Professional bookseller's independent website

‎Métaphysique‎

Main

????? : 2,738 (55 ?)

??? ??? 1 ... 37 38 39 [40] 41 42 43 ... 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ... 55 ??? ????

‎Mollo Gaetano‎

‎Pietro Ubaldi. Biosofo dell'evoluzione umana‎

‎br. La via che Pietro Ubaldi indica è quella dell'evoluzione umana, volta alla conquista di una "nuova coscienza cosmica", capace non solo di far sentire ogni uomo membro di un'umanità che comprende tutti gli esseri dell'universo, ma anche di rappresentare una forza e di avere un gran compito nel funzionamento organico dell'universo stesso.‎

‎MONACO N. S.J.‎

‎Metaphysicae specialis ; pars I.De corporibus seu Cosmologia, pars II.De viventibus seu Psychologia, pars III.Psychologiae pars altera ac Theologia naturalis‎

‎Romae, 1906-1907 3 parts bound together in 1 volume: 273 + 304 + 533pp, cart.cover with leather spine (hinges bit cracked at bottom, corners bit bumped), else VG, [text in latin]‎

书商的参考编号 : F40692

Livre Rare Book

Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)
Hasselt Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)]

€ 90.00 购买

‎MONACO N. S.J.‎

‎Metaphysicae specialis ; pars I.De corporibus seu Cosmologia, pars II.De viventibus seu Psychologia, pars III.Psychologiae pars altera ac Theologia naturalis‎

‎3 parts bound together in 1 volume: 273 + 304 + 533pp, cart.cover with leather spine (hinges bit cracked at bottom, corners bit bumped), else VG, [text in latin]‎

‎Mondin Battista‎

‎Storia della metafisica. Nuova ediz.. Vol. 1: Dalle origini al Neoplatonismo‎

‎br. La metafisica è la scienza dell'essere e del vero. È quindi una scienza vastissima. Di qui nasce l'esigenza di riunire le diverse visioni e interpretazioni metafisiche per giungere mediante approssimazioni successive alla verità delle cose. Quest'opera in tre volumi è la prima presentazione storica della metafisica, chiamata anche «la regina delle scienze». Il volume studia le origini della speculazione metafisica nel mondo greco fino alle scuole neoplatoniche dei primi secoli dopo Cristo.‎

‎Mondin Battista‎

‎Storia della metafisica. Nuova ediz.. Vol. 2: Dalla Patristica alla Scolastica‎

‎br. La metafisica è la scienza dell'essere e del vero. Nasce l'esigenza di riunire le visioni e giungere alla verità. Quest'opera in tre volumi è la prima presentazione storica della metafisica, chiamata «la regina delle scienze».‎

‎Mondin Battista‎

‎Storia della metafisica. Nuova ediz.. Vol. 3: Dall'Umanesimo a oggi‎

‎br. La metafisica è la scienza dell'essere e del vero. È quindi una scienza vastissima. Di qui nasce l'esigenza di riunire le diverse visioni e interpretazioni metafisiche per giungere mediante approssimazioni successive alla verità delle cose. Quest'opera in tre volumi è la prima presentazione storica della metafisica, chiamata anche «la regina delle scienze». Il volume studia lo sviluppo della metafisica dall'Umanesimo fino al pensiero contemporaneo. Gli autori trattati sono molti. Tra questi ricordiamo: Cusano, Bruno, Cartesio, Spinoza, Leibniz, Locke, Vico, Kant, Fichte, Hegel, Rosmini, Kierkegaard, Nietzsche, Croce, Gentile, Husserl, Stein, Maritain, Sertillanges, Bontadini, Gadamer.‎

‎MONGE (J.)‎

‎Métaphysique du hasard‎

‎Paris, Doin, 1976. In-8 (210x135mm) broché, 159 p. Quelques petites marques au crayon de papier (très facilement effaçables). Très bon état général.‎

书商的参考编号 : 19482

Livre Rare Book

Librairie Ancienne Laurencier
Bordeaux France Francia França France
[Books from Librairie Ancienne Laurencier]

