Longhi, Roberto
Carlo Carrà
Mm 125x170 Seconda edizione di 2100 esemplari numerati, il nostro è il n. 1880. Collana "Arte Moderna Italiana" - Brossura editoriale con sovraccoperta illustrata, 43 pagine + XXXVII tavole in nero fuori testo e una a colori in antiporta. Minimi strappetti e segni d'usura ai margini della sovraccoperta, rivestita in pvc, interno ottimo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Lopez Guido
La roba e la libertà Leonardo nella Milano di Ludovico il Moro (stampa 1982)
tela edit. con sovrac. ill.
|
|
Luciano Zeppegno - introduzione di Eugenio Battisti
Guida al Rinascimento in Italia
tela edit. con titoli e illustrazioni applicata al piatto ant. - prima edizione - 208 illustrazioni in b.n. e a colori nel testo
|
|
Lunazzi Melania - di Montegnacco Isabella
Giambattista Tiepolo Guida alle opere nel Veneto (stampa 1996)
bross. edit. ill., firma di appartenenza
|
|
Lynne Lawner
Le cortigiane Ritratti del Rinascimento
in 4°, tela edit. con titoli oro al dorso e sovrac. ill., minima rottura alla sovrac. - prima edizione it. - trad. di Dario Moretti - riccamente illustrato in b.n. e a colori nel testo
|
|
Léger, Charles
Redouté et son temps
Editions de la Galerie Charpentier, Paris, 1945. In-4, broché sous couverture rempliée, 169 pp. I. 1759-1789 - II. 1790-1798. - III. 1798-1814. - IV. 1815-1828. - V. 1829-1839. - VI. 1840...1943 - Planches en couleurs qui se trouvent dans les principaux ouvrages de P.-J. Redouté - Tables.
书商的参考编号 : 7175
|
|
Mantura, Bruno
François-Xavier Fabre
De Luca Edizioni d'Arte, Roma, 1988. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 128 pp. Cronologia - introduzione : "Il gagnait à être connu...", Laure Pellicer - François-Xavier Fabre, ovvero come passare ai posteri, Pierre Rosenberg - Fabre collezionista d'arte antica, Thierry Bajou - François-Xavier Fabre a Firenze : identità cittadine e identità internazionale, Luigi ...
书商的参考编号 : 7212
|
|
MANDRUZZATO Enzo, ZANZOTTO Andrea
PER UGO FOSCOLO. Atti del Convegno del Bicentenario della Nascita. Abano Terme, 28 Gennaio 1979.
In-8 (cm. 22.10), brossura illustrata, pp. 74, (4), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Nel volume: Enzo Mandruzzato, Foscolo e la giovinezza del romanticismo. Andrea Zanzotto, Ugo Foscolo oggi. Enzo Mandruzzato, Un ritrovato manoscritto di Foscolo. A cura di Bruno Francisci. In buono stato (good copy).
|
|
Mansfield, Bruce E.
PHOENIX OF HIS AGE Interpretations of Erasmus c. 1550-1750
Light rubbing to spine ends. Else fine. No DJ as issued. ; Erasmus Studies 4; 348 pages
|
|
Marionneau, Charles
Jean-Joseph Taillasson 1745-1809de l'ancienne Académie de peinture et de sculpturehomme de lettres et historien d'art
Moquet, Libraire-éditeur, Bordeaux, 1892. In-4, broché, 24 pp.
书商的参考编号 : 6757
|
|
Marangoni Matteo
Arte barocca Saggio introduttivo di Carlo L. Ragghianti (stampa 1973)
tela edit. con sovrac. ill., lievi tracce d'uso al bordo della sovrac.
|
|
Marani Pietro C.
