Coppoc W. J. J. Homes J. B. Bates W. C. Simpson and G. L. Bushey. 1939 1941 1944 1948
The Constitution of the Alleged Thiessen Hydrates from Isothermal Dehydration Coppoc AND The Constitution of Silica Gel Holmes AND X-Ray Diffraction Studies on Heavy Metal Iron-Cyanides Bates
Unpublished Ph.D. Dissertations Rice Institution 1939 Coppoc 43 pp.; 1941 Holmes 49 pp.; 1941 Bates 20 pp.; 1944 Simpson 53 pp.; 1948 Bushey 48 pp. numerous tipped-in figures etc. 1948. Five 5 unpublished Ph.D. Dissertations; hardcover bound together in blue buckram; edgewear w/ head and heel of spine and corners lightly bumped and covers lightly scuffed; o/w in good condition. ALSO INCLUDES An Electron Diffraction Study of Alumina Films Simpson AND Isobaric and Isothermal Dehydration Studies on Pure Soap Crystals Bushey. Hardcover. Unpublished Ph.D. Dissertations, Rice Institution, 1939 (Coppoc, 43 pp.); 1941 (Holmes, 49 pp.); 1941 (Bates, 20 pp.); 1944 (Sim Hardcover
书商的参考编号 : CK15-15
|
|
Coppola Francis Ford 1939 . Ishioka Eiko. Dworkin Susan
Coppola and Eiko on Bram Stoker's Dracula / Francis Ford Coppola and Eiko Ishioka ; Edited by Susan Dworkin ; Photographs of the Costumes by David Seidner ; Photographs of the Film by Ralph Nelson
San Francisco Calif. : Collins Publishers San Francisco 1992. First Edition. Fine paperback copy. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. And still in the publisher's protective shrink-wrap cover. ; 96 pages; Description: 96p. 33cm. Impressively color illustrated. Subjects; Bram Stoker's Dracula Motion picture -- Costume -- Set designers -- Japan -- Biography. Includes bibliographical references. San Francisco, Calif. : Collins Publishers San Francisco paperback
书商的参考编号 : 45282 ???????? : 0006382436 9780006382430
|
|
Coppola Danilo
Nell'acquario
brossura Primo episodio della saga di Nico Cordola, "Nell'acquario", racconto ironico e passionale con forti tinte autobiografiche, narra le vicende di un trentenne salentino già da qualche anno laureato in filosofia, il quale, stanco di soggiacere alle logiche della sua terra d'appartenenza che pencolano fra il galoppinismo politico e quello malavitoso, emigra a Milano, dove ad accoglierlo trova la fredda logica della metropoli padana dal cui impatto, l'eroe antieroe del racconto, ricava una serie infinita di episodi tragicomici, vive una storia d'amore con Greta, ragazzona arabo-normanna originaria dei suoi stessi luoghi natii e assiste in prima persona ai pesanti mutamenti antropologici e nel mondo del lavoro, che già dagli anni '90, periodo a cui si riferiscono i fatti raccontati sia pure in forma trasposta, saranno prodromici della crisi strutturale e sistemica di questi ultimi tempi. Sull'onda di un dibattito sempre attuale ma tutt'ora inevaso che vede un nuovo contemporaneo fenomeno migratorio che, tutti gli anni, da vent'anni a questa parte, determina lo svuotamento del mezzogiorno d'Italia a beneficio del Nord del paese o addirittura verso l'estero, delle migliori menti e delle migliori energie di intere generazioni di meridionali, viene ora riproposto questo romanzo scritto di getto nel 1993, tal quale come fu concepito in origine dall'autore.
|
|
Coppola Danilo
Nell'acquario. Vol. 2
br.
