Schwartz L. S. (cur.)
Il fantasma della memoria. Conversazioni con W. G. Sebald
br. Autore di capolavori come Austerlitz, Gli anelli di Saturno e Vertigini, W.G. Sebald non ha mai indietreggiato dalla responsabilità di sentirsi parte di un popolo - quello tedesco - che egli riteneva avesse l'obbligo di farsi carico della memoria delle atrocità compiute. In questo testo Sebald racconta a chi sono ispirati i personaggi dei suoi libri, e ricorda l'infanzia trascorsa in Germania e la scelta di emigrare in Inghilterra. Attraverso una delicata raccolta di interviste e saggi, Lynne Sharon Schwartz ci propone uno sguardo attento e insieme affettuoso sulla profondità di uno dei maggiori scrittori della seconda metà del Novecento. Prefazione di Filippo Tuena.
|
|
Schwarz, Ernst
Der Ruf der Phönixflöte - Klassische chinesische Prosa - 2 Bände
Berlin, Rütten & Loening, 1988. 4. Auflage 958 Seiten , 22 cm, Hardcover/Pappeinband
Bookseller reference : 23474
|
|
Schwarz, Ernst (Hrsg.)
Der Ruf der Phönixflöte. Klassische chinesische Prosa (Band 1 u. 2)
Rütten & Loening, 1976/1988. 2. bzw. 4 Aufl. 464, 958 S.; Ill. Lw.
Bookseller reference : 24818
|
|
Schwarz, Ernst [Hrsg.]
Der Ruf der Phönixflöte : Klass. chines. Prosa Band 2
Berlin Rütten und Loening, 1976. 958 S. Leinen , mit Schutzumschlag
Bookseller reference : 26067
|
|
SCHWARZ, Ludwig
Hier ist ein Weg. Kurze Prosa.
Bukarest:, Kriterion Verlag., 1978. Kl.8°. 130 S. Original Karton mit Rückentitel und 2-farbig illustriertem Deckeltitel. Leichte Gebrauchsspuren, guter Zustand.
Bookseller reference : 16660B
|
|
SCHWARZ, Ludwig:
Hier ist ein Weg. Kurze Prosa.
Kl.8°. 130 S. Original Karton mit Rückentitel und 2-farbig illustriertem Deckeltitel. Leichte Gebrauchsspuren, guter Zustand.
|
|
Schwarzenbach Annemarie; D'Agostini T. (cur.)
Dalla parte dell'ombra
ill., br. Sono gli anni che conducono alla Seconda guerra mondiale e Annemarie Schwarzenbach, conclusa la tormentata relazione con Erika Mann, tra il 1933 e il 1942 inizia una serie di viaggi in tutto il mondo, abbracciando Est e Ovest: Russia, Persia, Stati Uniti, Marocco, Congo belga, Afghanistan. "Dalla parte dell'ombra" raccoglie reportage, articoli e fotografie scattate durante questi anni. Sfogliando le sue pagine si comprende immediatamente la portata innovativa dell'opera della Schwarzenbach, si sente l'impatto con un'intelligenza eclettica e fuori dal comune con un forte impegno sociale. La sua sensibilità ce la rende sorprendentemente vicina al nostro tempo e la fa sentire affine a chi è sempre alla ricerca di qualcosa.
|
|
SCHWEIKERT, RUTH
Ohio (Roman)
Zürich, Ammann Verlag 2005. "Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 214 S., 1. Auflage, » ""Ohio"" erzählt ein Liebes- und Familienepos auf kürzestem Raum: radikal, dicht und nah an der Schmerzstelle.«"
Bookseller reference : C609
|
|
Schwilk, Heimo
Ernst Jünger : ein Jahrhundertleben ; die Biografie
München ; Zürich: Piper. 2007. 623, [24] S. : Ill. 23 cm. Zustand: Sehr Gut eher ungelesen; Ppbd.
Bookseller reference : 702030
|
|
Schwirten, Ethel
Weg über Dornen. Schicksal der Eleonora Duse.
