Ágalma. Vol. 34: Proteste, contestazioni, minoranze
br. Questo numero di Àgalma esce in concomitanza con un anniversario importante: è infatti proprio il 31 ottobre 1517 che, secondo la tradizione, Martin Lutero affisse sulla porta della chiesa del castello di Wittenberg le 95 tesi che per convenzione storica segnarono la nascita della Riforma protestante. Non è dunque un caso che la parte monografica sia dedicata alle proteste, contestazioni e minoranze. L'articolo guida è un testo di Serge Moscovici che mostra quali siano le condizioni perché una minoranza, anche estremamente esigua, e addirittura limitata ad un solo individuo, possa esercitare influenza e ottenere un riconoscimento, naturalmente a condizione che sia attiva. Ciò premesso, bisogna tenere presente che la stragrande maggioranza delle proteste falliscono ed è anche legittimo chiedersi se questo tipo di azioni sia una forma di lotta efficace, oppure sia addirittura controproducente perché mette allo scoperto i dissenzienti consentendo al nemico di individuarli e di combatterli meglio. Uno dei famigerati Trentasei stratagemmi cinesi consiglia di "solcare il mare senza che il cielo se ne accorga". In effetti molto spesso la protesta nasce dall'ingenuità, vale a dire dal presupposto che l'avversario sia onestamente disposto ad ascoltare e a discutere al fine di trovare un compromesso tra opposte esigenze. Lutero stesso non intendeva operare una rottura risolutiva con la Chiesa di Roma e il successo della sua azione è dovuto alla concomitanza di fattori imprevedibili. Se si arriva ad un dialogo è perché la controparte teme una ritorsione, ma ciò implica che il "protestante" sia in grado di minacciarla: "tutt'i profeti armati vincono, e li disarmati ruinorno" (Machiavelli). Questo è tanto più vero se guardiamo alle proteste del nuovo millennio: per esempio, milioni di persone sono scese in piazza il 15 febbraio 2003 senza ottenere alcun risultato e la stessa cosa si può dire a proposito di tante altre proteste recenti in varie parti del mondo occidentale. La causa principale di questi fallimenti è dovuta all'egemonia assunta dal discorso economico che ha completamente soppiantato il discorso politico, al punto che chi osava criticare l'attuale stato di cose in nome di una teoria passava per un residuo del passato. Su questo punto non è superfluo citare Lenin, secondo cui "Senza teoria rivoluzionaria non vi può essere movimento rivoluzionario" (Che fare?).
|
|
Ágalma. Vol. 35: La danza. Corpo, morte, pensiero
brossura Rivista di studi culturali e di estetica fondata da Mario Perniola.
|
|
Ágalma. Vol. 36
br.
|
|
Ágalma. Vol. 37
brossura
|
|
Ágalma. Vol. 42: Viaggi terre universi
br. Rivista di studi culturali e di estetica fondata da Mario Perniola.
|
|
Ágalma. Vol. 43: Lost in translation
br. "Ágalma. Rivista di studi culturali e di estetica" è una rivista semestrale fondata a Roma nel 2000 da Mario Perniola, insieme a Gianni Carchia e ad altri intellettuali italiani e internazionali. È diretta da Luigi Antonio Manfreda. Condirettrice Ivelise Perniola.
|
|
"Sepharial".
FORTUNE TELLING BY NUMBERS. Being an Introduction to the Art of the Kabalists.
pp. 61, (2), [Publisher's catalogue]. 8vo. Original green printed wraps. Contents include: I. The Properties of Numbers, II. The Day-Planet, III. The Hour-Planet, IV. Names and Numbers, V. The Magic Square, VI. Phonetic Values. Scarce. **PRICE JUST REDUCED! OCC 12
|
|
(CIVINI Ludovico - KLIMO Franciscus)
EXERCITATIO METAPHYSICA ADVERSUS RELIGIONIS OSORES PRAECIPUE ATHEOS.
