Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,428 (1089 ?)

??? ??? 1 ... 703 704 705 [706] 707 708 709 ... 763 817 871 925 979 1033 1087 ... 1089 ??? ????

‎Montesquieu Charles L. de; Felice D. (cur.)‎

‎Lettere persiane‎

‎br. "Il carattere e l'intenzione sono così scoperti da non ingannare se non chi vorrà ingannarsi da sé". Agli inizi del Settecento giungono a Parigi due persiani. Sorpresi e stupiti, si guardano intorno con malcelata curiosità, rimarcando per iscritto le particolarità dello stile di vita e di gestione dello stato francese, comparandolo con quanto avviene in patria, in Persia. Un'invenzione narrativa geniale, quella di Montesquieu, che gli permette di costruire, in un gioco di specchi e di rimandi continui, una critica finissima ma al contempo molto godibile dello stato assolutista francese. Le Lettere persiane di fatto annunciano la più straordinaria stagione intellettuale dell'Europa moderna, l'Illuminismo, e tuttavia sul mondo moderno già posano uno sguardo straniato e penetrante. Romanzo epistolare e insieme satira di costume, pamphlet politico e fantasticheria esotica, quest'opera, che attraversò passioni, sogni e teoria della cultura settecentesca, appare oggi come il primo singolare racconto della Ragione moderna, delle sue ambizioni e della sua crisi, del suo progetto di trasformazione e del suo scacco: il grande classico fondativo dell'Illuminismo. Se Lo spirito delle leggi consegna l'immagine di Montesquieu come grande teorico della politica e dello stato, le Lettere persiane raccontano di quell'immagine il segreto carattere: l'ironia e il bonheur, l'inquietudine e il sorriso.‎

‎Monteventi Valerio; Prunetti A. (cur.)‎

‎Ruggine, meccanica e libertà‎

‎br. Dalla fabbrica alla galera, andata e ritorno. Due luoghi che si somigliano, un percorso tipico di tante scritture working class. In fondo i proletari un tempo potevano permettersi di scrivere solo se andavano in prigione: il tempo morto del lavoro poteva allora convertirsi in scrittura. Valerio Monteventi racconta in autofiction un percorso carico di consapevolezza politica: figlio di operai vicini al Partito comunista italiano, cresciuto col mito della classe operaia, entra da studente universitario in fabbrica. Critica il lavoro salariato dall'interno smontando il mito del "chi non lavora non mangia" coltivato dalla generazione dei padri. La repressione dei primi anni Ottanta lo porta, con una falsa accusa, nelle patrie galere. Ne esce con un'assoluzione e si lancia nella politica e nel lavoro sociale, spingendo a testa bassa come un giocatore di rugby. Fino a quando il suo nuovo lavoro lo riporta dentro la prigione, stavolta come tutor di un gruppo di giovani detenuti che imparano da vecchi maestri di meccanica l'arte del tornio e della fresa. Vecchi con le mani d'oro, capaci di fare gli scarpini di metallo a un moscerino. Ad ascoltarli lima alla mano giovani proletari, spesso immigrati, costretti a imparare un mestiere e rapidi a percorrere ogni strada possibile per la libertà. La ruggine da un lato e il disco tagliente della mola dall'altro: quando si incontrano sul testo, liberano scintille.‎

‎Montfort Vanessa‎

‎La donna senza nome‎

‎br. Quando la direttrice di teatro Noelia Cid viene incaricata di mettere in scena Sortilegio, opera del celebre drammaturgo Gregorio Martínez Sierra, decide di documentarsi analizzando i testi e le lettere conservati dalla moglie di Gregorio, María Lejárraga. E così, tramite la sua indagine, Noelia non solo si immerge nella complessa relazione tra María e Gregorio, ma fa luce su un mistero che si tramanda da oltre un secolo. Il mistero di un autore che nella sua lunga vita ha scritto più di novanta opere, andate in scena nei principali teatri del mondo, dagli Champs-Elysées a Buenos Aires, a Broadway. Un autore che ha vissuto in prima linea i grandi eventi del secolo passato: la Madrid letteraria degli anni venti, la Parigi della Belle Époque, l'esilio durante la guerra civile spagnola, l'occupazione nazista della Francia e il glamour degli anni d'oro di Hollywood. Un autore che ha collaborato con i principali intellettuali dell'epoca e ha conosciuto Stravinskij, Sarah Bernhardt, Picasso. Un autore che ha lottato per l'uguaglianza e per il voto alle donne. Un autore che in realtà era un'autrice, rimasta nell'ombra del marito per la maggior parte della vita, lasciando però dietro di sé una traccia sottile grazie alla quale Noelia riesce finalmente a restituirle un nome. Un avvincente romanzo che parla di amore e disamore, di contraddizioni umane e di segreti. Un'Odissea attraverso l'Europa e l'America del Ventesimo secolo, con un'antieroina che è sempre rimasta fedele alla sua vocazione artistica, anche a costo di restare nell'ombra. Personaggi che compaiono nel romanzo, e che conobbe María Lejárraga: Juan Ramón Jiménez, Federico García Lorca, Pablo Picasso, Claude Debussy, Maurice Ravel, Colette, Sarah Bernhardt, Margaretha Zelle "Mata Hari", Luis Buñuel, Igor Stravinskij, Charles Chaplin, Ernest Hemingway, Gerda Taro, Walt Disney...‎

