|
Quinn, Susan
Marie Curie. Una Vita
Mm 145x220 Collana " Le Vite ". Volume in tela rigida editoriale con sopracoperta illustrata, 547 pp. con 16 tavole in b/n non comprese nel testo. Opera allo stato di nuovo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Quirino Majorana
Ricerche ed esperienze di telefonia elettrica senza filo
Un fascicolo di 44 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 22,5x30 cm. A fogli chiusi; Tracce del tempo alla brossura con due piccole mancanze al piatto posteriore. Un tassello incollato al piatto anteriore con la scritta "Con questo fascicolo si chiude il vol. VII e viene distribuito l'Indice del volume stesso" (che non è però compreso in questo fascicolo). Interno in ottime condizioni. 52 figure in b/n nel testo. Memorie della R. Accademia dei Lincei, Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali, Anno CCCVI, Serie Quinta, Volume VII, Fascicolo XII. Documento di estrema importanza per la storia della radiotelefonia, che nel 1909 permise a Majorana di vincere il premio Santoro dell'Accademia dei Lincei (e che verrà pubblicato l'anno successivo).
|
|
Quirino Majorana
SUL SECONDO POSTULATO DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA'.
Due opuscoli (28 cm) di 5+5 pagine (con numerazione 118-122 e 155-160) all'interno della pubblicazione Atti della Reale Accademia dei Lincei, Rendiconti della classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, vol. 26, fascicoli 5 e 6, Settembre 1917 La seconda nota del Majorana, in continuazione della memoria sul Secondo postulati ecc, ha per titolo: Dimostrazione sperimentale della costanza della velocità della luce riflessa da uno specchio in moto. -Brossure cartacea editoriali. Ottime condizioni. -Queste due note sono alla base della polemica di Majorana sulla Teoria della relatività di Einstein e in particolare contro il suo secondo postulato.
|
|
Quéré Yves.
PHYSIQUE DES MATERIAUX. Cours et problèmes.
(Codice AC/3212) In 8° (26 cm) 464 pp. Broché, très bon état: COMME NEUF. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
R. Blanché
La science physique et la réalité. Réalisme, positivisme, mathématisme
R. Blanché La science physique et la réalité. Réalisme, positivisme, mathématisme. , Presses Universitaires De France 1948, Copertina cartonata lievemente sporca e ingiallita con fioriture al piatto ant. Tagli irregolari, sporchi di polvere e bruniti. Pagine brunite. Bordi stanchi. con piccolissima mancanza all'angolo di testa del piatto ant. Dorso brunito con segni di usura alla testa e piede. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
R. Cantelli
Lezioni di Fisica. Meccanica and Termodinamica
R. Cantelli Lezioni di Fisica. Meccanica and Termodinamica. , L.S.D. 2001, Copertina plastificata. Tagli sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Pagine ingiallite lievemente. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
R. Desmons
Comment volent les oiseaux. Le vol rame'
In 8 (cm 14 x 23), pp. XI + (1b) + 140 + (3b) con 58 illustrazioni intercalate al testo. Pagine intonse. Brossura editoriale. Interessante e poco comune studio di fisica sul volo degli uccelli. Fra gli argomenti: l'aile, le mouvement, le coup d'ailes, les experiences de Marey, l'oiseau artificiel de Penaud, theorie du vol; ecc... L'A. scrisse opere di aeronautica e fu direttore di "L'aeronaute".
