Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,352 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 556 557 558 [559] 560 561 562 ... 637 712 787 862 937 1012 1087 ... 1088 ??? ????

‎Kauffer Rémi‎

‎Le réseau Bucéphale‎

‎Le Grand livre du mois 2006 in8. 2006. Cartonné. 445 pages. Bon Etat‎

书商的参考编号 : 151107

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€ 15.00 购买

‎Kauffman Rebecca‎

‎La casa dei Gunner‎

‎br. Alice, Jimmy, Lynn, Mikey, Sam e Sally: da bambini erano inseparabili. Avevano trovato scampo alla solitudine e alla noia di una periferia depressa nel nord dello stato di New York - e spesso da difficili situazioni familiari - prendendo possesso di una casa abbandonata e facendone il quartier generale delle loro avventure. A sedici anni, però, di colpo e senza spiegazioni, Sally ha tagliato i ponti col resto del gruppo, che di lì a poco si è sfaldato. Più di dieci anni dopo, gli altri cinque amici si ritrovano proprio al funerale di Sally, a interrogarsi sul motivo del suo suicidio, a fare i conti con i segreti del passato, a riannodare i fili dell'affetto fortissimo che ancora li unisce, al di là delle differenze di indole e della propria storia personale.‎

‎Kaufman, J‎

‎Jouons avec les Mots‎

‎Paris, Editions des Deux Cops d'Or, 1969. 4°; 22 pages avec des images en couleur; [Französisch]; 1. Auflage Orig.-Pappband bonne condition‎

书商的参考编号 : L-10988

Antiquariat.de

Antiquariat Thieme
DE - Leipzig
[Books from Antiquariat Thieme]

€ 18.00 购买

‎KAUFMANN, Angelika‎

‎Anna.‎

‎Bad Goisern, Bilderbuch-Studio der Neugebauer Press (1975). 10 nn. Bl. mit farbigen Illustr. der Verf. Farbig illustr., glanzkasch. Opbd., gering bestoßen, Kaschierung auf dem Vorderdeckel etw. wellig, sonst gut erh. [3 Warenabbildungen]‎

‎Erstausgabe. Kosch VIII,965‎

书商的参考编号 : R0353-04

‎KAUFMANN, E‎

‎Der Weg in die neue Zeit. 2. Auflage.‎

‎Mainz, Krach, 1946. 48 S. Hlwd.‎

书商的参考编号 : 3063599

‎Kaufmann, Johannes‎

‎Rundfunkkrieg. Deutsche und britische Radiopropaganda im Zweiten Weltkrieg.‎

‎Hamburg : Diplomica-Verlag, 2013. 87 S. ; 22 cm, OKart.;‎

‎Tadelloser Zustand, frisches Exemplar. /gs wk II ISBN: 9783842865242‎

书商的参考编号 : 70725

‎Kauka, Rolf‎

‎Rolf Kauka erzählt die kleine Sommerkönigin von J. Devos u. Salvé & Jamic‎

‎Ascona, Gevacur, ca. 1970. Quer-8vo. Durchgehend farbig illustriert. 10 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Ecken u. Kapitale etwas bestoßen. (Das bunte Bussi-Buch). [3 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 158042

‎Kaukasische Märchen‎

‎Aufgezeichnet von Ulrich Benzel bei dem ossetischen Hirten Mussar Omar‎

‎Wiesbaden, Englisch, 1976. Gr.-8vo. Mit teils ganzseitigen Illustrationen. 190 S. Illustr. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser mit leichten Gebrauchsspuren. [3 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 76521

‎Kaur Ram Prakash‎

‎Magiche parole in giostra a Tuatha Na Si‎

‎brossura Tutto il contenuto di questa raccolta è il frutto di una profonda sofferenza e cambiamento spirituale avvenuto in seguito alla mia triste vicenda di stalking, molestie ed abusi sessuali. Siamo tutti creature di dio.‎

‎Kaurismäki Aki‎

‎L'uomo senza passato‎

‎br. Ci sono libri scritti da sognatori. Libri come "L'uomo senza passato" che, pagina dopo pagina, raccontano storie memorabili, illuminate di tenerezza e di humour. Dopo un'aggressione in cui ha perso la memoria, M. si ritrova a vivere nella povertà estrema della periferia di Helsinki. Solo e malandato, incontra solidarietà e accoglienza in una comunità di senzatetto che vivono nella baraccopoli di container vicino al porto. Trova forse l'occasione di una nuova vita, ma soprattutto incontra Irma, triste volontaria dell'Esercito della Salvezza, di cui si invaghisce. Tra loro nasce un tenero legame e tutto sembra andare bene, fino a quando viene casualmente coinvolto in una rapina. La sua foto finisce sui giornali, la sua identità viene accertata e fa quindi ritorno a casa dalla moglie. Capisce subito, però, che quel passato non gli appartiene più, solo il presente può offrirgli una vera opportunità di riscatto. Con la sua vena surreale, Kaurismäki dà vita a un'umanità ricca di dignità e di spirito quanto povera di beni materiali. Diseredati moderni, ironici e stravaganti, i personaggi di questo libro sembrano emergere da un altro tempo. E mentre parte un nostalgico tango finlandese, Kaurismäki sembra dire che dimenticare il passato può essere a volte l'inizio di una rinascita. Intanto M. giorno dopo giorno, coraggiosamente, scopre la libertà, l'amicizia e l'amore. (Con una Nota di Peter von Bagh e la Postfazione di Goffredo Fofi)‎