Berlin, Pinguin-Verlag 1946. 64 S. 8 , OBrosch (Ich gehe im Wind, wie jemand, der seine Straße kennt, indes ich im tiefsten Grund nichts anderes tue, als einem inneren Rhythmus zu gehorchen, der mich immer vorwärts trägt. Was werde ich finden am Ende meines langen Weges? Vielleicht. die Beglückung meinem Schicksal gehorcht zu haben." Eleonora Duse). Einband leicht lädiert, Papier gebräunt.
Bookseller reference : 436
|
|
Schwöbel, Gerlind
Leben gegen den Tod: Hildegard Schaeder: Ostern im KZ (Schriftenreihe des Evangelischen Regionalverbandes Frankfurt am Main)
Frankfurt am Main: Evangelischer Regionalverband. 1995. 214 Seiten. 21cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Broschiert
Bookseller reference : 115910
|
|
SCHÄFER, WILHELM
Die Fahrt in den Heiligen Abend.
München, Albert Langen/Georg Müller 1935. Pappband, 8°, 47 S., mit 20 Zeichnungen von Hermann Schäfer, "Die kleine Bücherei" Band 56.
Bookseller reference : 11050
|
|
SCHÄFER, WILHELM
Die Handschuhe des Grafen von Brockdorff-Rantzau und andere Anekdoten
Wiesbaden, Verlag Deutsche Volksbücher 1941. Kartoniert, 8°, 62 S., 11.-30. Tausend, Wiesbadener Volksbücher Nr. 271, herausgegeben durch die Deutsche Arbeitsfront NSG. »Kraft durch Freude«.
Bookseller reference : 17323
|
|
SCHÄFER, WILHELM
Lebenstag eines Menschenfreundes (Roman).
München, Georg Müller 1917. Illustriertes Ganzleinen, 8°, 410 S., 6. Auflage, Lebensroman des Heinrich Pestalozzi.
Bookseller reference : 14298
|
|
SCHÖER, ANNA-MARIA
Wir stehen unseren Mann! (Roman)
Leipzig, Lipsia-Verlag, o.J 1941. Illustriertes Pappband, 8°, 260 S.,
Bookseller reference : 14930
|
|
Schöffler, Heinz (Hrsg.)
Der Jüngste Tag. Die Bücherei einer Epoche (2 Bände).
Darmstadt, Moderner Buchclub, 1970. Orig.-Leinenbände mit SU, IX-1805 / VI-1766 Seiten, 8°. Komplette Ausgabe in zwei Bänden. Faksimile-Ausgabe. Nach den Erstausgaben wiedergegeben. Schutzumschläge mit ganz kleinen Randläsuren. Sonst sehr gut erhaltene Exemplare. Neu herausgegeben und mit einem dokumentarischen Anhang versehen von Heinz Schöffler.
Bookseller reference : 007656
|
|
Schönau, Eduard
Kerstan und Sofie. Eine Rothenburger romantische Geschichte.
Leipzig, Bernhard Franke, um 1900. 12° (15-18,5 cm). 108 S. OLeinwand mit goldgeprägtem Deckel- und Rückentitel
Bookseller reference : 11479
|
|
Schöpfer, Gerald (Hrsg.)
Peter Rosegger. 1843 - 1918.
Graz, (Kulturreferat der Landesregierung), 1993. 2 Bde. 448, 159 S. mit zahlr. teils farb., teils ganzseit. Textabb. 4°. OPp. (kl. Gebrssprn.).
Bookseller reference : 11791
|
|
SCHÜRMANN, HANS
Kampf um ein Leben (Roman)
Affoltern, Aehren Verlag, 1945. Ganzleinen mit Schutzumschlag, 8°, 179 S., 1. Auflage, mit Illustrationen von Willy Berger, »Mit diesem geschickt angelegten Roman stellt sich dem Leser ein junger Schweizerautor vor, der es unternommen hat, in sehr konzentrierter Weise das Schicksal eines in London lebenden Studenten zu beschreiben. Der Krieg und eine schwere Krankheit, von der der Student befallen ist, bilden den Rahmen der fesselnden Handlung.«
Bookseller reference : Q1749
|
|
SCHÜTTE, Ulrich
Das Schloss als Wehranlage. Befestigte Schlossbauten der Frühen Neuzeit im Alten Reich.
