Bahro, Rudolf
Per Un Comunismo Democratico. L'alternativa
Mm 135x210 Collana "1984". Brossura editoriale di 343 pagine. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
BAILLEUL Charles
Les couronnes fun?raires (fabrication). Article illustr? (2 pages) dans l'Illustration.
Num?ro complet.
|
|
BAINVILLE (Jacques)
Le critique mort jeune.
Paris, Editions du monde moderne, 1927, in-12°, non paginé (environ 200 pages), demi-veau noir, dos lisse orné de fleurons dorés, couvertures conservées.
Bookseller reference : ZNC-492
|
|
Baiocchi Antonella
Arrivederci non Addio
brossura Questo libro mira a cambiare la consueta, funesta e limitante cultura che i paesi cosiddetti civilizzati hanno in merito alla Morte. L'autrice propone una visione ottimistica e positiva di questo inevitabile evento, deducendola da fonti che più di altre, a suo avviso, hanno la probabilità di essere plausibili e al di sopra delle parti: l'astronomia, le esperienze di pre-morte, la fisica quantistica, l'epigenetica. È un libro per tutti, indipendentemente dalla razza, dalla cultura, dall'età, dalla professione e soprattutto, dall'orientamento religioso. È particolarmente indicato: per chi ha bisogno di consolazione per la perdita di una persona cara; per chi desidera essere un saldo e sereno sostegno per coloro che stanno per lasciare la vita terrena; per chi, semplicemente, desidera ampliare gli orizzonti della propria consapevolezza ed evitare di soffrire a causa di credenze prive di fondamento.
|
|
BAJU Anatole
L'Anarchie littéraire
Paris Léon Vanier - A. Messein 1904 Broché
Bookseller reference : 014657
|
|
Baker Chandler
Questa non è la fine
ril. Se potessi scegliere una persona da riportare in vita, chi sarebbe? Quando il fidanzato Will e la migliore amica Penny muoiono in un incidente, Lake è distrutta dal dolore. Ma ha ancora una possibilità: può riportare in vita uno di loro grazie al procedimento vitalis. La legge, infatti, consente a tutti, al compimento dei diciotto anni, di scegliere qualcuno da resuscitare. Ma Lake ha un segreto: anni fa ha illegalmente promesso la risurrezione a qualcuno che non è ancora morto: suo fratello, paralizzato a causa di un misterioso incidente. La ricerca di risposte sul suo futuro fa sprofondare Lake nei segreti del passato. Tradimenti e ferite, nuovi e vecchi, minacciano di eclissare i ricordi felici e di farle rimettere tutto in discussione.
|
|
Baker, Russell; Berton, Pierre; Perelman, S.J.; Miller, Lowell; brown, Blanche R.; Conniff, James C.G.; Penney, Alexandra; Brown, Erica
The New York Times Magazine, April [Apr.] 23, 1978: Dionne Quints Cover Photo / Tad Dorgan
Features: Campari ad features photos of Steve Gibson, Joan Gringer, Mort Goldstein, Lea McIntyre, Jeff Landis, Iby Korody, John Gray, Greta Westfall, and James Barker; The Dionne Years - Looking back on the almost mythic 1930s birth and upbringing of the Dionne quintuplets - article with great photos; An Affectionate look back at comic artist Tad [T.A.] Dorgan; Nice color-photo ad for the Buick Electra (blue coupe); Is the S.E.C. Selling Wall Street Short?; Vantage cigarette ad features impression of Mike Barbano of Atlanta; Treasures of Pompeii - Unearthed artifacts are on tour; Aesthetic realism Foundation ad lists the names of 57 men and woman who have converted from homosexuality; Getting On a Good Footing - What experts say about foot problems, many of which have been brought on by jogging; Hair Today, Gone Tomorrow - Beauty tips; Wiener Backhendl recipe; Fashion photos of dresses and "vests with a view"; Many ads for summer camps; and more. 104 pages. Excellent color and black and white photo reproductions including fabulous fashion ads, and more. Faint school stamp upon front cover. Light wear. A quality vintage copy. Book
|
|
Baldi Dino
Morti favolose degli antichi
br. Il libro racconta i casi di morte più ammirevoli, impressionanti ed esemplari tratti dall'antichità greca e latina. Sono qui raccolte come in un repertorio le morti di poeti, filosofi, re, eroi, condottieri, imperatori, inventori, atleti, popoli interi e città. Perché questo interesse ai modi di morire dell'antichità? Perché gli antichi, ignari di quello sterile attaccamento alla vita che caratterizza l'epoca moderna, avevano elaborato forme classiche, canoni e modelli per morire in modo significativo: cioè in modo ambizioso, elaborato e appropriato per la vita di ciascuno. Sapevano gli antichi che la morte non è qualcosa che viene da fuori a prenderci e portarci via, ma è ancora pienamente dentro la vita, ci rappresenta e ci rappresenterà per sempre.
