Professional bookseller's independent website

‎Métaphysique‎

Main

????? : 2,738 (55 ?)

??? ??? 1 ... 38 39 40 [41] 42 43 44 ... 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ... 55 ??? ????

‎MOULOUD / IMBERT / COLLECTIF‎

‎REVUE DE METAPHYSIQUE ET DE MORALE - 83e ANNEE - N°1 - AVRIL-JUIN 1978.‎

‎ARMAND COLIN. 1978. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. paginé de 145 à 286 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎"SOMMAIRE : la connaissance et les modalité de l'assertion sous le jour de l'analyse semantique - A propos de la contradiction chez J.J. ROUSSEAU - l'insirpiration kantienne de Hans Klelsen - Sur le sensualisme magique de John Cowper Powys - Note sur la formation de la dialectique hégélienne dans ""systeme de la vie ethique"" - Une philosophie éidétique du droit - Notes critiques. Classification Dewey : 110-Métaphysique"‎

书商的参考编号 : R320042078

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€49.50 购买

‎Multiple Contributors‎

‎Scientific American: February 1994‎

‎124 pages. Topics: The Future of American Defense; Sulfate Aerosol Climatic Change; The Molecular Architects of Body Design; When is Seeing Believing - digital manipulation of photographs; Liquid Mirrors of mercury or gallium; AIDS and the use of injected drugs; The Terror Birds of South America; Particle Metaphysics. Moderate wear. Clean and unmarked. Sound copy. Magazine‎

‎Museo documentario della metafisica‎

‎LA METAFISICA : MUSEO DOCUMENTARIO : FERRARA, PALAZZO MASSARI.‎

‎In-8 (cm. 21), brossura illustrata, pp. 391, con 183 tavole in bianco e nero e a colori. In ottimo stato (nice copy).‎

‎Muti Riccardo; Cacciari Massimo‎

‎Le sette parole di Cristo‎

‎ill., br. Masaccio e la «Crocifissione», con il suo fondo dorato che ferisce gli occhi, con la Maddalena prostrata ai piedi della croce; Haydn e la musica delle «Sette ultime parole del nostro Redentore in croce», espressione straziante del sacrificio di sé. Masaccio e Haydn si fondono in un'unica immagine, come ci svela questo dialogo d'eccezione. Le parole di Cristo morente si fanno suono e senso universale che trascendono l'immagine stessa, divenendo pura astrazione. ‎

‎NADLER, Steven‎

‎Spinoza. Une vie.‎

‎2003 Editions Bayard, Collection "Biographie" - 2003 - In-8, broché, couverture illustrée - 429 p.‎

‎Bon état - Frottements sur la couverture - Coins émoussés‎

书商的参考编号 : 115382

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Books from Librairie Le Père Pénard]

€25.00 购买

‎Nancy Jean-Luc‎

‎Il ritratto e il suo sguardo‎

‎ill. Attraverso l'esame di alcune tele che hanno segnato la storia della pittura (da Lotto a Matisse), il filosofo Jean-Luc Nancy ci porta di fronte a quell'"oggetto" misterioso che compare nel ritratto e attorno al quale si organizza tutto lo spazio pittorico: lo sguardo. E' lo sguardo a "esporre" il soggetto in pittura e a presentarlo al nostro stesso sguardo. Giocando con la somiglia, la seduzione del ritratto sta nel suo modo di richiamarci a sé facendoci vedere ciò che non può essere visto. In queste pagine quindi il filosofo rimette in gioco la definizione del ritratto e il suo senso, aprendo nuovi percorsi tra arte e filosofia.‎

‎Nancy Jean-Luc; Calabrò D. (cur.); Giugliano D. (cur.)‎

‎Il corpo dell'arte‎

‎ill., br. "Ogni volta è un gesto del corpo e del pittore che fa apparire l'immagine, cioè la presenza vera di quell'assente che si proietta verso se stesso ritornando a sé per offrirsi come spettacolo, gioco di tratti o di macchie, disposizione di ciò che è effettivamente incorporato nel corpo che dipinge." (Jean-Luc Nancy)‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€9.41 购买

‎Nancy Jean-Luc; Ferrari Federico‎

‎Estasi‎

‎ill., br. Le arti hanno sempre portato il mondo dei fatti verso un altrove. La parola poetica è sempre stata una forma di superamento dei confini utilitaristici della vita comune. Fin dall'origine l'umanità ha utilizzato le invenzioni simboliche (parole, immagini, segni) per comunicare, e insieme ha affidato loro il compito di aprire verso dimensioni non totalmente governabili e conoscibili. Tecnologia e vertigine, immanenza e ulteriorità. Padronanza del mondo e abbandono a un oltre. Qui si indaga questo doppio movimento, in cui ogni oltrepassamento si serve della materialità di un'esistenza contingente. Non si dà potenza letteraria se non a partire dall'esistenza, in carne e ossa, di un autore e delle sue immagini. Non si dà possibilità di estasi se non nella materia vivente, nella quotidianità di una forma di vita. In questo libro i due autori diventano uno, facendo esperienza del trasporto della parola dall'io all'altro, dalla padronanza di un soggetto pensante all'abbandono al pensiero altro di un altro. Oltre l'idea dell'identità autoriale, il pensiero fluisce nell'estasi, in un fuori che ci contiene e ci esclude, ci accoglie e ci inghiotte.‎

‎Napora, Paul Edward‎

‎You Through Your Dreams‎

‎Ex-library copy with the usual stamps and markings. Interior pages clean and unmarked; tight binding. 818 pages. Signed by Author.‎

‎Naukkarinen Ossi; Iannilli G. L. (cur.)‎

‎Prospettive di un'estetica del quotidiano‎

‎br. L'Estetica del quotidiano (Everyday Aesthetics), nata principalmente in contesti accademici scandinavi e statunitensi, si è affermata come una delle nuove linee di ricerca più interessanti e attualmente dibattute a livello internazionale. La giovane sub-disciplina dell'estetica, così come viene definita dai suoi fautori, sta finalmente prendendo piede anche in territori non anglofoni. Ciò rende oggi particolarmente interessante rendere disponibili in italiano gli argomenti sviluppati da essa a fronte dell'assenza di traduzioni dei numerosi testi realizzati almeno negli ultimi venti anni. Diverse sono le figure che in questo periodo hanno contribuito alla crescita dell'Estetica del quotidiano, arricchendola con diversi approcci, metodologie e temi d'indagine. Tra queste, quella di Ossi Naukkarinen, estetologo finlandese, risulta una delle più significative, per ampiezza e profondità del dibattito in corso. Il volume intende presentare gli esiti più interessanti della sua ricca e variegata ricerca, che riguardano sia la discussione dei confini disciplinari dell'estetica (statuto, prospettive dell'estetica, liminalità tra arte e non-arte...), sia fenomeni estetici caratteristici del mondo contemporaneo (moda, popular culture, vita e ambienti urbani...). Ossi Naukkarinen è prorettore alla Ricerca della Aalto University di Espoo. È professore ordinario di Estetica nella School of Arts, Design and Architecture della medesima istituzione. I suoi temi di ricerca concernono principalmente l'Estetica del quotidiano, l'environmental aesthetics e lo statuto dell'estetica in quanto disciplina filosofica. Su questi e altri temi, dalle arti visive all'artificazione, dall'Impronta Estetica alle digital humanities, ha pubblicato contributi apparsi in finlandese, inglese, sloveno, cinese e italiano.‎

‎Navale Paolo‎

‎Il manifesto della estetica surrazionale e il modello surrazionale dell'universo‎

‎brossura Nasce a Nuoro nel 1954, vive in Francia tutta la sua adolescenza poi Londra, Usa, Giappone dove le sue actions, performances, video, installazioni, site specific e critical-gestures hanno avuto risonanza notevole in quanto esposizione diretta e testimonianza viva del concetto estetico di surrazionale di cui sin dal 1973 Paolo Navale è l'ideatore. Il pensiero che ne deriva, si manifesta, oggi più che mai, nelle avanguardie attuali e in discipline quali la teosofia, la logica e lo studio in arte delle tecniche sperimentali le più avanzate. Questo non solo in relazione al connubio tra arte e scienza, tra essere e non-essere ma, come in questo libro, alla quasi-simmetria, alla geometria non-euclidea, alla n-dimensionalità, al concetto di neutralità inerente al tutto, alla polarizzazione dello zero (ossia alla congiunzione degli opposti), nonché all'estetica concettuale che ne deriva; unica, propria di una realtà sovrasensibile, surrazionale appunto, che superando i sensi supera la ragione senza mai rinnegarla.‎

