Gardner Howard
Riscoperta del pensiero e movimento strutturalista. Piaget e Lévi-Strauss.
Armando, Roma, 1974 – In-8, bross., pp. 302. Firma d’app. in antip.
|
|
Garelli Gianluca
Il cosmo dell'ingiustizia. O cosmos tes adiachias. Fine della teologia e fini della responsabilita'
In-8 (Cm 20,5 x 13,5), pp. 198, brossura editoriale. COME NUOVO
|
|
Garelli Gianluca
La questione della bellezza. Dialettica e storia di un'idea filosofica
br. Dalla poesia epica e lirica della Grecia arcaica a Platone, da Kant a Hegel, dal materialismo dialettico a Adorno, le varie forme che la dialettica del bello ha assunto nel corso del pensiero occidentale sembrano disegnare una costellazione che continua a sollecitare chi la contempla, anche in prospettiva non strettamente filosofica. Pensiamo ai gesti provocatori di molta arte contemporanea, o al nostro controverso rapporto con l'idea di "natura"; ma anche a mentalità e ideologie che sembrano oggi pervadere ogni aspetto del mondo globalizzato, costruendo le identità simboliche collettive e insinuandosi negli individui in modo da plasmarne in profondità le menti e i corpi. Senza rinunciare a riflettere sulla bellezza, la filosofia deve ponderare con cautela le definizioni rassicuranti che di essa produce la razionalità strumentale. Pensare l'esperienza del bello in modo dialettico richiede di soffermarsi sulle pieghe e sulle incertezze della tradizione, per riconoscervi l'inquieta coappartenenza di bellezza e libertà.
|
|
GARELLI Jacques
De l'entité à lévénement: La phénoménologie à l'épreuve de la science et de l'art contemporains
Mimesis, "L'oeil et l'esprit / L'occhio e lo spirito", 2004, 217 pp., broché, neuf.
|
|
Garelli Jacques
Le mort et le songe
brossura
|
|
Gargani Aldo G.
Hobbes e la scienza.
Einaudi [Biblioteca di Cultura Filosofica], Torino, 1971 – In-8, leg. Tl. tl. edit. con sovracc. (timbro edit.), pp. XV + 297. Qualche segno e sottolineatura a biro. € 14 Altro esemplare, perfetto, salvo una firma d’app. al risg.
|
|
Garnier, Adolphe :
Précis d'un cours de psychologie suivi d’une défense de cette étude contre les objections antagonistes, d’esquisses sur les autres parties de la philosophie intellectuelle et morale, d’un parallèle des écoles philosophiques, relativement à a question de nos sources de connaissances.
Paris, Librairie classique de L. Hachette, 1831 ; in-8, plein veau havane mouchetée, pièce de titre rouge, auteur et titre dorés, grands décors romantiques dorés, tranches marbrées ; (1) f. , 219 pp. , 10 pp. , (1) f.
Bookseller reference : 6206
|
|
Gaskill Herbert S.
Counterpoint--Libidinal Object and Subject
New York: International Universities Press 1963. Book. Good. Hardcover. G as ex library copy with wear markings. International Universities Press Hardcover
Bookseller reference : 89487
|
|
Gasparotti R. (cur.)
In contrattempo. La pittura malgrado tutto
brossura Questo libro non è semplicemente un saggio di estetica o di teoria delle arti dedicato alle sorti della pittura nel contemporaneo, né è il solito catalogo di opere visive introdotte o "presentate" da autori dediti alla pratica logico-verbale. È, invece, la testimonianza di un incontro tra alcune voci dell'interrogazione filosofica contemporanea europea e alcuni protagonisti attuali del fare artistico italiano, in particolare pittorico. È il concreto esempio di un confronto tra la prassi filosofica e la prassi artistica, nel rispetto della loro invalicabile distanza. I pittori protagonisti, con le loro opere, del dialogo sono: Italo Bressan, Francesco Correggia, Pietro Finelli, Silvestro Lodi, Lello Lopez, Salvatore Lovaglio, Franco Marrocco, Marco Pellizzola, Nicola Salvatore (intervistati da Valeria Tassinari). Gli autori dei saggi teorici sono: Massimo Donà, Félix Duque, Romano Gasparotti, Vladimir Gradev, Gabriele Perretta, Carlo Sini, Vincenzo Vitiello.
|
|
Gasparotti Romano.
