|
CARR John Dickson, STOUT Rex, WOOLRICH Cornell, WELLS Orson, et autres
"L'anthologie du mystère; N° 281 bis, spécial 14."
Paris, Editions OPTA, 1971. 13 x 19, 239 pp., broché, bon état.
Bookseller reference : 103.636
|
|
Carraro Denis; Veneran Lorenzo
Le notti misteriose
brossura In una città di nome MachanCity creata da un'intuizione di Clay Martens, fondatore e magnate, si svolgeranno storie e torbidi intrighi, omicidi efferati legati al passato di alcuni protagonisti. Con il ritorno a casa del figlio del magnate Clay Martens si aprono scenari diversi e con la comparsa del diario alcuni membri della città per non fare uscire un terribile segreto riguardante il loro passato faranno di tutto per coprire e insabbiare il tutto. Gary Martens e Glenda si incontrano, ma presto non tutto andrà come i due giovani pensano. Dopo la tragica morte di Glenda, Gary inizia una sua personale indagine sul passato. La polizia tramite i suoi detective segue gli indizi lasciati dall'assassino e accusa Gary Martens di esserci lui dietro questi efferati omicidi in città, facendo così il gioco del vero assassino. Grazie a una giornalista scrupolosa che andrà a scavare nel passato dei vari protagonisti la verità arriverà presto a galla.
|
|
Carre, John le
Single und Single
oO, Buchgemeinschaft, 1999. PP, OU, 413S, gutes Exemplar
Bookseller reference : 03809
|
|
CARREN HARRY
LA DONNA DEL PASSATO (N. 91) SERIE "I SUPER GIALLI DELL'OSSESSIONE"
PP. 128, CM. 19X12, BROSS.ILL., PERIODICO QUINDICINALE.
|
|
Carriero Vincenzo; Lapan S. (cur.)
Pulp napoletano
ril. Marisa, Amelia e Marilù si incontrano per una chiacchierata col pretesto di preparare la conserva di pomodoro: un evento ordinario a cui assisterà anche Genny, figlio di Marisa e segretamente innamorato di Marilù. La vita quotidiana dei quattro è tuttavia minacciata dalle azioni perverse del nero Thomas, un criminale che si diletta nel mutilare le sue vittime in nome dell'arte. I desideri della carne conducono presto il marito di Marisa e un suo amico a conoscere una prostituta che, suo malgrado, aiuterà Thomas a perpetrare i suoi orrendi crimini rimanendo nell'ombra. Le indagini della polizia porteranno il serial killer sempre più allo scoperto, costringendolo a uccidere un agente. I risvolti della morte del poveruomo saranno però del tutto inaspettati, fornendo a Genny l'occasione per fare luce sulla terribile verità che si cela all'interno della sua famiglia e al tempo stesso di salvare colei che ama dai sinistri progetti di Thomas.
|
|
CARRISI D. -
Il suggeritore.
Milano, Mondolibri, 2010, 8vo tutta tela editoriale con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 462.
|
|
CARRISI D. -
Il suggeritore.
Milano, Longanesi, 2009, 8vo (cm. 21,5 x 14,5) tutta tela editoriale con fregi e titoli dorati al dorso, sovraccoperta illustrata a colori, pp. 462 (La Gaja Scienza). Inserito un ritaglio di giornale con una recensione di Laura Grimaldi.
|
|
Carrisi Donato
Carrisi Donato, Il gioco del suggeritore, Longanesi, 2018 - I
Carrisi Donato Carrisi Donato, Il gioco del suggeritore, Longanesi, 2018 - I. Milano, Longanesi 2018 - I italiano, in ottavo pp.400 38416 Carrisi Donato, Il gioco del suggeritore, Longanesi, 2018 - I ed, in 8, Cartonato con sovraccoperta, pp. 400, Ottimo.
|
|
Carrisi Donato
Carrisi Donato, Il suggeritore, TEA, 2016
Carrisi Donato Carrisi Donato, Il suggeritore, TEA, 2016. Milano, TEA 2016 italiano, in ottavo pp.468 38420 Carrisi Donato, Il suggeritore, TEA, 2016, in 8, Brossura con alette, pp. 468, Molto buono.
|
|
Carrisi Donato
Carrisi Donato, L'uomo del labirinto, Longanesi, 2017 - I
Carrisi Donato Carrisi Donato, L'uomo del labirinto, Longanesi, 2017 - I. Milano, Longanesi 2017 - I italiano, in ottavo pp.400 38432 Carrisi Donato, L'uomo del labirinto, Longanesi, 2017 - I ed, in 8, Cartonato con sovraccoperta, pp. 400, Ottimo.
|
|
Carrisi Donato
Carrisi Donato, La casa delle voci, Longanesi, 2019 - I
Carrisi Donato Carrisi Donato, La casa delle voci, Longanesi, 2019 - I. Milano, Longanesi 2019 - I italiano, in ottavo pp.400 38433 Carrisi Donato, La casa delle voci, Longanesi, 2019 - I ed, in 8, Cartonato con sovraccoperta, pp. 400, Ottimo.
