Merlini Fabio.
L'ESTETICA TRISTE. Seduzione e ipocrisia dell'innovazione.
(Codice FS/5446) In 16° 138 pp. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
MESQUITA A. P.
INTRODU�AO AO ESTUDO DA FILOSOFIA ANTIGA
LISBOA: COLIBRI. DR. F. MAO-DE-FERRO 2006. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. MESQUITA A. P. INTRODU�AO AO ESTUDO DA FILOSOFIA ANTIGA. LISBOA 2006 250 p. mapas Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> COLIBRI. DR. F. MAO-DE-FERRO unknown
书商的参考编号 : 421436 ???????? : 9727726658 9789727726653
|
|
MESQUITA A. P.
VIDA DE ARISTOTELES
MADRID: SIGNIFER LIBROS 2008. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. MESQUITA A. P. VIDA DE ARISTOTELES. MADRID 2008 162 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> SIGNIFER LIBROS unknown
书商的参考编号 : 445862 ???????? : 8493573426 9788493573423
|
|
Messer August:
Wertphilosophie der Gegenwart
Junker und D�nnhaupt Verlag Berlin 1930. Junker und D�nnhaupt Verlag, Berlin, 1930. unknown
书商的参考编号 : 261332
|
|
MESSINA G.
DALLA FISICA DI SENOFANE ALL'EMPEDOCLE DI STRASBURGO. STUDI DI FILOSOFIA PRESOCRATICA
BARI: LEVANTE EDITORI 2007. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. MESSINA G. DALLA FISICA DI SENOFANE ALL'EMPEDOCLE DI STRASBURGO. STUDI DI FILOSOFIA PRESOCRATICA. BARI 2007 204 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> LEVANTE EDITORI unknown
书商的参考编号 : 446288 ???????? : 8879494600 9788879494601
|
|
Messina Davide
I piedi di Pinocchio, le scarpe di Derrida. Trasgressione e restituzione del genere
br. Pinocchio trova "un paio di stivaletti di pelle che gli tornavano una vera pittura". Intanto, Geppetto disegna una "bellissima cornice ricca di fogliami, di fiori e di testine di diversi animali". È possibile che la pittura e la cornice siano il segno di raddoppiamento fatale, che ordisce la morte testuale del burattino e insieme la scomparsa della bonissima fata? Questa domanda è possibile, solo se si mette in gioco il tema della "verità in pittura" in Pinocchio, rivedendola a partire dal famoso saggio di Derrida sulle Vecchie scarpe con lacci di Van Gogh.
|
|
Messinese Leonardo und Christian Gobel:
Verit� e responsabilit�. Studi in onore di Aniceto Molinaro 142 Philosophica 5 Studia Anselmiana
Pontificio Ateneo S. Anselmo Roma 2006. Pontificio Ateneo S. Anselmo, Roma, 2006. unknown
书商的参考编号 : 253181
|
|
Messori R. (cur.)
Studi di estetica. Ediz. italiana e inglese (2021). Vol. 3: Landscape and performativity. Between aesthetics, ethics and artistic practices
br. "Studi di estetica" è stata fondata nel 1973 da Luciano Anceschi. La sua caratterizzazione accademica e scientifica è stata tale da favorire negli anni l'attivo confronto con diverse scuole di pensiero. Alla rivista hanno infatti collaborato studiosi italiani e stranieri, critici, letterati, e uomini di cultura di varie tendenze. Fino al 2013 sono usciti 66 numeri a stampa suddivisi in tre serie. Dal 2014 ha assunto la sua veste attuale di rivista anche online, e in questa nuova serie viene edita da Mimesis. "Studi di estetica" vuole essere una sede di discussione e di aperto confronto sui temi tradizionali e sulle prospettive più recenti dell'estetica. È una rivista internazionale peer review, impegnata a promuovere il dibattito teoretico e storiografico fra le diverse tendenze critiche che animano l'indagine contemporanea; a favorire gli scambi interdisciplinari e sviluppare relazioni anche coi campi più prossimi e affini all'estetica filosofica; a mantenere alta la qualità delle pubblicazioni nel rispetto del più rigoroso metodo scientifico.
|
|
METHAM L. P. / HUGHAN William Jason Introduction / CHAPMAN John Editor.
