Portal independiente de libreros profesionales

‎Prosa‎

Main

Padres del tema

‎Literatura‎
Número de resultados : 9,734 (195 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 120 121 122 [123] 124 125 126 ... 135 144 153 162 171 180 189 ... 195 Página siguiente Ultima página

‎Palumbo Mosca R. (cur.)‎

‎La realtà rappresentata. Antologia della critica sulla forma romanzo (2000-2016)‎

‎br. Il successo planetario di narrazioni a cavallo fra i generi - da "Gomorra" di Roberto Saviano fino a "Preghiera per Cernobyl'" del premio Nobel Svjatlana Aleksievi? e molti altri - ha rappresentato negli ultimi anni l'occasione di un ripensamento critico profondo della forma-romanzo, tanto nella sua morfologia quanto nelle sue declinazioni particolari. È vero, come afferma Mario Vargas Llosa, che solo il romanzo può darci una «presa diretta e totalizzante dell'essere umano» o ha forse ragione Berardinelli quando parla, denunciandolo, di un genere ormai «più merceologico che letterario»? E quali sono oggi i rapporti tra la rappresentazione romanzesca e una realtà percepita come sempre più complessa, se non sul punto di dissolversi nell'immateriale della mediatizzazione? Attraverso le pagine di molti fra i contributi critici più interessanti degli ultimi anni, l'antologia permette di comprendere le rappresentazioni romanzesche della realtà, aprendo così anche ad una più articolata comprensione del mondo contemporaneo.‎

‎Pampaloni Geno‎

‎Cesare Pavese‎

‎br. Geno Pampaloni, uno dei più brillanti italianisti del secondo Novecento, inseguì per tutta la vita l'opera e il mito di Cesare Pavese nel quale egli identificò il punto di congiuntura tra la letteratura classica e quella contemporanea, in Italia. Guidato da una profonda comunanza di intenti nei confronti di Pavese, il critico traccia il ritratto dello scrittore e poeta, soffermandosi su tutte le opere. Ne viene fuori il ritratto di un uomo inquieto, perennemente insoddisfatto delle sue opere e della sua vita.Il testo che riproponiamo conobbe la veste definitiva nel 1981, ma è il frutto di un lavoro durato un ventennio, fin da quando Pampaloni, nel 1962, confezionò per i programmi radiofonici della Rai un primo ritratto dello scrittore. La prefazione di Raffaele Manica inquadra il rapporto critico/affettivo che legò Pampaloni e Pavese nel pieno di una stagione ricca e controversa, come è stata quella che dal dopoguerra ha condotto alla crisi degli anni Ottanta.‎

‎Pamuk Orhan‎

‎Altri colori. Vita, arte, libri e città‎

‎ill., br. Con più di 70 prose - e una storia - Pamuk mette in scena nelle pagine di questo libro un singolare autoritratto intellettuale costruito con sequenze di frammenti autobiografici, pensieri e "momenti d'essere". Al centro mette la sua città e la sua attività preferita (oltre a quella quasi compulsiva di leggere e scrivere): "guardare fuori dalla finestra", perché le finestre di Istanbul contengono tutte le storie della città - un gesto che dà il titolo al racconto che chiude il volume. Lo scrittore turco riunisce in un continuum narrativo situazioni, idee e immagini che quasi inspiegabilmente non sono mai confluite nei suoi romanzi.‎

‎Pamuk Orhan‎

‎L'innocenza degli oggetti. Il museo dell'innocenza, Istanbul. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril. "Il Museo dell'innocenza" narrava l'ossessione amorosa di Kemal per la giovane Füsun. Ma è un amore destinato all'infelicità, così Kemal, per placare il suo desiderio verso la ragazza che non può avere, inizia a raccogliere ogni oggetto che gliela ricordi: a cominciare ovviamente dall'orecchino che lei perse la prima volta che fecero l'amore insieme, "il momento più felice della mia vita". Proprio per riconquistare quell'attimo perduto nel tempo, Kemal accumula oggetto dopo oggetto con una compulsività che agli occhi del mondo non può che apparire follia. Giunto al termine della vita, Kemal chiederà all'amico scrittore Orhan Pamuk di costruire un museo che raccolga queste memorie: il Museo dell'innocenza. E lo scrittore l'ha fatto, progettando e inaugurando a Istanbul - nel vecchio palazzo dove "abitava" Füsun - il museo di cui questo libro è il catalogo. "L'innocenza degli oggetti" è un testo completamente illustrato che restituisce tutta la magia di quel luogo, uno spazio incantato dove i confini tra realtà e immaginazione sono labili come in un romanzo di Pamuk.‎

