BAUDRY (Marcel)
Histoire d'une vie sans roman. Un bon moral fait reculer la mort.
Tours 1948. Bel exemplaire broché, couverture ornée d'éd., in-8, 309 pages avec tables.
Bookseller reference : AUB-4487
|
|
BAUDRILLARD, Jean.
L'Echange symbolique et la Mort.
Paris, Gallimard ("Bibliotheque des sciences humaines"), 1980. in-8°, 347 pp., broche, couv.-
Bookseller reference : 25686
|
|
BAUDRY Patrick et OLIVER David
La place des morts. Enjeux et Rites.
COLIN Armand. Mars 1999. In-8. Broché. Très bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 205 pages.. . . . Classification Dewey : 306.9-La mort
Bookseller reference : RO80135955
|
|
BAUDOUIN BERNARD
LA VIE AU DELA DE LA MORT - QUAND LA SCIENCE TROUVE DES REPONSES
EDITIONS TRAJECTOIRE. 2015. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 206 pages.. . . . Classification Dewey : 306.9-La mort
Bookseller reference : ROD0137191 ISBN : 284197636
|
|
Baudouin Bernard
La vie au-delà de la mort - Quand la science trouve des réponses
Trajectoire. 2016. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 206 pages.. . . . Classification Dewey : 306.9-La mort
Bookseller reference : R240166599
|
|
BAUDRY Patrick - JEUDY Henri-Pierre
LE DEUIL IMPOSSIBLE. Fenêtres sur la mort
2001 Paris, éditions Eshel, collection "Fenêtres sur ...", 2001. In-8 broché de 94 pp., avec des illustrations. Très bon état, proche du neuf. Sans annotations ni soulignements.
Bookseller reference : 18583
|
|
BAUDUIN Emile
Préparation à la mort à faire chaque mois ("Sur le seuil de l'éternite")
Paris, Téqui 1925 80pp., br., 14cm., non coupé, qqs.rousseurs
Bookseller reference : R44621
|
|
BAUDREU Dominique
Signalisations de Sépultures et Stèles Discoïdales. Actes des Journées de Carcassonne 4-5-6 septembre 1987.
Centre D Archélogie Médiévale Du Languedoc Carcassonne 1990 In-4 carré ( 300 X 210 mm ) de 240 pages, broché sous couverture illustrée. Illustrations dans et hors-texte. Très bel exemplaire.
Bookseller reference : 528557
|
|
BAUDOUIN, Bernard.
Experiences de mort imminente - Perceptions d'une vie après la mort.
in-12°, 117 pp., broche, couverture illustree. Bel exemplaire. [CA31]
|
|
BAUDRILLARD Jean
L'échange symbolique et la mort
Gallimard, Bibliothèque des sciences humaines, 1976, 347 pp., broché, couverture un peu défraîchie, état correct.
|
|
Baudrillard Jean
Lo scambio simbolico e la morte
br. Per Baudrillard il valore di scambio simbolico è la fine dell'economia poiché viene dissolto l'oggetto concreto dello scambio. Ed è quindi anche la fine del marxismo. Baudrillard sposta la nozione di iperrealismo sul piano economico-sociale. Scompaiono le opposizioni tra verità e inganno, vita quotidiana e spettacolo. Il reale e la propria immagine si assomigliano perfettamente, sono una cosa sola. A esso si collega il simulacro. Se ciò che appare non ha più alcun riderimento alla realtà, ridotta ormai a un rimando di segni, è il simulacro stesso a prendere consistenza e anche valore positivo. Per Baudrillard la morte è pertanto una sfida radicale cui il sistema non può rispondere, ma al tempo stesso è un atto iperreale, un simulacro, che partecipa fino in fondo alla comunicazione spettacolare di massa.
|
|
BAUDRILLARD, DE CERTEAU, JAULIN, VERNES e altri.
Luoghi e oggetti della morte. Nuovi percorsi interpretativi sulle moderne figure della morte.
In-16°, legatura in brossura editoriale, pp. 136.
|
|
BAUDRILLARD, Jean.