‎NEDONCELLE (M.)‎

‎Personne humaine et nature - étude logique et métaphysique‎

‎Paris, Aubier Montaigne, Philosophie de l'esprit, 1963. In-8 (225x140mm) broché, 169 p. Quelques petites marques au crayon de papier (très facilement effaçables). Très bon état général.‎

书商的参考编号 : 18991

Livre Rare Book

Librairie Ancienne Laurencier
Bordeaux France Francia França France
[Books from Librairie Ancienne Laurencier]

€22.00 购买

‎NEDONCELLE (Maurice)‎

‎Personne humaine et nature : étude logique et métaphysique‎

‎1963 Aubier, 1963 , dans la collection : "Philosophie de l'esprit" In-8° broché, 169 pages, tres bon état : neuf‎

‎Ray D5*‎

书商的参考编号 : 5620

Livre Rare Book

Antiquités Duvert Martial
Crest France Francia França France
[Books from Antiquités Duvert Martial]

€18.00 购买

‎Negarestani Reza‎

‎Tortura concreta. Jean-Luc Moulène e il protocollo dell'astrazione‎

‎br. Reza Negarestani ci offre in questo saggio il frutto del confronto serrato con l'artista Jean-Luc Moulène sul tema dell'astrazione. Concetto pervasivo nell'arte contemporanea e nella storia delle idee, l'astrazione viene qui radicalmente ripensata come «crudeltà formale del pensiero». Secondo Negarestani, l'opera di Moulène ci indica, dall'interno del dominio stesso dell'arte, il suo momento più significativo: quello dell'unità di tutte le modalità di pensiero.‎

‎Negri Antonio‎

‎Lenta ginestra. Saggio su Leopardi‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.18 购买

‎Negri Antonio‎

‎Lenta ginestra. Saggio sull'ontologia di Giacomo Leopardi‎

‎br. L'opera e ¡l pensiero di Leopardi si inscrivono nel contesto di quella parte di filosofia italiana ed europea che, a partire da Giordano Bruno e Spinoza, ha continuato a produrre percorsi di verità senza curarsi delle compatibilità tra i saperi e i poteri vigenti. Un percorso critico che non cessa di destare scandalo, nonostante tutti i tentativi di depotenziarlo e banalizzarlo facendone un'icona. Il materialismo di Leopardi, la sua critica nei confronti dei limiti del Risorgimento, la vocazione a percepire la cultura come appartenente al divenire stesso della storia sono ancora ambiti di pensiero strategicamente attuali. Questo libro offre un'occasione di reincontrare la rivolta del più grande poeta - e filosofo - italiano del XIX secolo, liberandolo dai gravami di una pratica che ne ha spesso ammutolito la potenza. Lenta Ginestra è la parola che non si adegua, ma con forza insiste nel declinare e affermare la felicità possibile di un'azione che nel suo momento più intenso riesce a farsi poesia.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€26.60 购买

‎Negri Antonio‎

‎Lenta ginestra. Saggio sull'ontologia di Giacomo Leopardi‎

‎br. L'opera e ¡l pensiero di Leopardi si inscrivono nel contesto di quella parte di filosofia italiana ed europea che, a partire da Giordano Bruno e Spinoza, ha continuato a produrre percorsi di verità senza curarsi delle compatibilità tra i saperi e i poteri vigenti. Un percorso critico che non cessa di destare scandalo, nonostante tutti i tentativi di depotenziarlo e banalizzarlo facendone un'icona. Il materialismo di Leopardi, la sua critica nei confronti dei limiti del Risorgimento, la vocazione a percepire la cultura come appartenente al divenire stesso della storia sono ancora ambiti di pensiero strategicamente attuali. Questo libro offre un'occasione di reincontrare la rivolta del più grande poeta - e filosofo - italiano del XIX secolo, liberandolo dai gravami di una pratica che ne ha spesso ammutolito la potenza. Lenta Ginestra è la parola che non si adegua, ma con forza insiste nel declinare e affermare la felicità possibile di un'azione che nel suo momento più intenso riesce a farsi poesia.‎

‎Negri, Antimo‎

‎Michele Federico Sciacca Dall'attualismo Alla Filosofia dell'integralità‎

‎Mm 140x210 Brossura editoriale di pagine 193, fioriture ai tagli, due piccoli timbri al piatto anteriore. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€18.00 购买

‎Nerhot Patrick‎

‎La métaphysique de la présence de l'absence‎

‎br.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€9.50 购买

‎Nerhot Patrick‎

‎Libertà immanente e determinismo del tempo‎

‎brossura Per enunciare semplicemente quel che significa 'profano' direi che l''umano' è questa meditazione che riconosce come solo principio di verità il Tempo. Questa trasformazione culturale radicale avviene lungo il secolo dei 'Lumi', i periodi precedenti non solo ignorano questa idea ma, anzi, se ne distolgono - invito a riportarsi alla 'Troisième méditation' di Cartesio -, il tempo non può essere il principio dal quale si spiegherebbe l'umano. Questo secolo dei 'Lumi' si emancipa infatti da una dominazione della cultura religiosa quando invece il XVII secolo rimane religioso (cosa sarebbe una riflessione sulle scienze del XVII secolo che volesse separare il religioso dal non religioso?). Tale separazione si realizza invece nel XVIII secolo, una cultura, in questo, 'profana', si sviluppa, si espande, s'impone infine su vasti settori della società che vede diventare l''umano' in particolare, e il 'vivente' in generale, la costruzione astratta anti religiosa per eccellenza. Per raccogliere tutto ciò in una semplice formula: il Tempo caccia Dio.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€11.40 购买

‎Newcomb, Thomas.‎

‎THE LAST JUDGMENT OF MEN AND ANGELS. A POEM, IN TWELVE BOOKS: AFTER THE MANNER OF MILTON.‎

‎pp. 13, 359 + Mezzotint portrait frontis by J. Faber Junior, after H. Hawkins. Portrait soiled and worn at bottom edge. Mezzotints of this era are scarce. Nice head and tail pieces, and decorative initials. Folio. 320 mm. Modern plain full black leather binding. Hardbound. Very good. Thomas Newcomb (1681/2-1765), poet, was born in Shropshire. At Corpus Christi College he met the poet Edward Young, his most significant literary associate. Newcomb took the degree of BA in 1704 and became chaplain to Charles Lennox, first duke of Richmond. He was rector of Stopham in Sussex from 1705 to at least 1723. He was also rector of nearby Barlavington from 1707 until his death. He began his literary career in 1709 with An Epistle from the Duke of Burgundy to the French King, a panegyric on Marlborough, returning to the theme with Pacata Britannia (1713), on the treaty of Utrecht. His satiric voice was established with Bibliotheca: a Poem. Occasion'd by the Sight of a Modern Library (1712), along lines suggested by Jonathan Swift's Battle of the Books; it contains virulent attacks on many modern writers, especially Daniel Defoe and Richard Bentley, a panegyric on Richard Steele, and a vision of the goddess Oblivion, whose resemblance to Alexander Pope's Dulness was noted by John Nichols and Joseph Warton. In 1723 Newcomb published, by subscription, this Miltonic epic. It was dedicated to the Earl of March, who succeeded that year to the title of Duke of Richmond. Scarce. **PRICE JUST REDUCED! W151‎

‎NGUYEN-VAN-HUY Pierre‎

‎La Métaphysique du Bonheur chez Albert Camus‎

‎La Baconnière.Langages.1968.In-8 jaune.248 p.BE.‎

书商的参考编号 : 43129

Livre Rare Book

Librairie Ancienne Laurencier
Bordeaux France Francia França France
[Books from Librairie Ancienne Laurencier]

