Desiati Mario
Candore
ril. Martino Bux è un diciottenne in libera uscita durante la visita di leva quando scopre che i sogni possono diventare realtà. Le donne irraggiungibili sono lì davanti ai suoi occhi in un cinema a luci rosse, può guardarle senza essere visto, può goderne senza dover rendere conto a nessuno. Ma ben presto per Martino la pornografia diviene un'ossessione. Invece di frequentare l'università, si perde bighellonando nei locali più equivoci della capitale. E soprattutto perde Fabiana, esasperata dalla sua inconcludenza, dalla sua pervicace inadeguatezza alla vita adulta. Fabiana studia per diventare medico, mentre per Martino quel suo camice bianco è soprattutto un dettaglio che accende le fantasie erotiche. Le donne in carne e ossa, quelle che si potrebbero abbracciare, perdono via via consistenza e verità. Si innamora solo di ragazze che somigliano ad attrici hard, lavora solo in posti in cui regnano libertinaggio e sensualità esplicita, si affida a chiunque possa concedergli un attimo di felicità del corpo. Attraversa così un trentennio di storia del porno, passando per i giornaletti, i film di Rocco Siffredi, i locali di striptease, e poi internet e i privé, fino ad arrivare a oggi. Sullo sfondo, la città di Roma e l'Italia, fatta di cialtroneria, finta opulenza, in continua oscillazione tra bigottismo e trasgressione, moralismo e voyeurismo.
|
|
Desiati Mario
Il paese delle spose infelici
br. Puglia anni Ottanta, Domenico e Francesco, chiamati da tutti Zazà e Veleno, sono due ragazzini che giocano tra gravine e trulli con una banda di personaggi memorabili insieme a cui cresceranno. I due vengono da famiglie molto diverse: Zazà vive in un quartiere popolare, Veleno è un figlio di papà. Negli anni si imbatteranno in Annalisa, una ragazza dalla vita poco ordinaria e dalla bellezza fuori dal comune. Annalisa frequenta i matti del paese, si veste fuori moda, chiacchiera soltanto con uomini molto anziani e si porta addosso terribili dicerie che gli eventi paiono confermare drammaticamente con il passare del tempo. Eppure il suo fascino unico sembra perseguitare come una maledizione i due amici, cui la vita serba disavventure e svolte clamorose.
|
|
Desiato Luca
La notte dell'angelo. Vita scellerata di Caravaggio
br.
|
|
Desideri Aemi
A
brossura "Ho tredici anni. Vivo in un piccolo paese nel comune di Lerici (SP), dove frequento la scuola media. Amo viaggiare, il mare, la musica e gli animali, soprattutto i cavalli. Le mie passioni più grandi sono "divorare i libri" e imprimere sulla carta le mie emozioni. I miei migliori amici? Carta e penna".
|
|
Desideri Valentina
Parlami Comò
br. Concetta Molinari, detta Comò, è una liquidatrice aziendale, appassionata di mobilio e uomini: la sua instabilità emotiva la porta a intraprendere un percorso di psicoterapia dalla dottoressa Soverato. Stimata professionista specializzata in casi come quello di Comò, quest'ultima ha però da anni una relazione extraconiugale con un suo collega, il dottor Valproato, uno psicoterapeuta cinico e narcisista. Intrufolandosi nelle vite di ognuno di loro, il lettore si farà strada fra il passato e il presente dei tre personaggi, toccando le corde della gelosia e della passione, l'intimità della maternità, le frustrazioni del lavoro e il delicato e labile confine fra paziente e terapista. "Parlami Comò" è un triangolo psicologico ipotetico e irriverente, rivolto a chi si mette in discussione per cambiare un destino già scritto e per affermare il valore catartico dell'immergersi nei propri abissi interiori.
