|
Dumbara, Tickeri
Tickeris Götter
Aus einer indischen Jugend. Zürich, Rascher, 1933. 152 S. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag in schlichtem Orig.-Schuber; Rücken des Schutzumschlags etw. gebräunt. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 34956
|
|
Dumdam Simone
Timmy, una storia d'amore
brossura Una casa immersa nel verde, un bosco, un fiume... In questo incantevole paesaggio ha inizio un'incredibile storia di emozioni, amicizia, avventure, speranze e ingiustizie. Un racconto che, con parole semplici ma intense, insegna come l'amore vero sia più forte di ogni cosa.
|
|
DUMONT Jean
Dictionnaire de la seconde guerre mondiale et de ses origines.
2 volumes cartonn?s. 251 pages.
|
|
Dumont, Virginie
Ich habe Angst vor diesem Mann
Deutsche Übersetzung u. Bearbeitung von B. Kindermann u. D. Schaffer. Berlin, Kindermann, 2000. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen von Madeleine Brunelet. 47 S. Farbiger Or.-Pp.
书商的参考编号 : 89419
|
|
Dumuchesky, Francois
Cinq semaines de cruaute ou l`étrange histoire des demoiselles Montgolfière.
Paris, Éditions Dominique Leroy, (1980). Collages. Mit zahlreichen farbigen Abbildungen nach Collagen. 4°. 62,2 S. Farb. ill. OPappband. Minimal gebraucht.
书商的参考编号 : 24399
|
|
Dumézil Georges
Il monaco nero in grigio dentro Varennes. Sotie nostradamica-Divertimento sulle ultime parole di Socrate
brossura
|
|
DUNE MACADAM Heather
L'histoire des premières jeunes femmes juives déportées à Auschwitz.
Couverture souple. Broché. 450 pages.
书商的参考编号 : 207296
|
|
Dunant, Jean-Henri. - HEUDTLASS, Willy:
J. Henry Dunant-Archiv.
ca. 30 x 21,5 cm. 121 S. Original-Kartoneinband mit Rücken- und Deckeltitel. Einband leicht gerändert und verfärbt. Ehemaliges Bibliotheksexemplar mit montiertem Etikett auf Rücken und Titelseite, sowie Stempel auf Titelseite. Papierbedingt gegilbt. Sonst guter Zustand. Mit Personen- und Sachregister. Typoskript. Das "Henry Dunant - Archiv" ist im November 1966 in den Besitz der Staatsbibliothek der Stiftung Preussischer Kulturbesitz in Berlin übergegangen. "Im Jahr 1901 erhielt Dunant für die Gründung des Roten Kreuzes und die Initiierung der Genfer Konvention den erstmals verliehenen Friedensnobelpreis." (Siehe Wikipedia).
|
|
Duncan William Cary 1874 1945
Dog training made easy for you and your dog
Little Brown. Used - Good. Ships from the UK. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. 100% Money Back Guarantee. Your purchase also supports literacy charities. Little, Brown unknown
书商的参考编号 : GRP106401108
|
|
Duncan William Cary 1874 1945
Dog training made easy for you and your dog
Little Brown. Used - Good. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. Little, Brown unknown
书商的参考编号 : GRP106030850
|
|
Duncan William Cary 1874 1945
Dog Training Made Easy for You and Your Dog by Wm. Cary Duncan Illustrated by Ernest H. Hart
Boston: Little Brown 1940. Second Edition. Fine cloth copy in a near-fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong; 8vo 8"" - 9"" tall; 251 pages; Description: vii 251 p. Illus. 20 cm. Subjects: Dogs --Training. Boston: Little, Brown hardcover
书商的参考编号 : 157459
|
|
Duncan, David Douglas
Self-Portrait: U.S.A. The National Conventions, Miami Beach and Chicago.
New York, Harry N. Abrahms, 1969. Fol. (35,5 x 28,5 cm). 240 Seiten. Mit 325 s/w Aufnahmen und fotoillustrierten Vorsätzen. Goldgeprägter Orig.-Leinenband mit illustr. Schutzumschlag (Entwurf von Fritz Kredel)., 1760ab 2|9760ab 1|9760ab 3|9760ab 4|9760ab 5 [5 Warenabbildungen] Umschlag leicht berieben und etw. angestaubt. Sonst schönes Exemplar.
