Site indépendant de libraires professionnels

‎Prose‎

Main

Thèmes parents

‎Littérature‎
Nombre de résultats : 9 955 (200 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 124 125 126 [127] 128 129 130 ... 139 148 157 166 175 184 193 ... 200 Page suivante Dernière page

‎Paolini, Angelo‎

‎Il cristiano animato al suffragio de' trapassati. Sermoni detti nella Regia città di Milano dal Professore Abbate Angelo Paolini.‎

‎16mo (160x102 mm); leg. in brossura editoriale con coperta in carta leggera colore seppia con titolo (Il suffragio dei trapassati. Sermoni nove di Angelo Paolini) a caratteri neri e vignetta raffigurante urna cineraria all'interno di cornice a filo nero e decoro floreale al piatto ant., pubblicità editoriale al piatto post.; pp. (2), 81, (1 b.); frontespizio a caratteri neri con vignetta raffigurante un teschio. Seconda ed. (la prima è del 1835) di questi sermoni in onore dei defunti a cura dell'abbate Angelo Paolini. Rif.: IT\ICCU\RML\0169328 (un solo esemplare presso la Biblioteca Casanatense - Roma). Cond.: Macchie e gore d'umido, tracce d'uso (piccole pieghe agli angoli); opera in discrete condizioni generali. -- SECOND EDITION OF SERMONS IN HONOR OF THE DECEASED BY ABBOT ANGELO PAOLINI. Spots and water-stains, traces of use (small folds at the corners); copy in fair general conditions.‎

‎Paolini, Angelo‎

‎Il cristiano animato al suffragio de' trapassati. Sermoni detti nella Regia città di Milano dal Professore Abbate Angelo Paolini.‎

‎16mo (160x102 mm); leg. in brossura editoriale con coperta in carta leggera colore seppia con titolo (Il suffragio dei trapassati. Sermoni nove di Angelo Paolini) a caratteri neri e vignetta raffigurante urna cineraria all'interno di cornice a filo nero e decoro floreale al piatto ant., pubblicità editoriale al piatto post.; pp. (2), 81, (1 b.); frontespizio a caratteri neri con vignetta raffigurante un teschio. Seconda ed. (la prima è del 1835) di questi sermoni in onore dei defunti a cura dell'abbate Angelo Paolini. Rif.: IT\ICCU\RML\0169328 (un solo esemplare presso la Biblioteca Casanatense - Roma). Cond.: Macchie e gore d'umido, tracce d'uso (piccole pieghe agli angoli); opera in discrete condizioni generali. -- SECOND EDITION OF SERMONS IN HONOR OF THE DECEASED BY ABBOT ANGELO PAOLINI. Spots and water-stains, traces of use (small folds at the corners); copy in fair general conditions.‎

‎Paolo Agatensi‎

‎Azzo Settimo‎

‎Romanzo a metà tra la prosa e i versi, l'opera di Agatensi racconta della vita di Azzo VII di Este, sovrano di Ferrara nel XIII secolo. Brossura originale ben conservata, un po' piegata la copertina. Introduzione dell'autore con le pagine unite all'altezza del dorso, fioriture all'interno.‎

‎Paolo Agatensi‎

‎Azzo Settimo‎

‎Romanzo a metà tra la prosa e i versi, l'opera di Agatensi racconta della vita di Azzo VII di Este, sovrano di Ferrara nel XIII secolo. Brossura originale ben conservata. Introduzione dell'autore con le pagine unite all'altezza del dorso, fioriture all'interno.‎

‎Paolo Diacono‎

‎Storia dei longobardi‎

‎br. L'"Historia Langobardorum" di Paolo Diacono, qui proposta in traduzione italiana, è considerata uno dei capolavori della storiografia antica. L'autore, in stretti rapporti con le corti ducali longobarde di Cividale e Pavia, imbevuto di cultura classica, risiedeva presso la corte di Carlo Magno, che dei Longobardi era stato il vincitore. Suddivisa in sei libri, narra la storia del popolo Longobardo dalle origini alla morte del re Liutprando, nel 744. Questa "Storia" è anche un affresco di ampio respiro sul paesaggio europeo dell'epoca, sulle grandi migrazioni delle genti e lo scontro delle civiltà, raccontati talora con l'ingenuità tipica del cronista altomedievale, talora con l'acume politico del grande storiografo, in un'affascinante testimonianza del percorso di un popolo di conquistatori che, della cultura tardoromana e cristiana, furono allo stesso tempo vincitori e vinti.‎