Leonardo Catalogo completo dei dipinti
n. 1 bross. edit. ill. con bandelle
|
|
Maria de Peverelli, Ludovico Pratesi
Dentro l'immagine Paesaggi, arredi e dettagli nella pittura del Rinascimento italiano
in 4°, tela edit. con titoli oro al dorso e sovrac. ill., cofanetto edit. muto - prima edizione - riccamente illustrato a colori nel testo
|
|
Maria Sofia Lilli
Aspetti dell'arte neoclassica. Sculture nelle chiese romane 1780-1845
Un volume di 261 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 19x28 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. 171 figure in b/n fuori testo.
|
|
Mario Puppo
Poetica e poesia neoclassica di Winckelmann a Foscolo
p. 88
|
|
Maroni Luca
Milano è la vigna di Leonardo La storia, il ritrovamento e il reimpianto del vigneto di Leonardo da Vinci a Milano nella casa degli Atellani
in 8° grande, cartone edit. ill.
|
|
Martindale Andrew
Andrea Mantegna I trionfi di Cesare nella collezione della Regina d'Inghilterra ad Hampton Court
trad. di Cristina Tartarone Melotti in 4°, tela edit. con titoli al dorso, sovrac. ill., piccole rotture in sovrac., minime fioriture alle sguardie
|
|
Mascotto Moira; Gazzola Sandro; Grandesso S. (cur.); Leone F. (cur.); Sgarbi V. (cur.)
Canova e il dolore. Le stele Mellerio. Il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale. Ediz. illustrata
ill., ril. Il 5 maggio 2022 inaugura al Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (Treviso) il secondo appuntamento espositivo degli Anniversari Canoviani, iniziativa che celebra i 200 anni dalla morte del genio del Neoclassicismo. La mostra "Canova e il dolore. Le stele Mellerio. Il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale" - aperta al pubblico fino al 5 novembre 2022 - ideata da Vittorio Sgarbi e curata da Francesco Leone e Stefano Grandesso, trova il suo apice nella ricomposizione, per la prima volta dal suo smembramento, del monumento funebre Mellerio, voluto dal conte Giacomo Mellerio in memoria dei suoi cari dopo aver visitato lo studio romano di Canova. In mostra, oltre a questa straordinaria ricomposizione, si potranno ammirare opere provenienti da collezioni pubbliche e private nazionali e internazionali. Il catalogo della mostra, riccamente illustrato, ha testi di Vittorio Sgarbi, Moira Mascotto, Francesco Leone, Stefano Grandesso e Sandro Gazzola.
|
|
MASINI Lara-Vinca, SIMI DE BURGIS Saverio, TOGNONI Francesco, etc. (testi di)
IL DISEGNO NELLA SCULTURA ITALIANA DELL'OTTOCENTO TRA NEOCLASSICISMO E RESTAURAZIONE. Il Corpus dei disegni di Giuseppe De Fabris.
In-4 (cm. 29.70), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 215, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Prefazione di Nico Stringa. Minime tracce di polvere al piatto posteriore della sovracoperta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
MAZZOCCA Fernando (a cura di)
IL PAESAGGIO DELL'OTTOCENTO A VILLA REALE. Le Raccolte dei musei lombardi tra Neoclassicismo e Simbolismo.
In-8 (cm. 28), brossura illustrata, pp. 158, (2), con numerose illustrazioni a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Monza, Serrone della Villa Reale, 20 Marzo - 11 Luglio 2010. Piccola etichetta al piatto posteriore e lievissima abrasione alla cuffia inferiore; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
MAZZOCCA Fernando, COLLE Enrico, MORANDOTTI Alessandro, etc. (a cura di)
IL NEOCLASSICISMO IN ITALIA. Da Tiepolo a Canova. Milano, Palazzo Reale, 2 Marzo - 28 Luglio 2002.
In-8 (cm. 28), brossura editoriale illustrata, pp. (24), 542, con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy). .
|
|
Mazzucchelli M.
Andrea Chenier.
Milano, Edizioni “Corbaccio, 1938, in-8, br., pp. 259, (5). Con ill. in b.n. f.t.
|
|
McCormick, Heather Jane and Hans Ottomeyer; Stefanie Walker (Ed. )
VASEMANIA - FORM AND ORNAMENT IN NEOCLASSICAL EUROPE Selections from the Metropolitan Museum of Art
Very minor shelfwear to book and DJ. ; Heavy book. ; 11.1 X 9.6 X 1.1 inches; 208 pages
|
|
Medved Andrej (a cura di)
Piranesi v Piranu - Piranesi a Pirano
testo in italiano e in sloveno in 8° grande, bross. edit. ill. con bandelle, lievi bruniture in cop.
|
|
Mellini G.L., a cura di.
Canova. Disegni. Scelti e annotati da Gian Lorenzo Mellini.