|
|
Coppola Danilo
Una faccia, una razza
ill., br. La raccolta di racconti "Una faccia una razza e altre storie" comprende alcuni scritti che testimoniano una visione del mondo personale ed originale dell'autore e riunisce in sé i più disparati generi letterari: dall'autobiografia, al genere poliziesco, alla fiaba, alla politica, animati da una serie di personaggi che sembrano essere stati tratti a peso dal teatro dell'assurdo di Jonescu. Sullo sfondo di una Puglia selvaggia, mortificata dal turpe spettacolo dell'abusivismo edilizio e, al contempo, autentica, con i suoi miti e le sue tradizioni, si snoda tutta la prima parte di questa serie di racconti. L'oscuro scenario socio-politico delineato nella seconda parte è il risultato della crisi dei valori e del vuoto delle coscienze che costituiscono il trait d'union dei successivi racconti. L'aspra e sarcastica disamina condotta dall'autore sulle storture del suo tempo sembra stemperarsi, solo alla fine, nel clima malinconico e ironico che contraddistingue gli ultimi racconti. Proprio il ritorno alle origini, alla natura incontaminata, alle vecchie abitudini del paese sembra essere la risposta dello scrittore alle assurdità e al non-sense del sistema socio-politico dei nostri tempi.
|
|
Coppola Francesco
L'orgoglio del santo
brossura In un paese qualunque della provincia italiana sta per accadere un fatto straordinario e misterioso: la mano del soprannaturale è in procinto di abbattersi implacabile su quella comunità per ristabilire un po' della giustizia perduta. Ma resta il dubbio che in questo Paese nemmeno i miracoli bastino più a rimettere a posto le cose. Una storia esilarante, sospesa tra surreale ed iperreale, narrata attraverso la lente grottesca con cui sono tratteggiati personaggi e situazioni, un caustico affresco dell'Italia peggiore in cui è impossibile non immedesimarsi.
|
|
Coppola Francesco Saverio; Naselli Andrea
Don Chisciotte non abita più qui
br. Questione Meridionale? Una lunga e ponderata riflessione sullo sviluppo dell'Italia in maniera diseguale dove il Sud e Nord geografico sono diventati nel tempo due contesti sociali ed economici diversi con disparità di diritti per la cittadinanza (sanità, scuola e università, alvoro, infrastrutturazione). La Questione Meridionale, contrariamente a preconcetti e fake news sul Sud, costituisce una elaborazione strategica dello sviluppo del Paese e non solo di una sua parte, a cui hanno fornito il loro contributo di pensiero non solo studiosi di altro profilo, ma anche Centri di ricerca meridionali, in una corretta visione della sussidiarietà, che hanno elaborato sistematicamente studi e progetti che suggeriscono e hanno suggerito non solo politiche economiche e sociali, ma soprattutto una visione mediterranea ed europea. Questo libro che non è un Amarcord, parla di questi Centri di ricerca che con impegno, ma anche con sacrifici hanno portato e portano avanti una battaglia civile per lo sviluppo del Sud in una visione unitaria e coerente del paese. Purtroppo il gap territoriale non solo ha sfavorito lo sviluppo del Sud, ma ha anche depotenziato un capitale culturale dacendo morire o ridurre le attività a numerosi Centri di pensiero per carenza di risorse finanziarie dovute alla decrescita, non certo felice, del mezzogiorno. La distribuzione sistematica del tessuto bancario e finanziario del Sud a partire dagli anni '90, il venir meno di tante Istituzioni finanziarie, tra cui i banchi meridionali, le ridotte capacità delle banche locali e delle Fondazioni bancarie del Sud rispetto a quelle del Nord, che alimentavano in maniera virtuosa lo sviluppo del capitale culturale hanno penalizzato il pensiero meridionale, punto di accumulazione dei bisogni della gente del Sud, ma anche della sua autodetermianzione. Anche il tessuto imprenditoriale di ridotte dimensioni non ha permesso quello scambio proficuo con i Centri di ricerche, nè lo sviluppo di adeguato del Terzo settore. Questo pensiero meridionale fortemente unitario, non può essere ricordato con una lastra tombale, nè essere messo in soffitta. Questo libro - anche attraverso un caso di studio quello della Fondazione Curella, osservata in un periodo di circa trenta anni, che ha visto profondi cambiamenti a livello nazionale e nel mezzogiorno - vuole essere un "j'accuse" verso una classe dirigente del paese e del Sud che ha dimostrato non sono din on saper valorizzare e defendere le risorse, ma ha accettato una non adeguata visione del futuro, condannando generazioni di giovani all'emigrazione forzata.
