書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Métaphysique‎

Main

ペアレントテーマ

‎Philosophie‎
検索結果数 : 2,779 (56 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 41 42 43 [44] 45 46 47 ... 48 49 50 51 52 53 54 55 ... 56 次ページ 最後のページ

‎Paul-Bernard Grenet‎

‎Ontologia‎

‎Autori: Paul-Bernard Grenet. Traduttori: Benedettine di Civitella.‎

‎Paulus Dezza S.L.‎

‎Metaphysica Generalis praelectionum summa ad usum auditorum‎

‎Paulus Dezza S.L. Metaphysica Generalis praelectionum summa ad usum auditorum. Romae, Apud Aedes pont. universitatis gregorianae 1945, Copertina cartonata, brunita e usurata. Tagli bruniti e pagine ingiallite.Collana:"Pontificia Universitas Gregoriana". Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 360<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 25.00 購入

‎PAWLOWSKY (Gaston de)‎

‎Voyage au Pays de la Quatrième Dimension.‎

‎Bruxelles, Editions de “La Boétie”, 1945. In 8 (140 x 220) de 206 p. Broché, papier unif. jauni.‎

‎Edition illustrée de 16 gravures hors-texte en noir par Jean TAURIAC. G. de Pawlowski (1874-1933) est un écrivain français, auteur de quelques livres satiriques, docteur en droit et reporter sportif. Il est surtout connu pour ce roman de science-fiction où il développe de nombreux thèmes de science-fiction devenus depuis des classiques : la androïdes, la reproduction artificielle, le biomécanisme, etc. Mélange de fantastique et de science fiction, d’humour, de réflexions métaphysiques et même mystiques. Un des 2000 exemplaires numérotés.‎

書籍販売業者の参照番号 : EYL-104

Livre Rare Book

Au Jardin d'Epicure
Chinon France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Au Jardin d'Epicure]

€ 40.00 購入

‎PECKER Jean-Claude‎

‎LE Ciel‎

‎HERMANN. 1972. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 157 pages. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎et deux études. Collections savoir Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

書籍販売業者の参照番号 : RO20027043

‎Pecquet Antoine; Sirkis Murray D. editor; Gruzinska Aleksandr editor‎

‎Diverse Thoughts on Man The Age of Revolution and Romanticism: Interdisciplinary Studies Ser. Vol. 27‎

‎New York NY U.S.A.: Peter Lang Publishing Incorporated 1999 1999-09. Hardcover. Like New. Fine/as new hardcover clean and tight. ISBN:0820444529 New York, NY, U.S.A.: Peter Lang Publishing, Incorporated, 1999 hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 6224 ISBN : 0820444529 9780820444529

Biblio.com

RWL GROUP
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: RWL GROUP]

€ 10.36 購入

‎Pedone S. (cur.); Tedeschini M. (cur.)‎

‎Sensibilia. Vol. 7: Errore‎

‎ill., br. L'errore riguarda tutti, senza eccezioni. Ce lo ricorda la religione, con l'idea giudaico-cristiana di peccato originale, ma anche la speculazione filosofica, e basti pensare alla diagnosi dell "oblio dell'essere". Eppure, l'esperienza cosciente e diretta dell'errore ci sfugge continuamente, a meno di non voler considerare intenzionale un comportamento erroneo; essa viene sempre ricostruita, poiché è l'esito di un ripensamento, esige un punto di osservazione esterno o successivo al momento dell'errore stesso. Se si sbaglia è perché si è inizialmente convinti di fare la cosa giusta e solo in seguito la verità può, in certo modo, essere ricostruita. L'errore non è mai del tutto trasparente, ma si annida, piuttosto, in quella zona opaca che però costituisce spesso il presupposto non detto del nostro agire, pensare e sentire. L'errore, inteso rettamente, consentirebbe così di osservare i limiti o i condizionamenti che hanno determinato una certa conoscenza, un certo agire, una data impressione. Ma è possibile esaminarlo senza fare errori? Fino a che punto? Con quali risorse? Proprio perché è impossibile non errare, allora occorre perseverare in un'analisi multifocale e aperta, come sì è cercato di fare in questo volume di Sensibilia, proponendo un confronto tra saperi diversi, spesso tra loro lontani, nel tentativo di sviscerare il problema in fondo mai risolto dell'errore.‎

