|
AVERROÈ
IL TRATTATO DECISIVO SULL'ACCORDO DELLA RELIGIONE CON LA FILOSOFIA INTRODUZIONE. TESTO ARABO A FRONTE. (TRADUZIONE E NOTE DI MASSIMO CAMPANINI)
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO, LIEVE BRUNITURA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Averroè, arabo di Spagna (1126-1198), fu uno dei più grandi filosofi musulmani. Ebbe un enorme influsso sul pensiero occidentale con i commentari che compose sulle opere di Aristotele, a tal punto da venir ricordato da Dante nell'«Inferno» (IV, 144) come il Commentatore per eccellenza: «Averois che 'I gran comento feo». Ebbe fama di iperrazionalista, financo di miscredente e gli fu attribuita (a torto) la dottrina della «doppia verità»; diverse e contrastanti sarebbero, infatti, le verità della fede e della filosofia. Nel «Trattato decisivo» che per altro non fu noto all'Occidente medievale, Averroè affronta appunto il problema dei rapporti tra religione e scienza. La soluzione proposta, nonostante l'inequivoca affermazione per cui il vero non contrasta col vero», non è priva di ambiguità e di oscillazioni, dovute anche a una certa vena fideistica. Scopo di Averroè è dimostrare non che la religione è razionale, ma che la filosofia non sostiene nulla di diverso dai dogmi della fede, pur servendosi di un linguaggio più raffinato e dimostrativo. La filosofia è tuttavia riservata a una categoria privilegiata di sapienti, mentre il volgo deve arrestarsi al significato letterale delle Scritture. Per lui la verità è una sola: il filosofo la cerca attraverso la dimostrazione necessaria, il credente la riceve dal Corano nella forma semplice e narrativa che meglio si adatta alla maggioranza degli uomini. Si enfatizza come l'approccio linguistico alla verità abbia ricadute sociologiche e politiche: esso serve infatti a sanzionare la superiorità dei filosofi sugli altri uomini e ad aprire la strada alla riforma religiosa progettata dai califfi Almohadi, al cui servizio Averroè operava. Descrizione bibliografica Titolo: Il trattato decisivo sull'accordo della religione con la filosofia. Testo arabo a fronte Titolo originale: Kitab Fasl Al-Maqal: On the harmony of religion and philosophy Autore: Averroè Curatore: introduzione, traduzione e note di: Massimo Campanini Grafica di: John Alcorn e Oliviero Bertolaso Editore: Milano: Biblioteca Universale Rizzoli, Marzo 1994 Lunghezza: 154 pagine; 18 cm ISBN: 8817169552, 9788817169554 Collana: Volume L955 di BUR Classici del pensiero Soggetti: Medio Oriente, Filosofia islamica e araba, Religione, Scritti filosofici, Averroës, Matematici arabi, Medici, XX secolo, Marrakech, Filosofi medievali, Giuristi islamici, Personaggi citati nella Divina Commedia, Inferno, Uomini universali, Commenti, Aristotele, Razionalismo, Aristotelismo, Al-Farabi, Avicenna, Ricerca, Ashariti, Al-Ghazali, Islam, Testi sacri, Ragione, Giurisprudenza islamica, Bidayat al-Mujtahid, Scuole di pensiero, Diritto islamiche, Medicina, Al-Kulliyat fi al-Tibb, Colliget, Tesi, Unità, Intelletto, Dottrine averroiste, Occidente, Chiesa cattolica, Condanne, Critiche, Tommaso d'Aquino, Fede, élite, Intellettuali, Metafisica, Esistenza, Essenza, Interpretazione esistenzialista, Anima, Divina, Jacob Anatoli, Filosofia ebraica, Maimonide, Spinoza, Cosmologia, Al-Kashf an Manahij Al-Adillah Fi Aqa Id Al-Millah, Prova, Dottrina, Dottrine