L'Echange symbolique et la Mort.
in-8°, 347 pp., broche, couv.- Bel exemplaire. [PH-5]
|
|
BAUDUIN Emile
Préparation à la mort à faire chaque mois ("Sur le seuil de l'éternite")
80pp., br., 14cm., non coupé, qqs.rousseurs
|
|
Baulieu Etienne Emile; Rosenblum Mort
The Abortion Pill: the Most Controversial Medical Discovery of Our Time-the French Unpregnancy Pill-as Described By the Scientist Who Created It
<p>New York NY U.S.A.: Simon & Schuster 1991. Good in Very Good jacket Ex Library. 8vo-over 7¾"-9¾" tall. Cover interior and dustjacket protected by mylar show minimal wear; normal library markings; last blank page removed damaging some inside back cover lining paper. Hard Cover. Good/Good.</p> Simon & Schuster hardcover
Bookseller reference : 035658 ISBN : 067173816X 9780671738167
|
|
Bauman Zygmunt
Mortalità, immortalità e altre strategie di vita
br. Bauman esplora in questo saggio come la cultura contemporanea si atteggi davanti al tabù della morte, come la consapevolezza del morire porti a elaborare determinate strategie di vita. Una prima strategia individuata dall'autore consiste nella "decostruzione della morte", ossia nello spostare l'attenzione dalla morte alle sue cause (malattie, incidenti), che sono sempre contingenti, evitabili, razionalmente aggredibili. In un certo senso, nella società contemporanea non si muore, si è uccisi da qualcosa. Una seconda strategia consiste viceversa nella "decostruzione dell'immortalità", ossia nell'annullamento dell'idea di eternità in un presente fatto di momenti, dove transitorio e duraturo si confondono, dove prima e dopo, storia ed eterno non contano più.
|
|
BAZY Maurice
Rimbaud est mort
Paris 1945. In-8 broché, E.O. exemplaire n°598 sur 750, signature de l'auteur. Dédicace de l'auteur. Ouvrage en feuilles. 24 p. Bon état, quelques rousseurs.Courte pièce de théâtre mettant en scène la mort de Rimbaud.
Bookseller reference : 2934
|
|
BEAUCLAIR René (Montauban 1877 - mort en 1960). GRADL M. I.-
Documents d'Architecture Moderne. Ensembles et Détails. Formes. Matériaux. Couleurs.- 1re Année.
Paris. Laurens. Etiquette de la Librairie de l'Architecture collée sur la couverture. 1902. 12 fascicules in-f°(295 x 370 mm) couverture imprimée et ornée en vert d'un décor végétal stylisé très art nouveau, contenant normalement chacun 8 planches. Notre exemplaire n'en contient que 60, les 12 couvertures sont présentes. Petits défauts mais plutôt bon exemplaire. Peu courant.
Bookseller reference : ORD-16563
|
|
BEAUCLAIR René (Montauban 1877 - mort en 1960). GRADL M. I.-
Documents d'Architecture Moderne. Ensembles et Détails. Formes. Matériaux. Couleurs. 2e Année.-
Paris. Laurens. Etiquette de la Librairie de l'Architecture collée sur la couverture. 1903. 11 /12 fascicules in-f°(295 x 370 mm) couverture imprimée et ornée en vert d'un décor végétal stylisé très art nouveau, contenant normalement chacun 8 planches. Notre exemplaire n'en contient que 41, 11 Couvertures, la 1re manque. Petits défauts, marques de poussière, mais plutôt bon exemplaire complet de la table des matières.
Bookseller reference : ORD-19018
|
|
BEAUVAIS Elise ( De )
Etude critique de la Réincarnation - LE CHEVALIER ERRANT.
Librairie Des Sciences Physiques Paris 1922 In-8 ( 185 x 120 mn ), de 177 pages, broché sous couverture imprimée. EDITION ORIGINALE. Dos passé, bon exemplaire, non coupé.
Bookseller reference : 111071
|
|
BEAUNE Jean-Claude
Le balancier du monde : la matière, la machine et la mort ; essai sur le temps des techniques.
Champ Vallon Collection Milieux 2002 Champ Vallon, Coll. Milieux, 2002, 375 p., broché, bon état.
Bookseller reference : 117280
|
|
Beardsley Aubrey 1872 1898. Malory Thomas Sir 15th Cent. Morte D'Arthur
Le Morte D'Arthur / by Sir Thomas Malory ; Illustrated by Aubrey Beardsley
London; J. M. Dent & Co. Ltd. 1988. Fifth Edition. An exceptional copy; fine in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Literally as new and complete with the slip-case. ; 538 pages; Description: lv 538 p. 26 leaves of plates : ill. ; 31 cm. This edition is a fine facsimile of the fourth edition. Subjects: Arthurian romances. London; J. M. Dent & Co. Ltd. unknown
Bookseller reference : 59155 ISBN : 0460078453 9780460078450
|
|
Beardsley, Aubrey
The Later Work of Aubrey Beardsley
A clean, unmarked book with a tight binding. Wear to cover. 174 pages; many b&w illustrations and two color plates. 8 1/8"w x 11"h.
|
|
BEATRICE SAUBIN
LA PROVA
IN BUONO STATO
|
|
Beattie, Owen; Geiger, John
Frozen in Time - Unlocking the Secrets of the Franklin Expedition
180 pages including colour illustrations. From their ice-shrouded graves, three 19th-century seamen reveal the chilling fate of a doomed Arctic expedition. "This is a superb account... the haunting pictures of free British spirits who believed in themselves even unto death are worth all the words." - Machester Evening News. Moderate lean to spine. Very light wear overall. Unmarked. Excellent copy. Book
|
|
BECCARIA Cesare
DEI DELITTI E DELLE PENE.
