Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,368 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 280 281 282 [283] 284 285 286 ... 400 514 628 742 856 970 1084 ... 1088 ??? ????

‎D'Agostino Maria Antonella; Angelucci Luigi‎

‎Il ragazzo col cappello giallo‎

‎brossura In una terra silenziosa e aspra, la Lucania, è custodito nel suo seno un segreto tramandato e difeso da due millenni. La protagonista di questo racconto dovrà ripercorrere, in un susseguirsi di ricordi, suggestioni, sogni e déjà-vu, la storia della nostra civiltà confrontandosi con ciò che di più profondo ci costituisce per quello che siamo: la nostra cultura, la fede, i principi, le convinzioni, la morale e la tradizione. Una storia che corre sul filo della memoria intrecciando il presente al passato.‎

‎D'Agostino Patrizio‎

‎Io te e il mare‎

‎brossura Gioie, insicurezze, paure, tragedie, felicità e spensieratezza. Un libro partorito dalla fantasia che abbraccia vasti aspetti della vita incorniciandoli però in una specifica situazione. Anastasia, la co-protagonista, dovrà lottare contro se stessa e contro la Natura per affermare il suo pensiero, per cambiare il suo essere e per modellarsi alla nuova vita. Dovrà combattere contro l'instabilità della felicità. Arrivare ad assaggiarla senza capirne il sapore poiché, poggiate le labbra su essa, cambierà di continuo. La prova che il destino dell'uomo è volubile quanto la superficie del mare.‎

‎D'Aiello Saverio‎

‎Peppiniello. Una storia che vive da cent'anni‎

‎ill., br. Una fiaba che si tramanda da generazioni, una storia d'altri tempi che valorizza e pone l'accento sui concetti di famiglia, figli e amore reciproco. Racconto fiabesco illustrato, adatto sia per bambini sia per adulti. Il protagonista risulterà immediatamente simpatico perché scaltro ma anche amorevole. Il finale da favola è assicurato.‎

‎D'Aleo Marco‎

‎Naufragio‎

‎br. Marcello perviene alla sua anzianità piuttosto malconcio: un matrimonio in crisi, un rapporto contrastato con la figlia, amori sbagliati e il senso del precario nella quasi totalità dei valori sono gli elementi che rendono la sua vita deludente. La lotta infinita tra la sua complessa personalità e la realtà circostante lo trascina verso un inevitabile naufragio esistenziale. Marcello si ritrova a meditare su varie forme di "rifiuto della vita", fino a trovare la provvisoria pace interiore autoesiliandosi su una piccola isola, lontano da tutto e da tutti. Nel contempo rafforza la sua altalenante fede in Dio, purificandola fino all'ultimo respiro.‎

‎D'Aleo Salvatore‎

‎Il calabrese che volle essere re‎

‎brossura Fatti storici e fatti romanzati si mischiano, così con note storiche anche non coincidenti nei tempi, per rendere più fluido nella lettura il percorso vero di un personaggio atipico ma sempre reale, vissuto nel seicento ma riscontrabile anche ai tempi nostri.‎

‎D'Aleo Salvatore‎

‎Venti brevi racconti‎

‎brossura‎

‎D'Alesio Ciro‎

‎Diseguali‎

‎br. Raccolta di brevi racconti ispirati a personaggi "particolari", tipici di un ambiente presente in ogni città di provincia. La nascita vede gli uomini uguali e la morale comune li spinge a vivere esistenze banali, le singole esperienze li conducono poi a camminare su strade diverse, compiendo passi diversi e acquisendo gradi sociali che li identificano nella società dei benpensanti. I personaggi di questi racconti però si discostano da questo modello di vita per tanti aspetti e ragioni, quasi sempre non imputabili alla loro volontà. Allorquando si tenta di fare un bilancio comparativo delle loro vicende umane, appare l'immagine di una spiaggia, dove il mare, con il suo continuo moto ondoso, riversa detriti, relitti, scorie e rottami, fra i quali, a volte, è possibile scorgere anche qualche meravigliosa conchiglia.‎

