Professional bookseller's independent website

‎Aesthetics‎

Main

Number of results : 7,251 (146 Page(s))

First page Previous page 1 ... 35 36 37 [38] 39 40 41 ... 55 69 83 97 111 125 139 ... 146 Next page Last page

‎CRIADO C.‎

‎HITOS DEL PENSAMIENTO ROMANO Y DE SU LITERATURIZACION DE LA FILOSOFIA GRIEGA‎

‎SANTIAGO DE COMPOSTELA LA COR.: TORCULO EDICIONS 2006. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. CRIADO C. HITOS DEL PENSAMIENTO ROMANO Y DE SU LITERATURIZACION DE LA FILOSOFIA GRIEGA. SANTIAGO DE COMPOSTELA LA COR. 2006 154 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> TORCULO EDICIONS unknown‎

Bookseller reference : 480519 ISBN : 8484084086 9788484084082

Biblio.com

Portico
Spain España Espanha Espagne
[Books from Portico]

€12.00 Buy

‎Cristiano Luigi‎

‎Tecnologie in estetica. Apparecchiature per trattamenti viso e corpo in cabina‎

‎brossura Il mondo dell'estetica è molto cambiato nel corso del tempo e oggigiorno c'è un uso sempre maggiore di svariate tipologie di strumentazioni elettriche ed elettroniche, sempre più complesse e sofisticate, che hanno permesso non solo di rivoluzionare il lavoro dell'operatore estetico, sia in termini di operatività che di risultati finali, ma anche di contribuire allo sviluppo e perfezionamento delle tecniche operative nell'estetica e nella medicina estetica, portando alla nascita di nuove branche tecniche come la moderna fisioestetica. Nel presente volume vengono trattati i principali macchinari e le più diffuse tecnologie usate nei trattamenti estetici, partendo dalla classificazione tecnica presente nelle normative italiane di riferimento per l'estetica, nella legge del 4 gennaio 1990 n. 1 e nel DM 15 ottobre 2015, n. 206. Ogni categoria di apparecchi viene dettagliatamente discussa e approfondita nel presente volume che vuole essere un punto di riferimento e panoramica per le tecnologie del settore estetico, usate per il trattamento del viso, del corpo e per il benessere generale.‎

‎CRISTOBAL MONTES A.‎

‎LOS GIROS DEL YO HUMANO OCCIDENTAL‎

‎ZARAGOZA: PRENSAS UNIVERSITARIAS DE ZARAGOZA 2015. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. CRISTOBAL MONTES A. LOS GIROS DEL YO HUMANO OCCIDENTAL. ZARAGOZA 2015 299 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> PRENSAS UNIVERSITARIAS DE ZARAGOZA unknown‎

Bookseller reference : 575552 ISBN : 8416515190 9788416515196

Biblio.com

Portico
Spain España Espanha Espagne
[Books from Portico]

€20.00 Buy

‎CROCE B.‎

‎BREVIARIO DE ESTETICA. AESTHETICA IN NUCE. TRADUCCION DE J. BREGANTE OTERO‎

‎MADRID: ALDERABAN EDICIONES S.L. 2002. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. CROCE B. BREVIARIO DE ESTETICA. AESTHETICA IN NUCE. TRADUCCION DE J. BREGANTE OTERO. MADRID 2002 252 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> ALDERABAN EDICIONES S.L. unknown‎

Bookseller reference : 317523 ISBN : 8495414163 9788495414168

Biblio.com

Portico
Spain España Espanha Espagne
[Books from Portico]

€12.50 Buy

‎CROCE P. J.‎

‎SCIENCE AND RELIGION IN THE ERA OF WILLIAM JAMES: ECLIPSE OF CERTAINTY 1820-1880 PAPERBACK‎

‎CHAPEL HILL NC: UNIVERSITY OF NORTH CAROLINA PRESS 1995. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. CROCE P. J. SCIENCE AND RELIGION IN THE ERA OF WILLIAM JAMES: ECLIPSE OF CERTAINTY 1820-1880 PAPERBACK. CHAPEL HILL NC 1995 xxi 350 p. figuras Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIVERSITY OF NORTH CAROLINA PRESS unknown‎