‎Montfort, Helena‎

‎Mini geht einkaufen.‎

‎(Mchn, Parabel, 1976). [Bilderbuch]. Mit farbiger Einbandillustration und farbigen, ganzseitigen Abbildungen. 15,7/21,1 cm. 6 Papptafeln mit Leinenrücken. Schönes Exemplar.‎

‎Erste Ausgabe. * Die dreijährige Mini überrascht die Mama mit einem Einkauf.‎

书商的参考编号 : 20934

‎Montgomery Museum of Fine Arts‎

‎Blount Collection - Two Portfolios‎

‎Montgomery Alabama: Montgomery Museum of Fine Arts 1977. Two separate portfolios stiff colored paper with pocket each with a number of individual two-page fold-outs representing a specific work of art in the Blount Collection of the Montgomery Museum of Fine Arts in Montgomery Alabama. Forty-five paintings by historically important American artists are represented in these portfolios each with a 10 X 16 inch folded brochure with artist and painting information and an image of the painting. The cream-colored folder has some soiling on the front cover and contains 21 fold-outs Mary Cassatt John Singleton Copley Winslow Homer Andrew Wyeth etc. The other folder is gray-colored in fine condition and contains 24 fold-outs Childe Hassam Edward Hopper Charles Wilson Peale etc. Soft Cover. Montgomery Museum of Fine Arts Paperback‎

书商的参考编号 : 04939

Biblio.com

Whiting Books, IOBA
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Whiting Books, IOBA]

€ 25.38 购买

‎Montgomery Florence‎

‎L'incompreso (Misunderstood). Ediz. integrale‎

‎brossura Questo è il romanzo che tutti genitori e tutti i figli dovrebbero leggere. Parla di bambini. In particolare di un bambino. Un bambino sfortunato che non esprime il suo dolore. Non ne parla. Lo tiene dentro di sé. Neanche il padre lo capisce. È troppo spesso lontano. E quando è a casa, giudica con superficialità l'irruenza e la disubbidienza del figlio. "È senza cuore", pensa tra sé vedendolo saltare e ridere allegramente non molto tempo dopo la morte della madre. Ma non è così. Il piccolo cuore è in realtà un grande cuore, pieno di sofferenza. Presto il padre se ne accorgerà. La presente traduzione è moderna e agile, quasi un remake, adatta a un pubblico nuovo.‎

‎Montgomery Lucy Maud‎

‎Io so un segreto‎

‎ill., br. Io so un segreto è un racconto scritto negli ultimi anni della sua vita (1935), che mostra ancora una volta l'abilità di Lucy Maud Montgomery nel trattare un argomento a lei congeniale: il mondo dell'infanzia, descritto in tutte le sue sfaccettature. La storia di Jane Lawrence, e del suo incontenibile desiderio di conoscere almeno uno dei segreti della sua amica più grande Dovie Johnson, è emblematica di come chiacchiere e falsità possano essere fonte di angoscia e di dolore anche per i piccoli. Un'altra toccante storia riscoperta e proposta per la prima volta ai lettori italiani da Enrico De Luca che l'ha selezionata fra le numerose short stories della scrittrice canadese, amata in tutto il mondo per il celebre personaggio di Anne Shirley. "L'acqua che si gonfiava intorno ai pilastri del molo ascoltava. Le colline al di là del porto ascoltavano. O almeno così sembrava a Jane. Il mondo intero stava ascoltando. Jane rabbrividì di deliziosa estasi. Finalmente avrebbe sentito un segreto."‎