|
|
Carrisi Donato
Il cacciatore del buio. La trilogia di Marcus
br. Non esistono indizi, ma segni Non esistono crimini, solo anomalie E ogni morte è l'inizio di un racconto Questo è il romanzo di un uomo che non ha più niente - non ha identità, non ha memoria, non ha amore né odio - se non la propria rabbia... E un talento segreto. Perché Marcus è l'ultimo dei penitenzieri: è un prete che ha la capacità di scovare le anomalie e di intravedere i fili che intessono la trama di ogni omicidio. Ma questa trama rischia di essere impossibile da ricostruire, anche per lui. Questo è il romanzo di una donna che sta cercando di ricostruire se stessa. Sandra è una fotorilevatrice della polizia: il suo talento è fotografare il nulla, per renderlo visibile. Ma stavolta il nulla rischia di inghiottirla. Questo è il romanzo di una follia omicida che risponde a un disegno, terribile eppure seducente. E ogni volta che Marcus e Sandra pensano di aver afferrato un lembo della verità, scoprono uno scenario ancora più inquietante e minaccioso.
|
|
Carrisi Donato
Il cacciatore del buio. La trilogia di Marcus
br. "Se non sarà fermato, non si fermerà." Non esistono indizi, ma segni. Non esistono crimini, solo anomalie. E ogni morte è l'inizio di un racconto. Questo è il romanzo di un uomo che non ha più niente - non ha identità, non ha memoria, non ha amore né odio - se non la propria rabbia... E un talento segreto. Perché Marcus è l'ultimo dei penitenzieri: è un prete che ha la capacità di scovare le anomalie e di intravedere i fili che intessono la trama di ogni omicidio. Ma questa trama rischia di essere impossibile da ricostruire, anche per lui. Questo è il romanzo di una donna che sta cercando di ricostruire se stessa. Anche Sandra lavora sulle scene del crimine, ma diversamente da Marcus non si deve nascondere, se non dietro l'obiettivo della sua macchina fotografica. Perché Sandra è una fotorilevatrice della polizia: il suo talento è fotografare il nulla, per renderlo visibile. Ma stavolta il nulla rischia di inghiottirla. Questo è il romanzo di una follia omicida che risponde a un disegno, terribile eppure seducente. E ogni volta che Marcus e Sandra pensano di aver afferrato un lembo della verità, scoprono uno scenario ancora più inquietante e minaccioso. Questo è il romanzo che leggerete combattendo la stessa lotta di Marcus, scontrandovi con gli stessi enigmi che attanagliano Sandra, vivendo delle stesse speranze e delle stesse paure fino all'ultima riga.
|
|
Carrisi Donato
Il gioco del suggeritore
ril. Un omicidio senza vittime. Un uomo senza identità. Un'indagine senza soluzioni. Il gioco non è mai finito. La polizia risponde a una chiamata che arriva da una fattoria isolata. A parlare è una donna spaventata. Ma la prima pattuglia disponibile riesce a giunge troppo tardi. Qualcosa di sconvolgente è successo, qualcosa che lascia gli investigatori senza alcuna risposta possibile, soltanto un enigma. C'è un'unica persona in grado di svelare il messaggio celato dentro al male. Ma Mila Vasquez ha lasciato il suo lavoro di cacciatrice di persone scomparse e si è ritirata a vivere un'esistenza isolata. Tuttavia, non può sottrarsi: questa indagine la riguarda da vicino. Ed è così che comincia a prendere forma un disegno oscuro. Il male cambia nome, cambia aspetto, si nasconde nelle pieghe fra il mondo reale e quello virtuale in cui ormai tutti trascorriamo gran parte della nostra vita, lasciando tracce digitali impossibili da cancellare.
|
|
Carrisi Donato
Il gioco del suggeritore
br. La chiamata al numero della polizia arriva verso sera da una fattoria isolata, a una quindicina di chilometri dalla città. A chiedere aiuto è la voce di una donna, spaventata. Ma sulla zona imperversa un violento temporale, e la prima pattuglia disponibile riesce a giungere soltanto ore dopo. Troppo tardi. Qualcosa di sconvolgente è successo, qualcosa che lascia gli investigatori senza alcuna risposta possibile - soltanto un enigma. C'è un'unica persona in grado di svelare il messaggio celato dentro al male, ma quella persona non è più una poliziotta. Ha lasciato il suo lavoro di cacciatrice di persone scomparse e si è ritirata a vivere un'esistenza isolata in riva a un lago, con la sola compagnia della figlia Alice. Tuttavia, quando viene chiamata direttamente in causa Mila Vasquez non può sottrarsi. Perché questa indagine la riguarda da vicino. Più di quanto lei stessa creda. Ed è così che comincia a prendere forma un disegno oscuro, fatto di incubi abilmente celati e di sfide continue. Il male cambia nome, cambia aspetto, si nasconde nelle pieghe fra il mondo reale e quello virtuale in cui ormai tutti trascorriamo gran parte della nostra vita, lasciando tracce digitali impossibili da cancellare. È un gioco, ed è soltanto iniziato. Perché lui è sempre un passo avanti.