€12.00 购买

‎Nguyen-Van-Huy Pierre‎

‎La métaphysique du bonheur chez Albert Camus‎

‎A la Baconnière. 1962. In-8. Broché. Etat passable, Coins frottés, Dos fané, Papier jauni. 248 pages. Envoi à l'encre en page de garde. Couverture contrepliée. Nombreuses rousseurs.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎"Collection ""Langages"". Classification Dewey : 110-Métaphysique"‎

书商的参考编号 : RO30363574

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€39.80 购买

‎Nguyen-van-Huy, Pierre‎

‎La metaphysique du bonheur chez Albert Camus. [Par Pierre Nguyen-van-Huy].‎

‎Neuchatel: Baconniere 1968. XVII, 248 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].‎

‎Ex-library copy with usual marks (signature on spine, stamps / inventory marks on a few pages). - Cover rubbed, margin teared and a bit stained. - Text clean. - Still good copy.‎

书商的参考编号 : 98504

‎Niblo.‎

‎THE COMPLETE PALMIST. A Practical Guide to the Story of Cheirognomy and Cheiromancy. Adapted from the Works of the World's Most Renowned Palmists.‎

‎pp. ix, 184. Portrait frontis. Twenty-four full page illustrations. *** PLUS Twenty four original ink drawn manuscript versions of these illustrations. A palmist's working copy with several pages of original manuscript marginal annotation. 4to. Original worn decorative full cloth binding. Spine taped. Very unusual. OCC 10‎

‎Nicola Polloni‎

‎Twelfth-Century Renewal of Latin Metaphysics: Gundissalinus?s Ontology of Matter and Form‎

‎, Brepols, 2020 Hardback, xiii + 318 pages, Size:152 x 229 mm, Language: English. ISBN 9780888448651.‎

‎Summary Medieval metaphysics is usually bound up with Scholasticism and its influential exemplars, such as Aquinas and Duns Scotus. However, the foundations of the new discipline, which would reshape the entire edifice of Western philosophy, were established well before the rise of Scholasticism through an encounter with the Arabic philosophical tradition. The Twelfth-Century Renewal of Latin Metaphysics uncovers what rightly should be considered the first attempt to construct a metaphysical system in the Latin Middle Ages in the work of Dominicus Gundissalinus. A philosopher and translator who worked in Toledo in the second half of the twelfth century, Gundissalinus elaborated a fascinating metaphysics grounded on a substantive revision of the Latin tradition through the work of Avicenna, Ibn Gabirol, and al-Farabi. Based on a series of structural dualities of being that express the ontological difference between the caused universe and the uncaused creator who lies beyond any duality, it was to prove original and far-reaching.?With Gundissalinus we witness the first Latin appropriation of crucial doctrines, like the modal distinction between necessary and possible existence, formal pluralism, and universal hylomorphism. This study thoroughly analyses Gundissalinus's revisionary interpretation of his Latin and Arabic sources, paying particular attention to the "unlikely blending" of Ibn Gabirol's universal hylomorphism and Avicenna's modal ontology which became the cornerstone of his metaphysics.‎

书商的参考编号 : 65768

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from ERIK TONEN BOOKS]

€95.00 购买

‎Nicola Polloni, Marienza Benedetto, Federico Dal Bo (eds)‎

‎Ibn Gabirol (Avicebron). Latin and Hebrew Philosophical Traditions‎

‎, Brepols, 2023 Hardback, 412 pages, Size:156 x 234 mm, Illustrations:9 tables b/w., Language: English. ISBN 9782503605524.‎

‎Summary One of the most important thinkers of the Middle Ages, the Jewish philosopher Solomon Ibn Gabirol (known in the Latin Middle Ages as 'Avicebron') greatly contributed to the history of metaphysics. His most famous work, the Fons vitae, was the source of sophisticated, radical doctrines (like universal hylomorphism and the plurality of substantial forms) that were rigorously debated in the Latin world for centuries. Breaking a long period of scholarly neglect of his thought, this volume scrutinises Ibn Gabirol's philosophical contributions by disentangling his original theories from the misconceptions originated by his medieval readers and critics, like Thomas Aquinas and Albert the Great. The first part of the volume expands on the Latin translation of Ibn Gabirol's philosophical work, the Fons vitae, from which many of these misconceptions seems to have originated. The second part focuses on the sources used by Ibn Gabirol and reconstructs the philosophical framework of his reflections. The final two parts of the volume are dedicated to the influence on Ibn Gabirol's thought on the Latin and Hebrew traditions, respectively. Authored by some of the most renowned worldwide experts on Hebrew and Latin philosophy, the cutting-edge contributions included in the volume give a lively picture of a complex yet fascinating medieval philosopher and his unique interpretation of the universe. TABLE OF CONTENTS Introduction Part I: Translations and Versions of the Fons vitae 1. Federico Dal Bo, The Sephardic Task of the Translator: Ibn Falaquera's Paraphrastic Hebrew Translation of Ibn Gabirol's Fons vitae 2. Nicola Polloni, Misinterpreting Ibn Gabirol? Questions, Doubts, and Remarks on a Problematic Latin Translation 3. M ria Mi?aninov , Some Insights into the Manuscript Tradition of Fons vitae Part II: Sources and Parallels 4. Alisa Kunitz-Dick, The Role of Place in the Metaphysics of the Fons vitae 5. Sarah Pessin, Chains, Trees, and the Spirit-to-Body Boundary: Substance, Spiritual Matter and the Principle of Matter as Higher Cause 6. Mauro Zonta, A Note on Galen's Philosophical Writings as a Source for Ibn Gabirol Part III: The Latin Tradition 7. Mar a Jes s Soto-Bruna, Rational Discourse Surrounding Creation: Ibn Gabirol and Dominicus Gundissalinus 8. John A. Laumakis, Solomon Ibn Gabirol and William of Auvergne 9. Evelina Miteva, The Reception of Ibn Gabirol's Fons vitae in Albertus Magnus 10. Fabrizio Amerini, Thomas Aquinas and Avicebron 11. Marienza Benedetto, Avicebron According to Giles of Rome: A 'Mortal' Author 12. Caleb G. Colley, John Pecham, Interpreter of Ibn Gabirol 13. Ze'ev Strauss, 'Lord, show us the One, and it is enough for us': Meister Eckhart's Reception of Ibn Gabirol's Metaphysics of the One Part IV: The Hebrew Tradition 14. Cecilia Cavaleiro de Macedo, Ibn Gabirol: A Metaphysics of the Flux? 15. Warren Z. Harvey, Philosophy and Poetry in Ibn Gabirol 16. Federico Dal Bo, Ibn Gabirol between Philosophy and Kabbalah: A Comprehensive Insight into the Jewish Reception of Ibn Gabirol 17. Roberto Gatti, Models of Emanation in Medieval Jewish Philosophy: Ibn Gabirol, Maimonides, and Gersonides Index‎

书商的参考编号 : 63366

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from ERIK TONEN BOOKS]

€115.00 购买

‎NICOLA RUSSO‎

‎POLYMECHANOS ANTHROPOS LA NATURA L'UOMO LE MACCHINE‎

‎ALFREDO GUIDA 2008 215 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, PER IL RESTO PERFETTO E INTONSO. E l'artifizio, anche come artefatto, che media all'uomo la verità, che figurandone i contorni e plasmandone la sostanza gli concede e vita e mondo, non come spettro e Maya, ma in tutta la concretezza, durezza e luminosità della natura. Polymechanos, dalle molte macchine e macchinazioni, arti e tecniche, egli è l'unico animale ad avere abbastanza coraggio e ostinazione e speranza per vedere in quella luce e provarsi a dirla. Questo, in fondo, ciò che in vari toni e da vari punti di vista raccontano i saggi qui raccolti, insieme all'invito che, teso tra la potenza del suo produrre e raffigurare e il principio di quella potenza, l'uomo sappia e voglia tenere la misura e così tenersi in quanto "misura di ogni cosa".‎