‎Montgomery Lucy Maud; De Luca E. (cur.)‎

‎Kilmeny del frutteto. Ediz. integrale‎

‎br. Kilmeny del frutteto (Kilmeny of the Orchard) è un romanzo diverso dai due precedenti di Montgomery (Anne di Tetti Verdi e Anne di Avonlea), tanto che l'autrice stessa temeva che il pubblico non lo avrebbe gradito; ma si sbagliava: la sua uscita nel maggio del 1910 fu accolta da recensioni entusiastiche, nelle quali venivano esaltati sia lo stile dell'autrice sia la piacevolezza della trama e dei personaggi, in particolare della protagonista, Kilmeny, che porta il nome della celebre eroina del folclore scozzese e, come lei, è dotata di notevole bellezza. Kilmeny del frutteto è un romantico idillio poetico che riporta i lettori sull'Isola del Principe Edoardo.‎

‎Montherlant Henry de‎

‎Le ragazze da marito‎

‎brossura Pierre Costals, uomo non d'amore ma di "piacere", scrittore insolente e sprezzante, vive la sua inesauribile sete di donne sottoponendosi a una tortura delle più sottili, per sé e per le sue vittime: fa il giro delle case dell'alta borghesia parigina in cerca di una fidanzata, ben sapendo che alla fine rifiuterà tutte le candidate. Così soggiace al cerimoniale della visita ai genitori, così svaga la fanciulla nei modi prescritti, mentre scatena intorno ad essa una crudele commedia degli equivoci. La storia delle sue relazioni diventa così la cronaca di una lotta contro ciò che lui stesso chiama "l'Ippogrifo", ossia la Chimera su cui le donne montano "a ogni occasione per cavalcare l'assoluta irrealtà in cui si trovano a loro agio".‎

‎Monti Adriano‎

‎Il «golpe Borghese». Un golpe virtuale all'italiana‎

‎ill., br. È un libro di memorie sul "golpe Borghese" nel quale non si parla tanto dell'azione "militare" quanto delle ragioni che lo hanno prodotto e dei rapporti a livello internazionale che lo hanno determinato. Scritto con prosa sobria e asciutta, senza concessioni alla retorica e al reducismo, il libro di Monti contribuisce a rendere più chiara una pagina importante della storia italiana. La figura di Junio Valerio Borghese emerge in un ritratto nitido, reso chiaro dalle interconnessioni internazionali fissate già alla fine del secondo conflitto mondiale in un intreccio interessante che aveva un solo scopo: quello di tenere lontani i comunisti dall'area del potere.‎

‎Monti Augusto‎

‎I Sanssossì‎

‎brossura‎

‎Monti Elena‎

‎Scelte‎

‎br. Le donne di queste storie hanno vite difficili e devono compiere scelte difficili. A volte il bivio davanti al quale si trovano non lascia scampo, e la scelta diventa inevitabile e obbligata, forse anche perché queste donne non vogliono o non sanno trovare una strada alternativa. In altri casi, hanno la possibilità di riflettere e mettere ordine nel magma confuso che è la loro esistenza verso la decisione che può liberarle dalla prigione della loro sofferenza e renderle persone consapevoli di sé e del proprio valore. Le scelte di queste donne devono essere osservate in silenzio e in nessun caso giudicate: qualunque via abbiano deciso di percorrere, non sarà mai la più comoda né la più rapida. Di fronte alle scelte spesso le donne sono sole, ed è in questa solitudine che si misura il loro coraggio quotidiano. Le donne possono essere molto forti e insieme molto fragili. Alcune si schiantano al suolo perché qualcuno spara alle loro ali, altre invece riescono a lasciare a terra la zavorra: tutte comunque tentano di volare alto e di essere fino in fondo protagoniste del loro destino.‎

‎Monti Elena‎

‎Scelte‎

‎br. Le donne di queste storie hanno vite difficili e devono compiere scelte difficili. A volte il bivio davanti al quale si trovano non lascia scampo, e la scelta diventa inevitabile e obbligata, forse anche perché queste donne non vogliono o non sanno trovare una strada alternativa. In altri casi, hanno la possibilità di riflettere e mettere ordine nel magma confuso che è la loro esistenza verso la decisione che può liberarle dalla prigione della loro sofferenza e renderle persone consapevoli di sé e del proprio valore. Le scelte di queste donne devono essere osservate in silenzio e in nessun caso giudicate: qualunque via abbiano deciso di percorrere, non sarà mai la più comoda né la più rapida. Di fronte alle scelte spesso le donne sono sole, ed è in questa solitudine che si misura il loro coraggio quotidiano. Le donne possono essere molto forti e insieme molto fragili. Alcune si schiantano al suolo perché qualcuno spara alle loro ali, altre invece riescono a lasciare a terra la zavorra: tutte comunque tentano di volare alto e di essere fino in fondo protagoniste del loro destino.‎