religiose, Legislatore, Mutaziliti, Logica, Teologia speculativa, Ash'ari, Dio, Sufismo, Mistica, Musulmani, Fondamentalismo, Provvidenza, Universo, Invenzioni, Natura, Attributi, Divinità, Onnipotenza, Conoscenza, Corano, Creazione del mondo, Metaphysics of Causation, Incoerenza, Shari'a, Dilemmi, Trattati, Miscredenza, Furor sacro, Ostracismo, Punizione, Miscredente, Infedeltà, Esegesi allegorica, Critica, Edizioni critiche, Libri Vintage fuori catalogo, Alberto Magno, Cordova, Spagna, Rivelazione, Damima, Ibn Rushd, Qur'ān, Tahafut, Gauthier, Ghazali, Alessandro Bausani, Citazioni coraniche, Maometto, Sunna, Muhammad, Al-awwal, Profeta, Seguaci, Hadith, Burhan, Salvezza, Perdizione, Appendice, Bibliografia, Riferimento, Kogan, Alonso, Kayaffa, Sapienza, Sapienti, Abu Hamid, Tahafut, Middle East, Islamic and Arab philosophy, Religion, Philosophical writings, Arab mathematicians, Doctors, 20th century, Medieval philosophers, Islamic jurists, Characters mentioned in the Divine Comedy, Inferno, Universal men, Commentaries, Aristotle, Rationalism, Aristotelianism, Research, Asharites, Sacred texts, Reason, Islamic jurisprudence, Schools of thought, Islamic law, Medicine, Thesis, Unity, Intellect, Averroist doctrines, West, Catholic Church, Condemnations, Criticisms, Thomas Aquinas, Faith, Intellectuals, Metaphysics, Existence, Essence, Existentialist Interpretation, Soul, Divine, Jewish Philosophy, Maimonides, Cosmology, Proof, Doctrine, Religious Doctrines, Legislator, Mutazilites, Logic, Speculative Theology, God, Sufism, Mysticism, Muslims, Fundamentalism, Providence, Universe, Inventions, Nature, Attributes, Deity, Omnipotence, Knowledge, Quran, Creation of the world, Dilemmas, Treaties, Unbelief, Sacred wrath, Ostracism, Punishment, Unbeliever, Infidelity, Allegorical exegesis, Criticism, Critical editions, Out-of-print books, Spain, Revelation, Koranic quotations, Mohammed, Prophet, Followers, Salvation, Perdition, Appendix, Bibliography, Reference, Wisdom, Wise men, Incoherence Parole e frasi comuni Abû al-Ghazâlî almohade Alonso analogamente applica arabo argomento Aristotele Ash'ariti assenso Averroè Averroes Avicenna capacità caso causa certezza classe conclusioni conoscenza Corano Cordova corpo creato credere dialettico dimostrazione diverso divina esempio esistenti eterna fede fondata formulare futura giurista grado Hourani Ibn Rushd interpretazioni allegoriche islamica esistenza interpretazione Leaman Legge religiosa libri lode masse metodi miscredenza mondo musulmani natura necessario necessità nota note opere parole politica posizione pratica principi Profeta questioni ragionamento razionale reale realtà religione retorico rivelazione sapienti scienza Scritture senso letterale significato speculazione studio teologi termine testo tradizioni Trattato Decisivo umana uomo vera verità vero versetti volgo
|
|
Avicenne
La métaphysique du Shifa' - Tome 1 + Tome 2 (2 volumes) - Tome 1 : Livres I à V + Tome 2 : Livres VI à X - Collection études musulmanes n°21-22.
Librairie philosophique J.Vrin. 1978-1985. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos plié, Intérieur frais. 379 pages + 237 pages - rousseurs sur les plats sur tome 1 - petite déchirure sur le 2eme plat du tome 1 - dos plié sur le tome 1.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : R100069148
|
|
Ayer, Alfred Jules.
LANGUAGE, TRUTH AND LOGIC.