Edizione sesta di nuovo corretta ed accresciuta. s.n.t., Harlem, 1766. In-16 gr. (mm. 182x110), bella legatura in p. pelle bazzana coeva, dorso a cordoni con fregi e titolo oro su tassello, tagli rossi, pp. (4),314,(4), con 1 tavola allegorica all'antiporta e una vignetta al frontespizio (una bilancia e una spada adagiate sopra nuvole dietro le quali spunta un sole radioso). Sia la tavola allegorica che l'intero frontespizio sono incisi in rame su un'unica lastra (mm. 223x274). L'opera comprende: A chi legge (le prime VIII pp. romane); Introduzione e testo in 47 capitoli (pp. 9-195); Giudizio del De Soria (pp. 197-209); bottello e testo della Risposta contro il Facchinei (pp. 211-314); Indice dei paragrafi , ed altre cose che si contengono in questo libro (pp. 315-318).Cfr. Firpo,Opere,I, n. 12 (p. 567): Si tratta probabilmente di una contraffazione dell'edizione impressa a Parigi, per conto di Giovan Claudio Molini, nell'autunno 1766. Lieviss. fioriture, perlopiù marginali, ma certamente esemplare ben conservato..
Bookseller reference : 154389
|
|
BECKETT (Samuel)
IMAGINATION DEAD IMAGINE
London Calder and Boyars 1956 plaquette in-12 Reliure de l'éditeur
Bookseller reference : 011155
|
|
BECKER RAYMOND (DE)
LIVRE DES VIVANTS ET DES MORTS.
EDITIONS DE LA TOISON D'OR. 1942. In-8. Broché. Etat d'usage, Tâchée, Dos satisfaisant, Papier jauni. 289 pages.. . . . Classification Dewey : 306.9-La mort
Bookseller reference : R200036138
|
|
BECCARIA
Dei DELITTI e delle PENE. A cura di Luciano VENTURA. Collana Universale Economica, 39.
In-16°, pp. 98 + 8 di sterminato catalogo della benemerita editrice (tra cui la pubblicità illustrtata del Pinocchio). Bross, edit. in bianco e rosso con il mitico marchio del canguro. Ben 10 pagine di introduzione di Luciano VENTURA.
|
|
BECCARIA Cesare - Abolizione della pena di morte, Codice Criminale di Pietro Leopoldo.
Dei delitti e delle pene. Terza edizione rivista, corretta, e notabilmente accresciuta dall'autore colle Risposte dello stesso alle note e osservazioni pubblicate in Venezia contro quest'opera. Si aggiunge il giudizio di un celebre professore. [Legato con:] Riforma della legislazione criminale toscana del dì 30 novembre 1786.
In Lausanna [i.e. Livorno] / In Siena, [tipografia Coltellini] / per Francesco Rossi stamp. del pubblico, 1765 / [1786], due titoli legati in un volume, in-8 piccolo, legatura coeva in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso, tagli screziati. Beccaria: pp. [2], 141, [3], 135-229, [3], l'ultima carta bianca. Con antiporta incisa in rame, vignetta calcografica (bilancia in equilibrio su spada spezzata) sul frontespizio, e fregio xilografico al recto di carta A2, con i simboli delle arti. L'irregolarità della paginazione fu causata dalla volontà del tipografo di reintegrare, rispetto ad una prima composizione a stampa, le numerose pagine omesse nel Giudizio del De Soria. Terza edizione assoluta di questa "pietra miliare" del pensiero giuridico e prima in assoluto a recare l'antiporta allegorica incisa in rame immaginata dal Beccaria. Edizione pubblicata dalla tipografia Coltellini: cfr. L. Firpo, Le edizioni del "Dei delitti e delle pene", p. 544-547, n. 4 in Edizione nazionale delle opere di Cesare Beccaria, v. 1, Milano 1984. Var. C: vignetta calcografica sul front. (bilancia in equilibrio su spada spezzata) e fregio a p. 3. Atti del Convegno Internazionale su Cesare Beccaria, Torino, 4-6 ottobre 1964, pp. 399-403. Riforma della legislazione criminale toscana: pp. 80. Con stemma xilografico di Pietro Leopoldo granduca di Toscana sul frontespizio. Il 30 novembre del 1786 il Gran Ducato di Toscana sotto Pietro Leopoldo promulgò il nuovo codice criminale; per la prima volta nella storia degli stati moderni, con questo documento, furono abolite la pena di morte e la tortura. Timbretto di possesso privato sul frontespizio dell'opera del Beccaria. Volume unico che riunisce il testo teorico fondativo dell'abolizione della pena capitale e la sua prima applicazione pratica nella storia. Ottime condizioni di conservazione.
