Denmark Conference Kierkegaard and the Meaning of Meaning It 1996 : Copenhagen; Jon Stewart
Kierkegaard Revisited: Proceedings from the Conference Kierkegaard and the Meaning of Meaning It : Copenhagen May 5-9 1996 Kierkegaard Studies. Monograph Series 1
Walter De Gruyter Inc 1997-08. Hardcover. Good. Walter De Gruyter Inc hardcover
Bookseller reference : SONG3110157187 ISBN : 3110157187 9783110157185
|
|
DESCAMPS, D.
Le Poids du secret et la Douleur du masque. Vie et pensee de Søren Kierkegaard.
Wavre-Limal, Edifie L.L.N. (« Lectures philosophiques »), 1995. in-12, 138 pages, broche, couv.
Bookseller reference : 5462
|
|
DESCAMPS, D.
Le Poids du secret et la Douleur du masque. Vie et pensee de Søren Kierkegaard.
in-12, 138 pages, broche, couv. Bel exemplaire [CA27/7]
|
|
DEUSER Hermann
Kierkegaard. Die Philosophie des religiösen Schriftstellers
Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft 1985 ix + 186pp., 22cm., in the series "Erträge der Forschung" vol.232, softcover, 3 stamps (of which a small one at lower edges), VG, F73345
Bookseller reference : F73345
|
|
DEUSER Hermann
Kierkegaard. Die Philosophie des religiösen Schriftstellers
ix + 186pp., 22cm., in the series "Erträge der Forschung" vol.232, softcover, 3 stamps (of which a small one at lower edges), VG, F73345
|
|
Deuser, H
Sören Kierkegaard. Die paradoxe Dialektik des politischen Christen. Voraussetzungen bei Hegel. Die Reden von 1847/48 im Verhältnis von Politik und Ästhetik.
München, C. Kaiser 1974. 255 S. Original-Kartonband
Bookseller reference : 156481-1
|
|
Deuser, Hermann
Kierkegaard. Die Philosophie des religiösen Schriftstellers. Erträge der Forschung Band 232.
Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft, 1985. IX, 186 S. Originalbroschur.
Bookseller reference : 954022
|
|
Deuser, Hermann
Sören Kierkegaard. Die paradoxe Dialektik des politischen Christen. Voraussetzungen bei Hegel. Die Reden von 1847/48 im Verhältnis von Politik und Ästhetik. Von Hermann Deuser. (= Gesellschaft und Theologie, Nr. 13).
München: Chr. Kaiser / Mainz: Matthias-Grünewald-Verlag 1974. 254 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Bookseller reference : 3130553
|
|
Deuser, Hermann und Markus Kleinert (Hg.)
Sokratische Ortlosigkeit. Kierkegaards Idee des religiösen Schriftstellers.
Freiburg i. Br., Alber 2019. 364 Seiten. Softcover/Paperback
Bookseller reference : 95801
|
|
Deuser, Hermann, Niels JÃ?rgen (Herausgeber) CappelÃ?rn und Markus (Herausgeber) Kleinert
Was ist Wahrheit anderes als ein Leben für eine Idee? : Kierkegaards Existenzdenken und die Inspiration des Pragmatismus ; gesammelte Aufsätze zur Theologie und Religionsphilosophie ; für Hermann Deuser zum 65. Geburtstag. Hermann Deuser. Hrsg von Niels JÃ?rgen CappelÃ?rn und Markus Kleinert
Berlin ; New York, NY : De Gruyter. 2011. XI, 682 S. : graph. Darst. ; 23,5*16 cm. OPappband.