书商的参考编号 : 1760AB
|
|
Duncan, Dorothy; Shapiro, L.; Sanders, Wilfrid; Denison, Merrill; Sinclair, Gordon; Arnold, Lyn; Mitchell, W.O.; Et al
Maclean's, Canada's National Magazine, 15 August (Aug.), 1945: Will There Be Enough To Eat?
52 pages. Features: Colour Studebaker ad inside front cover shows their Weasel tracked vehicle in action on a Pacific shore (it appears this vehicle or its engine was made in Windsor, ON); Not Enough To Eat - food shortages loom in the wake of WWII; My Author Husband - by Dorothy Duncan, wife of Hugh MacLennan; Hearts to Let (fiction); Test in Berlin - can Russian and Anglo-Saxons reach a common basis for the peace; What Canadians Don't Know (testing our general knowledge); Whopper! - New York Mayor La Guardia's 550 acre $42 million municipal airport; A Guest for Mary Ellen (fiction); The Liar Hunter, by W.O. Mitchell; Shoplifting in Canada; Snakes Alive!, by Gordon Sinclair on Ryerson Island in Lake Erie; Woodbury Soap ad features photos of Mary Elizabeth Graham of "Greenacres", Aylmer to Gustave Eduardo Leguizamon, Chancellor of the Legation of Argentina; Several lovely colour ads; and more. Unmarked with somewhat above-average external wear. Binding intact. A worthy vintage copy. Book
|
|
DUNCAN, Ronald
Abaelard und Heloise. Ein Briefwechsel für die Bühne in zwei Akten. Deutsch von Hanno Lunin.
Reinbek bei Hamburg:, Rowohlt Theater-Verlag., o.J. 31,5 x 23,5 cm. 34 Blätter (Typoskript). Original Schnellhefter aus grünem Karton mit montiertem Deckeltitel-Schildchen. Schnellhefter mit stärkeren Gebrauchsspuren, innen guter Zustand.
书商的参考编号 : 13428B
|
|
DUNCAN, Ronald:
Abaelard und Heloise. Ein Briefwechsel für die Bühne in zwei Akten. Deutsch von Hanno Lunin.
31,5 x 23,5 cm. 34 Blätter (Typoskript). Original Schnellhefter aus grünem Karton mit montiertem Deckeltitel-Schildchen. Schnellhefter mit stärkeren Gebrauchsspuren, innen guter Zustand. Bühnen-Manuskript (Typoskript).
|
|
Duncker, Christel
Ein kleiner Sonnenstrahl
Erzählung für Mädchen. Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1933). Mit 3 Farbtafeln von Else Wenz-Viëtor. 112 S. Illustr. Or.-Hlwd.; etw. angestaubt u. Ränder beschabt, unt. rechte Ecke des Vorderdeckels bestoßen u. mit Schabstelle.
书商的参考编号 : 138970
|
|
Duncker, Hermann
Über das Studium an der Gewerkschaftshochschule "Fritz Heckert". Aus Reden und Notizen.
Berlin, Gewerkschaftshochschule "Fritz Heckert" beim Bundesvorstand des FDGB, (1979). 8°. 35 S. Original-Broschur.
书商的参考编号 : 100088BB
|
|
Dunham Mikel
Stilled Life
NY NY: St. Martin's Press 1989. 1st edition with complete number line beginning with 1. Fine in fine dust jacket not price clipped with protective mylar cover. First Edition. Hard Cover. Fine/Fine. Book. St. Martin's Press Hardcover
书商的参考编号 : 015826 ???????? : 0312026455 9780312026455
|
|
Dunitz Robin J. and James Prigoff
PAINTING THE TOWNS:
Los Angeles: RJD Enterprises 1997. First printing. paperback. Fine. 4to. Glossy illustrated covers. 301 pages with Bibliography and Index. Illustrated throughout with color photographs. No names or marks. <br/><br/> RJD Enterprises paperback
书商的参考编号 : 1113
|
|
DUNKERQUE
Combats de g?ants autour de Dunkerque. Article ? la une du quotidien Excelsior du 30 Mai 1940.
Num?ro complet.
|
|
DUNLAP Joseph R.
On the Heritage of William Morris. Some Considerations Typographic & Otherwise. An Address.
New York: The Typophiles 1976. 18.3 cm x 11.6 cm plain card covers pp. 26. Inscribed by Dunlap. Fine in dust jacket. New York: The Typophiles, 1976. unknown
书商的参考编号 : 13213
|
|
DUNLAP Joseph R.
