Botta Guido.
IL FISICO.
(Codice SF/0264) In 16° 235 pp. La carriera professionale del fisico. Brossura editoriale. Piccola firma, ingiallitura marginale, ma ottimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
BOTTAGISIO GIOVANNI
OSSERVAZIONI SOPRA LA FISICA DEL POEMA DI DANTE - 1894
In 16o, pp. 64, br., con alcune figg. n.t. Per cura di G.L. Passerini. Vol. num. 10 della Collezione di Opuscoli Danteschi inediti o rari diretta da G. L. Passerini. Intonso. Ottimo (2044/ DANTE - DIVINA COMMEDIA - OPUSCOLI DANTESCHI - VERONA - FISICA)
|
|
Bottalo Franco; Aiuto Annarita
Alimentazione taoista in medicina cinese
br. Diversamente dai molti libri che propongono diete e consigli alimentari variamente ispirati, in "Alimentazione taoista in medicina cinese" non troverete un'ulteriore proposta di regime alimentare. "Lo scopo principale di questo libro - come scrivono gli autori - non è quello di dirvi come dovete mangiare, ma piuttosto di invitarvi a riflettere in modo consapevole su come state mangiando e a chiedervi se il modo in cui state mangiando è davvero quello che riflette più esattamente ciò che siete o quello che volete diventare". Solo acquisendo la consapevolezza delle nostre scelte alimentari sarà possibile scegliere ciò che rappresenta il cibo più adatto per noi. Il libro contiene quindi indicazioni sulle caratteristiche dei cibi e sulla loro azione, ma soprattutto propone una prospettiva di cambiamento che riguarda noi stessi, il nostro modo di nutrirci e la nostra crescita personale.
|
|
BOTTASSO Matteo
I caratteri d'un piano multiplo ciclico la cui curva di diramazione e' irriducibile e generale nel suo ordine. Nota
In 8, pp. 28. Dedica autogr. dell'A. al p. ant. Br. ed.
|
|
Botti Giovanni
Saggio sopra la luce contenente nuove teorie sopra la luce, il calore ed il colore del dottore Giovanni Botti
In 8°, br. muta coeva, pp.VII-314-(2nn di Errata). Edizione originale. Dall'Indice: teoria della luce e difficoltà che in essa s'incontrano; nuova teoria sopra la luce ed il calore; applicazione della nuova teoria della visione ed alla reflessione e refrazione della luce; applicazione della nuova teoria alla spiegazione dei colori; ricerche sopra il moto. Bell'es. in barbe assai fresco, una gora al marg. bianco esterno delle pp.291-304. Molto raro.
|
|
Bottiglieri Massimo
Zero stress respirando
br. A volte la soluzione ai nostri malesseri è proprio dentro di noi. In questo manuale si approfondisce il tema del benessere, sottolineando l'importanza di una naturale e corretta respirazione. Il tema predominante si sviluppa verso lo stress psicofisico, attraverso studi osservativi condotti dall'Autore. Ritmi del tessuto sociale al limite della nevrosi ci portano spesso ad ammalarci. La soluzione sta nel tempo giusto della natura, partendo da una ritrovata consapevolezza respiratoria, congenita in ognuno di noi, che può riemergere solo attraverso l'esercizio e la corretta educazione.
|
|
Bottino Alessandro; Favero Cristina
Non l'ho mai chiamato big bang. George Gamow: la straordinaria storia di un genio della fisica
brossura Uno storytelling sull'incredibile vita di uno dei più geniali e stravaganti fisici del Novecento, che si avvale soprattutto di quanto George Gamow ha raccontato di sé, oltre che attraverso la sua autobiografia, nella lunga intervista che concesse allo storico della scienza Charles Weiner nell'aprile del 1968. In questa conversazione, stimolato dall'intervistatore a ripercorrere le principali tappe della sua vita, sia come uomo che come scienziato, Gamow volge uno sguardo retrospettivo e disincantato a idee, eventi e personaggi che maggiormente influenzarono il suo percorso, esprimendo commenti, battute, rimpianti, e a volte anche giudizi graffianti - quelli che aveva evitato di esternare nella sua autobiografia. Il libro racconta, inframmezzati ad aneddoti personali, i numerosi successi scientifici di Gamow nel campo della fisica nucleare, dell'astrofisica e della cosmologia, sempre accompagnati da quell'inesauribile entusiasmo che lo rende uno dei fisici più originali del secolo scorso. Pioniere nel promuovere il modello di un universo in espansione, ora universalmente noto come Modello del Big Bang, teneva a precisare di non gradire questo termine, da lui ritenuto fuorviante. nucleare, dell'astrofisica e della cosmologia, sempre accompagnati da quell'inesauribile entusiasmo che lo rende uno dei fisici più originali del secolo scorso. Pioniere nel promuovere il modello di un universo in espansione, ora universalmente noto come Modello del Big Bang, teneva a precisare di non gradire questo termine, da lui ritenuto fuorviante.
|
|
BOTTO Antonio Capitano del Genio.
