Colesanti Cristina Paola
iMatti
br. Storia del nostro passato recente, la rivoluzione che ha smantellato la maggior parte dei manicomi in Italia, mostrando al mondo la disumana condizione del malato di mente, coinvolge e investe anche la clinica Le Farfalle che però, grazie alla tenacia del direttore, Giovanni Furlanich, porterà la struttura a sopravvivere per quarant'anni, pur smantellando l'odioso sistema manicomiale precedentemente adottato. La temuta e pur sempre imminente dismissione della struttura, però, è alle porte: l'attività procede a rilento, fino all'esaurimento delle scorte, dei macchinari e, persino del personale e dei pazienti, impegnando lo psichiatra in un'ultima battaglia per evitare la chiusura. Perché il suo progetto resti in piedi e la clinica aperta, occorre un vero e proprio miracolo e, sembra, che tutto concorra alla inevitabile fine. L'epilogo è scontato, ma in questa folle epopea nulla è certo, fino all'ultima pagina.
|
|
Coletta Arianna
Cenere ritornerai
br. Entrarono in cucina e videro, come in un quadro tridimensionale, l'immagine di una colazione pronta per essere consumata. Un piatto con dei biscottini giallo ittero, un cucchiaino, una tazzina piena di caffè, ormai freddo, un piccolo tovagliolo ricamato e un bicchiere con delle margherite di campo avvizzite. C'era però un particolare che stonava. La sedia che avrebbe dovuto occupare il commensale era allineata al tavolo esattamente come se ci fosse qualcuno seduto sopra di essa, ma gli unici ad essere appoggiati nella seduta di corda, erano una dentiera e dell'intimo di nylon bianco in mezzo ad un improbabile mucchietto di cenere da camino.
|
|
Coletta Floriana
Chiaroscuri
br. "Mi hai sempre detto di dubitare di tutte le verità che pretendono di essere assolute, perché sono le più grandi bugie. Mi hai detto di rifiutare giudizi categorici, perché sono solo distruttivi. Mi hai detto di non fidarmi di tutto ciò che si presenta chiaro, perché oscura la nostra mente. Mi hai detto che il nostro coraggio si misura in base a come accettiamo l'ambiguità della realtà, a come riusciamo ad orientarci nei chiaroscuri della vita." Monica si addentra in una grande villa come nei labirinti della propria psiche e giunge nella stanza, il luogo più profondo della sua anima. Da qui inizierà il percorso introspettivo di otto personaggi in una trama che si sviluppa in quattro contesti: Firenze, Roma, L'Aquila, Salento. Otto personaggi affronteranno i chiaroscuri della realtà tra certezze precarie e morali fittizie.
|
|
Colette
Chéri
br.
|
|
Colette
Das verzauberte Spielzeug
Aus dem Französischen von Evelyne Kolnberger. München, Langen Müller, 1974. Quer-kl.-fol. Mit 14 ganzseitigen farbigen Illustrationen von Gerard Hoffnung. 16 Bl. Or.-Lwd. mit farbigem Schutzumschlag; dieser mit kl. Randläsuren. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 201994
|
|
Colette
Gigi
br.
|
|
Colette
Hotel Bella Vista e altri racconti
brossura Quattro racconti che hanno come filo conduttore avvenimenti della vita della celebre scrittrice francese. L'Hotel Bella Vista è un grazioso alberghetto in Provenza dove l'autrice passa una settimana di riposo. A dirigerlo ci sono due donne, molto diverse tra loro, una delicata e femminile, l'altra forte e autoritaria. Una coppia di lesbiche, immagina Colette. Ma in realtà la decisa Madame Ruby è semplicemente un vero uomo che ha scelto quel travestimento per sfuggire alla polizia. Gli altri tre racconti della raccolta toccano il mondo dei café chantant dove Colette ha recitato, cantato e ballato esibendo con grande scandalo la sua nudità; la Tangeri affascinante e piena di tentazioni degli anni Venti; la Borgogna dell'infanzia dell'autrice.
|
|
Colette
Il grano in erba
br.
|
|
Colette
Il kepì
br.