€ 18.00 购买

‎Monico Francesco‎

‎Fragile. Un nuovo immaginario del progresso‎

‎br. L'essere umano è Homo Fictus, non fa altro che inventarsi in continui immaginari. Oggi l'immaginario è in precessione tecnica e per questo il progresso si è sostituito alla speranza. Esiste quindi un Dramma Tecnologico, in quanto la sostituzione della speranza con la celebrazione del progresso attua una continua dissipazione, mentre il progresso non si realizza mai, in quanto si rinnova incessantemente, dissipando quello che ha prodotto in precedenza.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 28.50 购买

‎Monico Francesco‎

‎Fragile. Un nuovo immaginario del progresso‎

‎br. L'essere umano è Homo Fictus, non fa altro che inventarsi in continui immaginari. Oggi l'immaginario è in precessione tecnica e per questo il progresso si è sostituito alla speranza. Esiste quindi un Dramma Tecnologico, in quanto la sostituzione della speranza con la celebrazione del progresso attua una continua dissipazione, mentre il progresso non si realizza mai, in quanto si rinnova incessantemente, dissipando quello che ha prodotto in precedenza.‎

‎Monod, Jacques :‎

‎Hasard (Le) et la necessité. Essai sur la philosophie naturelle de la biologie moderne.‎

‎Paris, Seuil, 1970 ; in-8, broché ; 224 pp.‎

‎Exemplaire en bon état.‎

书商的参考编号 : 5023

Livre Rare Book

Librairie Ancienne Clagahé
Saint Symphorien d’Ozon France Francia França France
[Books from Librairie Ancienne Clagahé]

€ 20.00 购买

‎MONROE C. BEARDSLEY‎

‎AESTHETICS: FROM CLASSICAL GREECE TO THE PRESENT: A SHORT HISTORY‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO. SEGNI DEL TEMPO; LIEVE BRUNITURA, SOVRACCOPERTA LEGGERMENTE USURATA E CON PICCOLI STRAPPI; MACCHIA IN ANTIPORTA. PAGINE IN OTTIMO STATO. PRIMA EDIZIONE NUMERATA. FIRST NUMERED EDITION. “Beardsley’s book accomplishes to perfection what the writer intended. It illuminates an area of history from a certain perspective as was never done before. . . . The distinguishing feature of his book is an excitement over everything I aesthetics that has to do with symbols, meanings, language, and modes of interpretation. And this excitement has brought to light facets of the history f the subject never noticed before, or at least, not so clearly.” —The Journal of Aesthetics and Art Criticism Informazioni bibliografiche Titolo: Aesthetics from Classical Greece to the Present: A Short History Collana: Fields of philosophy series Autore: Monroe C. Beardsley Editore: New York: Macmillan, 1966 Lunghezza: 414 pagine, 23 cm Lingua: Inglese/English Soggetti: Filosofia, Critica, Estetica, Etica, Morale, Filosofia Greca, Aristotele, Plotino, Ellenismo, San Tommaso D'aquino, Estetica, Civiltà, Classica, Cartesio, Platone, Idealismo tedesco, Marxismo, Empirismo, Neoplatonismo, Scolastica, Descartes, Linguistica, Fenomenologia, Metafisica, Ontologia, Cultura, Hegel, Kant, Renaissance, Hellenics, Roman, Medieval Philosophy, Benedetto Croce, Storicismo, Materialismo storico, Dialettica, Pedagogia, Bibliography, Bibliografia, Opere generali Contenuti: 1. First thoughts 2. Plato: Art and imitation ; Beauty ; Morality ; 3. Aristotle: The proper pleasure of tragedy ; Aristotle's answer to Plato ; 4. The later classical philosophers: Hellenism and Roman classicism ; Plotinus ; 5. The Middle Ages: St. Augustine ; St. Thomas Aquinas ; The theory of interpretation ; 6. The Renaissance: Neoplatonism ; Theory of painting ; Music and poetry ; 7. The Enlightenment: Cartesian rationalism: Poetics ; Theory of painting and music ; Toward a unified aesthetics ; 8. The Enlightenment: empiricism: Imagination and artistic creation ; The problem of taste: Shaftesbury to Hume ; The aesthetic qualities: Hogarth to Alison ; 9. German idealism: Immanuel Kant ; Objective idealism ; 10. Romanticism: The aesthetics of feeling ; Theories of the imagination ; Schopenhauer and Nietzsche ; 11. The artist and society: Art for art's sake ; Realism ; Social responsibility ; 12. Contemporary developments: Croce and the metaphysicians ; Santayana and Dewey ; Semiotic approaches ; Marxism-Leninism ; Phenomenology and existentialism ; Empiricism.‎