‎KAUS, Max. - KÖHN, Heinz (Herausgeber):‎

‎Max Kaus - Gemälde, Temperablätter und graphische Arbeiten 1916-1960. (Autograph!). Einleitung: Heinz Köhn, Museum Folkwang. Katalog der Wanderausstellung.‎

‎(16) Text- S., 20 S. (Tafelteil). Original-Englisch-Broschur mit farbig illustriertem Originalumschlag, geringe Gebrauchsspuren, Bindung gelockert, gut erhalten. Ausstellungskatalog mit Beschreibung von 233 Exponaten mit 20 teils farbigen Abbildungstalen. Beiliegend: Eine farbige Kunstpostkarte "Max Kaus, Frau am Tisch" mit einem Kartengruß von 1974 an die Malerwitwe Wellenstein mit der vollen Unterschrift von Max Kaus. - Zwei Zeitungsausschnitte (eine Rezension dieser Ausstellung im Kunstverein Hannover aus der Welt, 2.2.1961; eine Würdigung zum 70.Geburtstag des Künstler durch Heinz Ohff, Tagesspiegel 11.3.1961).‎

‎Kaut, Ellis‎

‎Der Pumuckel‎

‎Fernsehbilderbuch. Stuttgart, Herold Verlag, 1973. Quer-4to. Durchgehend farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp.; gering gelockert. [3 Warenabbildungen]‎

‎Anders als der Titel vermuten lässt enthält der Band keine Darstellungen aus der Fernsehserie, sondern ist als wirkliches, farbenfrohes Bilderbuch konzipiert (Grafik: Elcro Elsässer-Film K.G.), dessen Hauptdarsteller auch nicht wirklich Ähnlichkeit mit dem Zeichentrick-Pumuckl bzw. Gustl Bayrhammer als Meister Eder haben. - Ein Blatt neu befestigt.‎

书商的参考编号 : 123756

‎Kaut, Ellis‎

‎Pumuckl‎

‎Nacherzählt von Ursula Bagnall. (Deckeltitel: Meister Eder und sein Pumuckl. 12 lustige Streiche in Schreibschrift). Nürnberg-Fürth, Schwager & Steinlein, 1984. 4to. Durchgängig farbig illustriert. Ohne Seitenzählung (ca. 100 Bl.). Farbiger Or.-Pp.; oberes Kapital etwas eingerissen. - Ein Blatt mit repariertem Einriss, sonst gutes Exemplar. [3 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 213333

‎KAUTZSCH Rudolf 1868 1945.‎

‎Wandlungen in der schrift und in der kunst; Rede von Rudolf Kautzsch gehalten bei der Jubelfeier des Vereins Deutscher Schriftgießereien Samstag den 1.Dez.1928 in Frankfurt A.M.‎

‎Mainz:: Gutenberg-gesellschaft 1929. 1929. 8vo. 42 pp. 10 illustrations tables. Original blue wrappers title label. Very good. Lecture relating to type founding. Gutenberg-gesellschaft, 1929. unknown‎

书商的参考编号 : B2640

Biblio.com

Jeff Weber Rare Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Jeff Weber Rare Books]

€ 4.23 购买

‎Kavafis Konstantinos; Ciardi C. (cur.)‎

‎Una notte a Kalinteri e altre prose‎

‎br. In nuova traduzione italiana, il racconto fantastico Alla luce del giorno, e una scelta di altre prose rare, che per varietà di temi e tempi in cui sono state scritte approfondiscono la poetica dell'autore alessandrino.‎

‎Kawabata Yasunari‎

‎Arcobaleni‎

‎br. Qual è l'origine dell'intima inquietudine di Momoko, la giovane figlia dell'architetto Mizuhara, che la porta a condurre una intensa, disordinata vita sentimentale? Una latente omosessualità, oppure il senso forte, ma desolante, di una condizione femminile votata inevitabilmente al martirio? L'orgoglio, la vanità di chi si scopre padrona del proprio estro amoroso e dell'altrui, o l'assenza del padre, troppo lontano per insegnare ad amare? Intorno all'ansia di una figura a tratti dura, frigida, ma vera e dolente, la penna lieve e acutissima di Kawabata intesse una partitura complessa nella quale la figura della protagonista non domina, ma si crea in un magistrale contrappunto narrativo con le altre figure del romanzo: il padre, tanto estraneo alla figlia quanto ambizioso di apprenderne i segreti moti del cuore; Takemiya, il giovanissimo amante, il cui carattere dolce e devoto esaspera e commuove la ragazza. L'incontro conclusivo con una terza sorellastra, cercata e rifiutata insieme, suggella il romanzo in un finale aperto che vede Momoko e i suoi interlocutori non riconciliati, ma pronti a intraprendere altri itinerari, alla scoperta di una nuova, non meno sofferta, maturità. Lo stile di Kawabata si offre qui al culmine della sua maturità. In un raffinato incastro di flashback, di deviazioni e ritorni, la narrazione trova la sua continuità non tanto in un lineare, «occidentale» sviluppo della vicenda, quanto in un continuum della coscienza dove ricordi, riflessioni e piccoli avvenimenti quotidiani nella loro apparente indifferenza costituiscono al contrario il vero centro del romanzo.‎