|
|
Carrisi Donato
Il gioco del suggeritore
ril. Un omicidio senza vittime. Un uomo senza identità. Un'indagine senza soluzioni. Il gioco non è mai finito. La chiamata al numero della polizia arriva verso sera da una fattoria isolata, a una quindicina di chilometri dalla città. A chiedere aiuto è la voce di una donna, spaventata. Ma sulla zona imperversa un violento temporale, e la prima pattuglia disponibile riesce a giungere soltanto ore dopo. Troppo tardi. Qualcosa di sconvolgente è successo, qualcosa che lascia gli investigatori senza alcuna risposta possibile - soltanto un enigma. C'è un'unica persona in grado di svelare il messaggio celato dentro al male, ma quella persona non è più una poliziotta. Ha lasciato il suo lavoro di cacciatrice di persone scomparse e si è ritirata a vivere un'esistenza isolata in riva a un lago, con la sola compagnia della figlia Alice. Tuttavia, quando viene chiamata direttamente in causa, Mila Vasquez non può sottrarsi. Perché questa indagine la riguarda da vicino. Più di quanto lei stessa creda. Ed è così che comincia a prendere forma un disegno oscuro, fatto di incubi abilmente celati e di sfide continue. Il male cambia nome, cambia aspetto, si nasconde nelle pieghe fra il mondo reale e quello virtuale in cui ormai tutti trascorriamo gran parte della nostra vita, lasciando tracce digitali impossibili da cancellare. È un gioco, ed è soltanto iniziato. Perché lui è sempre un passo avanti.
|
|
Carrisi Donato
Il maestro delle ombre. La trilogia di Marcus
br. Il buio è un confine oltre il quale resta solo l'abisso... Una tempesta senza precedenti si abbatte sulla capitale con ferocia inaudita. Quando un fulmine colpisce una delle centrali elettriche, alle autorità non resta che imporre un blackout totale di ventiquattro ore, per riparare l'avaria. Le ombre tornano a invadere Roma. Sono passati cinque secoli dalla misteriosa bolla di papa Leone X secondo cui la città non sarebbe «mai mai mai» dovuta rimanere al buio. Nel caos e nel panico che segue, un'ombra più scura di ogni altra si muove silenziosa per la città lasciando una scia di morti... e di indizi. Tracce che soltanto Marcus, cacciatore del buio addestrato a riconoscere le anomalie sulle scene del crimine, può interpretare. Perché Marcus è sì un prete, ma appartiene a uno degli ordini più antichi e segreti della Chiesa: la Santa Penitenzieria Apostolica, conosciuta anche come il tribunale delle anime. Ma il penitenziere ha perso la sua arma più preziosa: la memoria. Non ricorda nulla dei suoi ultimi giorni, e questo dà un enorme vantaggio all'assassino. Soltanto Sandra Vega, ex fotorilevatrice della Scientifica, può aiutarlo nella sua caccia. Sandra è l'unica a conoscere il segreto di Marcus, ma ha sofferto troppe perdite nella sua vita per riuscire ad affrontate nuovamente il male. Eppure, qualcosa la costringe a essere coinvolta suo malgrado in questa indagine...
|
|
Carrisi Donato
Il suggeritore
br. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, qualcosa che richiede tutta l'abilità degli agenti della Squadra Speciale guidata dal criminologo Goran Gavila. Il loro è un nemico che sa assumere molte facce, che li mette costantemente alla prova in un'indagine in cui ogni male svelato porta con sé un messaggio. Ma, soprattutto, li costringe ad affacciarsi nel buio che ciascuno si porta dentro. È un gioco di incubi abilmente celati, una continua sfida. Sarà con l'arrivo di Mila Vasquez, un'investigatrice specializzata nella caccia alle persone scomparse, che gli inganni sembreranno cadere uno dopo l'altro, grazie anche al legame speciale che comincia a formarsi fra lei e Gavila. Ma un disegno oscuro è in atto, e ogni volta che la Squadra sembra riuscire a dare un nome al male, ne scopre un altro ancora più profondo...
|
|
Carrisi Donato
Il suggeritore
br. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, qualcosa che richiede tutta l'abilità degli agenti della Squadra Speciale guidata dal criminologo Goran Gavila. Il loro è un nemico che sa assumere molte facce, che li mette alla prova in un'indagine in cui ogni male svelato porta con sé un messaggio. Ma, soprattutto, li costringe ad affacciarsi nel buio che ciascuno si porta dentro. Sarà con l'arrivo di Mila Vasquez, un'investigatrice specializzata nella caccia alle persone scomparse, che gli inganni sembreranno cadere uno dopo l'altro. Ma un disegno oscuro è in atto, e ogni volta che la Squadra sembra riuscire a dare un nome al male, ne scopre un altro ancora più profondo...