In-8 gr. (mm. 261x182), p. pelle coeva (picc. segni di tarlo al piatto anter. e al dorso), cornice dorata ai piatti, decoraz. oro al dorso, pp. XVIII,109, con ritratto di Papa Pio VI, cui è dedicata l’opera, inc. in rame all’antiporta. Cfr. Melzi,I, p. 390: “(auctore Fr. Ludovico Civini, ord. praed. in Coll. Germ. Hung. Metaph. Profess.)”. Esemplare ben conservato.
|
|
(DE CHIRICO Giorgio) / PICOZZA Paolo & al.
Metaphysical art. The De Chirico journals - Fondazione Giorgio e Isa De Chirico - Volume 19
Imola, Maretti Editore, 2020, 16,5 x 24, 188 pages sous couverture rempliée illustrée. Iconographie couleurs.
书商的参考编号 : PEINTUUUUUUU0201023
|
|
(GUIDI Iliana - TAVONI Efrem) -
Metafisica.
Bologna, Galleria La Casa dell'Arte, 1977, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. (12) con 9 illustrazioni in nero e 2 a colori.
|
|
(Lang, William).
MESMERISM; Its History, Phenomena, and Practice : With Reports of Cases Developed in Scotland.
pp. xii, 240 p. 16 mo. 175 mm. Original full cloth binding. Spine and front board require attachment repair. Still, a nice example of a very scarce book. Hand colored engraved bookplate of Samuel Parsons Scott (1846-1929) who left much of his substantial fortune and library to Jefferson Medical College, Philadelphia. **PRICE JUST REDUCED! OCCULT 14
|
|
(Mostra).
Giorgio De Chirico. (Presentazione di Elvio Natali).
Firenze, Galleria d'Arte Sangallo, s.d., in-16, br., pp. (18). Con ritratto, nota biografica e 41 tavv., di cui 29 a colori.
|
|
(Mostra).
Giorgio De Chirico. Sculture e opere grafiche più recenti. (Saggio introduttivo di Giancarlo Vigorelli).
Lugano, Galleria Blumen, 21 aprile - 20 maggio 1975, in-16, br., pp. (9). Con 27 tavv. in b.n.
|
|
(SCERBO Francesco).
Problemi di filosofia della natura. Pensieri di un metafisico.
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1907, in-8, br. editoriale, pp.135, (1). Dorso rifatto. Fioriture. Scerbo, nato a Marcellinara nel 1849 e ordinato sacerdote a 24 anni, si traferì a Firenze per frequentare il R. Istituto di Studi Pratici e Perfezionamento nel campo della filologia, facendo al contempo il precettore in casa Peruzzi; nel 1881 si diplomò in lingua ebraica e dal 1903 al 1924 ebbe la libera docenza al posto del suo maestro David Castelli; fu amico di G. Luzzi, G. Papini, B. Croce, dei cardinali Ratti e Gasparri. Il suo nome è legato all'ebraistica, ma si occupò anche di esegesi e critica biblica e di filosofia.
|
|
(SURIN Jean-Joseph / Maître Eckhart) / BRETON Stanislas
Deux mystiques de l'excès : J. J. Surin et maître Eckart
Paris, Les Editions du Cerf, "Cogitatio fidei", 1985, 14 x 21,5, 194 pages cousues sous couverture imprimée.
书商的参考编号 : THEOLOGIE8585851120
|
|
(TRE INIZIATI).
Il "Kybalion". Studio sulla filosofia ermetica dell' antico Egitto e della Grecia.
in 16°. br .edit. , pp. 167, (9). Copia discreta con fioriture sui piatti e usura da utilizzo del dorso, pagine ottime (Za6) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (za6)
|
|
?i?ek Slavoj; Cantone D. (cur.)
L'universo di Hitchcock
br. Questo saggio è un perfetto esempio dì cosa sia in grado di fare i! filosofo sloveno Slavoj Zizek quando può mescolare a piacimento gli ingredienti che gli sono più congeniali: psicoanalisi, cinema e filosofia. Attraverso l'analisi di uno dei più famosi film di Hitchcock, "Psycho", Zizek espone mirabilmente le differenze che dividono usi approccio estetico moderno da uno post-moderno: mentre l'arte moderna è semplicemente shockante per il pubblico, quella postmoderna comprende in sé tutte le possibili interpretazioni che essa stessa mette in moto. La riflessione su Hitchcock diventa così al contempo auto-riflessione, considerazione critica e messa in discussione continua dei paradigmi che sorreggono le teorie estetiche, In una sorta di strabismo continuo, soggetto e oggetto della riflessione non cessano di scambiarsi di posto e di cancellare la distanza che li separa.
|
|
[BERGSON] - MARITAIN (Jacques).-
La philosophie bergsonienne. Etudes critiques.