|
|
BECCARIA Cesare - PAGANO Mario.
Beccaria C. Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria. Edizione nuovissima corredata da commenti di criminalisti italiani, francesi ed alemanni con note illustrative, biografia ed osservazioni in rapporto all'attuale Codice Criminale Austriaco per Felice Turotti. [Segue]: Pagano M. Principii del Codice Penale, Teoria delle prove, Considerazioni sul processo criminale.
Milano, per Francesco Sanvito, 1858, 2 opere in 1 volume, in-8, legatura di fine ottocento in mezza tela, dorso muto, pp. 554, [2]. Con un ritratto degli autori in litografia alle antiporte. Volume facente parteparte della più ampia "Biblioteca scelta del Foro Criminale Italiano diretta dall'avv. Giuseppe Toccagni". Solo alcune carte un poco fiorite, nel complesso un esemplare molto buono.
|
|
Beccaria Cesare.
Dei delitti e delle pene con l'aggiunta d'un Esame critico dell'Avv. Aldobrando Paolini ed altri Opuscoli di Legislazione e Giurisprudenza Criminale. Tomo II.
Firenze, Tipografia Luigi Pezzati, 1821, secondo volume (su cinque), in-8, br. editoriale, pp. 363, [1]. Solo secondo volume d'una edizione in cinque volumi che comprendeva, oltre all'opera del Beccaria, l'esame di Aldobrando Paolini e altri testi. Questo che proponiamo in vendita contiene la seconda e terza parte dell'”Esame critico” del Paolini. Piccole mancanze alla brossura editoriale. Interno buono.
|
|
BECCARIA Cesare.
Dos delitos e das penas. Tradução de José de Faria Costa, revista por Primola Vingiano, com dois ensaios introdutórios de José de Faria Costa e Giorgio Marinucci.
Lisboa, Fundação Calouste Gulbenkian, 1998, in-8, tela editoriale con sovraccoperta, pp. 166. Con una dedica autografa di Giorgio Marinucci al giurista e politico Giuliano Vassalli. Perfette condizioni.
|
|
BECCARIA Cesare.
Le Traité des délits et des peines de Beccaria. Nouvelle traduction française. Introduction de Marc Ancel et Gaston Stefani.
Paris, Editions Cujas, 1966, in-8, brossura editoriale, pp. XVII, 148. Ottime condizioni.
|
|
BECCARIA Cesare.
Opere. A cura di Sergio Romagnoli.
Firenze, Sansoni, 1958, volumi 2, in-8 piccolo, tela editoriale con sovraccoperte, pp. CIX, 649 - 962. Piccoli strappetti marginali alle sovraccoperte; per il resto in condizioni molto buone.
|
|
BECCARIA, Cesare.
Dei Delitti e delle Pene. Edizione sesta, di nuovo corretta ed accresciuta del Trattato de Tormentis, e delle meditazioni sopra la Felicità .
in-8, pp.336, antiporta allegorico fig. inc.(il rame ricalca con fedeltà quello originale del 1765), alle p. 190 e 196 fregi silografici con colomba con scettro e palma. Legatura coeva in perg. rigida, titolo su tassello al dorso. Edizione rara, probabilmente successiva alla ''sesta'' di Parigi 1766. Seguono il testo di Beccaria altre opere tra cui il ''de tormentis'', anonimo ma da attribuire a Salv. Venturini; il ''meditazioni sulla felicità'' è di Pietro Verri e appare qui per la prima volta. Nel testo della ''Risposta'' contro i Facchinei (pp. 191-275) i rimandi alle pagine del Dei delitti sono aggiornati, così non fu necessario allegare in fine un ''Avvertimento''. Esempl. assai bello.. Firpo n.10, pp.473-476. Firpo, Beccaria, n. 13..
|
|
Becchi Paolo
Morte cerebrale e trapianto di organi. Nuovi studi. Nuova ediz.
br. Il volume offre un quadro aggiornato delle più recenti ricerche scientifiche sul tema della morte cerebrale e del dibattito che hanno suscitato in ambito etico, con una ricostruzione critica delle norme previste nel nostro Paese per il suo accertamento. Se si è preteso di risolvere la questione delle persone in coma apneico irreversibile semplicemente ridefinendo la morte in termini cerebrali, i test standard oggi previsti non sono compatibili con questa definizione. È quindi improrogabile una modifica delle norme vigenti alimentata da una riflessione etica e giuridica sulle condizioni che rendono leciti la sospensione delle terapie intensive e l'eventuale prelievo degli organi.
|
|
BECQUE Maurice
Il transfigurera notre corps. Envoi.