‎Pamuk Orhan‎

‎Romanzieri ingenui e sentimentali‎

‎ril. I romanzi di Orhan Pamuk sono, tra le altre cose, delle dichiarazioni d'amore al romanzo stesso, alla sua tradizione e al suo mistero. Era quindi quasi inevitabile che l'autore del "Libro nero" dedicasse le Norton Lectures, un ciclo di conferenze a Harvard, proprio all'arte del romanzo. Riprendendo le categorie del saggio schilleriano "Sulla poesia ingenua e sentimentale" che, pubblicato nel 1795-96, fu forse la prima lucida formulazione di un'estetica della modernità, Pamuk per ogni romanzo prevede un lettore "ingenuo" e uno " sentimentale": il primo è cosi immerso nella storia narrata da scambiarla con la realtà; il secondo è invece consapevole della natura testuale, fittizia, di ciò che sta leggendo: è un sognatore che sa di star sognando. Il grande mistero del romanzo, il segreto del suo inesauribile fascino, è che non necessariamente questi due lettori devono essere due persone diverse: quello ingenuo e quello sentimentale sono in realtà due momenti, ugualmente necessari, che ogni lettore attraversa leggendo un romanzo. E, analogamente, esiste il romanziere ingenuo, convinto che l'ispirazione gli giunga da "un altrove", e quello sentimentale, consapevole di lavorare all'interno di una tradizione e di ricorrere, in ogni momento, al repertorio del "già scritto". In compagnia degli autori da lui più amati, Pamuk prende cosi per mano il lettore e lo conduce al "centro segreto" di un genere letterario che, dopo tanti secoli di storia, non smette di incantare.‎

‎Pancrazi, Pietro‎

‎Italiani e Stranieri‎

‎Mm 130x195 Prima edizione. Collana "I quaderni dello Specchio" - Brossura originale con bandelle, sovraccoperta in tenue carta velina, 396 pagine. Volume in ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Libros de Salvalibro Snc]

€12.00 Comprar

‎Pandolfini Gian Mauro Sales‎

‎Metafisicherie. Luigi Capuana e la cultura medianica tra Ottocento e Novecento‎

‎ill., br. Il testo si offre, senza alcuna pretesa di completezza, quale agevole introduzione all'opera saggistica, letteraria e fotografica inerente lo spiritismo di Luigi Capuana, per mostrarne il ruolo di primo piano in stretto legame alla temperie culturale nazionale, transalpina e statunitense dell'epoca, da Lombroso a D'Annunzio, da Wilde a Poe, da Zola a Richet. Tutta l'opera di Capuana è attraversata dalla costante del dubbio, dalla tensione tra realtà e finzione, tra Verismo e Simbolismo, tra certezze della scienza e metafisicherie del possibilismo, tanto da rendere limitante, se non vana, una rigida classificazione del poliedrico scrittore siciliano, ancor oggi noto soltanto come uno tra i massimi esponenti del realismo letterario. Il testo è accompagnato da una cospicua galleria di fotografie dello stesso Capuana, dalle illustrazioni del librettista e scenografo palermitano Luca Ferracane e da una ricca bibliografia utile a supportare il lettore in questo viaggio nel mondo dell'occulto. Presentazione di Vittorio Sgarbi.‎

‎Panella Giuseppe‎

‎Leonardo Sciascia. L'intellettuale tra la Sicilia e l'Europa‎

‎br.‎

‎Panetta Maria‎

‎Guarire il disordine del mondo. Prosatori italiani tra Otto e Novecento‎

‎br. Il "filo rosso" che lega questi saggi, dedicati a romanzieri, saggisti, critici letterari italiani (Manzoni, De Sanctis, Pellico, Bini, Settembrini, Graf, Croce, Capuana, Serra, Alvaro, Buzzati, Morselli, Bufalino, Sciascia) è l'idea che "la scrittura rappresenti, in qualche modo, un espediente per cercare di dare forma al Caos, un modo di fare ordine, di arginare l'entropia che governa il mondo" (dalla Premessa). Guarire il disordine del mondo (con titolo che strizza l'occhio a Bufalino) indaga la scrittura come phàrmacon, nella sua duplice accezione greca di 'rimedio' e di 'veleno'. E la prosa come "consapevole scelta stilistica e formale, in quanto specchio di un pensiero che è sempre anche emozione".‎