160p. Some pencil and ink underlining, but nothing to obtrusive. Dover paperback, slightly worn. PHILOSOPHY 1
|
|
Ayroldi Sagarriga Bartolo; Curi Umberto
Parola ai film
br. L'opera cinematografica è a tutti gli effetti un'opera d'arte. È un prodotto culturale, una forma di narrazione che merita - ed esige - di essere analizzata e valutata nella sua autonomia e non semplicemente con finalità di servizio, come "illustrazione" di altro. Ogni film è un racconto, che però non si limita alla semplice narrazione dei fatti, ma utilizza un linguaggio specifico che è parte del racconto stesso, con una sua grammatica, una sua sintassi e una sua storia. Se è vero quindi che i film hanno la capacità di rinnovare miti e riti, con questo libro si tenta di restituire i contenuti intellettuali e formali alla base di alcuni dei film più noti dell'ultimo decennio. Una ricerca tesa a far emergere i presupposti filosofici impliciti che hanno ispirato e mosso gli autori di queste opere. Non per spiegare i film, ma per aprire uno o più orizzonti che ne permettano una fruizione più ampia e approfondita. nUna riflessione che prende quindi le mosse dal film, restituendo la ricca e complessa filigrana concettuale insita nell'opera, concedendo dunque la "parola ai film".
|
|
Ayroldi Sagarriga Bartolo; Curi Umberto
Parola ai film
br. L'opera cinematografica è a tutti gli effetti un'opera d'arte. È un prodotto culturale, una forma di narrazione che merita - ed esige - di essere analizzata e valutata nella sua autonomia e non semplicemente con finalità di servizio, come "illustrazione" di altro. Ogni film è un racconto, che però non si limita alla semplice narrazione dei fatti, ma utilizza un linguaggio specifico che è parte del racconto stesso, con una sua grammatica, una sua sintassi e una sua storia. Se è vero quindi che i film hanno la capacità di rinnovare miti e riti, con questo libro si tenta di restituire i contenuti intellettuali e formali alla base di alcuni dei film più noti dell'ultimo decennio. Una ricerca tesa a far emergere i presupposti filosofici impliciti che hanno ispirato e mosso gli autori di queste opere. Non per spiegare i film, ma per aprire uno o più orizzonti che ne permettano una fruizione più ampia e approfondita. nUna riflessione che prende quindi le mosse dal film, restituendo la ricca e complessa filigrana concettuale insita nell'opera, concedendo dunque la "parola ai film".
|
|
Azzolini, Marcello
Marcello Azzolini. Pagine - Arte Contemporanea 1951-1975. Antologia
Mm 170x245 Volume in copertina rigida, 414 pagine con figure in nero nel testo. Curatela: Adriano Baccilieri. Condizioni del libro: nuovo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
AÏVANHOV Omraam Mikj=haël
Oeuvres complètes - La clef essentielle pour résoudre les problèmes de l'existence - Tome XI
Prosveta. 1975. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. partiel. décollorée, Dos fané, Intérieur frais. 298 p. - Tâche sur le 1er plat. Quelques planches de photos en noir et blanc et en couleurs.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO20002624
|
|
BACHELARD Gaston
La dialectique de la durée
Presses universitaires de France. 1963. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Coiffe en tête abîmée, Mouillures. 150 pages. Mouilures sur les feuillets au niveau du dos.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : ROD0015814
|
|
Bach, Jeff
VOICES OF THE TURTLEDOVES: The Sacred World of Ephrata (Pennsylvania German History and Culture Ser.)
pp. xix, 282. Illustrated. 8vo. Original full cloth binding. Dust Jacket. Excellent new study of the mystical community at Ephrata, Lancaster County, Pennsylvania. PGS BEFORE ORDERING PLEASE Email to RareBooks@POBox.com so that we can CONFIRM AVAILABILITY
|
|
BACHELARD Gaston
LA POETICA DELLO SPAZIO. Traduzione dal francese di Ettore Catalano.
In-8 (cm. 21), brossura, sovracoperta editoriale illustrata (minimi taglietti), pp. 275. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Bacher, Elman.
STUDIES IN ASTROLOGY. Complete Set - Nine Volumes.
Nine Volumes. 12mo. Original printed wraps. Extensive pencil notes and underlinings in a couple volumes. Owners name (Grace E. Rightmeyer) on the upper edge of each volume. The Second Edition of this classic compilation of observations, instructions, philosophy, and interpretations by one of the "best of modern esoteric astrologers." OCC5
|
|
Badiou Alain; Ferrari M. (cur.); Minozzi G. (cur.); Cesaroni P. (cur.)