‎Kawabata Yasunari‎

‎Bellezza e tristezza‎

‎brossura L'arte, la contemplazione della natura, il mondo dei giovani, la fragilità dei sentimenti, l'omosessualità. Ma come in tutti i libri di Kawabata il senso nascosto è lo spietato incalzare del tempo. Dal groviglio di ombre e di ossessioni che scandiscono ogni storia d'amore, Kawabata tratteggia i personaggi di questo suo romanzo e li introduce in uno strano paesaggio sentimentale; Otoko e la sua bellissima e giovane allieva; un ragazzo ingenuo e appassionato; la moglie di Oki che ha sepolto nelle cure della casa tutto il suo carico di rancori e gelosie. In questa atmosfera grigia, crepuscolare, e quasi rassegnata, irrompe a un certo punto un'ondata di passione torbida e impetuosa. Ognuno dei personaggi appare dominato da un'idea ossessiva e su tutti incombe un presagio di tempesta...‎

‎Kawabata Yasunari‎

‎Denti di leone‎

‎br. Su una collina piena di fiori gialli, nel recinto di un vecchio tempio buddista, c'è una clinica psichiatrica. Cinque volte al giorno i rintocchi della campana del tempio portano al mondo esterno la voce dei pazienti. Ascoltando quei suoni, la madre e il fidanzato di Ineko - che hanno appena affidato la giovane alle cure dei medici - si interrogano sul suo dolore e sulla sua malattia, l'asomatognosia: dalla vista le scompare improvvisamente il corpo della persona amata. Sulla via del ritorno, Hisano e la madre di Ineko cercano in quei suoni le vibrazioni del suo animo. Il loro dialogo - nitido e asciutto - evoca con acuminata delicatezza eventi e protagonisti del passato, fra i quali si staglia la figura del padre di Ineko, il colonnello Kizaki Masayuki, soldato fedele a un Giappone ormai scomparso, con la sua tragica morte. Un passato in cui Hisano scava ostinatamente alla ricerca delle fratture che hanno messo a repentaglio la mente della sua innamorata e il loro amore in boccio. Ultimo, incompiuto romanzo di Kawabata, "Denti di leone" uscì a puntate sulla rivista letteraria «Shincho» e - dopo un approfondito editing condotto dal genero dello scrittore in base alle correzioni autografe che testimoniano il lavoro di riscrittura in corso - fu pubblicato all'indomani della morte di Kawabata in un numero speciale della stessa rivista.‎

‎Kawabata Yasunari‎

‎Il paese delle nevi‎

‎brossura Si tratta del primo romanzo di Kawabata ad essere stato tradotto in italiano (1959). Il paese del titolo è il paradiso terrestre sulla costa occidentale della maggior isola del Giappone, dove sorgono terme squisite, e delicati luoghi di villeggiatura. È questa la scena su cui si dipana la storia di Shimamura, ricco e raffinato esteta, e Komako, geisha delle terme. Komako fa parte di una categoria di geishe assai diversa da quella di città: le cortigiane del paese delle nevi non potranno mai diventare famose musiciste o danzatrici. Il loro destino è quello di maturare tra gli incanti e la corruzione di quel luogo appartato, dedito alla ricerca del riposo perfetto. Quello dei protagonisti è quindi un incontro d'amore elusivo e precario.‎

‎Kawabata Yasunari; Amitrano G. (cur.)‎

‎La danzatrice di Izu‎

‎br. Scritto nel 1926 e divenuto a partire dal dopoguerra immensamente popolare, "La danzatrice di Izu" è la storia dell'iniziazione di uno studente che, per scacciare i suoi «tormenti di ventenne», si mette in viaggio verso la penisola di Izu. Un viaggio - nei colori autunnali di boschi incontaminati, catene montuose e scoscese vallate - che lo segnerà per sempre, giacché, grazie all'incontro con una giovane artista girovaga, scoprirà la pura bellezza. Kaoru ha lunghe gambe che rendono il suo corpo simile a un giovane albero di paulonia, occhi magnifici, e quando ride pare che sbocci: ma soprattutto colpisce in lei la semplicità piena di stupore, il candore infantile nel mettere a nudo i sentimenti. Effimera, evanescente, ineffabile nella sua assoluta naturalezza, la bellezza è dunque - come ci rivelano due magnifiche conferenze del 1969 che costituiscono il secondo pannello di questo libro - 'ichigo ichie', cioè incontro unico e irripetibile, miracolosa combinazione di elementi insostituibili: come il prezioso tè che viene raccolto nella prefettura di Shizuoka la ottantottesima notte dopo l'inizio della primavera, capace di regalare eterna giovinezza, lunga vita e salute. Scoprire e registrare fugaci momenti di bellezza nell'arte, nella natura, nella vita di ogni giorno, e insieme la gioia e il dolore che suscita la sua impermanenza è precisamente, per Kawabata, la funzione della letteratura giapponese.‎