|
|
Carrisi Donato
Il tribunale delle anime. La trilogia di Marcus
br. Roma è battuta da una pioggia incessante. In un antico caffè, vicino a piazza Navona, due uomini esaminano lo stesso dossier. Una ragazza è scomparsa. Forse è stata rapita, ma se è ancora viva non le resta molto tempo. Uno dei due uomini, Clemente, è la guida. L'altro, Marcus, è un cacciatore del buio, addestrato a riconoscere le anomalie, a scovare il male e a svelarne il volto nascosto. Perché c'è un particolare che rende il caso della ragazza scomparsa diverso da ogni altro. Per questo solo lui può salvarla. Ma, sfiorandosi la cicatrice sulla tempia, Marcus è tormentato dai dubbi. Come può riuscire nell'impresa a pochi mesi dall'incidente che gli ha fatto perdere la memoria? Anomalie. Dettagli. Sandra è addestrata a riconoscere i dettagli fuori posto, perché sa che è in essi che si annida la morte. Sandra è una fotorilevatrice della Scientifica e il suo lavoro è fotografare i luoghi in cui è avvenuto un fatto di sangue. Il suo sguardo, filtrato dall'obiettivo, è quello di chi è a caccia di indizi. E di un colpevole. Ma c'è un dettaglio fuori posto anche nella sua vita personale. E la ossessiona. Quando le strade di Marcus e di Sandra si incrociano, portano allo scoperto un mondo segreto e terribile, nascosto nelle pieghe oscure di Roma. Un mondo che risponde a un disegno superiore, tanto perfetto quanto malvagio. Un disegno di morte. Perché quando la giustizia non è più possibile, resta soltanto il perdono. Oppure la vendetta. Questa è la storia di un segreto invisibile...
|
|
Carrisi Donato
Il tribunale delle anime. La trilogia di Marcus
br. Questa è la storia di un segreto invisibile eppure sotto gli occhi di tutti. Una storia basata su fatti veri: la sfida non è crederci, ma accettarlo Una ragazza è scomparsa. Forse è stata rapita, se è ancora viva non le resta molto tempo. Marcus è un cacciatore del buio, addestrato a scovare il male. Solo lui può salvare la ragazza, perché c'è un particolare che rende questo caso diverso da ogni altro. Ma Marcus è tormentato dai dubbi. Sandra è addestrata a riconoscere i dettagli fuori posto: è in essi che si annida la verità. Sandra è una fotorilevatrice della Scientifica. Il suo sguardo è quello di chi è a caccia di indizi. E di un colpevole. Ma c'è un dettaglio fuori posto anche nella sua vita. E la ossessiona. Quando le strade di Marcus e di Sandra si incrociano, rivelano un mondo segreto e terribile, nascosto nelle pieghe oscure di Roma. Un mondo che risponde a un disegno superiore, tanto perfetto quanto malvagio. Un disegno di morte...
|
|
Carrisi Donato
L'ipotesi del male
br. C'è una sensazione che tutti, prima o poi, abbiamo provato: il desiderio di sparire. Ma per alcuni non è solo un pensiero passeggero.. Diviene un'ossessione che li divora e li inghiotte. Queste persone spariscono nel buio. Nessuno sa perché. Nessuno sa che fine fanno. E quasi tutti presto se ne dimenticano. Mila Vasquez invece è circondata dai loro sguardi. Ogni volta che entra nell'ufficio persone scomparse - il Limbo - centinaia di occhi la fissano dalle pareti della stanza dei passi perduti, ricoperte di fotografie. Per lei, è impossibile dimenticare chi è svanito nel nulla. Anche perché la poliziotta ha i segni del buio sulla pelle, come fiori rossi che hanno radici nella sua anima. Forse per questo Mila è la migliore in ciò che fa: dare la caccia a quelli che il mondo ha dimenticato. Ma se d'improvviso alcuni scomparsi tornassero con intenzioni oscure? Come una risacca, il buio restituisce prima gli oggetti di un'esistenza passata. E poi le persone. Sembrano identici a prima, questi scomparsi, ma il male li ha cambiati. Chi li ha presi? Dove sono stati tutto questo tempo? E perché sono tornati? Mila capisce che per fermare l'armata delle ombre non servono gli indizi, non bastano le indagini. Deve dare all'oscurità una forma, deve attribuirle un senso, deve formulare un'ipotesi convincente, solida, razionale... Un'ipotesi del male. Ma per verificarla non c'è che una soluzione: consegnarsi al buio.
|
|
Carrisi Donato
L'uomo del labirinto
ril. L'ondata di caldo anomala travolge ogni cosa, costringendo tutti a invertire i ritmi di vita: soltanto durante le ore di buio è possibile lavorare, muoversi, sopravvivere. Ed è proprio nel cuore della notte che Samantha riemerge dalle tenebre che l'avevano inghiottita. Tredicenne rapita e a lungo tenuta prigioniera, Sam ora è improvvisamente libera e, traumatizzata e ferita, è ricoverata in una stanza d'ospedale. Accanto a lei, il dottor Green, un profiler fuori dal comune. Green infatti non va a caccia di mostri nel mondo esterno, bensì nella mente delle vittime. Perché è dentro i ricordi di Sam che si celano gli indizi in grado di condurre alla cattura del suo carceriere: l'Uomo del Labirinto. Ma il dottor Green non è l'unico a inseguire il mostro. Là fuori c'è anche Bruno Genko, un investigatore privato con un insospettabile talento. Quello di Samantha potrebbe essere l'ultimo caso di cui Bruno si occupa, perché non gli resta molto da vivere. Anzi: il suo tempo è già scaduto, e ogni giorno che passa Bruno si domanda quale sia il senso di quella sua vita regalata, o forse soltanto presa a prestito. Ma uno scopo c'è: risolvere un ultimo mistero. La scomparsa di Samantha Andretti è un suo vecchio caso, un incarico che Bruno non ha mai portato a termine... E questa è l'occasione di rimediare. Nonostante sia trascorso tanto tempo. Perché quello che Samantha non sa è che il suo rapimento non è avvenuto pochi mesi prima, come lei crede. L'Uomo del Labirinto l'ha tenuta prigioniera per quindici lunghi anni. E ora è scomparso. Da questo romanzo il film evento 2019 con Toni Servillo e Dustin Hoffman.