‎Paolo Diacono‎

‎Storia dei longobardi. Testo latino a fronte‎

‎brossura‎

‎Paolo Diacono; Bonalumi F. (cur.)‎

‎Storia dei longobardi‎

‎br. La saga del popolo Longobardo, dal 433 al 787 d.C. Scritta da Paolo Diacono dal 787 al 789, l'Historia Langobardorum narra fra mito e storia le vicende del suo popolo dalla partenza dalla Scandinavia all'arrivo in Italia. Il testo viene presentato in una nuova traduzione che vuole rendere leggibile il testo come un romanzo. Il libro si compone di tre parti: 1) una biografia di Paolo Diacono. Cristiano e longobardo, Paolo Diacono è il maggior intellettuale di quel popolo e le sue opere s'inseriscono nel filone storiografico ad indirizzo nazionale romano (Historia Romani) e ad indirizzo nazionale germanico (Historia Langobardorum). Universale e particolare stanno alla base della cultura europea e pertanto Paolo Diacono ne è uno dei fondatori. Non solo, ma il suo rapporto con Carlo Magno lo pone come uno dei fondatori di quella che viene chiamata rinascita carolingia. 2) la nuova traduzione dell'Historia Langobardorum. 3) Note di carattere storico in numero limitato e come guida al lettore per la lettura del testo di Paolo Diacono.‎

‎Paolo Ruffilli‎

‎Natura morta‎

‎Piccola brossura editoriale formato oblungo, usato molto ben preservato, copertina muta unita ben preservata, sovraccoperta in cartonato millerighe, segnata da comuni tracce da manipolazione e compressione, leggere ombre di polvere, fogli puliti e tenuti in ottimo stato. N. pag. 123. USATO‎

‎Paolo Ventura Francine Prose‎

‎War Souvenir‎

‎Contrasto. New. 2006. Hardcover. New. Subject: Photography. Contrasto hardcover‎

Référence libraire : P001305 ISBN : 8889032979 9788889032978

Biblio.com

Powell's Bookstores Chicago
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Powell's Bookstores Chicago]

15,99 € Acheter

‎Paolo Ventura Francine Prose‎

‎War Souvenir‎

‎Contrasto. Used - Very Good. 2006. Hardcover. Very Good. Contrasto hardcover‎

Référence libraire : Z0059705 ISBN : 8889032979 9788889032978

Biblio.com

Powell's Bookstores Chicago
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Powell's Bookstores Chicago]

15,23 € Acheter

‎Paolo Ventura Photographer Francine Prose Foreword‎

‎War Souvenir‎

‎Contrasto 2006-04-01. Hardcover. Used:Good. Contrasto hardcover‎

Référence libraire : DADAX8889032979 ISBN : 8889032979 9788889032978

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Ergodebooks]

25,87 € Acheter

‎Papa Enzo‎

‎Tre affettuosi sgambetti a Sciascia‎

‎br. «Anch'io, come s'è espresso - col tramite di Corrado Avolio - nel suo incipit Enzo Papa (amico di lunga gittata), desidero aprire il mio cenno introduttivo su peso e suono di una pertinente parola. In siciliano, forse a Bronte con maggiore incisività, il termine "minuzzagghi" possiede un preciso significato: sta a indicare l'insieme di cose minute, di frantumi, tritumi, scaglie resesi ormai inutilizzabili. Saranno pure inutili, anche se per Aldo Palazzeschi, nella celebre poesia "Lasciatemi divertire", dichiara con trasporto fanciullesco che «Non è vero che non voglion dire», ma «vogliono dire qualcosa»; e qui, lungo l'asse asimmetrico dei tre sgambetti agitati da Enzo Papa tra le gambe di Sciascia, non è certo (o non soltanto) un lasciarsi cullare dall'estroversa e accattivante papiniana fantasia propria del pleomorfismo creativo di Palazzeschi, piuttosto è un calarsi nell'affermazione esplicita sul diritto all'arte (e l'arte della critica non è da meno)». (Dalla premessa di Aldo Gerbino)‎