‎Pedone S. (cur.); Tedeschini M. (cur.)‎

‎Sensibilia. Vol. 8: Abitare‎

‎ill., br. Che cosa significa abitare? In tempi di difficile convivenza, in cui il solo fatto di abitare un medesimo territorio significa eo ipso recare il segno di tensioni e conflitti, diviene decisivo dare una risposta a questa domanda. O almeno tentare. Perché abitare è difficile. E ogni realtà chiede una dialettica speciale: la pelle, il proprio corpo, la casa, l'ambiente, la società... Che sia individuato o comune, singolare o plurale, la portata dell'abitare è sempre politica, sempre esistenziale. È questa portata che bisogna ogni volta indagare, per restituire alle molte umanità che abitano il mondo globalizzato una consapevolezza di sé che è stata loro sottratta, revocata, e che deve essere nuovamente prodotta. Come? La complessità della questione rende urgente un confronto multidisciplinare e aperto. Il presente volume di Sensibilia ambisce a costituire un primo importante passo in questa direzione. Saggi di: Brunella Antomarini, Ilaria Batassa, Stefano Bevacqua, David Ceccarelli, Dario Cecchi, Federico De Matteis, Maria Giuseppina Di Monte, Michele Di Monte, Elio Franzini, Tonino Griffero, Tiziana Migliore, Giampiero Moretti, Massimiliano Napoli, Giusy Petruzzelli, Vittorio Ricci, Chiara Stefani, Francesco Vitale.‎

‎Pedone S. (cur.); Tedeschini M. (cur.)‎

‎Sensibilia. Vol. 9: Genius loci‎

‎ill., br. «Nullus enim locus sine genio»: così Servio Mario Onorato osservava commentando il V libro dell'Eneide. Frase emblematica e fondativo del mito del genius loci, la cui vitalità è testimoniata dal fatto che ancora nel mondo moderno e fino a oggi i suoi significati non hanno smesso di essere recuperati e sviluppati sotto profili molteplici e inattesi. Di questo i contributi raccolti nel presente volume costituiscono una prova e al contempo un tentativo di indagarne radicalmente i fondamenti antropologici e culturali. Saggi di: Giulia Andioni, Karim Ben Hamida, Stefano Bevacqua, Gerardo De Simone, Michele Di Monte, Silvia Ferretti, Riccardo Finocchi, Elio Franzini, Federica Frattaroli, Tonino Griffero, Marco Innamorati, Micaela Latini, Lorenzo Marinucci, Massimiliano Napoli, Lorenzo Perilli, Giulio Piatti, Tiziana Proietti, Vittorio Ricci, Mateusz Salwa, Richard Shusterman, Gabriele Simongini, Marco Tedeschini, Franco Zagari.‎

‎Pegoraro, Silvia ( a cura di - editor)‎

‎Gli Specchi dell'Enigma. Artisti intorno a De Chirico‎

‎Mm 235x285 Catalogo mostra, Trieste, Scuderie del Castello di Miramare, 3 dicembre 2010 - 27 febbraio 2011. Volume cartonato rigido, copertina illustrata, 95 pagine con illustrazioni in nero e a colori nel testo in italiano ed inglese. English - italian texts. Libro in perfette condizioni di nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Peirce, Charles Sanders‎

‎Opere‎

‎Mm 155x220 Collana "Il pensiero occidentale" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, xiii-1297 pagine. Timbro di biblioteca privata dismessa al frontespizio, peraltro copia in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎PELADAN JOSEPHIN , SAR MERODACK‎

‎TRAITÉ DES ANTINOMIES - METAPHYSIQUE. (Amphithéâtre des sciences mortes, VI.)‎

‎1901 broché grand in-octavo (paperback in-octavo), couverture rempliée illustrée en violet par A.S., rousseurs sur la couverture (redness marks on the cover), gouttière non coupée long papier (fore-edge uncut great paper), sans ilustrations (no illustration), VII-267 pages, 1901 Paris Bibliothèque Chacornac Editeur,‎