William Caxton and William Morris. Comparisons and Contrasts.
London: The William Morris Society 1964. 21.5 cm x 14 cm red card covers pp. 29. Toning to spine else near fine. London: The William Morris Society, 1964. unknown
书商的参考编号 : 13212
|
|
DUNN Olav 1876 1939.
Der Mensch und die Mächte. Roman.
Hamburg H. Goverts Verlag 1941. 4to. alargado; 308 pp. 2 hs. Encuadernación original en tela estampada. unknown
书商的参考编号 : Varia-17605
|
|
Dunn Marc
Lettere
br. A Nollop, isola a largo degli Stati Uniti, si venera la lingua. Il fondatore della comunità ha coniato un'espressione di soli trentacinque caratteri contenente tutte le lettere dell'alfabeto e la celebre frase è riportata sulla base del monumento a lui dedicato. Un giorno però una lettera cade e il Gran Consiglio decide di vietarne l'uso parlato e scritto. Poi ne cade un'altra e un'altra ancora. I cittadini sconvolti si scambiano missive disperate, piene di neologismi e acrobazie lessicali. Ma cominciano letteralmente a mancare le parole. Un'esilarante sequenza di lipogrammi sempre più restrittivi, una lotta dei protagonisti contro il tempo per coniare la frase che salverà gli isolani e la libertà d'espressione.
|
|
Dunne Catherine
Come cade la luce. Nuova ediz.
br. Una madre severa e un padre comprensivo, una sorella maggiore ribelle e una sorella minore fin troppo responsabile: ogni luogo comune è ribaltato nella famiglia Emilianides, costretta a lasciare Cipro e a trasferirsi in Irlanda dopo il colpo di Stato del 1974. Perché loro sono così diversi da tutti gli altri? Per il trauma di un'esistenza interrotta, e ricominciata in terra straniera? O per via di Mitros, il secondogenito, segnato da una malattia che lo ha colpito a pochi mesi dalla nascita, mettendolo al centro dell'affetto e delle preoccupazioni della famiglia? Di certo le due ragazze cercano disperatamente una loro normalità: Alexia la insegue nelle fughe dell'adolescenza e poi in un matrimonio affrettato; Melina, al contrario, nel rifiuto di ogni legame. Fino a quando si sente costretta, dalla trama di affetti e mancanze che da sempre avvince la sua famiglia, ad accettare il più sbagliato di tutti. Sembra l'inizio di un destino di solitudine, se non fosse per un dettaglio: il filo teso tra due sorelle non si può spezzare. Catherine Dunne tesse con delicatezza una nuova, grande storia famigliare, in cui ci troviamo a crescere, amare, illuderci e soffrire assieme a Melina, ad Alexia e ai vividi personaggi che popolano le loro vite, in una Dublino di cielo e acqua. Un romanzo che ci interroga sull'inesorabile verità dei sentimenti.
|
|
Dunne Catherine
Donna alla finestra
br. Lynda e Robert Graham possono dirsi soddisfatti della vita che si sono costruiti. Una bella casa in un quartiere benestante di Dublino, la sicurezza economica, due figli invidiabili, Katie e Ciaràn. Nonostante qualche nuvola passeggera e qualche preoccupazione legata al comportamento un po' aggressivo del figlio adolescente, i Graham vedono scorrere la loro esistenza placidamente, riflessa nel giardino giapponese che ogni mattina all'alba Lynda si ferma qualche attimo a contemplare con l'orgoglio dell'artista. C'è solo un neo in questo perfetto quadro famigliare: si tratta di Danny, il fratello minore di Robert, uno scapestrato che periodicamente sconvolge la loro routine con le sue pretese e i suoi modi prepotenti. Per fortuna, nella casa dei Graham arriva una persona che porta un po' di serenità. Ciaràn infatti presenta ai suoi Jon, un amico bello, educato e sensibile, che presto diventa una presenza fissa al punto da trasferirsi da loro. Agli occhi di tutti Jon sembra l'ospite perfetto, forse troppo: l'istinto di Lynda le suggerisce che qualcosa non va... Chi è veramente il dolce e disponibile Jon?