‎D'Alesio Luigi; Di Blasi A. (cur.)‎

‎Punto d'attracco‎

‎br. Il protagonista si reca in vacanza alle isole Tremiti insieme alla sua ragazza, una sua amica e il suo migliore amico. Qui conosce un enigmatico barcaiolo e si mette sulle tracce di un misterioso episodio della sua vita che sembra averlo cambiato drasticamente. Nel frattempo, però, il rapporto con la sua ragazza entra in crisi e al ritorno dalla vacanza lei lo sostituisce con il suo migliore amico. Il protagonista approfitterà della delusione sentimentale per trovare la forza di realizzare il suo sogno: svelare e raccontare la vera storia del barcaiolo.‎

‎D'Alessandro Davide‎

‎L'inestricabile intreccio. Vita & morte. Passaggi‎

‎br. "Nella fitta e incalzante trama narrativa di questo libro-sui-libri, tra biografia, pensiero scritto e filosofia, Davide D'Alessandro ci consegna, in pagine vibranti e vissute, una riflessione densa di spunti e di riferimenti ineludibili per comprendere l'enigmatico e inestricabile intreccio che lega in una reciproca coappartenenza vita e morte: un rapporto costitutivo che segna, prima e dopo le cose ultime, l'inquieto vincolo che pervade tra inizio e fine lineffabile chiasmaticità dell'umano." (Antonio De Simone)‎

‎D'Alessandro Federica‎

‎Dieci piccole cose per occhi attenti‎

‎brossura Un kamikaze tormentato dai suoi fantasmi nel momento fatale. Un ragazzo gay abbarbicato a luoghi comuni feroci quanto quelli che combatte. Un'insospettabile malavitosa con uno spiccato senso dell'ospitalità. Una detenuta che aspetta una visita come unica ragione di vita. La sorprendente weltanschauung di un bambino di otto anni che stringe amicizia con una quarantenne su un aereo di linea... I personaggi di questi racconti vivono la difficoltà di abbandonarsi alla vita e ai sentimenti, in una realtà in cui proprio i sentimenti sono banditi dalle stesse persone che li rincorrono ostinatamente. Storie di gente qualsiasi e delle nevrosi dell'Occidente contemporaneo, tra narcisismo, accumulo, precarietà e paura del futuro. Ma anche ironia come chiave di decodificazione del mondo e relazione come unico senso della vita. Vista da vicino, anche la più liscia e compatta delle superfici è screziata da venature che la rendono distinguibile da tutte le altre. Ma l'unicità della vita si perde se l'occhio che la osserva è distratto, e si fa bastare la superficie levigata.‎

‎D'Alessandro Giovanni‎

‎Soli‎

‎ril. Nello sperduto Monastero abruzzese di Monte Monaco, una coppia di giovani ricercatori si ritrova a studiare gli enigmatici affreschi di uno sconosciuto pittore medioevale (detti della Madonna triste). Per una serie di sfortunate coincidenze, il custode, a stagione turistica ormai terminata, li chiude dentro, credendo che se ne siano già andati. Da quel momento inizia ll loro calvario, fatto di fame e di sete, fino a quando, dopo una settimana di prigionia, vengono ritrovati in fin di vita. Ricoverati in ospedale, Luca e Manuela sono perseguitati da strani ogni, che persistono anche dopo la loro completa guarigione. I due scoprono di avere rivissuto, ciascuno con un'angolazione diversa, la stessa tragica vicenda di orrori e violenze occorsa alla piccola comunità che viveva a Monte Monaco negli anni in cui furono realizzati gli affreschi.‎

‎D'Alfonso Loredana‎

‎L'equilibrista del tempo‎

‎br.‎

‎D'Alfonso Piero‎

‎Getsemani. Appunti per una città‎

‎br.‎

‎D'Alitto Giuseppe‎

‎Il sogno perduto‎

‎br. Il romanzo nel solco della tradizione letteraria italiana del "Gattopardo" di Tommasi da Lampedusa e delle opere del Verga, ambientato a cavallo tra la fine dell'Ottocento ed i primi del Novecento, narra le vicende di vita del protagonista Diego, attraverso le quali affronta i problemi esistenziali di ogni uomo: la vita ed il suo scopo, l'amore, la fede, la politica, la casualità degli accadimenti, la sua incapacità di contrastarli, la conseguente delusione di fronte ad una realtà che ne annulla i sogni, le aspettative, le speranze e quindi la inevitabile sua sconfitta, evidenziando la dimensione tragica dell'esistenza umana.‎