‎PAPESCH, JOSEPH (Redaktion)‎

‎Österreichs Dichterbuch (Festgabe österreichischer Dichter an den Deutschen Schulverein Südmark)‎

‎Graz, Verlag der Alpenland-Buchhandlung Südmark 1927. Kartoniert, 8°, 246 S., Einband und Buchschmuck von Martha Elisabeth Fossek, mit Beiträgen u.a. von: Bartsch - Bienenstein - Emil Ertl - Kralik - Lernet-Holenia - Perkonig - Schaukal - v. Schullern - Strobl - Triebnigg-Pirkhert - Watzlik - Weinheber‎

‎Rücken und Einband bestoßen, Einband hinten oben angeknickt‎

Référence libraire : Q032

‎Papi Giacomo; Presutto Federica; Renzi Riccardo‎

‎Incipit. 2001 modi per iniziare un romanzo‎

‎br. Come si inizia un romanzo? Quali sono gli incipit più famosi della letteratura di tutti i tempi? Un libro da leggere, consultare, con cui giocare, che ci rivela particolari insospettabili sugli autori e i romanzi che più abbiamo amato Sono stati raccolti gli inizi di oltre duemila celebri libri, classificati secondo generi, vizi, virtù, epoche e paesi. A leggerli, ora, sembra tutto facile, liscio come l'olio. Eppure sappiamo quanto sia duro e difficile cominciare un romanzo, posare la prima pietra di un'opera letteraria. Questo è un libro dei libri, la dimostrazione che all'inizio c'è davvero la parola e che dopo la parola (grazie alla parola) segue poi il resto. L'introduzione al libro è di Umberto Eco.‎

‎Papini Giovanni‎

‎Soliloqui di Betlemme‎

‎br. In nove quadri sulla Natività pubblicati nel 1935 sulla "Lettura" del "Corriere della Sera", Papini immagina la notte di Natale attraverso i pensieri del locandiere, del padrone della stalla, del pastore «rimasto addietro», delle pecore lasciate sole, della levatrice, del topo nel muro, del bove, del passerotto sul tetto e dell'asino. Uno sguardo originale e insolito su un «presepio sconnesso» nella notte più sorprendente del mondo cristiano.‎

‎PAPINI Giovanni.‎

‎Poesia in prosa. Cento pagine di Poesia, giorni di festa.‎

‎In 16° gr. pp. 350. Bross. edit. con guasti al dorso e priva del piatto posteriore..‎

‎PAPINI, Giovanni.‎

‎Storia di Cristo.‎

‎2 vol. in-16, pp. XXXIV, 650, bella leg. in m. marocchino blu, titolo e filetti in oro su dorso a nervi. Opera di enorme successo, basata sulla testimonianza dei Vangeli canonici e anche di quelli apocrifi, con la quale l'a. annunciò la propria conversione. Ottimo esemplare.. .‎

‎Paraboschi Francesca‎

‎Troubles visionnaires, regards impitoyables. Masques et masquages chez Jean Lorrain‎

‎br.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

26,60 € Acheter

‎Parandowski, Jan‎

‎Mittelmeerstunde. Erzählungen.‎

‎Berlin, Rütten & Loening 1960. 1. Auflage, 198 S. 8 , illustr. OLwd. Guter Zustand. Hardcover‎

Référence libraire : 979

‎Paratore, Ettore‎

‎Romanae Litterae‎

‎Mm 180x270 Brossura editoriale a stampa, 710 pagine ancora intonse. Copia in condizioni eccellenti, pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

16,90 € Acheter

‎Parazzoli Ferruccio‎

‎Emilio Salgari. Il grande sogno‎

‎br. Chi l'avrebbe detto che uno scrittore pluripremiato, autore di oltre 50 romanzi e per anni direttore degli «Oscar» Mondadori, avesse un background salgariano? Eppure Ferruccio Parazzoli, come tanti altri ragazzi, ha veleggiato per gli oceani con il Corsaro Nero e combattuto nelle giungle con Janez e Sandokan. In queste pagine Parazzoli racconta il «suo» Salgari. Attraverso gli snodi della narrativa salgariana - la prateria, jungle e foreste, il mare, i deserti e i ghiacci - il lettore rivivrà un'epopea fatta non solo di ricordi, verificando le tracce che la letteratura di fantasia ha lasciato nell'immaginario collettivo. Prefazione di Vittorio Sarti.‎