Bookseller reference : 36979 ISBN : 080784506x 9780807845066

Biblio.com

Portico
Spain España Espanha Espagne
[Books from Portico]

€34.60 Buy

‎CROCE B‎

‎Aesthetica in nuce‎

‎piccoli danni e piccolo adesivo su piatto anteriore di copertina‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€10.50 Buy

‎CROCE B‎

‎BREVIARIO DI ESTETICA‎

‎leggerissimi segni del tempo‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€9.50 Buy

‎Croce B‎

‎Storia dell'estetica compendiata e chiarificata da Gildo Valeggia‎

‎bella copertina non originale‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€21.00 Buy

‎CROCE BENEDETTO‎

‎BREVIARIO DI ESTETICA - QUATTRO LEZIONI (1963)‎

‎In 8o, pp. 168, br. Vol. appartenente alla collana Piccola Biblioteca Filosofica. Firma di proprietà. Ottimo (3396/CROCE - ESTETICA - FILOSOFIA)‎

‎CROCE Benedetto‎

‎Breviario di estetica. Quattro lezioni Seconda Edizione Riveduta‎

‎In 8 pic, pp. 96 + 12. Con macchia al p. ant. che persiste alle prime 40 pp. senza pregiudicarne la lettura. Br. ed. Filosofo, critico, storico illustre, nativo di Pescasseroli (1866), Croce fu autore di numerose ed importanti opere. Fondo' nel 1903 l'importante rivista La Critica. Fu ministro della Pubblica Istruzione e senatore del Regno.‎

‎CROCE Benedetto‎

‎Breviario di estetica. Quattro lezioni. Terza edizione con aggiunta di due saggi.‎

‎In 8, pp.164. Br. ed. Piccola Biblioteca Filosofica.‎

‎Croce Benedetto‎

‎Breviario di estetica. Quattro lezioni. Terza edizione con aggiunta di due saggi‎