‎Kawabata Yasunari; Amitrano G. (cur.)‎

‎Prima neve sul Fuji‎

‎br. Coppie sul filo del tradimento, matrimoni che non funzionano, vecchi amanti che si ritrovano, grandi amori che sembrano realizzarsi, ma si consumano nella bellezza di un gesto e si sciolgono nel rimpianto, effimeri come la prima neve sul Fuji o le gocce di rugiada sulle foglie di bambú. In questi racconti dell'inquietudine amorosa Kawabata è a un passo dal sentimentalismo: basterebbe una parola in più e saremmo nella letteratura di genere; e invece c'è una parola in meno, quel pizzico di non detto che trasporta la banalità del quotidiano in un'ambiguità rarefatta, in una malinconia assoluta. Dove il dolore, l'arte e la morte sono molto vicini, almeno per un attimo, alla perfezione della natura.‎

‎Kawabata Yasunari; Amitrano G. (cur.)‎

‎Romanzi e racconti‎

‎ril. Le opere di Kawabata, uno dei massimi scrittori giapponesi, sono pubblicate in Italia dal 1959, ma la fama dell'autore crebbe soprattutto dopo il conferimento del premio Nobel. Questo Meridiano, il primo di un autore giapponese, offre una scelta ragionata dei suoi testi, alcuni molto conosciuti altri mai tradotti, che mettono in luce la varietà dei toni della sua narrativa: da un raffinato erotismo alla sperimentazione vicina al dadaismo e al surrealismo.‎

‎Kawabata Yasunari; Ceci C. (cur.)‎

‎Il maestro di Go‎

‎br. Nello scenario seducente di un albergo giapponese di campagna, con un cerimoniale quasi liturgico, il maestro Shusai, l'eroe fino ad allora imbattuto, conduce la sua ultima, epica sfida: una partita di go che durerà sei lunghi mesi e che rimarrà celebre negli annali di quest'arte. La posta in gioco è ben più importante di un premio. La vittoria determinerà la fine di tutto un mondo: il go come esperienza estetica, il rispetto per gli anziani maestri e per l'avversario, la silenziosa concentrazione che fa di quest'arte una via di saggezza. Romanzo di straordinaria tensione a volte quasi insostenibile, «Il maestro di Go» trasforma, pagina dopo pagina, le mosse dei due contendenti in un gioco di vita e di morte: uno solo potrà uscirne vivo. Con uno scritto di Raffaele Rinaldi.‎

‎Kawabata Yasunari; Civardi O. (cur.)‎

‎La bellezza sfiorisce presto e altri racconti‎

‎ill., br. Che cosa può rappresentare la morte in un universo dove la bellezza sembra sempre sfuggirci? L'estremo territorio del desiderio? Il riposo dalla fatica di essere? Il momento più perfetto della fusione? Per Kawabata la risposta ha molte facce, tante quante ne suggeriscono il suo incontro precoce con il lutto, il serpeggiante 'cupio dissolvi' che percorre la sua vicenda biografica fino al suicidio, soprattutto il radicamento in una cultura, quella giapponese, dove la percezione della bellezza, lo stesso slancio d'amore sono tanto più acuti quanto più si accompagnano alla consapevolezza dell'inattingibilità, o della perdita segnata e sempre imminente dell'oggetto del desiderio. Le tre prose che compongono questo volume, scritte in momenti diversi della vita dell'autore e con registri fortemente difformi, del tema della morte restituiscono tre accezioni differenti e complementari. Se il racconto giovanile "Maestro di funerali" pone l'accento con amara ironia sulla familiarità di Kawabata con l'ultimo addio, svolgendo in qualche modo la funzione catartica di una seduta psicanalitica, "La bellezza sfiorisce presto", di dieci anni dopo, è già la prova di un autore maturo, in grado di avventurarsi con una scrittura audace tra le zone d'ombra che legano eros a thanatos. Da nodo intimo e privato, la morte viene via via acquisendo valenze più ampie e universali, fino a caricarsi delle sfumature mistiche, spiccatamente zen, che riconosciamo in "Voce di bambù fiori di pesco".‎

‎Kawaguchi Toshikazu‎

‎Basta un caffè per essere felici‎

‎br. Accomodati a un tavolino. Gusta il tuo caffè. Lasciati sorprendere dalla vita. L'aroma dolce del caffè aleggia nell'aria fin dalle prime ore del mattino. Quando lo si avverte, è impossibile non varcare la soglia della caffetteria da cui proviene. Un luogo, in un piccolo paese del Giappone, dove si può essere protagonisti di un'esperienza indimenticabile. Basta entrare, lasciarsi servire e appoggiare le labbra alla tazzina per vivere di nuovo l'esatto istante in cui ci si è trovati a prendere una decisione sbagliata. Per farlo, è importante che ogni avventore stia attento a bere il caffè finché è caldo: una volta che ci si mette comodi, non si può più tornare indietro. È così per Gotaro, che non è mai riuscito ad aprirsi con la ragazza che ha cresciuto come una figlia. Yukio, che per inseguire i suoi sogni non è stato vicino alla madre quando ne aveva più bisogno. Katsuki, che per paura di far soffrire la fidanzata le ha taciuto una dolorosa verità. O Kiyoshi, che non ha detto addio alla moglie come avrebbe voluto. Tutti loro hanno qualcosa in sospeso, ma si rendono presto conto che per ritrovare la felicità non serve cancellare il passato, bensì imparare a perdonare e a perdonarsi. Questo è l'unico modo per guardare al futuro senza rimpianti e dare spazio a un nuovo inizio.‎