|
|
Colette
Il puro e l'impuro
brossura Il libro di "quei piaceri che chiamiamo, alla leggera, fisici", Colette ebbe a dirne: "Un giorno forse si riconoscerà che era il mio libro migliore".
|
|
Colette
La fine di Chéri
br.
|
|
Colette
La nascita del giorno
br.
|
|
Colette
Luna di pioggia
br. Alla ricerca di una segretaria che possa battere a macchina i suoi manoscritti, Colette incontra Rosita Barberet, un'anziana signorina che, casualmente, vive in un appartamento dove Colette stessa aveva abitato molti anni prima. Proprio questa circostanza, e la presenza accanto a Rosita di una sorella più giovane, Délia, tutta chiusa in se stessa per una delusione amorosa - e nella quale Colette si rivede giovane e malata d'amore in quello stesso appartamento - spinge la scrittrice ad interessarsi della storia di queste due donne, fatta di intimità e insieme di guerre sotterranee che non escludono neppure l'uso di fatture segrete, con un pizzico d'occultismo che tinge di nero l'epilogo della vicenda.
|
|
Colette
Prigioni e paradisi
br. "Prigioni e paradisi" raccoglie brevi bozzetti, note di costume, impressioni, composti da Colette tra il 1912 e il 1932, molti dei quali precedentemente apparsi su riviste o volumi. Tessere che compongono un'autobiografia sensoriale affatto priva di umorismo, che restituisce l'immagine della seduttrice scandalosa, ma anche di attenta osservatrice del mondo naturale e animale: vi compaiono le "bestie", alle quali è legata da una fascinazione per il mostruoso che allo stesso tempo è inavvicinabilità; nozioni di botanica sulle varietà floreali dei giardini della Treille Muscate; le abitudini culinarie della Borgogna e il primo bicchiere di vino bevuto a tre anni; le amicizie parigine con un ritratto insolito di Coco Chanel; il nord Africa e i viaggi delle note marocchine alla ricerca dell'arabesco, una tessitura che ricrea la trama del mondo. Nella scrittura la metafora in particolare è il mezzo per muoversi alla ricerca dei paradisi della sensibilità senza mai tralasciare l'aspetto estraneo e oscuro del reale.
|
|
Colette
Sido
br.
|
|
COLETTE ED. FERENCZI 1945 FRENCH TEXT
GIGI
<p>GIGI - COLETTE</p> <p>FRENCH TEXT</p> <p>�</p> <p>�</p> <p>Editore: FERENCZI</p> <p>Anno� 1945</p> <p>Note/Collana: copertina morbida</p> <p>Condizioni:� buone</p> <p>Magazzino interno: L048</p> unknown
书商的参考编号 : LPP-004526
|
|
Colette 1873 1954. Picard Helene Dumas 1878 1945. Pichois Claude ed
Lettres à Hélène Picard / Texte établi et annoté par Claude Pichois
Paris : Flammarion 1958. First Edition. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. . Provenance; from the personal library of Professor Lloyd Austin University of Manchester. Physical description; 232 p. : illus. ; 22 cm. Subjects; Colette 1873-1954 - Correspondence. Picard Hélène Dumas 1878-1945. Genres; Biography. Illustrated. Paris : Flammarion unknown
书商的参考编号 : 236561
|
|
Colette; Ferrara M. (cur.)
Mitsou ovvero come le fanciulle diventano sagge
br. "Mitsou", apparsa dapprima a puntate sui settimanale "La Vie parisienne" alla fine del 1917, fu da Colette, per l'edizione in volume di due anni più tardi, rivista e soprattutto allungata sino all'attuale forma di "romanzo breve"; anche se è forse eccessivo e al tempo stesso limitativo parlare di romanzo per questa "operetta" - come in seguito l'avrebbe definita la stessa autrice che, pur nella sua brevità, assume di volta in volta le cadenze della "pièce" teatrale e della novella epistolare.