‎In 8°(20,5x13,5); (5), 162, (2), pp. Pregevole legatura in pelle rossa coeva con titoli e fregi in oro al dorso. Esemplare intonso. Terza edizione ma prima per la presenza dei due saggi aggiunti di una delle opere più celebri di Benedetto Croce. Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 - Napoli, 20 novembre 1952) è stato un filosofo, storico, politico, critico letterario e scrittore italiano, principale ideologo del liberalismo novecentesco italiano. Presentò il suo idealismo come storicismo assoluto, giacché "la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" [...] e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"", ossia "pensiero che ha come contenuto la storia", che rifugge ogni metafisica, la quale è "filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito". In funzione anti-positivistica, nella filosofia crociana, la scienza diventa la misuratrice della realtà, sottomessa alla filosofia, che invece comprende e spiega il reale. Fu tra i fondatori del ricostituito Partito Liberale Italiano, assieme a Luigi Einaudi. Con Giovanni Gentile - dal quale lo separarono la concezione filosofica e la posizione politica nei confronti del fascismo dopo il delitto Matteotti - è considerato tra i maggiori protagonisti della cultura italiana ed europea della prima metà del XX secolo, in particolare dell'idealismo. La filosofia politica crociana, tra cui il suo liberalismo sociale, e l'attività di storico ebbero grande influenza sulla cultura italiana, così come il suo pensiero in generale; in particolare è ricordato come guida morale dell'antifascismo con la sua "religione della libertà", tanto che fu anche proposto come Presidente della Repubblica italiana. Alcune riserve alla sua estetica, tra cui alla critica letteraria (in particolare alla sua definizione di "poesia") e alla superiorità attribuita da Croce alla filosofia sulle scienze nell'ambito della logica, sono state, tuttavia, espresse in tempi successivi. D'altra parte, il pensiero di Croce ha goduto di apprezzamenti più recenti e di una "riscoperta" anche al di fuori dell'Italia, in Europa e nel mondo anglosassone. Croce si interessò anche di critica letteraria (saggi su Goethe (1917), Ariosto, Shakespeare e Corneille (1920), "La letteratura della nuova Italia" e "La poesia di Dante") condotta secondo la sua teoria estetica che mirava nel giudizio critico dell'opera letteraria alla scoperta delle motivazioni profonde dell'ispirazione artistica tanto più valida quanto più coerente con le categorie di bello-brutto. La prima parte della teoria estetica la ritroviamo in opere come Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale (1902), Breviario di estetica (1912) e Aesthetica in nuce (1928)[39]. L'estetica, dal significato originario del termine aisthesis (sensazione), si configura in primo luogo come attività teoretica relativa al sensibile, si riferisce alle rappresentazioni ed alle intuizioni che noi abbiamo della realtà. Come conoscenza del particolare l'intuizione estetica è la prima forma della vita dello Spirito. Prima logicamente e non cronologicamente poiché tutte le forme sono presenti insieme nello Spirito. L'arte, come aspetto dell'Estetica, è una forma della vita spirituale che consiste nella conoscenza, intuizione del particolare che: come forma dello Spirito, come creatività non è sensazione, conoscenza sensibile che è un aspetto passivo dello Spirito rispetto ad una materia oscura e ad esso estranea; come conoscenza (prima forma dell'attività teoretica) non ha a che fare con la vita pratica. Bisogna quindi respingere tutte le estetiche che abbiano fini edonistici, sentimentali e moralistici; quale espressione di un valore autonomo dello spirito, l'arte non può né deve essere giudicata secondo criteri di verità, moralità o godimento; come intuizione pura va distinta dal concetto che è conoscenza dell'universale: compito proprio della filosofia. L'arte può essere definita quindi come intuizione-espressione, due termini inscindibili per cui non è possibile intuire senza esprimere né è possibile espressione senza intuizione. Ciò che l'artista intuisce è la stessa immagine (pittorica, letteraria, musicale ecc.) che egli per ispirazione crea da una considerazione del reale, nel senso che l'opera artistica è l'unità indifferenziata della percezione del reale e della semplice immagine del possibile. La distinzione tra arte e non arte risiede nel grado di intensità dell'intuizione-espressione. Tutti noi intuiamo ed esprimiamo: ma l'artista è tale perché ha un'intuizione più forte, ricca e profonda a cui sa far corrispondere un'espressione adeguata. Coloro che sostengono di essere artisti potenziali poiché hanno delle intense intuizioni ma che non sono capaci di tradurre in espressioni, non si rendono conto che in realtà non hanno alcuna intuizione poiché se la possedessero veramente essa si tradurrebbe in espressione. L'arte non è aggiunta di una forma ad un contenuto ma espressione, che non vuol dire comunicare, estrinsecare, ma è un fatto spirituale, interiore come l'atto inscindibile da questa che è l'intuizione. Nell'estetica dobbiamo far rientrare anche quella forma dell'espressione che è il linguaggio che nella sua natura spirituale fa tutt'uno con la poesia. L'estetica quindi come una "linguistica in generale". Dall'estetica deriva la critica letteraria crociana, espressa in molti saggi. Esemplare in buone ottime condizioni di conservazione.‎

‎Croce Benedetto‎

‎ESTETICA COME SCIENZA DELL'ESPRESSIONE E LINGUISTICA GENERALE. Teoria e Storia.‎

‎Volume in 8°, legato in pelle, titolo inciso al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio, dedicatoria, prefazione, sommario, XXIII, 581 pp., indice e bianca finale. Opera composta di una parte teorica e di una parte storica, ossia due libri indipendenti, ma che si aiutano a vicenda. La prima parte riguarda l'estetica come scienza dell'espressione linguistica generale ed illustra le analogie tra il teoretico ed il pratico, la distinzione del bello e del brutto, gli errori nascenti dalla confusione tra fisica ed estetica e la storia della letteratura e dell'arte. La seconda parte descive le idee estetiche delle diverse epoche storiche, da Vico a Kant, l'estetica dell'idealismo di Schiller, Schelling, Solger, Hegel, Schopenhauer ed Herbart, nonchè la filosofia del linguaggio di Humboldt, Steinthal e degli estetici tedeschi minori, lo psicologismo estetico e dei nuovi indirizzi e le altre dottrine particolari. Terza edizione scarsamente reperibile. In perfetto stato.‎