P., Librairie Valois, 1930, fort in 8° broché, LXXXVI-467pp. ; bibliographie et index in-fine.
书商的参考编号 : 29235
|
|
[Condillac, Etienne Bonnot de, 1715-1780]
Traité des sistêmes où l'on en démêle les inconveniens et les avantages. Par l'Auteur de l'Essai sur l'origine des Connaissances Humaines.
La Haye, Neaulme, 1749 ; 2 tomes reliés en un volume in-12 ; plein veau fauve marbré, dos à faux-nerfs dorés, décoré et doré, pièce de titre grenat, roulette dorée sur les coupes, tranches rouges (reliure de l'époque) ; (8), 228, (4), pp. [229]-449, (1) pp. faute à corriger.
书商的参考编号 : 11118
|
|
[DESCARTES René] BEYSSADE J.-M.
La philosophie première de René Descartes. Le temps et la cohérence de la métaphysique
Paris, Flammarion, "Nouvelle Bibliothèque Scientifique", 1979, 13,5 x 22, 377 pages cousues sous couverture rempliée imprimée.
书商的参考编号 : PHILOSOP1212120924
|
|
[ELIADE]. ALLEN, Douglas.
Mircea Eliade et le phenomene religieux. Preface de Mircea Eliade.
Paris, Payot («Bibliotheque Scientifique»), 1982. in-8°, 275 pp., notes, biblio, index, broche, couv. illustree.
书商的参考编号 : 22603
|
|
[ELIADE]. ALLEN, Douglas.
Mircea Eliade et le phenomene religieux. Preface de Mircea Eliade.
in-8°, 275 pp., notes, biblio, index, broche, couv. illustree. Bel exemplaire [CA33-2]
|
|
[GUENON]. ANDRUZAC, Christophe.
Rene Guenon, la contemplation metaphysique et l'experience mystique.
Paris, Dervy-Livres («Mystiques et Religions»), 1980. grand in-8°, 149 pages, notes, biblio, broche, couv. a rabats.
书商的参考编号 : 23163
|
|
[GUENON]. ANDRUZAC, Christophe.
Rene Guenon, la contemplation metaphysique et l'experience mystique.
grand in-8°, 149 pages, notes, biblio, broche, couv. a rabats. Bel exemplaire [109B-14]
|
|
[Les Etudes Philosophiques] P. MASSET, J. MOREAU, A. DOZ, J. GRONDIN, R. LEGROS, B. SAINT SERNIN et P. LANTZ
Les ETUDES PHILOSOPHIQUES
Revue trimestrielle fondée en 1926 par Gaston Berger, publiée avec le concours du C.N.R.S. et des Universités de Provence, Bordeaux, Dijon, Grenoble, Montpellier, Nice, Reims et Tours. N° 3 - Juillet-Septembre 1984 : 144 pages, format 155 x 240 mm, brochée, Presses Universitaires de France, bon état
书商的参考编号 : LFA-126711207
|
|
[MALEBRANCHE (Nicolas)]
Méditations chrétiennes
Cologne, Baltasar d'Egmond, 1683. In-12, 364 pp., veau havane, armes dorées au centre des plats, dos à nerfs orné de caissons dorés, pièce de titre rouge, tranches mouchetées (petits manques et taches à la reliure, 2 mors fendus, petits rousseurs).
书商的参考编号 : 20378
|
|
[METAPHYSIQUE ] - KANT -
Fondements de la métaphysique des moeurs.
Paris, Librairie delagrave , 1965; in-12, 210 pp., br.
