Professional bookseller's independent website

‎Métaphysique‎

Main

????? : 2,738 (55 ?)

??? ??? 1 ... 2 3 4 [5] 6 7 8 ... 14 20 26 32 38 44 50 ... 55 ??? ????

‎ANTONIO INCENZO‎

‎HEGEL E DUNS SCOTO. PROSPETTIVE ONTOLOGICHE A CONFRONTO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO, LIEVI TRACCE DI UMIDO. PREMESSA: Questo libro si caratterizza per una provocazione: nonostante l'assenza completa di rimandi espliciti a Duns Scoto nelle opere di Hegel, e sebbene le Vorlesungen über die Geschichte der Philosophie dedichino al dottore sottile soltanto poche righe, Scoto rappresenterebbe un interlocutore di rilievo nella elaborazione della Lehre vom Sein (1832). La Wissenschaft der Logik viene costruita, come dichiara Hegel nella «Avvertenza» della Lehre vom Begriff, sulla base di alcuni materiali della storia del pensiero, dei quali essa intende operare la riconfigurazione dialettico speculativa. Per quanto concerne in particolare la rielaborazione della ontologia tradizionale, a cui Hegel procede nella Lehre vom Sein e nella Lehre vom Wesen, egli afferma che i lavori anteriori sui quali potersi appoggiare al fine di rinvenire un filo conduttore per la trattazione speculativa non sono numerosi. L'ipotesi che avanzo in questo libro è che di questi materiali della storia dell'ontologia facciano parte, per quanto concerne l'edificazione della Lehre vom Sein, anche i trattati di Duns Scoto, sebbene essi non siano espressamente richiamati. Certamente, già Étienne Gilson ne L'être et l'essence (1948; II ed. francese 1962; III ed. 1994) ha evidenziato la possibilità di una connessione tra la logica di Hegel e l'ontologia di Duns Scoto. ... Descrizione bibliografica Titolo: Hegel e Duns Scoto: prospettive ontologiche a confronto Autore: Antonio Incenzo Editore: Napoli: La Città del Sole, Luglio 2004 Collaboratore: Istituto italiano per gli studi filosofici Lunghezza: 273 pagine; 21 cm ISBN: 8882923088, 9788882923082 Collana: Volume 14 di Studi sul pensiero di Hegel Soggetti: Filosofia, Medioevo, Saggi, Ontologia, Volresungen, Teologia Scolastica, Hegel, Anselmo, Duns Scoto, Pensiero filosofico, Conoscenza, Opere, Ente, Erdman, Ordinatio, Determinazione, Bibliografia, Dottor Sottile, Doctor Subtilis, Quidditas, Quaestiones, Opus Oxoniense, Philosophie der Geschichte, Lehre Vom Sein, Vom Wesen, Vom Begriff, Qualità, Quantità, Incomunicabilità, Negazione, Confronti, Aristotele, Metafisica, Philosophy, Middle Ages, Essays, Ontology, Volresungen, Scholastic Theology, Thought, Knowledge, Works, Organization, Determination, Bibliography, Quality, Quantity, Incommunicability, Negation, Comparisons, Aristotle, Metaphysics, Libri Vintage Fuori catalogo, Saggistica, Dasein, J.E. Herdmann, Lehre vom Sein, Identità, Incomunicabilità, Dottor Sottile, Vorlesungen, Leibniz, Geschichte, Maier, Maritain, Kraus, Conti, Damiata, Manno, Marchesi, Books Out of Print, Non-fiction, Identity, Incommunicability‎

‎Antonio Livi‎

‎Metafisica e senso comune Sullo statuto epistemologico della filosofia prima‎

‎Sensus communis Annuario di logica aletica vol. 8 (2007) n. 2 <BR>ISBN 9788888926629‎

‎ANTONIO LUISO‎

‎Il grande Koan LE DISAVVENTURE DELL'ARGOMENTO ONTOLOGICO‎

‎GUIDA 2007 384 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. C'è ancora qualcosa da dire sull'argomento "ontologico". La cosiddetta "liquidazione" kantiana suscita sempre più insofferenza e, per quanto sia ormai un luogo comune della filosofia accademica, è ormai a buon punto per essere a sua volta liquidata. Essa non si riferisce che ad una forma "pervertita" dell'argomento stesso, in rapporto alla quale neppure è del tutto ineccepibile. Si tratta, dunque, di riportare alla luce il senso provocatorio e paradossale dell'argomento nella sua forma prima, che, rompendo gli argini e le barriere artificiali del raziocinio, spinge la mente ad aprirsi all'evidenza stessa della realtà e a riconoscere la profonda semplicità del mistero. Niente altro che un Koan! Anzi, il Koan dei Koan per il pensiero ad una dimensione dell'Occidente moderno. Antonio Luiso nasce a Napoli nel 1956. Ha frequentato il Liceo Ginnasio A. Genovesi nel capoluogo partenopeo. Si è laureato in Filosofia al l'Università degli Studi Federico II, con una tesi dal titolo: L'idea di Dio in W. Pannenberg. Dal 1989 insegna Storia e Filosofia nei licei statali di Napoli. Attualmente è in servizio presso il Liceo L.B. Alberti. Ha pubblicato nel 2000 per la Casa editrice D'Auria un testo dal titolo Piccolo con certo metafisico, contenente una lettera a Massimo Cacciari.‎

‎ANTONIO MARTONE‎

‎STORIA FILOSOFIA E POLITICA CAMUS E MERLEAU-PONTY‎

‎PRESENTAZIONE DI ROBERTO ESPOSITO LA CITTà DEL SOLE 2003 194 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO E INTONSO, PARI AL NUOVO‎