|
|
Carrisi Donato
La casa delle voci
br. Gli estranei sono il pericolo. Fidati soltanto di mamma e papà. Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l'ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Pietro è il migliore di tutta Firenze, dove è conosciuto come l'addormentatore di bambini. Ma quando riceve una telefonata dall'altro capo del mondo da parte di una collega australiana che gli raccomanda una paziente, Pietro reagisce con perplessità e diffidenza. Perché Hanna Hall è un'adulta. Hanna è tormentata da un ricordo vivido, ma che potrebbe non essere reale: un omicidio. Hanna è un'adulta oggi, ma quel ricordo risale alla sua infanzia. E Pietro dovrà aiutarla a far riemergere la bambina che è ancora dentro di lei. Una bambina dai molti nomi, tenuta sempre lontana dagli estranei e che, con la sua famiglia, viveva felice in un luogo incantato: la «casa delle voci». Quella bambina, a dieci anni, ha assistito a un omicidio. O forse non ha semplicemente visto. Forse l'assassina è proprio lei.
|
|
Carrisi Donato
La casa delle voci
br. Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l'ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile memoria, di cui polizia e magistrati si servono per le indagini. Pietro è il migliore di tutta Firenze, dove è conosciuto come l'addormentatore di bambini. Ma quando riceve una telefonata dall'altro capo del mondo da parte di una collega australiana che gli raccomanda una paziente, Pietro reagisce con perplessità e diffidenza. Perché Hanna Hall è un'adulta. Hanna è tormentata da un ricordo vivido, ma che potrebbe non essere reale: un omicidio. E per capire se quel frammento di memoria corrisponde alla verità o è un'illusione, ha disperato bisogno di Pietro Gerber. Hanna è un'adulta oggi, ma quel ricordo risale alla sua infanzia. E Pietro dovrà aiutarla a far riemergere la bambina che è ancora dentro di lei. Una bambina dai molti nomi, tenuta sempre lontana dagli estranei e che, con la sua famiglia, viveva felice in un luogo incantato: la «casa delle voci». Quella bambina, a dieci anni, ha assistito a un omicidio. O forse non ha semplicemente visto. Forse l'assassina è proprio lei.
|
|
Carrisi Donato
La casa delle voci
ril. Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l'ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile memoria, di cui polizia e magistrati si servono per le indagini. Pietro è il migliore di tutta Firenze, dove è conosciuto come l'addormentatore di bambini. Ma quando riceve una telefonata dall'altro capo del mondo da parte di una collega australiana che gli raccomanda una paziente, Pietro reagisce con perplessità e diffidenza. Perché Hanna Hall è un'adulta. Hanna è tormentata da un ricordo vivido, ma che potrebbe non essere reale: un omicidio. E per capire se quel frammento di memoria corrisponde alla verità o è un'illusione, ha disperato bisogno di Pietro Gerber. Hanna è un'adulta oggi, ma quel ricordo risale alla sua infanzia. E Pietro dovrà aiutarla a far riemergere la bambina che è ancora dentro di lei. Una bambina dai molti nomi, tenuta sempre lontana dagli estranei e che, con la sua famiglia, viveva felice in un luogo incantato: la «casa delle voci». Quella bambina, a dieci anni, ha assistito a un omicidio. O forse non ha semplicemente visto. Forse l'assassina è proprio lei.
|
|
Carrisi Donato
La donna dei fiori di carta
br. Il monte Fumo è una cattedrale di ghiaccio, teatro di una battaglia decisiva. Ma l'eco dei combattimenti non varca l'entrata della caverna in cui avviene un confronto fra due uomini. Uno è un prigioniero che all'alba sarà fucilato, a meno che non riveli nome e grado. L'altro è un medico che ha solo una notte per convincerlo a parlare, ma che ancora non sa che ciò che sta per sentire è molto più di quanto ha chiesto e cambierà per sempre anche la sua esistenza. Perché le vite di questi due uomini che dovrebbero essere nemici, in realtà, sono legate. Sono appese a un filo sottile come il fumo che si leva dalle loro sigarette e dipendono dalle risposte a tre domande. Chi è il prigioniero? Chi è Guzman? Chi era l'uomo che fumava sul Titanic? Questa è la storia della verità nascosta nell'abisso di una leggenda. Questa è la storia di un eroe insolito e della sua ossessione. Questa storia ha attraversato il tempo e ingannato la morte, perché è destinata al cuore di una donna misteriosa.
|
|
Carrisi Donato
La fille dans le brouillard
Le Livre de poche 2017 352 pages 11 2x17 6x2 2cm. 2017. pocket_book. 352 pages.