|
|
Coletti Franco
Altre Apocalisse. Aladiah
ill., br. Arricchisce il libro un compendio grafico di 37 immagini che ritraggono i vari personaggi dell'opera. Aladiah e la sua schiera arcangelica torna a combattere il Male, nel secondo capitolo della saga a lei dedicata. Con l'immancabile contorno di angeli caduti sempre più demoniaci; del Re del Mondo - Satanael in persona - e dell'immancabile Prostituta di Babilonia sulla sua bestia immonda. Molti di loro - morti nel precedente racconto - tornano a rivivere in quest'ultimo capitolo e alcuni in forma decisamente inusuale. Le sorprese sono tante, pagina dopo pagina, e sembrano condurre il lettore in quello stato di coscienza parallela dove tutto è possibile, dove ogni manifestazione del divino ha mille sfaccettature e necessita di occhi che non guardano, ma vedono l'essenza.
|
|
Coletti Franco
Emi e i mari scarlatti
ill., br. L'alto col basso si scambiano le parti, l'uragano dei sentimenti porta alla bonaccia del cuore e le onde calme della vita, scuotono i sensi fin dalle radici. Niente è sicuro. Nuotare nell'aria e volare nell'acqua. Il rischio è perdere il senno. Spaccare lo specchio delle convenzioni. Recidere i falsi cordoni ombelicali, anche se fa male. Occorre tagliare per vedere il sangue e capire che la linfa scorre dentro di noi, incessante, e chiede un tributo. Una celebrazione all'altare della vita. Paura. Disagio. Incertezza. Poche certezze nelle tasche. Qualche proiettile in canna. Ferire è un po' come morire. Andare oltre la vita, se davvero si vuole nascere. Anche il primo legame con la vita avviene tramite un taglio. Lamette, e non solo lamenti. Creare ciò che non esiste col proprio sguardo. Cessare di vivere solo per volare da dove siamo partiti, ma sempre a occhi aperti, come ci ricorda una celebre frase di Marguerite Yourcenar.
|
|
Coletti Franco
La principessa è rosa e azzurra
ill., br. Che accade a una bambina fuggita di casa che salva la vita ad un killer in disarmo che vuole suicidarsi? Perché l'autista di Hitler vede piangere il Führer per la prima volta in vita sua? Cosa spinse Nietzsche a baciare un cavallo per strada a Torino? Quali avventure toccano alle renne di Babbo Natale in fuga tra i ghiacci dell'Artico?
|
|
Coletti Franco
Rosso. Percorsi alchemici dell'orso
ill., br. Un libro che riunisce alchimia, arte, esoterismo, amore e passione. Un sorta di libro d'arte con illustrazioni a colori curate dallo stesso scrittore.
|
|
Coletti Franco
Tarocchi, diavoli, angeli e volpi... e altri racconti
ill., br. Un altro libro dove parole e immagini si completano a vicenda per parlarci ancora una volta di forti emozioni, sentimenti, ricerche interiori, anime perdute, ritrovate, ferite e risanate; della parte migliore di quell'animale assurdo, folle, dolente ma a volte commovente e poetico, che è l'essere umano, quando scopre nel buio la luce.
|
|
Coletti Franco
Visioni dall'Apocalisse. Aladiah
ill., br. Da un lato una sorta di thriller, d'altro canto dietro queste righe appare un trattato filosofico sul tema della caduta, ma anche di come l'umano sia in grado di corrompere le forze angeliche.
|
|
Colic Velibor
Gesù e Tito
br. Un romanzo fotografico ricco di humour lucido, ironia e tenerezza, un album di immagini frammentate. È la vita di Velibor, voce narrante e protagonista di questa storia. Velibor bambino, che sogna di essere un calciatore brasiliano e poi un poeta e passa l'infanzia tra una madre cattolica e un padre convinto comunista. Due mondi opposti e inconciliabili che però convivono pacificamente e in modo consensuale. Gesù, Tito e il calcio. Tre miti che scandiscono la trasformazione del piccolo universo di Velibor. Il racconto esilarante di una vita, i sogni teneri e poetici di un bambino, e un meraviglioso ritratto della Jugoslavia prima del disastro.