|
|
Balducci Bianca
Roghi funebri e riti funerari macedoni
brossura
|
|
Baldy,Charley,Ganivet,Maader,Ricard,Caillaux,Lepetit - Maader,Dupuy - Maader,Dupuy
Partition de la chanson : Ma Béatrice Déreliée Chansonnette Gaîté Rochechouart,Concert Parisien,Epoque (L'),Alcazar d'Hiver,Concert des Ternes,Pépinière,Folies de Belleville
Partitions sur le Prénom,Partitions sur les Enterrement - Cimetière,Partitions sur la Mort Maillard 1880 approx.
Bookseller reference : 18193
|
|
Ball Brian N. cover art by Mort Engle
TIMEPIECE
New York: Ballantine Books 1970. Good. 1970. First Edition Thus. Mass Market Paperback. 0345019032 . First US edition. Science fiction novel: "The mindbending search for time itself". 153 pages. Good copy spine significantly cocked and creased some edgewear light cover creasing small surface chip to the lower corner of the rear cover cheap paper tanning. . Ballantine Books [1970] paperback
Bookseller reference : 37413 ISBN : 0345019032 9780345019035
|
|
Balmary Marie
La divine Origine - Dieu n'a pas crée l'homme.
Grasset In-8°,broché,349 pages,bel exemplaire.
Bookseller reference : 7812
|
|
BALTRUSAITIS (Jurgis)
LE MOYEN AGE FANTASTIQUE : antiquités et exotismes dans l'art gothique.
Paris : Flammarion, Collection "Idées et recherches", 1981. Broché 24x16cm, jaquette illustrée couleur, 221 pages illustrées de 188 documents en noir, index. [BEG, jaquette légèrement écornée en tête et queue, dos un peu insolé]
Bookseller reference : SPN-78
|
|
BAMY, Maddly.
Pour le jour qui revient... Ce que la mort nous apprend de la vie.
Paris, Yva Peyret, 1988. in-8°, 263 pages, broche, couverture illustree.
Bookseller reference : 16162
|
|
BAMY, Maddly.
Pour le jour qui revient... Ce que la mort nous apprend de la vie. DEDICACE
Paris, Yva Peyret, 1988. in-8, 263 p., broché, couverture illustrée.
Bookseller reference : 34563
|
|
BAMY, Maddly.
Pour le jour qui revient... Ce que la mort nous apprend de la vie. DEDICACE
in-8, 263 p., broché, couverture illustrée. Bel exemplaire, DEDICACE par l'auteur. [TX-14]
|
|
BAMY, Maddly.