|
|
Coppola Gerardantonio
Finchè c'è morte c'è speranza
brossura L'opera si compone di un romanzo breve e cinque racconti. Il romanzo che dà il titolo al libro è ambientato in un futuro non precisato dove le relazioni tra gli esseri umani si svolgono quasi esclusivamente sulla "rete". In questa situazione ha buon gioco un movimento politico formato da giovani che vince le elezioni politiche e prende il potere. Per risanare il bilancio il governo vara una legge molto speciale: eutanasia di stato per gli ultra ottantacinquenni. Su questo sfondo, con tutte le tensioni sociali che la legge genera, il romanzo racconta uno scorcio di vita di alcuni "sommersi", che tra frustrazioni e fallimenti familiari e professionali, tentano di rimanere a galla. Martina, Antonello e Filomena mettono in scena le loro vite in una drammatica opera finale dell'umanità che voleva volare e che invece si schianta al suolo.
|
|
Coppola Giorgio
La maschera
brossura Mario è nato nel popolare rione di Santa Lucia a Napoli, noto come il Pallonetto, dove vive con la madre, Assunta, e con l'assenza del padre, Angelo. A seguito dell'epidemia di colera del 1973, Assunta lo trasferisce sull'isola di Ischia e lì, a sei anni, si ritrova a crescere presso una presunta zia, Paola, che si occupa di lui e lo iscrive a scuola. In questa solitudine si adatta a fatica al nuovo ambiente, trascorrendo molto del suo tempo seduto su un muretto in contemplazione dell'ingresso del cinema "Excelsior". Quel mondo lo affascina, eppure non riesce a sradicare da sé la convinzione che il suo destino sia vivere ai margini della società. L'incontro con Giuseppe gli cambierà la vita.
|
|
Coppola Giorgio
Nessuno può conoscermi
brossura Luca guarda fuori dalla finestra, mentre il passato, come la marea, torna inesorabile a investire la sua vita. Nel cassetto una lettera da sottoporre al notaio, unico custode del suo segreto: Joshua. Un amore giovanile e immortale con Syria lo ha portato a prendersi cura di un figlio non suo e ora che il padre naturale (José Loguercio) ne reclama la paternità, Luca racconta la sua vita all'avvocato che lo difenderà. Le scelte del protagonista, io narrante del romanzo, i suoi dubbi, le sue certezze, la sua vita inevitabilmente investita da un passato che come marea non lascerà tregua. Per amore solo per amore si dirotta la propria vita.
|
|
Coppola Giovanni
Una comune storia sbagliata
br. Una storia di amicizie e di un amore negato. Una storia di mafia in una Catania lacerata dalle sue promesse non mantenute. Una storia di un ritorno che cede agli inganni dei ricordi. Una storia della resa al destino. Insomma, una comune storia sbagliata.