|
|
Desilani Barbara; Cagnone Marco
C'è una vita da vivere
brossura Benedetta vive una vita normale. Un giorno però, riceve un pacco misterioso ed è coinvolta in una ricerca fuori e dentro di sé. Scoprirà di non essere la sola. Saprà mettere in gioco se stessa e la sua vita? E chi c'è dietro quella che all'apparenza sembra una banale caccia al tesoro? Persone comuni, con una vita apparentemente tranquilla, saranno costrette a porsi nuove domande. Saranno i libri ad interrogarli, a costringerli a riconsiderare le scelte fatte, ad obbligarli a riflettere. Saranno i libri ad aiutarli, a donare loro nuove prospettive, a guidarli attraverso bellissimi scenari fra il lago d'Orta e la Valsesia.
|
|
Desilani Barbara; Cagnone Marco
Il gioco delle storie
brossura Un gioco nato per caso, una raccolta di storie, collegate tra loro in un divertente susseguirsi di situazioni. Ogni storia inizia dove si era conclusa la precedente, senza sapere dove si andrà a finire.
|
|
Desjardins Thierry.
LE MARTYRE DU LIBAN.
(Codice MD/1352) In 8° 214 pp. Première édition. Broché, bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Desnoes Edmundo; Rossi D. (cur.)
Memorie del sottosviluppo
br. "L'Avana è bianca, gialla, è piena di colori pallidi, sbiaditi o sudici, verdi, celesti, grigi, rosa. Vi sono palazzi di tutti i tipi, non soltanto coloniali con balconi e grandi balaustre e vetri e vetrate colorate, come dipinge Portocarrero. Ognuno ha una città diversa nella testa. Per me l'Avana è ciò che vedo dalla finestra. Sono i pioppi del Vedado e i pini curiosi.... Sul Malecon le onde schizzano oltre il muro." Un uomo decide di non seguire la sua ricca famiglia, che lascia l'isola diventata socialista per gli Stati Uniti, ma resta, vivendo per intero le trasformazioni sociali, culturali ed economiche degli anni 1961 e 1962. Stretto tra passioni molto tropicali, per Elena e per Noemi, e paura per una possibile guerra mondiale a causa della crisi internazionale legata all'installazione dei missili sovietici, diventa cittadino di un nuovo mondo. Un romanzo breve e folgorante che spiega, meglio di molti saggi storici, le trasformazioni rivoluzionarie della Cuba di quel tempo, osservate da un luogo privilegiato: la città dell'Avana.
|
|
Despagne Pierre.
LE MOYEN ORIENT ET LES CHOSES QUI DOIVENT ARRIVER BIENTOT.
(Codice IS/0928) in-12 168 pages. Cinquème édition, avec cartes. Cachets, peu de signes marginales à la plume. Broché, bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Despali Giacomo; Despali Piero; Sersante M. (cur.)
Gli autonomi. Storia dei collettivi politici veneti per il potere operaio. Vol. 6
br. La storia dei Collettivi politici veneti per il potere operaio narrata da due tra i suoi principali protagonisti. Una vicenda che prende avvio nell'autunno del 1974, dopo l'esaurimento dell'esperienza di Potere operaio. Un progetto fondato sui presupposti strategici di un forte radicamento territoriale, l'unità politico-militare della militanza e una direzione che poteva vantare una ricca e raffinata formazione teorico-culturale di provenienza operaista. Infatti, in quel laboratorio, che si poteva avvalere di un forte presenza in ambito universitario, di una radio (Sherwood) e di un periodico (Autonomia), furono elaborate inchieste e analisi sui processi della ristrutturazione produttiva in atto che coniarono il concetto della «fabbrica diffusa» produttrice dell'«operaio sociale», la figura del moderno precario destinato a occupare un ruolo centrale nei conflitti politici di classe. I Collettivi organizzarono in vaste aree della loro regione azioni politico-militari di massa contro fascisti, responsabili della gerarchia di fabbrica e della repressione potendo contare su una serie di sigle, ognuna corrispondente a un determinato livello d'organizzazione. L'accumularsi di quelle pratiche sfociò nelle famose «notti dei fuochi»: decine di attacchi in contemporanea in varie città della regione. L'operazione repressiva del 7 aprile 1979, e quelle degli anni successivi, ebbero a mira la distruzione anche di quella specifica rete organizzativa e del suo progetto rivoluzionario, tra i più forti, consolidati e intelligenti della galassia autonoma.
|
|
DESROCHES (Alain).