|
|
R. ERGY
E-Z MATH E' FACILE MOLTIPLICARE DUE NUMERI DI 5 CIFRE IN 15 SECONDI R. ERGY 1970
DESCRIZIONE: Ed. Minerva Milano 1970, br. ed. t.t. con sovracc. ill. a col., pp. 65 in 8°. Indice completo in foto. CONDIZIONI: Perfette. Il vecchio proprietario, un matematico, era stato Preside di Liceo, e Docente Universitario. Questo libro proviene dalla sua importante biblioteca privata, per cui alla prima bianca sono riportati i codici di catalogazione oltre all’etichetta sul dorso. PESO / WEIGHT: 253 gr. without package
|
|
R. Feynman
La legge fisica
R. Feynman La legge fisica. , Boringhieri 1965, Buono stato. Le pagine sono ingiallite e il taglio molto macchiato. La copertina flessibile è ombrata con segni del tempo. Buono (Good) . <br> <br> <br> 195<br>
|
|
R. GOUIRAN
Particelle e acceleratori di Robert Gouiran
R. GOUIRAN Particelle e acceleratori di Robert Gouiran. Milano, il Saggiatore 1967 italian, 255 BTT49 Brossura editoriale, volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, dorso ingiallito, interno in ottimo stato, legatura salda 255 pagine circa Copertina come da foto
|
|
R. RESNICK, D. HALLIDAY
FISICA GENERALE, vol II
R. RESNICK, D. HALLIDAY FISICA GENERALE, vol II. , EDITRICE AMBROSIANA 1965-11-03, Copertina ombrata, macchiata, scolorita e leggermente rovinata ai margini, tagli un pò ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> 650<br>
|
|
R.A. Millikan
I Raggi Cosmici
R.A. Millikan I Raggi Cosmici. Torino, Einaudi 1941 italian, 139 BTT53 Brossura editoriale, volume VI della "Biblioteca di cultura scientifica", in buone condizioni, illustrato in bianco e nero, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 139 pagine circa Copertina come da foto
|
|
R.A. Millikan, H. Gordon Gale
New Elementary Phisics
R.A. Millikan, H. Gordon Gale New Elementary Phisics. Stati Uniti d'America, Ginn and C. 1941 english, 637 BTT82Copertina rigidain lingua inglese, volume in discrete condizioni, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, aloni e fioriture sulla copertina637 pagine circaCopertina come da foto
|
|
R.B. Randall
Application of B and K Equipment to Frequency Analysis
R.B. Randall Application of B and K Equipment to Frequency Analysis. Danimanrca, Bruel and Kjaer 1977 english, 239 CLL04Brossura editoriale,in lingua inglese, volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda,239 pagine circaCopertina come da foto
|
|
R.Felici, A.Battelli, V.Volterra
Il nuovo cimento. Giornale di fisica serie IV tomo II
Tomo II della serie IV completo, rilegatura rigida, in mezza tela, piatti cartonati, con piccole abrasioni e tracce di umidità ai bordi superiori, dorso scolorito, con titoli d'oro, adesivo collocazione, usura e pieghe al piede ed alla cima, pagine brunite ai bordi per fattore tempo e con sporadica fioritura, con fig.in nero nei testi e tavole f.t., sono presenti dei timbri di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte, strappo alla guardia anteriore. Numero pagine 390 USATO
|
|
R.Felici, A.Battelli, V.Volterra
Il nuovo cimento. Giornale di fisica serie IV tomo III
Tomo III della serie IV completo, rilegatura in mezza tela, piatti cartonati, rigidi, con alcune abrasioni e danni alle punte, dorso scolorito, con qualche macchia, titoli d'oro, adesivo collocazione con piccola mancanza, usura e pieghe al piede ed alla cima, pagine brunite ai bordi causa tempo e con sporadica fioritura, con fig.in nero nei testi e tavole f.t., sono presenti dei timbri di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte, tagli non allineati, bruniti e con fioritura. Numero pagine 380 USATO
|
|
R.Felici, A.Battelli, V.Volterra
Il nuovo cimento. Organo della società di fisica serie IV tomo VIII