Masonic Orations. Delivered in Devon and Cornwall from A.D. 1806 at the dedication of Masonic Halls Consecration of Lodges and Chapters Installations &c. With an introduction by Bro. Wm. Jas. Hughan P.G.D. Edited Bro. John Chapman P.M. 1402
London: George Kenning 16 Great Queen Street W.C 1889 . 0. 8vo. 8.75" x 5.5" x 0.5" . pp.127/1p. . A very good original blue cloth binding. Bevelled boards with bright gilt titles to front board and spine. Corners rubbed and spine darkened. Recent endpapers. Clean text throughout. "Introduction by Bro. Wm. Jas. Hughan on Freemasonry in Devon and Cornwall from Ad 1732 to 1889." A very good book. . London: George Kenning, 16 Great Queen Street, W.C, 1889 . 0 hardcover
书商的参考编号 : 35938
|
|
Mevec Gunther:
Die Bestimmung des Begriffs des Defizienten Wissens aus dem Prinzip des Doxischen Grundwillens
Selbstverlag Toronto Salzer 1974. Selbstverlag, Toronto, Salzer, 1974. unknown
书商的参考编号 : 217983
|
|
MEYNARD L.
Esthétique. Cours de philosophie. Classe de Philosophie et Propédeutique.
Couverture souple. Broché. 64 pages.
书商的参考编号 : 65522
|
|
MEYNARD L.
Esthétique. Cours de philosophie. Classe de Philosophie et Propédeutique.
Editions Belin, 1961, In-8 broché, 64 pages. Discrètes traces d'adhésif sur la petite page de titre, sinon corps frais, brochure solide, couverture en bon état. Bon exemplaire.
书商的参考编号 : 21546
|
|
Meyer Ernst:
Pausanias F�hrer durch Olympia.
Artemis Verlag Z�rich 1971. Artemis Verlag, Z�rich, 1971. unknown
书商的参考编号 : 270917
|
|
Meyer Hans:
Thomas von Aquin.Sein System und seine geistesgeschichtliche Stellung
Peter Hanstein Verlagsbuchhandlung Bonn 1938. Peter Hanstein Verlagsbuchhandlung, Bonn, 1938. unknown
书商的参考编号 : 229442
|
|
Meyer Moritz:
Von der Wissenschaft und Nichtwissenschaft. Zwei Briefe vom menschlichen Verstehen und Wollen.
Verlag der Buchhandlung Kloeres T�bingen 1914. Verlag der Buchhandlung Kloeres, T�bingen, 1914. unknown
书商的参考编号 : 231203
|
|
MEYNELL H. A.
REDIRECTING PHILOSOPHY. REFLECTIONS ON THE NATURE OF KNOWLEDGE FROM PLATO TO LONERGAN
TORONTO ONT.: UNIVERSITY OF TORONTO PRESS 1998. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. MEYNELL H. A. REDIRECTING PHILOSOPHY. REFLECTIONS ON THE NATURE OF KNOWLEDGE FROM PLATO TO LONERGAN. TORONTO ONT. 1998 xii 327 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIVERSITY OF TORONTO PRESS unknown
书商的参考编号 : 35600 ???????? : 0802081401 9780802081407
|
|
Mezzadri Cofano, Maria Grazia
La nascita della bellezza : da Bruegel a Basquiat: ritratti da un mondo segreto
Mezzadri Cofano, Maria Grazia La nascita della bellezza : da Bruegel a Basquiat: ritratti da un mondo segreto. Milano, Arpanet 2007 italian, 187 BTT43.A Opera con copertina morbida in brossura. 187 p. : ill. ; 20 cm.
|
|
MICHELIS P.A. ( Sous La Direction De )
ACTES DU IVE CONGRES INTERNATIONAL D'ESTHETIQUE. Athènes, 1960.
Menas D. Myrtides Athènes 1962 Grand et fort in-8 ( 255 X 180 mm ) de XXIII-835 pages, broché sous couverture imprimée. Illustrations hors-texte. Textes en Grec, Italien, Français, Anglais et Allemand. EDITION ORIGINALE. Bel exemplaire.