Bookseller reference : 500045196
|
|
Carrisi Donato
La ragazza nella nebbia
br. La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia... La giustizia non fa ascolti. La giustizia non interessa a nessuno. La gente vuole un mostro. E io le do quello che vuole. La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia ad Avechot. Forse è stata proprio colpa della nebbia se l'auto dell'agente speciale Vogel è finita in un fosso. Vogel è illeso, ma sotto shock. Non ricorda perché è lì e come ci è arrivato. Eppure una cosa è certa: l'agente speciale Vogel dovrebbe trovarsi da tutt'altra parte, lontano da Avechot. Infatti, sono ormai passati due mesi da quando una ragazzina del paese è scomparsa nella nebbia. Due mesi da quando Vogel si è occupato di quello che, da semplice caso di allontanamento volontario, si è trasformato prima in un caso di rapimento e, da lì, in un colossale caso mediatico. Sono passati due mesi da tutto questo, e l'agente speciale Vogel dovrebbe essere lontano, ormai, da quelle montagne inospitali. Ma allora, cosa ci fa ancora lì? Perché quell'incidente? E soprattutto, visto che è illeso, a chi appartiene il sangue che ha sui vestiti?
|
|
Carrisi Donato
La ragazza nella nebbia
ril. La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia ad Avechot, un paese rintanato in una valle profonda fra le ombre delle Alpi. Forse è stata proprio colpa della nebbia se l'auto dell'agente speciale Vogel è finita in un fosso. Un banale incidente. Vogel è illeso, ma sotto shock. Non ricorda perché è lì e come ci è arrivato. Eppure una cosa è certa: l'agente speciale Vogel dovrebbe trovarsi da tutt'altra parte, lontano da Avechot. Infatti, sono ormai passati due mesi da quando una ragazzina del paese è scomparsa nella nebbia. Due mesi da quando Vogel si è occupato di quello che, da semplice caso di allontanamento volontario, si è trasformato prima in un caso di rapimento e, da lì, in un colossale caso mediatico. Perché è questa la specialità di Vogel. Non gli interessa nulla del dna, non sa che farsene dei rilevamenti della scientifica, però in una cosa è insuperabile: manovrare i media. Attirare le telecamere, conquistare le prime pagine. Ottenere sempre più fondi per l'indagine grazie all'attenzione e alle pressioni del «pubblico a casa». Santificare la vittima e, alla fine, scovare il mostro e sbatterlo in galera. Questo è il suo gioco, e questa è la sua «firma». Perché ci vuole uno come lui, privo di scrupoli, sicuro dei propri metodi, per far sì che un crimine riceva ciò che realmente gli spetta: non tanto una soluzione, quanto un'audience. Sono passati due mesi da tutto questo, e l'agente speciale Vogel dovrebbe essere lontano, ormai, da quelle montagne inospitali. Ma allora, cosa ci fa ancora lì? Perché quell'incidente? Ma soprattutto, visto che è illeso, a chi appartiene il sangue che ha sui vestiti? Da questo romanzo il film con Toni Servillo, Alessio Boni e Jean Reno.
|
|
Carrisi Donato
La ragazza nella nebbia
ril. La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia ad Avechot, un paese rintanato in una valle profonda fra le ombre delle alpi. Forse è stata proprio colpa della nebbia se l'auto dell'agente speciale Vogel è finita in un fosso. Un banale incidente. Vogel è illeso, ma sotto shock. Non ricorda perché è lì e come ci è arrivato. Eppure una cosa è certa: l'agente speciale Vogel dovrebbe trovarsi da tutt'altra parte, lontano da Avechot. Infatti, sono ormai passati due mesi da quando una ragazzina del paese è scomparsa nella nebbia. Due mesi da quando Vogel si è occupato di quello che, da semplice caso di allontanamento volontario, si è trasformato prima in un caso di rapimento e, da lì, in un colossale caso "mediatico". Perché è questa la specialità di Vogel. Non gli interessa nulla del dna, non sa che farsene dei rilevamenti della scientifica, però in una cosa è insuperabile: manovrare i media. Attirare le telecamere, conquistare le prime pagine. Ottenere sempre più fondi per l'indagine grazie all'attenzione e alle pressioni del "pubblico a casa". Santificare la vittima e, alla fine, scovare il mostro e sbatterlo in galera. Questo è il suo gioco, e questa è la sua "firma". Perché ci vuole uno come lui, privo di scrupoli, sicuro dei propri metodi, per far sì che un crimine riceva ciò che realmente gli spetta: non tanto una soluzione, quanto un'"audience". Sono passati due mesi da tutto questo, e l'agente speciale Vogel dovrebbe essere lontano, ormai, da quelle montagne inospitali. Ma allora, cosa ci fa ancora lì? Perché quell'incidente? Ma soprattutto, visto che è illeso, a chi appartiene il sangue che ha sui vestiti?