La Gestapo. Atrocités et secrets de l'inquisiton nazie.
Paris, Editions du Vecchi, 1972 ; fort in-8, cartonnage noir de l'éditeur, 569 pp. Frontispice et très nombreuses planches hors-texte.
|
|
DESROCHES Alain
Hitler et les nazis. Nombreuses photos.
Reliure toile. 158 pages. Manque ? 3 pages.
|
|
DESROCHES Alain
La Gestapo. Atrocités et secrets de l'inquisition nazie
Editions de Vecchi 1976, très fort in-8 relié pleine toile rouge éditeur sous jaquette. 869 pages et plus de 200 photos. Bon état
|
|
Dessì Francesco
Il segreto di Barore
br. Il segreto di Barore, ambientato in Sardegna tra Arzana e Capoterra negli anni 1930-1946, e imperniato su due personaggi principali, Barore Pisano di Arzana e Peppino Mameli di Capoterra - che si contendono, ciascuno, più o meno la metà del racconto - scorre veloce e drammatico dalla prima all'ultima pagina. La descrizione psicologica dei personaggi è profonda, drammatica da tragedia greca: Barore, la cui cupidigia trascinerà nel baratro la moglie, i suoi quattro amici complici e se stesso, è il capobanda deciso, volitivo, crudele, i cui ordini secchi e precisi non ammettono repliche Ma il capo riportò subito alla realtà tutti quanti (...) e un brivido corse sulle spalle dei quattro, lo stesso Peppino ammutolì e non osò più replicare al capo. È in grado di tacitare anche la propria coscienza: Fece presto a dimenticare i rimorsi e prese a pensare unicamente a se stesso e alla sua sopravvivenza. Non bisogna piangere i morti (...).
|
|
Dessì Giuseppe
Lei era l'acqua
brossura
|
|
Dessì Giuseppe; Dolfi A. (cur.)
Un pezzo di luna. Note, memoria e immagini della Sardegna
br. "Italia, Inghilterra, Francia, Austria, Svezia stanno sullo stesso piano storico, mentre la Sardegna si muove in un tempo preistorico, ed è come un pezzo di luna caduto nel Mediterraneo". Da questa frase di un suo elzeviro deriva il titolo scelto per il libro che raccoglie le parole più importanti e più belle che Giuseppe Dessì ha scritto sulla Sardegna. Parole preparate per riviste e per giornali: un lavoro fatto a fianco dell'altro, quello del narratore, dello scrittore di novelle e di romanzi.
|
|
Destefanis Celso.
LA GUERRA DEI SETTE ANNI. Contributo al dibattito sulla situazione politica.
(Codice SW/2127) In 16° 215 pp. Edizione numerata, n, 525/1500. Brossura editoriale a risvolti. Live ingiallitura, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
DESTREM (Maja).
L'été 39.
Paris, Le Cercle du Nouveau Livre d'histoire, 1969. In-8, cartonnage de l'éditeur, 332 pp plus 45 pages de documents et photographies en fin d'ouvrage. Édition numérotée réservée aux membres du Cercle du Nouveau Livre d'Histoire.
|
|
DESTREM Maja
L'?t? 39. Photos hors texte.
Cartonn?. 317 pages.
|
|
Destremau Yolaine
La casa di Cognac
brossura
|
|
DETAILLE F.
LE SPHINX SANS VISAGE..
Marseille, 1939. Grand in-8 (250 X 180 mm) de 155 pages, broché sous couverture illustrée rempliée. Edition originale. Vignettes en couleurs montées sur papier fort et illustrations à pleine page tirées en héliogravure par F. DETAILLE, ornementation de Henri VARADE. 1 des 950 exemplaires numérotés sur papier vélin (N°781). Parfait état. Egypte photographie explorations Voyages.
Ссылка продавца : 1337
|
|
Detambel Regine
Les Massachusetts prennent la plume
Folio 1997 96 pages 12 2x0 8x17 4cm. 1997. pocket_book. 96 pages.