‎Intéressant ouvrage............ Antinomies de la logique, de la psychologie, de la morale... La conscience et l'idée. La société. La science et la foi. Etc. CAILLET III, 8433. .....................Bel Exemplaire........... .en bon état malgré le petit défaut signalé (very good condition in spite of the small defect indicated).‎

書籍販売業者の参照番号 : 16631

Livre Rare Book

Librairie Guimard
Nantes France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Guimard]

€ 60.00 購入

‎Penjon (Auguste)‎

‎Etude sur la vie et les oeuvres philosophiques de Georges Berkeley, évêque de Cloyne.‎

‎Paris, Librairie Germer Baillière et Cie 1878 In-8, demi-chagrin, dos lisse avec titre titre doré, 446 pp. Coins lég. émoussés.‎

‎Très bon état d’occasion‎

書籍販売業者の参照番号 : 61423

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie de l'Avenue]

€ 89.00 購入

‎Pennsylvania German Folklore Society.‎

‎PENNSYLVANIA GERMAN FOLKLORE SOCIETY. Volume XIV. Includes: Stoeffler. MYSTICISM IN THE GERMAN DEVOTIONAL LITERATURE OF COLONIAL PENNSYLVANIA.‎

‎195p. Original full cloth binding. Limited edition. **PRICE JUST REDUCED! BEFORE ORDERING PLEASE Email to RareBooks@POBox.com so that we can CONFIRM AVAILABILITY‎

‎Pennsylvania German Folklore Society.‎

‎PENNSYLVANIA GERMAN FOLKLORE SOCIETY. Volume XIV. Includes: Stoeffler. MYSTICISM IN THE GERMAN DEVOTIONAL LITERATURE OF COLONIAL PENNSYLVANIA.‎

‎195p. Original full cloth binding. Limited edition. **PRICE JUST REDUCED!‎

‎PERES Jean.‎

‎L'art et le réel : Essai de métaphysique fondée sur l'esthétique.‎

‎1898 Paris, Alcan, 1898; in-8°, demi-veau glacé bleu nuit, dos à nerfs, titre doré, couverture conservée (étiquette E. Simon papeterie, reliure, 21 rue Nationale Tours); xii,208pp.‎

‎Papier des plats légèrementdrottée. Bon exemplaire de l'édition originale. (GrDD2)‎

書籍販売業者の参照番号 : 9875

‎PERRIER Edmond‎

‎La vie en action‎

‎Flammarion. 1921. In-12. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos frotté, Intérieur frais. 328 pp.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

書籍販売業者の参照番号 : ROD0039231

‎Peregalli Roberto‎

‎I luoghi e la polvere. Sulla bellezza dell'imperfezione‎

‎br. Sono passati dodici anni dalla prima edizione di questo libro, che esce ora in una versione ampliata, con un capitolo inedito, la veste estetica curata da Luca Stoppini e una nuova scelta di fotografie, sempre dell'autore. Eppure le pagine scritte sulla magia dei luoghi, la loro imperfezione, la polvere che li ricopre, restano intatte. L'incuria che guida i nostri atti nei confronti della bellezza che ci circonda è rimasta immutata. Siamo sospesi tra la cieca forza distruttiva che ci porta ad abbattere alberi, case, paesaggi incantati e la altrettanto cieca corsa alla ricerca di nuovi orizzonti da ammirare, incontaminati fino al nostro arrivo. Due fatti, tra gli altri, hanno segnato questi dodici anni, quasi l'Alfa e l'Omega di un percorso tortuoso in questo destino. La nascita dell'iPhone e la pandemia di Coronavirus. Sono due eventi apparentemente disgiunti, in realtà connessi attraverso un'origine legata allo spazio, al tempo, alla vicinanza e alla lontananza. Costituiscono il controcanto alla bellezza dell'imperfezione, e mostrano quanto il nostro sguardo di fronte ai luoghi, nella loro semplicità e nel loro lucente palesarsi di fronte a noi, si sia inevitabilmente collegato al loro destino. In questo patto tra tecnologia e pandemia abbiamo sperimentato che, nonostante le democrazie, le dittature, la povertà, la ricchezza, e le guerre, in un secondo tutto si può fermare. Le immagini dei luoghi, lasciati respirare nella loro vera anima senza la violenza della sopraffazione umana, hanno illuminato un cammino possibile verso una nuova attenzione alle cose, agli oggetti e agli eventi di apparente poco conto, a ciò che "inavvertitamente" ci circonda in ogni giorno della nostra vita.‎