‎Monti Gabriella; Valentini Eliana‎

‎Elicriso‎

‎br. Il ciclo vita, morte, vita in un intenso racconto al femminile.‎

‎Monti Silvano‎

‎Il ladro di scarpe‎

‎br. Anni Settanta. Appennino bolognese. In un tranquillo paesino di montagna, in cui i ritmi quotidiani sono scanditi dal lavoro nei campi, cominciano a insinuarsi il sospetto e la diffidenza reciproca. A provocare il drastico cambiamento è una sequenza di strani furti: qualcuno, non si sa perché, si è messo a rubare scarpe da donna. Chi è il colpevole? Il serio contadino o lo stimato muratore? Il matto di paese o il sempliciotto? Strutturato in una serie di episodi collegati tra loro, in un susseguirsi di scene in parte drammatiche in parte comiche, il romanzo presenta una galleria di personaggi variegati: onesti lavoratori, madri amorevoli, ragazze belle e maliziose, bevitori, bestemmiatori, giocatori di carte, tizi decisamente strambi e vecchiette malamente imbellettate che tentano inutilmente di sfuggire allo scorrere del tempo.‎

‎Monti Vincenzo‎

‎Il figlio del professore‎

‎brossura Il cavaliere Vincenzo, che tutti chiamavano Enzo, era appena salito sul treno... così inizia il racconto di una vita che lungo i suoi 78 anni era stata maestra, sì severa ma anche dolce e comprensiva e non gli aveva nascosto nessuno dei suoi tanti segreti. Un racconto vissuto sul palcoscenico dell'Italia del dopoguerra dove, come in un teatro, le maschere che si alternano sono i suoi compagni di viaggio, a volte i cari familiari, a volte gli amici, a volte coloro che non gli sono stati amici e tutti insieme hanno dipinte sul volto le loro smorfie di vita o di morte, di gioia o tristezza, di saggezza o pazzia, ma sopra tutte, c'è la maschera di Vincenzo che, bambino stupito, guarda il lento scorrere del tempo alla ricerca della sua verità.‎

‎Monti Virginio‎

‎Il Futuro Passato. Gli anni Sessanta e l'imperdibile '68‎

‎br. "Il Futuro Passato" è un libro sul '68 studentesco e giovanile lucchese e sugli anni '60, che lo precedettero e, in qualche modo, lo prepararono. Ricostruito in base ai ricordi e alla memoria soggettiva dell'autore e a riscontri oggettivi di documentazione di archivio, Virginio Monti racconta, ama ascoltare e far raccontare gli amici, i compagni, i coetanei. In questo modo ricostruisce anche una storia degli anni '50 e '60, dal dopoguerra alla contestazione globale. Dalla mancata epurazione dei fascisti nei gangli vitali dello stato alle persecuzioni giudiziarie dei partigiani, dai fenomeni di emigrazione dalla Valle del Serchio alle condizioni di supersfruttamento e sottosalario, dalla rivolta dei Campus americani contro la guerra del Vietnam alla beat generation, dalla contestazione studentesca al risveglio delle lotte operaie. Questo libro ci aiuta a non essere "reduci", ci spinge a studiare, a indagare nelle nostre memorie soggettive, negli archivi, nei documenti, nelle nostre coscienze e nei nostri cuori, ci spinge a realizzare più conoscenza, più cultura, a costruire reti.‎

‎Montieri Gianni‎

‎Le cose imperfette‎

‎br. "Le cose imperfette" è un libro sulle persone e sulle loro storie: note o sconosciute, amici o donne e uomini mai incontrati, vivi o morti che siano. Alcuni hanno un nome, altri non ce l'hanno, tutti hanno un volto, tutti quanti fanno memoria. I migranti, la donna amata, gli affetti familiari, Roberto Bolario, David Bowie, Stefano Cucchi, David Foster Wallace, Silvina Ocampo, Milo De Angelis, Michele Mari, gli altri sono le cose imperfette e ognuno di loro è un pezzo del tempo che ci rimane. È un libro fatto di asfalto e mare, di divani e sedili di treni e di molte cose sconosciute. Tre capitoli che si portano addosso una domanda sul futuro, un'altra sulla fortuna che abbiamo e nessuna risposta, come se la marea, nel suo ritrarsi, avesse lasciato una scia di occhi, volti, mani e parole che le poesie hanno raccolto.‎