Ссылка продавца : 500183616
|
|
DETECTIVE NOVEL MAGAZINE. April 1945. Volume 15 No. 2
DETECTIVE NOVEL MAGAZINE
New York: Better Publications Inc. 1945. Mild edge wear tiny chips closed tear at lower right front corner tear at upper spine panel a very good to nearly fine copy. 25227. Octavo single issue pictorial wrappers. Pulp magazine. Features "The Black Path of Fear" by Cornell Woolrich. Cook Mystery Detective and Espionage Magazines pp. 142-144. Better Publications, Inc. unknown
Ссылка продавца : 25227
|
|
DETECTIVE FICTION WEEKLY. August 5 1939. Volume 130 No. 2
DETECTIVE FICTION WEEKLY
New York: The Red Star News Co. 1939. Mild edge wear a nearly fine to fine copy. 19840. Octavo single issue pictorial wrappers. Pulp magazine. Includes Hugh B. Cave Judson Philips Judson Pentecost Philips wrote over 100 crime novels many using the pseudonym Hugh Pentecost Philip Ketchum Lawrence Treat and others. "Detective Fiction Weekly maintained a strong personality in a crowded field through a rigid weekly publication schedule for two decades. It is greatly underrated today" - Cook Mystery Detective and Espionage Magazine pp. 135-137. The Red Star News, Co. unknown
Ссылка продавца : 19840
|
|
DETECTIVE FICTION WEEKLY. March 18 1939. Volume 126 No. 6
DETECTIVE FICTION WEEKLY
New York: The Red Star News Co. 1939. Light edge wear with some minor loss a very good copy. 19836. Octavo single issue pictorial wrappers. Pulp magazine. Includes "The Star Producers" a 'Saint' novelette by Leslie Charteris. Also fiction by Philip Ketchum Wyatt Blassingame and others. "Detective Fiction Weekly maintained a strong personality in a crowded field through a rigid weekly publication schedule for two decades. It is greatly underrated today" - Cook Mystery Detective and Espionage Magazine pp. 135-137. The Red Star News, Co. unknown
Ссылка продавца : 19836
|
|
DETECTIVE FICTION WEEKLY. October 21 1939. Volume 132 No. 1
DETECTIVE FICTION WEEKLY
New York: The Red Star News Co. 1939. A fine copy. 19843. Octavo single issue cover painting by Rudolph Belarski pictorial wrappers. Pulp magazine. Includes Hugh B. Cave Robert Leslie Bellam Walter Ripperberger and others. "Detective Fiction Weekly maintained a strong personality in a crowded field through a rigid weekly publication schedule for two decades. It is greatly underrated today" - Cook Mystery Detective and Espionage Magazine pp. 135-137. The Red Star News, Co. unknown
Ссылка продавца : 19843
|
|
DETECTIVE FICTION WEEKLY. April 15 1939. Volume 127 No. 4
DETECTIVE FICTION WEEKLY
New York: The Red Star News Co. 1939. Mild edge wear a very good to nearly fine copy. 19837. Octavo single issue pictorial wrappers. Pulp magazine. Includes fiction by Fred MacIsaac Hugh B. Cave Philip Ketchum Roger Torrey and others. "Detective Fiction Weekly maintained a strong personality in a crowded field through a rigid weekly publication schedule for two decades. It is greatly underrated today" - Cook Mystery Detective and Espionage Magazine pp. 135-137. The Red Star News, Co. unknown
Ссылка продавца : 19837
|
|
DETECTIVE FICTION WEEKLY. September 23 1939. Volume 131 No. 3
DETECTIVE FICTION WEEKLY
New York: The Red Star News Co. 1939. A few small closed tears a nearly fine copy. 19842. Octavo single issue pictorial wrappers. Pulp magazine. Includes Richard Sale Philip Ketchum part of a "Lone Wolf" serial by Louis Joseph Vance and others. "Detective Fiction Weekly maintained a strong personality in a crowded field through a rigid weekly publication schedule for two decades. It is greatly underrated today" - Cook Mystery Detective and Espionage Magazine pp. 135-137. The Red Star News, Co. unknown
Ссылка продавца : 19842
|
|
DETECTIVE FICTION WEEKLY. November 4 1939. Volume 132 No. 3
DETECTIVE FICTION WEEKLY