‎ANTONIO MARTONE‎

‎VERITà E COMUNITà IN MAURICE MERLEAU-PONTY‎

‎LA CITTà DEL SOLE 1998 261 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PARI AL NUOVO‎

‎ARCHAMBAULT Paul .‎

‎INITIATION A LA PHILOSOPHIE BLONDELIENNE EN FORME DE COURT TRAITE DE METAPHYSIQUE .‎

‎Editions Bloud & Gay, 1946, nombreuses annotations au crayon, broché, 128pp. bon état, 205x135 . (p2)‎

书商的参考编号 : 7416

Livre Rare Book

Librairie ancienne du Petit-Breuil
Mauze-sur-le-Mignon France Francia França France
[Books from Librairie ancienne du Petit-Breuil]

€ 8.00 购买

‎Ariano R. (cur.); Azzoni V. (cur.); Maglio M. (cur.)‎

‎Che cos'è un soggetto. Tra comune e singolare. Atti del Convegno (Cremona, 18 febbraio 2011). Con 2 DVD‎

‎br. "Che cos'è un soggetto?" è un domanda cui è difficile dare una risposta univoca, e nondimeno una domanda cruciale. L'intero percorso della filosofia moderna e contemporanea da Cartesio a Foucault, passando per Kant, Husserl e Heidegger, si snoda a partire dalla questione della soggettività. La "scoperta" cartesiana del "cogito ergo sum" è la vera e propria frattura epistemologica a partire dalla quale si dà qualcosa come una filosofia moderna. Ma altrettanto è fondamentale, questo tema, per la riflessione scientifica e, segnatamente, per quella delle scienze umane, che sin dalla loro nascita prendono ad oggetto della loro indagine empirica le forme fisiologiche, psicologiche, sociologiche, antropologiche, economiche e storiche assunte dalla soggettività umana. Il problema del soggetto richiede perciò un approccio intrinsecamente multidispiclinare: la filosofia non basta da sola, così come non sono sufficienti le scienze umane. Per rispondere quest'urgenza di pensiero - divenuta oggi, nell'età della biopolitica, altrettanto un'esigenza politica - l'associazione singolare comune ha scelto di interpellare due filosofi e due neuroscienziati. L'occasione d'incontro è stata il convegno "Che cos'è un soggetto. Ontologie della soggettività tra singolare e comune", tenutosi a Cremona il 18 febbraio 2011.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 17.10 购买

‎Arielli Emanuele‎

‎Wittgenstein e l'arte. L'estetica come problema linguistico ed epistemologico‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 13.30 购买

‎ARISTOTE‎

‎La Métaphysique. 2 vols.‎

‎Vrin.1948.2 vols.in-8 demi-reliés.309 et 309 p.TBE.Demi-reliures avec caractères,fleurons et initiales dorés.‎

书商的参考编号 : 44294

Livre Rare Book

Librairie Ancienne Laurencier
Bordeaux France Francia França France
[Books from Librairie Ancienne Laurencier]

€ 65.00 购买

‎ARISTOTE‎

‎LA METAPHYSIQUE - EN 2 VOLUMES / TOME I + TOME II / BIBLIOTHEQUE DES TEXTES PHILOSOPHIQUES.‎

‎LIBRAIRIE PHILOSOPHIQUE J. VRIN. 1953. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Intérieur frais. LVIII + 877 pages Nombreuses annotations et soulignements au stylo rouge et bleu in et en marge du texte - Mors coiffe en pied abimés en Tome I - Dos partiellement manquant en 2e Tome.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎DIRECTEUR : HENRI GOUHIER. Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

书商的参考编号 : R320058135

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 49.50 购买

‎ARISTOTE‎

‎LA METAPHYSIQUE.‎

‎Paris : Librairie philosophique J. Vrin, "Bibliothèque des textes philosophiques", 1986, 2 volumes. Broché 21,5x13,5 cm, 877 pages, introduction, notes et index par J. Tricot.‎

书商的参考编号 : SPN-547

Livre Rare Book

Librairie Bois d'Encre
Moulins la Marche France Francia França France
[Books from Librairie Bois d'Encre]

€ 19.00 购买

‎Aristote‎

‎La Métaphysique - Tome 1 + Tome 2 (2 volumes) - Collection bibliothèque des textes philosophiques.‎

‎Librairie philosophique J.Vrin. 1991-1992. In-8. Broché. Etat d'usage, 1er plat abîmé, Dos satisfaisant, Intérieur frais. LVIII+877 pages en totalité pour les 2 tomes - déchirure sur le 2ème plat du tome 1.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Collection bibliothèque des textes philosophiques - Introduction, notes et index par J.Tricot. Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

书商的参考编号 : R100069160

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 79.00 购买

‎ARISTOTE‎

‎La métaphysique. Tome I. Livres A - Z‎

‎Vrin Librairie philosophique Vrin, 2000. In-12 broché de 309 pages. Bon état‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

书商的参考编号 : 179167

Livre Rare Book

Librairie Gil - Artgil SARL
Rodez France Francia França France
[Books from Librairie Gil - Artgil SARL]

€ 8.00 购买

‎ARISTOTE.‎

‎De la génération et de la corruption. de Generatione et Corruptione. Traduction nouvelle et notes par J. Tricot. Collection Bibliothèque des Textes Philosophiques, directeur: Henri Gouhier.‎

‎Paris, Librairie Philosophique J. Vrin 1934, 190x140mm, XVIII - 169pages, broché. Bon état.‎

‎Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal‎

书商的参考编号 : 86665

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Bouquinerie du Varis]