L'OPERA OLTRE L'OGGETTO. Sull'esperienza simbolica dell'evento artistico.
(Codice FS/5458) In 8° 198 pp. Brossura editoriale a risvolti, nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Gasparotti, Marco; Ferrara, Agnese
Che faccio, mi rifaccio?
Confidenze di un chirurgo plastico. Prefazione di Claudio Baglioni.
|
|
GASTOU (Dr Paul).-
Hygiène du visage. Formulaire cosmétique et esthétique. Troisième édition, avec figures dans le texte.
P., Baillière, 1939, in 8° broché, 313 pages ; couverture illustrée (légèrement fanée).
Bookseller reference : 23067
|
|
GASTOU (Dr. Paul).
Hygiène du visage. Formulaire cosmétique et esthétique.
Paris, Baillière, 1913. Petit in-8, 313 pp., bradel demi basane verte.
Bookseller reference : 104382
|
|
Gatti A. (cur.)
Studi di estetica (2015). Vol. 1: Baillie e il sublime
brossura "Studi di estetica" è stata fondata nel 1973 da Luciano Anceschi. La sua caratterizzazione accademica e scientifica è stata tale da favorire negli anni l'attivo confronto con diverse scuole di pensiero. Alla rivista hanno infatti collaborato studiosi italiani e stranieri, critici, letterati, e uomini di cultura di varie tendenze. Fino al 2013 sono usciti 66 numeri a stampa suddivisi in tre serie. Dal 2014 ha assunto la sua veste attuale di rivista anche online, e in questa nuova serie viene edita da Mimesis. "Studi di estetica" vuole essere una sede di discussione e di aperto confronto sui temi tradizionali e sulle prospettive più recenti dell'estetica. È una rivista internazionale peer review, impegnata a promuovere il dibattito teoretico e storiografico fra le diverse tendenze critiche che animano l'indagine contemporanea; a favorire gli scambi interdisciplinari e sviluppare relazioni anche coi campi più prossimi e affini all'estetica filosofica; a mantenere alta la qualità delle pubblicazioni nel rispetto del più rigoroso metodo scientifico.
|
|
Gatti A. (cur.)
Studi di estetica (2016). Vol. 1: Corpo e significato
brossura "Studi di estetica" è stata fondata nel 1973 da Luciano Anceschi. La sua caratterizzazione accademica e scientifica è stata tale da favorire negli anni l'attivo confronto con diverse scuole di pensiero. Alla rivista hanno infatti collaborato studiosi italiani e stranieri, critici, letterati, e uomini di cultura di varie tendenze. Fino al 2013 sono usciti 66 numeri a stampa suddivisi in tre serie. Dal 2014 ha assunto la sua veste attuale di rivista anche online, e in questa nuova serie viene edita da Mimesis. "Studi di estetica" vuole essere una sede di discussione e di aperto confronto sui temi tradizionali e sulle prospettive più recenti dell'estetica. È una rivista internazionale peer review, impegnata a promuovere il dibattito teoretico e storiografico fra le diverse tendenze critiche che animano l'indagine contemporanea; a favorire gli scambi interdisciplinari e sviluppare relazioni anche coi campi più prossimi e affini all'estetica filosofica; a mantenere alta la qualità delle pubblicazioni nel rispetto del più rigoroso metodo scientifico.
|
|
Gatto M. (cur.); Viglialoro L. (cur.)
L'esperienza dell'arte. Un percorso estetico tra moderno e postmoderno
br.
|
|
Gatto Marco
MARXISMO CULTURALE - Estetica e politica della letteratura nel tardo Occidente (2012)
In 8, br. ed. col., pp.307Stato di nuovo.Prima edizione.Luogo di pubblicazione MacerataEditore Quodlibet StudioAnno pubblicazione 2012Collana Estetica e criticaMateria/Argomento Filosofia, Estetica
|
|
GAUDENZIO Luigi.
Leon Battista Alberti (1404 - 1472).
Buon esemplare. Brossura editoriale illustrata, pp. 96, in 8°
|
|
Gauger Hans Martin:
Der vollkommene Roman: Madame Bovary
Carl Friedrich von Siemens Stiftung M�nchen 1983. Carl Friedrich von Siemens Stiftung, M�nchen, 1983. unknown
Bookseller reference : 262715
|
|
GAUGUIN
Racontars de Rapin.