L'essere e l'evento
br. Con "L'essere e l'evento" (1988) Alain Badiou pone le fondamenta concettuali del suo sistema filosofico, che troverà il suo completamento in "Logiques des mondes" (2006) e ne "L'immanence des vérités". Attraverso un utilizzo originale della matematica postcantoriana, della psicoanalisi, dell'arte e della politica novecentesche, il filosofo francese intende affermare la possibilità della filosofia all'interno di un presente che non ha mai smesso di annunciarne la fine. Essere, evento, verità, procedura generica costituiscono allora gli strumenti principali con cui Badiou ripensa i concetti cardine della storia della filosofia e sviluppa un'ontologia del molteplice capace di delineare una nuova teoria del soggetto.
|
|
Badiou Alain; Haéri Gilles; Losito M. (cur.)
Elogio delle matematiche
br. "Elogio delle matematiche" rappresenta una succinta ma chiara introduzione al complesso e articolato pensiero di Alain Badiou riguardo l'ontologia matematica. Nello scarno panorama in lingua italiana su tale argomento, costituisce anche un'irriverente ma stimolante lettura in aperta critica a un accademismo filosofico oramai negligente verso le nobili origini della propria disciplina.
|
|
Bailey, Allice A.
Esoteric Astrology Vol. III A Tretise on the Seven Rays
Covers show light wear, with a sticker having torn away a piece of the back cover. Text/interior is clean and free of marking of any kind save ONE page with red underlining in pen. 742 pages
|
|
Bailey, Philip James.
FESTUS. A Poem. Seventh American Edition.
416p. Lithographed frontis. 8vo. Original full brown publisher's cloth binding. Spine decorated in gold. Top and bottom of spine torn. Five leaves torn. Dampstained. Foxed. Early inked ownership. Book plate of Beverley Robinson Potter. verse drama that enjoyed a phenomenal success in the nineteenth century, a retelling of the Faust legend, full of Byronic diction, liberal theology, and Victorian social and political aspirations. OCC 12
|
|
BAIN, Alexandre
L'esprit et le corps consideres au point de vue de leurs relations,suivis d'etudes sur les erreurs repandues au sujet de l'esprit
1 Vol. In-8 t. editoriale pag. 280 PROG 5927 CATT_ATT 14
|
|
Bain, F. W. (Translator).
A DRAUGHT OF THE BLUE. Together with AN ESSENCE OF THE DUSK. Translated from the Original Manuscript.
pp. 245, (4)[Publisher's catalogue] + Frontis. Top edge gold. 8vo. Original full blue cloth binding embossed in gold. Very nice copy. OCC 9.
|
|
Bain, F. W. (Translator).
A MINE OF FAULTS. Translated from the Original Manuscript.
pp. xvii, 148, (4) [Publisher's catalogue]. Frontis. Top edge gold. 8vo. Original full blue cloth binding embossed in gold. Inked manuscript ownership. Newspaper clipping. OCC 9.
|
|
Bain, F. W. (Translator).
AN INCARNATION OF THE SNOW. Translated from the Original Manuscript.
pp. xxiii, 108, (6) [Publisher's catalogue]. Frontis. Top edge gold. 8vo. Original full blue cloth binding embossed in gold. Ink manuscript ownership. OCC 9.
|
|
Bain, F. W. (Translator).
BUBBLES OF THE FOAM. Translated from the Original Manuscript.
pp. xxii, 160, (4) [Publisher's catalogue]. Frontis. Top edge gold. 8vo. Original full blue cloth binding embossed in gold. First American Edition. FIRST AMERICAN EDITION OCC 9.
|
|
Bain, F. W. (Translator).