Darmstadt: Wiss. Buchges. 1994. IX, 430 S., 214 Abb., Reg. Ln.mS. *erw. Habil.Schrift*. neuwertig*
Bookseller reference : 59781
|
|
SCHÜTZ, STEFAN
Galaxas Hochzeit (Roman)
Frankfurt/M, Suhrkamp Verlag 1993. Hardcover mit Schutzumschlag, 8°, 318 S., 1. Auflage, »Dieses Buch ist ein apokalyptischer Roman, der, angesiedelt in Vergandenheit, Gegenwart und Zukunft, davon erzählt, was werden kann, wenn Computer die Puppen tanzen lassen und sich als diejenigen erweisen, die das Rad unserer Geschichte in die Hand genommen haben.«
Bookseller reference : X2561
|
|
Schütze, Dr. St. (Hg.)
Taschenbuch für das Jahr 1822 - Der Liebe und Freundschaft gewidmet.
Frankfurt: Wilmans. 1822. 12 halbseitige Kupfer, 6 Kupfer (zus. 18 Kupfer). 12x8 cm. (III : der Rotschnitt ist häufig auf 1-2 mm in den Blattrand eingelaufen, Text und Kupfer sind knapp nicht betroffen, durchgehend etwas stockfleckig, ordentliches Exemplar) - Zu Anfang, im nicht paginierten Teil von St.Schütze: Die verheimlichte Schöne. Ein erzählendes Gedicht in zwölf Balladen. Mit zwölf Bildern - ZUSTAND : Betrifft nur die Bücher mit der Nummer 300000 bis 330000 (III) Exemplar mit deutlichen Gebrauchs- bzw. Altersspuren. Die wesentlichen Mängel werden angegeben schlichter roter Leineneinband und Rotschnitt um 1930
Bookseller reference : 317827
|
|
Sciascia Carmelo
2011-1
brossura Questo libro che, a prima vista, potrebbe essere considerato un'opera di assemblaggio, raccolta di semplici note, è in realtà un'opera avveduta, c'è un filo conduttore, la consapevolezza dell'autore che attraverso semplici articoli di giornale divulga le proprie concezioni politiche ed estetiche: come i veri filosofi!
|
|
Sciascia Leonardo
Cruciverba
brossura
|
|
Sciascia Leonardo
I mestieri difficili
brossura
|
|
Sciascia Leonardo
La storia della mafia
br. "Non c'è impiegato in Sicilia che non sia prostrato al cenno di un prepotente e che non abbia pensato a trarre profitto dal suo ufficio. Questa generale corruzione ha fatto ricorrere il popolo a rimedi oltremodo strani e pericolosi. Ci sono in molti paesi delle fratellanze, specie di sette che diconsi partiti, senza riunione, senz'altro legame che quello della dipendenza da un capo... Il popolo è venuto a convenzione coi rei. Come accadono furti escono dei mediatori... Molti alti magistrati coprono queste fratellanze..." Così don Pietro Ulloa, procuratore a Trapani nell'anno di grazia 1838. Un giudizio e un ritratto ancora stimolanti, Sciascia se ne appropria e traccia un profilo, denso e inevitabilmente problematico, della cosiddetta onorata società, in questo scritto per la prima volta in volume.
|
|
Sciascia Leonardo; Porzio M. (cur.)