Tomo VIII della serie IV completo, rilegatura in mezza tela, piatti cartonati, rigidi, con tracce di polvere ed usura ai bordi, dorso sbiadito, con titoli d'oro, adesivo collocazione al piede e sottile fioritura, pagine con bruniture attorno ai testi e sporadica fioritura, con fig.in nero nei testi e tavole f.t., tagli non allineati, bruniti e con fioritura. Numero pagine 438 USATO
|
|
R.Felici, A.Battelli, V.Volterra
Il nuovo cimento. Organo della società italiana di fisica. Serie IV tomo XI, 1900
Rilegatura in mezza tela, piatti cartonati, rigidi, con piccole abrasioni ed usura alle punte, dorso con titoli d'oro, adesivo collocazione al piede, leggermente scurito, con ombrature, piega al piede e piccolo strappo alla cima, pagine brunite ai bordi e con sporadica fioritura, con alcune tavole f.t.e ripiegate. Numero pagine 451 USATO
|
|
R.Felici, A.Battelli, V.Volterra
Il nuovo cimento. Organo della società italiana di fisica. Serie IV, tomo XII, 1900
Volume 12 completo relativo al II semestre 1900, pagine naturalmente ingiallite e con bruniture ai bordi, sporadica la presenza di fioritura, con fig.in nero nei testi ed alcune tavole f.t., anche ripiegate, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte, tagli bruniti ed impolverati, rilegatura rigida, in mezza tela, piatti con tracce di polvere ed abrasioni, dorso scon titoli d'oro, adesivo collocazione, leggermente sbiadito, con usura al piede ed alla cima. Numero pagine 333 USATO
|
|
R.Felici, A.Battelli, V.Volterra
Il nuovo cimento. Periodico della Società italiana di fisica serie V tomo IV
Tomo IV della serie IV completo, rilegatura in mezza tela, piatti cartonati, melangiati nei toni del marrone, con alcune abrasioni ed usura ai bordi, dorso scolorito, con titoli d'oro, adesivo collocazione al piede, tracce di polvere, strappi alla cima, pagine ingiallite e con bruniture ai margini, con sporadica fioritura, traccia di umidità ai bordi sup di tutte le carte, con fig.in nero nei testi e tavole f.t., sono presenti dei timbri di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte, tagli non allineati, bruniti e con fioritura. Numero pagine 437 USATO
|
|
R.W. GURNEY
Ions in Solution by Ronald W. Gurney
R.W. GURNEY Ions in Solution by Ronald W. Gurney. U.S.A, Dover 1962 italian, 203 BTT54 Brossura editoriale, volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda, testo in inglese 203 pagine circa Copertina come da foto
|
|
R.W. POHL
Optik und atomphysik von Robert Wichard Pohl
R.W. POHL Optik und atomphysik von Robert Wichard Pohl. Germania, Springer Verlag 1954 italian, 353 BTT43G Copertina rigida, volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda, testo in tedesco, illustrato in b\n 353 pagine circa Copertina come da foto
|
|
R.W.Prouty
Rotor & Wing international. More helicopter aerodynamics
Inglese, prefazione di Jack G.Real, pagine leggermente ingiallite ai bordi causa tempo, con figure in nero nei testi, brossura editoriale flessibile, illustrata e leggermente scurita ai margini superiori, strappetto al piede. Numero pagine 108 USATO
|
|
RADAU, Jean Charles Rodolphe (1835-1911).
L'Acoustique ou les Phénomènes du Son.
Paris, Librairie de L. Hachette et Cie., 1867 ["Bibliothèque des Merveilles"]. 4to. menor; 2 hs., 343 pp., con numerosas ilustraciones entre el texto. Encuadernación en tela de la época.
|
|
RADAU, Rodolphe.
L 'Acoustique ou les phénomènes du son. Deuxième édition, revue et augmentée et illustrée de 116 vignettes par H. Loeschin, Jahandier, etc.
Paris, Hachette Cie., 1870, 19 x 12,5 cm., tela de época, conserva las cubiertas originales, 2 hojas + 327 págs. con grabados intercalados. (Manchas de óxido en algunas hojas).
|
|
RADAU, Rodolphe.
L'Acoustique ou les phénomènes du Son. Deuxième Édition, revue et augmentée.