‎MONTAGNE P.‎

‎MANUEL DU 'CONNAITRE PHILOSOPHIQUE', III, LA METAPHYSIQUE‎

‎La Colombe. 1959. In-8. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 156 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Métaphysique critique ou critériologie. Cosmologie rationnelle. Théodicée... Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

书商的参考编号 : RO40185693

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 19.80 购买

‎MONTAGNE P.‎

‎MANUEL DU 'CONNAITRE PHILOSOPHIQUE', III, LA METAPHYSIQUE‎

‎La Colombe. 1959. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 156 pages. Métaphysique critique ou critériologie. Cosmologie rationnelle. Théodicée...‎

‎Montanelli Marina‎

‎Il principio ripetizione. Studi su Walter Benjamin‎

‎brossura Che cosa significa ripetere? È veramente la ripetizione, come pensa la psicoanalisi, soltanto un sintomo, il modo in cui ci condanniamo alla nevrosi? O non è piuttosto anche il principio del gioco, dunque il modo in cui costruiamo e definiamo le nostre vite? Molti sono stati, nella storia della filosofia, i grandi pensatori della ripetizione. Marina Montanelli, in questo libro, ci mostra come tra essi vada annoverato anche Walter Benjamin, che ha avuto, su questo tema, importanti - e poco note - intuizioni. La questione della ripetizione, singolarmente trascurata anche dalla critica benjaminiana, permette all'autrice un nuovo accesso all'integralità del pensiero del filosofo: filosofia del linguaggio e della conoscenza, antropologia ed estetica, filosofia della storia, politica ed etica, tutti i vasti domini del pensiero benjaminiano, vengono qui ripensati a fondo e in modo nuovo a partire da questa idea. Leggendo questo libro ci renderemo facilmente conto di come la ripetizione sia in realtà il centro verso cui converge inaspettatamente l'intera riflessione benjaminiana, e dunque quanto questa ci sia indispensabile per comprendere "il principio ripetizione".‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 15.20 购买

‎Montani Pietro‎

‎Emozioni dell'intelligenza. Un percorso nel sensorio digitale‎

‎brossura Con l'introduzione del web interattivo e la metamorfosi dei telefoni cellulari in smartphone capaci di svolgere le principali funzioni di un pc si è rapidamente diffusa una nuova tecnica espressiva caratterizzata dal fatto di mescolare immagini, suoni e parole per produrre un'ampia tipologia di "forme brevi" di carattere audiovisivo. Tutti abbiamo rapidamente imparato non solo a comprendere questa "scrittura estesa" ma anche a usarla attingendone materiali e dispositivi dall'immane archivio della rete. Quasi nessuno, tuttavia, si è chiesto se, proprio in quanto esposta a processi di apprendimento e interiorizzazione, la "scrittura estesa" digitale non fosse anche in grado di evolvere verso una maggiore complessità fino a configurare una svolta significativa nell'ambito delle tecnologie espressive umane. Il libro suggerisce che questo sviluppo sia già ampiamente in atto e che possa inoltre trovare un importante nutrimento in uno specifico filone della cultura dell'immagine in movimento: quello che guarda al film come a una particolare forma di scrittura audiovisiva, dotata di procedure tecniche caratteristiche (come la ri-mediazione e l'intermedialità) e di un'estetica orientata verso modi della sensibilità tipicamente riflessivi e critici. Accade, così, che proprio grazie allo strumento espressivo principale introdotto dalla rete, il nostro "sensorio digitale", come sarà definito qui, si riveli intimamente e imprevedibilmente sintonizzabile con quelle che il grande psicologo russo Lev Vygotskij aveva chiamato "emozioni dell'intelligenza", riferendole in particolare all'esperienza delle "forme brevi" in ambito artistico.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 14.25 购买