书商的参考编号 : 28930
|
|
MICHAUD (Yves).
Contre la bienveillance.
Stock, 2016. In-8 br. Coll. " Les essais ". E.O. Bel envoi autographe d'Yves Michaud.
书商的参考编号 : L9128
|
|
Michaud, Yves
Critères esthétiques et jugement de goût
Éditions Jacqueline Chambon Couverture souple Paris 1999
书商的参考编号 : 35217
|
|
MICHELIS P. A.
ESTHÉTIQUE DE L'ART BYZANTIN
Paris Flammarion 1959 in 8 (20x14,5) 1 volume broché, jaquette illustrée, 289 pages [1], avec de nombreuses illustrations photographiques en noir et blanc, dont hors texte. Bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
书商的参考编号 : 057442
|
|
MICCINI Eugenio
Estetica critica semiotica: esercizi di lettura di alcune operazioni artistiche contemporanee,
Lingua italiana, Téchne, Arte, Firenze, 1977, 208 ppbrossura editore, sovraccoperta, qualche fioritura, leggere tracce d'uso, coondizioni corrette.
书商的参考编号 : 61524
|
|
MICIELI Nicola,
Evasione primitiva e creativita' nel quotidiano tecnologico,
Lingua italiana, Giardini, 1976, 115 pp., brocssura editore, copertina rovinata, condizioni abbastanza corrette.
书商的参考编号 : 61523
|
|
Michel SEUPHOR
Le commerce de l'art
Paris Desclée de Brouwer, 1966, in-12, broché, 177p. Bon exemplaire.
书商的参考编号 : 83114
|
|
MICHAUD (Yves).
Les marges de la vision. Essais sur l'art (1978-1995).
Ed. Jacqueline Chambon, 1996. In-89 br. Coll. " Critiques d'art ". E.O. Sympathique envoi autographe d'Yves Michaud.
书商的参考编号 : L9130
|
|
MICHAUD Éric
UN ART DE L'ÉTERNITÉ. L'image au temps du national-socialisme
1996 Paris, Gallimard, collection Le Temps des Images, 1996. Grand in-8 broché de 389 pp., comprenant 114 illustrations en noir. Avec bibliographie, glossaire et index in fine. Très bon état, sans plis de lecture ni annotations. Proche du neuf.
书商的参考编号 : 17047
|
|
Michael Friedrich:
Von der Gelassenheit. Notizen eines Lesers
Verlag der Arche Z�rich 1965. Verlag der Arche, Z�rich, 1965. unknown
书商的参考编号 : 201943
|
|
Michael Jones;
Exploring Folk Art: Twenty Years of Thought on Craft, Work, and Aesthetics
Book is in excellent condition. Binding is solid and square, covers have sharp corners, exterior shows no blemishes, text/interior is clean and free of marking of any kind.
|
|
Michaud Yves; Matteucci G. (cur.)
L'arte allo stato gassoso. Saggio sul trionfo dell'estetica
br. Siamo nell'epoca del trionfo dell'estetica: tutto ciò che vediamo deve essere bello. Eppure viviamo in un mondo privo di opere d'arte tradizionalmente intese. Il XXI secolo si profila così come un'epoca che, attraverso il culto della bellezza, persiste in un paradosso. Il diffuso interesse contemporaneo per l'esperienza estetica anche nelle sue forme più popolari (dalla moda al turismo) rivela la radice antropologica dell'estetico, che ha nell'espressione dell'identità il proprio fattore più rilevante. Ne consegue l'esigenza di ampliare la riflessione estetica ben al di là della concezione moderna dell'arte, che viene quindi ripercorsa criticamente da Michaud nelle sue essenziali evoluzioni novecentesche. Muovendo da questi rilievi, l'indagine serrata di Michaud fornisce spunti di riflessione e risposte che riguardano sia lo stato dell'arte "dopo il post-moderno" sia l'esistenza dell'essere umano oggi, del cui statuto è sintomo appunto il cambiamento di approccio all'arte: se il culto dell'opera in sé è morto, quel che ne è la matrice estetica è diventata un'atmosfera pervasiva che si presta ad assumere quelle forme ambiguamente tanto alienanti quanto emancipatorie che contrassegnano l'attuale era della globalizzazione.
|
|
Michaud Yves; Matteucci G. (cur.)