|
|
Coppola Lucia
Ciao maestra
br. "Ciao maestra" nasce dalla forte e non più rinviabile esigenza dell'autrice di raccontare la propria esperienza di insegnante, iniziata negli anni '70 e proseguita per quasi quarant'anni. Fin dall'inizio ha partecipato attivamente ai cambiamenti sociali, politici e culturali del tempo. La scuola stava dentro questi momenti innovativi e lei, giovane maestra entusiasta, ansiosa di sperimentare nuove teorie, ha interpretato il ruolo di educatore con la forza dell'età giovanile, andando oltre il peso delle tradizioni e delle consuetudini vigenti. Ha attraversato i decenni e le generazioni con spirito indomito, allegria e consapevolezza. Arrivata alla pensione, tra lo struggimento per la perdita dei suoi "bambini" e la voglia di fare altro, ha pensato bene di mettere nero su bianco questa bella passeggiata - lunga qualche decennio - nel mondo della scuola elementare (in particolare del tempo pieno). Il libro inizia dalla fine, dall'ultimo - doloroso - giorno di scuola, e ripercorre, con spiccata delicatezza, le tappe che l'hanno vista partecipe della relazione speciale avuta con tanti bambini e bambine che ha molto amato.
|
|
Coppolino Giuseppina
Suona per te la musica della terra
br. L'anima di Ingrid è tormentata dalle vicissitudini che le hanno sconvolto la vita: la perdita del lavoro, la morte della madre, ma soprattutto la scomparsa del figlioletto. Nel tentativo di ricucire le sue ferite, Ingrid instaurerà un rapporto taumaturgico con la natura, realizzando un vero e proprio connubio terapeutico con la Terra Madre, una "musica universale" in grado di guarire i mali dell'anima. A condurla fuori dall'immenso dolore si affiancheranno le parole della madre Veronica, attraverso lettere scritte prima che il destino la sottraesse alla vita. Un incontro del tutto casuale permetterà a Ingrid di conoscere l'affascinante Benjamin Backerman, e successivamente i suoi figli. Nulla sarà scontato, ancor meno facile. Riuscirà la protagonista ad amare ancora una volta la vita, nonostante i turbamenti e gli incidenti di percorso che via via incontrerà?
|
|
COQUET James de
Nous sommes les occupants.
Couverture souple. En bon état. Broché. 210 pages. Quelques rousseurs.
书商的参考编号 : 117828
|
|
Coqui, Marthe
Die Geschichte von Prinz Übermut
Stuttgart, Hans Bolten Verlag, 1947. Mit Titelbild von Wolfgang Zeller. 80 S. Illustrierter Or.-Pp.; etw. bestoßen u. leicht gebräunt, Rücken mit Reparaturen.
书商的参考编号 : 94249
|
|
COQUIOT GUSTAVE
Georges Seurat
Paris: Albin Michel. 1924. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. Original paper covers uncut . 24 monochrome plates. Paper heavily browned as usual covers rubbed and cracking at spine. With a fine presentation inscription to Igounet de Villers '�' Ch. Igounet de Villers qui a charge maintenant de conduire le Salon des Indep�ndants vers les meilleures destin�es au peintre des fe�ries de Paris son ami Gustave Coquiot le 26 Mai 24.' Charles-Andr� Igounet de Villers secr�taire g�n�ral de la Soci�t� des Artistes ind�pendants 1881-1944. Albin Michel. paperback
书商的参考编号 : 017658
|
|
Cor Julian
Una piccola biblioteca. Ediz. illustrata
ill., br. Una biblioteca con i libri nuovi può sembrare poco utile. Nonostante i tentativi del suo devoto bibliotecario le cose si mettono male, ma l'arrivo di un unico lettore può cambiare le cose. La breve storia di una Biblioteca, dei suoi libri, di un bibliotecario, di un lettore e delle opportunità che la Vita ci sussurra. "Una Voce che tutti i bibliotecari devono ascoltare. Un'ispirazione indispensabile a tutti coloro che amano i libri".
|
|
Corasaniti Elisabetta
Concerto per violoncello. Nuova ediz.