‎Kawaguchi Toshikazu‎

‎Finché il caffè è caldo‎

‎br. Una bottega dove ritrovare la felicità. Un tavolino, un caffè, una scelta. Basta solo questo per essere felici. Ecco le 5 regole da seguire: 1. Sei in una caffetteria speciale. C'è un unico tavolino e aspetta solo te. 2. Siediti e attendi che il caffè ti venga servito. 3. Tieniti pronto a rivivere un momento importante della tua vita. 4. Mentre lo fai ricordati di gustare il caffè a piccoli sorsi. 5. Non dimenticarti la regola fondamentale: non lasciare per alcuna ragione che il caffè si raffreddi. In Giappone c'è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l'unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere. Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare. Ma c'è una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato. Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa può accadere. Qualcuno si siede su una sedia con davanti una tazza fumante. Fumiko, che non è riuscita a trattenere accanto a sé il ragazzo che amava. Kotake, che insieme ai ricordi di suo marito crede di aver perso anche sé stessa. Hirai, che non è mai stata sincera fino in fondo con la sorella. Infine Kei, che cerca di raccogliere tutta la forza che ha dentro per essere una buona madre. Ognuna di loro ha un rimpianto. Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutti scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani. Quando si può ancora decidere ogni cosa e farla nel modo giusto. La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo. Finché il caffè è caldo è diventato un caso editoriale in Giappone, dove ha venduto oltre un milione di copie. Poi ha conquistato tutto il mondo e le classifiche europee a pochi giorni dall'uscita. Un romanzo pieno di fascino e mistero sulle occasioni perdute e sull'importanza di quelle ancora da vivere.‎

‎Kawaguchi Toshikazu‎

‎Finché il caffè è caldo letto da Federica Sassaroli. Audiolibro. CD Audio formato MP3‎

‎brossura Un tavolino, un caffè, una scelta. Basta solo questo per essere felici. Ecco le 5 regole da seguire: 1. Sei in una caffetteria speciale. C'è un unico tavolino e aspetta solo te. 2. Siediti e attendi che il caffè ti venga servito. 3. Tieniti pronto a rivivere un momento importante della tua vita. 4. Mentre lo fai ricordati di gustare il caffè a piccoli sorsi. 5. Non dimenticarti la regola fondamentale: non lasciare per alcuna ragione che il caffè si raffreddi. In Giappone c'è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l'unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere. Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare. Ma c'è una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato. Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa può accadere. Qualcuno si siede su una sedia con davanti una tazza fumante. Fumiko, che non è riuscita a trattenere accanto a sé il ragazzo che amava. Kotake, che insieme ai ricordi di suo marito crede di aver perso anche sé stessa. Hirai, che non è mai stata sincera fino in fondo con la sorella. Infine Kei, che cerca di raccogliere tutta la forza che ha dentro per essere una buona madre. Ognuna di loro ha un rimpianto. Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutti scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani. Quando si può ancora decidere ogni cosa e farla nel modo giusto. La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo. Un romanzo pieno di fascino e mistero sulle occasioni perdute e sull'importanza di quelle ancora da vivere.‎

‎Kawaguchi Toshikazu‎

‎Il primo caffè della giornata‎

‎br. Nel cuore del Giappone esiste un luogo che ha dello straordinario. Una piccola caffetteria che serve un caffè dal profumo intenso e avvolgente, capace di evocare emozioni lontane. Di far rivivere un momento del passato in cui non si è riusciti a dare voce ai propri sentimenti o si è arrivati a un passo dal deludere le persone più importanti. Per vivere quest'esperienza unica basta seguire poche e semplici regole: accomodarsi e gustare il caffè con calma, un sorso dopo l'altro. L'importante è fare attenzione che non si raffreddi. Per nessuna ragione. Ma entrare in questa caffetteria non è per tutti: solo chi ha coraggio può farsi avanti e rischiare. Come Yayoi, che, privata dell'affetto dei genitori quando era ancora molto piccola, non crede di riuscire ad affrontare la vita con un sorriso. O Todoroki, cui una carriera sfavillante costellata di successi non ha dato modo di accorgersi della felicità che ha sempre avuto a portata di mano. O ancora Reiko, che non ha mai saputo chiedere scusa all'amata sorella e ora si sente schiacciata dal senso di colpa. E Reiji, per cui una frase semplice come «ti amo» rappresenta ancora un ostacolo invalicabile. Ciascuno vorrebbe poter cambiare quello che è stato. Riavvolgere il nastro e ricominciare da capo. Ma cancellare il passato non è la scelta migliore. Ciò che conta è imparare dai propri errori per guardare al futuro con ottimismo. Torna Toshikazu Kawaguchi e con il suo nuovo libro invita i lettori a scoprire che la felicità si nasconde ovunque se solo impariamo a guardare con il cuore. L'importante è avere una tazza di caffè in mano.‎