‎Montani Pietro‎

‎Emozioni dell'intelligenza. Un percorso nel sensorio digitale‎

‎brossura Con l'introduzione del web interattivo e la metamorfosi dei telefoni cellulari in smartphone capaci di svolgere le principali funzioni di un pc si è rapidamente diffusa una nuova tecnica espressiva caratterizzata dal fatto di mescolare immagini, suoni e parole per produrre un'ampia tipologia di "forme brevi" di carattere audiovisivo. Tutti abbiamo rapidamente imparato non solo a comprendere questa "scrittura estesa" ma anche a usarla attingendone materiali e dispositivi dall'immane archivio della rete. Quasi nessuno, tuttavia, si è chiesto se, proprio in quanto esposta a processi di apprendimento e interiorizzazione, la "scrittura estesa" digitale non fosse anche in grado di evolvere verso una maggiore complessità fino a configurare una svolta significativa nell'ambito delle tecnologie espressive umane. Il libro suggerisce che questo sviluppo sia già ampiamente in atto e che possa inoltre trovare un importante nutrimento in uno specifico filone della cultura dell'immagine in movimento: quello che guarda al film come a una particolare forma di scrittura audiovisiva, dotata di procedure tecniche caratteristiche (come la ri-mediazione e l'intermedialità) e di un'estetica orientata verso modi della sensibilità tipicamente riflessivi e critici. Accade, così, che proprio grazie allo strumento espressivo principale introdotto dalla rete, il nostro "sensorio digitale", come sarà definito qui, si riveli intimamente e imprevedibilmente sintonizzabile con quelle che il grande psicologo russo Lev Vygotskij aveva chiamato "emozioni dell'intelligenza", riferendole in particolare all'esperienza delle "forme brevi" in ambito artistico.‎

‎Montani Pietro‎

‎Technological destinies of the imagination‎

‎br.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 17.10 购买

‎Montebugnoli A. (cur.)‎

‎Sulla soglia delle forme. Genealogia, estetica e politica della materia‎

‎brossura È ormai da circa un decennio che il dibattito culturale registra un ritorno del materialismo; ritorno che si delinea innanzitutto come un suo aggiornamento ai temi contemporanei (post-umanesimo, ecologia, femminismi), compiuto attraverso la riattivazione di quella materia che il materialismo in qualche misura si porta sempre dietro, nelle declinazioni filosofiche come negli usi politici. Pur inserendosi in questo movimento diffuso, il volume prova a riconfigurare i termini del dibattito attraverso uno spostamento prospettico: da un centro unico - la materia, che nella sua pervasività rischia di descrivere un determinismo in grado di trasmettersi dalla dimensione fisica a quella sociale, politica, estetica - ci si muove verso due fuochi, la materia e la forma. La scommessa è che dalla lunga vicenda filosofica di questi due concetti affiorino dei momenti in cui la loro dialettica lascia intravedere percorsi differenti rispetto a quelli che si sono dati storicamente, e configurazioni inedite di senso capaci di plasmare un materialismo che non cerchi solo la legittimazione materiale di lotte e pratiche, ma che trovi anche le parole e gli strumenti per immaginarne di nuove.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 19.00 购买

‎MORANDI - Bandera Maria Cristina (a cura di),‎

‎Morandi e Firenze. I suoi amici, critici e collezionisti‎

‎Catalogo di mostra, Firenze, Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi - Villa Il Tasso 21 gennaio - 6 marzo 2005. Scritti di Roberto Longhi e Carlo Ludovico Ragghianti. Con tavole a colori (dipinti e acquerelli) e in nero (disegni e incisioni) . 8vo. pp. 110. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MORANDI - Basile Franco‎