L'arte allo stato gassoso. Saggio sul trionfo dell'estetica
br. Siamo nell'epoca del trionfo dell'estetica: tutto ciò che vediamo deve essere bello. Eppure viviamo in un mondo privo di opere d'arte tradizionalmente intese. Il XXI secolo si profila così come un'epoca che, attraverso il culto della bellezza, persiste in un paradosso. Il diffuso interesse contemporaneo per l'esperienza estetica anche nelle sue forme più popolari (dalla moda al turismo) rivela la radice antropologica dell'estetico, che ha nell'espressione dell'identità il proprio fattore più rilevante. Ne consegue l'esigenza di ampliare la riflessione estetica ben al di là della concezione moderna dell'arte, che viene quindi ripercorsa criticamente da Michaud nelle sue essenziali evoluzioni novecentesche. Muovendo da questi rilievi, l'indagine serrata di Michaud fornisce spunti di riflessione e risposte che riguardano sia lo stato dell'arte "dopo il post-moderno" sia l'esistenza dell'essere umano oggi, del cui statuto è sintomo appunto il cambiamento di approccio all'arte: se il culto dell'opera in sé è morto, quel che ne è la matrice estetica è diventata un'atmosfera pervasiva che si presta ad assumere quelle forme ambiguamente tanto alienanti quanto emancipatorie che contrassegnano l'attuale era della globalizzazione.
|
|
Michele Cometa
Aesthetica pre-print, vol. 29, settembre 1990 Il Tragico. Materiali per una bibliografia
Annata incompleta del periodico del Centro Internazionale studi di estetica. Disponibile un volume: volume 29, settembre 1990. Legatura editoriale, copertina flessibile, in cartoncino, sfumate bruniture. Pagine ingiallite, integre e perfettamente fruibili; rare fioriture. Pubblicazione che affianca la collana "Aesthetica". Numero pagine 81. USATO
|
|
MICHELIS P. A.
Etudes d'estethique.
In-8° pp. 226, bross. edit.
|
|
Midgley Mary
Animals and Why They Matter
Athens Georgia U.S.A.: Univ of Georgia Pr 1984. Not Stated. Trade Paperback. Very Good /No Jacket. 158 p.; VG slight reading wear upper back corner a bit bumped. Otherwise clean and solid. "Mary Midgley examines the barriers that our traditions have erected between human beings and animals and reveals that the too-often ridiculed subject of animal rights is an issue crucially related to such problems within the human community as racism sexism and age discrimination." 8vo - over 7�" - 9�" tall. <br/><br/> Univ of Georgia Pr paperback
书商的参考编号 : RRAB1227 ???????? : 0820307564 9780820307565
|
|
MIERNOWSKI J.
LE DIEU NEANT. THEOLOGIES NEGATIVES A L'AUBE DES TEMPS MODERNES
LEIDEN: BRILL E.J. 1998. 1 edicion . Paperback. Nuevo. MIERNOWSKI J. LE DIEU NEANT. THEOLOGIES NEGATIVES A L'AUBE DES TEMPS MODERNES. LEIDEN 1998 ix 186 p. figuras Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> BRILL, E.J. paperback
书商的参考编号 : 233556 ???????? : 9004109153 9789004109155
|
|
MIKLÓS ALMÁSI, CESARE CASES, ISTVÁN HERMANN, GUIDO OLDRINI, STEFAN MORAWSKI, ISTVAN FEHÉR, NICOLAS TERTULIAN
IL MARXISMO DELLA MATURITÀ DI LUKÁCS. (LUKACS)
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Chi vada sfogliando la saggistica italiana - ma non italiana soltanto - su Lukacs ne riceve in genere l'una o l'altra di queste impressioni: o che storicamente non esista se non il Lukacs giovane, l'autore (premarxista) della Storia del dramma moderno, dei saggi apparsi col titolo L'anima e le forme, dei lavori estetici di Heidelberg, della Teoria del romanzo, e quello (protomarxista) di Storia e coscienza di classe; oppure che ci sia bensì in lui anche un'ulteriore fase storica di sviluppo, ma che essa, lungi dal segnarne la maturità, ne segni piuttosto l'irreversibile decadenza e involuzione. Entrambe