‎Perez, Giovanni‎

‎Nietzsche e la Metafisica‎

‎Mm 140x210 Volume nella sua brossura originale, 148 pagine. Opera in buone condizioni, presenta una piccola etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta, leggere gore e fioriture in copertina e ai risguardi che non compromettono la lettura.Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Perini, Roberto‎

‎Il Problema della Fondazione nelle Regulae di Descartes‎

‎Mm 165x240 Volume nella sua brossura originale, 292 pagine. Opera in perfette condizioni di nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Perini, Roberto‎

‎La Metafisica Cartesiana dell'Infinito‎

‎Mm 165x240 Collana "Nobiltà dello Spirito" - Volume nella sua brossura originale, 159 pagine. Opera in perfette condizioni di nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Perniola M. (cur.)‎

‎Ágalma. Vol. 16: Fetish‎

‎br.‎

‎Perniola M. (cur.)‎

‎Ágalma. Vol. 17: L'arte senza opere‎

‎br.‎

‎Perniola M. (cur.)‎

‎Ágalma. Vol. 19: Il senso della fine‎

‎brossura‎

‎Perniola M. (cur.)‎

‎Ágalma. Vol. 23: Scrittori o scriventi?‎

‎brossura‎

‎Perniola M. (cur.)‎

‎Ágalma. Vol. 25: Che cos'è l'intimità?‎

‎brossura‎

‎Perniola M. (cur.)‎

‎Ágalma. Vol. 28: Autore, autorità, autorevolezza‎

‎br. Questo nuovo numero di "Ágalma", la rivista di studi culturali e di estetica diretta da Mario Perniola, raccoglie gli articoli di Carlo Galli, Giulio Ferroni, Lucilla Albano, Massimo Verdicchio, Anselm Jappe, Diana J. Fembonne, Wasim Salman, Alexandre Kojève, Luigi A. Manfreda, Giacomo Fronzi, Emilio Carlo Corriero, George Steiner, Vilélm Flusser, Arianna Pagliara, Simona Chiodo.‎

‎Perniola Mario‎

‎Del terrorismo come una delle belle arti. Storiette‎

‎br. Le vicende comiche e grottesche di un militante trotskista argentino, condannato a morte dai suoi ex compagni di partito, con sentenza "da eseguirsi il giorno della rivoluzione". La folle avventura politica, esistenziale e nichilista dei membri dell'Armata rossa giapponese. La surreale compagnia di esaltati, anarchici, pazzoidi, bohémiens e filibustieri che si ritrova, negli anni Settanta, intorno alla redazione della rivista "Agaragar". Ma anche scrittori e artisti come Moravia e Pasolini, surrealisti e situazionisti. In questi testi autobiografici, né interamente veri, né interamente falsi, Perniola rivela le radici esistenziali della propria filosofia, mostrando la sua stretta connessione con alcune vicende storiche, politiche, culturali ed umane a lui contemporanee. Le storiette si rifanno da un lato al genere letterario, a metà tra il serio e il faceto, praticato dagli antichi filosofi cinici, dall'altro ai setsuwa dei monaci giapponesi e si basano sulla premessa buddhista della non sostanzialità dell'io, non meno che sul rifiuto di una narrativa ingenua e popolare, ignara del carattere enigmatico e paradossale della scrittura letteraria. La loro tonalità emozionale è un misto di terrore e di ironia, che unisce lo stile dell'avanguardia al distacco estetico, usando indifferentemente registri realistici e surrealistici in una combinazione che appartiene alla logica del simulacro.‎

‎Perniola Mario‎

‎Estetica italiana contemporanea. Trentadue autori che hanno fatto la storia degli ultimi cinquant'anni‎