|
|
Colin Jérôme
Campo di battaglia
br. «Il guaio con i bambini è che crescono. Un bel mattino, senza preavviso, si presentano in sneaker, rispondono a grugniti, ascoltano musica orrenda, sbattono le porte. Mangiano, dormono, si fanno la doccia, sudano, puzzano, cambiano umore ogni cinque minuti. Ti esasperano. Ti odiano. Ti disprezzano. Consumano tonnellate di carta igienica. E, come se non bastasse, smettono di considerarti Dio in Terra». Il racconto di una quotidiana, devastante, divertente guerra familiare. Da una parte un ragazzo in balia degli ormoni e delle pressioni sociali, dall'altra suo padre. Al centro, i sentimenti inquieti, spesso inspiegabili ma pieni di amore, tra genitori e figli. L'unico posto in cui il padre di un quindicenne può trovare rifugio è il bagno di casa. Solo qui, circondato da pareti piastrellate e dal silenzio, può cercare di capire cosa è andato storto. Perché questa è la storia di una coppia che rischia di andare in pezzi di fronte agli assalti ripetuti di un figlio adolescente: Paul, che passa tutto il tempo a smanettare sul telefono, grugnisce invece di parlare e, come se non bastasse, è stato ripreso più volte dai professori per aver gridato «Allah Akbar» nel cortile della scuola. Cosa abbiamo fatto di male?, si chiedono i genitori. Niente. Ma la guerra è ormai dichiarata. E loro non sono preparati. Tra goffi tentativi di salvare un matrimonio in crisi, gesti sorprendenti, ansie e paure, Jérôme Colin ci consegna un ritratto di famiglia umoristico e straziante, puntuale e senza tempo.
|
|
Colizzi Francesco
Eutopia. La civiltà dell'amore
ril. Questi anni sono trascorsi in una continua ricerca del significato del mio stesso impegno e come un cercatore d'oro dell'Ottocento ho setacciato i materiali più diversi. Ho cercato sempre di condividere l'entusiasmo e lo stupore di chi avverte, pur per brevi momenti, di essere entrato in contatto con un potere più grande. L'esperienza del dono, nella sua continua tensione tra dovere e libertà, ha in sé qualcosa di estatico.
|
|
COLLA ETTORE
Colla
London: Institute of Contemporary Arts. 1959. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Original paper covers. Essays by Lawrence Alloway and Charles Fox Delloye 8 b/w plates. Institute of Contemporary Arts. paperback
书商的参考编号 : 017455
|
|
Colla Luigi
Francesco
brossura Francesco, unico erede di una ricchissima famiglia, a seguito di un grave incidente stradale entrerà in coma irreversibile, in quel frangente il suo spirito uscirà dal corpo e conoscerà la vera e assoluta felicità. Dopo aver conosciuto il paradiso, Francesco vorrebbe rimanere in quello stato di grazia, ma succederà un miracolo. Il Signore gli chiederà di ritornare sulla terra affinché possa rivelare, a quelli che sono pronti per riceverla, la verità che lui stesso ha conosciuto.
|
|
Colla Luigi
Il lungo attimo della vita
brossura Se Dio esiste, dicevano, deve essere onnipotente, quindi non può giustificare la sofferenza, l'ingiustizia, il male. 'Ah! Ingenui analfabeti che non sapete leggere tra le righe, come farisei, confondete grandezza con debolezza. Ragionate in superficie, pensate d'impeto ad un bene immediato e parziale, trascurando l'unico bene che conta, quello assoluto e universale. Non capite che l'eterna gioia può provenire solo da un eterno amore? Idealizzando esclusivamente la vita terrena, pensate che tutto ciò che porta felicità sia giusto e tutto ciò che reca sofferenza sia sbagliato e nemmeno considerate che possa esistere una realtà diversa di quella che vedete o che toccate'.