‎PARELIUS, FREDERIK‎

‎Weib im Strom. Roman.‎

‎Berlin, Büchergilde Gutenberg 1930. Ganzleinen, 4 , 234 S., Satz und Druck der Buchdruckwerkstätte GmbH., Berlin. Einband leichte Gebrauchsspuren. Hardcover‎

Référence libraire : 6642

‎PARETTI, SANDRA‎

‎Das Zauberschiff.‎

‎Frankfurt/M, Büchergilde Gutenberg 1977. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8 , 391 S., "Mit elf Millionen Dollar Münzgold für englische und französische Banken an Bord, dazu drei Millionen in Silber, verläßt am 31. Juli 1914 der deutsche Luxusdampfer "Kronprinzessin Cecilie" den Hafen von New York mit Kurs auf Bremerhaven. Doch die tausend Passagiere werden niemals dort ankommen. In Europa ist der Krieg ausgebrochen." Schutzumschlag leicht bestoßen, ein kleiner Einriß, sonst guter Zustand. Schutzumschlag Hardcover‎

Référence libraire : 7911

‎Pariani Laura; Fantini Nicola‎

‎Gli incanti dell'isola. Guida letteraria all'isola di San Giulio sul lago d'Orta‎

‎ill., br. Chissà perché l'isola di San Giulio, al centro del piccolo lago d'Orta, ha suscitato tempo la fantasia di tanti narratori che si occupano di misteri. Da Umberto Eco a Piero Chiara, da Montale alla badessa Cànopi, il viaggio letterario e artistico è ricco di sorprese, incontrando anche Gianni Rodari, che è nato sulle rive del lago: «L'isola di San Giulio sembra fatta tutta a mano come un gioco di costruzioni. L'insieme è compatto come i pezzi di un rompicapo».‎

‎PARINI COLOMBI, Rosetta.‎

‎Le campane del Ticino.‎

‎iIn-8, pp. 129, 1 tav. f.t. con applicato il ritratto dell'A., leg. in cartone edit. con sovracc. figurata. a colori. La Parini Colombi (1884-1943), scrittrice ticinese, pubblicò diverse narrazioni ispirate al Canton Ticino e fu infermiera volontaria durante la guerra italo-greca, ricevendo sul campo la Croce di Guerra al Valor Militare (1941).. .‎

‎PARINI Giuseppe‎

‎POESIE E PROSE. A cura di Guido Mazzoni.‎

‎In-16 (cm. 18.70), legatura in similpelle, titolo e fregi in oro al dorso, pp. XLI, (1), 593, (5), a pagina VII, dedica a stampa a Luca Beltrami. In ottimo stato (nice copy).‎

‎Parini, Giuseppe‎

‎Il giorno, e le odi. Edizione integra con commento di Luigi Valmaggi. Aggiuntovi Il dialogo della nobiltà.‎

‎in-8° (178x116), leg. coeva in mezza pelle e carta marmorizzata ai piatti, titolo e filetti dorati al dorso; pp. XI, (1), 496. Prov.: Timbro di appartenenza alla prima guardia libera. Rif.: IT\ICCU\CUB\0426219. Cond.: Lievi segni d'uso, piccolo foro di tarlo al dorso, carte leggermente ingiallite. Nel complesso, copia molto buona.‎

‎PARIS Gaston‎

‎La poésie du moyen-âge, leçons et lectures. Première série seule: La poésie du Moyen âge - Leçons et lectures - Les origines de la littérature française - La Chanson de Roland - Le pèlerinage de Charlemagne - L'ange et l'ermite - L'art d'aimer - Paulin Paris et la littérature du moyen âge?.‎

‎Couverture souple. Broché. 260 pages. Dos factice. Rousseurs.‎

‎Livre. Librairie Hachette, 1913.‎

Référence libraire : 118983

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Livres de Librairie et Cætera]

13,50 € Acheter

‎PARIS, Gaston.‎

‎La leggenda di Saladino.‎

‎in-16, pp. 75, broch. edit. (parzialmente slegata, dorso da restaurare). Un piccolo classico dell'erudizione ottocentesca, ricco di informazioni e ancor oggi per tanti versi di grande interesse, ''La légende de Saladin'' di Gaston Paris apparve nel 1893 (Paris, Imprimerie Nationale) e fu pubblicato tre anni più tardi nellatraduzione italiana. Buon esemplare.. .‎