‎br. Si sa che l'Italia è un paese estetico. Meno noto è che essa ha prodotto nel corso degli ultimi cinquant'anni un cospicuo numero di pensatori di alto livello che hanno portato un contributo originale e innovativo aprendo orizzonti inediti su che cosa è il bello e che cosa è l'arte. Tra questi i più noti sono Gillo Dorfles, Luigi Pareyson, Umberto Eco, Italo Calvino, Gianni Vattimo, Massimo Cacciari, Giorgio Agamben, Guido Ceronetti. Ma non dovrebbero essere ignorati anche molti altri poco conosciuti come i filosofi Andrea Emo e Gianni Carchia, la femminista Carla Lonzi, e lo stilista Quirino Conti. Essi hanno ripensato in modo nuovo alcune categorie estetiche (armonia, ironia, sublime, tragico, arguzia, acutezza) che appartengono al patrimonio culturale plurisecolare della cultura italiana. Si sono confrontati con la realtà politica, sociale, antropologica del loro paese e hanno trovato nell'ambito dell'estetica soluzioni che suggeriscono stili di vita e modi di sentire capaci di aprire spazi di libertà e di autenticità.‎

‎Perniola Mario‎

‎L'estetica contemporanea‎

‎br. In età contemporanea l'estetica pare frantumarsi e non essere più riducibile a un'immagine coerente. Eppure, data la vasta mole di testi di estetica che hanno prodotto, gli ultimi cento anni possono definirsi il "secolo dell'estetica". A partire da quattro campi concettuali - vita, forma, conoscenza, azione - Perniola individua le linee di riflessione estetica che ne derivano e le illustra richiamandosi alle diverse opere: da Dilthey a Foucault [estetica della vita), da Wölfflin a McLuhan e Lyotard (estetica della forma), da Croce a Goodman (estetica e conoscenza, da Dewey a Bloom (etetica e azione). Se ne aggiunge poi una quinta, che tocca l'ambito dell'affettività e dell'emozionalità e che proviene all'estetica da pensatori come Freud, Heidegger, Lacan e Deleuze. Conclude il volume un ampio capitolo sulle tradizioni estetiche "non occidentali", presenti in Africa e in America del Sud, in India, Cina e Giappone.‎

‎Perniola Mario‎

‎Ágalma. Vol. 18: Strategie del bello. Quarant'anni di estetica italiana (1968-2008)‎

‎br.‎

‎Perniola Mario‎

‎Ágalma. Vol. 24: Presa diretta. Estetica e politica da Nietzsche a Breivik‎

‎br.‎

‎Persiani Massimo‎

‎Fisicalismo dell'essere. I grandi paradigmi del nuovo millennio‎

‎br. Obiettivo di questo saggio è quello di porre l'attenzione sui grandi paradigmi del nuovo millennio, valutando attentamente quanto ci è stato tramandato dagli scienziati negli ultimi secoli. Partendo dall'assunto che esiste una sola domanda a cui non possiamo dare ancora una risposta concreta, ovvero "perché esiste qualcosa anziché il nulla?", tutto il resto, in epoca moderna può essere interpretato in una chiave sempre più fisicalista: alle teorie ormai consolidate (anche se ancora di difficile interpretazione), come quelle che riguardano la meccanica quantistica e la relatività, se ne affiancano di nuove come quelle sull'informazione, sull'origine dello spazio-tempo e su altri enigmatici aspetti cosmologici. Il libro passa quindi in rassegna vari ambiti della conoscenza: filosofico, biologico, fisico e teologico, al fine di esaminare quanto fin qui abbiamo appreso, e soprattutto quanto tutto ciò influirà sulla nostra vita e sulle nostre coscienze nell'immediato futuro.‎

‎Personality: The Beginning and End of Metaphysics and a Necessary Assumption in All Positive Philosophy‎

‎Personality: The Beginning and End of Metaphysics and a Necessary Assumption in All Positive Philosophy‎

‎William Blackwood and Sons 1879. hardcover. Good. . Ex-library copy with usual markings. Cover and edges shows shelf wear. Pages are clean and intact. William Blackwood and Sons hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : mon0002216778