|
|
Dunne Catherine
Donna alla finestra
br. Lynda e Robert Graham possono dirsi soddisfatti della vita che si sono costruiti. Una bella casa in un quartiere benestante di Dublino, la sicurezza economica, due figli invidiabili, Katie e Ciarán. Nonostante qualche nuvola passeggera e qualche preoccupazione legata al comportamento un po' aggressivo del figlio adolescente, i Graham vedono scorrere tranquilla la loro esistenza. C'è solo un neo in questo perfetto quadro famigliare: si tratta di Danny, il fratello minore di Robert, uno scapestrato che periodicamente sconvolge la loro routine con pretese e modi prepotenti. Per fortuna, però, nella casa dei Graham arriva una persona che sembra portare un po' di serenità. Ciarán presenta ai suoi Jon, un amico bello, educato e sensibile, che presto diventa una presenza fissa al punto da trasferirsi da loro. Agli occhi di tutti Jon sembra l'ospite perfetto, forse troppo: l'istinto di Lynda le suggerisce che qualcosa non va. Chi è veramente il dolce e disponibile Jon?
|
|
Dunne Catherine
Donna alla finestra
br. Lynda e Robert Graham possono dirsi soddisfatti della vita che si sono costruiti. Una bella casa in un quartiere benestante di Dublino, la sicurezza economica, due figli invidiabili, Katie e Ciaràn. Nonostante qualche nuvola passeggera e qualche preoccupazione legata al comportamento un po' aggressivo del figlio adolescente, i Graham vedono scorrere la loro esistenza placidamente, riflessa nel giardino giapponese che ogni mattina all'alba Lynda si ferma qualche attimo a contemplare con l'orgoglio dell'artista. C'è solo un neo in questo perfetto quadro famigliare: si tratta di Danny, il fratello minore di Robert, uno scapestrato che periodicamente sconvolge la loro routine con le sue pretese e i suoi modi prepotenti. Per fortuna, nella casa dei Graham arriva una persona che porta un po' di serenità. Ciaràn infatti presenta ai suoi Jon, un amico bello, educato e sensibile, che presto diventa una presenza fissa al punto da trasferirsi da loro. Agli occhi di tutti Jon sembra l'ospite perfetto, forse troppo: l'istinto di Lynda le suggerisce che qualcosa non va... Chi è veramente il dolce e disponibile Jon?
|
|
Dunne Catherine
Il viaggio verso casa
br. Elizabeth, lasciata la famiglia e l'Irlanda per una vita più autonoma, deve ritornare a Dublino perché la madre è gravemente malata. Quando varca la soglia della casa materna si trova in una situazione del tutto inattesa: davanti a sé non ha più l'energica e sagace antagonista di sempre, bensì una fragile creatura a cui è stata sottratta ogni possibilità di comunicare con gli altri. Finché Beth non scopre le lettere che l'anziana donna, alle prime, inequivocabili avvisaglie della malattia, aveva lasciato perché fossero ritrovate proprio da lei, la figlia con cui voleva ricucire un rapporto dolorosamente interrotto anni prima... Beth intraprende un travagliato viaggio interiore che la porterà non solo a conoscere davvero sua madre e a ristabilire un dialogo con il fratello James, ma anche, finalmente, ad accettare se stessa come figlia e come donna.
|
|
Dunne Catherine
Il viaggio verso casa
br. Beth ha poco più di quarant'anni, un matrimonio alle spalle, una figlia adolescente e una vita divisa tra Londra e l'Irlanda, dov'è nata. Inaspettatamente, un giorno riceve una telefonata straziante da parte del fratello James: Alice, la madre, è in fin di vita. Dopo aver accantonato dubbi e incertezze, Beth parte per Dublino ma, una volta giunta nella casa materna, si trova catapultata in una realtà del tutto inattesa: davanti a sé non ha più l'antagonista di sempre, la donna fiera e altera di un tempo, bensì una fragile creatura piegata dalla malattia e dalla sofferenza. E proprio quando il suo bisogno di comunicare con la madre si fa più necessario, Beth scova un fascio di lettere che Alice, negli ultimi momenti di lucidità, ha voluto scriverle. Attraverso quella corrispondenza madre e figlia cominciano un lungo dialogo ideale in cui Beth non solo ritrova sua madre, ma scopre una donna che forse non aveva mai conosciuto. Intenso e di grande impatto emotivo, "Il viaggio verso casa" è la storia di un percorso a ritroso nella memoria, alla ricerca di un ricordo da condividere, di una confidenza taciuta, di un amore senza rimorsi e rimpianti.