New York: The Red Star News Co. 1939. A fine copy. 19844. Octavo single issue pictorial wrappers. Pulp magazine. Includes Donald Barr Chidsey John K. Butler Philip Ketchum Walter Ripperberger and others. "Detective Fiction Weekly maintained a strong personality in a crowded field through a rigid weekly publication schedule for two decades. It is greatly underrated today" - Cook Mystery Detective and Espionage Magazine pp. 135-137. The Red Star News, Co. unknown
Ссылка продавца : 19844
|
|
DETECTIVE FICTION WEEKLY. July 29 1939. Volume 130 No. 1
DETECTIVE FICTION WEEKLY
New York: The Red Star News Co. 1939. Edge wear with small chips cover crease to lower right corner a very good copy. 19839. Octavo single issue pictorial wrappers. Pulp magazine. Includes a short novel by Kay Krausse one of the small number of female detective fiction writers for the pulps. Also fiction by Hugh B. Cave Judson Philips Judson Pentecost Philips wrote over 100 crime novels many using the pseudonym Hugh Pentecost Richard Sale and others. "Detective Fiction Weekly maintained a strong personality in a crowded field through a rigid weekly publication schedule for two decades. It is greatly underrated today" - Cook Mystery Detective and Espionage Magazine pp. 135-137. The Red Star News, Co. unknown
Ссылка продавца : 19839
|
|
Detti F. (cur.); Lercari L. (cur.)
Cinquantatré vedute del Giappone
br.
|
|
Detti Tommaso; Gozzini Giovanni
L'età del disordine. Storia del mondo attuale 1968-2017
ill., br. L'età del disordine è un tempo dominato dalla paura, che è figlia dell'ignoranza. Ci sembra di vivere in balia del caos. La globalizzazione è divenuta per molti un incubo: robot che sostituiscono operai, stabilimenti che si trasferiscono in Serbia o in Cina, crisi finanziarie a ripetizione, ondate di immigrati che affluiscono alle frontiere, attentati terroristici. Questo libro è un tentativo di trovare un ordine in tutto ciò, a partire dai cinque anni che aprono questa nuova era: 1968-1973. Iniziano allora i grandi mutamenti da cui è scaturito il mondo attuale: il predominio della finanza sulla produzione, la graduale perdita della presa delle due superpotenze sul mondo, l'uscita dal sottosviluppo di un numero crescente di paesi asiatici, una maggiore consapevolezza del fatto che gli equilibri ambientali stanno saltando. La globalizzazione non è un complotto. Non è molto diversa da quella di cento anni fa, quando migranti, capitali, merci e informazioni si spostavano in misure paragonabili a quelle odierne. Allora la politica la fermò, con i nazionalismi e due guerre mondiali, al prezzo di settanta milioni di morti. Oggi, in preda alla paura, si diffonde la stessa tentazione. Per non ripercorrere quella strada c'è bisogno di una nuova politica che sappia elevarsi al livello planetario delle sfide: migrazioni, finanza, povertà ed ineguaglianze, clima.
|
|
Dettmann, Hans Eduard
Unsere Adler über der Nordsee
25. Tsd. Berlin, Franz Schneider, 1940. Kl.-8vo. Mit Illustrationen von Adolf Lehnert u. Richard Hug. 77 S., 1 Bl. Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : 82246
|
|
Dettori Angelo
E sotto di loro il mondo fuggiva via
br. Un factotum si è innamorato. Tre custodi del Museo Archeologico indagano su un omicidio. Kamal vuole vendicare Gengis Khan. Caterina ha una passione per le vecchie foto. E sotto di loro il mondo fuggiva via racconta la lotta per la sopravvivenza, la caparbietà e il coraggio di persone comuni che si affannano per trovare un modo di farcela, mentre il mondo sembra non preoccuparsi delle loro piccole sventure. Ma forse non è così, e il mondo si prende cura di loro attraverso il caso, attraverso le coincidenze, tessendo quei legami invisibili che li mantengono uniti.
|
|
DEUTSCH, Julius
Was wollen die Sozialisten? Mit einem Vorwort v. Adolf Schärf.