Biblio.com

Schwabe Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Schwabe Books]

€ 33.84 購入

‎Perullo Nicola‎

‎Del giudicar veloce e vacuo. Metacritica della critica gastronomica‎

‎br. Questo libro è un pamphlet che polemizza apertamente contro una serie di assunti che riguardano tanto la cucina che la critica gastronomica. Una serie di assunti che vengono sottoposti a decostruzione per mostrarne la debolezza e, talvolta, l'ideologia sottesa. Per esempio: il presunto "progresso" della cucina; la validità di classifiche, classificazioni e standard qualitativi; l'assimilazione della critica alla recensione; il feticcio della competenza; il feticcio della progettazione; il ricorso confortante alla categoria di "emozione", e molti altri casi, trattati attraverso esempi di cucine, ristoranti, vini e "food circus" in generale.‎

‎Perullo Nicola‎

‎Ecologia della vita come corrispondenza. Frammenti per la spoliazione del senso‎

‎br. Questo saggio propone una rivisitazione profonda della cultura e della conoscenza filosofica occidentali non attraverso un "faccia a faccia" con il discorso analitico e argomentativo quanto per mezzo di una poetica del frammento. Questa strategia tenta un dire che è quel che fa e un fare che è quel che dice, in una sorta di corrispondenza continua dove ogni cosa è legata a quel tutto che è il mondo, per quanto lo si scorge e lo si produce a ogni istante: è questo il senso del titolo "Ecologia della vita come corrispondenza". Tra riflessione, narrazione e autobiografia, il senso si spoglia e si rimette al fluire del fiume nel quale (si) nuota, per far emergere la coerenza delle linee dell'esistenza individuale che è però, al tempo stesso, l'esistenza di tutti.‎

‎Perullo Nicola‎

‎L'altro gusto. Per un'estetica dell'esperienza gustativa‎

‎br. L'idea generale alla base di questo libro (qui in una nuova edizione, completamente rinnovata, rielaborata e ampliata) consiste nel suggerire che ciò che va sotto i nomi di "gusto" e di "gastronomia" - secondo Brillat- Savarin, autore de La fisiologia del gusto, "tutto ciò che concerne l'essere umano in quanto si nutre" - può costituire materia di seria indagine filosofica e, in particolare, di esperienza estetica. Tuttavia, un'estetica gustativa può costituirsi solo a patto di impegnarsi in un percorso, insieme storico-critico e teorico, molto più complesso delle semplificazioni e lontano dalla retorica che spesso ammorbano oggi il discorso gastronomico. Questo studio offre, da un lato, una serie di analisi storico- critiche che legano l'esperienza gustativa all'estetica filosofica, attraverso confronti tematici con autori quali, tra molti altri, Hume, Gibson, Dewey, Ingold, Lévinas; dall'altro, esso propone alcune ipotesi teoriche per pensare l'esperienza gustativa secondo gli assi teorici dell'estetica relazionale, partecipativa ed ecologica. Una discussione ad ampio raggio che spazia dal problema della subordinazione filosofica del gusto fino a quello della sua riabilitazione, dalla questione della critica a quella della creatività della percezione gustativa e della cucina, dal rapporto tra arte e artigianato fino al vino, all'olfatto e all'ambivalenza del dolce come sapore e come sapere.‎

‎PETIT, Victor.‎

‎Le Supreme But : Reflexions sur la Creation, la Vie, la Mort.‎

‎Mons, M. Vinche & Fils Editeurs, 1930. grand in-8°, 171 pages, broche, couv.‎

‎Bel exemplaire. [SC-4][109B-4]‎

書籍販売業者の参照番号 : 23836

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Pique-Puces]