‎PANIZZA, OSKAR‎

‎Dialoge im Geiste Huttens‎

‎München, Matthes & Seitz,1979. "Kartoniert, 8°, 179 S., mit einem Foto im Frontispiz, einem Vorwort von Heiner Müller und Biträgen im Geiste Panizzas von Karl Günther Hufnagel und Peter Erlach, ""In diesen Dialogenläßt der kritische Schriftsteller Panizza (1853-1921) unter Beschwörung des Huttenschen Geistes staatsanwälte, Pessimisten, Schwätzer und Atheisten gegenseitig zu Wort und sich in die Haare kommen"""‎

‎Guter Zustand‎

Referencia librero : Q2766

‎pANIZZA, OSKAR‎

‎Mama Venus (Texte zu Religion, Sexus und Wahn)‎

‎Darmstadt, Luchterhand Verlag, 1992. Kartoniert, 8°, 254 S., Sammlung Luchtehand 1025, Originalausgabe‎

‎Guter Zustand‎

Referencia librero : Q2768

‎PANIZZA, OSKAR‎

‎Neues aus dem Hexenkessel der Wahnsinns-Fanatiker und andere Schriften‎

‎Darmstadt, Luchterhand Verlag, 1986. "Kartoniert, 8°, 236 S., Sammlung Luchtehand 622, Originalausgabe, ""Es wird die immer noch wichtigste Arbeit von Oskar Panizza neu zugänglich gemacht: Das Liebeskonzil. Eine Himmelstragödie in fünf Aufzügen und andere, seit langem nicht mehr gedruckte Texte."""‎

‎Guter Zustand‎

Referencia librero : Q2767

‎PANNIER, JANE‎

‎Andree Mazelle. Tagebuch einer Pariser Studentin.‎

‎Neukirchen, Buchhandlung des Erziehungsvereins Neukirchen, Kreis Moers 1931. Broschiert, 8 (kleines Format), 93 S., 10.-14. Tausend. Einband leichte Gebrauchsspuren‎

Referencia librero : 4232

‎Pantaleone Gino‎

‎Liber. Storia della scrittura, biblioclastìe, letture resistenti‎

‎ill., br. L'autore, saggista e poeta, in questo volume percorre un excursus storico e critico sulla storia e l'evoluzione del libro e di tutto ciò che lo compone, lo alimenta e, al tempo stesso lo distrugge. Il libro come bene supremo, capace di creare o modificare le conoscenze e le coscienze nell'uomo che ha popolato la terra sin dalle più remote origini. La storia della scrittura, gli strumenti e i supporti utilizzati nei secoli, i codici miniati e l'invenzione della stampa: sono questi i temi trattati nei capitoli di Liber in cui, nell'ultima sezione, l'Autore approfondisce la problematica dei libri che, rinnegati dalle istituzioni, hanno avuto il loro triste epilogo nel violento rogo purificatore. Dalla creta alla carta, da Stalin a Hitler, da Cartagine a Sarajevo, dal 1300 a.C. ad oggi: la storia del libro, della scrittura, delle biblioclastìe e delle letture resistenti in un dettagliato e illuminante "libro sui libri". La prefazione è di Francesco Pira, Sociologo e Docente presso l'Università degli Studi di Messina.‎

‎PANZACCHI Enrico‎

‎Morti e viventi. Seconda edizione.‎

‎In 16, pp. VI + 190 + XVI con ritratto all'antip. Lievi danni al d. Br. ed. Timb. di est. bibl.‎

‎PANZACCHI Enrico.‎

‎Prose scelte da Giuseppe Lipparini.‎

‎In-16°, pp. XII-626 con ritratto dell'autore in antiporta. Leg. in tela edit. con titoli in oro al dorso e sul piatto anteriore. Alone d'umido sui piatti con scolorimento della tela, sul margine interno del frontespizio e sul margine inferiore delle pagine. Privo di sovracc.‎

‎PANZER, GEORG WOLFGANG‎

‎Annalen der ältern deutschen Litteratur oder Anzeige und Beschreibung derjenigen Büchern welche von Erfindung der Buchdruckkunst bis MDXX, MDXXI bis MDXXVI in deutscher Sprache gedruckt worden sind + Repertorium Typographicum (3 BÜCHER)‎