Delle batterie termo-elettriche e delle più importanti loro applicazioni.
Una chiara e precisa descrizione, anche costruttiva, delle batterie termo-elettriche del Sig. Clamond, derivate dalla pila termoelettrica di Nobili e Melloni, utilizzata per gli esperimenti concernenti le proprietà di rifrazione, di diffrazione e di polarizzazione del calore raggiante. Estratto dal: "Giornale d'artiglieria e genio", parte 2. (1877). Una tavola più volte ripiegata nel testo. Esemplare totalmente editoriale. Brossura editoriale cartacea a stampa, pp. 18, in 8°
|
|
Botto G. D
Elementi di fisica generale e sperimentale ad uso delle regie scuole di filosofia
<p>22,5 cm, brossura muta con rinforzo al dorso; p. 176, alcuni disegni nel testo. Una pagina con macchie di china, firma alla prima carta bianca e numerose fioriture che non disturbano la lettura del testo</p>
|
|
BOTTO G. D.
Sulla vita e sulle opere del conte Amedeo Avogadro. Cenni biografici
In 8, pp. 26 + (2b). Rinforzo al d. Br. muta coeva. Cenni biografici relativi al noto fisico e chimico Amedeo Avogadro (Torino, 1776 - ivi, 1856).
|
|
BOTTO G.D.
Elementi di fisica generale e sperimentale a uso delle R.Scuole di Filosofia.
3°ed.<BR>8°, pp.331 (1) + 4 tavv. inc. + vv.rip., mz. pelle coeva, tit. e fr. oro al dor., lievi fioriture.
|
|
BOTTO Giuseppe Domenico (1791-1865)
Elementi di FISICA GENERALE e SPERIMENTALE ad uso delle regie scuole di filosofia. Quarta edizione. Torino, 1850.
In-8° (cm. 21 x 13,5); pagg. 432; con 116 FIGURE nele testo. Solida piena pergamena rigida con titolo e filetti oro su tassello in pelle verde al dorso. Tagli picchiettati. Firma coeva d'appartenenza a sguardia e front. BOTTO, dell'Acc. d. Scienze di Torino, inventò anche un telegrafo, studiò l'azione chimica delle correnti magneto-elettriche, e alcune sue ricerche sono connesse al movimento browniano.
|
|
BOTTO, G. D.
Elementi di fisica generale e sperimentale ad uso delle Regie scuole di filosofia
In-8°, pp. 432, illustrazioni n.t., mezza pelle coeva, titolo e fregi in oro al dorso.
|
|
BOUASSE H.
VERGES ET PLAQUES. CLOCHES ET CARILLONS.
Bibliotheque scientifique de l'ingenieur et du physicien. Librairie Delagrave, Paris, 1927. In-8 gr., mz. pelle moderna, titolo oro al dorso, pp. XXIV,455, con 211 figure nel testo. Des tropes. Vibrations longitudinale des cylindres. Vibrations transversales de flexion; verges cylindriques. Oscillations diverses. Superposition de vibrations d'especes differentes. Diapasons. Verges courbes planes. Instruments de musique utilisant des verges. Deformations des plaques. Vibrations des plaques. Vibrations des cloches et des cylindres. Cloches et carillons. Pagine lievemente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti ben conservato.
Bookseller reference : 83358
|
|
BOUASSE H.
VERGES ET PLAQUES. CLOCHES ET CARILLONS. Bibliotheque scientifique de l'ingenieur et du physicien.
In-8 gr., mz. pelle moderna, titolo oro al dorso, pp. XXIV,455, con 211 figure nel testo. “Des tropes. Vibrations longitudinale des cylindres. Vibrations transversales de flexion; verges cylindriques. Oscillations diverses. Superposition de vibrations d'especes differentes. Diapasons. Verges courbes planes. Instruments de musique utilisant des verges. Deformations des plaques. Vibrations des plaques. Vibrations des cloches et des cylindres. Cloches et carillons”. Pagine lievemente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti ben conservato.
|
|
Bouasse, H.
Acoustique Générale: Ondes Aériennes
Bouasse, H. Acoustique Générale: Ondes Aériennes. Paris, Librairie Delagrave 1926 french, 544 1926. Collana "Bibliothéque Scientifique de l'Ingénieur et du Physicien". Opera con copertina non editoriale rigida con titoli in bassorilievo in oro solo al dorso. Pagine leggermente ingiallite ai bordi. LM2
|
|
Bouasse, H.