€ 25.00 購入

‎Peter Lamarque‎

‎Opera e oggetto. Esplorazioni nella metafisica dell'arte‎

‎"Opera e oggetto" affronta alcune fondamentali problematiche nella metafisica dell’arte, e in particolare il rapporto che lega le opere ai materiali che le costituiscono. Nel volume vengono trattate numerose questioni relative al modo in cui le opere d’arte vengono al mondo, cosa è essenziale e cosa è inessenziale per la loro identità, quali sono le loro proprietà estetiche, come possono essere interpretate, cosa significa dire che esse hanno uno stile, in quali condizioni possono scomparire, e infine qual è la relazione che intrattengono con le loro copie perfette e percettivamente indistinguibili, come contraffazioni e parodie. La tesi centrale è l’idea che opere d’arte anche molto diverse tra loro – dipinti, sinfonie, romanzi, sculture, architetture, film, fotografie, installazioni multimediali ecc. – condividano tuttavia degli aspetti comuni in quanto artefatti culturali. Lo scopo di questa ricerca è dunque stabilire quale sia la natura di tali opere intese come oggetti particolari fondati su distinte categorie ontologiche. Autori: Peter Lamarque. Curatori: Lisa Giombini.‎

‎Peters, Edward‎

‎The Magician, the Witch, and the Law (The Middle Ages Series)‎

‎A clean, unmarked book with a tight binding. 218 pages.‎

‎PETIT, Victor.‎

‎Le Supreme But : Reflexions sur la Creation, la Vie, la Mort.‎

‎grand in-8°, 171 pages, broche, couv. Bel exemplaire. [SC-4][109B-4]‎

‎Pettinari Graziano‎

‎La misura dell'umano. Ontoteologia e differenza in Jean-Luc Marion‎

‎br. La misura dell'umano e, conseguentemente, la dismisura del divino s'impongono in questo lavoro come i termini attraverso i quali ripercorrere la filosofia di J.-L. Marion quale è esposta in alcuni suoi primi scritti come "L'idolo e la distanza e Dio senza essere". In essi il filosofo francese indaga la questione della fine della metafisica attraverso il problema della morte di Dio e dell'ontologia heideggeriana, nel segno della possibilità di un discorso su Dio in grado di emanciparlo tanto dai limiti ristretti del pensiero metafisico e dell'ontoteologia che lo riducono inevitabilmente a un "Dio", circoscritto da quelle virgolette che sono la cifra visibile nel corpo del testo scritto della misura dell'umano, quanto da quelli inediti di una differenza ontologica che si manifesta come un altro nuovo e inatteso ostacolo per la rivelazione. Unica via possibile sarà un pensiero del dono come messa fuori gioco della differenza stessa, conquistato attraverso un serrato confronto con E. Lévinas e J. Derrida.‎

‎Phillips, Perrott (editor); Colin Wilson, Angus Hall, Perrott Williams, Roy Nash, Harry Weaver, Leslie Watkins, Ian Brown, Jeremy Pascall, Sally Brompton, Ian Ridpath‎

‎Out of this World: The Illustrated Library of the Bizarre and Extraordinary (24 volume set)‎

‎Very Good. No dust jacket. Light wear and slight discoloration to white covers. Age-toned paper. 8 3/4"w x 11"h. Each volume is around 110 pages. Many black and white photos and illustrations throughout. Fascinating articles such as "Did Spacemen Destroy Sodom?" and "So Satan Has The Last Laugh." Topics include: extraterrestrial life, Tutankhamun, Loch Ness monster, Lindbergh baby kidnapping, San Francisco Earthquake, reincarnation, witchcraft, black magic, occult, alchemists, UFOs, the Bermuda Triangle, Nostradamus, Aleister Crowley, Abominable Snowman and many more.‎

‎Phrenological Journal.‎

‎THE PHRENOLOGICAL JOURNAL AND LIFE ILLUSTRATED. A Repository of Science, Literature, and General Intelligence. Vol. LI, Old Series-Vol. II. - New Series; Vol. LII, Old Series - Vol. III, New Series. January to June, 1871. (Bound with Vol. LIII, Old‎

‎Two volumes in one. pp. 436, 426. Numerous engravings. Small. 4to. Original half leather binding. Rear board detached. **PRICE JUST REDUCED! PHREN 1‎

‎Phrenological Journal.‎

‎THE PHRENOLOGICAL JOURNAL AND LIFE ILLUSTRATED. A Repository of Science, Literature, and General Intelligence,. Vol. LIV, Old Series - Vol. V. New Series. January to June, 1872. (Bound with Vol. LV, Old Series - Vol. VI, New Series. July to December,‎