‎Kawakami Hiromi‎

‎Le donne del signor Nakano‎

‎ril. La bottega del signor Nakano è un po' speciale. Innanzitutto, come tiene a specificare il proprietario, "non è un negozio di antiquariato ma di roba vecchia": soprammobili fuorimoda, ciotole usate, manifesti di epoche dimenticate, malinconici reperti di vite sconosciute che potete comprare per pochi spiccioli, oggetti particolari e scompagnati come, in fondo, sono gli uomini e le donne che girano intorno al negozio. A cominciare dal signor Nakano: eccolo li, dietro la cassa, magrissimo, un berretto di lana calato sulla fronte e una certa qual debolezza per il fascino femminile. A dargli una mano ci sono due ragazzi, Takeo, tanto laconico da apparire misterioso, e Hitomi, una ragazza allegra e inquieta. I due giovani si studiano, s'innamorano, nasce un legame toccante e maldestro che sembra destinato a inciampare su ogni incomprensione. Ma anche Nakano e la sua romantica sorella Masayo devono affrontare le impreviste complicazioni che nascono dal desiderio. Sarà proprio Hitomi, e il suo sguardo curioso e sensibile, ad accompagnare il lettore attraverso la girandola di incontri e personaggi che ruotano intorno alla piccola, vivace bottega del signor Nakano. Sono vicende comuni quelle che ci racconta Kawakami Hiromi, con una delicatezza che nulla toglie alla profondità dei sentimenti, all'intensità di relazioni umane che iniziano quasi per caso e si sciupano senza che sia colpa di nessuno.‎

‎Kawakami Mieko‎

‎Seni e uova‎

‎br. "Seni e uova" dipinge un ritratto unico della femminilità nel Giappone contemporaneo. Mieko Kawakami racconta i viaggi intimi di tre donne mentre affrontano costumi oppressivi e incertezze sulla strada da intraprendere per scegliere liberamente il proprio futuro e realizzare il proprio benessere interiore. Le tre protagoniste hanno un legame familiare: la protagonista trentenne Natsu, sua sorella maggiore Makiko, e la figlia di Makiko, Midoriko. Nel libro primo Makiko va a Tokyo alla ricerca di una clinica in cui possa mettere delle protesi al seno a prezzi accessibili. È accompagnata da Midoriko, che non parla con la madre da sei mesi, incapace di accettare i cambiamenti del suo corpo di adolescente e sconvolta dal desiderio della madre di modificare il proprio seno volontariamente. Il suo silenzio si rivela fondamentale per permettere alle due donne di affrontare paure e frustrazioni. Nel libro secondo, ambientato dieci anni dopo, in un'altra calda giornata estiva, Natsu, diventata ormai una scrittrice affermata, ritorna nella sua Osaka. È ossessionata dall'idea di invecchiare da sola e inizia il percorso per diventare madre, in una clinica specializzata, scontrandosi con i pregiudizi della società giapponese e i problemi legali e fisici legati alla fecondazione assistita.‎

‎Kawamura Genki‎

‎Se i gatti scomparissero dal mondo‎

‎br. Di lavoro fa il postino, mette in comunicazione le persone consegnando ogni giorno decine di lettere, ma il protagonista della nostra storia non ha nessuno con cui comunicare. La sua unica compagnia è un gatto, Cavolo, con cui divide un piccolo appartamento. I giorni passano pigri e tutti uguali, fin quando quello che sembrava un fastidioso mal di testa si trasforma nell'annuncio di una malattia incurabile. Che fare nella settimana che gli resta da vivere? Riesce a stento a compilare la lista delle dieci cose da provare prima di morire... Non resta nulla da fare, se non disperarsi: ma ecco che ci mette lo zampino il Diavolo in persona. E come ogni diavolo che si rispetti, anche quello della nostra storia propone un patto, anzi un vero affare. Un giorno di più di vita in cambio di qualcosa. Solo che la cosa che il Diavolo sceglierà scomparirà dal mondo. Rinunciare ai telefonini, ai film, agli orologi? Ma certo, in fondo si può fare a meno di tutto, soprattutto per ventiquattr'ore in più di vita. Se non fosse che per ogni oggetto c'è un ricordo. E che ogni concessione al Diavolo implica un distacco doloroso e cambia il corso della vita del protagonista e dei suoi cari. Soprattutto quando il Diavolo chiederà di far scomparire dalla faccia della terra loro, i nostri amati gatti. Kawamura Genki ci costringe a pensare a quello che davvero è importante: alle persone che abbiamo accanto, a quello che lasceremo, al mondo che costruiamo intorno a noi.‎

‎KAWE Kommissionsbuchhandlung GmbH‎

‎KAWE-Katalog 1954/55.‎

‎Berlin, (1954). (10),1215 S., etliche dazwischengeschaltete Tafeln (Kunstdruckpapier). Original Leinen mit Rücken- und Deckeltitel, Lesebändchen mit Werbeanhänger. Begriffen und leicht angeschmutzt, Papier gegilbt, Tafeln sauber, insgesamt guter Zustand.‎

‎Verlagswerbung auf Tafeln. Eingangs auf 6 Tafeln 12 photographische Abbildungen, die einen Einblick in die Arbeit von KAWE geben. Dazu: KAWE. Herbst 1951. (4),123 S. Original Karton. - - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)‎