‎Hildesheim, New York: Georg Olms. 1961. 464; IV.; 198; 495; XVIII.; 506; 70; 30. 23cm. Nachdruck der Ausgabe Nürnberg 1788 Grattennauer + 1805 Lechner + Beck 1864. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering gebräunt (Innen); Besitzerstempel; Einband Außen hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Einband hat Klebeschutzumschlag, ist foliert; Volume 1: Annalen der älteren deutschen Litteratur oder Anzeige und Beschreibung derjenigen Bücher welche von Erfindung der Buchdruckerkunst bis MDXX. in deutscher Sprache gedruckt worden sind. Zusätze zu den Annalen der älteren deutschen Litteratur oder Anzeige und Beschreibung derjenigen Bücher welche von Erfindung der Buchdruckerkunst an bis MDXX in deutscher Sprache gedruckt worden sind. Volume 2: Annalen der älteren deutschen Literratur oder Anzeige und Beschreibung derjenigen Bücher welche vom Jahre MDXXI bis MDXXVI in deutscher Sprache gedruckt worden sind. Volume 3: Repertorium typographicum. Die deutsche Literatur im ersten Viertel des sechzehnten Jahrhunderts. Im Anschluss an Hains Repertorium and Panzers deutsche Annalen von Emil Weller. Supplement. II. Supplement. Gewebe (Brauner Leinen)‎

Referencia librero : 700393

‎Panzini Alfredo‎

‎La Madonna di Mamà. Romanzo del tempo di guerra.‎

‎<p>21 cm, ril. in piena tela con titolo in oro al dorso, conserva le cop. originali, p. VIII, 322.</p>‎

‎Paolini, Angelo‎

‎Il cristiano animato al suffragio de' trapassati. Sermoni detti nella Regia città di Milano dal Professore Abbate Angelo Paolini.‎

‎16mo (160x102 mm); leg. in brossura editoriale con coperta in carta leggera colore seppia con titolo (Il suffragio dei trapassati. Sermoni nove di Angelo Paolini) a caratteri neri e vignetta raffigurante urna cineraria all'interno di cornice a filo nero e decoro floreale al piatto ant., pubblicità editoriale al piatto post.; pp. (2), 81, (1 b.); frontespizio a caratteri neri con vignetta raffigurante un teschio. Seconda ed. (la prima è del 1835) di questi sermoni in onore dei defunti a cura dell'abbate Angelo Paolini. Rif.: IT\ICCU\RML\0169328 (un solo esemplare presso la Biblioteca Casanatense - Roma). Cond.: Macchie e gore d'umido, tracce d'uso (piccole pieghe agli angoli); opera in discrete condizioni generali. -- SECOND EDITION OF SERMONS IN HONOR OF THE DECEASED BY ABBOT ANGELO PAOLINI. Spots and water-stains, traces of use (small folds at the corners); copy in fair general conditions.‎

‎Paolini, Angelo‎

‎Il cristiano animato al suffragio de' trapassati. Sermoni detti nella Regia città di Milano dal Professore Abbate Angelo Paolini.‎

‎16mo (160x102 mm); leg. in brossura editoriale con coperta in carta leggera colore seppia con titolo (Il suffragio dei trapassati. Sermoni nove di Angelo Paolini) a caratteri neri e vignetta raffigurante urna cineraria all'interno di cornice a filo nero e decoro floreale al piatto ant., pubblicità editoriale al piatto post.; pp. (2), 81, (1 b.); frontespizio a caratteri neri con vignetta raffigurante un teschio. Seconda ed. (la prima è del 1835) di questi sermoni in onore dei defunti a cura dell'abbate Angelo Paolini. Rif.: IT\ICCU\RML\0169328 (un solo esemplare presso la Biblioteca Casanatense - Roma). Cond.: Macchie e gore d'umido, tracce d'uso (piccole pieghe agli angoli); opera in discrete condizioni generali. -- SECOND EDITION OF SERMONS IN HONOR OF THE DECEASED BY ABBOT ANGELO PAOLINI. Spots and water-stains, traces of use (small folds at the corners); copy in fair general conditions.‎