|
|
Carrisi Donato
La ragazza nella nebbia
br. La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia ad Avechot, un paese rintanato in una valle profonda fra le ombre delle Alpi. Forse è stata proprio colpa della nebbia se l'auto dell'agente speciale Vogel è finita in un fosso. Un banale incidente. Vogel è illeso, ma sotto shock. Non ricorda perché è lì e come ci è arrivato. Eppure una cosa è certa: l'agente speciale Vogel dovrebbe trovarsi da tutt'altra parte, lontano da Avechot. Infatti, sono ormai passati due mesi da quando una ragazzina del paese è scomparsa nella nebbia. Due mesi da quando Vogel si è occupato di quello che, da semplice caso di allontanamento volontario, si è trasformato prima in un caso di rapimento e, da lì, in un colossale caso mediatico. Perché è questa la specialità di Vogel. Non gli interessa nulla del dna, non sa che farsene dei rilevamenti della scientifica, però in una cosa è insuperabile: manovrare i media. Attirare le telecamere, conquistare le prime pagine. Ottenere sempre più fondi per l'indagine grazie all'attenzione e alle pressioni del "pubblico a casa". Santificare la vittima e, alla fine, scovare il mostro e sbatterlo in galera. Questo è il suo gioco, e questa è la sua "firma". Perché ci vuole uno come lui, privo di scrupoli, per far sì che un crimine riceva ciò che gli spetta: non tanto una soluzione, quanto un'audience. Sono passati due mesi da tutto questo, e l'agente speciale Vogel dovrebbe essere lontano, ormai, da quelle montagne inospitali. Ma allora, cosa ci fa ancora lì?
|
|
Carrisi Donato
La ragazza nella nebbia letto da Alberto Angrisano. Audiolibro. CD Audio formato MP3
brossura La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia ad Avechot e l'auto dell'agente speciale Vogel è finita in un fosso. Vogel è illeso, ma sotto shock. Non ricorda perché è lì e come ci è arrivato. Eppure una cosa è certa, dovrebbe trovarsi da tutt'altra parte. Infatti, sono ormai passati due mesi da quando una ragazzina del paese è scomparsa nella nebbia, che da semplice caso di allontanamento volontario, si è trasformato prima in rapimento e, da lì, in un colossale caso mediatico. Perché è questa la specialità di Vogel: manovrare i media, attirare le telecamere e conquistare le prime pagine. Santificare la vittima e, alla fine, scovare il mostro e sbatterlo in galera. Questo è il suo gioco, e questa è la sua «firma». Ma allora, cosa ci fa ancora lì? Perché quell'incidente? Ma soprattutto, visto che è illeso, a chi appartiene il sangue che ha sui vestiti?
|
|
Carrisi Donato
La ragazza nella nebbia letto da Alberto Angrisano. Audiolibro. CD Audio formato MP3
brossura La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia ad Avechot, un paese rintanato in una valle profonda fra le ombre delle Alpi. Forse è stata proprio colpa della nebbia se l'auto dell'agente speciale Vogel è finita in un fosso. Un banale incidente. Vogel è illeso, ma sotto shock. Non ricorda perché è lì e come ci è arrivato. Eppure una cosa è certa: l'agente speciale Vogel dovrebbe trovarsi da tutt'altra parte, lontano da Avechot. Infatti, sono ormai passati due mesi da quando una ragazzina del paese è scomparsa nella nebbia. Due mesi da quando Vogel si è occupato di quello che, da semplice caso di allontanamento volontario, si è trasformato prima in un caso di rapimento e, da lì, in un colossale caso mediatico. Perché è questa la specialità di Vogel. Non gli interessa nulla del dna, non sa che farsene dei rilevamenti della scientifica, però in una cosa è insuperabile: manovrare i media. Attirare le telecamere, conquistare le prime pagine. Ottenere sempre più fondi per l'indagine grazie all'attenzione e alle pressioni del «pubblico a casa». Santificare la vittima e, alla fine, scovare il mostro e sbatterlo in galera. Questo è il suo gioco, e questa è la sua «firma». Perché ci vuole uno come lui, privo di scrupoli, sicuro dei propri metodi, per far sì che un crimine riceva ciò che realmente gli spetta: non tanto una soluzione, quanto un'audience. Sono passati due mesi da tutto questo, e l'agente speciale Vogel dovrebbe essere lontano, ormai, da quelle montagne inospitali. Ma allora, cosa ci fa ancora lì? Perché quell'incidente? Ma soprattutto, visto che è illeso, a chi appartiene il sangue che ha sui vestiti?
|
|
Carrisi Donato
La trilogia di Marcus, il cacciatore del buio: Il tribunale delle anime-Il cacciatore del buio-Il maestro delle ombre
br. Non esistono indizi, ma segni. Non esistono crimini, solo anomalie. E ogni morte è l'inizio di un racconto Marcus è l'ultimo dei penitenzieri, un prete che appartiene a uno degli ordini più antichi e segreti della Chiesa: la Santa Penitenzieria Apostolica, conosciuta anche come il tribunale delle anime. Egli ha la capacità di scovare le anomalie e di intravedere i fili che intessono la trama di ogni omicidio. È un cacciatore del buio, addestrato a scovare il male. Non si tratta di una professione, è la sua natura. Il male è una dimensione. E il penitenziere riesce a scorgerla, vedendo ciò che gli altri non possono vedere. Marcus da giovane non parlava mai con nessuno, non aveva amici. Però conosceva cose che non avrebbe voluto sapere. Cose sugli uomini e sul male che riescono a fare. Cose talmente terribili da far vacillare qualsiasi fiducia, da contaminare per sempre qualunque cuore. Guardava le persone intorno a sé vivere senza quel fardello di consapevolezza, e le invidiava. Clemente l'aveva salvato. Ma la sua salvezza era coincisa con l'ingresso in un mondo di ombre. Perché chi metteva in contatto vittime e carnefici era un penitenziere come lui.