Firenze, La Nuova Italia, 1984, in-folio, legatura editoriale in tela e cartone illustrato, sovracc. in plastica trasparente (questa con lieve difetto), pp. [4], 13, [13] + 59 tavv. f.t. Edizione di 1000 copie numerate.
|
|
Mengs Anton Raphael - Azara, José Nicolàs de
Obras de D. Antonio Rafael Mengs, primer pintor de Càmara del Rey, publicadas por Don Joseph Nicolas de Azara. Segunda edicion.
(Neoclassicismo) In 4° antico (cm 24 x 18,5), legatura coeva in piena pelle, titolo e fregi dorati impressi al dorso, carta marmorizzata alle guardie, pp. (12),LII,402, con un ritratto di Mengs su tavola fuori testo. Ottimo esemplare con solo una lieve gora al margine superiore del ritratto e su alcune carte seguenti. Un errore nella numerazione delle pagine : da pag. 324 si passa a pag, 327 ma il testo è completo.
|
|
MERATI Augusto
MONUMENTI NEOCLASSICI A MONZA E NELLA BRIANZA.
In-4 (cm. 30.70), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata (macchioline), pp. XV, (1), 251, (5), con illustrazioni in bianco e nero ed alcune a colori nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
MILESI Silvana
DI GIACOMO QUARENGHI ARCHITETTO IMPERIALE & ALTRE STORIE TRA SETTECENTO E OTTOCENTO.
In-4 (cm. 34.30), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 173, (3), con numerose illustrazioni soprattutto a colori nel testo. Minima mancanza alla sovracoperta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
MILIZIA F.
De l'art de voir dans les beaux-arts, traduit de l'italien de Milizia; suivi des institutions propres a les faire fleurir en France, et d'un etat des objets d'art dont ses musees ont ete enrichis par la guerre de la liberte. Par le general Pommereul.
A Paris, chez Bernard, libraire pour les mathematiques, sciences et arts, quai des Augustins, n. 37, an 6 de la republique [1798], in-8, leg. coeva in mezza pelle (consunzioni, senza mancanze), titolo e fascette in oro al dorso, pp. [8], 316, [4]. Manca la prima carta di guardia. Prima edizione francese.
|
|
MILIZIA Francesco
Lettere di Francesco Milizia al conte Fr. di Sangiovanni ora per la prima volta pubblicate
In 16, pp. 168. Gora al marg. inf. delle cc. Br. ed. Edizione belga dello stesso anno della prima stampata a Parigi, presso Renouard, delle 57 lettere inedite di Francesco Milizia tutte indirizzate al conte di Sangiovanni di Vicenza, tranne l'ultima, che ha come destinatario l'abate Clementi. Le lettere affrontano per la maggior parte questioni artistico - architettoniche e sono precedute da un'introduzione biografica. Milizia (Oria, 1725 - Roma, 1798), storico e critico dell'arte, teorico del Neoclassicismo, e' noto in particolare per i suoi importanti studi sull'architettura.
|
|
Milizia Francesco
Principj di architettura civile di Francesco Milizia. Opera illustrata dal Professore Architetto Giovanni Antolini il quale con più mature riflessioni ha riformate le note già edite, ed aggiunte quarantatrè osservazioni tutte nuove ; ed un metodo geometrico - pratico per costruire le volte. Seconda edizione milanese migliorata per cura del Dottor L. Masieri. Con 36 tavole in rame.
(Architettura - Neoclassicismo - Ingegneria - Luigi Masieri) In 8°, legatura coeva in mezza pelle, al dorso fregi a secco, titolo e filetti ornati impressi in oro, carta marmorizzata ai piatti, tagli colorati, pp. XI,(1),596, con ritratto del Milizia inciso da Giuseppe Bramati in antiporta e 36 tavole (35 ripiegate) fuori testo. Un piccolo, discreto timbro con le iniziali di antico proprietario sotto la marca nel frontespizio, lievissime e circoscritte fioriture, nelle pp. 109, 202, 205, 207, 303 alcune piccole mancanze sul margine bianco esterno dovute ad un non accurato uso del tagliacarte, per altro esemplare solido e ben conservato.
|
|
MILIZIA Francesco.
Opere complete di Francesco Milizia risguardanti le belle arti. Tom. I [- tomo IX].