Paris, Librairie de L. Hachette et Cie., 1870 ('Bibliothèque des Merveilles'). 4to. menor; 2 hs., 327 pp., con 116 ilustraciones entre el texto. Enc. en tela de la época.
|
|
Radford Tim
Le consolazioni della fisica. Perché le meraviglie dell'universo possono rendere felici
br. Un suggestivo manifesto a favore della fisica, che nello stile di un Boezio degli anni duemila fa scoprire il potere rasserenante della contemplazione dell'universo e delle sue leggi. In un'età divisa e in perenne conflitto, Tim Radford, storico editorialista scientifico di «The Guardian», si volge verso le meraviglie dell'universo per trovare consolazione. Dal lancio della missione Voyager per approfondire la conoscenza di pianeti, stelle e galassie, all'individuazione del pianeta interamente composto da diamanti e grafite; dalla scoperta del bosone di Higgs ai tentativi di dimostrare la teoria del Big Bang, "Le consolazioni della fisica" guidano il lettore dalle più minuscole particelle alle meraviglie dello spazio profondo.
|
|
Radice Elisabetta
Formulario di fisica
brossura
|
|
Radvanyi, Pierre
I Curie: La Premiata Famiglia Nobel
Mm 200x275 Rivista I grandi della scienza, anno V, n. 25, febbraio 2002. Brossura editoriale di 95 pagine, numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. Esemplare in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
RAFFAELE CARBONE
INFINI ET SCIENCE DE L'HOMME L'HORIZON ET LES PAYSAGES DE L'ANTHROPOLOGIE CHEZ MALEBRANCHE
PRéFACE DE GIAMBATTISTA GORI ET BRUNO PINCHARD LA CITTà DEL SOLE 2007 717 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PARI AL NUOVO. Raffaele Carbone se propose d’explorer la notion et le projet malebranchistes de « science de l’homme » à partir du rapport entre l’infini et le fini. Il parvient à reconstituer cette « logique de l’infini » dont Malebranche a dû se rendre maître pour donner ses assises métaphysiques à son système. L’auteur s’est préoccupé de classer les rangs d’infinité dans la pensée de l’Oratorien et de montrer comment cette puissance de l’infini met en œuvre une nouvelle fonctionnalité de l’esprit. À l’aune de cet arrière-plan ontologique et de sa portée épistémologique, la science de l’homme représente la possibilité de lier les différentes modalités perçues au sein de l’horizontalité du « moi » grâce à une verticalité qui les transcende et les fonde. J'ai examiné la question de la science de l'homme chez Malebranche dans son lien à l'infini, à une charpente métaphysique qui légitime tout savoir. Dans la première section, j'ai analysé les différents ordres de l'infini dans leurs rapports au fini. Dans la deuxième, j'ai examiné le statut épistémologiquee de la science de l'homme malebranchiste en soulignant les lignes fondamentales de la question anthropologique. Dans la troisième partie, j'ai essayé d'explorer la structuration de l'univers humain dans ses penchants cognitifs et affectifs. Enfin j'ai mis en lumière que l'enjeu de la science de l'homme chez Malebranche c'est la "Dignitas hominis" pensée dans sa provenance métaphysique. Raffaele Carbone est docteur en philosophie. Il a étudié aux universités de Naples (“Federico II”), Milan, Tours. Il est actuellement rattaché au Centre d’Études Supérieures de la Renaissance de Tours
|
|
RAFFAELE CARBONE
INFINI ET SCIENCE DE L'HOMME. L'HORIZON ET LES PAYSAGES DE L'ANTHROPOLOGIE CHEZ MALEBRANCHE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Raffaele Carbone se propose d’explorer la notion et le projet malebranchistes de « science de l’homme » à partir du rapport entre l’infini et le fini. Il parvient à reconstituer cette « logique de l’infini » dont Malebranche a dû se rendre maître pour donner ses assises métaphysiques à son système. L’auteur s’est préoccupé de classer les rangs d’infinité dans la pensée de l’Oratorien et de montrer comment cette puissance de l’infini met en œuvre une nouvelle fonctionnalité de l’esprit. À l’aune de cet arrière-plan ontologique et de sa portée épistémologique, la