THE ASHES OF A GOD. Translated from the Original Manuscript.
pp. xxiii, 152, (4) [Publisher's catalogue]. Frontis. Top edge gold. 8vo. Original full blue cloth binding nicely embossed in gold. Some pencil markings. A wonderful fantasy based on Hindu mythology by a long-time resident of India. First American Edition. SCARCE. ** PRICE JUST REDUCED!! OCC 9.
|
|
BALMES Jacques
Art d'arriver au vrai. Philosophie pratique. Traduit de l'espagnol par M. Manec Edouard. Avec une préface de M. De Blanche-Raffin
Auguste Vaton. 1855. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Rousseurs. 390 pp., dos réparé avec un papier marron, mais le dos reste cassé - A réparer - 1 PHOTO DISPONIBLE.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : ROD0008067
|
|
BALDWIN James Mark
LE DÉVELOPPEMENT MENTAL CHEZ L'ENFANT ET DANS LA RACE. Traduit de l'anglais par M. Nourry
Paris Ancienne Librairie Germer Baillière et Cie. Félix Alcan, Editeur 1897 in 8 (22x14) 1 fort volume reliure demi toile grise ancienne, pièce de titre rouge, XIV et 464 pages, petite restauration ancienne sur la marge interne des 2 derniers feuillets. Préface de M. Léon Marillier Collection '' Bibliothèque de Philosophie Contemporaine ''. James Mark Baldwin, 1861-1934, philosophe et psychologue américain, Professeur à l'université de Toronto, l'université de Princeton, et à l'université Johns-Hopkins, un des fondateurs de la psychologie scientifique aux États-Unis. Edition originale de la traduction française. Rare. Bon exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 054392
|
|
BALTHAZAR, Hans Urs von.
Phénoménologie de la vérité. La vérité du monde. Traduit par R. Givord. Collection Bibliothèque des Archives de Philosophie, Première section, Morale et Métaphysique, I / n.°1.
Paris, Beauchesne et ses Fils 1952, 230x140mm, 262pages, broché. Bon état.
Bookseller reference : 83232
|
|
BALDACCI Paolo
DE CHIRICO. 1888-1919 La metafisica.
In-4 (cm. 33.80), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 443, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Lieve, minima sbucciatura ad una punta della sovracoperta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
Baldacci, Paolo - Magnaguagno, Guido - Roos, Gerd (a cura di)
De Chirico, Max Ernst, Magritte, Balthus. Uno sguardo nell'invisibile. (Catalogo della Mostra di Firenze, Palazzo Strozzi, 26 Febbraio - 18 Luglio 2010)
Mm 245x290 Volume in copertina flessibile con bandelle, 255 pagine profusamente illustrate a colori lungo l'intero testo. Condizione del libro: nuovo-new. "Fin dagli inizi del suo percorso artistico, Giorgio de Chirico stabilì che la sua pittura avrebbe dovuto «far vedere ciò che non si può vedere», poiché non aveva senso rappresentare le cose come già possiamo vederle in natura. Non a caso Magritte, quando nel 1925 si imbatté per la prima volta nella pittura di De Chirico, disse che gli aveva dato la sensazione di poter «vedere il pensiero». Celebri artisti e poeti, come Guillaume Apollinaire e André Breton, si riconobbero immediatamente nella sua enigmatica visione del mondo e in quella rappresentazione delle cose lucida e penetrante. Si apriva così la strada a tutti i movimenti che hanno costituito la parte più vitale dell'arte europea tra le due guerre: il dada, il surrealismo, il realismo magico, il neoromanticismo. La mostra riunisce alcuni tra i più celebri quadri del periodo metafisico di De Chirico, dipinti metafisici di Carrà, nature morte di Morandi, capolavori di René Magritte, Max Ernst e Balthus, accompagnati, quasi in un dialogo, da opere estremamente significative di Niklaus Stöcklin, Arturo Nathan, Pierre Roy e Alberto Savinio. Una sezione speciale è dedicata all'opera grafica di De Chirico e Max Ernst."
|
|
Baldacci, Paolo; Lange, Christiane und Roos, Gerd (Hrsg.)
Giorgio de Chirico. Magie der Moderne.
Sandstein Vlg., [Dresden 2016]. Mit zahlreichen Abbildungen. 4°. 247 S. OPpbd. Zarte Bleistiftanstreichungen und wenige Bleistiftanstanmerk., sonst geradezu neuwertig.