|
|
Dunne Catherine
Il viaggio verso casa
ril. Elizabeth, lasciata la famiglia e l'Irlanda per vivere una vita più autonoma, deve ritornare a Dublino perché la madre è morente. La donna non può parlare, e scrive lettere alla figlia nel tentativo di riprendere il colloquio con lei interrotto anni prima. Elizabeth le legge a poco a poco, superando gli antichi dissidi, riscoprendo un intenso legame affettivo che la legava alla madre e ritrovando al tempo stesso un dialogo commosso con il fratello. Alla fine, quando la madre morirà, fratello e sorella decideranno di conservare la vecchia casa di famiglia come simbolo di una memoria ancora viva e di sentimenti profondamente radicati.
|
|
Dunne Catherine
L'amore o quasi
br. Il passato di Rose, protagonista di "La metà di niente", bussa alla porta di casa in una sera d'aprile: suo marito Ben si rifa vivo, dopo otto anni, con una serie di pretese. Ma Rose, che ha lottato duramente per risollevarsi dall'abbandono e da una difficile situazione economica, è diventata un'imprenditrice di successo e una preziosa guida per i tre figli. Ha saputo ritrovare se stessa superando il dolore, la paura di non riuscire e le mille difficoltà di una madre rimasta sola. Finché la ricomparsa del marito la costringe a riprendere un cammino ancora una volta in salita.
|
|
Dunne Catherine
L'amore o quasi
br. La protagonista della storia è di nuovo Rose, la donna che ne "La metà di niente", aveva saputo ricostruire la sua vita dopo l'abbandono del marito Ben. Superata la catastrofe matrimoniale, Rose ha saputo reinventare una nuova esistenza per sé e per i tre figli. Ma la vita la attende a un altro appuntamento: quando Ben si ripresenta, dopo diversi anni di separazione, Rose non sa come affrontarlo, non capisce cosa lui voglia e perché. E anche i suoi figli lo guardano con sentimenti molteplici e ambigui, seppure segnati inevitabilmente dall'ostilità. Ben è tornato, e forse vuole riappropriarsi della casa e dei ragazzi: Ben rimette in discussione tutto il mondo che Rose aveva faticosamente e quotidianamente ricostruito.
|
|
Dunne Catherine
La grande amica
br. Quando Miriam parte per la sua prima esperienza via da casa, un lavoro estivo in un albergo sul mare, crede di allontanarsi solo di pochi chilometri. Ma Marie-Thérèse, con cui condividerà una stanza, il lavoro e le sue prime avventure «da adulta», la condurrà molto più lontano dalla sua vecchia vita, e da se stessa. Di qualche anno più grande, bella, disinvolta, diventa la sua guida, la sua alleata, in poche parole la sua prima, vera migliore amica. Da un'inattesa serata al pub a un'indimenticabile vacanza in Cinquecento, Miriam spiega finalmente le ali. Ma volare significa anche poter cadere... Con uno sguardo delicato e profondo, Catherine Dunne trasfigura la storia di due ragazze in un ritratto dell'adolescenza e dei sentimenti struggenti e cangianti che la nutrono. Un racconto senza tempo sull'amicizia e sul cambiamento, sull'abbandono e sul ricordo.
|
|
Dunne Catherine
La metà di niente
br. In una mattina come tante, Ben decide di dire addio alla moglie Rose, ai suoi tre figli e a vent'anni di vita insieme: «Non ti amo più», le dice telegrafico, a conclusione di un breve dialogo. Rose non parla, non reagisce, non sa nemmeno cosa provare. E, di punto in bianco, si trova sola, senza soldi e con una famiglia da mantenere. Come in un album di fotografie, la nuova vita di Rose si alterna a flashback della vita passata, dei suoi sogni giovanili, delle sue illusioni romantiche sul matrimonio. Ma tra lacrime e disperazione, tra rabbia e sensi di colpa, Rose diventa forte. E grazie a risorse dimenticate non solo riesce a ricucire la profonda lacerazione della sua anima, ma anche a ritrovare una gioia assolutamente nuova di vivere e di sorridere.