Fuoco all'anima. Conversazioni con Domenico Porzio
br. «Sono finiti i caffè letterari, il colloquio stesso» confida Sciascia a Domenico Porzio. «Eppure colloquiare significava non soltanto chiacchiera, ma esperienza, urbanità». Ed è come se questo libro, che registra incontri avvenuti lungo il 1988 e il 1989 e interrotti dalla morte dello scrittore, i due amici l'avessero disegnato proprio per scongiurare la fine del libero colloquiare, la dilagante riduzione a intervista della conversazione. Provocato dalla inesauribile curiosità di Porzio, stimolato da un dialogo mutevole, schietto, indisciplinato, Sciascia parla con un'asciuttezza in cui il fervore è schermato dal riserbo e dalla precisione, offrendoci inattesi squarci sulla sua infanzia, quando il 2 novembre i bambini ricevevano i regali dei morti; sulla biblioteca della zia maestra e sul teatro di Racalmuto, responsabili della sua divorante passione per i libri e il cinema; sui drammi che l'hanno segnato, come il suicidio del fratello, cui è seguita quella che con ammirevole pudore definisce «una sequela di guai»; sull'impiego al Consorzio agrario, che gli ha assicurato «il primo impatto con la giustizia». Ma, insieme, vengono alla luce anche tutti i suoi amori: oltre ai libri, Parigi, il Settecento, Stendhal, Savinio, su cui ha pesato l'italica «avversione all'intelligenza», Borges, Pirandello, «incontrato nella natura, nei luoghi». E i segreti della sua officina, come la mescolanza dei generi suggeritagli da Malraux, che vedeva in Santuario di Faulkner «la tragedia greca ... calata nel romanzo poliziesco» - incluso il più spiazzante ed efficace: «Per me scrivere è una cosa allegra».
|
|
Sciascia Leonardo; Sciascia M. A. (cur.)
L'adorabile Stendhal
br. Come appare evidente da questi scritti, qui per la prima volta radunati, Sciascia aveva per Stendhal un'ammirazione appassionata e intima, imparagonabile a quella che nutriva per altri autori amati. E questo lo ha naturalmente indotto a studiarlo in tutte le giustapposizioni, le efflorescenze e le cristallizzazioni della sua scrittura, nel tentativo di coglierne le strutture e gli scatti psicologici più celati. E, come osserva Colesanti nel saggio contenuto nel volume, Sciascia ha indagato, con gusto poliziesco, "i congegni, le 'finzioni', i trucchi anche, di cui quella scrittura è costruita".
|
|
Sciascia Leonardo; Squillacioti P. (cur.)
Il metodo di Maigret e altri scritti sul giallo
br. "Nel 1961, quando ancora Simenon era confinato fra gli scrittori di serie B, Sciascia, dopo aver dichiarato che i suoi romanzi valevano ben più di quelli dell'école du regard, aggiungeva: «... e forse anche qualcuna delle avventure del commissario Maigret ha più diritto di sopravvivenza di quanto ne abbiano certi romanzi che, a non averli letti, si rischia di sfigurare in un caffè o in un salotto letterario». Questione di chiaroveggenza, certo. E di perspicacia, come quando, sempre nel 1961, scriveva: «Maigret è l'elemento cui la realtà reagisce: una specie di elemento chimico che rivela una città, un mondo, una poetica». Ma anche di passione per un genere - la letteratura poliziesca - da sempre frequentato: con una spiccata simpatia per il «modulo», scaturito da Poe, che del giallo fa un rigoroso cruciverba narrativo, un gioco ingegnoso. Quel che in questo libro scopriamo è che sin dai primi anni Cinquanta Sciascia ha anche costantemente indagato la letteratura gialla, quasi volesse chiarire a se stesso le ragioni della sua passione e costruire una sorta di mappa, una genealogia degli autori più amati - Chesterton, Agatha Ghristie, Erle Stanley Gardner, Rex Stout, Simenon, Geoffrey Holiday Hall e altri ancora. Offrendoci così trascinanti riflessioni e insieme gli indizi indispensabili per individuare le ascendenze dei protagonisti dei suoi gialli: dal capitano Bellodi del 'Giorno della civetta' all'ispettore Rogas del 'Contesto', al brigadiere Lagandara di 'Una storia semplice'." (a cura di Paolo Squillacioti)
|
|
Sciascia Leonardo; Squillacioti P. (cur.)