‎Morandi. Repertorio dello sguardo‎

‎Con numerose fotografie in nero e a colori di Paolo Ferrari. Biografia e bibliografia. Testo in italiano e inglese . 8vo. pp. 128. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MORANDI - Basile Franco,‎

‎Morandi. Il laboratorio della solitudine‎

‎Illustrazioni in bianco e nero e a colori e foto di Paolo Ferrari. Biografia e bibliografia di Giorgio Morandi . 4to. pp. 88. . Molto buono (Very Good). . . . Il volume è una testimonianza del rapporto di Morandi con la sua città natale.‎

‎MORANDI - Brandi Cesare,‎

‎Morandi lungo il cammino‎

‎Con 24 riproduzioni di disegni inediti di Giorgio Morandi in tavole f.t. . 8vo. pp. 104. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎MORANDI - Miracco Renato, Bandera Maria Cristina (a cura di),‎

‎Giorgio Morandi e a natureza-morta na Italia‎

‎Volume pubblicato in occasione della mostra di Brasilia, Centro Cultural Banco do Brasil, dal 22 giugno al 23 luglio 2006 e a San Paolo, Pinacoteca do Estado de Sao Paulo, dal 5 agosto al 3 settembre 2006. Il catalogo contiene i testi dei curatori, la riproduzione a colori delle opere esposte e una sezione di apparati biografici e bibliografici. Testi in portoghese . 8vo. pp. 70. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎MORANDI - Vitali Lamberto, Bacchelli Riccardo‎

‎L'opera di Giorgio Morandi. Catalogo della mostra‎

‎Catalogo della mostra, Palazzo dell'Archiginnasio, Bologna 30 ottobre - 15 dicembre 1966. Scritto di Lamberto Vitali. Saluto a Morandi di Riccardo Bacchelli. Con 275 illustrazioni in bianco e nero. Note bio-bibliografiche, antologia critica (testi di Raffaello Franchi, Giorgio De Chirico, Mino Maccari, Leo Longanesi, Ardengo Soffici, Cesare Brandi, Sergio Solmi, Rodolfo Pallucchini, Charles Sterling, Giuseppe Marchiori, et al.) . 8vo. pp. 300 circa. . Buono (Good). Sovracoperta molto rovinata (Worn soiled dustjacket). . .‎

‎MORANDI, Giorgio (Bologna, 1890 - Bologna, 1964)‎

‎Giorgio Morandi. Pittore‎

‎Collana "Monografie di Artisti Italiani Contemporanei 7". Introduzione di Lamberto Vitali. Antologia Critica. 252 tavole a colori applicate e in bianco e nero. Note biografiche e Bibliografia Stampato nelle Officine Grafiche Esperia di Milano. 4to (cm 33x24,5). pp. 94 + tavole. . Molto buono (Very Good). Dorso e parte della tela della copertina leggermente macchiati (Slightly soiled cloth of spine and cover). Prima edizione (First Edition). .‎

‎MORANDI, Giorgio (Bologna, 1890 - Bologna, 1964),‎

‎80 acqueforti di Giorgio Morandi‎

‎Catalogo di mostra, Colonia, Bonn, Dortmund 1980. A cura di Stefania Massari. 80 ill. in bianco e nero.Schede delle opere, biografia, mostre principali, bibliografia . 8vo. pp. 130. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎MORANDI, Giorgio (Bologna, 1890 - Bologna, 1964),‎

‎Giorgio Morandi‎

‎Catalogo di mostra, Rotonda della Besana, maggio-giugno 1971. Testi di Francesco Arcangeli, Jean Leymarie e Andrew Forge. Numerose tavole in nero e a colori. Cronologia, bibliografia essenziale, elenco completo opere in mostra (dipinti, acquarelli, disegni, acquaforti) . 8vo. pp. 88. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MORANDI, Giorgio (Bologna, 1890 - Bologna, 1964),‎

‎Giorgio Morandi‎

‎N. 32 (Serie A - Pittori n. 22). Testo di Arnaldo Beccaria. 33 tavole in bianco e nero f.t. e una a colori al controfrontespizio. Nota biografica di Cesare Brandi e bibliografia Stampato dalle Off. Grafiche Esperia di Milano. 16mo (cm 17x12,5). pp. 24 + tavole. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 1000 es. numerati. .‎