Broch?. 152 pages.
|
|
BEDIER, Jospeh
Le Roman de Tristan et Iseut.
1947 Editions d'Art H. Piazza - 1947 - In-8, broché, sous couverture illustrée rempliée - 218 pages - Illustrations en couleurs in-texte de André E. Marty
Bookseller reference : 120175
|
|
BEDESCHI Lorenzo -
L'Emilia ammazza i preti.
Bologna, 1952, (ma ristampa stereotipa, 2019) 8vo brossura, pp. 50. A parte pochi casi, tutti (50) furono uccisi nel cosiddetto "triangolo della morte" : BO-MO-FE.
|
|
Begozzi Mauro (a cura di)
Non preoccuparti che muoio innocente
Brossura
|
|
BELLECIUS Aloysius S.J.
Christianus Pie Moriens seu Adjumenta Procurandae Bonae Mortis. Opuscula personis tam saecularibus quam religiosis praecipue vero animarum curatoribus perquam utile. Editio nova
Gandae, typis A.J. Vander Schelden 1821 378 [xii] pp., reliure plein cuir (titre et faux-nerfs dorés au dos), bon état, [De Backer & Sommervogel: I-1260-no.2]
Bookseller reference : R40776
|
|
BELLECIUS Aloysius S.J.
Christianus Pie Moriens seu Adjumenta Procurandae Bonae Mortis. Opuscula personis tam saecularibus quam religiosis praecipue vero animarum curatoribus perquam utile. Editio nova
Gandae, typis A.J. Vander Schelden 1821 378 [xii] pp., reliure cart. (plats marbrés, dos en cuir avec titre et faux-nerfs dorés), qqs. rousseurs, qqs. cachets sur première pages, bon état, [De Backer & Sommervogel: I-1260-no.2], R68126
Bookseller reference : R68126
|
|
BELLARMIN (cardinal Joseph).
L'art de bien mourir. Traduit du latin en français par Mgr. l'évêque de Marseille.
Genève, Vignier, 1832. In-8, 4, 179 pp., basane époque, dos lisse orné.
Bookseller reference : 102208
|
|
BELAND, Bernard.
Le pont vers l'au-dela
Outremont (Quebec), Quebecor, 1992. in-8°, 173 pages, broche, couverture illustree.
Bookseller reference : 27832
|
|
BELIN Dom. (Evêque de Belley, mort en 1677).
Les aventures du philosophe inconnu
en la recherche et l'invention de la pierre philosophale, suivies de l'apologie du Grand Oeuvre. Paris. Retz, bibliothéca hermetica 1976. In-8 (21x22). 281 pages. Toile éditeur sous jaquette illustrée.
Bookseller reference : 1787
|
|
BELAND, Bernard.
Le pont vers l'au-dela
in-8°, 173 pages, broche, couverture illustree. Bel exemplaire [NV-20]
|
|
BELLECII R. P. Aloysii, Societatis Jesu.
Christianus pie moriens Seu adjumenta procurandae Bonae Mortis
Timbro di estinta biblioteca. Mende alla
|
|
BELLECIUS Aloysius S.J.
Christianus Pie Moriens seu Adjumenta Procurandae Bonae Mortis. Opuscula personis tam saecularibus quam religiosis praecipue vero animarum curatoribus perquam utile. Editio nova
378 [xii] pp., reliure cart. (plats marbrés, dos en cuir avec titre et faux-nerfs dorés), qqs. rousseurs, qqs. cachets sur première pages, bon état, [De Backer & Sommervogel: I-1260-no.2], R68126
|
|
BELLECIUS Aloysius S.J.
Christianus Pie Moriens seu Adjumenta Procurandae Bonae Mortis. Opuscula personis tam saecularibus quam religiosis praecipue vero animarum curatoribus perquam utile. Editio nova
378 [xii] pp., reliure plein cuir (titre et faux-nerfs dorés au dos), bon état, [De Backer & Sommervogel: I-1260-no.2]
|
|