Bookseller reference : 151886
|
|
Di Stefano Tito
Soeren Kierkegaard Dalla Situazione Dell'angoscia al Rischio Della Fede
Mm 140x210 Brossura editoriale di pp. 200, in buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Diego Giordano
Kierkegaard y la comunicación. Ediz. inglese e spagnola
Autori: Diego Giordano, José Martín García.
|
|
Diego Giordano
Verità e paradosso in Soren Kierkegaard. Una lettura analitica
Secondo Søren Kierkegaard alla luce del rapporto, intimo e personale, con Dio è possibile accedere alla verità. L'importanza del rapporto è data dal fatto che Dio non solo è la verità in quanto tale, ma la condizione che permette la disponibilità della verità all'uomo. In tale movimento relazionale le solide categorie che strutturano e sorreggono il pensiero devono fare i conti con un'opzione di senso istituita dalla fede che, destabilizzando ogni atto noetico-conoscitivo razionale e culturale, conduce alle porte del paradosso. L'operazione che Kierkegaard riesce a compiere è quella di calare il paradosso, che è il paradosso della fede, nella verità, che è la verità del singolo nel proprio rapporto a Dio. La fede porta alla verità unicamente se è la verità a generare e garantire l'atto di fede. Questo libro è diviso in due sezioni: una prima parte d'introduzione storica alla vita e al contesto in cui Kierkegaard operò, e una seconda parte costituita da un saggio su due nozioni centrali nel pensiero del filosofo, quelle di verità e paradosso, analizzate sia dal punto di vista teoretico-ermeneutico, sia da quello della filosofia analitica. Autori: Diego Giordano.
|
|
Diem, Hermann
Philosophie und Christentum bei Sören Kierkegaard.
München, Kaiser 1929. 368 S. Original-Halbleinenband
Bookseller reference : 195068-1
|
|
Dilthey Wilhelm Fellini Federico Kierkegaard Soren
El erotismo musical. Ensayo de orquesta DVD. Johann Sebastian Bach
New. unknown
Bookseller reference : 9788494218934 ISBN : 849421893x 9788494218934
|
|
DOKTER T.
De structuur van Kierkegaard's oeuvre
Assen, Van Gorcum 1936 164pp. + 1 uitvouwbare tabel, wat roestvlekjes, goede staat
Bookseller reference : F38722
|
|
DOKTER T.
De structuur van Kierkegaard's oeuvre
164pp. + 1 uitvouwbare tabel, wat roestvlekjes, goede staat
|
|
DOLLINGER ROBERT
So spricht Sören Kierkegaard. Aus seinen Tage- und Nächtebüchern ausgewählt, übersetzt und mit einer Einführung hrsg.
Bln., Furche Verlag o. J. 1930 ca. 1. Auflage. 8°. 160 S. 1 Titelbild, OHalbleinen, Einband an den Ränder etwas ausgeblichen, Ecken leicht bestoßen, leichte Gebrauchssp., gut erhalten. 1
Bookseller reference : 34270AB
|
|
DOMENICO MARIA PIZZUTI
METAMORFOSI DELLA MODERNITà IL NUOVO NOME DELL'IDOLO L'ORDINE STABILITO
CITTà DEL SOLE 2009 311 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PARI AL NUOVO.
|
|
Dr. Sodeur
Kierkegaard und Nietzsche. 1. - 5. Tauisend
o. O., Verlag von J. C. B. Mohr, 1914. 48 S. 8° Oktav, Halbleinen
Bookseller reference : 89647
|
|
Dunning Stephen Northrup Kierkegaard
Kierkegaard's Dialectic of Inwardness: A Structural Analysis of the Theory of Stages
Princeton NJ: Princeton University Press 1985. Maroon cloth. pp 324 indexed. Fine copy no owner marks no jacket. . First printing. Hardcover. Octavo. Princeton University Press
Bookseller reference : 47519 ISBN : 069107299x 9780691072999
|
|
Edna Kierkegaard
Concluding Unscientific Postscript to Philosophical Fragments: Volume 2 Kierkegaard's Writings Vol 12.2
1992-07-05. New. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May be re-issue. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Bookseller reference : 069107402Xn ISBN : 069107402x 9780691074023