€ 19.11 购买

‎ARISTOTE.‎

‎La métaphysique. Tome I. Tome II. Nouvelle édition entièrement refondue, avec commentaire par J. Tricot. Collection Bibliothèque des Textes Philosophiques.‎

‎Paris, Librairie Philosophique J. Vrin 1964, 225x140mm, LVIII - 877pages, broché. Bon état.‎

‎Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal‎

书商的参考编号 : 78192

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Bouquinerie du Varis]

€ 28.67 购买

‎ARISTOTE.‎

‎METAPHYSIQUE TOME II LIVRES HN.‎

‎PHILOSOPHIQUE J VRIN.. 1933. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 309 pages. Les deux plats de couverture sont débrochés.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

书商的参考编号 : R150155135

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 24.90 购买

‎ARISTOTE.‎

‎METAPHYSIQUE TOME II LIVRES HN.‎

‎PHILOSOPHIQUE J VRIN.. 1933. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. légèrement passée. Dos abîmé. Intérieur acceptable. 309 pages. Les deux plats de couverture sont débrochés.‎

‎ARISTOTE. - JAEGER, W.‎

‎Aristotelis Metaphysica. Recognouit brevique adnotatione critica instruxit W. Jaeger.‎

‎Oxonii - Oxford, E Typographeo Clarendoniano 1963, 190x125mm, XXII - 312pages, reliure d'éditeur. Très bel exemplaire.‎

‎préface en latin, texte en grec ancien, Nom de possesseur. Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal‎

书商的参考编号 : 95471

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Bouquinerie du Varis]

€ 47.78 购买

‎Aristotele‎

‎il primo libro della metafisica.‎

‎Brossura editoriale con fregio al piatto, firma di privata appartenenza alla copertina anteriore. Lievi bruniture alla sola brossura. Sc. S.‎

‎ARISTOTELE‎

‎Il primo libro della Metafisica. Saggio di traduzione dal greco di G. V. con notizie su Aristotele e le opere sue‎

‎In-16°, pp. 111, (1), 13, (3), copertina editoriale con normali segni d'uso e del tempo. Arrossature alle pagine dovute al tipo di carta. Volume n. 1 della collana "Cultura dell'anima". Indice: Introduzione; Il Primo libro della Metafisica; La Filosofia di Aristotele.‎

‎Aristotele‎

‎La Metafisica‎

‎Mm 135x205 Collana "Filosofi Antichi e Medievali" - Brossura editoriale, cxvi-495 pagine. Traduzione e commento di Armando Carlini. Opera in condizioni ottime, intonsa. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 16.00 购买

‎Aristotele‎

‎La metafisica‎

‎Brossura con segni d'uso interno con sottolineature e note a margine in matita. Ottimo libro da studio.‎

‎ARISTOTELE‎

‎La Metafisica.‎

‎Milano, Rusconi, 1978. Introduzione, traduzione e parafrasi di Giovanni Reale. Volume appartenente alla Collana diretta da Vittorio Mathieu: I Classici del pensiero - Sezione I - Filosofia classica e tardo antica. In 8vo (cm. 21,5); copertina originale rigida in tutta tela editoriale con titoli al dorso più sovraccoperta illustrata a colori, con titoli al piatto e al dorso; pp. 608, (4). In sovraccoperta: Particolare della Scuola di Atene, di Raffaello. Buono stato di conservazione. PAx‎

‎Aristotele; Reale G. (cur.)‎

‎Metafisica. Testo greco a fronte‎

‎ril. La Metafisica è l'opera più famosa di Aristotele. Si tratta degli appunti che Aristotele preparava per le sue lezioni all'interno del Peripato. Lo Stagirita pone qui i problemi fondamentali sull'essere e sul perché del divenire ricercandone le cause e i principi primi. La traduzione, fedele al testo greco, propone una terminologia moderna e una scansione ben articolata dei vari paragrafi, grazie anche alla novità delle intitolazioni. Le note al testo di Giovanni Reale, brevi ed essenziali, chiariscono i passi più difficili. Preziosi gli apparati finali: sono raccolti in sintesi i contenuti per libro e per capitolo della Metafisica. Questa edizione è arricchita da una monografia introduttiva e da un commentario analitico del curatore e traduttore.‎

‎Armando A. (cur.); Durbiano G. (cur.)‎

‎Critica della ragione progettuale‎

‎br. Da secoli i filosofi considerano l'architettura una forma privilegiata di presenza, ovvero di materializzazione di un'idea: l'«ultima fortezza della metafisica», secondo la definizione che ne diede Jacques Derrida. Ma il lavoro degli architetti è anche pratica concreta, fatta di abilità tecniche, esperienza strategica, affabulazione, invenzione e conoscenza delle procedure. In questo libro due architetti e tre filosofi discutono sulle forme con cui i progetti di architettura possono avere efficacia sul mondo. Dal confronto emerge una ragione progettuale che riconosce la consistenza contingente dei propri fini, nonché la natura ibrida, al tempo stesso tecnica e sociale, dei propri mezzi. Testi di Alessandro Armando, Giovanni Durbiano, Maurizio Ferraris, Carlo Galli, Bruno Moroncini e un postscriptum di Tommaso Listo.‎

‎ARMANDO SAVIGNANO‎

‎RADICI DEL PENSIERO SPAGNOLO DEL NOVECENTO‎

‎LA CITTà DEL SOLE 1995 273 PP. FONDO DI MAGAZZINO. PERFETTO E INTONSO‎

‎Armstrong David M.‎

‎Che cos'è la metafisica‎

‎br. Nelle poche e intense pagine del suo ultimo libro, il grande filosofo australiano David M. Armstrong, scomparso nel 2014, ci introduce nei segreti della metafisica contemporanea. Stati di cose, proprietà, leggi di natura, verità e fatti negativi, possibilità e necessità, classi, mente e tempo: tutti i principali temi di cui oggi si discute in metafisica sono trattati con la chiarezza e l'illuminante semplicità che erano caratteristiche dell'autore. Una vera e propria "metafisica sistematica", una delle poche oggi in circolazione, che in questa edizione italiana è tradotta e introdotta da Franca D'Agostini.‎