‎Two volumes in one. pp. 424, 426. Numerous engravings. Small 4to. Original half leather. Boards detached. First title page repaired. **PRICE JUST REDUCED! PHREN 1‎

‎Phrenological Journal.‎

‎THE PHRENOLOGICAL JOURNAL AND LIFE ILLUSTRATED. A Repository of Science, Literature, and General Intelligence,. Vol. LXX, Old Series-Vol. XXI. New Series. January to June, 1880. (Bound with Vol. LXXI, Old Series - Vol. XXII, New Series. July to Decemb‎

‎Two volumes in one. pp. 336, 336. Numerous engravings. Small 4to. Half leather. Marbled boards. Bound by Quinter & Brumbaugh Bros., Huntingdon, PA. XLib. A nice copy. PHREN 1‎

‎Phylos the Thibetan‎

‎A Dweller on Two Planets or the Dividing of the Way‎

‎Los Angeles: Will A Kistler Company / Poseid Publishing Company 1920. Hardcover. Poor. 8vo. 423 pages. Hardcover in blue cloth. EX-LIBRARY Book complete with all markings. Binding is quite worn soiled from handling. There is an 8 inch long split on left side of spine. Small white sticker at headcap of spine. Fraying at foot of spine. Inner hinge is broken cords visible. Harvard College Library bookplate on front pastedown. Front flyleaves and frontispiece are loose from binding but have been placed in correct position within book.Due date slip glued to rear pastedown. Rear flyleaf is toned from placement of due date slip. Text is toned. Page 39 is loose from binding but has been placed within book. Some pages missing upper corners but text is not affected. <br/> <br/> Will A Kistler Company / Poseid Publishing Company hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 036942

Biblio.com

Pages Past Used and Rare Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Pages Past Used and Rare Books]

€ 63.46 購入

‎Piaget, Jean :‎

‎Introduction à l’épistémologie génétique. Tome I : La pensée mathématique. Tome II : La pensée physique. Tome III : La pensée biologique, la pensée psychologique et la pensée sociologique.‎

‎Paris, Presses Universitaires de France, 1950 ; 3 volumes, in-8, bradel demi-toile bordeaux, auteur et titre dorés ; 361 pp. , (1) p. ; 355 pp. , (1) p. ; 344 pp. , (2) pp.‎

‎Edition originale. Exemplaire très frais et dans une reliure agréable et en très bon état.‎

書籍販売業者の参照番号 : 6329

Livre Rare Book

Librairie Ancienne Clagahé
Saint Symphorien d’Ozon France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Ancienne Clagahé]

€ 180.00 購入

‎Piccari P. (cur.)‎

‎Arkete. Rivista di studi filosofici. Nuova serie (2015). Vol. 1: Ontologie‎

‎br. Rivista annuale di studi filosofici.‎

‎PICOZZA Paolo direttore.‎

‎Metafisica Quaderni semestrali della fondazione Giorgio e Isa de Chirico 14/16 2016. Trent'anni di tutela delle opere di De Chirico; Sui presunti quaderni bockliniani di G. De Chirico; Sogno, presgio inquietante nella metafidica di De Chirico; Lerrere a Cornelia carteggio inedito; ecc. Art. anche in inglese.‎

‎In-8° gr. pp. 447 con ill. n.t. Bross. edit. come nuoov.‎

‎PICOZZA Paolo direttore.‎

‎Metafisica Quaderni semestrali della fondazione Giorgio e Isa de Chirico 17/18 2018. De Chirico a quarant'anni dalla scomparsa; Discorso di pittura De Chirico o de Chirico? A propos de peinture (trasciz. orig. dal francese); Dalla commedia all'enigma; Uomini e fenomeni dell'arte moderna; ecc.‎

‎In-8° gr. pp. 427 con ill. n.t. Bross. edit. ill. Ottimo sttao salvo pifatura di alcune pag. all'angolo inf.‎

検索結果数 : 2,779 (56 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 41 42 43 [44] 45 46 47 ... 48 49 50 51 52 53 54 55 ... 56 次ページ 最後のページ