|
|
Edna Kierkegaard
Concluding Unscientific Postscript to Philosophical Fragments: Volume 2 Kierkegaard's Writings Vol 12.2
1992-07-05. Good. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May not contain Access Codes or Supplements. May be re-issue. May be ex-library. Shipping & Handling by region. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Bookseller reference : 069107402X ISBN : 069107402x 9780691074023
|
|
EDOUARD BOUBAT
FEMMES
144 PAGES-235 CM X 31,5 CM-RELIURE TOILEE AVEC JAQUETTE-(100P)
Bookseller reference : ABE-1705595168093
|
|
Einhard ca. Kierkegaard P
Ejnharts Kejser Karl den stores liv og levned 1878 Leather Bound
2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1878. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - dan Pages 66. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover
Bookseller reference : LB1111005715859
|
|
Einhard ca. Kierkegaard P
Ejnharts Kejser Karl den stores liv og levned 1878 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - dan Pages 66. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1878. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover
Bookseller reference : 1111005715859
|
|
Einhard ca. Kierkegaard P
Ejnharts Kejser Karl den stores liv og levned 1878
2020. Paperback. New. Lang: - dan Pages 66. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1878. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. paperback
Bookseller reference : PB1111005715859
|
|
EMMANUEL MOUNIER
TRATTATO DEL CARATTERE
EDIZIONI PAOLINE 1960 695 PP. SOVRACCOPERTA STANCA E CON QUALCHE STRAPPETTO, TIMBRO DI BIBLIOTECA ESTINTA ALL'ANTIPORTA E AI MARGINI DI QUALCHE PAGINA (SENZA COMPROMISSIONE NELLA LETTURA DEL TESTO), TALLONCINO DI CATALOGAZIONE AL DORSO DELLA SOVRACCOPERTA, PER IL RESTO OTTIME CONDIZIONI GENERALI.
|
|
Evans C. Stephen Editor/ Walsh Sylvia Editor/ Kierkegaard Soren
Kierkegaard: Fear and Trembling
Cambridge Univ Pr 2006. Paperback. New. 1st edition. 115 pages. 8.50x6.00x0.50 inches. Cambridge Univ Pr paperback
Bookseller reference : __0521612691 ISBN : 0521612691 9780521612692
|
|
Exister - Cahiers du Centre Kierkegaard - LACROIX, Xavier (Rédacteur en chef)
Exister N° 9 : Travail et Propriété - Travail et civilisation - Célébration du geste - Qui est réaliste ? - ...
1978 N° 9 - Printemps 1978 - Revue trimestrielle - In-8, broché - 50 pages
Bookseller reference : 112393
|
|
Fabbri Maurizio
Nel cuore della scelta. Kierkegaard, l'etica senza fondamenti e l'angoscia della formazione
br. Obiettivo del lavoro è quello di richiamare l'attenzione sugli elementi di radicale problematicità dell'esperienza formativa, laddove essa si confronta con percorsi complessi di costruzione della scelta, che non trovano supporti e contributi significativi nelle elaborazioni già compiute a livello di cultura e di civiltà. Nel suo essere chiamata ad assumersi responsabilità così pregnanti in merito ai processi di formazione dei propri interlocutori (quando non al loro stesso "destino"), l'educazione diviene uno dei principali ambiti di messa alla prova del problema etico e fa dell'angoscia che ne deriva uno dei più potenti strumenti di elaborazione della scelta medesima e di progettazione dell'intervento educativo. A partire dalla filosofia di Kierkegaard e dalle considerazioni da essa dedicate al mito di Abramo, la riflessione giunge a confrontarsi con esiti più recenti del pensiero contemporaneo.
|
|
Fahrenbach, Helmut
Kierkegaards existenzdialektische Ethik.