‎D'Alitto Giuseppe‎

‎Il sogno perduto‎

‎br. Il romanzo nel solco della tradizione letteraria italiana del "Gattopardo" di Tommasi da Lampedusa e delle opere del Verga, ambientato a cavallo tra la fine dell'Ottocento ed i primi del Novecento, narra le vicende di vita del protagonista Diego, attraverso le quali affronta i problemi esistenziali di ogni uomo: la vita ed il suo scopo, l'amore, la fede, la politica, la casualità degli accadimenti, la sua incapacità di contrastarli, la conseguente delusione di fronte ad una realtà che ne annulla i sogni, le aspettative, le speranze e quindi la inevitabile sua sconfitta, evidenziando la dimensione tragica dell'esistenza umana.‎

‎d'Allancé, Mireille‎

‎Kleiner Strolch. Aufstehen, ihr Langschläfer‎

‎Aus dem Französischen von Gisela Fischer. München, Egmont Pestalozzi, 2001. Kl.-8vo. Durchgehend farbig illustriert. 9 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]‎

‎Bilderbuch um einen kleinen (Teddy)bären.‎

书商的参考编号 : 131667

‎d'Allancé, Mireille de‎

‎Und ich‎

‎Aus dem Französischen von Holger Fock u. Sabine Müller. Frankfurt, Moritz, 1997. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 15 Bl. Farbiger Or.-Pp.‎

书商的参考编号 : 89767

‎D'Aloisio Marisa; Calvini Domenico‎

‎Una splendida Alba‎

‎br. "Una splendida Alba" racconta le vicende di un uomo, Mimmo, sostanzialmente buono e dedito ai piaceri più semplici della vita. L'incontro con Alba lo trasformerà nel profondo, facendo germogliare nella sua anima i semi di una consapevolezza e di una conoscenza di cui lui era l'inconsapevole depositario. Passo dopo passo, la narrazione, intercalata da diversi flashback, assumerà sfumature in grado di sorprendere il lettore.‎

‎D'Alto Barbara‎

‎La stanza delle mele‎

‎br. Una storia medianica, notturna, un romanzo di sottosuolo fatto di "visioni" che trovano riscontro nella realtà. Una narrazione inclusiva che nasce e si propaga da un luogo misterioso, "la stanza delle mele", enclave domestica di una casa destinata alla demolizione, un luogo isolato dal mondo che diventa osservatorio attento per attraversare la Storia e spiegarne i significati.‎

‎D'Amario Rita‎

‎L'hotel Albachiara‎

‎brossura Gabri perde la memoria ma il fortunato incontro con la combriccola la condurrà a conoscere la meravigliosa Sardegna per ritrovare se stessa. Nell'hotel Albachiara tutti sono preoccupati per la piccina, sua madre teme che sia stata rapita a causa del suo lavoro da giornalista che la vede impegnata nella divulgazione delle energie rinnovabili. Dopo tante ansie e apprensioni la piccola di casa viene ritrovata. Tra applausi e musica rock, l'hotel Albachiara ritrova il suo equilibrio. I protagonisti vi invitano a vivere questa splendida favola.‎

‎D'Amario Rita‎

‎La setta aliena dei tre soli‎

‎br. Simona, giovane laureanda in Archeologia, si appresta a scrivere la tesi e come argomento sceglie l'archeoastronomia, disciplina di cui non conosce nulla. Durante una visita guidata organizzata dal suo relatore presso le catacombe di Villa Randagi, farà un incontro strabiliante, conoscerà gli alieni con gli occhi cangianti della Setta dei tre Soli, che le sveleranno il segreto che aleggia intorno agli dei greci.‎

‎D'Amario Rita‎

‎Route 66. Viaggio rock verso la libertà‎

‎br. La Route 66 divide gli Stati Uniti, collega Chicago a Los Angeles. Si attraversano molti Stati. Lo Stato dell'Illinois, Missouri, Kansas, Oklaoma, Texas, Nuovo Messico, Arizona e poi si arriva a Santa Monica, nella Contea di Los Angeles. Mark, in sella alla sua Harley Davidson attraversa una moltitudine di spazi immensi, davanti ai suoi occhi si spalancano tante storie americane. Deve fermarsi, ma sono tappe forzate, obbligate da bisogni impellenti altrimenti non può proseguire il viaggio fino in California. Quello che conta, non è ciò che vedrà, ma il viaggio rock, che lo porterà fino alla libertà.‎