书商的参考编号 : 201900394
|
|
[Métaphysique] WARRAIN, Francis
L'espace : les modalités universelles de la quantité
Paris, Librairie Fischbacher 1907 In-8 22,5 x 14 cm. Broché, couverture grise, titre en noir sur le dos et le premier plat, XII-502 pp., bibliographie, table des matières. édition originale. Bon exemplaire sur vergé, pages non coupées.
书商的参考编号 : 111640
|
|
[Par l'auteur de La Jouissance de soi-même] - [CARACCIOLI (Marquis Louis Antoine de) ].
Le Tableau de la mort
A Avignon, chez Louis Chambeau, 1761. Un vol. au format in-12 (168 x 98 mm) de x - 285 pp. Reliure de l'époque de pleine basane mouchetée havane, plats jansénistes, dos lisse orné d'un filet et d'un filet en pointillés dorés, quadruples filets dorés, larges fleurons dorés, dauphin doré coiffé d'une couronne dorée en queue.
书商的参考编号 : 24811
|
|
[Pessoa, Fernando] - Carlier, Daniel
Fernando Pessoa et la métaphysique [mémoire de maîtrise]
Sans lieu sans nom 1973 in-4 en feuilles Sans lieu, sans nom, 1973. 29,7 x 21 cm, (2) 82 ff. en copie-carbone insérés sous chemise portant le titre manuscrit.
书商的参考编号 : 3768
|
|
[PHILOSOPHIE].-
L'Homme. Métaphysique et Transcendance.
Neuchatel, La Baconnière (Etre et Penser, Cahiers de Philosophie), 1943, in 8° broché, 163 pages.
书商的参考编号 : 35120
|
|
[Revue de Métaphysique et de Morale] J. BRUNSCHWIG, G. SEEL, M. PRIEUR, M. SAKABE, B. BAERTSCHI, J.P. LALLOZ, A. MANVILLE et S. VALDINOCI
REVUE de METAPHYSIQUE et de MORALE
87e année - N° 3 (Juillet-Septembre 1982) : 144 pages, format 155 x 240 mm, brochée, bon état
书商的参考编号 : LFA-126711205
|
|
[sans auteur] - [DELISLE / de LISLE de SALES (Jean-Baptiste-Claude ISOARD, dit)].
De la philosophie de la Nature.
A Amsterdam, chez Arkstée & Merkus, 1770. 3 vol. au format in-12 (173 x 103 mm) de 2 ff. n.fol., 1 frontispice gravé n.fol., lii - 413 pp. ; 2 ff. n.fol, 1 frontispice gravé n.fol. et 557 pp. ; 1 frontispice gravé n.fol., 1 f. n.fol., 462 et xxv pp. Reliures uniformes de l'époque de plein veau glacé et marbré havane, plats jansénistes, dos lisses ornés d'un double filet d'encadrement doré, doubles filets dorés, larges fleurons dorés, semis de pointillés et de cercles dorés, pièces de titre et de tomaison de maroquin blond, titre doré, tomaison dorée, large palette dorée en queue, filet doré sur les coupes, tranches saumon.
书商的参考编号 : 28544
|
|
[Thomisme] [Philosophie] SERTILLANGES, Antonin-Dalmace
De la mort : pensées inédites de A. D. Sertillanges o. p. Présentées par Maurice Lelong o. p. Illustrées par Odette Ducarre
Le Jas du Revest-Saint-Martin, Haute-Provence, Robert Morel, impr. Vitrant, à Villiers-le-Bel 1963 In-16 15 x 14 cm. Reliure éditeur toile rouge, titre noir sur le dos, premier plat orné d’une vignette contrecollée, 185 pp., annexe. Exemplaire en bon état.
书商的参考编号 : 100814
|
|
[VALERY (Paul)] - GILLET (M.-S.).-
Paul Valéry et la métaphysique.
1935 P., Flammarion, 1935, in 12 broché, 183 pages
书商的参考编号 : 4265
|
|
A cura di P. P. Ottonello.