br. Dalle pagine di un libro di filosofia al suono caldo delle corde del violoncello. Il romanzo è costruito come una sinfonia in cui a ogni capitolo corrisponde un movimento. È una storia di incontri al femminile. Il testo è caratterizzato da una struttura piana, fortemente emozionale. Il lettore si affida al suono delle pagine e modula il ritmo della sua lettura in base ai movimenti suggeriti, seguendo come un esecutore lo spartito che le pagine compongono. Sara resta nel cuore con la sua pura e sensibile anima in viaggio verso una collocazione, come una nota sensibile verso la sua risoluzione.
|
|
Coraucci Dhany
La fame è perfetta
brossura Questa è una storia di desiderio. La storia è mia, posso farne ciò che voglio. L'unico vantaggio che posso trarne è proprio la libertà di cui dispongo. Naturalmente c'è un prezzo da pagare per questa libertà, e l'ho pagato. Questa storia racconta di me e di Thierry, ma non è una storia d'amore. Piuttosto fa parte di quelle vicende che si inerpicano verso il cuore con grande tenacia e quando lo raggiungono, gli si attorcigliano come radici di un albero secolare, il più delle volte, inestirpabili. Il mio cuore naturalmente, non il suo. Non c'è niente di nostro, è tutto mio. È la mia ossessione, il mio baricentro, la mia condanna, il mio sogno prediletto, la mia fogna, la mia persecuzione. Se è diventata la mia storia, il motivo è molto semplice: io sono stata felice. Non a lungo e nemmeno con gioia. La felicità è stata così intensa e improvvisa da lasciarmi annichilita. E quando sono arrivata al culmine, a un senso supremo di pienezza e assolutezza, curiosamente, nello stesso luogo e con la medesima forza, io sono stata infelice.
|
|
Corazzini Silvana
Arimortis e arivivis
brossura
|
|
Corbett Smith Arthur 1879 1945
The problem of the nations: a study in the causes symptoms and effects of sexual disease and the education of the individual therein
2010-10-04. New. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May be re-issue. Buy with confidence excellent customer service! unknown
书商的参考编号 : 1171968868n ???????? : 1171968868 9781171968863
|
|
Corbett, Harry
Teddys lustige Erlebnisse in Fernsehstadt
(Erlangen, Pestalozzi, 1964). Mit zahlreichen farbigen Illustrationen. 58 (statt 60) S., 1 Bl. Or.-Pp. mit Leinenrücken; leicht fleckig u. mit Schabspuren. (Nr. 1942). [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 163855
|
|
Corbino Alberto
Questo è un bel libro. Storia di Tano, Momo e Froid
br. La storia di Tano, Momo e Froid: nord e sud e poi tanto sud, che si incrociano dalla prima adolescenza all'ultimo addio trent'anni dopo, cervello e anima attorcigliati da un filo sottilissimo che è seta e acciaio insieme. Il primo vero romanzo di Alberto Corbino, il primo in cui si sorride e si ride con lacrime e a cento denti, il primo libro scritto solo col cuore a guidare la penna, perché quando si parla di amicizia non c'è altro modo per farlo.
|
|
CORBIÈRE, Tristan:
Die gelben Liebschaften. (Widmung des Übersetzers!). Französisch, mit deutschen Nachdichtungen von Georg Schneider.
109 (1) S. Original Pappband mit Rückentitel und verziertem Deckeltitel, Kopffarbschnitt. Einband leicht berieben und lichtrandig, Rücken etwas fleckig, oberes Kapital geklebt. Papierbedingt gegilbt, sonst gut erhalten. Mit einer handschriftlichen, datierten und signierten Widmung des Übersetzers auf fliegendem Vorsatz.
|
|
Corbu Michele
L'abbraccio mortale. Fiabe, racconti e pensieri infantili
br. Molti uomini nel passaggio dalla fanciullezza all'età adulta tendono a smarrire l'empatia che appartiene a ogni bambino. L'abbraccio mortale, unendo fiabe, racconti e "pensieri infantili" intende compiere un viaggio nell'interiorità dell'uomo, proponendosi come un tentativo per tutti di sbarazzarsi del troppo e dell'inutile, per arrivare alla semplicità, alla patria dell'Uomo, terra di vera libertà e di arte, dove vivono gli "artisti della vita". Sospinti da un soffio di flauto al quale affidiamo il nostro cuore, questo cammino tra le parole vuole restituirci a noi stessi, portandoci a indagare su ciò che rimane davvero alla fine del percorso umano.