science de l’homme représente la possibilité de lier les différentes modalités perçues au sein de l’horizontalité du « moi » grâce à une verticalité qui les transcende et les fonde. J'ai examiné la question de la science de l'homme chez Malebranche dans son lien à l'infini, à une charpente métaphysique qui légitime tout savoir. Dans la première section, j'ai analysé les différents ordres de l'infini dans leurs rapports au fini. Dans la deuxième, j'ai examiné le statut épistémologiquee de la science de l'homme malebranchiste en soulignant les lignes fondamentales de la question anthropologique. Dans la troisième partie, j'ai essayé d'explorer la structuration de l'univers humain dans ses penchants cognitifs et affectifs. Enfin j'ai mis en lumière que l'enjeu de la science de l'homme chez Malebranche c'est la "Dignitas hominis" pensée dans sa provenance métaphysique. Raffaele Carbone est docteur en philosophie. Il a étudié aux universités de Naples (“Federico II”), Milan, Tours. Il est actuellement rattaché au Centre d’Études Supérieures de la Renaissance de Tours. Descrizione bibliografica Titolo: Infini et science de l'homme. L'horizon et les paysages de l'anthropologie chez Malebranche Titolo Tradotto: Infinito e scienza dell'uomo. L'orizzonte e i paesaggi dell'antropologia di Malebranche Infinity and science of man. The horizon and landscapes of anthropology by Malebranche Autore: Raffaele Carbone Prefazione (Préface de) di: Giambattista Gori, Bruno Pinchard Editore: Napoli (Naples): La Città del Sole, 2007; Paris: Librairie Philosophique J. Vrin 4 Collaboratore: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Lingua: Francese Langue: Français Language: French Lunghezza: 718 pagine; 23 cm ISBN: 2711643522, 9782711643523, 9788882923990 Peso: 1,1 Kg Collana: Volume 5 di La pensée e l'histoire: Essais Soggetti: Psicologia, Filosofia, Opere divulgative e generali, Saggi, Œuvres complètes, Recherche de la vérité, Le Traité de morale, Les Entretiens sur la métaphysique et sur la religion, Correspondance avec Dortous de Mairan, épistémologique, Méditations chrétiennes et métaphysiques, Montaigne, Charron, Traité de morale, Descartes, Réflexions sur la prémotion physique, science de l’homme, philosophy of mind, De la Réponse à Regis aux derniers ouvrages, Ontologique, Biologique, Dès Éclaircissements, Bibliographie, Rodis-Lewis, Mitwelt, herméneutique, L’apriori de la praxis, jugements naturels, La force et la polymorphie de l’imagination: corps, Opinions, sociétés, science, Regis, Arnauld, Razionalismo, Seicento, Fisica, Metafisica, Cartesio, Dualismo, Sostanze, Cogito, Levinas, Teologia, Pascal, Fichant, Prove Dell'esistenza Di Dio, Prova Ontologica, Fede, Ragione, Carrault, Encyclopédie, Occasionalismo, Arnold Geulincx, Conversazioni cristiane, Apologetica, Colloqui sulla metafisica e sulla religione, Trattato dell'amore di Dio, Morale, Etica, Giansenismo, Académie des sciences, Problema del male, Traité de la nature et de la grâce, l'amour de Dieu, Lettres, Recueil de toutes les réponses à M. Arnauld, Meditazioni, Critica
|
|
RAFFAELE RUSSO
RAGIONE E ASCOLTO L'ERMENEUTICA DI JOHN LOCKE
GUIDA 2001 266 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO E INTONSO. «Cosa devo fare?». O meglio, più estesamente: «come faccio a sapere cosa devo fare e ad avere la forza di farlo?»: questo l’interrogativo che ha percorso l’intera carriera intellettuale di Locke. Le due guide che ha l’uomo per rispondere a questa domanda sono - secondo Locke - la ragione e la rivelazione biblica. E infatti la ricerca del corretto rapporto tra queste due guide, e del giusto utilizzo dell’una per comprendere e integrare l’altra, sono stati uno degli oggetti principali del pensiero lockiano, dai primi scritti politici fino alle sue ultime opere di ermeneutica religiosa. L’argomento centrale di questo nuovo studio sul pensiero di Locke è proprio la comprensione delle istanze e degli obiettivi della sua ermeneutica religiosa, nel