Sciacca. L?intelligenza metafisica oggi. Atti del sesto corso della ?Cattedra Sciacca? (Genova, 15 settembre 2000 - Buenos Aires, 19 settembre 2000).
cm. 17 x 24, 196 pp. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo ?M. F. Sciacca? Universit? di Genova - Sezione atti I temi di fondo dell?incontro internazionale (vi hanno contribuito 12 specialisti di quattro Paesi: Argentina, Messico, Cile, Italia), si sono imperniati sulle categorie costitutive dell?idea di Europa, fondate lungo la linea ideale Platone-Agostino-Tommaso-Rosmini, e ? dall?Illuminismo a oggi ? ridotte e decostruite al punto da provocare, con l??oscuramento dell?intelligenza metafisica?, la decadenza dell?Occidente e dell?Europa. The fundamental themes of the international meeting (to which 12 experts from 4 countries Argentina, Mexico, Chile and Italy took part) focused on the constituent categories of the idea of Europe, along the line of Platone-Agostino-Tommaso-Rosmini and ? from Enlightenment to the present day ? reduced and dismantled to the point of provoking the decadence of the West and Europe, with the ?obscuring of metaphysical intelligence? 363 gr. 196 p.
|
|
A cura di P.P. Ottonello.
Sciacca. La necessit? della metafisica. Atti del nono corso della ?Cattedra Sciacca? (Genova, 5-6 maggio 2003)
cm. 17 x 24, 122 pp. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo ?M. F. Sciacca? Universit? di Genova - Sezione atti Questo tema 'inattuale' del Corso ? stato svolto movendo dal rapporto di Sciacca con Gentile (Stella), inclusivo del comune e fondamentale riferimento a Rosmini (Pagani) e sviluppandosi in relazione alle posizioni antimetafisiche contemporanee (Facco e Modugno), per risalire infine alle radici storico-teoretiche del pensiero di Sciacca (Lupi). Completa il volume la presentazione di un'opera di Roberto Rossi sul nucleo della filosofia di M.A. Raschini, la principale rappresentante della Scuola di Sciacca. This 'outdated' theme of the ninth course of the "Cattedra Sciacca" develops from Sciacca's relationship with Gentile (Stella), including the prevalent and fundamental reference to Rosmini (Pagani), advancing in relation to the modern anti-metaphysical attitudes (Facco e Modugno) and finally returning to the historical-theoretical roots of Sciacca's thought (Lupi). The presentation of Roberto Rossi's work on the essence of philosophy according to M.A. Raschini, a leading spokeswoman of Sciacca's school of thought, concludes this volume. 237 gr. 122 p.
|
|
A CURA DI PAOLO AMODIO GIANLUCA GIANNINI GIUSEPPE LISSA
AUSCHWITZ L'ECCESSO DEL MALE
GUIDA 2004 242 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO E INTONSO. Parole e frasi comuni alcun assoluto Auschwitz banalità del male Baum Carl Schmitt compito comunità concezione coscienza costituisce costruire Cracovia crisi Cristo dell'Olocausto dell'uomo dice diritto domanda ebraica ebraismo ebrei Eckardt Eichmann Elie Wiesel esiste esso etica f1glio fascismo fede filosofia funzione Germania Gerusalemme Gesù ghetto Giobbe guerra Gumplovicz Hannah Arendt headship Hegel Heidegger Hitler Ibid ideologica Ihid interpretazioni interrogativi Israele Judenrat Judenriite Kafka l'ebreo L'Olocausto l'uomo lager Lévinas liberalismo Lissa lotta male naturale mente Metz mistico mondo morte Movimenti giovanili nazista nemico notte nulla nuovo parlare parola passato Paul Celan pensare poema poesia politica anti - ebraica possibile potere problema processo proprio questione radicale Raul Hilberg razze realtà Reich religiosa responsabilità resurrezione Ruether ruolo sembra senso Shoah signif1cato silenzio situazione sociale sofferenza Sombart storia storico sviluppi tedesco Tel Aviv teodicea teologia cristiana termini Terzo Reich totalitario totalmente tradizione tratta trova umano vuol dire XX secolo
|
|
A.A.V.V. fra cui Paola Italia - Paolo Baldacci - Gregorio Nardi - Emanuele Greco e altri
Origine e sviluppi dell arte metafisica. Milano e Firenze 1909 - 1911 - 1919 - 1922. atti del convegno di studi
form. 28x21. Brossura edit. Con copertina piegata pp. 290. Con molte immagini in B/N. Bella copia
|
|
Aa Vv.