‎D'Amato Arsenio‎

‎Radioritratti‎

‎br. È un libro di storie, pregne di tracce audio, scritto per raccontare dieci dipinti di altrettanti artisti famosi. I ritratti sono una fantastica cornice... eppure agli autori sembra il contrario. Come che fossero le parole a incorniciare quei volti di cui sapevamo tutto, ma non potremo sapere mai abbastanza. Queste storie minime non sono che il corollario del corollario di quel che può innescare una nota, una canzone oppure un nome. Visto così, dopo aver letto, ogni ritratto può apparire un po' statico rispetto alla dinamicità dei racconti, ma credo che ogni singola tela sia un bellissimo controcanto. Uno sfondo a uno sguardo che acconsente di entrare nello spazio, intimo ma collettivo, di chi ha dipinto e ri-portato certe trame. Del tempo di stagioni lunghe e di promesse calde di sole. Sembra ancora di essere a spasso nella villa tutt'appuntamenti. Fra le luci della radio e le tante finestre accese del paese. Tanti occhi a scrutare i segreti del cielo con un dolore nel cuore. Chissà se qualcuno, dall'alto, ancora ascolta queste storie dal suono poco moderno. Ora che il sole non scalda come allora. Adesso che pure quel deejay ha pensieri d'inverno.‎

‎D'Amato Gianfranco‎

‎E guardo il mondo da un oblò‎

‎br. L'esperienza è fatta di piccoli episodi che a volte sembrano irrilevanti e che sono del tutto casuali. Che appartengano alla vita nostra o degli altri, che siano tristi o divertenti, recenti o lontani nel passato, per farne tesoro vanno osservati e analizzati. Ognuno lo fa dalla propria prospettiva. L'autore, come Gianni Togni in "Luna", da molti anni guarda il mondo dal suo oblò, una finestrella tonda che lo aiuta a scegliere le esperienze, filtrarle, trarne qualcosa di bello o di utile. In questo libro ci sono alcune cose che Gianfranco D'Amato ha visto e che ha deciso di conservare nella sua memoria.‎

‎D'Ambra, Lucio‎

‎Il bacio di Cirano‎

‎Mm 170x240 N° 1 del quindicinale "Il Romanzo Film" diretto da Lucio D'Ambra, con un romanzo completo in ogni numero, tratto da un celebre film - Brossura originale con copertina illustrata policroma, 40 pagine con testo su due colonne e tavole in nero fuori testo. Dorso restaurato, piccoli segni a penna al piede del piatto anteriore, peraltro opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 25.00 购买

‎D'Ambra, Lucio‎

‎Le Cinque Italie‎

‎Mm 130x195 Esemplare nella edizione originale su carta avorio Aniene come si evince dalla etichetta applicata alla velina originale. Brossura originale, copertina a stampa in due colori protetta da velina originale, 394 pagine. Copia in ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 28.00 购买

‎D'Ambrosio Anna Tobin‎

‎A Brass Menagerie: Metalwork of the Aesthetic Movement‎

‎Utica New York: Munson-Williams-Proctor Arts Institute 2005. Paperback. Very Good/very good. Softcover. With dust jacket. 96 pages including a Selected Bibliography and an Index. Color photographs throughout. Published with the exhibition on view October 2 2005 through March 19 2006. Some light edge wear. <br /><br /> Munson-Williams-Proctor Arts Institute paperback‎

书商的参考编号 : 901180 ???????? : 0915895293 9780915895298

Biblio.com

Iron Engine
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Iron Engine]

€ 16.92 购买

‎D'Ambrosio Charles‎

‎Il suo vero nome‎

‎br. "Il suo vero nome" è il libro d'esordio che ha svelato al pubblico americano Charles D'Ambrosio, immediatamente considerato uno dei migliori scrittori della sua generazione. Sono sette lunghi racconti sul dolore e la speranza, lo smarrimento e la scoperta di sé, popolati di bambini troppo saggi e adulti allo sbando, morti crudeli e attimi di redenzione. C'è un tredicenne che riaccompagna a casa gli ospiti sbronzi delle feste della madre in una località di villeggiatura disperatamente borghese; c'è un ex marinaio che viaggia per le strade dell'Ovest in compagnia di una ragazza appena conosciuta e già troppo malata; c'è una crisi familiare che si consuma in mezzo al silenzio limpido dei frutteti e una che si risolve quasi per magia tra piatti rotti e dischi sparpagliati; c'è un uomo che gira di notte, sotto la neve, con due patate al forno in tasca... C'è, soprattutto, una penna che ha il dono della grazia, e da cui è impossibile non lasciarsi incantare.‎