Bologna, dalla stamperia Cardinali e Frulli, 1826 - 1828, volumi 9, in-8, bella legatura di poco successiva in mezza pergamena con punte, titolo e numero di volume in oro, doppi tasselli in pelle rossa e nera ai dorsi, altri fregi in oro sui dorsi, pp. [2], XXXIV, 484, [2] - [4], XIX, [1], 368 - 525, [3] - 414, [2] - 497, [7] - 452 - 509, [3] - 431, [1] - 366, [2]. Con complessivamente: 1 tavola ripiegata recante 2 tabelle e 41 tavole incise in rame ripiegate f.t. (6 nel vol. I, 10 nel vol. VI, 13 nel vol. VII , 12 nel vol. VIII). In ciascun volume il frontespizio generale precede quello particolare. Milizia fu il più influente teorico italiano dell’architettura della fine del XVIII secolo. Esistono esemplari delle "Opere complete" con un maggior numero di tavole (ma anche esemplari con un numero minore). Fioriture sparse.
|
|
Molajoli Bruno a cura di
Ritratti a Capodimonte
in 4° tela edit. con ill. impressa al piatto ant., titoli oro, acetato protettivo
|
|
Molmenti Pompeo
La peinture venitienne
in francese in 8° grande, tela edit. con dorso muto, titoli oro e impressione al piatto ant.
|
|
MONTEVERDI Mario
Storia della pittura italiana dell'Ottocento
Con 1210 illustrazioni in bianco e nero e CCXXVII a colori. Dizionario biografico, bibliografia ragionata, indice dei nomi. Edizione con aggiunta di notizie ed illustrazioni. 2 volumi Con custodia. Edizione su carta di pregio, legature similpelle editoriale, dorsi con nervetti e titolo oro. 4to. pp. 376 + 222. . Ottimo (Fine). . Seconda edizione (2nd Edition). .
|
|
MONTI Vincenzo
Opere inedite e rare. Con note dell'Ab. Urbano Lampredi. Quarta edizione napolitana.
Napoli, Gabriele Rondinella, 1860, in-8, modesta mezza pelle di poco successiva, (qualche traccia d'usura), pp. IX, 428. Lievi difetti marginali al frontespizio. Foro con perdita parziale di tre parole alla prima carta della prefazione. Qualche sottolineatura a matita.
|
|
Monti Vincenzo
Prose e poesie di Vincenzo Monti nuovamente ordinate, accresciute di alcuni inediti, e precedute da un Discorso intorno alla Vita ed alle Opere dell'Autore dettato appositamente per questa edizione.
(Letteratura italiana - Neoclassicismo) Sei volumi in cinque tomi in 16° grande (cm 18,3 x 12), solida legatura coeva in mezza pelle color ocra chiaro, titoli e filetti impressi in oro al dorso, carta marmorizzata ai piatti, pp. (8),LX,408, con ritratto dell'Autore in antiporta inciso da Tony Goutiere su disegno di R. Bonaiuti ; (4),396 + pp.129,(3) dell'Appendice stampata a Bastia dalla Tipografia Fabiani, con un fac simile ripiegato di uno scritto di Vincenzo Monti in antiporta ; (4),526 ; (4),423,(1) ; (4),487,(1). Il volume dell' "Appendice" è stato legato nel tomo secondo senza il frontespizio. Tutti i volumi in ottimo stato di conservazione.
|
|
MONTI Vincenzo.
Cajo Gracco, tragedia.
Milano, dalla Tipografia di Luigi Veladini, senza data [1804], in-8, copertina fittizia, internamente perfetto, pp. (4)-111. Stampato su carta forte. Non in Bustico.
|
|
Monti Vincenzo.
Ode gentiliaca del signor cav. Vincenzo Monti in occasione del parto di S.A.I. la vice regina d'Italia e del decreto su i licei convitti.
In-16° (cm. 19), brossura post. con titolo manoscritto al piatto, pp. 7, lievi fioriture, esemplare discreto. (MG 58/177)
|
|
Monti Vincenzo.
Un sollievo nella malinconia.