Pour le jour qui revient... Ce que la mort nous apprend de la vie.
in-8°, 263 pages, broche, couverture illustree. Bel exemplaire. [CA33-5]
|
|
Banerjee Anjali
Looking for Bapu
New York: Wendy Lamb Books 2006 New book signed by the Author. When his beloved grandfather dies eight-year-old Anu feels that his spirit is near and will stop at nothing to bring him back. Signed by Author. 1st Edition. Hardcover. New/New. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Wendy Lamb Books hardcover
Bookseller reference : 8285 ISBN : 0385746571 9780385746571
|
|
Banfi, Antonio
Socrate
Mm 110x190 Collana "Biblioteca Moderna Mondadori". Volume cartonato rigido, 332 pagine. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Bank Mort
The North Dakota Fishing Guide
Self Published 1977. Paperback. Acceptable. Disclaimer:A readable copy. All pages are intact and the cover is intact. Pages can include considerable notes-in pen or highlighter-but the notes cannot obscure the text. An ex-library book and may have standard library stamps and/or stickers. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less.Dust jacket quality is not guaranteed. Self Published paperback
Bookseller reference : GB0006CUMLOI5N10
|
|
BAR Francis
Les Routes de l'Autre Monde. Descentes aux Enfers et Voyages dans l'Au-delà.
PUF (Presses Universitaires de France). 1946. In-12. Broché. Bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 159 pages. Ouvrage de bibliothèque : code sur la coiffe en-tête et tampons sur la page de titre et dans quelques marges.. . . . Classification Dewey : 306.9-La mort
Bookseller reference : RO80114624
|
|
Barbagli Marzio
Alla fine della vita. Morire in Italia
br. È vero che la morte è diventata tabù, che la società moderna la nega e la nasconde più di quelle premoderne, condannando all'isolamento chi sta per lasciare questo mondo? Ed è forse per questo che i medici mentono al malato, e gli nascondono le cattive notizie sulla sua salute? È vero che la medicina moderna è rivolta solo al prolungamento della vita e all'ostinazione terapeutica, mentre trascura le esigenze e le sofferenze dei malati terminali? Che cosa è stato fatto per contrastare questa tendenza? Perché sono nate e a cosa servono le cure palliative? Come, dove e con chi si passa oggi l'ultima fase della vita? Nel decifrare la complessa mappa del fine vita il libro mette a confronto i cambiamenti avvenuti in Italia con quelli degli altri paesi occidentali.
|
|
Barbagli Marzio
Congedarsi dal mondo. Il suicidio in Occidente e in Oriente
ill., br. Il peggiore di tutti i peccati o la massima espressione di libertà, una vendetta privata nei confronti di chi ci ha fatto torto o un'arma potente contro i nemici del proprio popolo, la difesa dell'onore di un eroe sconfitto o l'atto di fedeltà di una sposa virtuosa verso il marito defunto: sono alcuni esempi di motivazione al suicidio e dei significati attribuiti a questo gesto nel corso dei secoli da parte di uomini e donne appartenenti a culture diverse. Nel volume Barbagli ricostruisce l'andamento dei tassi di suicidio in Europa, India, Cina e Medio Oriente, componendo un grande affresco storico comparato che privilegia gli aspetti culturali e fa emergere le differenze tra Oriente e Occidente. Nel mondo occidentale il cristianesimo introduce un fortissimo vincolo etico all'"omicidio di se stessi", finché a partire dal '600 comincia a farsi strada una nuova concezione dell'individuo che via via scardina tale freno. In Asia si registra invece una pluralità di forme di suicidio che vanno dagli elaborati riti del "sati" indiano al suicidio "per far male agli altri" di cui è ricca la storia cinese. Il diffondersi in epoca moderna di forme di autoimmolazione aggressiva - dal monaco buddhista che si diede fuoco a Saigon nel 1963 alle missioni suicide di Hezbollah - segnala infine un'inedita combinazione tra elementi culturali tradizionali e nuove forme di lotta politica.
|
|
Barbara Levy
Une dynastie de bourreaux - Les Samson
Mercure de France, 1989. Format 13x20 cm, broche, 287 pages. Une trace d'enfoncement du papier en fin d'ouvrage.Bon etat.
Bookseller reference : 26516
|
|
BARBARIAN Georges.
La dolce morte (conoscere per non temere).
In-8° pp. 224, bross. edit. con tracce del tempo e d'uso.
|
|
BARBARIN (Georges).