‎D'Amelio Angelo‎

‎I luoghi della mia anima‎

‎brossura L'anima è fragilità, è ricordo di un tempo lontano, è un sussurro che si perde nel tempo, qualcosa da salvaguardare dalle asperità nel mondo che trova la sua dimensione ideale soltanto nella quiete del ricordo. Le rimembranze della giovinezza e il conforto sono i luoghi ideali che l'anima, stremata dalle difficoltà presenti, ama frequentare per trovare un effimero sollievo, l'unico "riposato porto" che il nostro spirito possa trovare. Immancabilmente, all'interno di questi luoghi vi è sempre un microcosmo femminile, analizzato a tutto tondo attraverso lo sguardo incantato e innocente di un bambino. L'altra metà del cielo esplorata a volo d'angelo nella mirabile ricchezza e varietà di stati d'animo, modi di sentire e verità del vissuto di donne autorevoli che hanno dato senso alla vita del protagonista, facendo dell'amore per il prossimo un proposito nobile e un rifugio sereno, pur nelle traversie di amori negati, distacchi, abbandoni e drammi esistenziali. Quest'opera è un viaggio attraverso i ricordi della terra natia di Angelo D'Amelio e la storia della sua gente in un'affannosa ricerca di pezzi smembrati di una infanzia ricca di emozioni e di incanto.‎

‎D'Amelio Angelo‎

‎Nel silenzio dei tuoi passi‎

‎brossura Stefano Siani, promettente avvocato, ritorna a distanza di molti anni nel suo paese di origine dove per un assurdo caso del destino ritrova lo sguardo innocente e trasognato di Elisa, la bambina con lo chignon alto con un fiore infilzato nel pettine e due grandi occhi stellati. Un incontro magico nato tra i banchi di scuola il cui idillio era stato bruscamente interrotto dalla improvvisa partenza di Stefano trasferitosi a Roma con i suoi genitori. Da quel momento le loro strade si sono separate fino al giorno in cui Stefano, diventato, oramai, un brillante legale alle prese con crudeltà, ingiustizie quotidiane e un amore tormentato, languente in un lacerante esilio interiore, si ritrova tra le mani un fascicolo ruvido e sgualcito che riporta sulla copertina un solo nome e cognome: Elisa Palmieri. Una porta sul passato gli si spalanca davanti liberando dal suo piccolo mondo, rimasto a lungo disabitato, sensazioni ed emozioni sepolte dalle brume maestose del tempo che lo inghiottiscono inavvertitamente in una spirale di cerchi concentrici dai contorni sfumati e indefiniti. Non sempre le cose della vita ritornano nello stesso stato in cui le si è lasciate, a volte sono più pallide, più trascurate, prive di luce, come il colore giallo delle foglie morte.‎

‎D'Amicis Carlo‎

‎Il gioco‎

‎ril. La cosa più affascinante del sesso non è il sesso, ma tutto ciò che gli ruota attorno: in una sola parola, la vita. È per questo che Leonardo, Eva e Giorgio, dovendo parlare di sesso, raccontano le rispettive esistenze (audaci e innocenti allo stesso tempo) a un intervistatore che vorrebbe scrivere un libro sul piacere, e che invece si ritrova in continuazione a fare i conti con il loro dolore. Del resto, nel gioco erotico, tutto è così terribilmente intrecciato: non solo il piacere e il dolore, ma anche la trasgressione e le regole, la libertà e il possesso, l'eccitazione e la noia, l'io e la maschera. Quelle che i nostri eroi indossano in questo romanzo corrispondono ai tre ruoli chiave del gioco: Leonardo (nome in codice: Mister Wolf) è il bull, maschio alfa che applica al sesso seriale la disciplina e la meticolosità degli antichi samurai, Eva (la First Lady) è la sweet, regina e schiava del desiderio maschile, Giorgio (il Presidente) è il cuckold, tradito consenziente che sguazza nella sua impotenza ma non rinuncerebbe mai a manovrare i fili. Insieme formano il triangolo più classico e scabroso dell'intera geometria erotica, quello in cui l'ossessione maschile di possedere e offrire l'oggetto del proprio desiderio s'incastra con l'aspirazione della donna ad appartenere, finalmente, solo a se stessa. Recitano dei ruoli, Mister Wolf, la First Lady e il Presidente. Ma quanto più il corpo è il loro abito di scena, tanto più la loro anima si denuda, rivelando ai nostri occhi l'umanità struggente, tenera, e talvolta esilarante, di tre protagonisti fuori dagli schemi, eppure così simili a ciascuno di noi.‎