‎NICOLA RUSSO A CURA DI‎

‎L'UOMO E LE MACCHINE PER UN'ANTROPOLOGIA DELLA TECNICA‎

‎GUIDA 2007 421 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO E INTONSO. I saggi raccolti in L'uomo e le macchine rappresentano il tentativo di recuperare la dimensione umana delle macchine, seguendone le tracce non solo attraverso la storia delle idee ma lungo la storia delle civiltà e fino alla preistoria, per poi tornare a guardare la contemporaneità da una prospettiva più ampia. In questo modo, anche i processi umani vengono rivisitati attraverso una chiave automatica e meccanica, in una riduzione dell'umano all'automatico. «Se è vero che in generale il fenomeno della macchina oggettiva sempre anche categorie proprie dell’autocomprensione umana, questo rispecchiamento, nell’ambito della modernità, diviene principio di un radicale autofraintendimento dell’uomo, che da luogo dei fini delle macchine, diviene egli stesso semplicemente una dinamica per niente finalizzata o finalizzata eteronomamente. L’autocomprensione macchinale dell’uomo, in altri termini, comporta l’alienazione degli scopi, ossia è immediatamente riduzione dell’umano all’automatico nell’accezione negativa del termine, una riduzione che non può rendere conto del senso, della volontà e della ragione, se non riducendoli a perturbabilità, condizionamento e conformazione determinata del meccanismo. E questo sviluppo, che culmina con l’affermazione in linea di principio e in linea di fatto dello homo ex machina, ha alla sua origine precisamente la cancellazione del dato di fatto elementare della machina ex homo». E’ intorno a questo progetto di un’antropologia storica della tecnica che si snodano e si articolano, ognuno entro la sua propria prospettiva, i saggi qui raccolti: intorno al tentativo di recuperare la dimensione propriamente umana del cosmo delle macchine, seguendone le tracce non solo attraverso la storia delle idee, ma lungo la storia delle civiltà e fino alla primissima preistoria, per poi tornare a guardare la contemporaneità da una prospettiva più ampia e cercare così di dipanare nel suo senso e nelle loro tendenze i processi di ridefinizione dell’umano che vi hanno luogo. INDICE Prefazione TEMI Il contributo della teoria delle macchine alle scienze della natura e dell’uomo, di Nicola Russo Sulla questione di una filosofia della tecnica, di Agostino Cera Coscienza, memoria e identità nell’orizzonte dell’intelligenza artificiale, di Alberto Giovanni Biuso La biofilosofia come nucleo del programma teorico dell’antropologia filosofica, di Joachim Fischer Fiducia nella tecnica. Sull’interfaccia uomo-macchina nella moderna tecnologia, di Bernhard Irrgang Le condizioni dell’umano, di Gianluca Giannini Per una definizione di biotecnologia, di Joaquin Mutchinick AUTORI E CORRENTI Il tramonto del tempo. La questione della tecnica in Ernst Jünger, di Pierandrea Amato Percorsi autentici nell’inautentico: note sull’evoluzione della ’Frage nach der Technik’ heideggeriana, di Simona Venezia Spettri della tecnica. Derrida: la tecnica e la vita, di Francesco Vitale La Macchina di Vetro. A partire dall’architettura tedesca tra Espressionismo e Neue Sachlichkeit, di Felice Masi The Myth of the Machine: Lewis Mumford e la storia della cultura come storia della tecnica, di Giulia Longo‎

‎Nicola Ubaldo; Podoll klauss‎

‎L'aura di Giorgio De Chirico. Arte emicrania e pittura metafisica‎

‎ill.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€14.25 购买

‎Nicolaci, Giuseppe (u.a.)‎

‎Conoscenza e Riconoscimento. Giornale di Metafisica. 2005. Fondato da Michele Federico Sciacca. Anno XXVII (2005). A cura di G. Nicolaci e Leonardo Samona.‎

‎Casa Editrice Tilgher; (Genua), (2005). 351 Seiten; 23 cm; kart.‎

‎Gutes Exemplar; Einband / Rückdeckel mit kl. Kratzspuren. - ISSN 0017-0372. - Aus der Arbeitsbibliothek von Günter Abel, emer. Professor für Philosophie an der TU Berlin. -- Italienisch. - INHALT : Sommario ------ Premessa di G. Nicolaci ------ M. Ruggenini, Parlare con altri. Autocoscienza e riconoscimento ------ F. Chiereghin, La funzione del riconoscimento nella genesi del significato C. Ciancio, Riconoscimento dell'altro e alterità della libertà ------ G. Ferretti, Teorie dell'intersoggettività e forme di riconoscimento ------ A. Le Moli, II doppio e l'ombra. Riconoscimento e alterità in Platone e Deleuze ------ A. Cicatello, Con-essere e distruzione del soggetto ------ I. Testa, Conoscere è riconoscere. L'epistemologia hegeliana del riconoscimento e il passaggio dalla prima alla seconda natura L. Cortella, Originarietà del riconoscere. La relazione di riconoscimento come ------ condizione di conoscenza ------ L. Ruggiti, Riconoscimento e struttura della mediazione R. Caldarone, Seconda navigazione. Ulisse e il riconoscimento L. Samonà, Riconoscimento e circolo del pensiero C. Rosciglione, Amicizia come pratica del riconoscimento in Nietzsche ------ Archivio speculativo ------ G. Gentile, Lezioni di Filosofia morale del 1906/07. La libertà dello spirito. ------ Saggio d'una introduzione alla metafisica - Introduzione e edizione a cura di Nicola De Domenico (seconda parte) ------ Osservatorio ------ G. Palumbo, Spiazzare e difendere il soggetto.'La via fenomenologica in Levinas ------ Rassegna e note ------ G. Tagliavia, Dare visibilità all'etica. A proposito dell'Annuario di Etica 2004 ----- Bibliografica.‎

书商的参考编号 : 1230190

Antiquariat.de

Fundus-Online GbR
DE - Berlin
[Books from Fundus-Online GbR]

€20.00 购买

‎Nicolaci, Giuseppe (u.a.)‎

‎Giornale di Metafisica. Anno XXXIII (2011). N. 3. Fondato da Michele Federico Sciacca.‎

‎Casa Editrice Tilgher; Genova, 2011. S. 324 - 515; 23 cm; kart.‎

‎Gutes Exemplar. - Italienisch. - ISSN 0017-0372. - Aus der Arbeitsbibliothek von Günter Abel, emer. Professor für Philosophie an der TU Berlin (ohne Namensnennung). -- INHALT : Osservatorio ----- Ulrich Dirks e Astrid Wagner, Filosofia dell'interpretazione. Principi, sviluppi, caratteristiche ----- Costina Rodriguez Marciel, Corpus feminse. Et si la différznce était une femme? Le corps féminin comme expérience du sens chez Jean-Luc Nancy ----- Ricerche critiche ----- Andrea Sangiacomo, L'uomo libero a nulla pensa meno che alla morte: Spinoza contra Heidegger ----- Raquel Làzaro, Identidad, cultura y naturaleza ----- Jacopo-Niccolò Bonato, Gli anni giovanili di Franz Brentano e la Dissertazione del 1862 Sui molteplici significati dell'essere secondo Aristotele ----- Francesco Spina, L'utopia del desiderio. Lacan: psicoanalisi e ontologia Rassegna e note ----- Luigi Ruggiu, Il mondo di Parmenide. La doxa tra errore e verità Daniele Bertini, Esperienze, linguaggio, giustificazione. Su A Manual of Experimental Philosophy di David Berman ----- Bibliografica ----- Libri ricevuti ----- Indice generale dell'annata.‎

书商的参考编号 : 1230657

Antiquariat.de

Fundus-Online GbR
DE - Berlin
[Books from Fundus-Online GbR]

€20.00 购买

‎Nicolai Hartmann‎

‎Etica. Metafisica dei costumi‎

‎Nicolai Hartmann Etica. Metafisica dei costumi. , Guida editori Napoli 1972, Piatti e dorso Lievemente macchiati e usurati dal tempo. Tagli con gore. Interno in buono stato, si possono trovare saltuariamente sottolineature ed appunti a matita. Buono (Good) . <br> <br> <br> 252<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€15.00 购买