‎CROCE Benedetto‎

‎Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale. Teoria e storia‎

‎In 8, cm. 14 x 22, pp. XXIII + 564 + (4). Brossura editoriale con titoli al piatto e al dorso. Nona edizione riveduta. Collana "Filosofia come scienza dello spirito" I - Estetica. Il volume e' composto da una parte teorica e una storica. In ottime condizioni.‎

‎Croce Benedetto‎

‎ESTETICA COME SCIENZA DELL'ESPRESSIONE E LINGUISTICA GENERALE-TEORIA E STORIA(1941)‎

‎In 8', leg. t. verde con tass. e tit. al dorso, pp. 560, etichetta dppartenenza al contropiatto ant, sguardie brunite, interno in buono stato.Luogo di pubblicazione BariEditore LaterzaAnno pubblicazione 1941Collana Filosofia come scienza dello spirito-I EsteticaMateria/Argomento Filosofia, Estetica‎

‎CROCE BENEDETTO‎

‎ESTETICA COME SCIENZA DELL'ESPRESSIONE E LINGUISTICA GENERALE . TEORIA E STORIA. 1946‎

‎In 8o, pp. 560, br. Ottava edizione riveduta.Vol. num. 1 della Filosofia dello Spirito di Benedetto Croce. Tracce d'uso. Fioriture. Ottimo (1722/ FILOSOFIA - ESTETICA - LINGUISTICA - CROCE)‎

‎CROCE Benedetto‎

‎Giambattista Vico. Primo scopritore della scienza estetica‎

‎In 8, pp. 45 + (3b). Mancanza al marg. sup. del p. ant. Br. ed. Estratto dalla 'Flegrea', 5 e 20 aprile 1901. Primo scritto in cui Croce espone l'idea di un Vico 'scopritore dell'estetica', tesi che verra' poi ripresa e integrata nei primi cinque capitoli della monumentale Estetica.‎

‎Croce Benedetto‎

‎IL CARATTERE DELLA FILOSOFIA MODERNA‎

‎Collana Saggi filosofici X - Avvertenza - Capp. I-XXVII - Due postille - Indice dei nomi 1 21,5x13,5 cm., in brossura, pp. VIII, 280 (2), non refilate, prima edizione, in italiano, buone condizioni. Erroneamente indicata data in copertina 1941, ristampa‎

‎CROCE BENEDETTO‎

‎KLEINE SCHRIFTEN ZUR AESTHETIK I‎

‎In-8 (Cm 24,3 x 16,3), pp. VI-260, brossura editoriale. Testo in lingua tedesca Collana "Benedetto Croce Gesammelte Philosophische Schriften, ii Reihe, 2". Qualche pagina ancora chiusa, in alcune pagine numerose glosse a lapis. Lieve ingiallitura dei margini. Ordinari segni del tempo. BUONO‎

‎CROCE Benedetto‎

‎La letteratura della nuova Italia. Saggi critici. Sei volumi di diverse edizioni. Volume primo: 1956. Volume secondo: 1948. Volume terzo: 1949. Volume quarto: 1954. Volumi quinto e sesto: 1950‎

‎Sei volumi di diverse edizioni. Volume primo: 1956. Volume secondo: 1948. Volume terzo: 1949. Volume quarto: 1954. Volumi quinto e sesto: 1950. In-8°, pp. VII, 424, 446, 407, 355, 396, 427, tele editoriali. Tracce di polvere sedimentata alle tele.‎

MareMagnum

Libreria Xodo
Torino, IT
[Books from Libreria Xodo]