‎D'Amicis Carlo‎

‎La guerra dei cafoni‎

‎br. Estate 1975. In un villaggio della costa salentina si rinnova la guerra che oppone i ragazzini benestanti ai figli dei pescatori, dei pastori, dei contadini: i cosiddetti cafoni. A dichiarare e alimentare questo conflitto è il quattordicenne capo dei signori, che fa Angelo di nome, ma che nel soprannome porta il segno del campione e della perfidia: Francisco Marinho (rapinoso calciatore brasiliano dell'epoca), altrimenti detto il Maligno. Ossessionato dall'odio per i cafoni, Francisco Marinho combatte in nome dell'ordine sociale, della divisione di classe, della continuità storica. Ma quando, per un tragicomico equivoco, nella sua visione del mondo subentra una punta di compassione - o forse di affetto, o forse di amore - verso una giovane cafona, la separazione tra il bene e il male comincia a offuscarsi. Intorno a lui, i sintomi di una stagione nuova: dove il prestigio o la disgrazia dell'essere cede il passo all'arroganza dell'avere. La guerra dei cafoni non sarà più scontro tra i ranghi che ribadiscono la propria natura, ma lotta di conquista, arrampicamento, disordine collettivo e interiore. Metafora, attraverso un microcosmo di ragazzini indemoniati, del cambiamento collettivo che in quegli anni trasfigurò il nostro paese, il nuovo libro di Carlo D'Amicis è poema cavalleresco e satira sociale, romanzo di formazione e divertissement pulp, tragedia dell'antica borghesia e commedia dell'Italia moderna.‎

‎D'Amicis Carlo‎

‎Maledetto nei secoli dei secoli l'amore‎

‎br.‎

‎D'AMICO Masolino Roma 1939‎

‎Album Hemingway‎

‎Milano: Mondadori I Meridiani 1988. Ottimo Fine. Introduzione di Masolino d'Amico. Iconografia ordinata e commentata da Eileen Romano. Bibliografia. Tavole in bianco e nero. 16mo. pp. 266. Ottimo Fine. Prima edizione First Edition. Mondadori, I Meridiani unknown‎

书商的参考编号 : 99100 ???????? : 8804316764 9788804316763

Biblio.com

Studio Bibliografico Marini
Italy Italia Itália Italie
[Books from Studio Bibliografico Marini]

€ 38.50 购买

‎D'Amico Marco‎

‎Tutto naturalmente in un'estate!‎

‎brossura "Tutto naturalmente in un'estate" è una storia nella quale s'intrecciano l'iniziale sfrontatezza di un adolescente romano, Lorenzo, e la saggezza del suo "burbero" nonno Enea trasferitosi anni prima a Lampedusa. Uno scontro generazionale nel quale trovano spazio l'amore per la natura e gli animali, la passione per i libri ed una vita fatta di cose semplici e genuine. A far da contorno a questo "confronto-scontro" è la splendida isola di Lampedusa con i suoi tesori ambientali e la passione dei protagonisti che si battono per la tutela e il rispetto del territorio e in particolare per le tartarughe "Caretta caretta", da sempre in pericolo a causa dell'uomo. Saranno quattro mesi dai quali, con naturalezza, alcuni dei protagonisti usciranno diversi, cambiati nello spirito e nel modo di essere. E con l'unica certezza, che è poi anche una forte speranza: ognuno di noi, nel proprio piccolo, può e deve fare qualcosa di più per migliorare il mondo nel quale vive. Basta davvero poco!‎

‎D'Amico Masolino‎

‎Commedia all'italiana (La)‎

‎In 8 (20x13,5) Brossura, pp.242, discreto‎

MareMagnum

Booklovers.It
Novara, IT
[Books from Booklovers.It]

€ 15.00 购买

‎D'Amico Masolino‎

‎Il giardiniere inglese‎

‎br. Lancelot "Capability" Brown (1716-1783) disegnò il paesaggio inglese, creando oltre 170 parchi sia per committenti privati sia per la Corte, che lo incaricò di sistemare i giardini reali di Windsor e di Hampton Court, dove diede vita a una felice armonia di specchi d'acqua, colline, distese erbose e suggestioni architettoniche dell'antichità classica che rievocavano le atmosfere di Nicolas Poussin e di Claude Lorrain e preannunciavano la sensibilità romantica. Masolino d'Amico, con la sua profonda conoscenza della letteratura e del gusto inglesi del Settecento, costruisce una trama raffinata e divertente, che ci conduce alla ricerca di questa singolare figura.‎