|
|
Corchia Anna Lisa
Sette storie per sette sere più due
brossura
|
|
Corda Alessio
L'enigma di Dante
brossura Il suo capolavoro era finalmente entrato nel vivo. Era stato fin troppo facile arrivare fino a quel punto. L'FBI gli sarebbe stata addosso fino alla fine. Non poteva chiedere di meglio. Si sarebbero sfidati in un gioco pericolosissimo.
|
|
Corda Massimo
Battiti d'anime
brossura Ambientato a Parigi, il romanzo narra la storia di Fernand Duprex, che di lavoro fa il manager, ma è in un periodo sabbatico di due anni. Fernand è afflitto e tormentato da sogni che riguardano storie di persone che lui non conosce e ha bisogno di qualcuno che lo aiuti a liberarsi di questi incubi per raccontarli. Lo aiuterà la professionista dell'ipnosi, Lucia Alcaraz, capace di trasportarlo in questi viaggi onirici pieni di strane storie. Esse parlano di anime dannate o beate (tre anime) a cui Dio, tramite la mediazione angelica, decide di dare una seconda possibilità o comunque di farle discendere in corpi ospiti di persone viventi. Ma il destino è sempre in agguato e fra i due si instaura un legame speciale, che si manifesterà in un finale a sorpresa.
|
|
Cordelia
Kleine Helden
Ein Buch für die Jugend. Deutsch von G. Zelter. Leipzig, Schmidt & Spring, (1900). Mit zahlreichen, teils ganzseitigen Illustrationen von A. Ferraguti. 3 Bl., 235 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Lwd.; schiefgelesen, beschabt, Kapitale bestoßen, oberes stärker. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 53945
|
|
Cordelia
Verso il mistero
brossura
|
|
Cordelie Véronique; Mancini Claudia
L'altra metà della mela
brossura Giulia e Chloé: la loro amicizia nasce del tutto casualmente a Parigi ed è come se il destino le avesse fatte incontrare. Le vite delle due donne si intrecciano fino a divenire assolutamente indissolubili. Insieme riescono a dar vita a qualcosa di nuovo e unico, a una nuova esperienza di vita che le legherà fino alla fine.
|
|
Cordero Franco
Bellum civile
br. «Bellum civile è la storia di come il giovane Bort diventa uomo nell'angolo morto d'una guerra civile persa. In fondo scorre il fiume Teti, immenso, bianco, sbarrato a monte da una piazzaforte. L'epicentro è Lotario, nella valle dell'Issopo. Il governo si è virtualmente arreso. L'Intendente e l'alfiere Arete scavano la fossa al maggiore Moia, vecchio stratega malato. I perdenti cercano vie d'uscita a buon mercato. Bort milita in un plotone d'esploratori comandato da Ruy e l'avventura riempie un inverno secco, da San Martino all'ondata tiepida dopo la Merla». Italo Calvino scelse questo romanzo per la casa editrice Einaudi che lo pubblicò nel 1979 con il titolo Passi d'arme. Di questa prima versione restano trama, nomi e fondali. Questa edizione appare con profonde varianti.