|
|
Carrisi; Donato
Il gioco del suggeritore
L'autore italiano di thriller più venduto al mondo in questo libro ci avvince con una narrazione piena di suspence senza soluzione di continuità.
|
|
Carroll, James
Family Trade
377 pages, crease to front cover. eng
|
|
Carré John le
Das Rußland-Haus
Köln (Kiepenheuer & Witsch) 1989 (= Erste deutsche Ausgabe). 8°, Originalleinen mit Originalumschlag (Hardcover), 474 S., ISBN 3 462 02000 5 1
Bookseller reference : V17957
|
|
Carré John le
Das Rußland-Haus
Köln (Kiepenheuer & Witsch) 1989 (= Erste deutsche Ausgabe). 8°, Originalleinen (geb.), 474 S.,
Bookseller reference : V10574
|
|
Carré John Le
Der Nacht-Manager
Köln (Kiepenheuer & Witsch) 1993 (= Erste deutsche Ausgabe). 8°, Originalleinen mit Originalumschlag, 598 S.,
Bookseller reference : V10540
|
|
Carré John le
Unser Spiel
Köln (Kiepenheuer & Witsch) 1995 (= Erste deutsche Ausgabe). 8°, Originalleinen mit illustriertem Originalumschlag (Hardcover), 424 S, ISBN 3-462-02447-7 1
Bookseller reference : V34242
|
|
Carré, John le
Verräter wie wir. Roman. Aus dem Englischen von Sabine Roth. 2. Auflage.,
Berlin, Ullstein Buchverlage 2010. 413 Seiten., 8°. OPappe mit Schutzumschlag (dieser mit Gebrauchsspuren).,
Bookseller reference : 76478
|
|
Carson, Paul
Das Skalpell : Roman / aus dem Englischen von Lore und Hubert Straßl.
[Rheda-Wiedenbrück] [u.a.] : RM Buch u. Medien [u.a.], 2002. 431 S. ; 18 cm. 8°. Ungekürzte Lizenzausg.. OKt. (Tb). (Club-Taschenbücher)
Bookseller reference : 2650
|
|
Carstairs
Un veston en sapin
Presses internationales 1962 poche. 1962. Broché.
Bookseller reference : 100048400
|
|
Carsten Stroud
Niceville+
Nuovo. ISBN-13: 9788850232550
|
|
Carta Giuliana
Il convegno degli orrori
br. Nel romanzo si racconta di due delitti avvenuti a Cagliari, durante un congresso svoltosi in un sontuoso Hotel attorno al tema della psicofarmacologia. Al convegno sono presenti professori, specializzandi e specialisti in psichiatria. Si tratta di un evento importante in quanto finalizzato al "lancio" nel mondo della psichiatria universitaria, di una giovane psichiatra ed un giovane psicologo. Ma una tragedia irrompe tra le mura del bell'albergo: all'improvviso viene rinvenuto il cadavere di Anna Riola, giovanissima specializzanda morta strangolata per mano di uno sconosciuto da individuare in mezzo alla folla. Le indagini vengono condotte dal detective Riccardo Conte - fascinoso investigatore privato dalla barba incolta e vestito quasi sempre in jeans - e la sua principale collaboratrice, Stella Ferranti. A un certo punto si verifica il secondo delitto: questa volta la vittima è un barman dedito agli studi di ingegneria. Così, la faccenda diviene sempre più complicata, e i due detective cercano di risolvere il giallo unendo la professionalità investigativa dell'uno alla conoscenza dell'animo umano dell'altra.
|
|
CARTER (Miranda).
Gentleman espion. Les doubles vies d'Anthony Blunt.
Payot, 2006, gr. in-8°, 574 pp, traduit de l'anglais, 33 photos, biblio, index, broché, couv. illustrée, bon état
Bookseller reference : 118111
|
|
Carter Christopher
Cure mortelle à Abano (Les enquêtes de lord Percival.)
Le Grand livre du mois 1927 250 pages in8. 1927. Broché. 250 pages.
Bookseller reference : 254854
|
|
Carter Dixon
Colpite al cuore
Carter Dixon Colpite al cuore. , Mondadori - De Agostini 1991, Legatura: editoriale. Copertina in cartonato marmorizzato giallo, illustrata, dorso in simil pelle. Taglio appena ombrato. Formato 20 x 13,50 Collana "I maestri del Giallo", esemplare raro e da collezione nella robusta legatura rigida per la edizione di Mondadori-De Agostini. Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Carter Inglis
Un cadavre au fond de l'eau
Presses internationales 124 pages in12. Sans date. broché. 124 pages.
Bookseller reference : 77959
|
|
|