Paris, Falaize, 1951. In-12, broché, couverture rempliée, 82 pages et 2 feuillets non chiffrés.
Bookseller reference : ARC-113785
|
|
Gaule Justus:
Der Lebensgenu� ohne Alkohol
Alkoholgegnerbund Internationaler Verein zur Bek�mpfung des Alkoholgenusses Basel 1895. Alkoholgegnerbund (Internationaler Verein zur Bek�mpfung des Alkoholgenusses), Basel, 1895. unknown
Bookseller reference : 222323
|
|
Gaule Justus:
Wie wirkt der Alkohol auf den Menschen
Alkoholgegnerbund Internationaler Verein zur Bek�mpfung des Alkoholgenusses Basel 1895. Alkoholgegnerbund (Internationaler Verein zur Bek�mpfung des Alkoholgenusses), Basel, 1895. unknown
Bookseller reference : 222324
|
|
Gaunt
L'avventura estetica
Saggi Einaudi 316<BR>
|
|
Gaunt William
L'avventura estetica - saggio sul decadentismo nell'età vittoriana
in 8° leg. edit. con sovrac. fig. pp. 246 con foto b/n f.testo
|
|
GAUNT William.
L'avventura estetica. Saggio sul decadentismo nell'età vittoriana.
In-8°, legatura in tutta tela e sovracoperta editoriale, pp. X-239(6), con illustrazioni fuori testo.
|
|
GAUSS Charles Edward
The Aesthetic Theories of French Artists 1855 to the Present
ix + 113pp., 22cm., softcover, Doctoral Dissertation (A Dissertation submitted to the Board of University Studies of the Johns Hopkins University in conformity withe the requirements for the degree of Doctor of Philosophy), stamp at verso of title page, text is clean and bright, S110435
|
|
GAUSS Charles Edward
The Aesthetic Theories of French Artists 1855 to the Present
Baltimore, 1949 ix + 113pp., 22cm., softcover, Doctoral Dissertation (A Dissertation submitted to the Board of University Studies of the Johns Hopkins University in conformity withe the requirements for the degree of Doctor of Philosophy), stamp at verso of title page, text is clean and bright, S110435
Bookseller reference : S110435
|
|
GAUTIER (Théophile)
Emaux et Camées. Seconde édition augmentée
Paris, Poulet-Malassis et de Broise, 1858
Bookseller reference : 002798
|
|
GAUTIER, Théophile
Emaux et camées. Seconde édition augmentée.
1858 A Paris, Poulet-Malassis et De Broise - 1858 - In-12, demi basane brune, filets et titres dorés au dos, tranches mouchetées - 228 p. - Bandeaux et cul-de-lampe
Bookseller reference : 112301
|
|
GAVAGNIN Roberto
La lirica nelle arti figurative Estratto dal Vol.II, Fasc. 1, Anno XXVI dell'Ateneo Veneto. Luglio-Agosto 1903
In 8, pp.18. Testo ingiallito. Br. muta Disquisizione sulle arti, pittura architettura , scultura, con una definizione a pag. 7: 'La lirica delle arti figurative e' il sentimento, e' la fede nel soprannaturale.
|
|
Gavazzi Iris
Il vampiresco. Percorsi nel brutto
br. Eroe capovolto, mostro seduttore, mellifluo incantatore, oscuro e perturbante, il vampiro si offre allo sguardo estetico coprendosi il volto e scoprendosi soggetto artistico. Il saggio evidenzia la posizione occupata dalla categoria del vampiresco nei territori avvincenti del negativo artistico, seguendo le linee tracciate dal brutto nella sua secolare esistenza. Fra le pieghe dei materiali estetici e attraverso il rimosso che, in epoche diverse e in linguaggi alternativi, ha parlato all'uomo senziente, si scoprono inedite potenzialità e inesplorate soluzioni nel tentativo di fissare il camaleontico brutto in una definizione conclusiva. Filo conduttore, fatalmente rosso, è il sangue del vampiro. Lo stesso sangue che simbolicamente si annida nell'estetica della paura, che seduce attraverso un cadavere esposto nella necrocultura, che mistifica e si nasconde nel kitsch, che, esibito e ostentato nel pulp, scorre, ultimo baluardo di umanità, nelle vene dei cyborg. Il sangue del vampiro ci guida tra queste manifestazioni artistiche che, dinamiche, si muovono tra le polarità del positivo e del negativo, della vita e della morte, tra un sentire organico e un'estetica inorganica, indirizzandoci verso i territori incerti e sfumati di cui il vampiro è signore.