€90.00 Buy

‎CROCE Benedetto‎

‎Nuovi saggi di Estetica‎

‎In-8°, pp. 454, legatura in tela editoriale con sovrac. (strappo riparato senza perdite nella parte anteriore della sovrac.). Al risguar. anteriore biglietto da visita di Francesco Del Franco con invio. A parte lo strappo (di cm 7 circa) riparato alla sovrac., come nuovo. Volume Quinto dei "Saggi filosofici", nell'Edizione Nazionale delle Opere di Benedetto Croce. Indice: I. Breviario di Estetica; II. Inizio, periodi e carattere della storia dell'Estetica; III. Il carattere di totalità della espressione artistica; IV. L'arte come creazione e la creazione come fare; V. La riforma della storia artistica e letteraria; VI. La critica letteraria come filosofia; VII. Alcune massime critiche e il loro vero intendimento; VIII. La teoria dell'arte come pura visibilità; IX. La critica e la storia delle arti figurative e le sue condizioni presenti; X. Il concetto extraestetico del Bello e il suo uso nella critica; XI. Ritorno su vecchi pensieri; XII. Per una poetica moderna; XIII. Sulla natura dell'allegoria. Appendice: Sulla filosofia teologizzante e le sue sopravvivenze.‎

‎CROCE Benedetto‎

‎Nuovi saggi di estetica. Saggi filosofici, V.‎

‎Bari, Gius. Laterza e Figli, 1948. 14 x 22, 364 pp., broché (brossura), très bon état (ottimo).‎

‎terza edizione riveduta.‎

Bookseller reference : 17730

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€15.00 Buy

‎CROCE Benedetto‎

‎NUOVI SAGGI DI ESTETICA. Seconda edizione accresciuta. Saggi filosofici: vol. V. Opere di Benedetto Croce.‎

‎In-8 p., brossura, pp. VIII,364,(4). In buono stato (good copy).‎

‎CROCE Benedetto‎

‎Problemi di estetica e contributi alla storia dell'estetica italiana. Saggi filosofici, I.‎

‎Bari, Gius. Laterza e Figli, 1910. 14 x 22, 513 pp., broché (brossura), état moyen (medio).‎

Bookseller reference : 17727

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€20.00 Buy

‎Croce Benedetto‎

‎Storia della età barocca in Italia Pensiero - Poesia e letteratura - Vita morale Seconda edizione riveduta‎

‎n. XXIII bross. edit. con titoli, rari appunti e sottolineature a matita anche colorata, minime rotture e bruniture in cop.‎

‎CROCE Benedetto -‎

‎Breviario di estetica. Quattro lezioni.‎

‎Bari, Laterza, 1928, 16mo brossura, pp. 162.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€14.00 Buy

‎CROCE Benedetto.‎

‎Aesthetica in nuce.‎

‎In-8°, leg. in bross. edit., pp. 55(3). Strappetti e piccole mancanze alla brossura, alcune sottolineature con matite colorate, d altre marginali tracce d'uso.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€15.00 Buy

‎CROCE Benedetto.‎

‎Breviario di estetica quattro lezioni.‎

‎In-8° pp. 168, bross. edit. Alcune sottolineature a matita. Annotaz. sul apgine del frontesp.‎

‎CROCE Benedetto.‎

‎Breviario di estetica, quattro lezioni.‎

‎Settima edizione riveduta. Brossura editoriale a stampa, pp. 170, in 8°‎

‎CROCE Benedetto.‎

‎Breviario di Estetica.‎

‎(Estetica). CROCE Benedetto. Breviario di Estetica. Quattro Lezioni. Bari, Laterza, 1925. 8°, leg. m. tela; pp. 163. Annotazioni a matita.‎

‎CROCE Benedetto.‎

‎Breviario di estetica. Quattro lezioni.‎

‎In-8°, leg. in bross. edit., pp. 162(2). Quarta ediz. con l'aggiunta di due saggi. Marginali tracce d'uso alla brossura.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€18.00 Buy

‎CROCE Benedetto.‎

‎Filosofia dello spirito: I. Estetica come scienza dell'e-spressione e linguistica generale. Teoria e storia. 3°ed. riveduta.‎