‎Paolo Agatensi‎

‎Azzo Settimo‎

‎Romanzo a metà tra la prosa e i versi, l'opera di Agatensi racconta della vita di Azzo VII di Este, sovrano di Ferrara nel XIII secolo. Brossura originale ben conservata, un po' piegata la copertina. Introduzione dell'autore con le pagine unite all'altezza del dorso, fioriture all'interno.‎

‎Paolo Agatensi‎

‎Azzo Settimo‎

‎Romanzo a metà tra la prosa e i versi, l'opera di Agatensi racconta della vita di Azzo VII di Este, sovrano di Ferrara nel XIII secolo. Brossura originale ben conservata. Introduzione dell'autore con le pagine unite all'altezza del dorso, fioriture all'interno.‎

‎Paolo Diacono‎

‎Storia dei longobardi‎

‎br. L'"Historia Langobardorum" di Paolo Diacono, qui proposta in traduzione italiana, è considerata uno dei capolavori della storiografia antica. L'autore, in stretti rapporti con le corti ducali longobarde di Cividale e Pavia, imbevuto di cultura classica, risiedeva presso la corte di Carlo Magno, che dei Longobardi era stato il vincitore. Suddivisa in sei libri, narra la storia del popolo Longobardo dalle origini alla morte del re Liutprando, nel 744. Questa "Storia" è anche un affresco di ampio respiro sul paesaggio europeo dell'epoca, sulle grandi migrazioni delle genti e lo scontro delle civiltà, raccontati talora con l'ingenuità tipica del cronista altomedievale, talora con l'acume politico del grande storiografo, in un'affascinante testimonianza del percorso di un popolo di conquistatori che, della cultura tardoromana e cristiana, furono allo stesso tempo vincitori e vinti.‎

‎Paolo Diacono‎

‎Storia dei longobardi. Testo latino a fronte‎

‎brossura‎

‎Paolo Diacono; Bonalumi F. (cur.)‎

‎Storia dei longobardi‎

‎br. La saga del popolo Longobardo, dal 433 al 787 d.C. Scritta da Paolo Diacono dal 787 al 789, l'Historia Langobardorum narra fra mito e storia le vicende del suo popolo dalla partenza dalla Scandinavia all'arrivo in Italia. Il testo viene presentato in una nuova traduzione che vuole rendere leggibile il testo come un romanzo. Il libro si compone di tre parti: 1) una biografia di Paolo Diacono. Cristiano e longobardo, Paolo Diacono è il maggior intellettuale di quel popolo e le sue opere s'inseriscono nel filone storiografico ad indirizzo nazionale romano (Historia Romani) e ad indirizzo nazionale germanico (Historia Langobardorum). Universale e particolare stanno alla base della cultura europea e pertanto Paolo Diacono ne è uno dei fondatori. Non solo, ma il suo rapporto con Carlo Magno lo pone come uno dei fondatori di quella che viene chiamata rinascita carolingia. 2) la nuova traduzione dell'Historia Langobardorum. 3) Note di carattere storico in numero limitato e come guida al lettore per la lettura del testo di Paolo Diacono.‎

‎Paolo Ruffilli‎

‎Natura morta‎

‎Piccola brossura editoriale formato oblungo, usato molto ben preservato, copertina muta unita ben preservata, sovraccoperta in cartonato millerighe, segnata da comuni tracce da manipolazione e compressione, leggere ombre di polvere, fogli puliti e tenuti in ottimo stato. N. pag. 123. USATO‎

‎Paolo Ventura Francine Prose‎

‎War Souvenir‎

‎Contrasto. New. 2006. Hardcover. New. Subject: Photography. Contrasto hardcover‎

Referencia librero : P001305 ISBN : 8889032979 9788889032978

Biblio.com

Powell's Bookstores Chicago
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Libros de Powell's Bookstores Chicago]

€15.99 Comprar

‎Paolo Ventura Francine Prose‎

‎War Souvenir‎

‎Contrasto. Used - Very Good. 2006. Hardcover. Very Good. Contrasto hardcover‎

Referencia librero : Z0059705 ISBN : 8889032979 9788889032978

Biblio.com

Powell's Bookstores Chicago
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Libros de Powell's Bookstores Chicago]

€15.23 Comprar

‎Paolo Ventura Photographer Francine Prose Foreword‎

‎War Souvenir‎

‎Contrasto 2006-04-01. Hardcover. Used:Good. Contrasto hardcover‎

Referencia librero : DADAX8889032979 ISBN : 8889032979 9788889032978

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Libros de Ergodebooks]