|
|
Cordiali Alessandro
L'equilibrio dei secondi
br. Un'autobiografia a 22 anni? E cosa avrebbe mai da raccontare un ragazzo di quell'età, tanto da farci un libro? Poco. O forse tantissimo se, come nel caso di Alessandro, tutto è stato un'odissea fin dalla nascita a causa di un parto troppo prematuro. La sua vita è rimasta in bilico, in equilibrio sul filo dei secondi, poi il viaggio è cominciato. Costretto su una sedia sin da piccolo, Alessandro ha visto il mondo da un'angolatura diversa dalla maggior parte dei suoi coetanei. Questa è la sua storia. Ci farà arrabbiare, imprecare, protestare, persino odiare. Ma alla fine riusciremo anche a ridere e sognare. Proprio come è riuscito a fare Alessandro che ha avuto il dono di trasformare i drammi in commedie e gli incubi in lezioni di vita che ci insegnano chi siamo e cosa vogliamo davvero.
|
|
Cordier Daniel
Alias Caracalla
Gallimard, coll. « Témoins » 2009 In-8 broché 22 cm sur 15. 931 pages. Pages écornées sinon bon état d’occasion.
书商的参考编号 : 98263
|
|
CORDIER Daniel
Jean Moulin, l'inconnu du Panth?on. Volume 1 : Une ambition pour la R?publique. (Juin 1899-Juin 1936) .
Broch?. 896 pages. L?g?rement d?fra?chi.
|
|
CORDIER Daniel
Jean Moulin. 1 : L'inconnu du Panthéon. Une ambition pour la République. Juin 1899-juin 1936.
Broché. 896 pages.
|
|
Cordovado Riccardo
La lungje strade (le lunghe strade). Testo italiano e friulano
ill., br.
|
|
Cords, Jens (1932-2024)
(...) in der kleinen Feldmark bei Rahlbüttel, oder Knick bei Rahlstedt. Radierung.
1978. Plattengröße 11,8 x 17 cm.
书商的参考编号 : 63764
|
|
Cords, Jens (1932-2024)
[Pinochet] Der menschenfressende General zwischen Grab- und Ehrenkreuzen. Ankolorierte Radierung. Signiert und datiert. Mit Widmung: Diese "Probe für Dieter".
1968. Blattmaß 39,5 x 27,5 cm; Plattengröße 29,6 x 17,7 cm.
书商的参考编号 : 93110
|
|
Cords, Jens (1932-2024)
Blick vom Strand über eine Bucht zur gegenüberliegenden Steilkante. Aquarell mit hs. Grußzeile in schwarzer Tusche.
1976. Auf Aquarellkarton (11 x 15 cm), Motiv ca. 8,5 x 13 cm. Als Postkarte frankiert u. gelaufen, datiert u. gestempelt am 22. 3. (19)76.
书商的参考编号 : 63335
|
|
Cords, Jens (1932-2024)
Eine kleine Landschaft mit naturalisiertem Müll ... Zeichnung in schwarzer Tinte, hs. bezeichnet u. datiert.
1975. Auf englischem Aquarellpapier. Zeichnung ca. 24 x 39 cm, Blattmaß 30 x 46,5 cm.
书商的参考编号 : 62581
|
|
Cords, Jens (1932-2024)
Nienwalder Elbvorland. Mischtechnik (Bleistift und Gouache).
[ca. 1980]. Bildgröße: 20 x 38 cm. Unter Schrägschnitt-Passepartout (31 x 47,5 cm),
书商的参考编号 : 81252
|
|
Cords, Jens (1932-2024)
Schärenlandschaft mit Segelschiff im Hintergrund. Aquarell, mit hs. Widmung und Datierung in Bleistift.
1980. Zeichnung ca. 17 x 26,5 cm, Blattmaß 22 x 33 cm.
书商的参考编号 : 77845
|
|
Cords, Jens (1932-2024)
Willy Brandt als Albrecht Dürer. Radierung.
1971. Plattengröße 25,2 x 18,8 cm.
书商的参考编号 : 62579
|
|
Core Francesco Antonio; Potenza F. (cur.)