queste impressioni sono, a nostro giudizio, sbagliate. Non solo perché di fatto esiste, dopo Storia e coscienza di classe, un secondo (o terzo) periodo dell'attività di Lukacs, il suo periodo di attività matura; ma perché, una volta caduti in lui i pregiudizi idealistici di quel libro, egli è in grado di elaborare e portare a chiarezza sistematica una varietà molto più ricca di categorie: dapprima, a partire dagli anni '30, sul terreno della teoria della letteratura, poi con riferimento anche ad altre oggettivazioni sociali di grado superiore, ad altre - e sempre più vaste - sfere categoriali della struttura della realtà oggettiva (estetica, etica, ontologia dell'essere sociale ecc.). Misconoscere o sottovalutare l'importanza della elaborazione di questo gruppo di problemi è smarrire l'asse centrale della maturazione creativa e della più specifica originalità del pensiero di Lukacs: proprio quanto gli assicura una netta e decisa superiorità rispetto al marxismo di un Korsch o di un Bloch (anche per via dello stretto legame da lui costantemente mantenuto con i problemi e le lotte del movimento operaio organizzato). Se Lukacs non si riduce a essere soltanto quel «weberiano critico» che pare a molti, se egli è qualcosa più che non un semplice precursore della sociologia della conoscenza» o anche della «teoria critica della società», ciò lo si deve proprio al fatto che egli va con la maturità oltre le analisi, pur geniali, del suo capolavoro giovanile. Descrizione bibliografica Titolo: Il marxismo della maturità di Lukács Autore: Miklós Almási, Cesare Cases, I. Hermann, G. Oldrini, S. Morawski, I. Fehér, N. Tertulian. Curatore: Guido Oldrini Editore: Napoli: Prismi, Novembre 1983 Lunghezza: 228 pagine; 24 cm ISBN: 8870650081, 9788870650082 Collana: Volume 2 di Astrea. Orizzonti della cultura contemporanea Soggetti: Filosofia, Interpretazione, Critica, György Lukács, Saggi critici, Le basi teoretiche, Marxism and Form, Philosophy, Adorno, Alienazione, Astratto, Balzac, Don Chisciotte, Dostoevskij, Dramma, Engels, Epica, Estetica, Flaubert, Goethe, Grecia, Hegel, Idealismo, Ideologia, James, Joyce, Kafka, Kant, Lassalle, Lenin, Opere giovanili, Capitale, Teorie economiche, Lotta di classe, Modernismo, Narrazione, Reificazione, Ricordo, Rispecchiamento, Sartre, Simbolismo, Soggettività, Sollen, Sontag, Spazio, Steiner, Tempo, Romanzo, Tolstoj, Utopia, Wesen, Zola, Ontologie: Hermeneutik der Faktizität, Relativer und absoluter Idealismus, Theologische Jugendschriften, Communism, Hungary, 1885-1971, Novecento, Ermeneutica, Morawski, Berlino, Germania, Traduzioni, Jaworska, Ontologia, Letteratura critica, Influenze culturali, Gioventù, Philosophy, Interpretation, Criticism, Critical essays, Theoretical bases, Alienation, Abstract, Don Quixote, Drama, Epic, Aesthetics, Greece, Idealism, Ideology, Early works, Capital, Economic theories, Class struggle, Modernism, Narration, Reification, Memory, Mirroring, Symbolism, Subjectivity, Space, Time, Novel, Twentieth century, Hermeneutics, Berlin, Germany, Translations, Ontology, Critical literature, Cultural influences, Youth Indice L'uomo buono di Cesare Cases L'itinerario intellettuale di Lukacs dopo "Storia e coscienza di classe" di Istvan Hermann Le basi teoretiche del Lukacs della maturità di Guido Oldrini L'evoluzione della teoria lukacsiana matura dell'estetica di Stefan Morawski La prospettiva ontologica di Lukacs di Miklos Almasi Lukacs e Sartre, due itinerari filosofici a confronto di Istvan István Feher Appunti su Lukacs, Adorno e filosofia classica tedesca di Nicolae Tertulian. Parole e frasi comuni Adorno analisi Anna Seghers artistica base Bloch borghese Brecht