|
|
Colla Luigi
Samarcanda. Un vero amore
brossura In queste pagine appassionanti ed insolite sono rivelate alcune motivazioni dell'esistenza. Attraverso la storia di un amore, l'autore riesce ad inserire momenti di autentica commozione, rivela, raccontando alcune pagine di storia vera, il percorso ideologico di un giovane, che scopre attraverso una sua tumultuosa esperienza, la radicata convenzionalità delle idee. Tutto periodicamente cambia, ma gli schemi sociali sono sempre gli stessi rivoltati e stirati, magari appaiono moderni solo alle nuove generazioni che non hanno ancora avuto il tempo di rispolverare la storia.
|
|
Collacciani Marino
Il sogno venuto dal mare. Genio e umanità di un ingegnere navale
ill., br. Un sogno venuto dal mare. Pochi tratti schizzati fuori da una matita, ma già decisi e potenzialmente consapevoli per descrivere un'immagine proiettata a perdita d'occhio: un progetto "in fieri" nel disegno appena abbozzato da un bambino che aveva visto in un tronco fumante l'orizzonte del suo futuro. Fatto di propositi, di sacrifici e di privazioni, ma sempre sostenuto dalla solidarietà di una famiglia riunita intorno ai desideri del "genio" di casa. Una bella" storia italiana", nata in Sicilia e sviluppatasi al Nord passando per il centro dell'esistenza, ovvero il cuore di genitori e fratelli. Il protagonista ripercorre l'intero Stivale per "calzare" a pennello il suo grande obiettivo: costruire navi e, quindi, diventare ingegnere. Un tragitto che lo porterà ai massimi livelli professionali in un settore attraversato da mutamenti epocali e accresciuto da una personale capacità innovativa che porta questo eterno "ragazzo del Sud" a essere apprezzato anche all'estero, grazie a una serie di imprese inedite e rivoluzionarie. Contestualmente alla sua crescita, il protagonista veste i panni del manager e del direttore generale. Un'ampia riflessione dalla quale emerge la profonda umanità di un uomo rispettoso di un passato dal quale trarre linfa da "investire" sulle nuove generazioni. Un'analisi completa delle criticità nelle quali si muove l'economia italiana, delle difficoltà nel vedere premiata competenza ed esperienza.
|
|
Collalti Alessandro
So che ci sei, io ti troverò
br. Simili situazioni dalle diverse sfaccettature si verificano in ogni parte del mondo come la cronaca si fa carico di riportare, senza però fornire le cause che inducono innocenti creature a subire il distacco dai loro genitori. La consapevolezza del misfatto spinge Luca a raccogliere quante più informazioni utili alla ricerca del fratello Livio. L'autore del libro ha preso spunto dal fatto di cronaca di un ospedale romano per seguire Luca nella sua affannosa ricerca del fratello. Quando giunge sul punto di abbandonare, per tutti gli ostacoli frappostisi, l'intima e tenue voce del cuore gli suggerisce: "fallo per amore", come propongono le parole di A. Einstein: "Per amore si vive e si muore. L'amore è luce che illumina chi lo dà e chi lo riceve. Se vogliamo trovare un significato alla vita, se vogliamo salvare il mondo, l'amore è l'unica risposta".
|
|
Collareda Marco
Aveva gli occhi completamente neri
brossura C'era qualcosa in quei boschi. Faceva abbaiare i cani e gli occhi cambiavano colore. Era l'estate dell'83. Quel maledetto mangianastri suonava Vamos a la Playa senza interruzione. Eravamo quattro sciagurati ragazzini e ci divertivamo a fare le gimcane con le BMX e a tirare i gavettoni alle vecchie delle contrade. Arrivò quel tizio sempre ubriaco che pregava una Madonna con la testa sproporzionata, e noi eravamo quattro canaglie troppo ficcanaso per non lasciarci incuriosire da lui e da un passato in bianco e nero, da una guerra combattuta nelle valli Venete, da un soldato disperato per una figlia senza nome e da un uomo morto impalato. Dio, quanto eravamo amici e quante risate, quell'estate.