‎Nicolai Hartmann‎

‎Etica. Metafisica dei costumi‎

‎Nicolai Hartmann Etica. Metafisica dei costumi. , Guida 1972, Piatto anteriore e piatto posterioreusurati dal tempo, quello posteriore ingiallito. Tagli con gore. Interno con lievi fioriture. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 252<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€15.00 购买

‎Nicolai Hartmann‎

‎Etica: metafisica dei costumi‎

‎Nicolai Hartmann Etica: metafisica dei costumi. , Editori Napoli 1972, Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 251<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€14.00 购买

‎NICOLAO MERKER‎

‎L'ILLUMINISMO IN GERMANIA. L'ETÀ DI LESSING‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO. Le idee dell'illuminismo sono un albero sui cui rami stiamo tuttora. É stato soprattutto l'illuminismo tedesco, l'Aufklärung, a fornire coordinate che non si sono ancora esaurite: dalla metodologia razionalistica del sapere sino alla fondazione dell'estetica, dalle indagini storicistiche sulla religione sino a una filosofia della storia in ottica moderna. Questo libro che dopo vent'anni ritorna in una nuova edizione, aggiornata e ampliata, ne disegna una mappa dettagliata. Storia delle idee, storia dei fatti sociali, economici e politici, e storia di come noi oggi valutiamo quelle eredità vi emergono in stretta correlazione. Nicolao Merker (Trento, 26 marzo 1931, Roma, 14 febbraio 2016) professore emerito di Storia della filosofia alla Sapienza Università di Roma. Ha curato edizioni italiane di classici dell'età della Riforma, dell'illuminismo e dell'idealismo tedeschi, nonché di Marx, Engels e dell'austromarxismo. Tra le sue opere ricordiamo: L'illuminismo tedesco. Età di Lessing (Bari 1974), Storia della filosofia in tre volumi (Roma 1982, La Germania. Storia di una cultura da Lutero a Weimar (Roma 1990, 2016), nonché le ultime pubblicazioni: Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione (Roma 2001), Atlante storico della filosofia (Roma 2004), Europa oltre i mari. Il mito della missione di civiltà (Roma 2006), Filosofie del populismo (Roma-Bari 2009), Karl Marx. Vita e opere (Roma-Bari 2010), Il nazionalsocialismo. Storia di un'ideologia (Roma 2013), La guerra di Dio. Religione e nazionalismo nella Grande Guerra (Roma 2015). Tra le pubblicazioni da lui curate ricordiamo: Marx-Engels, La concezione materialistica della storia (Roma 1986 e 2016), Immanuel Kant, Stato di diritto e società civile (Roma 1995, 2015), Johann Gottlieb Fichte, Lo Stato di tutto il popolo (Roma 1978 e 2016), Otto Bauer, La questione nazionale (Roma 1999 e 2016). Descrizione bibliografica Titolo: L'illuminismo in Germania. L'età di Lessing Autore: Nicolao Merker Editore: Roma: Editori Riuniti, Giugno 1989 Lunghezza: 420 pagine; 22 cm ISBN: 8835932939, 9788835932932 Collana: Volume 298 di Nuova biblioteca di Cultura Soggetti: Filosofia, Illuminismo tedesco, Germania, XVIII secolo, Trecento patrie, Riformismo illuminato, Leibniz, Spinoza, Gnoseologia, Metafisica, Religione, Materialismo, Problematica religiosa, Massoneria, Pietismo, Fratellanza universale, Luteranesimo, Teologia intellettualistica, Ortodossia luterana, Religiosità interiore, Sensismo, Deismo, Estetica, Johann Joachim Winckelmann, Teorie, Neoclassicismo, Gotthold Ephraim Lessing, Nicola Abbagnano, Ludovico Geymonat, M. C. Jacob, Christian Thomasius, Circolo di Halle, Johann August Ernesti, Bruno Bianco, Raffaele Ciafardone, Studien zum achtzehnten Jahrhundert, Denkfreiheit, Deutschen Aufklärung, Dispotismo illuminato, Storia moderna, Società, Cultura, Influssi culturali, Influenze, Politica, Razionalità, Libertà di pensiero, Immanuel Kant, Johann Benjamin Erhard, Georg Forster, Johann Georg Hamann, Johann Gottfried Herder, Friedrich Christian Laukhard, Moses Mendelssohn, Andreas Riem, Friedrich Schiller, Georg Christian Wedekind, Christoph Martin Wieland, Settecento, Intellettuali, Borghesia, Riferimento, Bibliografia, Consultazione, Studi culturali, Classici, Libri Vintage Fuori catalogo, Pubblicistica illuminista, Contraddizioni, Umanistica, Critica, Classicismo, Goethe, Rivoluzione francese, Razionalismo, Coscienza, Tradizione, Letteratura, Drammaturgia d'Amburgo, Laocoonte, Reimarus, Wolff, Ateismo, Spataufklarung, Anni Settanta, Francia, Inghilterra, Italia, Arte, Scienza, Laicismo, Lumi, Gotha, Natura, Emancipazione, Diritti, Ideologia borghese, Rischiaramento, Aufklarel, Interpretazioni, Poetica, Critica della ragion pura, Captivi, Plauto, Teatro, Pope, Milton, Opitz, Weise, Sturm und Drang, Engel, Pierre Bayle, Aristotele, Baumgarten, Johann Jakob Breitinger, Cassirer, Denis Diderot, Edelmann, Federico II di Prussia, Gottsched, Hegel, Hume, Jacobi, Klopstock, Lukacs, Marx, Fritz Mauthner, Montesquieu, Novalis, Rousseau, Libri rari, Saggistica, Essays, Philosophy, German Enlightenment, Germany, 18th century, Three hundred homelands, Enlightened Reformism, Gnoseology, Metaphysics, Religion, Materialism, Religious Problem, Freemasonry, Pietism, Universal Brotherhood, Lutheranism, Intellectualistic Theology, Lutheran Orthodoxy, Inner Religiosity, Sensism, Deism, Aesthetics, Theories, Neoclassicism, Enlightened despotism, Modern history, Society, Culture, Cultural influences, Influences, Politics, Rationality, Freedom of thought, Eighteenth century, Intellectuals, Bourgeoisie, Reference, Bibliography, Consultation, Cultural studies, Classics, Out of print books, Publications Enlightenment, Contradictions, Humanities, Criticism, Classicism, French revolution, Rationalism, Consciousness, Tradition, Literature, Hamburg dramaturgy, Laocoon, Seventies, France, England, Italy, Science, Secularism, Enlightenment, Nature, Emancipation, Rights, Ideology bourgeois, Enlightenment, Interpretations, Poetics, Critique of pure reason, Plautus, Theater, Aristotle, Frederick II of Prussia, Rare books, Nonfiction Parole e frasi comuni base Berlin borghese campo classe concetto concezione condizioni conoscenza contenuto coscienza costituito criterio critica illuminismo diritto discorso elaborazioni estetica fede filosofia forma forze funzione generale genere Geschichte Gottsched Hamann Herder idee ideologico illuministi illuministica interpreti istanze Kant leggi Leibniz Leipzig Lessing libertà linea logica metafisica metodo misura mondo naturale oggetto opera passo pensiero poesia poetica Philosophie politica popolo positive posizione pratica principi pubblico questione ragione rapporto rappresentazione razionale realtà religione religiosa ricerca rivelazione scienza scritti secolo sensibile senso sentimento sistema sociale società specifico Spinoza spirito storia storico strumenti sviluppo tedesco teologia teoria testo tradizionale trasformazione umana verità Werke Wolff‎