Acoustique: Cordes et Membranes
Bouasse, H. Acoustique: Cordes et Membranes. Paris, Librairie Delagrave 1926 french, 505 1926. Collana "Bibliothéque Scientifique de l'Ingénieur et du Physicien". Opera con copertina non editoriale rigida con titoli in bassorilievo in oro solo al dorso. Pagine leggermente ingiallite ai bordi. LM2
|
|
Bouasse, H.
Optique Géométrique Elémentaire
Bouasse, H. Optique Géométrique Elémentaire. Paris, Librairie Delagrave 1924 french, 336 1924. Collana " Bibliotheque Scientifique de l'Ingénieur et du Physicien". Copertina non editoriale telata rigida con titoli in bassorilievo in oro solo al dorso. Dodicesima edizione. Pagine leggermente ingiallite ai bordi. Dorso lievemente sbiadito. LM1
|
|
BOUCHARDAT A.
Fisica elementare colle sue principali applicazioni (Prima versione italiana della seconda edizione parigina con aggiunte e note di Pompilio Tanzini)
16° mezza pelle coeva, tit. oro al dorso, pp. XII-553, con 106 figure incise nel testo. Con (in fine): Spiegazione delle voci più usate nei trattati di fisica, pp 64, (20 cat. edit. Buon esempl.
|
|
BOUCHARDAT, Apollinaire.
Physique élémentaire avec ses principales applications. Seconde édition, considérablement augmentée.
Paris, Germer Baillière, Libraire-Editeur, 1845. 4to.; XI-492 pp. Con 106 ilustraciones entre el texto. Encuadernación de la época, en media piel.
|
|
Boulvin, J
The Entropy Diagram and Its Applications
70pp VG/none original editorial green cloth, bright gilt lettering on front board and spine, faint traces of label on lower spine, may lack the first preliminary blank page(?), title page lightly browned on margins, with stamp and small numbered sticker, folding plate facing p.41 loose, however in very good coinditions overall. A nice copy, from the library of Dugald Clerk, the famous Scottish engineer who designed the first two-stroke engine. A scarce book in first edition. Translated from the French in the Revue de Mecanique by Bryan Donkin, with 38 figures, some included as folding plates.
|
|
BOURDIN, Jules.
A bas l'éther. Écris ce que crois Advienne que porra.
Paris, Gauthier-Villars, 1880, 20,5 x 15 cm., dedicatoria autógrafa del autor, 2 h. + 32 págs. (Bella edición en papel de hilo).
|
|
BOUTAN A. - D'ALMEIDA J. CH. -
Cours élémentaire de physique suivi de problemes.
Paris, Dunod, 1867, due volumi in-8vo rilegati in mezza pergamena (strappo al dorso del secondo vol), pp. 555 con 345 xilografie n.t. + pp. 635 con 454 xilografie n.t.
|
|
BOUTARIC A.
La CONCENTRATION des IONS HYDROGENE. Fasc. XVI (a sé) di "Mémorial des Sciences Physiques, Ac. des Sc., Paris.
In-8° gr., pp. 70, (1). Br. ed. Timbrino propr. e data alla sguardia. Bel bollino di libr. torinese in cop.
|
|
BOUTARIC A. -
Précis de physique d'apres les théories modernes.
Paris, Doin, 1946, 16mo m.tela pp. VIII-1070 con 742 fig. n.t.
|
|
BOUTARIC A. -
Précis de physique d'apres les théories modernes.
Paris, Doin, 1938, 16mo t.tela rossa, pp. X-1082 con 742 fig. n.t. Restauri alle ultime carte.
|
|
BOUTARIC, A.
LES CONCEPTIONS ACTUELLES DE LA PHYSIQUE.
19x13. 297p. Lomo rozado.
|
|
BOUTARIC, Augustin (1885-1949).
La Vie des Atomes.
Paris, Ernest Flammarion Éditeur, 1929 ["Bibliothèque de Philosophie Scientifique"]. 4to. menor; 259 pp., con 40 viñetas entre el texto y cuatro láminas aparte. Encuadernación moderna en media piel.
|
|
BOUTARIC, Augustin (1885-1949).
Los Coloides y el Estado Coloidal. Versión española de Antonio García Banús.
Barcelona, Montaner y Simón, 1934 ["Biblioteca Científica"]. 4to.; 3 hs., 291 pp. Encuadernación original en tela.
|
|
BOUTARIC, M.A
La physique moderne et l'electron
1 Vol. In-16 pag. 267 PROG 37291 CATT_ATT 49
|
|
Bouzat Albert
L'énergie atomique
(Collana : Que sais-je? - Le point des connaissances actuelles - n. 317) Opera in lingua francese corredata da figg. in b.n. n.t.
|
|
BOUZAT albert -
L’energia atomica.