‎D'Amico Masolino‎

‎L'infermiera inglese‎

‎brossura‎

‎D'Amico Romina M.‎

‎Caffè macchiato‎

‎br. "Caffè macchiato" è un romanzo che nasce dallo scontro tra la scuola e la vita. Il caffè letterario degli intellettuali si macchia, si sporca con ciò che va oltre la classe: il libro ha senso studiarlo solo se parla di te. Il testo nasce dalla voglia di dire che la letteratura insegna a vivere pienamente, dalla certezza che la scuola non è così brutta come la si racconta, dalla convinzione che gli studenti si impegnano, solo quando trovano nello studio un valore per la vita. Martina, l'insegnante, ascolta i suoi studenti che si innamorano della persona sbagliata, che si ubriacano senza dare senso ai gesti che fanno e trova un nuovo modo di vivere e di fare lezione: imparare con loro.‎

‎D'Amico Silvia‎

‎L'amore da Roma a New York‎

‎brossura Serena è una ragazza carina, solare e determinata alle prese con gli esami di stato. Diventa per caso animatrice di un villaggio vacanze e quando incontra Mister X, donnaiolo ironico e acuto, la sua vita prende una piega del tutto inaspettata. Tra i due nasce dapprima un'amicizia e poi una storia d'amore travolgente. Roma e New York, il Colosseo e la Skyline, Trastevere e Fifth Avenue, carbonara e hot dog. Tiffany Starbucks e Fraschette, fanno da sfondo a questa scintillante commedia, capace di mettere in evidenza la forza e la tenacia dei ragazzi messi davanti alle dure prove della vita.‎

‎D'Amico Toti‎

‎La banca, la mia vita‎

‎brossura In questo libro, lo scrittore ricorda con animo disincantato e con molta autoironia la sua vita di impiegato di banca. Attraverso la narrazione colloquiale e la rappresentazione molto realistica dei personaggi, il lettore avrà l'impressione di sentire la voce dello stesso scrittore e riderà di gusto, ma rileverà anche una nota di malinconia e di rimpianto per un passato mai dimenticato.‎

‎D'amora Annalisa‎

‎Diario di una zitella in quarantena. Radiografia di un lockdown‎

‎br. L'autrice di questo originalissimo lavoro mostra davvero in queste pagine una dose notevole di spirito, acutezza di osservazione, ironia (e autoironia) e conoscenza dell'umanità, con le sue bizzarrie, le sue voglie e i suoi sogni, spesso inespressi o espressi malamente. Ci offre sia un appassionato e spassionato viaggio tra social pervasivi e odiose limitazioni seguite alla pandemia, sia una coraggiosa denuncia dei nostri tempi coatti e lo smascheramento di certi meccanismi inter-relazionali, con l'emozione e l'autenticità che soltanto una donna di rara sensibilità riesce a mostrare. Sincerità e verità che permeano anche la ricerca dell'amore (o, in seconda battuta, di un compagno "passabile"), descritta con spirito e umorismo, suddivisi tra le altre voci che si affollano e altercano tra le pagine del Diario. Giocando e insegnando, dietro uno stile lieve e frizzante, l'autrice ci mostra dunque un tumultuoso percorso di crescita, filtrato dalle incertezze della quarantena, soffermandosi in modo mirabile e intelligente sull'interpretazione attualizzata di alcuni passi del Vangelo, riportata ai giorni nostri.‎

‎D'Andrea Anna‎

‎Requiem per una stella di mare‎

‎br. La scoperta della sofferenza e della morte è un rito di passaggio che si consuma nell'arco di una giornata al mare: poi non basta una vita per comprendere e riconciliarsi. La perdita dei miti dell'infanzia, l'impossibilità di attingere una qualsiasi verità sulla propria storia, la ricerca di approdi, la convivenza con la solitudine sullo sfondo di tempi inquieti e sospesi in cui tutti navighiamo a vista sono i temi di questo piccolo diario di bordo.‎