‎ARMSTRONG, DM‎

‎World of States of Affairs, pb‎

‎9780521589482 This listing is a new book, a title currently in-print which we order directly and immediately from the publisher. For all enquiries, please contact Herb Tandree Philosophy Books directly - customer service is our primary goal‎

‎ARNAULD (Antoine)‎

‎Des vrayes et des fausses idées, contre ce qu'enseigne l'auteur de La Recherche de la Vérité‎

‎Rouen, Abraham Viret, 1724. Petit in-4, [4]-352-[4] pp., veau moucheté havane, dos à nerfs orné de caissons dorés, pièce de titre rouge, tranches mouchetées de rouge (quelques petites épidermures, coiffe supérieure manquante, 2 mors fendus, petites rousseurs, p. 233-234 et 235-236 interverties).‎

‎Nouvelle édition de cet essai publié en réponse à Malebranche. Étiquette de la librairie Joseph Boudot-Lamotte * Membre du SLAM et de la LILA / ILAB Member. La librairie est ouverte du lundi au vendredi de 14h à 19h. Merci de nous prévenir avant de passer,certains de nos livres étant entreposés dans une réserve.‎

书商的参考编号 : 20577

Livre Rare Book

L'Ancienne Librairie
Paris France Francia França France
[Books from L'Ancienne Librairie]

€ 100.00 购买

‎ARNAULD d'Andilly, Antoine ('Le Grand', 1612-1694; Catholic Theologian, Priest, Philosopher and Mathematician, one of the leading Jansenist Intellectu‎

‎[Logica di Port Royal] LA LOGICA O L'ARTE DEL PENSARE, CONTENENTE, OLTRE ALLE REGOLE COMUNI, molte nuove osservazioni proprie a formare il giudizio. - TRADOTTA DEL FRANCESE SU L'ULTIMA EDIZIONE DI AMSTERDAM. [Port Royal Logic, Logique de Port Royal; La Logique ou l?Art de Penser]‎

‎'Venezia. Apresso Cristoforo Zane. Con Licenza de' Superiori, e Privilegio. MDCCXXVIII' (1728). xl, 454 pages, 1 blank sheet. - Strong italian vellum binding of the period over 5 slightly raised bands with blank endpapers, all edges sparkled red; 8vo.(ca. 18 x 12 x 3 cm).‎

‎*** COMPLETE ZANE-EDITION IN A ORIGINAL VELLUM-BINDUNG OF THE PERIOD; inner frontpanel with old (18th or 19th century) engraved holograph-augmented typographic Exlibris >BIBLIOTECA RICCARDI / in Modena / S. ''VII'' F. ''5'' N. ''61.''< --- Binding somewhat spotty, rearpanel slightly darker; endpapers vertically cut off at foredge (front ca. 4 cm, rear ca. 2 cm), interior frontjoint slightly split between front flyleaf and titlepage not affecting the tight binding; both sides of the woodblock-vignette at titlepage with ca. 2x2 cm cutouts, apparently to remove manuscript ownership inscriptions of the period (minimal rest - old ink - still visible); bottom of titlepage with 2 green round censorhip-stamps of the period 'Diocesa di Modena'; lower outer corner with shallow old humidity-stain from page 300-, upper outer corner with even smaller one from page 380 onwards. - A GOOD COPY.‎

书商的参考编号 : 2410240334xbvk

‎ARNAULD D'ANTOINE - PERE BUFFIER‎

‎OEUVRES PHILOSOPHIQUES. Notes et introduction par M. Jules Simon. - Oeuvres du pere Buffier.Traite des premieres verites. Elemensts de metaphysique. Examen de prejuges vulgaires.‎

‎PARIS CHARPENTIER 1843. (mm. 186 x 118). Brossura gialla editoriale. Due opere in due volumi. pp. (84), xli, 563; (4), xlvi,475. Ottimi esemplari, in barbe.‎

‎Arndt, Johann.‎

‎SAMTLICHE SECHS BUCHER VOM WAHREN CHRISTENTHUM, welche handeln Von heilsame‎

‎pp. [42], 1484 + Engraved frontis portrait of Arndt. Title printed in red and black. Small thick 8vo. 185 mm. German text. Some age stain. Full leather binding with brass clasps on leather straps. Boards worn and nearly detached. Spine worn, lacking half inch at tail. Johann Arndt (1555-1621) German Lutheran theologian, churchman, and author of two devotional books which exerted a far-reaching influence upon the Protestant world. Called the "Father of German Pietism" he is also considered the most significant mystic in Lutheranism next to Jakob Boehme and Valentin Weigel. His 'Wahres Christentum' is an edifying reader of meditations and prayers of great emotional warmth. Along with the smaller 'Paradiesgartlein' it was especially popular in Mennonite circles. In fact the 'Wahres Christentum' was the most used devotional book in German (and German-American) Mennonite families for over two centuries. This particular edition is really quite scarce. **PRICE JUST REDUCED! GER-GER 1‎