书商的参考编号 : 30062A

‎KAWE Kommissionsbuchhandlung GmbH:‎

‎KAWE-Katalog 1954/55.‎

‎(10),1215 S., etliche dazwischengeschaltete Tafeln (Kunstdruckpapier). Original Leinen mit Rücken- und Deckeltitel, Lesebändchen mit Werbeanhänger. Begriffen und leicht angeschmutzt, Papier gegilbt, Tafeln sauber, insgesamt guter Zustand. Verlagswerbung auf Tafeln. Eingangs auf 6 Tafeln 12 photographische Abbildungen, die einen Einblick in die Arbeit von KAWE geben. Dazu: KAWE. Herbst 1951. (4),123 S. Original Karton. - - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)‎

‎Kay, A. L./Smith, J. R‎

‎German Aircraft of the Second World War.‎

‎London: Putnam 1972. XIII, 745 Seiten mit zahlr. Abb. Ln.mS.‎

书商的参考编号 : 247475

‎Kay, Manfred‎

‎Start aus dem Urwald‎

‎Ein Fliegerroman für die Jugend. Wien, Ueberreuter, 1954. Mit Karten auf den Vorsätzen u. 17 Illustrationen von Gertrude Purtscher-Kallab. 268 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Schnitt etw. braunfleckig. [4 Warenabbildungen]‎

‎Jugendbuch über eine Notlandung im brasilianischen Indianerreservat. - Tlw. etw. stockfleckig, Vortitel mit Namensstempel.‎

书商的参考编号 : 129000

‎Kaye Marilyn‎

‎Toutes parfaites + Disparus! qui sera le prochain + Traquée à qui faire confiance? --- 3 livres Réplica‎

‎Pocket 2001 64 pages 1x18x11cm. 2001. Broché. 64 pages.‎

‎très bon état de conservation tranches de tête jaunies‎

书商的参考编号 : 100110737

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Books from Un Autre Monde]

€ 8.00 购买

‎Kaysen Susanna‎

‎La ragazza interrotta‎

‎br. «La gente ti chiede: come ci sei finita? In realtà, quello che vogliono sapere è se c'è qualche probabilità che capiti anche a loro. Non posso rispondere alla domanda sottintesa. Posso solo dire che è facile.» A diciotto anni, Susanna Kaysen, dopo una sommaria visita di un medico che non aveva mai visto prima, viene spedita in una clinica psichiatrica. Passerà i due anni successivi nel reparto adolescenti del McLean Hospital, noto per i suoi pazienti famosi (Sylvia Plath, James Taylor e Ray Charles, tra gli altri) e per i metodi all'avanguardia. La sua storia, raccontata con tono distaccato, a volte comicamente beffardo e sempre autoironico, riesce nell'impresa di trasmetterci il senso di un'esperienza che in genere può essere compresa soltanto da chi l'ha vissuta per davvero. Da questo libro è stato tratto il film "Ragazze interrotte" con Winona Ryder e Angelina Jolie per la regia di James Mangold.‎

‎Kazantzakis Nikos‎

‎Ascetica o i salvatori di Dio‎

‎brossura‎

‎Kazantzakis Nikos‎

‎Francesco‎

‎brossura‎

‎Kazaz Emil and Henrik Igitian‎

‎Emil Kazaz‎

‎Los Angeles: Mooradian Fine Art Inc` 2004. First Edition . Cloth. Fine/Near Fine DJ. 13" Tall. Color Plates Throughout. 338 pp. Massive profusely illustrated with appendices including chronology and bibliography at end. Ex-libris Nicolas Cage although not marked as such. <br/> <br/> Mooradian Fine Art Inc` hardcover‎

书商的参考编号 : 021985 ???????? : 9994100939 9789994100934

Biblio.com

Arroyo Seco Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Arroyo Seco Books]

€ 42.31 购买

‎Ke Yan‎

‎Kinderbilder und Gedichte‎

‎Übersetzt von Johnny Erling. Bejing, Verlag für fremdsprachige Literatur, 1981. Kl.-4to. Mit teils ganzseitigen, meist farbigen Illustrationen von Bu Di. Ohne Seitenzählung (ca. 60 Bl.). Illustrierter Or.-Kart.; Vorderdeckel minimal fleckig. [5 Warenabbildungen]‎

‎Hübsch illustrierte Kindergedichte; auch mit den chinesischen Originaltexten.‎

书商的参考编号 : 111679

‎Kearney Belle 1863 1939‎

‎A Slave Holder's Daughter‎

‎The Abbey Press Publishers. Very Good-. 1900. Eleventh Edition. Hardcover. Very Good- hardcover ex-library edition with the usual marks. Wear to spine ends and corner tips. Inscribed and signed by the author on the front endpaper. There are several spots of very neat underlining and one or two marginal notations. ; Ex-Library; 8vo 8" - 9" tall; 269 pages; Signed by Author . The Abbey Press Publishers hardcover‎

书商的参考编号 : 29486

Biblio.com

Elders Bookstore
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Elders Bookstore]