Le livre de la mort douce.
Paris, Adyar, 1937. Petit in-8, 237 pp. broché.
Bookseller reference : CHA-1898
|
|
Barbarin Georges
Le livre de la mort douce
Adyar. 1937. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos plié, Papier jauni. 237 pages.. . . . Classification Dewey : 306.9-La mort
Bookseller reference : R240159669
|
|
BARBARIN Georges
LE LIVRE DE LA MORT DOUCE .
Editions Adyar, 1937, broché,240pp. Bon état, 195x140. (p2)
Bookseller reference : 188
|
|
BARBARIN GEORGES
Le livre de la mort douce. Comment ne plus redouter l'instant de la mort
Dangles 1984. In-8 broché de 226 pages. Bon état
|
|
BARBARIN Georges -
Le livre de la mort douce -
Paris, Niclaus, 1937. in-12, br, 237p. Tout ce ce que vous ne vous êtes jamais demandé sur la douceur de la mort...Bon état
Bookseller reference : 2828
|
|
BARBARIN Georges -
Le Livre de la Mort Douce : Comment ne plus Redouter l'instant de la Mort - Editions Dangles Saint-Jean-de-Braye 1990
in-8° broché, 222 pages, bon état, coin couverture un peu pliée, collection "Initiation" ISBN : 9782703302681
Bookseller reference : 151
|
|
BARBARIN Georges.
L'Après-Mort.
ASTRA. 1958. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement pliée, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 284 pages. Charnières fendues en coiffes.. . . . Classification Dewey : 306.9-La mort
Bookseller reference : RO80061547
|
|
BARBARIN Georges.
L'Après-Mort. Le Grand Poblème de l'Au-Delà
ASTRA. 1958. In-12. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 284 pages. Quelques passages dans le texte soulignés au crayon à papier.. . . . Classification Dewey : 306.9-La mort
Bookseller reference : RO80073138
|
|
BARBARIN Georges.
La dolce morte (conoscere per non temere).
In-8° pp. 225, bross. edit. II° ediz. Leggende e verità intorno alla morte, la paura, cosa è la morte, le apparenze, tesi della morte dolce, opinioni sul meccanismo della morte, fini celebri, violente, artificiali e provvisorie, ecc.
|
|
BARBARIN Georges.
La dolce morte (conoscere per non temere).
... niente è più certo del fatto che dobbiamo morire....eppure su poche cose la scienza sa dare così scarse informazioni, come della morte. Un bellissimo libro che sfata leggende e dice verità intorno alla morte. Brossura editoriale, pp. 224, in 8°
|
|
BARBARIN Georges.
Le Livre de la Mort Douce
ADYAR. 3ème édition. 1951. In-12. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Coiffe en pied abîmée, Intérieur frais. 237 pages.. . . . Classification Dewey : 306.9-La mort
Bookseller reference : RO80007773
|
|
BARBARIN Georges.
Le Livre de la Mort douce
ADYAR. 3ème édition. 1951. In-12. Broché. Parfait état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 237 pages.. . . . Classification Dewey : 306.9-La mort
Bookseller reference : RO80073096
|
|
BARBARIN, Georges
J'AI VÉCU CENT VIES
Paris : J. Meyer, 1968. In-8° (19 cm), broché, 205 pages, 156 gr.
Bookseller reference : 05269
|
|
Barbati Giuseppe Elio
La nascita della natura morta in Europa. Contributo alla definizione delle origini del genere
ill. L'autore esamina i periodi storici e i motivi che diedero inizio alla produzione di dipinti di nature morte, fermandosi agli anni '30-'40 del '600, quando il nuovo genere pittorico si era ormai affermato. Per chi pensa che la natura morta sia nata nelle Fiandre, sarà forse una sorpresa scoprire che, contemporaneamente verso la fine del '500 vi fu una produzione anche a Francoforte, Toledo, Milano e Roma, ognuna con diverse modalità iconografiche. Il volume termina con una disamina dei motivi che determinarono la definizione dispregiativa di "natura morta" volta a indicare un genere pittorico inferiore, nonché con l'analisi del linguaggio simbolico che all'epoca caratterizzava tali dipinti.