‎Arnheim Rudolf; Pizzo Russo L. (cur.); Cali C. (cur.)‎

‎L'immagine e le parole‎

‎brossura Contro le teorie che interpretano la percezione come registrazione passiva o costruzione attiva dei fenomeni, Rudolph Arnheim, fedele ai principi teorico-metodologici della psicologia gestaltista, sviluppò un potente strumento in grado di condurre a una più profonda comprensione dell'arte. La proposta dello studioso tedesco si presenta come il tentativo rivoluzionario per le dottrine estetiche di pensare l'intelligenza della percezione. Arnheim ci invita, infatti, a esercitare con lo sguardo la capacità di cogliere relazioni e risolvere problemi, di impegnare il pensiero nell'analisi dei valori espressivi e dei significati delle opere d'arte. Il volume, curato da Lucia Pizzo Russo e Carmelo Cali, è stato pensato come omaggio a una delle figure più rappresentative del Novecento nell'anno in cui è venuto a mancare. Le letture disseminate nei suoi numerosi testi, qui per la prima volta raccolte, ci pongono di fronte alla ricchezza della psicologia della Gestalt dispiegata con eccezionale efficacia nella descrizione di singole opere. Guidato dall'esigenza di rendere giustizia al significato di ciò si vede, Arnheim ci accompagna in una vera e propria esplorazione dell'orizzonte artistico e ci indica la via verso una logica dell'immagine distante da qualsiasi tentazione formalistica o retorica.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 17.10 购买

‎Arnold, Sir Edwin.‎

‎THE LIGHT OF ASIA. Or the Great Renunciation (Mahabhinishkramana). Being the Life and Teaching of Gautama Prince of India and Founder of Buddhism (As Told in Verse by an Indian Buddhist).‎

‎pp. xvii, 238. Engraved frontis of the author plus numerous full page illustrations. Marbled endpapers. All edges gold. Unopened. Wide margins. 8vo. Original full half leather binding. Raised bands. A handsome edition. One of the first books to introduce poetic Indian Buddhism to an English audience. One reason for the striking success of The Light of Asia with Western readers was that Arnold, by filtering Buddhist myth through his Victorian consciousness, created an intellectual landscape familiar enough not to be forbidding but still exotic enough to be intriguing. **PRICE JUST REDUCED! OCC 12.‎

‎Arrigoni A. (cur.); Prandini R. (cur.)‎

‎Metafisica e società. Scritti in onore di Emmanuele Morandi‎

‎br. Emmanuele Morandi ha sempre creduto e testimoniato che la dimensione più autentica della ricerca filosofica è quella di una comunità che si raccoglie attorno ai "problemi" che fondano i saperi: alla luce di ciò, si comprende il senso dei suoi sforzi tesi a generare assieme ad altri delle "comunità" che resistessero allo scorrere corrosivo del tempo, e al susseguirsi frenetico delle altre cose "da fare". Mai persuaso da un'idea che esaurisce il ruolo dell'intellettuale identificandolo con l'individuo "produttore" di saperi - "misurato" e "valutato" attraverso logiche amministrative e tecnocratiche, e sulla base delle soluzioni o dei "risultati" che è in grado di fornire - Emmanuele ha sempre cercato piuttosto di ricreare il proprio "spazio pubblico" e il proprio "raggio di azione" come monastero in cui la povertà di mezzi fosse compensata dal ritrovato legame tra "conoscenza" ed "amicizia". Questo volume, che coinvolge molti degli amici e delle amiche incontrati lungo il suo cammino, va quindi letto tanto nella dimensione dell'affettuoso ricordo, quanto nella prospettiva dei differenti legami di amicizia che, proseguendo il dialogo con Emmanuele, ascoltano, vivono e testimoniano un amore per il sapere capace di ardere senza temere nulla, in grado di rivestire di sé luoghi, persone e relazioni.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 22.80 购买