‎NICOLAS MALEBRANCHE‎

‎TRATTATO SULL'AMORE DI DIO. LETTERE E RISPOSTA AL R.P. LAMY. A CURA DI ALESSANDRO STILE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento si dibatte la questione, cruciale per il credente, se l'amore per Dio debba essere lontano da ogni interesse. "Provocato" da un suo devoto, il padre benedettino Francois Lamy, Nicolas Malebranche riafferma la parte essenziale della sua riflessione. Il piacere è l'impulso verso la felicità trasmessoci da Dio in quanto parte di sé, non può esserci, dunque un amore disinteressato o indipendente dal desiderio di essere felici, perché la nostra motivazione iniziale è il piacere e il nostro fine è la felicità, ovvero l'oggetto del piacere. Sta a noi individuare poi l'oggetto su cui convogliare il nostro amore mediante una scelta. Informazioni bibliografiche Titolo: Trattato sull'amore di Dio. Lettere e Risposta al R. P. Lamy Titolo originale: Traité de l'amour de Dieu, Trois lettres au r. p. Lamy, ... et une 4me, ou réponse générale à celles de ce même père. Réponse générale. Autori: Nicolas Malebranche, François Lamy Curatore: Alessandro Stile Pubblicato con: Trattato sull'amore di Dieu; Malebranche, Nicolas: de 1638-1715 Editore: Napoli: Guida Editori, 1999 Collana: Volume 47 di Micromegas ISBN: 8871882032, 9788871882031 Lunghezza: 284 pagine; 23 cm Soggetti: Teologia, Filosofia, Religione, Saggi, Felicità, Riflessioni, Meditazioni, Lettere, Cartesio, Metafisica, Foucher, Levinas, Cristologia, Descartes, Spiritualità, Carteggio, Epistolario, Corrispondenza, Occasionalismo, Platonismo, Spinoza, Problema del male, Agostino d'Ippona, Filosofi francesi del XVII secolo, Entretiens sur la métaphysique, Treatise on Ethics, Dialogues on Metaphysics, Oeuvres, God, Love, Saggistica, Libri Vintage Fuori catalogo, Connaisance de soi-meme, Amore puro, Conoscenza, Fede, Grazia, Dio, Seguaci, Seicento, Mistica, Piacere, Yves de Montcheuil, Studi culturali, Treaty of the love of God, Three letters to r. p. Lamy, ... and a 4th, or general response to those of this same father. General response, Colloqui, Conversation chrétiennes, Reverendo, Amare, Theology, Philosophy, Religion, Essays, Happiness, Reflections, Meditations, Descartes, Metaphysics, Christology, Spirituality, Correspondence, Letters, Correspondence, Occasionalism, Platonism, Problem of evil, Augustine of Hippo, 17th century French philosophers, Non-fiction, Out of print books, Connaisance de soi-meme, Pure love, Knowledge, Faith, Grace, God, Followers, Seventeenth century, Mystical, Pleasure, Cultural studies, Conversations, Reverend Parole e Frasi Comuni Abbadie Amano Amarlo Amiamo Amore Benevolenza Compiacenza Libero Autenticamente Felici Beatitudine Bérulle Capacità Causa Combattere Conforme Ragione Confronti connaissance De Soi-méme Conversations Chrétiennes Credere Cuore Disinteressato Desiderio Irresistibile Diletto Grazia Disinteresse Eclaircissements Erasto Estratto Felici Perfetti Fénelon Gesù Cristo Giusto indipendente amor Proprio Disinteressato Lettere Lettres Martial Gueroult Mente Mistica Motif Motivazione Movimento Nicolas Malebranche parole Passi Perfezioni Divine Presente Piaceri Principio Proposizioni Quietismo Rende Riferisce Santo Scritto Senso Sentimento Interiore Signore Supra Terza Lettera Terzo Tomo Traité De Morale Trattato Voglio Essere Felice Volontà‎

‎NICOLAS MALEBRANCHE‎

‎TRATTATO SULL’AMORE DI DIO LETTERE E RISPOSTA AL R.P. LAMY‎

‎A CURA DI ALESSANDRO STILE GUIDA 1999 284 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento si dibatte la questione, cruciale per il credente, se l'amore per Dio debba essere lontano da ogni interesse. "Provocato" da un suo devoto, il padre benedettino Francois Lamy, Nicolas Malebranche riafferma la parte essenziale della sua riflessione. Il piacere è l'impulso verso la felicità trasmessoci da Dio in quanto parte di sé, non può esserci, dunque un amore disinteressato o indipendente dal desiderio di essere felici, perché la nostra motivazione iniziale è il piacere e il nostro fine è la felicità, ovvero l'oggetto del piacere. Sta a noi individuare poi l'oggetto su cui convogliare il nostro amore mediante una scelta. Parole e frasi comuni Abbadie affatto amano amarlo amiamo amore di benevolenza amore di compiacenza amore di sé amore libero autenticamente felici autore avete beatitudine Bérulle bisogna amare Dio capacità di amare causa chiaro citato combattere conforme alla ragione confronti Connaissance de soi-méme considerato Conversations chrétiennes credere cuore dell'amore disinteressato desiderio irresistibile dice diletto della Grazia dire disinteresse dell'amore Eclaircissements Erasto estratto felici e perfetti Fénelon Gesù Cristo giusto Ibid indipendente dal desiderio infatti interessato l'amor proprio l'amore della felicità l'amore di Dio l'amore disinteressato Lettere Lettres libri Malebranche Martial Gueroult mente mistica motif motivazione movimento Nicolas Malebranche parole passi pensa perfezioni divine piacere in generale piacere presente piaceri possa amare principio proposizioni propria felicità punto puro amore quell'amore Quietismo R.P. Lamy rende riferisce santo piacere scritto senso sentimento interiore siderio significa Signore sostenere sull'amore di Dio supra Terza Lettera terzo tomo Traité de morale Trattato sull'amore voglio essere felice volontà vuole‎

‎NICOLÒ (NICCOLÒ) CUSANO‎

‎OPERE FILOSOFICHE. A CURA DI GRAZIELLA FEDERICI-VESCOVINI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. COPERTINA LISA E CON DORSO SCOLORITO. SENZA SOVRACCOPERTA IN ACETATO. Cardinale, teologo, filosofo, umanista, giurista, matematico e astronomo del XV secolo, Cusano è uno tra gli intellettuali più significativi del suo tempo. Il suo complesso pensiero, fondato sul concetto di infinito come coincidenza degli opposti, è rappresentativo di una filosofia pienamente umanista, e mostra una spiccata attenzione al dialogo. Descrizione bibliografica Titolo: Opere filosofiche Autore: Niccolò Cusano (1401-1464) Curatore: Graziella Federici Vescovini Editore: Torino: Unione tipografico-editrice torinese (UTET), 1972 Lunghezza: 1070 pagine; 24 cm Peso: 2 Kg ISBN: 8802018545, 9788802018546 Collana: Volume 11 di Classici della filosofia Soggetti: Pensiero filosofico, Ontologia, Metafisica, Idealismo, Gnoseologia, Teologia negativa, Platonismo, Ignoranza, Libri Vintage, Edizioni pregiate, Rari, Fuori catalogo, Nicola Abbagnano, De docta Ignoranza, Incipit del De conjecturis, da Cusa, Testa di Cristo di R. van der Weyden, De Ludo Globi, La dotta ignoranza, Dio, Universo, Cristo, Quattrocento, Socrate, Aristotele, Medioevo, Rinascimento, Goethe, Schlegel, Basilea, Apologia, Congetture, Genesi, Uguaglianza, Ricerca, Dialoghi dell'idiota, Contemplazione, Potere-essere, Teoria, Sapienza, Palla, Biografia, Bibliografia, Summa, Nicola, Nikolaus Krebs von Kues, Nikolaus Chrypffs, Teologi tedeschi, Giuristi, Matematica, Astronomia, Filosofia rinascimentale, Neoplatonismo, Umanesimo romano, Giovanni Scoto Eriugena, Evoluzionismo, Chiesa cattolica, Polarità, De beryllo, Il berillo, De visione Dei, La visione di Dio, Estasi, Esplicatio, Platone, De apice Theoriae, Onnipotenza, Paradossi, Codex Cusanus 220, Sant'Agostino di Ippona, Coincidentia oppositorum, Pseudo-Dionigi l'Areopagita, Opere religiose, Philosophical Thinking, Ontology, Metaphysics, Idealism, Gnoseology, Negative Theology, Platonism, Ignorance, Fine Editions, Rare Books, Out of print, The learned ignorance, God, Universe, Christ, Theology, Quattrocento, Socrates, Aristotle, Middle Ages, Renaissance, Basel, Apology, Conjecture, Genesis, Equality, Research, Dialogues of the Idiot, Contemplation, Power-Being, Theory, Knowledge, Biography, Bibliography, German Theologians, Jurists, Mathematics, Astronomy, Renaissance Philosophy, Neoplatonism, Roman Umanism, Scotus, Evolutionism, Catholic Church, Polarity, The beryl, The vision of God, Ecstasy, Esplicatio, Plato, Omnipotence, Paradoxes, St. Augustine of Hippo, Pseudo-Dionysius the Areopagite, Religious works, Scritti filosofici e teologici, Cosmologia, Tesi, Critica, Philosophical and theological writings, Cosmology, Thesis, Criticism Parole e frasi comuni dimostrato affermazioni infinito angoli Aristotele cerchio massimo chiamato chiaro circolo circonferenza coincide minimo complica connessione contraibile contrazione Cristo curva Cusano uguaglianza entità essere intelletto universo uomo diametro diversità divina docta ignorantia dotta ignoranza essendo eterna fede massima Figlio figura filosofia Gesù Cristo incorruttibile intellettuale atto entità esplicazione essenza eternità idea immagine infinità intelletto umanità linea finita infinita massimo assoluto massimo contratto semplice matematiche minimo coincide misura movimento natura umana necessariamente anima Nicolò Cusano nome Padre perfettissimo perfezione Platone pluralità potenza principio proporzione ragione retta creature SEGNI MATEMATICI semplicissima sfera infinita Spirito Santo teologia negativa triangolo massimo trinità unione Verbo verità‎