‎Parise Goffredo‎

‎Guerre politiche. Vietnam, Biafra, Laos, Cile‎

‎In-16° (19.5x11.5 cm), pp. 249, (11), brossura editoriale con titoli in nero al dorso e al piatto anteriore illustrato fotograficamente, paratesti al posteriore. Gli struzzi, 87. Più che buon esemplare. Prima edizione einaudiana in raccolta dei reportage giornalistici e di viaggio usciti sul Corriere della Sera e sull' Espresso.‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Livres de Gilibert]

20,00 € Acheter

‎Parise Goffredo‎

‎L'eleganza è frigida‎

‎br. La prima notte che Marco trascorre a Tokyo è sorprendentemente silenziosa - e il suo sonno "simile a quelli della convalescenza o della salvezza". Mai, tuttavia, la singolarità delle sue inchieste è stata così lampante, e mai il loro fascino così intenso: a raccontarci il Giappone, "pianeta rotante nel silenzio e nella solitudine della volta celeste", è infatti un doppio dell'autore, in fuga da un paese sconvolto da "millenni di furti, ricatti e assassinii". E a muoverlo è quello stesso bisogno di essenzialità, di rigenerazione, che innerva uno dei vertici della narrativa di Parise, i Sillabati. Attraverso il suo sguardo infantile, il lettore conoscerà le più diverse facce del Giappone: dai templi di Kyoto, dove si può percepire "il distacco dal corpo che avviene per poco ossigeno", ai lottatori di sumo, che sprigionano la più alta forma di espressività fisiologica; dall'atelier dove il vecchio Moriu-guchi dipinge chimono con sicurezza sublime, "simile al lavoro appena frusciante dei bachi da seta nei granai", ai cantanti di gagaku, nella cui voce risuonano i "movimenti lentissimi degli immensi blocchi gelidi dell'era glaciale". E scoprirà l'anima segreta di un paese che cela, dietro la maschera occidentale, un "classicismo cellulare".‎

‎Parise Goffredo‎

‎Lontano‎

‎br. Il villaggio dei solenni Meo, nel Laos, pervaso dall'odore "di immensa stravaganza" dell'oppio, dove tutto sembra sospeso; il lampo d'oro, destinato a durare per l'eternità, che gli occhi e i capelli di Ignazio, l'amico adolescente, mandano un giorno su un campo da tennis; la tigre avvolta dalla nebbia e come "distesa su piume o aria" che appare d'improvviso, alla luce dei fari, su una strada della Malesia; il pavillon fuori moda dove - fra spumeggianti bicchieri di Itala Pilsen, giovani donne fasciate di seta e ufficiali tedeschi col monocolo - pochi minuti di oscuramento e il fischio degli Stuka possono condensare la guerra; l'"arruffio di gesti tutti precisamente sintonici" che nel ricordo si rivelerà essere l'amore; lo sguardo appannato, "come una pellicola selvatica poggiata sulla cornea", di una delle più famose spie, Kim Philby, colto in un albergo di Mosca. Sono gli inattesi lampi di verità, gli improvvisi scatti della memoria, le manifestazioni dell'arte della vita offerti ai lettori del "Corriere della Sera" fra l'aprile del 1982 e il marzo del 1983: e non è un caso che, quasi a radunare idealmente questi brevi testi di massima densità in un terzo e più malinconico 'sillabario', Parise avesse scelto la rubrica "Lontano". Perché quello che si impara - sembra dirci Parise - lo si impara di colpo, da un momento all'altro, ma per lo più nel ricordo, quando ormai è troppo tardi.‎

‎Parise Goffredo; Capellini Lorenzo‎

‎Veneto barbaro di muschi e nebbie‎

‎ill., br. Originale reportage assemblato a quattro maniche rappresenta un'equilibrata fusione di immagini e letteratura, di scatti carpiti durante i vagabondaggi per le valli e le illustrazioni letterarie composte in presa diretta dallo scrittore vicentino. Tra immagine e parola si crea una tensione che diventa comune sensibilità di inquadrature e identità d'occhio, d'amore, che tradisce più passione che mestiere. Le fotografie di Capellini restituiscono una grande emozione che si fa addirittura olfattiva e tattile al ricordo dei luoghi e dei momenti evocati. È una dichiarazione d'appartenenza ad una terra che ha conservato la sua forza barbarica e vitale, così come i suoi muschi, le sue acque, le candide nevi e le nebbie autunnali.‎