‎D'Andrea William L.‎

‎Hai finito i proiettili, non potrai più colpirmi‎

‎brossura‎

‎D'Angelo Augusto‎

‎De Gasperi, le Destre e l'«operazione Sturzo». Voto amministrativo del 1952 e progetti di riforma elettorale‎

‎brossura‎

‎D'Angelo Emidio‎

‎Cittadinanza onoraria‎

‎brossura Paolo Del Monte, sessantenne, originario di Pinna, un paese abruzzese alle falde del Gran Sasso, è da alcuni anni amministratore delegato di un importante istituto bancario nazionale. Nel corso di una breve vacanza nel luogo d'origine, in virtù della sua fama e degli importanti risultati raggiunti, gli viene concessa la cittadinanza onoraria. Tuttavia, solo dopo pochi giorni, appena rientrato a Roma, riceve un avviso di garanzia per sottrazione di fondi dal suo stesso ente finanziario. Questo comporterà la sospensione da ogni attività lavorativa e, in attesa che le indagini trovino il proprio sviluppo, deciderà di stabilirsi definitivamente a Pinna con la moglie Matilde. Qui dovrà fare i conti con la benevolenza dei paesani ormai tramutata in piena ostilità e con il triste passato della sua famiglia, passato che ha trascurato e che riguarda anche suo fratello Giacomo, artista scapestrato e affetto da un handicap, ormai non più agli albori della sua carriera. Durante questo soggiorno volutamente forzato, solo un raggio di sole illuminerà il suo cammino: Giulia, la sua fattrice, giovane, bella, gentile, una donna di origine contadina che riuscirà a risvegliare la sua fantasia e lo accompagnerà nello scorrere quotidiano dei suoi giorni. Tra peripezie giudiziarie, vita professionale, rimorsi per le vicende famigliari e tormenti sentimentali per un amore scoperto troppo tardi, Paolo riuscirà a districarsi e a scoprire il fil rouge di tutta la sua vita.‎

‎D'Anna Alessandro‎

‎Internati. Bauscia ai tempi del Covid‎

‎br. Dal giorno in cui è stato scoperto il focolaio di Codogno tutto è cambiato. L'isolamento dovuto al lockdown e la malinconia che ne è conseguita, sono diventati fonte di ispirazione per ripercorrere gli anni, dall'infanzia alla maturità, passati al fianco dell'Inter, in Italia e in Europa. Vincere o perdere non conta, perché vivere il calcio è condivisione e fedeltà ai colori della propria squadra soprattutto nei momenti più difficili. Lo smarrimento per la chiusura degli stadi, la scoperta di rumori mai percepiti prima come quello della palla che tocca la rete hanno caratterizzato questo particolare periodo. L'internamento ha riportato alla memoria un susseguirsi di esperienze di vita, un mondo fatto di momenti di passione e goliardia percorsi da stati d'animo spesso contrastanti dove il cuore è l'assoluto protagonista. Il calcio moderno, gli stadi chiusi e la sterilità delle partite guardate in streaming hanno richiamato la nostalgia per un calcio che non c'è più.‎

‎D'Annunzio G. 1939‎

‎Le Primavere della Mala Pianta: Terra Vergine; Giovanni Episcopo. Il Vittoriale degli Italiani 1939. In 8vo leg. mezza tela post pp. 224. Due belle pi�ces dannunziane‎

‎unknown‎

书商的参考编号 : 57544

Biblio.com

naturama
Italy Italia Itália Italie
[Books from naturama]

€ 12.00 购买

‎D'Annunzio G. 1939‎

‎Maia: Laudi del cielo del mare della terra e degli eroi. Il Vittoriale degli italiani 1939. In 8vo. broch. pp. 346‎

‎unknown‎

书商的参考编号 : 62595

Biblio.com

naturama
Italy Italia Itália Italie
[Books from naturama]

€ 15.00 购买

‎D'Annunzio G. 1939‎

‎Solus ad solam. Firenze Sansoni 1939. In 8vo cart. edit. pp. XXXIIIV370 con 23 facsimili di autografi. Prima edizione postuma del 25 marzo 1939. Le vicende esistenziali dell'autore‎

‎unknown‎

书商的参考编号 : 62619

Biblio.com

naturama
Italy Italia Itália Italie
[Books from naturama]

€ 90.00 购买

????? : 54,368 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 280 281 282 [283] 284 285 286 ... 400 514 628 742 856 970 1084 ... 1088 ??? ????