Frankfurt, Klostermann ( 1968). 194 S. Original-Kartonband
Bookseller reference : 168088-1
|
|
Felice Ciro Papparo
UMBRATILE DIMORA VERSO UN'ETICA DELLA RAPPRESENTAZIONE
Moretti & Vitali 2002. LIEVI SEGNI DEL TEMPO Quale spazio può essere oggi allestito dall’etica? Quali sono le condizioni per ricostituire un luogo dove il soggetto possa dimorare al di fuori di ogni pretesa di fondazione ontologica? La filosofia viene convocata con la psicoanalisi per un ripensamento delle categorie fondative, a partire dall’assunto che la centralità del linguaggio non è segno individuante il genere umano e non lo esaurisce nella sua “fisionomia” di animal rationale, limitato in un’etica puramente valoriale oppure affondato nella solitudine di un’etica tragica. Al vettore del linguistico inteso come ciò che marca la discontinuità con “il resto dell’accadere universale” (Freud) non si tratta però di contrapporre 1′”altro dal linguistico”, come risulta, per certi versi, da alcune delle posizioni filosofiche discusse in questo libro. Occorre piuttosto riprendere a percorrere, sulla scorta del lavoro teorico di Sergio Finzi e di Virginia Finzi Ghisi, “la via lunga e discensionale delle forme”, attraverso cui il soggetto si costituisce coestensivamente al resto dell’accadere universale. Da quest’angolazione, il linguaggio non ha più la funzione di differenziare “l’uomo dall’animale” ma di esplicitare “i legami che intercorrono tra i due” (V. Finzi Ghisi), e diventa punto di arrivo “di un processo silenzioso di metamorfosi della luce e del colore” (S. Finzi). Attraverso questa via lunga e discensionale si dischiude, in virtù del fondamentale e inaugurale passo costitutivo di ogni soggettività che è l’invenzione del luogo della fobia, l’etica della verità del soggetto. Per la preminenza che in tale luogo ha la dimensione rappresentativa, quest’etica si configura come un’etica della rappresentazione. Riconosciuto ed elaborato con le sue “prime invenzioni” (teorie sessuali infantili e romanzo familiare) il proprio fondo psicotico (“l’espandersi disordinato del godimento paterno da cui si nasce”), il soggetto articola il proprio esserci in continuità con quel mondo delle forme da cui discende e ritrova, per questa via, il proprio posto nella grande politela della natura.
|
|
FERNANDO VITTORINO JOANNES
CATTOLICESIMO E LIBERTà LA COSCIENZA INDIVIDUALE CRITERIO INVIOLABILE
MONDADORI 1967 303 PP. CONTRIBUTI DI NAZZARENO FABBRETTI PIETRO PAVAN JOSé MARIA GONZALEZ-RUIZ EDWARD SCHILLEBEECKX JOHN COURTNEY MURRAY MICHELE PELLEGRINO DOCUMENTI DEL CONSIGLIO ECUMENICO DELLE CHIESE. SEGNI DEL TEMPO, OTTIME CONDIZIONI.
|
|
FERNANDO VITTORINO JOANNES
INCONTRO TRA RELIGIONI FINE DI UN ISOLAZIONISMO
MONDADORI IDOC 1968 261 PP. CONTRIBUTI DI PANIKKAR KARL RAHNER ARNULF CAMPS JOSEPH LICHTEN JACQUES JOMIER MARINA VESCI FERNANDO V. JOANNES. INTRODUZIONE DI TOMMASO FEDERICI. SEGNI DEL TEMPO, BUONE SE NON OTTIME CONDIZIONI.
|
|
FETTER J.C.A.
Inleiding tot het denken van Kierkegaard
Assen-Amsterdam, Born 1954 48pp.+ frontispice
Bookseller reference : F38314
|
|
FETTER J.C.A.
Inleiding tot het denken van Kierkegaard
48pp.+ frontispice
|
|
Fink-Eitel, Hinrich
Kierkegaard und Foucault. Frag-würdige Gemeinsamkeiten zweier ungleicher Denker.
Kopenhagen, Reitzel 1993. 22 S. Original-Kartonband
Bookseller reference : 195199-1
|
|
Fischer, Friedrich Carl
Die Nullpunkt-Existenz, dargestellt an der Lebensform Sören Kierkegaards.
München, C. H. Beck, 1933. 8vo. 4 Bl., 223 S. Unaufgeschnittene OBrosch. m. Deckel- u. Rückentitel.