‎ARTHUR KOESTLER‎

‎I SONNAMBULI. STORIA DELLE CONCEZIONI DELL'UNIVERSO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. I sonnambuli sono i grandi facitori della rivoluzione scientifica - Copernico, Keplero, Brahe, Galileo - per opera dei quali in poco più di un secolo la concezione della scienza e il suo rapporto col sapere umano furono trasformati radicalmente. Collegando l'indagine scientifica con la vita, i caratteri, le passioni, le debolezze di ognuno, Koestler mostra che essi non furono infallibili macchine pensanti, ma procedettero per territori incerti e nebbiosi con una faticosa ricerca a tastoni, piena di cadute e di ritorni indietro. La precedente esperienza dell'umanità, cui è dedicata la prima parte del volume, era fondata su una visione unitaria dell'universo, dove la religione aveva contribuito al progredire dell'umano conoscere. Ora non solo si impone la separazione tra religione e scienza, ma il sapere stesso si frantuma: si sviluppano in modo isolato diversi rami di conoscenza e di comportamento che guidano ognuno a rigide ortodossie, a specializzazioni unilaterali, a ossessioni collettive. Nello stesso tempo - ed è la grandezza non ultima dei sonnambuli - si assiste a «riconciliazioni impreviste, a nuove sintesi nate da una frammentazione apparentemente senza speranza». Arricchiscono il volume un testo di Giulio Giorello. Arthur Koestler, (Budapest 1905, Londra 1983) scrittore ungherese naturalizzato inglese. Come inviato speciale visitò l'Unione Sovietica di Stalin e la Spagna durante la guerra civile. Catturato dai franchisti, descrisse questa esperienza in Dialogo con la morte (Spanish testament, 1938). Internato in Francia nel 1940, riparò in Inghilterra. Abbandonato il giornalismo, scrisse romanzi improntati a una forte tensione morale, generata dal conflitto tra valori individuali e ideologie. Dopo il suo distacco dal partito comunista, denunciò i processi di Mosca in Buio a mezzogiorno (Darkness at noon, 1940) e continuò la sua polemica antitotalitaria in Lo Yogi e il commissario (The yogi and the commissar, 1945). In Ladri nella notte (Thieves in the night, 1946) descrisse la lotta per la nascita dello stato d’Israele. Con I sonnambuli (The Sleepwalkers, 1959) ricostruì la modificazione della visione cosmologica verificatasi nella scienza del sec. XVII. Il testo di Arthur Koestler, scrittore e filosofo ungherese, è un noto saggio sulla storia della scienza. Il nucleo del testo ripercorre le vite di Copernico, Brahe, Keplero e Galilei. L'A. le narra in modo suggestivo con dovizia di particolari, ricostruendo di questi il carattere, i sentimenti, le passioni, le debolezze. Essi si stagliano così con tutta la loro umanità sullo sfondo del contesto storico, politico e religioso, in cui si trovarono a vivere. I "sonnambuli" sono proprio loro, gli artefici della rivoluzione scientifica del XVII secolo, per opera dei quali in poco più di un secolo la concezione della scienza e il suo rapporto col sapere umano furono trasformati radicalmente. Collegando l'indagine scientifica con le esperienze di vita di ognuno di loro, l'autore mostra che essi non furono infallibili macchine pensanti, ma prima di tutto persone, con un volto e una personalità, che, profondamente condizionate dalle concezioni religiose e metafisiche, si avventurano sul confine misterioso del nuovo, camminando non su una strada maestra, liscia e senza inciampi, ma piuttosto su un terreno incerto e scivoloso, guidati da improvvise intuizioni, in una faticosa ricerca, quasi a tastoni, piena di cadute e di ritorni indietro. La precedente esperienza dell'umanità, cui è dedicata la prima parte dell'opera, era fondata su una visione unitaria dell'universo, dove la religione aveva contribuito al progredire della conoscenza umana. Nel XVII secolo non solo si impone la separazione tra religione e scienza, ma il sapere stesso si frantuma: si sviluppano in modo isolato diversi rami di conoscenza e di comportamento, che guidano ognuno a rigide ortodossie, a specializzazioni unilaterali, a ossessioni collettive. Nello stesso tempo si assiste però a "riconciliazioni impreviste, a nuove sintesi nate da una frammentazione apparentemente senza speranza". In questa mescolanza si è creata la visione dell'universo nella quale ancor oggi ci muoviamo. Il testo di Koestler è noto, infine, per una interpretazione del caso Galileo che segue da vicino al tesi di Duhem, ovvero l'idea che Bellarmino e i teologi avessero una visione scientifico-epistemologica più profonda di quella dello scienziato pisano, e che lo scienziato pisano avesse invece una visione più corretta di loro nelle questioni esegetiche. Sebbene attraente, tale tesi risulta oggi poco fondata. Il volume è ricco di note bibliografiche e si presta a diversi livelli di lettura: uno più diretto, adatto ad un pubblico ampio; un altro, più adatto allo studioso specialista, che può ripercorrere, attraverso le note, l'itinerario di ricerca compiuto dall'autore. Descrizione bibliografica Titolo: I sonnambuli. Storia delle concezioni dell'universo Titolo originale: The Sleepwalkers: A History of Man's Changing Vision of the Universe Autore: Arthur Koestler Introduzione di: Giulio Giorello Traduzione di: Massimo Giacometti Editore: Milano: Editoriale Jaca Book, Novembre 1982 (prima edizione originale 1959) Edizione: Quarta (Ottobre 2010) Lunghezza: 540 pagine; 23 cm ISBN: 8816370106, 9788816370104; 9788816400870, 9788816416987 Collana: Volume 10 di Biblioteca permanente Soggetti: Scienza, Scienziati, Astronomia, Niccolò Copernico, Johannes Keplero, Galileo Galilei, Isaac Newton, Tycho Brahe, Sonnambuli, Metodo scientifico, Rivoluzione scientifica, Scienze astronomiche, Cosmologia, Teologia, Concezione del mondo, Metafisica, Universo, Umanità, Mondo, Terra, Sole, Religione, Miti, Superstizione, Credenze, Mitologia, Saperi, Branche, Epistemologia, Biografie, Sonnambulismo, Visioni, Progresso scientifico, Razionalismo, Illuminismo, Oscurantismo, Medioevo, Censura, Papa, Cristianesimo, Gesuiti, Scissione, Santa Inquisizione, Processi storici, Abiura, Tesi, Eresie, Telescopio, Invenzioni scientifiche, Tecnologia, Medicina, Fisica, Metodologia, Filosofia della scienza, Studi culturali, Fonti, Bibliografia, Testi scientifici, Divulgazione scientifica, Ricerca, Osservazione, Metodi, Classici, Libri Fuori catalogo, Ortodossia, Spazio, Tempo, Grecia, Pitagorici, Pitagora, Filolao, Eraclito, Armonia, Sfere celesti, Platone, Aristotele, Tolomeo, Paradosso, Dio, Retico, Scandali, Movimento terrestre, Asse, Pianeti, Sistema copernicano, Giobbe, Astrologia, Bibbia, Stelle, Stregoneria, Streghe, Rogo, Giordano Bruno, Rinascimento, Gravitazione, Gravità, Mela, Materia, Spirito, Sidereus Nuncius, Mitografia, Chiesa, Satelliti, Orbite, Dogma, Caos, Diottrica, Paradiso, Tabulae Rudolphinae, Wallenstein, Luna, Macchie solari, Prove, Fede, Sant'Uffizio, Maree, Comete, Dialogo, Massimi sistemi, Mistica, Evoluzione, Evoluzionismo, Conservatorismo, Gaston Bachelard, Storicismo, Arnold Toynbee, Popper, Cartesio, Bacone, Harmonices Mundi, Natura, Nuova, Nova, Etica, Morale, Gerarchia cosmica, Sant'Agostino, San Tommaso, Science, Scientists, Astronomy, Sleepwalkers, Scientific method, Revolution, Astronomical sciences, Cosmology, Theology, World conception, Metaphysics, Universe, Humanity, World, Earth, Sun, Religion, Myths, Superstition, Beliefs, Mythology, Knowledge, Branches, Epistemology, Biographies, Sleepwalking, Visions, Scientific progress, Rationalism, Enlightenment, Obscurantism, Middle ages, Censorship, Pope, Christianity, Jesuits, Splitting, Holy Inquisition, Historical processes, Abiura, Theses, Heresy, Telescope, Inventions, Technology, Medicine, Physics, Methodology, Philosophy of science, Cultural studies, Sources, Bibliography, Scientific texts, Dissemination, Research, Observation, Methods, Classics, Out of print books, Orthodoxy, Space, Time, Greece, Pythagoreans, Pythagoras, Philolaus, Heraclitus, Harmony, Celestial spheres, Plato, Aristotle, Ptolemy, Paradox, God, Rhaetian, Scandals, Earth movement, Axis, Planets, Copernican system, Job, Astrologers, Bible, Stars, Witchcraft, Witches, Pyre, Renaissance, Gravitation, Gravity, Apple, Matter, Spirit, Mythography, Church, Satellites, Orbits, Chaos, Diopter, Heaven, Moon, Sunspots, Evidence, Faith, Sant 'Office, Tides, Comets, Dialogue, Maximum systems, Mysticism, Evolution, Evolutionism, Conservatism, Historicism, Descartes, Bacon, Nature, New, Ethics, Morals, Cosmic hierarchy, St. Augustine, St. Thomas Parole e frasi comuni according answer appear Aristotle astronomy authority believe body Canon centre century Church circle complete concerned Copernican Copernicus course discovered discoveries distance earth equally existence explained fact Father fixed force Galileo geometry Greek hand Holy idea Italy Kepler kind letter manner Mars Mathematical matter meaning mind months moon motion move nature observations opinion orbit passage perfect person philosophy physical planets position precise printed prove Ptolemy published Pythagorean question quoted reason referred Rheticus round scientific space sphere stars theory thought true universe whole writing written wrote‎