‎Parise Goffredo; Perrella S. (cur.)‎

‎Dobbiamo disobbedire‎

‎br. La borghesia, il sesso, il divorzio, l'aborto, la pornografia, la politica insomma: l'Italia com'è, e come potrebbe essere se solo lo volessimo - nelle risposte di Parise ai lettori del "Corriere della Sera". Risposte limpide, ribelli, bruscamente poetiche, come si addice a un grande scrittore.‎

‎Parise, C.C‎

‎Freisprüche von den Göttern meiner Väter zu mir, zum Leben, zu den Männern. Gedichte. + Caramaramore + RehZepter gegen die Impotenz (3 BÜCHER)‎

‎Aachen: Fischer (Edition Roter Stein). 62; 65; 113. 20,5cm. Zustand: Sehr Gut (Innen); Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Broschiert‎

Référence libraire : 351869 ISBN : 392785462

‎Parisi Presicce Paolo‎

‎Herman Melville. Racconto di un tipo strano‎

‎br. L'autore del mitico Moby Dick sapeva più di quel che sapeva, e lo diceva in forma di racconto, come imparò affabulando durante i primi viaggi per nave. A volte taceva immobile, perso nella luce di un'estraneità soave e disarmante, altre era preso da un movimento continuo, come quando si lanciava al galoppo nel Berkshire o, come racconta il genero, cambiava continuamente di posto sul traghetto, al limite di una nevrosi gentile. Herman Melville incarnò il proprio tempo (1819-1891) tra viaggi e scenari esotici, svolte del destino, incontri magici, coincidenze, amicizie misteriose - celebre quella con lo scrittore Nathaniel Hawthorne - perdite e distacchi, difficoltà psichiche, audaci e ostinati progetti letterari e ripetuti fallimenti, fino al riconoscimento postumo, che ha segnato la sua definitiva consacrazione tra i classici. Tutto questo viene qui raccontato in una biografia dettagliata, rispettosa delle fonti e del metodo storiografico, ma capace di ripercorrere con sguardo partecipe e qualche libertà interpretativa la vita straordinaria e mutevole di un gigante della letteratura che segnò la via all'epos americano, attraversando con impenetrabile innocenza un secolo zeppo di eventi.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

26,60 € Acheter

‎Parisi Presicce Paolo‎

‎Herman Melville. Racconto di un tipo strano‎

‎br. L'autore del mitico Moby Dick sapeva più di quel che sapeva, e lo diceva in forma di racconto, come imparò affabulando durante i primi viaggi per nave. A volte taceva immobile, perso nella luce di un'estraneità soave e disarmante, altre era preso da un movimento continuo, come quando si lanciava al galoppo nel Berkshire o, come racconta il genero, cambiava continuamente di posto sul traghetto, al limite di una nevrosi gentile. Herman Melville incarnò il proprio tempo (1819-1891) tra viaggi e scenari esotici, svolte del destino, incontri magici, coincidenze, amicizie misteriose - celebre quella con lo scrittore Nathaniel Hawthorne - perdite e distacchi, difficoltà psichiche, audaci e ostinati progetti letterari e ripetuti fallimenti, fino al riconoscimento postumo, che ha segnato la sua definitiva consacrazione tra i classici. Tutto questo viene qui raccontato in una biografia dettagliata, rispettosa delle fonti e del metodo storiografico, ma capace di ripercorrere con sguardo partecipe e qualche libertà interpretativa la vita straordinaria e mutevole di un gigante della letteratura che segnò la via all'epos americano, attraversando con impenetrabile innocenza un secolo zeppo di eventi.‎

‎Park, Inwon‎

‎Paradoxie des Begehrens. Liebesdiskurse in deutschsprachigen und koreanischen Prosatexten. (Literatur - Kultur - Geschlecht 55).‎