‎Nikolaos Loudovikos‎

‎Analogical Identities: The Creation of the Christian Self. Volume 2: Self-catholicization, Meta-narcissism, and Christian Theology‎

‎, Brepols, 2024 Paperback, 288 pages, Size:156 x 234 mm, Language(s):English, Greek, Latin. ISBN 9782503609911.‎

‎Summary Following the first volume entitled Analogical Identities: The Creation of the Christian Self of a trilogy dedicated to Christian anthropology in a modern re-assessment, the present second volume deals with the specific content of this concept of ?Analogical Identity? as a new hermeneutic retrieval of Christian anthropology in its relation with its historical roots and in the light of modern Philosophical and Psychological thought, to which we thus introduce some new conceptual tools. At the same time, a theological criticism of modern Philosophy and Psychology is initiated, and some new anthropological concepts of theological provenance are proposed. TABLE OF CONTENTS INTRODUCTION PART I: Theology of Analogical Consubstantiality and Theological Tradition Argument Chapter 1. Consubstantiality Beyond Perichoresis, East and West Chapter 2. Dialogical or Monological Analogy? A Palamite reading of Thomas, and a Thomist reading of Palamas Chapter 3. Practising Analogical Consubstantiality: Mary the Theotokos as an example, from Nicholas Cabasilas to Sergius Bulgakov Chapter 4. What is then Sophia? Chapter 5. Consubstantiality-as-Descent: Maximus, Palamas, Sophrony Chapter 6. Acting upon God: A Eucharistic Gnosiology PART II: Philosophy of the Self-catholicization and Patristic Theology: Analogical Consubstantiality as Intermeaningfulness Argument Chapter 1. Evagrius Ponticus , the precursor Chapter 2. Self-referring Subject, Self-catholicization, and the Theological Tradition: Maximus the Confessor, Gregory Palamas, Thomas Aquinas and Modern Philosophy Chapter 3. How can Theology advance beyond Self-catholicization? An Analogical Ecstasis: Maximus, Plotinus, Heidegger and Lacan Chapter 4. We then need Intermeaningfulness: Meta-narcissism, and Intersubjectivity-without-Meaning, in the light of Christian Theology Chapter 5. Ecstatic or Reciprocal Meaningfulness? A Theological Conclusion of a Philosophico-psychological Discussion of Eschatology PART III: Psychoanalysis of the Detached Subject and Patristic Theology: Aspects of Intermeaningfulness Argument Chapter 1. The Detached Self's Desire: Lacan and Maximus the Confessor on the Will-to-Consubstantiality Chapter 2. Inter-intra-co-being: Psychoanalysis of the Detached Self and Theological Catholicity Chapter 3. Psychoanalysis and Eschatology: Freud, Wittgenstein and Theological Hermeneutics Chapter 4. A Fading Self and its Fragmented Body: St Symeon the New Theologian and Jacques Lacan on the Dialectics of Desire Chapter 5. What are the Consubstantial Selves? The Areopagitic Texts , Modern Depth Psychology and Phenomenology Chapter 6. ?and what is the Unconscious? Initiating a Discussion of the Theological Roots of a Modern Discovery CONCLUDING DISCUSSION: The Truth of the Analogical Self as Intermeaningfulness BIBLIOGRAPHY‎

书商的参考编号 : 64256

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from ERIK TONEN BOOKS]

€70.00 购买

‎Nikolaos Loudovikos‎

‎Analogical Identities: The Creation of the Christian Self. Volume 1: Beyond Spirituality and Mysticism in the Patristic Era‎

‎, Brepols, 2020 Paperback, xvi + 386 pages, Size:156 x 234 mm, Languages: English, Greek, Latin. ISBN 9782503578156.‎

‎Summary Is it possible for nihilism and an ontology of personhood as will to power to be incubated in the womb of Christian Mysticism? Is it possible that the modern ontology of power, which constitutes the core of the Greek-Western metaphysics, has a theological grounding? Has Nietszche reversed Plato or, more likely, Augustine and Origen, re-fashioning in a secular framework the very essence of their ontology? Do we have any alternative Patristic anthropological sources of the Greek-Western Self, beyond what has been traditionally called "Spirituality" or "Mysticism"? Patristic theology seems to ultimately provide us with a different understanding of selfhood, beyond any Ancient or modern, Platonic or not, Transcendentalism. This book strives to decipher, retrieve, and re-embody the underlying mature Patristic concept of selfhood, beyond the dichotomies of mind and body, essence and existence, transcendence and immanence, inner and outer, conscious and unconscious, person and nature, freedom and necessity: the Analogical Identity of this Self needs to be explored. TABLE OF CONTENTS Preface Abbreviations Introduction PART ONE. THE MEANING OF SPIRITUAL BEING Augustine and Origen: a study of the presuppositions of Western and Eastern spirituality, and some modern repercussions Chapter One Augustine, Origen, and the Person as Will to Power. The ontology of power 1. Representative eudemonism and the spirituality of the soul as thinking 2. A spiritualistic theory of knowledge. The violence of the spiritual and 'monophysitism' 3. Origen, following his parallel way 4. The thinking soul as light and the spirituality of the will to power 5. Knowledge of God through consciousness and the ontologization of the psychological 6. The genesis of the ontology of the person as will to power. The ontology of power and phenomenality 7. The will to power as a historical concern PART TWO. ON WILL AND NATURE, ON PERSON AND CONSUBSTANTIALITY Chapter One Maximus the Confessor's Theology of the Will and the complete Selfhood 1. The limits of ancient will and the new opening 2. The theology of the will in the anti-monophysite anthropology of Maximus the Confessor 3. A theologico-philosophical appendix to this chapter: is it possible to transcend naturalism in the ontology of the person and of history? Chapter Two Symeon the New Theologian and the Eschatological Ontology of the Nature of Creation 1. History 2. The unfamiliarity of Being and melancholy 3. The familiarity of the Being through repentance as an eschatology of consubstantiality 4. Eucharistic Vigilance and Judgment: The Christology of Light 5. The embodied intellect and the poetics of matter. Joy 6. The Eschatological denial of the 'Spiritual' and Eucharistic Apophaticism Chapter Three The Neo-Platonic Root of Angst and the Theology of the Real On being existence and contemplation, Plotinus-Aquinas-Palamas 1. The infinite, contemplation and angst 2. Deficient existence and the angst of its contemplation: Plotinus and Thomas Aquinas 3. The real as nature and vision of God. Saint Gregory Palamas 4. From the undermining of the real to its theology Concluding Addition: The 'second Absolute' and the misreadings of Hesychasm Nietzschean readings of Hesychasm? Chapter Four World and Existence, Nature and Person: The Being of Self and the Meaning of Its Consubstantial Universality 1. The Individual without the World. Epictetus 2. The World without the Individual. From Buddha to Schopenhauer 3. Individual and World, Person and Nature. Self and its Consubstantial Universality of its Being in Patristic Thought a) On Consubstantiality, on the Person and on Nature b) Beyond the Ontologization of the Person: the Meaning of Self PART THREE. CONCLUDING DISCUSSION Beyond Spirituality and Mysticism: The Poiesis/Creation of the Self as an Analogical Identity 1. Weighing Christian anthropological (Neo)Platonism in East and West 2. Medieval repercussions 3. Descartes' Augustinian happiness and beyond 4. The Will to Power and the Nietzschean Obelisk: an Autonomous Infinity 5. Objections, Wise and non-Wise: a Parenthesis 6. The Will to Consubstantiality: the Vessel in the Open Sea 7. The Heart of the Ocean: the Poiesis/Creation of a New Self 8. An Analogical Identity Appendix 1: Person instead of Grace and Dictated Otherness: John Zizioulas's Final Theological Position Appendix 2: Dialogical nature, Enousion Person, and Non-ecstatic Will in Maximus the Confessor: The Conclusion of a long Debate Appendix 3: An Aquinas for the Future BIBLIOGRAPHY Ancient and Medieval Authors Modern Authors INDEXES Index of Authors Index of Modern Scholars Index of Concepts‎