‎MORANDI, Giorgio (Bologna, 1890 - Bologna, 1964),‎

‎Giorgio Morandi‎

‎Scritto di Giovanni Scheiwiller con un'illustrazione in bianco e nero n.t. XX tavole a colori applicate f.t. Senza data (circa 1945) . Folio (cm 39,6x28,6). pp. 10 + tavole. . Molto buono (Very Good). Fioriture diffuse (Heavy yellowing and age spotting). Prima edizione di 2000 esemplari. .‎

‎MORANDI, Giorgio (Bologna, 1890 - Bologna, 1964),‎

‎Giorgio Morandi (1890-1964)‎

‎Catalogo di mostra, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, Valle Giulia 18 maggio - 22 luglio 1973. Testi di Palma Bucarelli, Cesare Brandi e Giorgio De Marchis. Con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. Biografia, bibliografia, Catalogo delle opere (dipinti, disegni e incisioni ) . 8vo. pp. 184. . Molto buono (Very Good). Dorso con lievi abrasioni (Minor damage to spine). . .‎

‎MORANDI, Giorgio (Bologna, 1890 - Bologna, 1964),‎

‎Omaggio a Morandi‎

‎Catalogo di mostra, maggio 1976. Testo di Giorgio Ruggeri. Con 71 tavole in nero ed elenco delle opere esposte . 8vo. pp. 72. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎MORANDI, Giorgio; GLASER, Milton,‎

‎Giorgio Morandi Milton Glaser‎

‎Volume edito in occasione della mostra di Bologna, Galleria Comunale d'Arte Moderna, 2 aprile - 4 giugno 1989 organizzata in collaborazione con la Direzione Relazioni Culturali Olivetti. Scritti di Renzo Zorzi, Pier Giovanni Castagnoli, Milton Glaser e Marilena Pasquali. Numerose ill. in nero e a colori. Testo in italiano/inglese . 8vo. pp. 112. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎Moraux, PaulReale, GiovanniCicero, VincenzoTognoli, Stefano‎

‎L'Aristotelismo presso i Greci. 2.1: Gli aristotelici nei secoli 1. e 2. d. C.‎

‎Moraux, PaulReale, GiovanniCicero, VincenzoTognoli, Stefano L'Aristotelismo presso i Greci. 2.1: Gli aristotelici nei secoli 1. e 2. d. C.. Milano, Vita e pensiero 2000 italian, 505 2000. "Centro di ricerche di Metafisica" vol.83. Opera con copertina morbida in brossura e alette. XXI, 505 p. ; 22 cm. SL.11.‎

‎Moreland James Porter; Shand John General Editor‎

‎Universals : Central Problems of Philosophy‎

‎Montreal Quebec: McGill-Queen's University Press 2001. Fine in softcover. 21 by 13 cm. 184 pages. New book. Trade size. Contains index bibliography and notes. This book makes accessible a difficult topic without blunting the sophistication of argument required by a more advanced readership. Bright clean. ISBN: 0773522697. UNIVERSALS PHILOSOPHY Canada Canadian Canadianna New. Catalogs: Non-Fiction. McGill-Queen's University Press paperback‎

书商的参考编号 : 85221 ???????? : 0773522697 9780773522695

Biblio.com

Laird Books
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from Laird Books]