€25.87 Comprar

‎Papa Enzo‎

‎Tre affettuosi sgambetti a Sciascia‎

‎br. «Anch'io, come s'è espresso - col tramite di Corrado Avolio - nel suo incipit Enzo Papa (amico di lunga gittata), desidero aprire il mio cenno introduttivo su peso e suono di una pertinente parola. In siciliano, forse a Bronte con maggiore incisività, il termine "minuzzagghi" possiede un preciso significato: sta a indicare l'insieme di cose minute, di frantumi, tritumi, scaglie resesi ormai inutilizzabili. Saranno pure inutili, anche se per Aldo Palazzeschi, nella celebre poesia "Lasciatemi divertire", dichiara con trasporto fanciullesco che «Non è vero che non voglion dire», ma «vogliono dire qualcosa»; e qui, lungo l'asse asimmetrico dei tre sgambetti agitati da Enzo Papa tra le gambe di Sciascia, non è certo (o non soltanto) un lasciarsi cullare dall'estroversa e accattivante papiniana fantasia propria del pleomorfismo creativo di Palazzeschi, piuttosto è un calarsi nell'affermazione esplicita sul diritto all'arte (e l'arte della critica non è da meno)». (Dalla premessa di Aldo Gerbino)‎

‎Papergroßhandlung E. Michaelis & Co. und Dr. Herbert Will (Hrsg.)‎

‎Der Mensch und der Baum. Gedanken und Bilder zu einem alten und neuen Thema. Den Freunden unseres Hauses anlässlich des 175jährigen Bestehens der Firma E. Michaelis & Co. gewidmet‎

‎Reinbek: Papiergroßhandlung E. Michaelis u. Co., 1979. 116 S. ; 28,5 x 24,5 cm ; Pp. ;‎

‎Großformatige Hardcoverausgabe, 116 Seiten mit zahlreichen schönen Fotos. Gutes Exemplar. hw1299‎

Referencia librero : 128239

Antiquariat.de

Antiquariat Weber
DE - Neuendorf
[Libros de Antiquariat Weber]

€6.40 Comprar

‎PAPESCH, JOSEPH (Redaktion)‎

‎Österreichs Dichterbuch (Festgabe österreichischer Dichter an den Deutschen Schulverein Südmark)‎

‎Graz, Verlag der Alpenland-Buchhandlung Südmark 1927. Kartoniert, 8°, 246 S., Einband und Buchschmuck von Martha Elisabeth Fossek, mit Beiträgen u.a. von: Bartsch - Bienenstein - Emil Ertl - Kralik - Lernet-Holenia - Perkonig - Schaukal - v. Schullern - Strobl - Triebnigg-Pirkhert - Watzlik - Weinheber‎

‎Rücken und Einband bestoßen, Einband hinten oben angeknickt‎

Referencia librero : Q032

‎Papi Giacomo; Presutto Federica; Renzi Riccardo‎

‎Incipit. 2001 modi per iniziare un romanzo‎

‎br. Come si inizia un romanzo? Quali sono gli incipit più famosi della letteratura di tutti i tempi? Un libro da leggere, consultare, con cui giocare, che ci rivela particolari insospettabili sugli autori e i romanzi che più abbiamo amato Sono stati raccolti gli inizi di oltre duemila celebri libri, classificati secondo generi, vizi, virtù, epoche e paesi. A leggerli, ora, sembra tutto facile, liscio come l'olio. Eppure sappiamo quanto sia duro e difficile cominciare un romanzo, posare la prima pietra di un'opera letteraria. Questo è un libro dei libri, la dimostrazione che all'inizio c'è davvero la parola e che dopo la parola (grazie alla parola) segue poi il resto. L'introduzione al libro è di Umberto Eco.‎

‎Papini Giovanni‎

‎Soliloqui di Betlemme‎

‎br. In nove quadri sulla Natività pubblicati nel 1935 sulla "Lettura" del "Corriere della Sera", Papini immagina la notte di Natale attraverso i pensieri del locandiere, del padrone della stalla, del pastore «rimasto addietro», delle pecore lasciate sole, della levatrice, del topo nel muro, del bove, del passerotto sul tetto e dell'asino. Uno sguardo originale e insolito su un «presepio sconnesso» nella notte più sorprendente del mondo cristiano.‎