‎Montiglio Francesca‎

‎Lockdown a Parigi‎

‎brossura Ambientato nella città d'amore per eccellenza nei giorni nostri, il romanzo di Francesca Montiglio racconta di una vera amicizia all'epoca del Covid19, quella di Andrea e Claire. Andrea, giovane maestra di scuola elementare, trova lavoro a Parigi, dove conosce Claire, con la quale condivide l'amore per l'insegnamento. Tra le due si instaura, fin da subito, un rapporto sincero e di vera amicizia. Nel frattempo, Andrea si innamora di Étienne, un facoltoso dentista, e tra i due scoppia subito la scintilla dell'amore. Gli equilibri, tuttavia, verranno stravolti e scombussolati quando a Claire verrà diagnosticato un tumore che la porterà, inevitabilmente, alla morte. Un romanzo commovente in cui, tuttavia, si lascia largo spazio ai valori fondamentali della vita: l'amore e l'amicizia.‎

‎Montigny (Jean).‎

‎Toute La Vérité sur un mois dramatique de notre histoire. De l'Armistice à l'Assemblée Nationale 15 juin-15 juillet 1940.‎

‎Un volume broché de format in 8° de 160 pp. Couverture un peu maniée. Bon état malgré tout. Voir photo.‎

MareMagnum

Sciardet Daniel
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Sciardet Daniel]

€ 8.00 购买

‎MONTIGNY Jean‎

‎France, lib?re-toi ! Par J. Montigny d?put? de la Sarthe.‎

‎Broch?. 317 pages.‎

‎MONTIGNY Jean‎

‎Toute la v?rit? sur un mois dramatique de notre histoire. De l'armistice ? l'Assembl?e Nationale. 15 Juin-15 Juillet 1940.‎

‎Broch?. 158 pages.‎

‎MONTIGNY Jean‎

‎Toute la vérité sur un mois dramatique de notre histoire. De l'armistice à l'assemblée nationale 15 Juin - 15 Juillet 1940.‎

‎Broché. 159 pages.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€ 10.00 购买

‎Montini Claudio‎

‎Assentarsi per una manciata di minuti‎

‎brossura Sono storie di uomini, per lo più, in lotta col destino incognito e incomprensibile come le donne, defilate ma migliori di loro perché dotate di maggior senso pratico. Infine, sono storie di gente comune che ama il suo piccolo mondo ma non ne è gelosa, perché si sforza di capire le ragioni altrui, adattandosi con intelligenza ma senza sconti alla dignità.‎

‎Montini Claudio‎

‎Briciole di sogni nello sguardo‎

‎brossura Azioni, passioni, illusioni di gente comune che recita un copione ignoto sul palcoscenico della vita. Quindici novelle, né buone né cattive, per evadere dalla quotidianità e distendere i nervi sognando ad occhi bene aperti.‎

‎Montini Claudio‎

‎Camere ammobiliate per viaggiatori immaginari‎

‎brossura Lungo il breve tratto che percorriamo lungo la strada che dal passato remoto tende all'infinito futuro, capita sovente di visitare camere ammobiliate per viaggiatori immaginari: a volte sono sontuosi palazzi, altre volte piccole stanze di curiosi ostelli. Ma, sempre, sollevata la copertina, entriamo volentieri assentandoci per una manciata di minuti e uscendone con briciole di sogni nello sguardo; vi offro quindici porte da aprire, quindici mondi da scoprire, quindici rifugi per riposare prima di correre incontro, di nuovo, al destino.‎

‎Montis Silvia‎

‎Viaggio di un Bodhisattva‎

‎brossura "Viaggio di un Bodhisattva", è il diario di bordo di una giovane creatrice di pace che tra riflessioni e introspezioni percorre il suo viaggio più importante, quello interiore chiamato vita. Assieme ai suoi amici e alle persone che la sostengono, il viaggio diventa condivisione, amore, coraggio, valore, forza e speranza per molti. Dalla sua esperienza nasce questa guida di incoraggiamento.‎

‎MONTJOUX Anne‎

‎L'heure du destin. Roman.‎

‎Broch?. 208 pages. Couverture d?fra?chie.‎

‎Montomoli Stelio‎

‎Di giorno e di notte‎

‎br. Di giorno operai, di notte tombaroli. In questo romanzo diurno e notturno, realistico e fantastico, moderno e antico, due binari paralleli: da una parte la Piombino città-fabbrica delle lotte sindacali degli anni Cinquanta, della militanza nel PCI, degli affari familiari, dell'impegno politico, dall'altra la necropoli etrusca di Baratti, serbatoio di preziosi tesori archeologici sepolti dalla terra e ghiotti da essere profanati per arricchirsi illegalmente e provare il brivido di sfidare il tempo. A questa duplice articolazione del racconto, se ne aggiunge una terza: la storia dell'etrusco Akel, orgoglioso e fiero della sua Populonia.‎