contesto delle grandi tensioni religiose e intellettuali, e dei rivoluzionari cambiamenti politici che segnarono la sua epoca. Raffaele Russo collabora con la cattedra di Filosofia morale dell’Università di Trieste. Si occupa prevalentemente del pensiero filosofico moderno con particolare interesse per la storia e la filosofia della religione. È autore di saggi su Max Scheler, Ficino e sull’ermeneutica dell’opera d’arte. INDICE Introduzione Ragione e ascolto Tavola delle abbreviazioni I. Dall’esegesi all’ermeneutica - L’esegesi della legge divina - Gli interlocutori - Edward Bagshaw - First Tract on Governmet - L’Essay on infallibility - Rohert Filmer - Il First Treatise of Government - Conclusione II. I limiti del compito ermeneutico - ’’Contro la disperazione scettica’’ - La selva delle parole - Morale biblica e morale razionale - La cattiva ermeneutica - I pregiudizi - Il principio di autorità - L’entusiasmo fanatico - La difficoltà del compito ermeneutico - L’assenso ermeneutico III. La ragionevolezza dei Cristianesimo - Il problema dell’orientamento - La ripresa polemica contro i pregiudizi - I pregiudizi esterni - I pregiudizi interni - Il letteralismo - La messianicità di Cristo - Legge delle opere e legge della fede - La legge di ragione Appendice IV. L’interpretazione delle epistole - Il metodo ermeneutico - Le epistole come ragionamenti - ’’Salvare le opere’’ - La distruzione del tempio - Vita activa - Etica dell’intenzione - L’esempio della provincia in rivolta - La predestinazione delle nazioni - Lo spazio della ragione Conclusione Bibliografia Parole e frasi comuni afferma alcuni antitrinitari argomentazioni arminiani autorità Bagshaw base Bibbia biblica Boyle calvinista campo chiaro chiesa chiesa d'Inghilterra Christianity concezione conoscenza considerare contesto cristiana cristianesimo Cristo critica deismodeista dell'Essai dimostrare divina dottrina Edwards effetti Eisenach epistemologico epistole ermeneutico esegetica esempio Essay Faith fede Filmer filosofia First Gesù Gospel great idee infatti interpretazione John Locke l'Essay Laslett latitudinari legge di natura legge mosaica lettera life Limborch lockiana mente messianicità metodo metodologica morale naturale necessario obedience opere Paraphrase and Notes passi Patriarcha pensiero di Locke pertanto polemica politica posizione di Locke possibile possono potere predestinazionista pregiudizi principio problema proposizione proprio punto di vista questione ragione razionale Reason Reasonableness religione religiosa riferimento rivelazione Robert Filmer salvezza san PaoloSchouls scritti Scrittura senso significato sociniani sostenere Spellman teologica teorica tesi testo sacro things Tract tratta Treatise Treatises Two Tracts Tyrrell umana Understanding uomini vangelo verità Works Yolton
|
|
Raffaello Nasini
Le leggi fondamentali della stechiometria chimica e la teoria atomica. Il discorso Faraday del prof. W. Ostwald. Memoria
In 4 (cm 22 x 30), pp. 37 + (1b). Dedica autografa al piatto anteriore. Indirizzo di spedizione e affrancatura al piatto posteriore. Timbro di ex possesso al frontespizio. Brossura editoriale. Estratto editoriale dai Rendiconti della Reale Accademia dei Lincei.
|
|
RAGAZZI A.
ORGANIZZAZIONE SANITARIA IN ITALIA NOTE PER IL MEDICO PRATICO E L'UFFICIALE SANITARIO
CM. 17,7X11, PP. 400, BROSS.EDIT.
|
|
RAGONA D.
L'umidita'. Lettura del Prof. D. Ragona direttore del R. Osservatorio di Modena
In 16, pp. 52 con tavv. sinott. e grafici n.t. e 1 tav. n.t. con ill. di strumenti di misurazione. Rinforzo al dorso. Br. ed.
|
|
RAGONA Domenico
Sui principali fenomeni delle variazioni diurne del calore atmosferico. Risultati di un biennio di osservzioni termografiche
In 8, pp. 129 + (1b) + (2) con 1 tav. f.t. in lit. f.t. e tavv. sinott. n.t. Gora al mar. int. sup. delle cc. Rinforzo al dorso. Br. ed.
|
|
Ragona Prof Domenico
Relazione tra le variazioni diurne della elettricità atmosferica a ciel sereno e quelle del Barometro.