|
|
Dunne Catherine
La metà di niente
ril. «Non ti amo più.» Così, in una mattina come tante, Ben decide di dire addio alla moglie Rose, ai suoi tre figli e a vent'anni di vita insieme. Rose non parla, non reagisce, non sa nemmeno cosa provare. E, di punto in bianco, si trova sola, senza soldi e con una famiglia da mantenere. Come in un album di fotografie, la nuova vita di Rose si alterna a flashback della vita passata, dei suoi sogni giovanili, delle sue illusioni romantiche sul matrimonio. Ma tra lacrime e disperazione, tra rabbia e sensi di colpa, Rose diventa forte: ricuce la profonda lacerazione della sua anima e ritrova una gioia assolutamente nuova di vivere e sorridere.
|
|
Dunne Catherine
La moglie che dorme
br. Farrell è un artigiano di quarantanni, un uomo schivo e solitario, che lavora il legno con raffinata abilità. Quando incontra per la prima volta la giovane e fragile Grace capisce che è «l'unica donna che avrebbe mai desiderato in vita sua». L'intesa immediata, arricchita dalla stessa passione per l'antiquariato, e poi il matrimonio sembrano far nascere un'illusione di felicità. Ma nessun amore può essere appagante e consolatorio per un uomo che ha troppe ferite nel suo passato. Ben presto, infatti, i ricordi di un'infanzia dolorosa, segnata dalla morte della madre e dall'abbandono del padre alcolizzato e violento, si confondono con i nemici del presente: il rapporto conflittuale con il padre di Grace, ricco, prepotente e volgare, e il terrore che qualcosa d'imprevedibile possa minacciare la sua nuova vita. Così, le premure nei confronti di Grace si trasformano in pressioni, le attenzioni in gelosia, l'amore in ossessione. Costruita su tre piani temporali che si frammentano e si ricompongono, la storia di Farrell e di Grace scivola verso un finale drammatico e ineluttabile, registrando i conflitti e i ricatti morali che minacciano qualsiasi relazione d'amore e svelando con precisa verità i sottili giochi di potere che spesso s'insinuano nei rapporti affettivi.
|
|
Dunne Catherine
La moglie che dorme
br. Figlio di un ubriacone violento e di una madre provata dalle continue gravidanze, Farrell ha vissuto una giovinezza tormentata. Quando incontra e sposa Grace, bella, fragile, raffinata, l'illusione di un amore duraturo sembra a portata di mano. Ma il confronto ancora irrisolto con l'autorità paterna, che si riflette nei conflitti con il padre di Grace, le diversità tra i due sposi e i fantasmi che continuamente emergono dal loro passato sono ostacoli troppo grandi da superare. Sconfitto da ragazzo Farrell non può sopportare l'idea di perdere il controllo della sua vita e delle persone amate e ciò porterà a conseguenze imprevedibili.
|
|
Dunne Catherine
La moglie che dorme
brossura Figlio di un ubriacone violento e di una madre provata dalle continue gravidanze, Farrell ha vissuto una giovinezza tormentata. Quando incontra e sposa Grace, bella, fragile, raffinata, l'illusione di un amore duraturo sembra a portata di mano. Ma il confronto ancora irrisolto con l'autorità paterna, che si riflette nei conflitti con il padre di Grace, le diversità tra i due sposi e i fantasmi che continuamente emergono dal loro passato sono ostacoli troppo grandi da superare. Sconfitto da ragazzo Farrell non può sopportare l'idea di perdere il controllo della sua vita e delle persone amate e ciò porterà a conseguenze imprevedibili.
|
|
Dunne Catherine
Quel che ora sappiamo
br. Daniel Grant è un adolescente appassionato e di talento; ha un amico del cuore e una famiglia allargata calorosa e avvolgente. Non manca niente, e il futuro si preannuncia altrettanto generoso. Fino a una domenica di settembre e a un evento tragico che precipita Ella e Patrick, i suoi genitori, in una voragine di dubbi e sensi di colpa. Perché è accaduto? Scoprire la verità, per quanto dolorosa, è l'unico modo per dare un senso e prospettive dignitose a una vita che sembra aver perso ogni colore. Comincia così una ricerca ostinata di tracce e responsabilità, fatta anche di brucianti attriti famigliari, che illumina a poco a poco di una luce diversa volti, situazioni, dettagli appena intravisti e poi rimossi, ma restituisce al tempo stesso la certezza della gioia condivisa, dell'amore ricambiato. E il finale è una festa...