‎Köln: Böhlau 2010. 276 S. Br. Br. *neuwertig*‎

‎Inwon Park untersucht die Beziehung zwischen Liebe und Geschlechterdifferenz in Prosatexten der Schriftstellerinnen Unica Zürn, Marlene Streeruwitz, Shin Kyongsuk und Eun Heekyung. Diese Autorinnen anerkennen zwar die Möglichkeit der Liebe, sie suchen in ihren Texten nach formal und narrativ neuem Ausdruck für die Liebesdiskurse. Dabei sehen sie kulturübergreifend und übereinstimmend eine Paradoxie im Liebesbegehren: Liebeskonzepte artikulieren hegemoniale Strukturen. Gleichzeitig bedienen sie sich Täuschungsmittel und Konstrukte, um authentisch und aufrichtig zu wirken. Ein Grundzug zeitgenössischer Liebesdiskurse, der durch die interkulturelle Perspektive noch deutlicher erkennbar wird.‎

Référence libraire : 173823

‎Parker Jeff Editor/ lossel Mikhail Editor/ Prose Francine Introduction by‎

‎Rasskazy: New Fiction from a New Russia‎

‎Tin House Books 2009. Paperback. New. 375 pages. 8.75x5.75x1.50 inches. Tin House Books paperback‎

Référence libraire : 2-0982053908 ISBN : 0982053908 9780982053904

Biblio.com

Revaluation Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Livres de Revaluation Books]

28,12 € Acheter

‎PARKER, ed. Eric‎

‎Lonsdale Library Volume XII. The Lonsdale Anthology of Sporting Prose and Verse. Edited and with an Introduction by Eric Parker. BRIGHT, CLEAN COPY‎

‎8vo., with coloured frontispiece and numerous plates in monochrome; original series binding of brown buckram, upper board blocked in gilt, gilt back, brown top, covers lightly faded else a very good, bright, clean copy.‎

‎PARRAVICINI, Luigi Alessandro.‎

‎Giannetto.‎

‎3 vol. in-16, pp. XVI, 258; 270 con una tavola botanica in antiporta inc. in verde; 500, leg. coeva in m. pelle verde, titolo e filetti in oro al dorso. Seconda edizione, rara. Il Giannetto è un'opera pedagogica, tesa ad insegnare diverse materie (il corpo umano, i doveri dell'uomo, il saper vivere; le arti e i mestieri; la geografia; i tre regni della natura, etc.) sotto forma di racconti brevi con protagonista il piccolo Giannetto, contornato da altri personaggi. Ebbe grande successo perché fu l'unico testo che si rivolgeva ai ragazzi con racconti espressamente scritti per loro. La formula venne poi ripresa dal De Amicis per Cuore. (qualche arrossatura, firme in inchiostro nelle sguardie).. .‎

‎Parsi Marcello‎

‎Ma li difende il numero‎

‎brossura Il libro contiene il testo completo e l'analisi della seconda satira di Giovenale, che in essa biasima l'omosessualità maschile con accenti ora aspri ora ironici servendosi di una donna come sua portavoce: proprio lui, considerato a torto o a ragione? un irriducibile misogino. Attraverso la presentazione di numerosi brani, estratti da altre satire, viene ricostruita la coscienza del poeta e il mondo di valori che egli contrappone, talora con amarezza, più spesso con ira, allo spettacolo squallido e avvilente di una Roma irrimediabilmente corrotta.‎

‎PARTENHEIMER Jürgen‎

‎De Coloribus. Versuch über die Farben. Sechs Texte und sechs Gedichte illustriert für Hans Strelow.‎

‎Düsseldorf. 1991. 31, (1) Seiten. Mit 12 farbigen Abbildungen. Originalbroschur mit Schutzumschlag. (Geringe Gebrauchsspuren). 25x17 cm‎

‎* Exemplar (handschriftlich) 353 von 500 gedruckten Exemplaren.‎

Référence libraire : 107789

‎PASCAL, Jean-Noël (textes choisis et présentés par)‎

‎La Fable au Siècle des Lumières.‎

‎1991 Publications de l'Université de Saint-Etienne, 1991, 1 volume in-8 de 260 pages, broché.‎

‎Bon état.‎

Référence libraire : 64309

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Livres de Librairie Le Père Pénard]