Bookseller reference : 47433
|
|
Ballarini, Andrea
Fenomenologia Del Cialtrone Come Riconoscere I Buoni a Nulla Capaci Di Tutto
Mm 140x210 i Robinson/Letture. Brossura editoriale con alette, pp. 131. Pari al nuovo (as new). Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Balmes, Jacob
Lehrbuch der Logik. Aus dem Spanischen übersetzt von Franz Lorinser. 4 Teile in 2 Bänden (kplt.).
Regensbg., Georg Joseph Manz 1852/53. XVI, 143 S.; 4 Bl. Titelei, 322 S.; X, 132 S.; VII,183 S., 1 nn. S. Vlgsanz.; OLn. m. Blindpräg. u. vergldt. Rückentit., Einbd. berieben, schwach fleckig, Ecken bestoß., marmor. Schnitt, Exlibris (Biblioth. Soc. Jesu Viennae) auf beiden inneren Vorderdeckeln, mehrf. Bibl. Stemp. auf Titelbl., Lichtschatten auf flieg. Vorsätzen, am Spiegel, flieg. Vorsätzen u. den ersten ca. 40 Seiten stärkere u. schwächere gebräunte großflächige Fettflecken, des weiteren sauberer Text. Die bemerkenswerteste philosophische Erscheinung des 19. Jhdts (in Spanien) war der Metaphysiker Balmes, der ebensosehr Kritiker wie Schüler der Scholastik war (Ueberweg V, 357). - 1. Buch: Logik; 2. Buch: Lehrbuch der Metaphysik (Aesthetik - Reine Ideologie - Allgemeine Grammatik - Psychologie - Theodicee); 3. Buch: Lehrbuch der Ethik; 4. Buch: Lehrbuch der Geschichte der Philosophie.
Bookseller reference : PHIL0047
|
|
BALTHASAR Hans Urs von.
Nello spazio della metafisica. L'epoca moderna.
In sintesi dall'indice: Estetica della Ragione Trascendentale (Il bivio. Metafisica dei santi. Follia e gloria. Il nodo di Nicolò Cusano. Mediazione antica. Metafisica dello spirito. Estetica come scienza). Eredità e compito Cristiano. Il luogo della gloria nella metafisica. (Il miracolo dell'essere e la quadruplice differenza. L'apriori teologico). L'amore custodisce la gloria (La luce dell'essere e l'amore. Apporto cristiano alla metafisica ). Esemplare perfetto. Legatura editoriale tutta tela, sopracoperta illustrata, pp. 599, in 4°
|
|
Bandera, Maria Cristina (a cura di)
Carrà
Mm 255x285 Catalogo della mostra di Alba, Fondazione Ferrero, 27 ottobre 2012 - 27 gennaio 2013. Brossura originale con bandelle, 272 pagine profusamente illustrate a colori nel testo. Copia in perfette condizioni di nuovo - brand new in original shrink-wrap; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Bandi Fabrizia
La percezione armata. Esperienza estetica e immaginazione in Mikel Dufrenne
br. Il percorso che viene delineato in quest'opera si propone di svolgere i nodi centrali del pensiero di Mikel Dufrenne, uno dei massimi esponenti dell'estetica fenomenologica. Il testo restituisce un'immagine complessiva dell'autore cogliendo la profonda ricchezza di una riflessione che ha attraversato tutto lo scorso secolo, nel dialogo sempre vivo con autori come Maurice Merleau-Ponty e Jean-Paul Sartre. Partendo dunque dall'analisi dell'approccio fenomenologico "tipicamente francese" con il quale Dufrenne inizia a investigare il mondo, e in particolare l'esperienza estetica dell'opera d'arte, la ricerca si apre via via a toni più metafisici con il concetto di Natura. Particolare attenzione è inoltre rivolta al tema dell'immaginazione a cui è dedicato l'ultimo capitolo del testo, ma che significativamente trova spazio all'interno di ogni singolo capitolo del libro, evidenziando come l'immaginazione e le sue sfumature costituiscano un fil rouge di tutto il pensiero dufrenniano.
|
|
Banfi Antonio.
La Metafisica E Il Pensiero Critico in Uno Scritto Inedito di Antonio Banfi. (A Cura di Andrea Vasa). (Estratto).