€ 68.32 购买

‎Keats Jonathon‎

‎Il libro dell'ignoto. Storie di trentasei Giusti‎

‎br. Un bugiardo, un imbroglione, un ladro e una sgualdrina. Da loro non ti aspetteresti certo la virtù. Eppure sono alcuni dei trentasei Giusti nascosti (a sé e agli altri) che secondo una suggestiva leggenda ebraica permettono al nostro basso mondo di continuare a esistere. Con vivida immaginazione e grande sagacia Jonathon Keats rielabora questa leggenda in dodici racconti creando personaggi tanto improbabili quanto indimenticabili.‎

‎Kecir-Lepetit Emmanuelle‎

‎Le Petit Nicolas 13/Un chaton trop mignon‎

‎Gallimard 2013 32 pages 14x0 6x18 6cm. 2013. pocket_book. 32 pages.‎

‎Très bon état‎

书商的参考编号 : 500128495

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€ 2.50 购买

‎Kecir-Lepetit Emmanuelle‎

‎Le Petit Nicolas/La Chasse aux dinosaures‎

‎Gallimard 2013 32 pages 13 6x0 4x18 4cm. 2013. mass_market. 32 pages.‎

‎Très bon état‎

书商的参考编号 : 500128497

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€ 2.50 购买

‎KEDWARD, H. R.‎

‎À LA RECHERCHE DU MAQUIS : la Résistance dans la France du Sud, 1942-1944‎

‎Paris : les Éd. du Cerf, 1999. In-8 (24 cm), couverture souple illustrée, cartes, 472 pages, 680 gr.‎

‎Très bel état‎

书商的参考编号 : 05186

Livre Rare Book

Bedot Bouquiniste
Le Mans France Francia França France
[Books from Bedot Bouquiniste]

€ 30.00 购买

‎Keegan‎

‎Six Armées En Normandie. Du Jour J À La Libération De Paris 6 Juin-25 Août 1944‎

‎Albin michel 1998 1998. Broché. 380 pages. Etat Correct d'usage‎

书商的参考编号 : 100115018

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€ 7.00 购买

‎Keegan, John‎

‎Der Zweite Weltkrieg.‎

‎Berlin, Rowohlt, 2004. 896 Seiten und 24 Tafeln mit sw. Abb. OPappband mit ill. Schutzumschlag. 22 x 15 cm.‎

‎1. Auflage. Kaum Gebrauchsspuren, guter Zustand.‎

书商的参考编号 : 34686

Antiquariat.de

Antiquariat Neue Kritik
DE - Frankfurt am Main
[Books from Antiquariat Neue Kritik]

€ 12.80 购买

‎Keegan, John‎

‎Der Zweite Weltkrieg. Aus dem Engl. von Hainer Kober 1. Aufl.‎

‎Berlin : Rowohlt Berlin 2004. 896, [24] S. : 24 S. 1-farb. Tafeln und 12 Karten. ; 22 cm, mit Schutzumschlag Pp., gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband, sonst Exemplar in gutem Erhaltungszustand‎

‎Das Standardwerk zum Zweiten WeltkriegNach 1918 glaubten viele, nichts könne dem Ersten Weltkrieg an Leid und Zerstörungskraft gleichkommen. Kaum drei Jahrzehnte später mussten sie feststellen, dass das ein Irrtum war: Nie zuvor sind so viele Menschen - weit mehr als 50 Millionen Soldaten und Zivilisten - getötet, so viele Städte vernichtet und Landstriche verwüstet worden wie im Zweiten Weltkrieg. Als er nach fast sechs Jahren zu Ende ging, hatte sich die politische Weltkarte vollkommen verändert. Welche Ziele verfolgten die einzelnen Kriegsparteien? Wie kam es dazu, dass der Krieg sich über die ganze Welt ausbreiten konnte? John Keegan schildert eindringlich die Ereignisse dieser Jahre - den Krieg in Afrika und auf dem Balkan, den Russlandfeldzug, den Angriff auf Pearl Harbor und den Bombenkrieg in Europa, genauso wie die Seeschlachten im Pazifik, die Landung in der Normandie und den Abwurf der Atombomben über Hiroshima und Nagasaki. Anschaulich und packend beschreibt er die Strategien der Hauptakteure und die wichtigen Schlachten des Krieges. Er zeigt, wie politisches Kalkül, technische Neuerungen und taktische Erwägungen dessen Verlauf entscheidend prägten. Eine Gesamtdarstellung, die Maßstäbe setzt. 3. Reich 9783871345111 +++++ 30 Jahre Antiquariat Christmann in Wiesbaden +++++ Wir liefern außer nach Deutschland, nur noch nach Schweiz / Holland / Belgien / Italien / GB / USA / +++ We now only deliver to Switzerland / Holland and Belgium / Italy / GB / USA +++ Keine Lieferung nach Österreich ++++‎

书商的参考编号 : 46217

‎KEEGAN, John‎

‎Die Kultur des Krieges. Dt. von Karl A. Klewer.‎

‎Berlin: Rowohlt 1995. 591 S., zahlr. Abb. Reg. Kart.mS.‎

书商的参考编号 : 65139

????? : 54,352 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 556 557 558 [559] 560 561 562 ... 637 712 787 862 937 1012 1087 ... 1088 ??? ????