In 8° br edit op di pp 11.
|
|
RAGOZZINO E. GIORDANO M. MILANO L.
Fondamenti di fisica. Terza edizione riveduta, ampliata e corredata di 500 esercizi e problemi (91 con soluzione esplicita ragionata).
In-8° pp. XIV-607, bross. edit. Sottolineature a matita.
|
|
RAISI ELENA
USIAMO LA PROGRAMMAZIONE LINEARE PER RISOLVERE I PROBLEMI QUADERNI DI MATEMATICA Q4
PP. 71, CM. 24X17, BROSS., COPERTINA DI RENATA GIANNELLI, DISEGNI DI GABRIELE CRISTANI, TIMBRO D'APPARTENENZA.
|
|
Ralph E. Lapp
Matter Life science library
Inglese, introduzione a cura di C.P.Snow, rilegatura editoriale cartonata, illustrata, con tracce di polvere, scolorita al dorso, usura alle punte, al piede ed alla cima, all'interno pagine ingiallite ai bordi e con sporadica fioritura, illustrate da numerose foto a colori ed in nero nei testi. Numero pagine 200 USATO
|
|
Rampoldi Giovanni B
Corografia dell'Italia
<p>-1933. 3 volumi in 4 tomi, 22 cm, rilegatura coeva in mezza prlle, titolo in oro al dorso, tagli spruzzati, pagine totali 3470, testo su due colonne. Ritratto dell'autore inciso da C.Rampoldi protetto da velina, in antiporta. Qualche rara brunitura e alcune tracce di tarlo ai margini, lontano dal testo: Vecchi timbri religiosi</p>
|
|
Ramsay, W
Essays Biographical and Chemical
247pp G/none original editorial blue cloth with gilt lettering on spine and front board still very bright, gilt device with Greek inscription added on front, small tears (one with loss) on the spine, remain of Prize label from the Edinburgh Academy on pastedown, internally clean, overall a good copy. Collection of essays by Sir William Ramsay, among the biographical ones are Boyle and Cavendish, Kelvin and Berthelot.
|
|
Ramsey Gohar
Elastohydrodynamics
Inglese, prefazione a cura dello stesso A., rilegatura editoriale cartonata, rigida, leggermente ingiallita, con tracce di polvere, lievi segni di usura alle punte e piccolo segno d'urto alla cima, pagine in ottimo stato di conservazione, con numerose figure in nero nei testi, residuo di elastico all'angolo superiore del frontespizio e dell'antiporta. Numero pagine 319 USATO
|
|
RANCOITA Giorgio Maria -
Campo elettromagnetico di dipoli elettrici e magnetici comunque variabili e in moto qualsiasi.
Bologna, 1992, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 49/68 con 2 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RANCY de
Essai de physique, en forme de lettres; a l'usage des jeunes personnes de l'un & l'autre sexes; Augmenté d'une lettre sur l'Aimant, de réflexions sur l'électricité, & d'un petit traité sur le Planétaire
in 12° (cm 16x9,5), pp. 2 b., xij, 584, 4 nn., 2 b.; leg. coeva p/pelle marmor, ds. a nervi con tit. e fregi in oro, tagli e sguardie marmor. L'A., allievo di Delor e dell'abate Nollet, ha scelto le esperienze più curiose e le più recenti scoperte scientifiche dell'epoca per trasmettere i principi della fisica sperimentale, argomento di grande interessa tra la gente colta del suo tempo; l'ultima parte è dedicata all'astrologia e all'astronomia; piccolo restauro ben eseguito al ds., lievi ombreggiature alle prime cc., ma ottimo e fresco esemplare. 441/28
|
|
Randall Lisa
Bussando alle porte del cielo. L'Universo come non l'abbiamo mai conosciuto
br. Nel cuore dell'Europa c'è un enorme anello. È un tunnel circolare e lo abbiamo costruito noi, ma non serve per il trasporto di mezzi, né tantomeno di uomini. Il suo scopo è molto più invisibile, eppure molto più rilevante. Lì sottoterra, infatti, dentro al Large Hadron Collider del Cern di Ginevra, si ricrea l'Universo. È da qui, da questa ultima tappa del cammino dell'uomo verso la conoscenza del cosmo, che prende avvio il viaggio di Lisa Randall nella storia della comprensione dello spazio e delle sue leggi: da Galileo a Newton, da Einstein a Feynman, dalla materia oscura a Higgs e il suo bosone, Randall esplora con chiarezza e profondità i mille modi in cui l'uomo ha guardato l'infinito che lo circonda in cerca di risposte. "Bussando alle porte del cielo" è però molto di più di questo: è soprattutto il racconto di come gli scienziati decidono quali problemi affrontare e si muovono verso la loro soluzione; del perché il rischio, la creatività, la bellezza, la verità sono il vero motore del pensiero scientifico. Un'opera colma di curiosità e di speranza, che ci mostra in modo nuovo quanto le rivelazioni date dalla fisica negli ultimi anni sovvertano la nostra prospettiva generale sull'esistente; e perché, mai come oggi, viviamo «come sospesi sull'orlo della scoperta».