Firenze, La Nuova Italia, 1964. In 8°pp.da 411n. a 450n. bross. edit.
|
|
Bangs, John Kendrick.
GHOSTS I HAVE MET. And Some Others.
190p. + Plus frontis and full page illustrations by Newell, Frost, and Richards. Title page printed in red and black. Uncut. Top edge gold. 8vo. Original full green cloth binding. Heavily dust spotted. Gilt decorated spine. John Kendrick Bangs (18621922) was an American author, humorist, editor and satirist. He wrote many popular books. The most famous might be: A House-Boat on the Styx. HUMOR 1
|
|
BARTHELEMY-MADAULE, Madeleine.
Bergson.
Paris, Seuil, 1969. (Collection "Ecrivains de toujours", n°77) In-12, broché, illustrations N&B, 189 pages.
Bookseller reference : 81784
|
|
BARBAY. Pierre.
Commentarius in aristotelis Metaphysicam
Parisiis. Georgium et Ludovicum Josse - 1675 - 1 vol. in-16 - Reliure plein veau brun de l'époque - épidermures - Coins frottés - Dos à nerfs orné de caissons fleuronnés - Coiffe supérieure usée - Frontispice - vignette en page de titre - (10) (1) 498 pp. & privilgèle (2) -Frais intérieurement
Bookseller reference : 14860
|
|
BARTHELEMY-SAINT HILAIRE J.
DE LA METAPHYSIQUE, SA NATURE ET SES DROITS DANS SES RAPPORTS AVEC LA RELIGION ET AVEC LA SCIENCE
Librairie Germer-Bailière et Cie, Paris. 1879. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 190 pages. Etiquette de code sur la couverture.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : RO40253237
|
|
BARBARIN Georges
DIEU EST-IL TOUT-PUISSANT ? .
Paris, Editions Astra, 1954, format 225x140mm, broché, 151 pages, exemplaire en bon état.
Bookseller reference : 8665
|
|
BARBEDETTE L.
Le cycle éternel. Essai de Métaphysique expérimentale.
Limoges, Imprimerie E. Rivet, La fraternité universitaire, 1938, broché , 12x18,5 cm, 92 pages. Hommage de l'auteur.
Bookseller reference : 4133
|
|
BARRES Maurice,
Les taches d'encre. Gazette mensuelle N° 1.
Paris, Librairie Européenne, 5 novembre1884. Vol. 1, In-12°, 68 pp. (rouss. à partir de la 2ème moitié du vol.). Br., (couv. leg. défraichie). Bon étét général.
Bookseller reference : 19083
|
|
BARRES Maurice,
Les taches d'encre. Gazette mensuelle N° 1.
Paris, Librairie Européenne, 5 novembre1884. Vol. 1, In-12°, 68 pp. (rouss. à partir de la 2ème moitié du vol.). Br., (couv. leg. défraichie). Bon étét général.
Bookseller reference : 19083
|
|
Barbey d'Aurevilly (Jules ; 1808-1889) :
Les prophètes du passé.
Paris, Victor Palmé ; Bruxelles, J. Albanel, 1880 (Le Mans, Edmond Monnoyer) ; in-16, demi-chagrin maroquiné bleu marine, dos à nerfs décoré de filets et pointillés dorés, titre doré (reliure de l’époque) ; VI, 330, [6] pp. Table, Erratum, Publicité pour “Les Oeuvres et les hommes”.
Bookseller reference : 20105
|
|
BARTHELEMY-SAINT-HILAIRE
METAPHYSIQUE D'ARISTOTE EN 3 TOMES : 1+2+3 - TRADUITE EN FRANCAIS AVEC DES NOTES PERPETUELLES.
LIBRAIRIE GERMER-BAILLIERE ET CIE. 1879. In-8. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Papier jauni. 3 TOMES : tome 1 avec CCCXXII+194 pages + tome 2 avec 473 pages + tome 3 avec 560 pages. Tampon sur la page de titre. Manque premier plat sur le tome 1. Plats désolidarisés sur le tome 2 et 3. Coins frottés et pliés. Quelques annotations au crayon à papier sans réelle conséquence sur la lecture. Manque au dos.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique
Bookseller reference : ROD0103473
|
|
Barale A. (cur.); Desideri F. (cur.); Ferretti S. (cur.)