Parigi
ill.
|
|
Sciascia Leonardo; Terni Paolo
Breve storia del romanzo poliziesco
ill. Pubblicato per la prima volta nel 1975 su Epoca in forma di duplice articolo, più tardi confluito nella raccolta Cruciverba edita da Adelphi, il breve saggio riproposto in questo volume consente una preziosa visuale su come apparisse il cosiddetto "giallo" all'interpretazione di uno straordinario scrittore come Leonardo Sciascia. Non che quest'ultimo si riconoscesse come appartenente a tale genere letterario, per alcuni aspetti del quale non risparmia anzi le critiche; eppure i lettori appassionati della sua opera si rendono certo conto di come Sciascia abbia sfiorato e talvolta percorso - a suo modo - le strutture del noir e del poliziesco, e troveranno estremamente interessanti le parole che egli spende sul tema.
|
|
Scott Hopper Queenie Re told in Prose
THE STORY OF HIAWATHA from the Poem By Henry Wadsworth Longfellow
GB: Books for the Bairns Stead's Publishing house Pink covers. One Penny. Paperback card covers. Illus. by Brinsley Le Fanu. Books for the Bairns (Stead's Publishing house) paperback
Bookseller reference : BooksFTB 113
|
|
SCOTT, WALTER
Das schöne Mädchen von Perth
Berlin, Verlag Neues Leben 1960. Halbleinen mit Schutzumschlag, 8°, 406 S., 1. Auflage, Reihe »Spannend erzählt« Band 34, Schutzumschlag, Einband und Illustrationen von Gerhard Goßmann
Bookseller reference : 18818
|
|
SCOTT, WALTER
Der Talisman. Roman.
Leipzig, Insel-Verlag, o.J 1920. Halbleinen, 8 , 11.-15. Tausend, 432 S., Erzählung aus der Zeit der Kreuzzüge um Richard Löwenherz. Einband leichte Gebrauchsspuren, vorderer Einband ganz leicht locker, etwas schiefgelesen. Hardcover
Bookseller reference : 6907
|
|
SCOTT, WALTER
Ivanhoe (Erster Theil)
Leipzig, J.C.Hinrichsche Buchhandlung, 1823. Pappband, 8°, 218 S., Dritte verbesserte Auflage, nach dem Englischen des Walter Scott von K. E. Meth. Müller, ^ [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : S632
|
|
SCOTT, WALTER
Quentin Durward
Stuttgart, Hoffmann'sche Verlags-Buchhandlung 1851. Halbleder, 8°, 632 S., neu übersetzt von Oelckers, mit einem Stahlstich, sechster Band von »Walter Scott's sämmtliche Werke«
Bookseller reference : C532
|
|
SCOTT, WALTER
Quentin Durward (Roman)
Halle/S, Verlag von Otto Hendel, o.J 1900. Ganzleinen mit Jugenstilornamentik, 8°, roter Schnitt, 515 S., mit einem Porträt Scotts, Deutsch von Heinrich Döring.
Bookseller reference : 17184
|
|
Scott, Walter
The Heart of Midlothian
London, Nelson & Sons, 0. Goldgeprägter Orig.-Leinenband ohne SU, XX / 576 Seiten, Kl.-8°. Englischsprachige Ausgabe (ca. 1950). Einband etwas berieben. Seiten papierbedingt nur ganz leicht gebräunt. Insgesamt handelt es sich um ein sehr gut erhaltenes Exemplar.
Bookseller reference : 007782
|
|
Scott, William (1750-1804).