Bookseller reference : 18899
|
|
FLAVIO MEI
LA FILOSOFIA DEL CONCRETO
MARZORATI 1961 125 PP. SEGNI DEL TEMPO, ADESIVO DI CATALOGAZIONE AL CONTROPIATTO ANTERIORE, TIMBRO DI BIBLIOTECA ESTINTA ALL'ANTIPORTA E AI MARGINI DI QUALCHE PAGINA, VOLUME IN OTTIME ED ECCELLENTISSIME CONDIZIONI.
|
|
Fonk, Peter
Zwischen Sünde und Erlösung. Entstehung und Entwicklung einer christlichen Anthropologie bei Sören Kierkegaard.
Kevelaer, Butzon und Bercker 1990. 462 Seiten. Softcover/Paperback
Bookseller reference : 91031
|
|
Fortunato Marco
Il mondo giudicato. L'immediato e la distanza nel pensiero di Rensi e Kierkegaard
brossura
|
|
Françoise Sur Kierkegaard
Kierkegaard le devenir chrétien
Centurion 1967 in12. 1967. Broché.
Bookseller reference : 100093647
|
|
FRANCESCO FISTETTI
HANNAH ARENDT E MARTIN HEIDEGGER. Alle origini della filosofia occidentale
EDITORI RIUNITI 1998. Lievi segni del tempo, leggera ondulazione della quarta di copertina, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.
|
|
François Châtelet
Attraverso Marx
traduzione di Giampiero Posani LIGUORI 1978 144 PP. FONDO DI MGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.
|
|
FRIEDRICH MEINECKE
ESPERIENZE (1862 - 1919)
A CURA DI Fulvio Tessitore GUIDA MICROMEGAS 1990 368 PP. FONDO DI MAGAZZINO: VOLUME IN PERFETTO STATO, PARI AL NUOVO. Parole e frasi comuni allievi allora alsaziano amici Archivisti avevamo avrebbe Berlino Bethmann Biedermeier Bismarck bisogno Boyen c'era casa chiamata città colleghi Costituzione Dahlem Delbruck destino dinanzi divenire docente dovetti ebbi elettorale erano eravamo Erich Marcks Facoltà fece Federico Federico il Grande figlio fondo Friburgo Germania germanistica ginnasio giorno giovane Goethe guerra mondiale Harz Hintze Historische Zeitschrift Hohenfinow idee infatti insieme interesse interiore intorno Karlsruhe Kiihlmann Koser Krauske Lamprecht lavoro lezioni lotta maggiore Max Lehmann Max Weber Meinecke membri mente moglie momento mondo Naumann nuovo oggi parlare parole particolare passato patria personale piccolo politica popolo poteva problema professore profonda proprio Prussia Prussia orientale Ranke ricordo rivoluzione di novembre Salzwedel sarebbe Scharnhorst Scheveningen scienza secolo XIX sembrava semestre seminario sentire sera sociale Spahn spesso spirito spirituale stava storia storico Strasburgo studentesca studenti studi studioso Sybel tardi tedesca tratto Treitschke Troeltsch
|
|
FRIEDRICH SCHLEIERMACHER
SULL'UNIVERSITà
A CURA DI LUCIO D'ALESSANDRO LA CITTà DEL SOLE 1995 133 PP. DEDICA (CREDO DEL CURATORE) ALL'ANTIPORTA, SEGNI DEL TEMPO FRONTE RETRO ALLA COPERTINA COME DA FOTO, PER IL RESTO OTTIMO
|
|
FRIEDRICH WILHELM JOSEPH SCHELLING
LE ETà DEL MONDO
A CURA DI CARLO TATASCIORE GUIDA 2000 184 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO E INTONSO. Le età del mondo, una grande opera incompiuta di Schelling, costitutisce la massima espressione della sua ricerca di un pensiero capace di "innestarsi nella vita". L'opera vuole essere l'esposizione stessa di Dio, pensato come la suprema dimensione della libertà. Attraverso una prosa, che nella sua stessa forma si allontana dal pensiero moderno e dalla teologia tradizionale, Schelling cerca una narrazione pura, in cui la "verità diventi favola". Parole e frasi comuni afferma agire all'essere appunto attivo barah berith cieca concetto contraddizione corporeo coscienza costituisce creatura creazione dell'essenza dell'essere dell'eternità