‎ARUNDALE George S.‎

‎Voi. Traduzione dall'inglese di Sila Conti-Varesi e Antonietta Battisti.‎

‎in-8°, pp. 165. Bross. edit. figurata. Lievi tracce del tempo sui piatti.‎

‎ASHMOLE Elias,‎

‎The way to Bliss. In three books.‎

‎Montana, Kessinger, sd., 220 pp., br., bon état.‎

‎Photocopie de l'original (1658) réalisée par Kessinger.‎

书商的参考编号 : 9185

Livre Rare Book

ARCA Librairie
Grez-Doiceau Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from ARCA Librairie]

€ 5.00 购买

‎ASHMOLE Elias,‎

‎The way to Bliss. In three books.‎

‎Montana, Kessinger, sd., 220 pp., br., bon état.‎

‎Photocopie de l'original (1658) réalisée par Kessinger.‎

书商的参考编号 : 9185

Livre Rare Book

ARCA Librairie
Grez-Doiceau Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from ARCA Librairie]

€ 5.00 购买

‎Assunto Rosario‎

‎L'antichità come futuro‎

‎brossura‎

‎ATHAN NML N. M.‎

‎WILL AND WORLD A Study in Metaphysics‎

‎NY: OXFORD CLARENDON PRESS 1992. FIRST EDITION. HARDCOVER. FINE/FINE. OXFORD CLARENDON PRESS Hardcover‎

书商的参考编号 : 031484 ???????? : 0198239548 9780198239543

Biblio.com

Gian Luigi Fine Books Inc.
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Gian Luigi Fine Books Inc.]

€ 12.69 购买

‎Athanassopoulos Vangel‎

‎Image et culture. Anthropologie historique de la création‎

‎br.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 11.40 购买

‎Atlantis‎

‎Atlantis N° 325 - Nostradamus et l’astronomie‎

‎N° 325 de Mars / Avril 1983 - In-8, revue brochée et illustrée‎

‎Bon état‎

书商的参考编号 : 5814

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Books from Librairie Le Père Pénard]

€ 12.00 购买

‎Attilio Scarpellini‎

‎Il tempo sospeso delle immagini‎

‎Brossura filo refe, n. 131 di collana, prefaz. A. Anedda, volume di seconda mano con conservazione prossima allo stato del nuovo, copertina illustrata da composizione grafica, con minime tracce da manipolazione e sfregamento, conservazione interna ottima, ossidati i tagli. N. pag. 98. USATO‎

‎Audi Robert‎

‎The Structure of Justification‎

‎Cambridge University Press 2025 496 pages in8. 2025. Broché. 496 pages.‎

‎Très bon état de conservation couverture un peu défraîchie‎

书商的参考编号 : 100133425

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Books from Un Autre Monde]