Budapest carattere categoria complesso concetto concezione mondo concreto confronti contraddizioni coscienza di classe Critica della ragione arte estetica Ontologia uomo determinazioni Ernst Bloch estetica fascismo fenomeni Fichte filosofia fondo forma generale Georg Lukàcs giovane Hegel hegeliana ideologica individuale intellettuale Kant essere estetica lavoro Lenin letteraria letteratura Lifsic Literaturnyj kritik lukacsiana Marx Engels marxiana marxismo metodo metodologica mimesis natura Nicolai Hartmann oggettiva oggettivazione ontologica pensiero periodo politica Fronte posizione possibilità prassi principio problema processo questione ragione dialettica rapporti razionale reale realismo realtà risultati rivoluzionario saggio Sartre sartriana Schelling scritti scrittori senso sfera società soggetto-oggetto identico stalinismo Storia coscienza storico storico-sociale struttura sviluppo tedesca teleologica tendenza Teoria del romanzo teorico Thomas Mann totalità umana ungherese valore
|
|
MILA Massimo
L'esperienza musicale e l'estetica
In-8°, pp. 193, brossura editoriale. Lieve mancanza al foglio antecedente il frontespizio.
|
|
Mila Massimo.
36 ARTICOLI DI MASSIMO MILA.
(Codice CU/3378) In 16° X-174 pp. Prima edizione. Bei saggi sulla musica: esempio di giornalismo culturale d'alta classe. Con 13 foto fuori testo. Brossura originale. Ottimo olume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Mila, Massimo
L'esperienza Musicale e l'estetica
Mm 110x180 Collana " PBE ". Brossura editoriale, 181 pagine. Copia ottima.2 cipie 1 nostra (1965)
|
|
Milani Raffaele
Albe di un nuovo sentire. La condizione neocontemplativa
brossura Leggere, contemplare, curare la natura sono attività che aiutano a uscire dall'atrofia mentale del mondo consegnato alla Rete, in cerca di una visione armonica contro la banalità dei media. Il libro mostra come i fili del moderno e del postmoderno si siano intrecciati con la realtà virtuale in un garbuglio inestricabile, creando un caos linguistico e antropologico in cui l'arte sembra aver perso senso. Ma anche nell'era attuale può risorgere la lezione dell'antico: attraverso una rivisitazione dell'aura contemplativa potremo fare nostro un nuovo sentire, che rifugge dallo shock, dall'improvvisazione e dal kitsch, per mettere al centro la sensibilità e la fantasia creatrice.
|
|
Milani Raffaele
I paesaggi del silenzio
br. L'immaginazione ci permette, a volte, d'intuire o di scoprire l'ordine nascosto di una lingua universale che la natura stessa modella e articola attorno a noi. È una lingua soggetta al molteplice e al mutevole, nonché intrisa di miti e simboli, tra i dati della morfologia del territorio, della storia e della cultura. Nella mobilità del nostro sguardo e del nostro sentire osserviamo le cose svolgersi attraverso sequenze di segni e rappresentazioni che ci accompagnano e ci corrispondono. Proviamo allora la sensazione di vivere un'esperienza ricca di figure, forme, metafore. Possiamo anzi dire di essere coinvolti, piacevolmente coinvolti in questa estasi della percezione. Così accade quando un angolo di paesaggio, prima non valorizzato ai nostri occhi, conquista il nostro sguardo e ci porta a pensare di essere, noi stessi, osservati da ciò che stavamo contemplando. Scopriamo di partecipare a una trasformazione: gli alberi, la collina, la valle, le montagne, i campi, tutto ciò che compone il paesaggio alla mia vista si è fatto più vicino per una specie di fusione, di atto d'amore, d'incanto, Io mi vedo e sono ovunque. La lontananza è sparita in una vicinanza. La percezione, grazie a un dèmone del silenzio, non è mutata in una descrizione, ma in un'illuminazione.