‎PAPINI Giovanni.‎

‎Poesia in prosa. Cento pagine di Poesia, giorni di festa.‎

‎In 16° gr. pp. 350. Bross. edit. con guasti al dorso e priva del piatto posteriore..‎

‎PAPINI, Giovanni.‎

‎Storia di Cristo.‎

‎2 vol. in-16, pp. XXXIV, 650, bella leg. in m. marocchino blu, titolo e filetti in oro su dorso a nervi. Opera di enorme successo, basata sulla testimonianza dei Vangeli canonici e anche di quelli apocrifi, con la quale l'a. annunciò la propria conversione. Ottimo esemplare.. .‎

‎PARIS Gaston‎

‎La poésie du moyen-âge, leçons et lectures. Première série seule: La poésie du Moyen âge - Leçons et lectures - Les origines de la littérature française - La Chanson de Roland - Le pèlerinage de Charlemagne - L'ange et l'ermite - L'art d'aimer - Paulin Paris et la littérature du moyen âge?.‎

‎Couverture souple. Broché. 260 pages. Dos factice. Rousseurs.‎

‎Livre. Librairie Hachette, 1913.‎

Referencia librero : 118983

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Libros de Librairie et Cætera]

€13.50 Comprar

‎Paraboschi Francesca‎

‎Troubles visionnaires, regards impitoyables. Masques et masquages chez Jean Lorrain‎

‎br.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€26.60 Comprar

‎Parandowski, Jan‎

‎Mittelmeerstunde. Erzählungen.‎

‎Berlin, Rütten & Loening 1960. 1. Auflage, 198 S. 8 , illustr. OLwd. Guter Zustand. Hardcover‎

Referencia librero : 979

‎Paratore, Ettore‎

‎Romanae Litterae‎

‎Mm 180x270 Brossura editoriale a stampa, 710 pagine ancora intonse. Copia in condizioni eccellenti, pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Libros de Salvalibro Snc]

€16.90 Comprar

‎Parazzoli Ferruccio‎

‎Emilio Salgari. Il grande sogno‎

‎br. Chi l'avrebbe detto che uno scrittore pluripremiato, autore di oltre 50 romanzi e per anni direttore degli «Oscar» Mondadori, avesse un background salgariano? Eppure Ferruccio Parazzoli, come tanti altri ragazzi, ha veleggiato per gli oceani con il Corsaro Nero e combattuto nelle giungle con Janez e Sandokan. In queste pagine Parazzoli racconta il «suo» Salgari. Attraverso gli snodi della narrativa salgariana - la prateria, jungle e foreste, il mare, i deserti e i ghiacci - il lettore rivivrà un'epopea fatta non solo di ricordi, verificando le tracce che la letteratura di fantasia ha lasciato nell'immaginario collettivo. Prefazione di Vittorio Sarti.‎

‎PARELIUS, FREDERIK‎

‎Weib im Strom. Roman.‎

‎Berlin, Büchergilde Gutenberg 1930. Ganzleinen, 4 , 234 S., Satz und Druck der Buchdruckwerkstätte GmbH., Berlin. Einband leichte Gebrauchsspuren. Hardcover‎

Referencia librero : 6642

‎PARETTI, SANDRA‎

‎Das Zauberschiff.‎

‎Frankfurt/M, Büchergilde Gutenberg 1977. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8 , 391 S., "Mit elf Millionen Dollar Münzgold für englische und französische Banken an Bord, dazu drei Millionen in Silber, verläßt am 31. Juli 1914 der deutsche Luxusdampfer "Kronprinzessin Cecilie" den Hafen von New York mit Kurs auf Bremerhaven. Doch die tausend Passagiere werden niemals dort ankommen. In Europa ist der Krieg ausgebrochen." Schutzumschlag leicht bestoßen, ein kleiner Einriß, sonst guter Zustand. Schutzumschlag Hardcover‎

Referencia librero : 7911

‎Pariani Laura; Fantini Nicola‎

‎Gli incanti dell'isola. Guida letteraria all'isola di San Giulio sul lago d'Orta‎

‎ill., br. Chissà perché l'isola di San Giulio, al centro del piccolo lago d'Orta, ha suscitato tempo la fantasia di tanti narratori che si occupano di misteri. Da Umberto Eco a Piero Chiara, da Montale alla badessa Cànopi, il viaggio letterario e artistico è ricco di sorprese, incontrando anche Gianni Rodari, che è nato sulle rive del lago: «L'isola di San Giulio sembra fatta tutta a mano come un gioco di costruzioni. L'insieme è compatto come i pezzi di un rompicapo».‎