In-8° (cm. 22), brossura editoriale a stampa (lievi usure), pp. 36, prima edizione, antica nota di possesso al contropiatto, qualche segno d'uso. Buono stato. (MG58/135 [2C])
|
|
Morassi Antonio
"La fuga in Egitto" di Domenico Tiepolo
n. 56 in 16°, cartone edit. ill., lievi tracce d'uso
|
|
Morassi Antonio
"La fuga in Egitto" di Domenico Tiepolo
n. 56 in 16°, cartone edit. ill., lievi bruniture in cop.
|
|
Morassi Antonio
"La fuga in Egitto" di Domenico Tiepolo
n. 56 in 16°, cartone edit. ill., lievi tracce d'uso in cop.
|
|
Morazzoni G.
Il mobile neoclassico italiano
Formato cm. 35 x 25. Pagine 62+CCCXXXV tavole. Legatura in tela rossa con titoli in oro al dorso. Manca la sopracopertina. Stato di conservazione molto buono. Raro e fondamentale studio sul mobile neoclassico italiano, corredato da un imponente apparato iconografico di 335 tavole contenenti 736 fotografie in bianco e nero.
|
|
Mosser, Monique et al.
Alexandre-Théodore Brongniart 1739-1813
Paris Musées, 1986. In-8, broché sous couverture illustrée en couleurs, 315 pp. Introduction, par Monique Mosser et Béatrice de Rochebouët - I. L'architecte, son milieu et ses collections : Evocation d'un architecte, par Jacques Silvestre de Sacy. - Notices - II. Architecture privée : Les hôtels particuliers : spéculation et caractères formels, ...
书商的参考编号 : 5359
|
|
MUNOZ Antonio
Bertel Thorvaldsen, danese, scultore romano. Nel primo centenario dalla sua morte (24 marzo 1844) L'Urbe -Rivista romana. N. 1-4. Gennaio - Aprile 1944
In 8, pp.15. Con ritratto in litografia a p. pag. dello scultore. Con 10 tavv. (piu' fot.) e altrettanti disegni dello scultore danese. P. post. rifatto. Thorvaldsen (1770 - 1844), dal 1797 e' a Roma dove rimarra' per quasi quarant'anni. Contemporaneo e rivale del Canova, che opera negli stessi anni a Roma,riceve molti onori, fra cui la nomina a presidente dell'Accademia di San Luca e commissioni da ricchi collezionisti. Modella statue di soggetto mitologico nelle quali interpreta rigorosamente il neo-classicismo. La sua vasta produzione comprende statue come il Giasone, (1803), Cristo e gli Apostoli, i Bassorilievi della Collera di Achille (1803-1805), i busti di Fhomas Hardy e di Lord Byron e i monumenti a G. POniatowski a Varsavia e il monumento a Pio VII in San Pietro a Roma.
|
|
Muntz Eugene
Precursori e propugnatori del Rinascimento Edizione interamente rifatta dall'autore e tradotta da Guido Mazzoni
bross. edit., rottura al dorso, lievi fioriture
|
|
Murat, Prince Achille
La colonne Vendôme
Editions du Palais Royal, Paris, 1970. In-4, reliure pleine toile éditeur rouge, titre doré sur le dos, armoiries impériales sur le premier plat, vii-183 pp. Avant-propos - La place Vendôme sous la Révolution - La construction de la colonne - Les trois Napoléon de la colonne - La seconde statue - Grandes silhouettes de jadis - Les heures tumultueuses de la colonne sous la Commune ...
书商的参考编号 : 7288
|
|
N/A.
NEOKLASSIEKE SCHILDERKUNST IN FRANKRIJK.
Antwerpen, Internationaal Cultureel Centrum, 1973 Softcover, geillustreerde kartonomslag in kleur, 200 x 295 mm., pagina's niet genummerd, illustratie in kleur en z/w.
书商的参考编号 : 23053
|
|
Naef, Hans et al.
Ingres et le néo-classicisme
Bulletin spécial des Amis du musée Ingres, Montauban, 1975. In-4, broché sous jaquette illustrée en couleurs, 189 pp. Introduction, par Albert Cavaille - Fleury-Richard et le passé national : ses sources à travers quelques carnets de croquis, par Marie-Claude Chaudonneret - Notes sur Victor Orsel, par Gilles Chomer - De Colombet à Landos, par Hans Naef - Un ...
书商的参考编号 : 7693
|
|