€ 20.31 购买

‎Moretti Filippo‎

‎Il pensiero di Dio. L'analogia nella teologia occidentale‎

‎br. L'autentico uomo di fede, nell'elaborazione e nell'approfondimento della sua relazione con Dio, è da sempre drammaticamente dilaniato da un dubbio profondo: a Dio è in qualche modo possibile pervenire anche con la sola forza della ragione umana (analogia entis) o tutto ciò che di Lui possiamo sapere è solamente quanto accogliamo nel Revelatum (analogia fidei)? Potremmo dire che intorno a questa domanda si è decisa l'intera storia della teologica cristiana occidentale. Ed è proprio a questa esigenza, ovvero a quella di raggiungere Dio con la nostra ragione, che viene in soccorso l'analogia entis, che però non ha in alcun modo la pretesa di esaurire al proprio interno la conoscenza di Dio, e cioè di comprenderlo per come egli è. Essa custodisce piuttosto in sé il desiderio di rinvenire quel qualcosa di comune al Creatore e alla creatura per il cui tramite l'uomo possa finalmente essere in grado di pensare la relazione d'amore originaria che lo 'lega' a Dio. E solamente nel pensarsi immersa in questa relazione con il Creatore la creatura riesce a pensare qualcosa di quest'ultimo. Nel pensiero di questa relazione sta infatti quel poco che con la nostra ragione siamo in grado di pensare di Dio. Ma questo poco, a ben vedere, è proprio ciò che, stando a Tommaso d'Aquino, ci rende felici. L'allegria della mente che consegue al pensiero di Dio (genitivo oggettivo) si fa però autentica beatitudo solo nel pensiero di Dio (genitivo soggettivo) reso manifesto nel Revelatum. Questi due movimenti non si escludono affatto: l'analogia entis in un certo senso precede e prepara il terreno all'analogia fidei, che, nel suo affacciarsi all'interno del discorso teologico, non vanta alcuna pretesa egemonica. Potremmo pertanto affermare che un pensiero di Dio (genitivo oggettivo) è non solo analogicamente possibile, ma anche necessario, consci però del fatto che il Deus-Esse incontrato può assumere il volto del Qui est solamente se ci si apre alla prospettiva dell'analogia fidei.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 15.20 购买

‎Moretti, Giampiero‎

‎Anima e Immagine. Sul "poetico" in Ludwig Klages‎

‎Mm 145x215 Rivista Aesthetica Pre-print, n. 9, settembre 1985. Brossura editoriale di 80 pagine. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 12.00 购买

‎MOREUX Th. Abbé‎

‎Origine et formation des mondes.‎

‎DOIN G. et Cie. Nouvelle édition. 1925. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos plié, Intérieur bon état. 401pp. Frontispice n&b dans le texte. Nbreuses illust n&b dans le texte et photog sur planches n&b hors texte. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

书商的参考编号 : ROD0046603

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 24.90 购买

‎MOREUX Th. Abbé‎

‎OU ALLONS-NOUS ?.‎

‎Paris, Maison de la Bonne Presse, 1941, in12 broché, 234 pages, nombreuses illustrations in et hors-texte, bon état.‎

书商的参考编号 : 3584

Livre Rare Book

Librairie Franck Launai
Guerande France Francia França France
[Books from Librairie Franck Launai]

€ 12.00 购买

‎MOREUX Th. Abbé‎

‎OU SOMMES-NOUS ?.‎

‎Paris, Maison de la Bonne Presse, 1940, in12 broché, 219 pages, nombreuses illustrations in et hors-texte, bon état.‎

书商的参考编号 : 3619

Livre Rare Book

Librairie Franck Launai
Guerande France Francia França France
[Books from Librairie Franck Launai]

€ 12.00 购买

‎Morewedge Parviz‎

‎THE METAPHYSICA OF AVICENNA (IBN SINA)(1973)‎

‎In 8', leg. ed. con sovrac., pp. XXVII+336, volume in ottimo stato, minimi segni del tempo.In inglese.‎

‎Morgan, William S.‎

‎THE PHILOSOPHY OF RELIGION. A Consideration of the More Profound Aspects of Religious Thought.‎

‎pp. xv, 413. 8vo. Original full cloth binding. Original worn dust jacket. Text beginning to brown. OCC 6‎