Energia e rappresentazione. Warburg, Panofsky, Wind
br. Energia e rappresentazione: due parole chiave per entrare nell'inquieto laboratorio in cui Aby Warburg, nel corso della sua vita, trasformò radicalmente (anche grazie alla fondazione della Biblioteca che reca il suo nome) il modo di interpretare l'arte occidentale e, più in generale, la stessa produzione simbolica. A esplorare questa polarità di concetti nel pensiero di Warburg e di quegli allievi, come Erwin Panofsky ed Edgar Wind, che ne svilupparono in maniera originale l'eredità, è dedicato questo volume. In quindici saggi, esso raccoglie contributi dei maggiori specialisti a livello internazionale sull'argomento, sia sul versante della storia dell'arte sia su quello dell'estetica e della storia della cultura. La prima parte - con i saggi di Sigrid Weigel, Christopher D. Johnson, Fabrizio Desideri, Elena Tavani e Clio Nicastro - affronta il legame che il concetto di energia intrattiene con la dimensione estetica dell'esperienza umana. La seconda - con i saggi di Dorothea McEwan, Davide Stimilli, Saverio Campanini e Alice Barale - indaga il tema del rapporto tra immagine e memoria, a cui è dedicato anche l'ultimo progetto di Warburg, l'incompiuto Atlante Mnemosyne. La terza parte con i contributi di Dieter Wuttke, Claudia Cieri Via e Andrea Pinotti considera, infine, il rapporto tra rappresentazione artistica e iconologia in Warburg, Panofsky e Wind. Di quest'ultimo presenta anche, a cura di Simona Maniello, un importante testo inedito, La fallacia dell'arte pura.
|
|
Barbanell Sylvia Editor
More Wisdom of Silver Birch
London: Spiritualist Press 1955. 3rd Printing. Hardcover. Very Good. 12mo. 199 pages. Hardcover in red cloth covered boards. Spine is sunned. Inner hinges are secure. Prior owner's name sticker on front flyleaf. Text is clean and sound. Some pages are dog-eared. <br/> <br/> Spiritualist Press hardcover
Bookseller reference : 028955
|
|
BARBAY. Pierre.
Commentarius in aristotelis Metaphysicam
Parisiis. Georgium et Ludovicum Josse - 1675 - 1 vol. in-16 - Reliure plein veau brun de l'époque - épidermures - Coins frottés - Dos à nerfs orné de caissons fleuronnés - Coiffe supérieure usée - Frontispice - vignette en page de titre - (10) (1) 498 pp. & privilgèle (2) -Frais intérieurement Commentaires de la Métaphysique d'Aristote par Pierre Barbay, professeur à l'Université de Paris
|
|
Barbeau, Marius
Medicine Men on the North Pacific Coast : National Museum of Canada Bulletin No. 152 Anthropological Series No. 42
A clean, unmarked book with a tight binding. 6 1/2"w x 9 3/4"h. 96 pages. Age-toned paper. Many b&w illustrations and photographs. Beautiful color map endpapers. "In this volume, native medicine itself is considered from the standpoint of plastic arts, mostly in Haida carvings of argillite and soft wood."
|
|
Barbeau, Marius
Tsimsyan Myths Illustrated
A clean, unmarked book with a tight binding. 6 1/2"w x 9 3/4"h. 96 pages. Age-toned paper. Many b&w illustrations and photographs. Beautiful color map endpapers. National Museum of Canada Bulletin no. 174.
|
|
Barbiellini Amidei G.
Dopo Maritain.
Torino, Borla Editore, 1967, in-8, cart. editoriale con sovracc., pp. 142, (2). (Collana “Documenti di cultura moderna” diretta da A. Del Noce ed E. Zolla, N. 5). Prima edizione.
|
|
Bardon, Franz
Initiation Into Hermetics: A Practice of Magic
A clean, unmarked book with a tight binding. Full black cloth boards with gilt decoration on cover. Light wear to dust jacket. Blemish on front endpaper where label has been removed. 296 pages.
|
|
|