|
|
Milani Raffaele
L'arte del paesaggio
ill., br. L'esperienza estetica del paesaggio costituisce uno dei tratti costitutivi della sensibilità contemporanea. Partendo dai concetti di natura, ambiente, territorio, il libro mette in relazione il paesaggio con gli ambienti foggiati dall'uomo, come i giardini e le città; ripercorre poi l'emergere del sentimento del paesaggio nei vedutisti e nella letteratura di viaggio. Affronta quindi la peculiarità dell'esperienza estetica del paesaggio, in cui entrano in gioco le categorie estetiche della meraviglia, del pittoresco, del sublime, della grazia e della bellezza. Da ultimo è tracciata un'originale morfologia delle bellezze naturali, con una particolare attenzione per quegli aspetti del paesaggio che più sono stati associati all'emozione estetica: il colore dell'acqua e del cielo, la terra e la roccia, il fuoco e le eruzioni dei vulcani, le rovine, le montagne.
|
|
MILANI Raffaele -
Albe di un nuovo sentire. La condizione neocontemplativa.
Bologna, Il Mulino, 2020, 8vo (cm 20 x 13) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 160 con 18 illustrazioni a colori fuori testo.
|
|
Mill John Stuart
Three Essays on Religion: Berkeley's Life and Writings
New York: Henry Holt 1874. Book. Very Good. Hardcover. VG original brown cloth covers slight rubbing to spine ends introduction by Helen Taylor xi 302pps f/o name on fep. Henry Holt Hardcover
书商的参考编号 : 112277
|
|
Mille John Stuart:
�ber Freiheit. Aus dem Englischen �bersetzt von David Haek
Verlag von Philipp Reclam jun. Leipzig 1913. Verlag von Philipp Reclam jun., Leipzig, 1913. unknown
书商的参考编号 : 260723
|
|
Miller Henry:
Obsz�nit�t und das Gesetz der Reflexion
Rowohlt Verlag Hamburg 1953. Rowohlt Verlag, Hamburg, 1953. unknown
书商的参考编号 : 227576
|
|
MILLER J.
ROUSSEAU. DREAMER OF DEMOCRACY
NEW HAVEN CT: YALE UNIVERSITY PRESS 1984. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. MILLER J. ROUSSEAU. DREAMER OF DEMOCRACY. NEW HAVEN CT 1984 xii 272 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> YALE UNIVERSITY PRESS unknown
书商的参考编号 : 8986 ???????? : 0300030444 9780300030440
|
|
Millet Louis und Madeleine Varin d`Ainvelle:
Le Structuralisme.
�ditions Universitaires Paris 1972. �ditions Universitaires, Paris, 1972. unknown
书商的参考编号 : 208151
|
|
MILO R. D.
IMMORALITY
LAWRENCEVILLE NJ: PRINCETON UNIVERSITY PRESS 1984. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. MILO R. D. IMMORALITY. LAWRENCEVILLE NJ 1984 xii 274 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> PRINCETON UNIVERSITY PRESS unknown
书商的参考编号 : 370798 ???????? : 0691066140 9780691066141
|
|
Miloutine Borissavlievitch, autore; Giorgio Pigafetta, Ilaria Abbondandolo, a cura di
Le teorie dell'architettura Saggio critico sulle principali dottrine di estetica dell'architettura
Stato discreto, coperta illustrata in cartone patinato semirigido, Progetto grafico: Lisa Marzari, alcuni segni d'uso, lievi bruniture, macchia, cerniera stretta, tagli con leggere macchie, pagine in ottimo stato. Presenta numerose illustrazioni in b. e n. Impaginazione: Susanna Roffi. Traduzione: Antonella Mastrorilli. Edizione italiana a cura di Giorgio Pigafetta e Ilaria Abbondandolo. Fa parte della collana Trattati per l'architettura moderna. Numero pagine 346 USATO
|
|
MILOVIC M.
COMUNIDAD DE LA DIFERENCIA
GRANADA: UNIV.DE GRANADA 2004. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. MILOVIC M. COMUNIDAD DE LA DIFERENCIA. GRANADA 2004 143 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIV.DE GRANADA unknown
书商的参考编号 : 355202 ???????? : 8433830864 9788433830869
|
|