|
|
Dunne Catherine
Se stasera siamo qui
br. Claire, Georgie, Maggie e Nora hanno deciso di riunirsi per festeggiare venticinque anni di amicizia. È inevitabile però che la serata finisca col diventare un'occasione per guardarsi indietro e, magari, decidere quali nuove strade seguire. Claire non riesce a dimenticare il suo unico amore e vive di rimpianti, consapevole che la sua "inutile bellezza" non le ha portato altro che troppi uomini sbagliati. Maggie cerca il riscatto da un matrimonio infelice, coltivando il sogno di un angolo di paradiso dove poter rinascere. Georgie si è costruita una carriera di successo, ma ora si rende conto di averle sacrificato l'unica cosa importante: la vera passione. Nora, moglie e madre perfetta, ha deciso di rivelare alle amiche un segreto che dal passato sta per tornare a sconvolgerle la vita. Questa serata rappresenta per la loro amicizia una fine e al tempo stesso un inizio, perché la complessa trama di mariti, figli, amanti e segreti che le ha tenute insieme per venticinque anni sta per dipanarsi. Ma un'assenza ingombrante aleggia sul loro incontro...
|
|
Dunne Catherine
Tutto per amore
br. Julia Seymour è una donna brillante, affidabile, concreta; ha una vita piena e molti affetti, e non ha mai smesso di amare la propria professione di medico. Perché, allora, una mattina di fine ottobre lascia tutto - casa, figlia, compagno - senza una parola, come se non si aspettasse di tornare? Una fuga, quella di Julia, pianificata fin nei minimi dettagli. A ogni tappa un'amica fidata, che le offre riparo e sostegno senza fare troppe domande, mentre dal passato condiviso affiorano esperienze, ricordi, e forse anche la chiave per capire le vere ragioni del suo gesto, assai più generoso e altruista di quanto potrebbe sembrare. In parallelo, il tenace inseguimento di William, che stava per chiederle di sposarlo e non si dà pace, pronto a cogliere gli indizi che ne è sempre più convinto - Julia ha intenzionalmente disseminato per lui, affermato autore di thriller, lungo il cammino. La sua ricerca lo porterà a compiere un viaggio nello spazio - da Dublino a Londra alla lontana e misteriosa India, dove tutte le tracce sembrano portare - e soprattutto nel tempo, in quel passato di Julia segnato in maniera indelebile da una scelta dolorosa.
|
|
Dunne Catherine
Un mondo ignorato. Gli irlandesi dell'ultima generazione
br. Negli anni Cinquanta, mezzo milione di irlandesi lasciarono il loro Paese, spinti dalla miseria e dall'assenza di lavoro per cercare fortuna in Gran Bretagna. Su navi destinate al trasporto bestiame, con una manciata di sterline in tasca, uomini e donne si lasciavano alle spalle tutto ciò che sino a quel momento era stata la loro vita e si avviavano verso un futuro incerto, fatto di lavoro nei cantieri per gli uomini, negli ospedali e presso case private per le donne. Grazie alla testimonianza di dieci protagonisti, Catherine Dunne ricostruisce un esodo spirituale oltreché fisico, raccontando il dramma di chi non solo si trova a fare i conti con la nostalgia di casa, ma di chi si vede costretto ogni giorno a confrontarsi con la diffidenza, il pregiudizio e l'ostilità altrui, sentendosi sempre più straniero in terra straniera. Dieci racconti di vita, dolorosi, ma a tratti divertenti, in grado di gettare uno sguardo disincantato su un passato apparentemente remoto, che ci aiuta a meglio comprendere il fenomeno dell'immigrazione, oggi, in Italia e in Europa.
|
|
Dunne Catherine
Un terribile amore
br. Due donne, due destini, un incidente in comune: l'amore. Per Calista, di buona famiglia irlandese, arriva molto presto, a diciassette anni, ha il volto di Alexandros, trentenne cipriota bellissimo e sicuro di sé, e la conduce a una nuova vita in un Paese straniero. Per Pilar, figlia di contadini spagnoli, l'amore invece è un vortice imprevisto che in un attimo ribalta un progetto inseguito per dieci anni: lasciarsi alle spalle la miseria e l'ignoranza per diventare un'altra. Calista dovrà imparare nel modo più difficile a essere moglie e madre, mentre il suo matrimonio naufraga sugli scogli della violenza e dell'inganno, e su Cipro si addensa l'ombra di un colpo di Stato. Pilar, rimasta sola in una Madrid indifferente, sarà costretta alla più dura delle rinunce, e a un viaggio in quel passato che ha rinnegato. Finché un'estate le storie delle due donne convergono nel fragore di un evento senza scampo: un omicidio che ha radici più antiche di quanto possano immaginare.