LESSONS IN ELOCUTION: Or a Selection of Pieces, in Prose and Verse, for the Improvement of Youth in Reading and Speaking. The Sixth American, from the Fifth British Edition.
pp. viii, (13)-436 + Four copper plates showing young boys practicing gestures. Mildly foxed and age stain. 12mo. 175 mm. Original full leather binding, worn and rubbed. Original leather spine label. Front board very fragile. Title continues: 'To which are prefixed Elements of Gesture, illustrated by four elegant copper-plates; and rules for expressing, with propriety, the various passions and emotions of the mind'. Sixth American from the Fifth British Edition. Hardbound. Binding poor. Text Very good. Very scarce. Evans 47910. Bristol B9696. EVANS1
|
|
Scotti Mariamargherita
Vita di Giovanni Pirelli. Tra cultura e impegno militante
br. Erede di una delle più importanti dinastie industriali d'Italia, Giovanni Pirelli (1918-1973) rifiuta il ruolo di imprenditore nell'azienda di famiglia per intraprendere un'altra strada, e dedicarsi alla scrittura. L'esordio narrativo è del 1952, con "L'altro elemento"; seguono la raccolta "L'entusiasta" (1958) e il romanzo di fabbrica "A proposito di una macchina" (1965). Intellettuale complesso e affascinante, Pirelli imbocca percorsi insoliti e mai scontati, a cominciare dalla pubblicazione delle "Lettere di condannati a morte della Resistenza" (italiana ed europea, 1952 e 1954), curate insieme a Piero Malvezzi. Ricostruendone la vita, il volume - frutto di una lunga ricerca condotta in numerosi archivi, in particolare nell'archivio personale di Pirelli, accessibile in tutta la sua ricchezza, e attraverso molte testimonianze orali - illumina aspetti originali, a tratti tormentati e controversi, del suo lavoro e dei suoi posizionamenti politici, dalla militanza nel Partito socialista alle esperienze nella Nuova sinistra. Al centro di molteplici iniziative culturali e politiche, curioso ed eclettico, sperimenta teatro, musica e cinema. Dai primi anni Sessanta la sua attenzione si focalizza sui movimenti anticoloniali: mediatore delle opere di autori come Frantz Fanon in Italia, intrattiene rapporti con altri leader ed esponenti di quei movimenti, come Cabral, Neto e Franqui, e viaggia molto, in Africa, a Cuba, negli Stati Uniti, in Cina. Un instancabile impegno, un'incredibile rete di relazioni con alcuni tra gli intellettuali più influenti del suo tempo. La morte improvvisa interrompe bruscamente le attività di Pirelli. Da subito l'eterogeneità dei suoi interessi e rapporti si traduce in una memoria polifonica e contesa: ed è a questa molteplicità di voci e di sguardi che il volume dà spazio, evitando di irrigidire una figura così complessa in una maschera, e proponendo invece al lettore, in maniera originale e feconda, nuove scoperte e nuovi interrogativi.
|
|
Scrapwood Man: Poetry & Prose Coleman Barks Barks
Scrapwood Man: Poetry & Prose Coleman
Fair. unknown
Bookseller reference : 18-74 ISBN : 1884237045 9781884237041
|
|
Scuderi Attilio
La libertà ostinata. Machiavelli e i confini del potere
brossura Nei saggi proposti in questo volume collettivo si confrontano e contaminano due tensioni intellettuali e scientifiche: una prima tensione lavora sul versante filologico e storico-critico, partendo da un close reading di loci più o meno dibattuti dei testi machiavelliani e proponendo così nuove strade e linee di interpretazione dell'opera del Segretario; una seconda tensione adopera un approccio prevalentemente teorico-speculativo, individuando punti nevralgici e salienti del testo machiavelliano da cui muovere per una riflessione sui temi del rapporto di specie, delle forme della partecipazione democratica e dei nessi tra libertà e felicità e libertà ed efficienza politica. Sono queste in fondo le "due tensioni" che attraversano quel campo instabile e magmatico di tensioni scientifiche (una vera polemologia intellettuale) che è la critica machiavelliana, sospesa e talora divisa tra tensioni filologiche e speculative, filosofiche e politiche, storico-linguistiche e più ampiamente culturali.