|
|
Gavazzi Iris
Il vampiresco. Percorsi nel brutto
br. Eroe capovolto, mostro seduttore, mellifluo incantatore, oscuro e perturbante, il vampiro si offre allo sguardo estetico coprendosi il volto e scoprendosi soggetto artistico. Il saggio evidenzia la posizione occupata dalla categoria del vampiresco nei territori avvincenti del negativo artistico, seguendo le linee tracciate dal brutto nella sua secolare esistenza. Fra le pieghe dei materiali estetici e attraverso il rimosso che, in epoche diverse e in linguaggi alternativi, ha parlato all'uomo senziente, si scoprono inedite potenzialità e riesplorate soluzioni nel tentativo di fissare il camaleontico brutto in una definizione conclusiva.
|
|
GAVILAN J.
EL OLVIDO DEL LOGOS
MALAGA: UNIV.DE MALAGA 1997. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. GAVILAN J. EL OLVIDO DEL LOGOS. MALAGA 1997 120 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIV.DE MALAGA unknown
Bookseller reference : 186097 ISBN : 847496671x 9788474966718
|
|
Gavina - Giovannini
BALLI DI IERI. BALLI DI OGGI. SECONDA EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA
Mm 105x155 Collana "Manuali Hoepli" - Volume rilegato in tela, titolo impresso al piatto e al dorso, viii-375 pagine con figure di cui molte su tavola, lungo l'intero testo. Copia in buone-ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
GEARHART S.
THE OPEN BOUNDARY OF HISTORY AND FICTION. A CRITICAL APPROACH TO THE FRENCH ENLIGHTENMENT
LAWRENCEVILLE NJ: PRINCETON UNIVERSITY PRESS 1984. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. GEARHART S. THE OPEN BOUNDARY OF HISTORY AND FICTION. A CRITICAL APPROACH TO THE FRENCH ENLIGHTENMENT. LAWRENCEVILLE NJ 1984 ix 300 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> PRINCETON UNIVERSITY PRESS unknown
Bookseller reference : 28164 ISBN : 0691066086 9780691066080
|
|
GEAY , JEAN-PIERRE. DUBOIS, MARIANNE.
A LA CROISEE DES REGARDS.
EDITION ORIGINALE ILLUSTREE Ed. Lucien Volle, Privas: 1987. 1 des 50 exemplaires sur Velin d’Arches signé par l’Auteur, ( tirage total à 150 ex. ). GRAVURE COULEUR SIGNEE de MARIANNE DUBOIS. In- 8 ( 22,5 x 15 cm) en feuillets sous chemise à rabats. 1ff. - 1ff d’avant-titre, 32 f. Non paginés., 1ff. et justificatif du tirage.
Bookseller reference : 407
|
|
Gebhart Emile
L'Italie Mystique--Histoire De La Renaissance Religieuse Au Moyen Age
Paris: Hachette 1917. Book. Very Good. Hardcover. Beautiful 1/2 leather binding but ex library copy white numbers on otherwise lovely spine French text 8th edn 331pps VG TEG. Hachette Hardcover
Bookseller reference : 86712
|
|
GEERLINGS W. / C. SCHULZE EDS.
DER KOMMENTAR IN ANTIKE UND MITTELALTER 2: NEUE BEITRAEGE ZU SEINER ERFORSCHUNG
LEIDEN: BRILL E.J. 2004. Paperback. Nuevo. GEERLINGS W. / C. SCHULZE EDS. DER KOMMENTAR IN ANTIKE UND MITTELALTER 2: NEUE BEITRAEGE ZU SEINER ERFORSCHUNG. LEIDEN 2004 xiii 267 p. figuras Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> BRILL, E.J. paperback
Bookseller reference : 354278 ISBN : 9004135626 9789004135628
|
|
Gehl Walther:
Geschichte der Antike in Stichworten.
Ferdinand Hirt Breslau 1938. Ferdinand Hirt, Breslau, 1938. unknown
Bookseller reference : 271035
|
|
Gehrke Hans Joachim:
Kleine Geschichte der Antike.