|
|
Randall Lisa
L'universo invisibile. Dalla scomparsa dei dinosauri alla materia oscura. Le imprevedibili connessioni del nostro mondo
ill., br. L'Universo ha 13,8 miliardi di anni. Da quando si è formata, la Terra ha compiuto intorno al Sole quattro miliardi e mezzo di orbite. È un tempo impensabile, un tempo infinito. Un tempo che gli esseri umani non hanno occupato che per la più piccola delle frazioni. Eppure, da quando siamo comparsi sulla faccia del pianeta, da quando abbiamo iniziato ad accendere fuochi per tenere a bada la notte, non abbiamo mai smesso di alzare gli occhi alla volta senza confini. A meravigliarci per tutto quell'infinito sopra di noi, per tutto quello che non possiamo vedere. È all'Universo invisibile che Lisa Randall dedica questo libro, che al rigore scientifico coniuga il senso meraviglioso dell'avventura: che cos'è la materia oscura che sappiamo esistere e che pure non riusciamo a individuare? Che influenza esercitano comete, galassie, buchi neri sulla nostra vita di tutti i giorni? Il cosmo e la Terra, se indagati con intelligenza e visionarietà acuminata, rivelano connessioni sorprendenti; connessioni che possono gettare nuova luce su eventi dei quali pensavamo di sapere ormai tutto, come l'improvvisa scomparsa dei dinosauri che un tempo dominavano il mondo.
|
|
RANDALL Lisa
PASSAGGI CURVI. I misteri delle dimensioni nascoste dell'universo
illustrazioni
|
|
Randall Lisa
Passaggi curvi. I misteri delle dimensioni nascoste dell'universo
br. L'universo racchiude numerosi segreti e potrebbe perfino nascondere dimensioni inimmaginabili: universi paralleli, geometrie curve e inghiottitoi tridimensionali sono alcuni degli straordinari concetti che di recente sono divenuti protagonisti della ricerca scientifica. Oggi, delle leggi del cosmo capiamo molto più di qualche anno fa, eppure abbiamo molte meno certezze sulla sua vera natura. Nel suo percorso di ricerca nel campo della cosmologia e della fisica, Lisa Randall ha dovuto abbattere alcuni paletti della scienza ufficiale e postulare l'inevitabile esistenza, nell'universo, di dimensioni che sfuggono alla nostra percezione. Muovendo dalle grandi scoperte del Novecento, in questo libro Randall spiega ai non addetti ai lavori la sua concezione dell'universo come membrana dotata di quattro dimensioni spazio-temporali immersa in uno spazio multidimensionale, e come questa sia dimostrabile dal punto di vista scientifico.
|
|
Randall, Lisa
Passaggi curvi. I misteri delle dimensioni nascoste dell'universo
Mm 140x210 Edizione realizzata dal Saggiatore per il magazine Focus - Brossura editoriale, 500 pagine. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
|