22,00 € Acheter

‎Pascarella, Cesare‎

‎Sonetti. Nuova ristampa riveduta e corretta dall'autore.‎

‎in-8° piccolo (22 x 14,5 cm); pp. 180; leg. in brossura editoriale con copertina e sovracoperta e titolo in rosso e nero al piatto ant. e in b/n al dorso entro cornice rettangolare rossa, frontespizio in b/n; marca tipografica in rosso al piatto ant.; l'autore, Cesare Pascarella (1858-1940), era pittore e disegnatore, poeta dialettale romanesco, nato a Roma. Rif.: IT\ICCU\LIA\0019789. Cond.: tracce d'uso alla copertina con piccoli strappi senza perdite, presenza di leggere macchie, taglio esterno irregolare; opera completa, in buone condizioni generali.‎

‎Pasche, Wolfgang‎

‎Literatur des Expressionismus. Sekundarstufe II. (Kurz gefasst). 1. Aufl.‎

‎Stuttgart/Düsseldorf/Leipzig: Ernst Klett, 2000. 64 S., Ill., 23 cm. Kart., geheftet.‎

‎Ehemaliges Bibliotheks-Exemplar mit den üblichen Stempeln/ Aufklebern/ Eintragungen, mit einigen Bleistanstreichungen, sonst gut erhalten. ISBN: 9783123506031‎

Référence libraire : 198557

‎PASCOLI Giovanni‎

‎OPERE. A cura di Cesare Federico Goffis.‎

‎In-16 (cm. 19.50), 2 volumi, similpelle editoriale, titolo oro e fregi al dorso, sovracoperta editoriale trasparente, custodia, pp. 844, (2); 812, (4), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Volume Primo: Myricae. Dai primi poemetti. Dai nuovi poemetti. Dai canti di Castelvecchio. Dalle odi e inni. Dai poemi conviviali. Dai poemi italici e le canzoni de Re Enzio. Dai poemi del Risorgimento. Dalle poesie varie. Volume Secondo: Da traduzioni e riduzioni. Dai Carmina (Liber de poetis, Res romanae, Poemata christiana, Ruralia, Poematia et Epigrammata). Dalle prose. Minerva oscura. Prima edizione. In ottimo stato (nice copy).‎

‎Pascoli, Giovanni‎

‎La Befana e Altri Racconti‎

‎Mm 125x195 Collana "Faville". Edizione a cura di Giovanni Capecchi. Brossura editoriale di 125 pagine. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

8,00 € Acheter

‎Pasolini Pier Paolo‎

‎Empirismo eretico‎

‎br. In "Empirismo eretico" Pier Paolo Pasolini raccoglie nel 1972 i suoi interventi critici e polemici intorno a tre nuclei tematici fondamentali: la lingua, la letteratura e il cinema. Si tratta dunque dell'officina in cui Pasolini riflette sulla propria attività artistica e nel contempo affina i propri strumenti espressivi di poeta, di romanziere e di regista cinematografico. Scritti tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio del decennio successivo, questi articoli e saggi sono il frutto di un impegno estetico, sociale e politico - nel senso più alto e ampio del termine - e mettono in luce il ruolo di Pasolini in un periodo ricco di novità, fermenti e contrasti. Con le sue prese di posizione spesso provocatorie, "Empirismo eretico" diventa la testimonianza di una appassionata, generosa e impervia ricerca della verità.‎

‎Pasolini Pier Paolo‎

‎I grandi interventi civili: Il caos-Scritti corsari-Lettere luterane‎

‎br. Questo volume raccoglie i più importanti interventi politici e civili che Pier Paolo Pasolini ha affidato alle pagine di quotidiani e riviste: nel serrato dialogo con i lettori tra il 1968 e il 1970 la rubrica Caos, sul settimanale «Tempo», affronta l'attualità politica di quegli anni e le novità culturali, la cronaca pubblica e la vita privata, dando inizio a riflessioni che risulteranno fondamentali per la stagione degli Scritti corsari degli anni Settanta, quando dalle colonne del «Corriere della Sera», del «Mondo», di «Paese sera»; Pasolini discute in pubblico del destino presente e futuro della società italiana, della sua classe dirigente, della fne irreversibile e violenta di una storia secolare. Si arriva infine alle ultime pagine scritte nel 1975, anno della scomparsa, con la violenta requisitoria delle Lettere luterane contro un'Italia vittima di una generalizzata "ansia di conformismo" e di un inarrestabile degrado che sembra non dare ancora oggi segni di rallentamento.‎

Nombre de résultats : 9 955 (200 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 124 125 126 [127] 128 129 130 ... 139 148 157 166 175 184 193 ... 200 Page suivante Dernière page