C.H. Beck`sche Verlagsbuchhandlung M�nchen 1999. C.H. Beck`sche Verlagsbuchhandlung, M�nchen, 1999. unknown
Bookseller reference : 275166
|
|
GEHRS J.
KOMISCHE PHILOSOPHIE - PHILOSOPHISCHE KOMIK. PHILOSOPHISCHE KOMOEDIEN UND SATIRISCHE KRITIK DER PHILOSOPHIE IM 19. JAHRH
HEIDELBERG: MANUTIUS VERLAG 1996. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. GEHRS J. KOMISCHE PHILOSOPHIE - PHILOSOPHISCHE KOMIK. PHILOSOPHISCHE KOMOEDIEN UND SATIRISCHE KRITIK DER PHILOSOPHIE IM 19. JAHRH. HEIDELBERG 1996 xi 416 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> MANUTIUS VERLAG unknown
Bookseller reference : 263630 ISBN : 3925678573 9783925678578
|
|
Geiger Moritz
Lo spettatore dilettante
bross. edit.
|
|
Geiger Moritz; Pinotti A. (cur.)
Contributi alla fenomenologia del godimento estetico
brossura Viviamo in un tempo in cui, complici Facebook e le forme di comunicazione dei social network, il giudizio relativo alle nostre esperienze estetiche sembra doversi ridurre alla secca e povera alternativa "mi piace / non mi piace". Che si tratti di persone o cose, di eventi o idee, di prodotti enogastronomici o cosiddette opere d'arte alta o pop che sia, ci troviamo stretti in quello scomodo aut aut in bianco e nero. A distanza di quasi cent'anni dalla loro pubblicazione, "I contributi alla fenomenologia del godimento estetico" di Moritz Geiger ci offrono un attualissimo contrappunto a quel binomio manicheo, preferendo alla sua povertà tutta la ricchezza di sfumature del piacere estetico. Convinto che vedere le differenze sia la passione della fenomenologia, Geiger insegue con sofisticata sottigliezza le più minute articolazioni di senso del godimento (in generale e in particolare estetico), chiarendo per contrasto la natura di altri vissuti - la gioia, il gradimento, la valutazione, l'interesse, il piacere dei sensi - abitualmente confusi con il godimento, ma in realtà profondamente diversi da esso.
|
|
Geiger Moritz; Pinotti A. (cur.)
Via all'estetica. Studi fenomenologici
br.
|
|
Geis Rudolf:
Gewissen und objektives Gesetz.
Akademische Bonifatius-Einigung Verband zur Pflege des religi�sen Lebens in der katholsichen Studentenschaft Paderborn 1927. Akademische Bonifatius-Einigung, Verband zur Pflege des religi�sen Lebens in der katholsichen Studentenschaft, Paderborn, 1 unknown
Bookseller reference : 234504
|
|
GELLNER E.
THE DEVIL IN MODERN PHILOSOPHY. EDITED WITH A PREFACE BY I. C. JARVIE AND J. AGASSI
LONDON: ROUTLEDGE 1974. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. GELLNER E. THE DEVIL IN MODERN PHILOSOPHY. EDITED WITH A PREFACE BY I. C. JARVIE AND J. AGASSI. LONDON 1974 ix 262 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> ROUTLEDGE unknown
Bookseller reference : 370077 ISBN : 0710078862 9780710078865
|
|
Gelzer Matthias:
Caesar. Der Politiker und Staatsmann. 3. Auflage
Georg D.W. Callwey M�nchen 1961. Georg D.W. Callwey, M�nchen, 1961. unknown
Bookseller reference : 270093
|
|
GENGARO M. L.
NOVE CAPITOLI DELLE ARTI FIGURATIVE - 1933
In 8o, pp. 88, br. Saggi di estetica e arte antica e moderna, con introduz. di A. Banfi, con firma di proprietà e note a matita, ottimo (7236/ GENGARO - NOVE CAPITOLI DELLE ARTI FIGURATIVE - ESTETICA - FIRENZE)
|
|
GENIN Christophe (dir.)
Déconstruire l'image
Publications de la Sorbonne, 2011, 152 pp., broché, très bon état.
|
|
Gennari Mario
L'educazione estetica.
pp. 367, cm 19x13, bross., Strumenti Bompiani.
|
|