|
|
Scurati Antonio
Guerra. Narrazioni e culture nella tradizione occidentale. Nuova ediz.
br. La civiltà occidentale attribuisce alla guerra il potere di generare le forme della politica, i valori della società, la materia dell'arte, di decidere la storia individuale e collettiva. Lo studio delle narrazioni belliche insegna che quest'idea deriva dal paradigma culturale in cui si coniugano guerra e visione. In conformità all'archetipo eroico, che prescriveva al guerriero di distinguersi entro la mischia in un duello a singolar tenzone, poi eternato dal canto del poeta, l'Occidente per millenni pensa la battaglia come evento fatidico, momento della verità in cui le controversie si decidono irrevocabilmente, gli individui mostrano il proprio valore, le identità dei contendenti si definiscono reciprocamente e, soprattutto, la vicenda umana trova il proprio senso entrando a far parte di un racconto memorabile. A questo modo, la visibilità fornisce alla guerra sia il criterio della sua rappresentazione, sia quello della sua motivazione, conduzione e legittimazione. Finalista al Premio Viareggio nel 2003, il libro si arricchisce di una postfazione in cui Scurati riflette sulla trasvalutazione delle rappresentazioni occidentali della guerra dopo l'11 settembre.
|
|
Scève, Maurice.
Oeuvres complètes. Texte établi et annoté par Pascal Quignard.
Paris, Mercure de France 1974, 215x150mm, 592pages, broché. Couverture à rabats. Exemplaire numéroté sur papier vélin bouffant des Papéteries Condat 1097/2850. Bon état.
Bookseller reference : 114048
|
|
Sealsfield, Charles
Das Kajütenbuch.
Leipzig, Insel, 1943. Orig.-Halbleinen, 504 Seiten, 8°. Bibliothek der Romane. Einband etwas fleckig und mit ganz kleinen Läsuren an den Kanten. Papierbedingt leicht gebräunt. Sonst sehr gut erhaltenes Exemplar.
Bookseller reference : 006431
|
|
Sealsfield, Charles
Der Birey und die Aristokraten oder Mexiko im Jahre 1812 (2 Bände).
Berlin, Robert Bein Kommanditgesellschaft. Orig.-Leinenbände ohne SU, 238 / 280 Seiten, 8°. Charles Sealsfields exotische Kulturromane (ca. 1925). Komplette Ausgabe in zwei Bänden. Vorsätze jeweils mit einem schönen eingeklebten Exlibris. Seiten papierbedingt leicht gebräunt. Insgesamt sehr gut erhaltene Exemplare.
Bookseller reference : 006433
|
|
Seamer, Mary (Bearb. Heinrich Saure)
Shakespeare's Stories.
Berlin, F. A. Herbig, 1912. Für die Schule bearbeitet und mit Anmerkungen versehen von Heinrich Saure VII, 135 S. (21,5 cm) Leinen / gebundene Ausgabe
Bookseller reference : 22677
|
|
Seared With Ink: Portraits of Life in Poetry and Prose
Seared With Ink: Portraits of Life in Poetry and Prose
Silver Pond Press. Collectible - Very Good. Signed Copy First edition copy. Collectible - Very Good. Good dust jacket. Signed by author opposite title page. Silver Pond Press unknown
Bookseller reference : K10J-00727 ISBN : 0615326633 9780615326634
|
|
Seared With Ink: Portraits of Life in Poetry and Prose
Seared With Ink: Portraits of Life in Poetry and Prose
Silver Pond Press 2009-10-15. First. Hardcover. Used:Good. Silver Pond Press hardcover
Bookseller reference : DADAX0615326633 ISBN : 0615326633 9780615326634
|
|
Seared With Ink: Portraits of Life in Poetry and Prose
Seared With Ink: Portraits of Life in Poetry and Prose
Silver Pond Press 2009-10-15. Hardcover. Good. Silver Pond Press hardcover
Bookseller reference : SONG0615326633 ISBN : 0615326633 9780615326634
|
|