‎Montorsi Luciano‎

‎Sette storie da buttare‎

‎br. Una carrellata di ricordi tra lucciole, sanguisughe, profumo di camomilla, lavatrici industriali e un paracadutista in difficoltà. Un venditore ambulante di frutta e verdura, schiavo del suo buon cuore, destinato a un epilogo tragico e amaro. Un'amicizia nata per caso che durerà tutta una vita, tra avventure in montagna, canzoni di Dylan e Battisti e qualche battuta di troppo. L'evidente varietà di situazioni e personaggi è probabilmente il vero "valore aggiunto" di quest'opera.‎

‎Montoya Pablo‎

‎Trittico dell'infamia‎

‎br. 1564. Jacques Le Moyne, pittore e cosmografo, salpa dal porto di Le Havre al seguito della prima missione protestante destinata a colonizzare l'America. Dal folgorante incontro con gli indigeni e con la loro pittura e dal tragico esito della missione, schiacciata con ferocia dall'armata della cattolicissima Spagna, nasceranno le prime testimonianze visive europee sugli usi e i costumi dei nativi. In fuga da un Eden tutt'altro che bucolico, Le Moyne riuscirà a portare in salvo le sue preziose tavole al ritorno in Europa. 1580 circa. Francois Dubois, pittore protestante originario di Amiens, è sfuggito alla notte di San Bartolomeo nel 1572, dove ha perso la moglie e il figlio che portava in grembo. Rifugiatosi a Ginevra, realizzerà in punto di morte il più celebre dei quadri sulla strage dei protestanti francesi. 1578. Théodore de Bry, maestro incisore originario di Liegi, inizia il suo lungo pellegrinaggio per l'Europa per sfuggire alle persecuzioni dei protestanti. Da Anversa a Londra a Francoforte, nel periplo che lo porta a incrociare i sentieri di Le Moyne e Dubois in epoche diverse della sua vita, arriverà a scoprire l'America attraverso le parole di denuncia dei pochi spagnoli che hanno avuto il coraggio di condannare lo sterminio perpetrato in nome dell'oro e della religione. Grazie alla sua serie di incisioni dedicate ai viaggi oltreoceano e al massacro di San Bartolomeo, le tavole di Jacques Le Moyne e di Francois Dubois e le due grandi stragi che le hanno ispirate entreranno per sempre nella storia.‎

‎Montrone Vito‎

‎Bossoli e spille. Un'inchiesta dell'ispettore Corsini‎

‎brossura Giorgio Seri, giornalista de Il Risveglio del Paese incaricato di scrivere alcuni articoli sugli orientamenti degli schieramenti politici di Sant'Agata di Puglia in vista delle elezioni amministrative, si ritrova coinvolto in un intrigo che prende il via dall'aggressione a un iscritto del PD. Il maresciallo dei carabinieri Pietro Marini, facendosi carico del caso, inizia l'indagine partendo da un lembo di stoffa rossa su cui è appuntata la spilla che la vittima del brutale atto è riuscita a strappare al suo aggressore. Incuriosito dal racconto della sorella dell'uomo ferito Anna De Rocchi, scrittrice legata sentimentalmente al giornalista, Marini si ritrova a indagare sulle concessioni di alcuni terreni agricoli per l'installazione di pale eoliche, uno dei quali è di proprietà dell'uomo aggredito. L'operazione sarà possibile grazie anche all'ispettore Lorenzo Corsini, arrivato a Sant'Agata perché alle prese con fatti analoghi sui quali la Omicidi di Vercelli sta indagando.‎

‎MONTROSIER EUGENE‎

‎Etudes sur quelques Artistes Modernes‎

‎Paris: Librairie Charles Tallandier. 1890. First edition. Hardcover. Very Good. 4to. Contemporary silver-lettered quarter red cloth marbled boards with gilt stamp of the Lyc�e de Laval. Paper uniformly yellowed. Biographies of 18 French academic artists of the late nineteenth century. Full-page engraved illustrations vignettes and facsimile signatures set with-in decorative borders. Includes Cormon Cain Jules Breton Bastien Lepage Duez Dupr� Bernier Jacque Vollon Delanoy etc. With the ownership inscription of the noted authority on C19th Art John House. Librairie Charles Tallandier. hardcover‎