|
|
Barbero, Luca Massimo
Paolo Scheggi. Catalogo Ragionato - Catalogue Raisonné
Mm 245x295 Volume in copertina rigida con sovraccoperta, custodia editoriale, cartone protettivo, 496 pagine profusamente illustrate in nero e a colori lungo l'intero testo redatto in italiano ed inglese - English-Italian texts. Opera in condizioni di nuovo - brand new in original shrink wrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BARBIERI Paolo
GLI OCCHI DI THANATOS. E-Mail sulla Morte e Dialoghi d'Agosto.
In-8 (cm. 21.10), brossura illustrata, pp. 97, (7). Minime, ininfluenti tracce d’uso alla brossura; peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
Barbieri, Orazio
Ponti sull'Arno
Mm 145x215 Prima edizione. Collana "Biblioteca della Resistenza". Prefazione di Ferruccio Parri - Brossura editoriale con bandelle, XII-341 pagine. Lievi segni di usura ai margini di copertina, peraltro ottima copia. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Barcelo Morte Lola
La Traviata
2010. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback
Bookseller reference : 130396 ISBN : 8415170017 9788415170013
|
|
Barcelo Morte Lola/Fernandez de Castro David
Monos como Becicy
1900. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback
Bookseller reference : 315849 ISBN : 8488455925 9788488455925
|
|
Bardi Gloria; Albanese Luca
Exit. Dossier sul fine vita
ill., br. Dalla nascita della terapia intensiva fino al caso DJ Fabo, passando per le vicende di Eluana Englaro, Piergiorgio Welby e Terri Schiavo. Storie di persone che ci accompagnano in un lungo confronto sui temi del fine-vita, toccando questioni che hanno a che fare con la legge e la spiritualità. Uno strumento per introdurre una questione che in fondo riguarda tutti: l'autodeterminazione del singolo cittadino.
|
|
BARDO THODOL.-
Le Livre des Morts Tibétain ou les Expériences d'après la mort dans le plan du Bardo, suivant la version anglaise du Lama Kazi Dawa Samdup. Editée par le Dr W. Y. Evans-Wentz. Traduction fançaise de Marguerite La Fuente, précédée d'une préface de M. Jacques Bacot.
P., Librairie d'Amérique et d'Orient Adrien Maisonneuve, 1970, grand in 8° broché, VIII-227 pages ; illustrations ; couverture illustrée (légèrement fanée) ; cachets-ex-libris.
Bookseller reference : 72099
|
|
Bargellini, Piero
Giosuè Carducci
Mm 130x195 Brossura editoriale di 375 pagine, in ottimo stato di conservazione. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Barish Mort
Mort's Guide to festivals feasts fairs & fiestas: U.S.A. Canada Mexico
US: CMG Pub. Co. Hardcover. 0960071849 Very good few creases. Vintage travel guide. books carefully packed and shipped promptly . Very Good. 1974. CMG Pub. Co hardcover
Bookseller reference : GRAYPB33KR2597 ISBN : 0960071849 9780960071845
|
|
Barish Mort
Mort's Guide to festivals feasts fairs & fiestas
CMG Pub. Co. Soft Cover. 0960071857 Good; Ex-Library; Soft Cover; CMG Publishing Co. Inc.; 1974; 0 . Good. 1974. CMG Pub. Co paperback
Bookseller reference : 44468 ISBN : 0960071857 9780960071852
|
|
Barish & Mole Michaela M. Mort
Mort's Guide to Low-Cost Vacations & Lodgings on College Campuses
PB 12mo G/-- 1st Ed. 224 pages. Lightly soiled on text block edges; slight edge wear; tight; clean interior. CMG Publishing. Princeton, NJ 1974 paperback
Bookseller reference : 11802
|
|