书商的参考编号 : 65860

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from ERIK TONEN BOOKS]

€80.00 购买

‎Ninivaggi Rosanna‎

‎Parola, essere e verità. Il logos cristiano e la parresia di Michel Foucault‎

‎br. La parresia riguarda essenzialmente la relazione obbligante e imprescindibile tra chi parla e ciò che dice. Dire la verità è ontologicamente un'attività virtuosa di adeguamento tra essere e parola. Attraverso la sua archeologia dei saperi, Michel Foucault ci introdurrà all'analisi ontologica della parresia come etica di colui che parla, come azione di operante verità, ergo come Alet-urgia. Osserveremo l'atteggiamento del parresiastes nel mondo greco-ellenistico e nelle prime comunità cristiane attraverso le fonti patristiche, per meglio valutare, rispetto alle differenti interpretazioni, i concetti di parresia e di verità, nel superamento di quell'inquietudine gnoseologica, teologica e filosofica che caratterizza, nel contesto contemporaneo, il faticoso ma fecondo e necessario dialogo tra i saperi. Nella testimonianza di Foucault emergerà una novità interpretativa, frutto di un'evoluzione filosofico-esistenziale, oserei dire di un'illuminante conversione.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€13.30 购买

‎Nivison, David S.‎

‎THE LIFE AND THOUGHT OF CHANG HSUEH-CH'ENG.‎

‎ix, 336. Penciled notations in Chinese. 8vo. Original full cloth binding. Original dust jacket. Hardbound. Biography of Chinese philosopher Chang Hsueh-cheng [1738-1801]. Includes commentary on: his theories of literature and criticism; his speculative philosophy of history; and his concepts of historiography. First Edition. Very Good copy. ORIENT BOX 1‎

‎NODE-LANGLOIS Michel‎

‎Petite introduction à la question de l'être. L'invention aristotélicienne de la métaphysique‎

‎Pierre Téqui Pierre Téqui, 2008. In-12 broché de 135 pages. Très bon état‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

书商的参考编号 : 178790

Livre Rare Book

Librairie Gil - Artgil SARL
Rodez France Francia França France
[Books from Librairie Gil - Artgil SARL]

€8.00 购买

‎NORDMANN Charles‎

‎L'au-delà. Face au problème de l'immortalité.‎

‎Couverture souple. Broché. 256 pages.‎

‎Livre. Editions Hachette, 1927.‎

书商的参考编号 : 5027

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Books from Librairie et Cætera]

€7.20 购买

‎Nordmann, Charles :‎

‎Au-delà (L'). Face au problème de l’immortalité.‎

‎Paris, Hachette, 1927 ; in-12, broché ; (1) f. , 254 pp. , 2 pp. , (1) f.‎

‎Plats soigneusement recollés, bon exemplaire.‎

书商的参考编号 : 6153

Livre Rare Book

Librairie Ancienne Clagahé
Saint Symphorien d’Ozon France Francia França France
[Books from Librairie Ancienne Clagahé]

€25.00 购买

‎Norman, Ruth; Spaegel, Charles‎

‎Joining of Science and Spirit‎

‎A clean, unmarked copy with a tight binding. 340 pages.‎

‎NORMAND Henry‎

‎Science et tradition‎

‎Louise COURTEAU. 1991. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 244> pages avec quelques figures en noir dans le texte.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

书商的参考编号 : ROD0022505

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€24.90 购买

‎Nostradamus, Michel de.‎

‎LES PROPHETIES DE M. MICHEL NOSTRADAMUS.‎

‎Fuller title: LES PROPHETIES DE M. MICHEL NOSTRADAMUS. Dont il y en a trois cens qui n'ont encores iamais este imprimees. Adioustees de nouueau par ledict Auteur. [BOUND WITH] RECUEIL DES PROPHETIES ET REVELATIONS, TANT ANCIENNES QUE MODERNES. Contenant un sommaire des revelations de Saincte Brigide, S. Cyrille, & plusieurs autres Saincts & religieux personnages: nouvellement reveues & corrigees. Et de nouveau augmentees outre les precedentes impressions. Three volumes in one. ff. 64 leaves; 48 leaves; 64 leaves (with various errors in pagination). Loss of a corner and a few letters from one leaf of volume two. Last leaf of the third work lacks a half page containing part of the Table. Some age and damp staining. Old manuscript notes. There is also an manuscript quatrain at the end of the first volume of Centurie XI [actually 12]. It is numbered LVI or 56. "Roy contre Roy et Le Duc contre Prince / Haine entre iceux, dissension horrible / Rage et fureur sera toute province / France grand guerre et changement terrible. It apparently was left out in the printing of this edition. This is usually taken to refer to "The War of the Three Henrys" [Guerre des trois Henri - Valois, Bourbon et Guise]. Small 8vo. 170 cm. Modern full blue leather binding, with raised bands. The original French marbled endpapers are preserved. Michel de Nostredame (1503-1566), usually Latinized to Nostradamus, was a French apothecary and reputed seer who published collections of prophecies that have since become famous world-wide. He is best known for this book Les Propheties, which first appeared in 1555. The book has rarely been out of print since his death. All the early editions are very idiosyncratic and deserving of study. Nostradamus attracted an enthusiastic following who, along with the popular press, credit him with predicting many major world events. Interest in the work of this prominent figure of the French Renaissance is still considerable, especially in the media and in popular culture, and the prophecies have in some cases been assimilated to the results of applying the alleged Bible Code, as well as to other purported prophetic works. Benazra pag 170; Chomarat 176; Ruzo 53. A decent example of a very scarce edition. CHEST 2/1‎

‎Novak Peter‎

‎The Division of Consciousness. The Secret Afterlife of the Human Psyche‎

‎Charlottesville VA: Hampton Roads Publishing Co. 1997. 258pp bibliography appendices few diagrams. Or pictorial card covers. Slight creasing to first few pages. The author examines the evidence for survival of the soul after death drawing on mythology religion psychology and science and comes up with some startling conclusions. First Edition. Trade Paperback. Fine. 8vo. Hampton Roads Publishing Co. Paperback‎

书商的参考编号 : 012363 ???????? : 1571740538 9781571740533

Biblio.com

Lawrence Jones
Australia Australia Austrália Australie
[Books from Lawrence Jones]

€7.91 购买

????? : 2,738 (55 ?)

??? ??? 1 ... 38 39 40 [41] 42 43 44 ... 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ... 55 ??? ????