书商的参考编号 : 017503

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€ 108.47 购买

‎Montrucchio Alessandra‎

‎E poi la sete‎

‎ril. Un futuro prossimo che potrebbe essere il nostro, alcuni secoli dopo "la Caduta": la catastrofe climatica che nel 2088 ha cambiato per sempre la terra, riducendone gran parte a deserto. Un Paese europeo che potrebbe essere il nostro, dove le risorse idriche sono state privatizzate e l'acqua, ormai più preziosa del petrolio, decide la differenza e la distanza tra ricchi e poveri, sani e ammalati, vivi e morti. E in questo mondo caldo, sporco, assetato ed eternamente in guerra che si incrociano i destini di Sarah, medico e figlia del presidente dello Stato che sta per essere rovesciato da una congiura interna, e Gaël, un tossicodipendente di quindici anni, figlio del giornalista che potrebbe smascherare le bugie del regime. Una donna e un ragazzo che dovrebbero essere nemici e invece cercheranno, insieme, di sopravvivere a quattro giorni di caos e violenza, catapultati in una corsa contro il tempo per salvarsi da chi combatte per il controllo della città e per raggiungere una fonte d'acqua potabile. Prima di morire di sete.‎

‎Montrucchio Alessandra‎

‎E poi la sete‎

‎br. Un futuro prossimo, in un paese europeo che potrebbe essere il nostro. La catastrofe climatica del 2088 ha cambiato per sempre le condizioni di vita sulla Terra, ridotta in gran parte a un arido deserto. Le risorse idriche sono state privatizzate e l'acqua - ormai più preziosa del petrolio - è causa di conflitti e ingiustizie sociali. Un mondo caldo, assetato e costantemente in guerra dove si incrociano le storie di Sarah, medico e figlia del presidente dello Stato che sta per essere rovesciato da una congiura interna, e Gaël, un quindicenne tossicodipendente, figlio del giornalista che potrebbe smascherare le bugie del regime. I due, potenzialmente nemici, vengono catapultati in una corsa contro il tempo per salvarsi da chi combatte per il controllo della città e per raggiungere una fonte d'acqua potabile prima di morire di sete.‎

‎Montrucchio Alessandra‎

‎Forever young‎

‎br. Inverno 1981. Alex, ventun anni, deve lasciare precipitosamente la sua stanza in affìtto a Neukölln, quartiere povero di Berlino Ovest. In mano una borsa con tutti i suoi averi, a tracolla una chitarra. Erede di una famiglia ricca dal passato oscuro, Alex se n'è andato di casa a sedici anni e da allora vive come può. Chissà se troverà un posto per dormire, stanotte. E chissà se un giorno, mentre suona per strada, qualcuno lo noterà. Primavera 1982. Mia, diciassette anni, nella sua bella casa di Torino guarda dei videoclip con l'amica Chiara. E intanto si chiede perché non gliene importi niente di cantanti e attori, e perché con i coetanei si senta così spesso a disagio, quasi diversa da loro... poi parte il video di Wallness, il successo del momento. La canta Alex, che Mia finora non aveva mai visto. Adesso lo guarda. Lo guarda. Non smetterebbe mai. Estate 1982. S036, storico locale di Kreuzberg. Alex si prepara a salire sul palco e a dimenticare, per un po', i paparazzi, il music business e tutte le conseguenze spiacevoli della celebrità. Anche Mia si sta preparando al concerto: è in vacanza a Berlino con Chiara, e l'idea di vedere e ascoltare Alex dal vivo la riempie di timori: e se lui la deludesse? Accaldata e ansiosa, Mia esce sul retro del locale in cerca d'aria. E trova Alex.‎

‎Monté Josy‎

‎Il silenzio di Patrick‎

‎br. La paura della novità e del misterioso genera dentro l'uomo un istintivo rifiuto. Il rifiuto a sua volta genera l'ignoranza. Sta all'uomo decidere la necessità di superare l'ignoranza e di aprirsi a ciò che apparentemente sembra inspiegabile. Bisogna avere il coraggio delle proprie azioni e dei propri pensieri.‎

‎MONZIE (Anatole de).‎

‎Ci-devant.‎

‎Paris, Flammarion, 1941. In-12, broché, 292 pp avec préface de l'auteur. Première édition. Livre de souvenirs au jour le jour.‎

‎MONZIE (Anatole de).‎

‎La Saison des Juges.‎

‎Paris, Flammarion, 1943. In-12, broché, 292 pp avec un avant-propos de l'auteur. Première tirage.‎