‎Moriggi S. (cur.)‎

‎Dov'è la donna? Pensare l'arte e la scienza oggi‎

‎ill.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 10.45 购买

‎Morin Edgar; Bellusci F. (cur.)‎

‎Sull'estetica‎

‎br. L'estetica, prima di essere il carattere proprio dell'arte, è un dato fondamentale della sensibilità umana. Il sentimento estetico è un sentimento di piacere e di ammirazione che, quando è intenso, diventa meraviglia e felicità. Può essere suscitato da uno spettacolo naturale, da un'opera d'arte, ma anche da oggetti o opere che noi estetizziamo. Per la prima volta nella sua lunga carriera Edgar Morin riunisce in questo libro le proprie riflessioni sulla bellezza, l'arte e il sentimento estetico. Da dove viene la creatività artistica? Cosa significano ispirazione o genio? Da Lascaux a Beethoven, da Dostoevskij a Orson Welles, Edgar Morin richiama le opere e gli artisti che l'hanno segnato e accompagnato, per mostrare la profondità dell'esperienza estetica. Le grandi opere non sono solo divertissements: consentono la comprensione della condizione umana, con le sue commedie e le sue tragedie.‎

‎Moro Nadia‎

‎Estetica trascendentale in musica‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 19.00 购买

‎MOROT-SIR E‎

‎LA METAPHYSIQUE DE PASCAL‎

‎IN FRANCESE‎

‎Morpurgo Tagliabue Guido‎

‎Anatomia del Barocco. Nuova ediz.‎

‎brossura In questo volume si presenta il saggio di Guido Morpurgo-Tagliabue Aristotelismo e Barocco che costituisce una pietra miliare dell'interpretazione novecentesca del Barocco. In esso - libero dai pregiudizi illuministici, romantici e infine crociani - il Barocco, attraverso una lettura sistematica dei testi d'epoca, viene rivalutato in positivo quale tentativo d'originale risposta alla crisi dell'Umanesimo e del Rinascimento. La "mentalità barocca" viene così ricostruita scientificamente come in laboratorio e osservata nei suoi concetti portanti, nelle sue tipiche realizzazioni, nelle sue principali zone d'irradiazione. La riproposizione di questo studio fondamentale è arricchita da un saggio attuale estremamente polemico, Il Barocco e noi: perché non siamo e come siamo barocchi, nel quale l'autore sviluppa una critica lucida e succosissima delle manifestazioni emergenti nella contemporaneità.‎

‎MORRIS, Richard.‎

‎Aux confins de la science.‎

‎Paris, Archipel/First, 1991. in-8, 251 p., fig. in-t., index, broche, couv.‎

‎Bon état. [CA-1]‎

书商的参考编号 : 38322

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[Books from Librairie Pique-Puces]

€ 15.00 购买

‎MORRIS, Richard.‎

‎Aux confins de la science.‎

‎in-8, 251 p., fig. in-t., index, broche, couv. Bel exemplaire. [CA-1]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€ 15.00 购买

‎Mosca Francesco S.‎

‎Estetica della luce‎

‎brossura Un manuale teorico-pratico sulla dimensione della luce come linea guida per accedere ai più alti valori dell'umanità: arte, etica, conoscenza, libertà, giustizia, uguaglianza, solidarietà, in un viaggio esplorativo attraverso testi che analizzano varie sfaccettature del prisma artistico-labirintico di alcune costellazioni concettuali originatesi nel corso del pensiero e dell'arte contemporanea. Filosofi come Marx, György Lukács , Adorno, Derrida, artisti quali Bacon, Pistoletto, Garutti sono alcuni studiosi esaminati. È di straordinaria importanza il concetto che non vi è discontinuità tra l'operare antico (la pittura, che a qualcuno potrebbe sembrare anacronistico), e le "installazioni", la video arte, o qualsiasi altra perfomance, considerate tra le "tendenze" più moderne, così come esistono strettissime connessioni tra la luce, l'erotismo e l'alchimia, la cui repressione procede storicamente di pari passo con quella sessuale, in particolare in questo triste periodo, nel quale si producono contrazioni di vari diritti fondamentali dei cittadini.‎

‎Motti Riccardo‎

‎La mistificazione di massa. Estetica dell'industria culturale‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 11.40 购买

????? : 2,738 (55 ?)

??? ??? 1 ... 37 38 39 [40] 41 42 43 ... 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ... 55 ??? ????