‎8°, pp.XXIII-581 (2), br. edit., manca la cop. post. e una picc. mancanza all'ang. sup. est. della cop. anteriore. Una firma d'appart. Rare sottolin. a penna col.‎

‎CROCE BENEDETTO.‎

‎Problemi di estetica e contributi alla storia dell'estetica italiana.‎

‎In 8°, br. edit., pp. VIII,517,(3); coll. "Opere di Benedetto Croce. Saggi filosofici I", intonso, ottimo es.. (L014) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Croce Benedetto.‎

‎STORIA DELL'ESTETICA. Per saggi.‎

‎(Codice FS/5001) In 8° 270 pp. Prima edizione. Firma di appartenenza all'occhietto (Francesco Medici del Vascello e data 28 Ottobre 1942). Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Croce Benedetto; Audisio F. (cur.)‎

‎Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale‎

‎ril. L'"Estetica" è sicuramente l'opera più nota e più tradotta di Benedetto Croce, e ha segnato non solo in Italia ma nel mondo il pensiero estetico e, più in generale, filosofico del Novecento. Per la profondità di pensiero teorico e per la vasta influenza che ha esercitato, possiamo senz'altro definirla un classico della filosofia. Pubblicata in prima edizione nel 1902 e nella seconda nel 1904 presso l'editore Sandron di Palermo, l'Estetica faceva ingresso con la terza edizione nel 1908 nel Corpus laterziano delle opere disegnato dall'autore, e avrebbe avuto altre sei edizioni. L'"Estetica", sotto l'aspetto filosofico, è opera unica; tuttavia l'integrale riscrittura cui il filosofo sottopose l'intero testo per la terza edizione, ha comportato l'impossibilità di collazione dei testimoni ai fini dell'apparato e reso necessaria l'edizione di due testi distinti con a base, il primo, la redazione nona Laterza 1950, che rispecchia la volontà dell'autore, il secondo, la redazione seconda (Sandron 1904). Il terzo volume contiene la Nota al testo e l'Apparato critico. Con questa pubblicazione si completa nell'Edizione nazionale delle Opere di Croce la sezione "Filosofia dello spirito".‎

‎Croce Benedetto; Galasso G. (cur.)‎

‎Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale. Teoria e storia‎

‎brossura‎

‎Croce Benedetto; Galasso G. (cur.)‎

‎La poesia‎

‎brossura A distanza di trent'anni dall'"Estetica" Croce volle tornare, nel 1933, sui grandi temi di quel libro, precisando tutti i punti delicati della sua teoria e sottoponendoli a sottili mutazioni. Il risultato fu "La poesia" che può essere considerata l'opera più matura e complessa di Croce nell'ambito estetico. La forma di questo libro è singolare: Croce ha voluto creare una tensione tra la generalità massima (le considerazioni sul "regno della bellezza" e i suoi caratteri, che formano la prima parte) e l'imprescindibile dettaglio (le preziose Postille che formano la seconda parte e che Croce presentava come "una conversazione che segue alla tensione del discorso dottrinale").‎

‎Croce Benedetto; Pontesilli M. (cur.)‎

‎Ultimi saggi‎

‎ril. tela In un momento di profondo isolamento, a causa del clima politico e culturale nell'Italia degli anni trenta, e nel conseguente stato d'animo, poi superato ma allora intenso, dell'esaurirsi di un ruolo, di un compito, forse della stessa vita, Croce raccolse alcuni dei suoi scritti migliori in ambito estetico, logico, etico e storico-metodologico, chiamandoli "Ultimi Saggi".‎

‎Croce, Benedetto‎

‎Aesthetica in Nuce‎

‎Mm 130x205 Collana "piccola biblioteca filosofica" - Brossura originale, 58 pagine con fioriture e piccoli strappi alla copertina. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€5.00 Buy