‎MONZIE Anatole de‎

‎Ci-devant.‎

‎Broch?. 295 pages. Couverture d?fra?chie.‎

‎MONZIE Anatole de‎

‎P?tition pour l'histoire.‎

‎Broch?. 115 pages.‎

‎Monzó Quim‎

‎Il migliore dei mondi‎

‎br. I racconti de "Il migliore dei mondi" descrivono le geometrie delle relazioni famigliari, o di personaggi in conflitto con sé stessi o con il mondo. Nel racconto intitolato "Mamma" un bambino crede che gli insulti dell'amico vogliano realmente suggerire che sua madre è una prostituta... La famiglia di "Mio fratello" non accetta la morte di un figlio e così, il fratello rimasto, per evitare che i genitori soffrano, continua a fare come se fosse ancora vivo: lo sveste, lo mette a letto e lo porta a scuola... In "Vacanze estive" un padre vaga per Barcellona nei luoghi della sua infanzia con nella borsa del supermecato il feto del figlio nato morto. Al centro della raccolta sta il lungo racconto intitolato "Davanti al re di Svezia", la storia di un poeta catalano ossessionato dal Premio Nobel e che vive un oscuro complotto.‎

‎Monzó Quim‎

‎Mille cretini‎

‎br. Un paparino profondamente materno che prende in contropiede l'incipiente vecchiaia - nonché il figlio - a suon di collant, gonna, rossetto e tacchi a spillo. Un principe azzurro che tenta inutilmente di risvegliare la principessa dal suo sonno profondo con mille prodezze erotiche, e finisce per addormentarsi lui, per sempre. Uno scrittore esordiente pronto a rinnegare il suo idolo - che ha contribuito in modo sostanziale al suo decollo - non appena ne ha preso il posto nel firmamento letterario. Un uomo che decide di sposare l'ex fidanzata perché scopre che è malata terminale, e quando lei guarisce grazie all'amore, non sa proprio che pensare, che pesci pigliare... Che si tratti di vecchi rincretiniti, vitelloni incalliti o Madonne ribelli al destino di future madri di Gesù Cristo, Quim Monzó entra nelle vite dei suoi personaggi con occhio acuto, parole al vetriolo, balsami di tenerezza.‎

‎Monénembo Tierno‎

‎Il re di Kahel‎

‎br.‎

‎Moorehead Alan‎

‎Dardanelles‎

‎Presses de la cité 1958 in8. 1958. Relié jaquette. 314 pages. Bon Etat intérieur propre‎

书商的参考编号 : 100111827

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€ 8.00 购买

‎Moody, Raymond A‎

‎Leben nach dem Tod. 150 Menschen, die einmal im medizinischen Sinne gestorben waren und doch überlebt haben, berichten.‎

‎Augsburg, Weltbild, 1977. Lizenzausg. 186 S. Leinen u.mor. Schutz-Umschlag. guter Zustand.‎

书商的参考编号 : 6861BB

‎Moon Debby‎

‎Sconosciuti per sempre‎

‎br. Katia è una semplice e spensierata donna di provincia che vive una vita abitudinaria e forse anche un po' noiosa, fino al momento in cui, casualmente, incontra un uomo "particolare", Chris, che le cambierà totalmente il corso della vita. Questa tormentata storia d'amore e di passione viene rivissuta, nel racconto, attraverso i ricordi della protagonista che si alternano ai ricordi di Emma, frutto della relazione tra Katia e Chris e ormai adulta, facendo emergere due tipi di verità, spesso dolorosamente discordanti tra di loro.‎

‎Moorcock Michael 1939‎

‎Legends from the End of Time / by Michael Moorcock ; with Decorations by Jill Riches‎

‎New York : Harper & Row 1976. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 182 pages; Description: 182 p. : ill. ; 22 cm. Subjects: Science fiction English. New York : Harper & Row hardcover‎

书商的参考编号 : 111187 ???????? : 0060130016 9780060130015

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€ 11.12 购买

‎Moorcock Michael 1939‎

‎Legends from the End of Time / by Michael Moorcock ; with Decorations by Jill Riches‎

‎New York : Harper & Row 1976. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 182 pages; Description: 182 p. : ill. ; 22 cm. Subjects: Science fiction English. New York : Harper & Row hardcover‎

书商的参考编号 : 55968 ???????? : 0060130016 9780060130015

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€ 10.10 购买

‎Moorcock Michael 1939‎

‎The End of all Songs / Michael Moorcock‎

‎New York : Harper & Row 1976. First Edition. Fine cloth copy in a very good slightly edge-nicked and dust-dulled dust jacket now mylar-sleeved. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and strong. ; 271 pages; Description: xi 271 p. ; 22 cm. Form/Genre: Science fiction. Series: His The dancers at the end of time ; v. 3. New York : Harper & Row hardcover‎

书商的参考编号 : 105011 ???????? : 0060129999 9780060129996

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€ 9.09 购买

????? : 54,428 (1089 ?)

??? ??? 1 ... 703 704 705 [706] 707 708 709 ... 763 817 871 925 979 1033 1087 ... 1089 ??? ????