dell'uomo dev'essere diastole dire dispiegarsi divenire dualità eccentrica elevato Elohim essente né non-essente essenziale esso esteriore Età del mondo F.W.J. SCHELLING filosofia fondamento for/a forza negativa Hegel Heidegger immediatamente infatti inizio interiore interno ipseità Jehovah l'elemento l'essente l'essere l'eterna libertà l'eterno Sì l'inizio l'intero l'opposizione l'unità l'uno l'uomo Leibniz Lezioni di Stoccarda libertà eterna Luigi Pareyson manifesta materia mente momento mondo degli spiriti movimento nascosta natura eterna necessario necessità nega negazione nulla nuovo oggetto ognuno ontologico opposti originaria panteismo passato Platone possa possibile posto potenza presente principio proprio pura divinità rapporto reale realmente realtà riconosce rimane risulta rivelazione sarebbe scienza semplice senso sente separazione sistema sistole soltanto Spinoza spirituale subordinato superiore supremo Sé teismo tetragramma TILLIETTE totale trova ugualmente unità universale viene visione vivente volontà Weltalter
|
|
FULVIO PAPI
GLI AMATI DINTORNI FILOSOFIA ARTE POLITICA NEGLI SPECCHI DELLA MEMORIA
GHIBLI 2001, FONDO DI MAGAZZINO ALLO STATO DI NUOVO. Il libro ha cercato uno spazio differente e insolito per la nostra scrittura. La memoria diventa il tessuto nel quale dottrine filosofiche, estetiche, casi politici, forme dell'arte appaiono nell'orizzonte dell'esperienza e della sensibilità. La pagina è dominata dalla figura del tempo: personaggi e pensieri sono visibili in un intreccio di narrativo e teorico tramite una contaminazione di generi letterari. Analisi e ricordo, critica ed emozione appartengono alla medesima pagina. L'autore è solo uno specchio dei suoi dintorni amati in tempi diversi della vita: frammenti di un'autobiografia che è sempre sottesa ma che non c'è mai. Banfi, Sereni, Segre, Musatti, Treccani, Sini e gli altri personaggi del libro appaiono tramite differenti occasioni narrative, variazioni tematiche della sinfonia di un tempo e di uno spazio della nostra cultura. Fulvio Papi, nato a Trieste, vive a Milano e a Stresa. Figura originale della 'scuola di Milano', ha interpretato i classici della filosofia (Bruno, Kant, Hegel, Marx), ha percorso le linee essenziali della filosofia contemporanea e un antico sentiero politico. Nell'ultimo decennio, in controtendenza rispetto al nichilismo filosofico attuale, ha elaborato un disegno interno al fare filosofico come scrittura che configura spazi di mondo e orizzonti di senso. I documenti più prossimi di questo tracciato sono: Il sogno filosofico della storia. Interpretazioni sull'opera di Marx, Milano 1994; Philosophia imago mundi, Comano 1994; La passione della realtà, Milano 1998; Racconti della ragione, Milano 1998; Filosofia e architettura, Como-Pavia 2000. Per i nostri tipi ha pubblicato Lezioni sulla Scienza della logica di Hegel. Dal 1965 ha insegnato filosofia teoretica, estetica ed epistemologia all'Università di Pavia. Professore visitatore al Politecnico di Milano, allo Iulm e in altre università, Presidente del Comitato scientifico della Fondazione Corrente, vice presidente della Casa della cultura, dirige la rivista filosofica "Oltrecorrente". In questo libro dialoga con le sue figure della memoria, dell'intelligenza, dell'affetto.
|
|
FUMAROLI (Marc)
PARIS-NEW YORK ET RETOUR : Voyage dans les arts et les images.
Paris : Fayard, 2009. Broché 23,5x15cm, 634 pages.
Bookseller reference : SPN-977
|
|