€ 25.00 购买

‎Autieri Mario‎

‎Arte e filosofia. Percorsi estetici per una vita ripetitiva‎

‎br. Tutta la produzione artistica ha sempre come punto di partenza l'incontro con un "segno", il quale si rivela fondamentale proprio perché ci costringe a pensare. Il costituirsi di una certa idea di gusto estetico ha finito per incarnarsi nel tipo sociale che edifica la propria identità prendendo parte agli eventi culturali con la stessa attenzione con cui si guardano le vetrine dei negozi. Questa è la diagnosi che viene ricostruita e contestata da Mario Autieri. Una possibile teoria del riconoscimento dell'oggetto artistico non deve per forza avere questo esito negativo, ma può invece legarsi a forme creative di ripetizione e a strategie di costruzione retorica, senza prescindere dalle basi materiali dell'arte stessa. Chiamando in causa pensatori come Adorno, Derrida, Merleau-Ponty e Benjamin, nonché personalità quali il regista Lars von Trier, gli architetti Koolhaas e Le Corbusier e i musicisti Reich e Glass, l'autore cerca di spiegare perché una particolare forma di ripetitività non è un impoverimento dell'arte, ma piuttosto il modo in cui la vecchia aura dell'opera d'arte si è posata su dimensioni prettamente sensibili, come la costruzione del mood degli ambienti.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 13.30 购买

‎Autieri Mario‎

‎Arte e filosofia. Percorsi estetici per una vita ripetitiva‎

‎br. Tutta la produzione artistica ha sempre come punto di partenza l'incontro con un "segno", il quale si rivela fondamentale proprio perché ci costringe a pensare. Il costituirsi di una certa idea di gusto estetico ha finito per incarnarsi nel tipo sociale che edifica la propria identità prendendo parte agli eventi culturali con la stessa attenzione con cui si guardano le vetrine dei negozi. Questa è la diagnosi che viene ricostruita e contestata da Mario Autieri. Una possibile teoria del riconoscimento dell'oggetto artistico non deve per forza avere questo esito negativo, ma può invece legarsi a forme creative di ripetizione e a strategie di costruzione retorica, senza prescindere dalle basi materiali dell'arte stessa. Chiamando in causa pensatori come Adorno, Derrida, Merleau-Ponty e Benjamin, nonché personalità quali il regista Lars von Trier, gli architetti Koolhaas e Le Corbusier e i musicisti Reich e Glass, l'autore cerca di spiegare perché una particolare forma di ripetitività non è un impoverimento dell'arte, ma piuttosto il modo in cui la vecchia aura dell'opera d'arte si è posata su dimensioni prettamente sensibili, come la costruzione del mood degli ambienti.‎

‎Autori vari‎

‎La laicità ne «Le paysan de la Garonne» di Jacques Maritain‎

‎Ricerca e verità è il binomio fondamentale per cogliere la bellezza del pensiero. Non può esistere nessuna verità senza una ricerca vera e autentica, infatti, ogni uomo nella sua natura ha in sé questo seme, poiché percepisce il suo limite umano, sempre presente. L'opera di Jacques Maritain, "Le paysan de la Garonne" affronta in diversi modi questo tema, oggi più che mai, così attuale. Contemplazione, laicità, dialogo, testimonianza e senso filosofico, in questo libro, esprimono un unico intreccio per la ricerca della verità. Il bisogno di verità nasce da una mancanza di senso che emerge in modo forte nella nostra vita quotidiana. La richiesta è di aiuto, nascondendosi dietro false ideologie che certamente introducono ancor di più nel baratro della morte: un atteggiamento che irrompe nel mondo come negazione di ogni valore e di ogni verità. La risposta a questa richiesta di aiuto non deve essere la chiusura verso gli altri, poiché differenti da noi, ma il dialogo continuo, facendo emergere anche le ricchezze che l'altro può donarci. Questo lavoro, attraverso l'analisi di diversi studiosi: Piero Viotto, Paolo Nepi, Giovanni Grandi, Federico Skodler, Renato Serpa, ci introduce nell'opera di Jacques Maritain per costruire un connubio tra laici credenti e non credenti nel continuo impegno della ricerca del bene: un valore che nessun uomo potrà mai negare. Curatori: G. G. Curcio.‎

MareMagnum

Rubbettino Editore
Soveria Mannelli, IT
[Books from Rubbettino Editore]

€ 9.50 购买

‎AUTORI VARI AA. VV.‎

‎Il problema della filosofia oggi‎

‎PUBBLICAZIONI DELLA SOCIETA' FILOSOFICA ITALIANA 1 ATTI DEL XVI CONGRESSO NAZIONALE DI FILOSOFIA PROMOSSO DALLA SOCIETA' FILOSOFICA ITALIANA Il problema della filosofia oggi SAGGI TRA GLI ALTRI DI NICOLA ABBAGNANO, LUDOVICO GEYMONAT, REMO CANTONI, GUIDO CALOGERO, CLETO CARBONARA, FERRUCCIO ROSSI LANDI, GIUSEPPE MARIA SCIACCA, CARLO AUGUSTO VIANO, ALBERTO PASQUINELLI, ARMANDO CARLINI, ALDO MASULLO, SILVIO CECCATO, LUIGI PAREYSON, CORNELIO FABRO, ENZO PACI, PIETRO PIOVANI... Fratelli Bocca Editori 1953 732 PP. QUALCHE ARTICOLO SOTTOLINEATO (SEGNATO A MATITA ALL'INDICE), BUONA PARTE DELLA PAGINAZIONE ANCORA CHIUSA E DA APRIRE.‎

‎AUTORI VARI AA. VV.‎

‎JACQUES MARITAIN VERITà IDEOLOGIA EDUCAZIONE‎

‎VITA E PENSIERO 1977 280 PP. TIMBRO DI BIBLIOTECA ESTINTA E TALLONCINO DI CATALOGAZIONE ALL'ANTIPORTA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME MAI SFOGLIATO‎

????? : 2,738 (55 ?)

??? ??? 1 ... 2 3 4 [5] 6 7 8 ... 14 20 26 32 38 44 50 ... 55 ??? ????