Giorgio De Chirico
Mm 220x220 Volume con legatura editoriale in tela, pagine XI-91 con 173 tavole in bianco e nero fuori testo, ritratto in antiporta, sovraccoperta editoriale a colori. Catalogo della mostra di Milano, Palazzo Reale aprile maggio 1970. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.
|
|
Aa Vv.
Giorgio De Chirico Pictor Optimus Pittura Disegno Teatro
Mm 210x290 Brossura editoriale con bandelle, pagine 311, numerosissime illustrazioni in bianco e nero e a colori, catalogo della mostra tenutasi a Genova, Palazzo Ducale, 13 marzo - 30 maggio 1993. In ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv
Eduard Steinberg
Mm 250x225 Volume cartonato rigido di pagine 107 con numerose illustrazioni a colori. Testo russo e inglese - Russian and English text. Nuovo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Aa. Vv
GIORNALE DI METAFISICA, Rivista bimestrale di Filosofia diretta da Michele Federico Sciacca … Anno I, n. 1 e 2
Due volume in 8º grande, brossure editoriali, titoli al piatto, 168 pp. in numerazione consecutiva. In buono stato, interessante e poco comune, mende d'uso.
|
|
AA. VV ..
La pittura metafisica.
In-8°, leg. editoriale in bross. e sopracoperta illustrata, pp. 229(3) + 126 illustrazioni in nero su tavv. f. testo, pp. (12) di Indice alla fine. Con XVI tavv. a colori fuori testo. Catalogo della mostra tenutasi a Palazzo Grassi, con molte illustrazioni e antologia di testi sull'argomento.
|
|
AA. VV.
AA. VV. Il compito della metafisica
AA. VV. AA. VV. Il compito della metafisica. Milano, Fratelli Bocca 1952 - I italiano, in ottavo pp.134 Raccolta d'interventi sulla metafisica. Copertina e pagine ingiallite e macchiate dal tempo. Pagine intonse.
|
|
Aa. Vv.
Alberto Savinio
Mm 230x250 Catalogo della mostra del Comune di Milano, Palazzo Reale, giugno-luglio 1976. Volume in copertina flessibile, 156 pagine con molte illustrazioni in bianco e nero e a colori. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Arte Italiana del XX Secolo. Pittura e Scultura 1900-1988
Mm 230x300 Traduzione del volume-catalogo pubblicato in occasione della mostra "Italian Art in the Twentieth Century", Royal Academy of Arts, Londra, 14 gennaio - 8 aprile 1989 a cura di Norman Rosenthal e Germano Celant. Volume rilegato in tela, sovraccoperta originale, 452 pagine profusamente illustrate in nero e a colori nel testo in lingua italiana. Copia in ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
AA. VV.
Carra'
In 8o, cm 23x27, pp. 267, brossura editoriale illustrata a colori. 242 illustrazioni delle opere di C. Carra' a colori e in bianco e nero. In appendice si trova il catalogo delle opere dell'artista con relativa bibliografia. Catalogo della Mostra Antologica Roma, Palazzo Braschi nel 1987. Ottime condizioni.
|
|
Aa. Vv.
Catalogo dell'arte moderna. Gli artisti italiani dal primo Novecento ad oggi. Numero 44
Mm 215x290 Volume in copertina rigida con sovraccoperta editoriale illustrata a colori, 448 pagine profusamente illustrate in nero e a colori nel testo. Opera in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
Metafisica costruita : le città di fondazione degli anni Trenta dall'Italia all'Oltremare : dagli archivi storici del Touring Club Italiano e dell'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente e dai fondi locali
AA. VV. Metafisica costruita : le città di fondazione degli anni Trenta dall'Italia all'Oltremare : dagli archivi storici del Touring Club Italiano e dell'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente e dai fondi locali. Milano, Touring 2002 pv italian, 255 2002. Regione Lazio - Assessorato alla cultura. Opera con copertina morbida in brossura, alettata.Numerose illustrazioni a colori e b/n nt e ft. 255 p. : ill. ; 30 cm pv
|
|