|
|
Colle Enrico; Di Marco Simona
Il collezionista di sogni
ill., br. Cittadino inglese, nato in Italia e cresciuto tra Firenze, Cambridge e Londra, Frederick Stibbert (1838-1906) accarezzava un sogno: viaggiare e collezionare oggetti che potessero raccontare la storia delle culture del mondo. Meta privilegiata per i suoi acquisti erano i mercanti e antiquari di tutta Europa, e in particolare di Londra, Parigi, Berlino, Amsterdam, San Pietroburgo e Granada. In seguito si spinse più in là, in Egitto e negli Stati Uniti e, dove non poté arrivare di persona, giunse con la fantasia. Così diede forma al suo sogno, trasformando la casa di famiglia sulle colline di Firenze in un museo destinato ad accogliere la sua collezione di armature e costumi, manufatti artistici, pitture e sculture, naturalia e mirabilia provenienti da paesi lontani una straordinaria Wunderkammer. Lo stesso edificio storicista , di cui Stibbert curò l'ampliamento e l'allestimento, rievoca nei diversi ambienti via via il passato ellenistico, egizio, medievale o moresco, in una visione squisitamente romantica. La vita di Stibbert, come ci viene restituita in questo racconto pieno di sorprese, appare oggi alquanto romanzesca. Districandosi tra delicati equilibri famigliari, obblighi sociali, consuetudini mondane e l'inseguimento di un ideale, questo gentiluomo un po' dandy, finanziere oculato, munifico collezionista e, soprattutto, tenace sognatore, rappresenta appieno la cultura enciclopedica del suo tempo. Con testi di Martina Becattini, Riccardo Franci, Dominique Charles Fuchs.
|
|
COLLECTIF
Les évasions. Le prix de la liberté. Sous le patronage de l'Association Nationale des Anciens Combattants de la Résistance. Photographies hors-texte.
Broché. 189 pages.
|
|
COLLECTIF
VOILA. N° 418 DE 1939. CONFESSIONS DE VOISINS DE L'EST. UN OUVRIER DE CHEZ KRUPP ET LES SECRETS DE LA GESTAPO
Mars 1939. In-folio agrafé illustré. Bel exemplaire.
|
|
Collectif sous la direction de : Dauzier Pierre 1939 2007 Lombard Paul 1927
Anthologie des po�tes d�laiss�s de Jean Marot � Samuel Beckett
aux �ditions de La Table Ronde � Paris 1994 fort in 8 21 x 14 cm 481 pages. Couverture souple. Quand Pierre Dauzier et Paul Lombard se rencontrent ils d�clament de la po�sie. C'est la passion de leur vie elle les a pouss�s � concevoir cette anthologie iconoclaste et qui fera �cole. L'ouvrage sera r��dit� en 1999 sous un nouveau titre "Po�tes d�laiss�s : anthologie : de Jean Marot � Samuel Beckett" - Bon �tat. aux �ditions de La Table Ronde � Paris, paperback
书商的参考编号 : 8936 ???????? : 2710306492 9782710306498
|
|
Collectif publie sous la direction de Marcel Monmarche 1872 1945 et Lucien Tillon 1867 1925
Le pays de France les aspects de la Nature les richesses monumentales les chefs d'�uvre de l'art les particularit�s de la vie r�gionale Trois volumes complet pour cette �dition
� la librairie Hachette � Paris et � Londres1925 trois tr�s forts in folio 31 x 24 cm pagination par r�gion. Cet ouvrage comprend: 4000 illustrations en noir et l�gend�es 21 panoramas 168 h�liogravures en s�pia et en pleine page 21 planches en couleurs contrecoll�es et pour chaque r�gion une introduction illustr�e de dessins in�dits. Reliure �diteur � la bradel dos demi chagrin rouge avec d�cor estamp� � froid titre et tomaison en dor� plats pleine percaline rouge � d�cor de paysage estamp� � froid titre dor� tranche de t�te dor�e. Imposant ouvrage qui dresse un panorama de la France donnant une premi�re place � l'image. Au sommaire : Paris Ile-de-France Normandie Bretagne Picardie Flandres Artois Champagne Alsace et Lorraine Bourgogne Morvan Nivernais Franche-Comt� Monts Jura Vall�e du Rh�ne Lyonnais Forez Vivarais Savoie Dauphin� Provence Basse Vall�e du Rh�ne Cote d'Azur et Corse Bords de Loire Orl�anais Touraine Maine Anjou Poitou Saintonge Aunis Angoumois Berry Limousin Auvergne Bourbonnais Velay Languedoc Guyenne Gascogne P�rigord Quercy Pyr�n�es - Excellent �tat comme neuf que ce soit la belle reliure �diteur les illustrations et les pages de texte. . � la librairie Hachette � Paris et � Londres, hardcover
书商的参考编号 : 20690
|
|
Collectif.