|
|
Dunne Catherine
Un terribile amore
br. Due donne, due destini, un incidente in comune: l'amore Per Calista, di buona famiglia irlandese, l'amore arriva a diciassette anni, ha il volto di Alexandros, trentenne cipriota bellissimo e sicuro di sé, e la conduce a una nuova vita in un Paese straniero. Per Pilar, figlia di contadini spagnoli, l'amore è un vortice imprevisto che in un attimo ribalta un progetto inseguito per anni: lasciarsi alle spalle la miseria e l'ignoranza. Calista dovrà imparare a essere moglie e madre mentre il suo matrimonio naufraga sugli scogli della violenza e dell'inganno. Pilar, rimasta sola in una Madrid indifferente, sarà costretta alla più dura delle rinunce, e a un viaggio in quel passato che ha rinnegato. Finché un'estate le storie delle due donne convergono nel fragore di un evento senza scampo: un omicidio che ha radici più antiche di quanto possano immaginare. Catherine Dunne tesse i fili delle grandi tragedie classiche - la passione e la vendetta, l'errore e il riscatto - nella trama intensa di una storia dei nostri tempi: quella di due protagoniste femminili in guerra contro un mondo maschile. Capaci d'infinito amore e infinito odio, indimenticabili nel loro coraggio, disposte a perdere tutto pur di non tradire se stesse. Calista è senza parole. Ecco cos'è l'amore; ecco che sensazione dà il vero amore. Tutto quello che ha visto ora ha acquistato un significato nuovo; qualcosa che è stato trasformato, tramutato, tradotto in una lingua eccitante e sconosciuta.
|
|
Dunne Catherine
Un terribile amore
br. Un rapporto sbagliato fin dall'inizio, quello tra Calista e Alexandros. Lei, irlandese, appena diciassettenne si invaghisce di quel greco affascinante che ha quasi il doppio dei suoi anni. Scambia per amore la sua ansia di controllo e quando rimane incinta non può far altro che sposarlo, visto che vive nell'Irlanda cattolica e perbenista degli anni Settanta. Il matrimonio, tra violenze psicologiche e fisiche, durerà solo sei anni e vedrà nascere una femmina, Imogen, e anche un maschietto, Omiron. Separata dal marito, che per ripicca si tiene i figli, Calista cerca di rifarsi una vita con il cognato, e attua la sua vendetta nei confronti del marito, truffandolo con false opere d'arte. Ma dal male può nascere solo altro male...
|
|
DUNOYER DE SEGONZAC
Dunoyer de Segonzac. Cinquante ans de peinture. Poster
Paris: Galerie Charpentier. 1960. First edition. Paperback. Very Good. Original colour lithograph poster for the show printed by Mourlot. Light handling creases. 750x500mm. Galerie Charpentier. paperback
书商的参考编号 : 019681
|
|
DUNOYER DE SEGONZAC
Exhibition Dunoyer de Segonzac
New York: Acquavella Galleries. 1966. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. Original card covers. Essay by Claude Roger-Marx 28 colour plates documentation. From the library of Ren� d'Harnoncourt with his bookplate private view invitation loosely inserted. <br/><br/> Acquavella Galleries. paperback
书商的参考编号 : 021665
|
|
DUNOYER DE SEGONZAC
Hommage a Dunoyer de Segonzac. OEuvre Grav�. Poster
Blois.: Ch�teau de Blois. 1967. First edition. Paperback. Very Good. Original poster for the show. Colour lithographed by Mourlot. 680x500. Light handling creases. Ch�teau de Blois. paperback
书商的参考编号 : 019717
|
|
Dunsany (lord); Scorsone M. (cur.)
Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie
ill., ril. Due romanzi (La Figlia del Re degli Elfi e La maledizione del veggente) e due raccolte di racconti (Il Libro delle Meraviglie e Demoni, uomini e dèi), arricchiti da eleganti illustrazioni: questo volume permette di riscoprire un autore fantastico poco noto ma di grande suggestione, che lo stesso Lovecraft descrisse come «insuperabile nella magia di una prosa cristallina e musicale e nella creazione di mondi sgargianti e fantastici di iridescenti visioni esotiche».
|
|
|