(Wien), Wiener Volksbuchhandlung (1949). 192 S. OPappband
Ссылка продавца : EXzz1309
|
|
DEUTSCHE BAUAKADEMIE
7. Plenartagung. Geschlossenes Plenum. Ideologische Fragen des Städtebaus und der Architektur. Berlin 12. Juli 1963.
Berlin, 1963. 30 x 21,5 cm. 67 S. Original Halbleinwand mit Deckeltitel. [2 Warenabbildungen] Einband leicht berieben, Deckeltitel an den Kanten etwas beschabt. Papierbedingt leicht gegilbt, guter Zustand.
Ссылка продавца : 10261A
|
|
DEUTSCHE BAUAKADEMIE / LEUCHT,K.W. (Hrsg.)
Städtebau und Siedlungswesen. Kurzberichte über Forschungsarbeiten und Mitteilungen aus dem Forschungsinstitut für Gebiets-, Stadt- und Dorfplanung. Heft 10.
Berlin:, Verl.Technik., 1957. gr.8°. 108 S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Umschlag etwas angestaubt und fleckig, sonst guter Zustand. (=Schriften des Forschungsinstituts für Gebiets-, Stadt- und Dorfplanung 10)
Ссылка продавца : 11252A
|
|
DEUTSCHE BAUAKADEMIE / LEUCHT,K.W. (Hrsg.):
Städtebau und Siedlungswesen. Kurzberichte über Forschungsarbeiten und Mitteilungen aus dem Forschungsinstitut für Gebiets-, Stadt- und Dorfplanung. Heft 10.
gr.8°. 108 S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. (=Schriften des Forschungsinstituts für Gebiets-, Stadt- und Dorfplanung 10) Umschlag etwas angestaubt und fleckig, sonst guter Zustand. Stadtplanungsfragen zum Zentrum der Stadt Rostock, Wasserverkehr in der Stadtplanung u.a. Mit zahlreichen Abbildungen und Literaturhinweisen.
|
|
Deutsche Bauakademie Berlin (Hrsg.)
Deutsche Architektur. (Zeitschrift). 2. Jahrgang, Heft 5/1953. Redaktion: Kurt Magritz.
Berlin:, Henschelverlag., 1953. 4°. 33 x 24,2 cm. S. 209-256. Original Karton mit Deckeltitel. Einband mit leichten Gebrauchsspuren, Name auf Vortitel, guter Zustand.
Ссылка продавца : 31790B
|
|
Deutsche Bauakademie Berlin (Hrsg.)
Deutsche Architektur. (Zeitschrift). 3. Jahrgang, Heft 5/1954. Redaktion: Kurt Magritz.
Berlin:, Henschelverlag., 1954. 4°. 33 x 24,2 cm. S. 177-223. Original Karton mit Deckeltitel. Einband mit leichten Gebrauchsspuren, Name auf Vortitel, guter Zustand.
Ссылка продавца : 31791B
|
|
Deutsche Bauakademie Berlin (Hrsg.)
Deutsche Architektur. (Zeitschrift). 4. Jahrgang, Heft 11/1955. Redaktion: Kurt Magritz.
Berlin:, Henschelverlag., 1955. 4°. 33 x 24,2 cm. S. 481-528. Original Karton mit Deckeltitel. Einband mit leichten Gebrauchsspuren, Name auf Vortitel, guter Zustand.
Ссылка продавца : 31792B
|
|
Deutsche Bauakademie Berlin (Hrsg.)
Deutsche Architektur. (Zeitschrift). 5. Jahrgang, Heft 8/1956. Redaktion: Kurt Magritz.
Berlin:, Henschelverlag., 1956. 4°. 33 x 24,2 cm. S.343-398. Original Karton mit Deckeltitel. Einband mit leichten Gebrauchsspuren, guter Zustand.
Ссылка продавца : 31821B
|
|
Deutsche Bauakademie Berlin (Hrsg.):
Deutsche Architektur. (Zeitschrift). 2. Jahrgang, Heft 5/1953. Redaktion: Kurt Magritz.