COMPRENDRE. Revue de Politique de la Culture, N. 28: LE PROBLEME D'UNE AUTORITÉ POLITIQUE MONDIALE.
(Codice SX/0012) In 8° 311 pp. Broché, note au crayon rouge au plat, petite etiquette au dos. Bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Collectif.
COMPRENDRE. Revue de Politique de la Culture, N. 29-30: COEXISTENCE PACIFIQUE ET DIALOGUE.
(Codice SX/0013) In 8° 356 pp. Broché, petite etiquette au dos. Bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Collectif.
GENERATION(S) PETIT NICOLAS. Les chouettes souvenirs d'une époque formidable.
(Codice CW/8830) In 8° (27,5 cm) 80 pp. Broché, illustrations, très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Collectif.
LA GUERRE ARABE CONTRE ISRAEL. Déclarations et Documents.
(Codice EB/1058) In 8º 53 pp. Avec 3 cartes et des fac-similés. Broché, signature. Bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Collectif.
Le Guide du Mémorial. Un Musée pour la Paix.
Une plaquette brochée de format in 8° de 32 pp. sur papier couché; nombreuses illustrations. Bel état. Voir photos. Ce Musée est consacré au débarquement des alliés en Normandie en 1944.
|
|
Collectif.
Tambov. Le Camp des "Malgré Nous", Alsacien et Mosellans prisonnier des Russes. Les révélations des archives soviétiques.
Un volume cartonné de format grand in 8° carré de 144 pp. sur beau papier couché; très nombreuses illustrations photographiques de l'époque. Reliure cartonnée illustrée. Comme neuf. Voir les photos. Peu fréquent.
|
|
Collective.
DIALOGUE OU VIOLENCE? Textes des conférences et des entretines organisés par les Rencontres Internationales de Genève, 1963.
(Codice MD/1517) In 8° 375 pp. Broché, petite etiquette au dos. Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Collective.
FACE AUX BOMBES. Reportages.
(Codice MD/1476) In 16° 103 pp., 12 planches de photos hors-texte. Broché, très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
COLLEGE OF THE HEARTS Musiktheater
Der letzte Waschgang. Eine Seifenoper. (Programmheft).
Berlin, o.J. 27 x 21 cm. (16) S. Original Karton mit farbig illustriertem Deckeltitel. Längsknick mittig durchgehend, sonst in gutem Zustand.
书商的参考编号 : 13864B
|
|
COLLEGE OF THE HEARTS Musiktheater:
Der letzte Waschgang. Eine Seifenoper. (Programmheft).
27 x 21 cm. (16) S. Original Karton mit farbig illustriertem Deckeltitel. Längsknick mittig durchgehend, sonst in gutem Zustand. Mit zahlreichen sw Abbildungen nach Photographien und Zeichnungen.
|
|
Collerone Giuseppe
I racconti di nonno Pino. Un mondo che fu!
brossura I racconti di nonno Pino sono piccoli fuochi accesi che fanno luce sulla memoria di una Sicilia della tradizione, popolata da braccianti e massaie, dilaniata dalla disuguaglianza e dalla povertà; una terra ruvida eppure fertile, che ha visto avvicendarsi storie di vita umana che non possono rimanere celate e che riportano giustizia e consolazione laddove per troppo tempo è rimasto solo il silenzio. E così tra le contrade e le prime agitazioni del movimento dei lavoratori, si stagliano queste novelle che tra leggenda e realtà sono impregnate di quella Divina Provvidenza che benedice i poveri e gli umili, coloro che sanno avere fede e che attraverso la propria virtù sanno sempre risollevarsi dalla miseria, sia materiale che umana.
|
|