Historia della immagine miracolosa del glorioso Crocifisso della Pietà. Riverito nella terra di Galatena, e delle cose meravigliose operate da Dio per mezo della detta Santissima Immagine
brossura Si tratta della ristampa anastatica del volume scritto dall'arcidiacono Francesco Antonio Core (1574-1657) dato alle stampe nel 1625, presso la stamperia napoletana Roncagliolo. Nel libro è esposta l'accurata descrizione del dipinto, raffigurante l'effigie del Crocifisso ubicato nel santuario ad esso dedicato, a Galatone (Lecce), ed un altrettanto attenta disamina di eventi miracolosi attribuiti alla sacra imagine.
|
|
Corelli Marie; Orlandini C. (cur.)
L'idillio dei due mondi
brossura Cannes a fine ottocento... Una giovane pianista malata di nervi viene salvata da un pittore italiano che la affida alle cure del misterioso maestro caldeo Heliobas. I trattamenti a base di elisir "elettrici" del maestro nella sua elegante casa a Parigi, la sua enigmatica e affascinante sorella, e una serie di personaggi ultraterreni e non, la spingeranno verso arcane scoperte che le sveleranno il segreto della sua vita, della salute e della felicità. Marie Corelli (1855-1924), autrice inglese di romanzi esoterici e mistici, prediletta dalla Regina Vittoria, scrisse numerosi libri intorno alla fine del diciannovesimo secolo.
|
|
Corentin, Philippe
Plouf
Paris, L'Ecole des Loisirs, ca. 1990. Quer-8vo. Durchgehend farbig illustriert. 16 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 127317
|
|
Corianò Giuseppe
Moplen. Viaggio su un transatlantico di polipropilene isotattico
br. "Moplen" è il percorso nelle esistenze della costellazione di personaggi che si intrecciano alla vita del protagonista, Giovanni, tra passato e presente, sovrapponendosi, intersecandosi e perdendosi nel monologo interiore che scardina spazio e tempo, e che fa emozionare. Giovanni cresce in una piccola comunità nel Salento, dove il bar del paese è una palestra di vita, in compagnia di una madre che considera quasi ossessivamente la pulizia del corpo come imprescindibile viatico alla purezza dell'anima. Il confine tra realtà e sogno, in queste pagine, è labile, perché i fatti narrati appaiono sempre contornati da un alone di mistero. Anche quando entrano in scena la vita e la morte, con tutta la loro scioccante carica di violenza, sembra prevalere la dimensione onirica, con la luce abbacinante e il calore del sole che divengono condizioni dell'anima. È così che il "transatlantico di polipropilene isotattico", realizzato in moplen, altro non è che una vasca di plastica che diviene vascello, navicella per un viaggio alla ricerca dell'amore e dei legami forti che danno un senso al nostro vivere.
|
|
Corica Giuseppe
La voglia di melagrana
brossura
|
|
Coriddi Eligio
In viaggio con me
brossura La voglia di viaggiare, la curiosità di conoscere culture diverse e l'empatia di Jimi, contrapposte al sapersi adattare e plasmare alla vita di provincia e alla voglia di emergere nel mondo del lavoro di Rino. Una famiglia normale, papà operaio e mamma casalinga. Il non confrontarsi e il non entrare troppo nella vita altrui, permette di mantenere la serenità tra le mura domestiche. Il ritorno di Jimi, dopo anni vissuti all'estero e una tragedia familiare, costringe genitori e figli in una riconciliazione forzata che contrappone l'amore profondo e i diversi modi di vedere la vita e i progetti dei due fratelli. Un romanzo intenso, che mette a confronto il senso del dovere di due genitori verso i figli e la necessità di seguire se stessi da parte di due ragazzi diversi nelle ideologie ma profondamente legati dall'amore reciproco e per i loro cari. In viaggio con me, è un romanzo di formazione (narrativa contemporanea) che, spaziando tra Latina, Londra e Dublino, fa emozionare, ridere, innamorare e riflettere il lettore. Solo chi ha il coraggio di mettersi in gioco è travolto dalle emozioni.
|
|