Milano, Garzanti, 1950, 16mo brossura, pp. 111 con figure nel testo.
|
|
BOYS Charles V.
Le BOLLE di SAPONE e le FORZE che le modellano. Un testo classico della letteratura scientifica. Collana "Biblioteca di monografie scientifiche"
In-16° (cm. 18,7), pp. (9), 130, (4) con 68 FIGURE tecniche in b/n nel testo. mancanze al dorso che è scollato dal pur compatto e buono interno.
|
|
BOZAL CASADO, Manuel.
Invitación a la Investigación. (La ciencia española; Capacidad del español; Formación del investigador; Condiciones del investigador; Proceso de investigación; Los problemas de la ciencia; Efectos Doppler Fizeau; Entropía y muerte del Universo; Constante de Planck).
Madrid, CSIC, 1966. 4to.mayor; 160 pp. Cubiertas originales.
|
|
BPC. Curso de Fisica de Berkeley B. P.
Campos 4
1974. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback
Bookseller reference : 533064 ISBN : 8429142908 9788429142907
|
|
BPC. Curso de Fisica de Berkeley B. P.
Circuitos eléctricos 6
1974. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback
Bookseller reference : 533065 ISBN : 8429142924 9788429142921
|
|
BPC. Curso de Fisica de Berkeley / Wichmann EH B. P.
Física cuántica - B.P.C. IV
2010. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback
Bookseller reference : 143633 ISBN : 8429140247 9788429140248
|
|
BPC. Curso de Fisica de Berkeley B. P.
Física de laboratorio. Parte B
1971. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback
Bookseller reference : 532977 ISBN : 8429140271 9788429140279
|
|
BPC. Curso de Fisica de Berkeley B. P.
Física de laboratorio. Parte C y D
1971. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback
Bookseller reference : 532978 ISBN : 842914028x 9788429140286
|
|
BPC. Curso de Fisica de Berkeley / Reif F. B. P.
Física estadística - B.P.C. V
2010. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback
Bookseller reference : T42172 ISBN : 8429140255 9788429140255
|
|
BPC. Curso de Fisica de Berkeley B. P.
Física nuclear 11
New. unknown
Bookseller reference : 9788429142976 ISBN : 8429142975 9788429142976
|
|
BPC. Curso de Fisica de Berkeley B. P.
Mecánica 2
1974. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback
Bookseller reference : 533063 ISBN : 8429142886 9788429142884
|
|
BPC. Curso de Fisica de Berkeley B. P.
Óptica del láser 9
1974. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback
Bookseller reference : 192269 ISBN : 8429142959 9788429142952
|
|
BPC. Curso de Fisica de Berkeley B. P.
Óptica de microondas 8
1974. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback
Bookseller reference : 192268 ISBN : 8429142940 9788429142945
|
|
BRACA P.C., GUFFANTI E.E., MONTOLI C.C.
ATLANTE DI MUCOLOGIA BRINCHIALE ATTUALITA' E PROSPETTIVE
PP. 62, CM. 27X20, BROSS.
|
|
Braccesi A, Caprara G, Hack M.
Alla scoperta del sistema solare.
<p>30 cm, ril. edit. in piena tela, sovracop. ill. a colori, p. 263, numerose ill. a colori anche a piena pagina.</p>
|
|
BRAGG Sir William.
Il mondo della luce.
Traduzione del Dottor Giovanni Wataghin. La natura della luce. L'occhio e la visione. Colori. Origine dei colori. I colori del cielo. Polarizzazione della luce. Luce del sole e delle stelle. Raggi Rontgen. Onde e corpuscoli. XXIV tavole in nero fuori testo e 110 figure nel testo. Ottimo esemplare. Legatura in tutta tela editoriale, titoli al dorso, pp. 302, in 8°
|
|
bragg w.
L'architettura della cose. Dagli atomi ai cristalli. Traduzione dall'inglese del Dott. Ing. Carlo Rossi.
(Milano), A. Mondadori, (1934), in-16, tela editoriale, pp. 260, (2). Con tavv. f.t.
|
|
Bragg William
Il mondo della luce
Opera corredata da numerose figure in b.n. n.t. e alcune f.t (40h).
|
|
BRAGG William
L'architetture delle cose. dagli atomi ai cristalli. Traduzione dall'inglese del Dott. Ing. carlo Rossi
In-8°, pp. 261, XXXII tavole f.t e alcune illustrazioni nel testo, tela editoriale con titoli in oro al dorso e al piatto sup. L'ultimo capitolo relativo alle scoperte più recenti dell'analisi della materia coi raggi X è stato scritto appositamente per l'edizione italiana.
|
|