‎CROCE, Benedetto‎

‎Aesthetica in nuce‎

‎56, [2] pp.; 20,5 cm. Bross. edit. Tracce di polvere alla cop. Intonso‎

‎Croce, Benedetto‎

‎Breviario di estetica‎

‎Br., cm13.5x20.5, pp 168. XIV edizione.‎

‎Croce, Benedetto‎

‎Breviario di Estetica. Quattro Lezioni‎

‎Mm 130x205 Collana "Piccola Biblioteca Filosofica" - Brossura editoriale, 168 pagine. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.00 Buy

‎Croce, Benedetto‎

‎Breviario di Estetica. Quattro Lezioni‎

‎Mm 130x205 Collana "Piccola Biblioteca Filosofica" - Brossura editoriale, 168 pagine con alcune sotolineature. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.00 Buy

‎Croce, Benedetto‎

‎Breviario di Estetica. Quattro Lezioni‎

‎Mm 130x205 Collana "Piccola Biblioteca Filosofica" - Terza edizione con due saggi aggiunti. Brossura editoriale, 163 pagine. Opera in ottimee condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.00 Buy

‎CROCE, Benedetto‎

‎Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale. Teoria e storia.‎

‎Bari, Gius. Laterza & Figli, 1950. Nona edizione riveduta. Volume N. I appartenente alla Collana: Filosofia come scienza dello Spirito. In 8vo (cm. 21,8); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. (4), XXIV, 564, (4). Ottima copia. PAxs‎

‎CROCE, Benedetto‎

‎Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale. Teoria e storia.‎

‎Bari, Gius. Laterza & Figli, 1912. Quarta edizione riveduta. Volume N. I appartenente alla Collana: Filosofia come scienza dello Spirito - Estetica. In 8vo (cm. 22); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. XXIII, (1), 587, (5). Firma di appartenenza. Brossura un pò sciupata con piccole fioriture; fascicoli staccati causa dorso rovinato. Alcune sottolineature nel testo con matita colorata blu e rossa. PAx‎

‎CROCE, Benedetto‎

‎Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale. Teoria e storia.‎

‎Bari, Gius. Laterza & Figli, 1909. Terza edizione riveduta. Volume N. I appartenente alla Collana: Filosofia come scienza dello Spirito - Estetica. In 8vo (cm. 22); copertina cartonata coeva con titolo in oro su etichetta applicata al dorso; pp. XXIII, (1), 581, (3). Conservata la brossura originale. Buono stato di conservazione. PAx‎

‎Croce, Benedetto‎

‎I Teatri di Napoli dal Rinascimento alla Fine del Secolo decimottavo‎

‎Mm 140x215 Collana "Scritti di storia e letteraria e politica". Brossura editoriale di viii-344 pagine. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€15.00 Buy

‎Croce, Benedetto‎

‎La Letteratura Italiana del Settecento. Note Critiche‎

‎Mm 140x215 Collana "Scritti di storia e letteraria e politica". Brossura editoriale di 408 pagine. Esemplare in ottime condizioni, intonso per metà. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.90 Buy

‎CROCE, Benedetto‎

‎Nuovi saggi di Estetica.‎

‎Bari, Gius. Laterza & Figli, 1948. Terza edizione riveduta. Dall’indice: Breviario di Estetica; Inizio, periodi e carattere della storia della Estetica; Il carattere di totalità della espressione artistica; L’arte come creazione e la creazione come fare; La riforma della storia artistica e letteraria; La critica letteraria come filosofia; Alcune massime critiche e il loro vero intendimento; La teoria dell’arte come pura visibilità; La critica e la storia delle arti figurative e le sue condizioni presenti; Il concetto extraestetico del Bello e il suo uso nella critica; Ritorno su vecchi pensieri; Per una poetica moderna; Sulla natura dell’allegoria; Appendice: Sulla filosofia teologizzante e le sue sopravvivenze. Volume N. V appartenente alla Collana: Saggi Filosofici. In 8vo (cm. 21,8); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. VII, (1), 364, (2) a fogli chiusi. Ottima copia. PAxs‎

Number of results : 7,251 (146 Page(s))

First page Previous page 1 ... 35 36 37 [38] 39 40 41 ... 55 69 83 97 111 125 139 ... 146 Next page Last page