4°. 33 x 24,2 cm. S. 209-256. Original Karton mit Deckeltitel. Einband mit leichten Gebrauchsspuren, Name auf Vortitel, guter Zustand. Schwarzweiße Abbildungen. Aus dem Inhalt: Typus und Norm in der Wohnhausarchitektur. / Magistrale und zentraler Platz von Stalinstadt.
|
|
Deutsche Bauakademie Berlin (Hrsg.):
Deutsche Architektur. (Zeitschrift). 3. Jahrgang, Heft 5/1954. Redaktion: Kurt Magritz.
4°. 33 x 24,2 cm. S. 177-223. Original Karton mit Deckeltitel. Einband mit leichten Gebrauchsspuren, Name auf Vortitel, guter Zustand. Schwarzweiße Abbildungen. Aus dem Inhalt: Neue Schulbauten in der DDR. / Max-Kreuziger-Schule in Berlin-Friedrichshain. / Grundschule an der Annenstraße in Karl-Marx Stadt. / Grundschule "Frohe Zukunft" in Halle an der Saale. / Oberschule in Jena. / Oberschule in Torgelow. / Zentralschule in Bernitt. / Zentralschule in Kahren. Einige neue Typentwürfe für Schulbauten in der SU.
|
|
Deutsche Bauakademie Berlin (Hrsg.):
Deutsche Architektur. (Zeitschrift). 4. Jahrgang, Heft 11/1955. Redaktion: Kurt Magritz.
4°. 33 x 24,2 cm. S. 481-528. Original Karton mit Deckeltitel. Einband mit leichten Gebrauchsspuren, Name auf Vortitel, guter Zustand. Schwarzweiße Abbildungen. Aus dem Inhalt: Zur Typenprojektierung von Studentenwohnheimen. / Der Wiederaufbau des Wohnbezirks Dresden-Südvorstadt.
|
|
Deutsche Bauakademie Berlin (Hrsg.):
Deutsche Architektur. (Zeitschrift). 4. Jahrgang, Heft 6/1955. Redaktion: Kurt Magritz.
4°. 33 x 24,2 cm. S. 241-288. Original Karton mit Deckeltitel. Einband mit leichten Gebrauchsspuren, Name auf Vortitel, guter Zustand. Schwarzweiße Abbildungen. Aus dem Inhalt: Dorfplanung Marxwalde. / Ländlicher Wohnungsbau.
|
|
Deutsche Bauakademie Berlin (Hrsg.):
Deutsche Architektur. (Zeitschrift). 5. Jahrgang, Heft 1/1956. Redaktion: Kurt Magritz.
4°. 33 x 24,2 cm. 48 S. Original Karton mit Deckeltitel. Einband mit leichten Gebrauchsspuren, guter Zustand. Schwarzweiße Abbildungen. Aus dem Inhalt: Bauten der Wohnstadt Calbe an der Saale. / Die neuen Typengrundrisse für die Wohnbauten in Neu-Hoyerswerda. / Typenwohnhäuser aus Ziegelblöcken. / Der "Goldene Reiter" in Magdeburg.
|
|
Deutsche Bauakademie Berlin (Hrsg.):
Deutsche Architektur. (Zeitschrift). 5. Jahrgang, Heft 10/1956. Redaktion: Kurt Magritz.
4°. 33 x 24,2 cm. S.447-494. Original Karton mit Deckeltitel. Einband mit leichten Gebrauchsspuren, guter Zustand. Schwarzweiße Abbildungen. Aus dem Inhalt: Eine Schachtanlage im Mansfelder Industriegebiet. / In Stahl und Glas. / Neues Filmtheater in Nordhausen.
|
|
Deutsche Bauakademie Berlin (Hrsg.):
Deutsche Architektur. (Zeitschrift). 5. Jahrgang, Heft 3/1956. Redaktion: Kurt Magritz.
4°. 33 x 24,2 cm. S.103-150. Original Karton mit Deckeltitel. Einband mit leichten Gebrauchsspuren, guter Zustand. Schwarzweiße Abbildungen. Aus dem Inhalt: Typenbauelemente und ihre Anwendung. / Die Wohnungsbauten an der inneren Klosterstraße und Wilhelm-Pieck-Straße in Karl-Marx-Stadt. / Das Hallenschwimmbad in Rostock.
|
|