‎PARINI COLOMBI, Rosetta.‎

‎Le campane del Ticino.‎

‎iIn-8, pp. 129, 1 tav. f.t. con applicato il ritratto dell'A., leg. in cartone edit. con sovracc. figurata. a colori. La Parini Colombi (1884-1943), scrittrice ticinese, pubblicò diverse narrazioni ispirate al Canton Ticino e fu infermiera volontaria durante la guerra italo-greca, ricevendo sul campo la Croce di Guerra al Valor Militare (1941).. .‎

‎PARINI Giuseppe‎

‎POESIE E PROSE. A cura di Guido Mazzoni.‎

‎In-16 (cm. 18.70), legatura in similpelle, titolo e fregi in oro al dorso, pp. XLI, (1), 593, (5), a pagina VII, dedica a stampa a Luca Beltrami. In ottimo stato (nice copy).‎

‎Parini, Giuseppe‎

‎Il giorno, e le odi. Edizione integra con commento di Luigi Valmaggi. Aggiuntovi Il dialogo della nobiltà.‎

‎in-8° (178x116), leg. coeva in mezza pelle e carta marmorizzata ai piatti, titolo e filetti dorati al dorso; pp. XI, (1), 496. Prov.: Timbro di appartenenza alla prima guardia libera. Rif.: IT\ICCU\CUB\0426219. Cond.: Lievi segni d'uso, piccolo foro di tarlo al dorso, carte leggermente ingiallite. Nel complesso, copia molto buona.‎

‎PARIS, Gaston.‎

‎La leggenda di Saladino.‎

‎in-16, pp. 75, broch. edit. (parzialmente slegata, dorso da restaurare). Un piccolo classico dell'erudizione ottocentesca, ricco di informazioni e ancor oggi per tanti versi di grande interesse, ''La légende de Saladin'' di Gaston Paris apparve nel 1893 (Paris, Imprimerie Nationale) e fu pubblicato tre anni più tardi nellatraduzione italiana. Buon esemplare.. .‎

‎Parise Goffredo‎

‎Guerre politiche. Vietnam, Biafra, Laos, Cile‎

‎In-16° (19.5x11.5 cm), pp. 249, (11), brossura editoriale con titoli in nero al dorso e al piatto anteriore illustrato fotograficamente, paratesti al posteriore. Gli struzzi, 87. Più che buon esemplare. Prima edizione einaudiana in raccolta dei reportage giornalistici e di viaggio usciti sul Corriere della Sera e sull' Espresso.‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Libros de Gilibert]

€20.00 Comprar

‎Parise Goffredo‎

‎L'eleganza è frigida‎

‎br. La prima notte che Marco trascorre a Tokyo è sorprendentemente silenziosa - e il suo sonno "simile a quelli della convalescenza o della salvezza". Mai, tuttavia, la singolarità delle sue inchieste è stata così lampante, e mai il loro fascino così intenso: a raccontarci il Giappone, "pianeta rotante nel silenzio e nella solitudine della volta celeste", è infatti un doppio dell'autore, in fuga da un paese sconvolto da "millenni di furti, ricatti e assassinii". E a muoverlo è quello stesso bisogno di essenzialità, di rigenerazione, che innerva uno dei vertici della narrativa di Parise, i Sillabati. Attraverso il suo sguardo infantile, il lettore conoscerà le più diverse facce del Giappone: dai templi di Kyoto, dove si può percepire "il distacco dal corpo che avviene per poco ossigeno", ai lottatori di sumo, che sprigionano la più alta forma di espressività fisiologica; dall'atelier dove il vecchio Moriu-guchi dipinge chimono con sicurezza sublime, "simile al lavoro appena frusciante dei bachi da seta nei granai", ai cantanti di gagaku, nella cui voce risuonano i "movimenti lentissimi degli immensi blocchi gelidi dell'era glaciale". E scoprirà l'anima segreta di un paese che cela, dietro la maschera occidentale, un "classicismo cellulare".‎

Número de resultados : 9,734 (195 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 120 121 122 [123] 124 125 126 ... 135 144 153 162 171 180 189 ... 195 Página siguiente Ultima página