Lund Jane
The Paintings of Jane Lund
The Massachusetts Review 1977. Pamphlet offprint from The Massachusetts Review Spring 1977. Eight paintings reproduced in B&W followed by a brief statement by the artist. Very good plus with light aging a couple of smudges. Quite scarce now. Unpaginated. 1st Edition. Soft Cover. Very Good. The Massachusetts Review Paperback
书商的参考编号 : 13576
|
|
Lunde Maja
Gli ultimi della steppa
br. Quando Michail Aleksandrovic? riceve dalla Mongolia i resti di un cavallo selvatico, ne rimane folgorato: il teschio che tiene tra le mani corrisponde a quello di un esemplare considerato estinto da lunghissimo tempo, tanto che il giovane zoologo di San Pietroburgo comincia subito a sognare una spedizione negli altipiani a oriente, alla ricerca della specie che affonda le sue radici in tempi remoti, forse la più antica esistente, di cui i nomadi non hanno mai smesso di raccontare. Un'impresa apparentemente impossibile, che l'incontro con un esploratore entusiasta renderà d'un tratto concreta. Poco più di cento anni dopo, Karin lascia Berlino insieme al figlio e si avventura nella riserva di Hustajn per realizzare il più grande piano di salvaguardia naturale di tutti i tempi: grazie a lei, quegli stessi cavalli un tempo liberi e selvaggi, con i quali sin da bambina condivide un legame profondo, stanno per tornare alle vaste steppe delle origini. Ce la faranno a sopravvivere? E che ne sarà di quelli rimasti nei parchi faunistici di un continente sconvolto dai cambiamenti climatici, da carestie e alluvioni, di cui Eva, in un futuro molto vicino, si prende cura nella sua fattoria? Sono loro, i cavalli di Przewalski, quelli dei miti e delle pitture rupestri, il filo narrativo che unisce le vicende di tre secoli: dalla Russia del tempo degli zar, attraverso la Germania di ieri e di oggi, fino al Nord di un'Europa che si sta dissolvendo, Maja Lunde racconta di tre famiglie - tre madri e i loro figli - unite dalla passione per la stessa specie e dalla lotta per impedirne l'estinzione. Tre storie che si intrecciano e si moltiplicano in un romanzo dalle tante voci, che schiude la visuale su un mondo più ampio, dove tutto è connesso. Perché tutto, in natura, dipende dalla capacità di vedere oltre noi stessi, al di là della nostra singola vita, così piccola, eppure decisiva per gli altri e per il futuro del pianeta.
|
|
Lunde Maja
Une histoire des abeilles
Pocket 2018 448 pages 11x17 8x2cm. 2018. pocket_book. 448 pages.
书商的参考编号 : 500219877
|
|
LUNDMARK, Efraim
Trading House with Shipping Business for 150 Years. J. Ringborg AB, Norrköping.
Stockholm:, Pettersons Bokindustriaktiebolag, (1950). 119 S. Original boards (hard cover) with title to spine, illustrated front cover. Some rubbing, minor browning. Generally in good condition.
书商的参考编号 : 17718B
|
|
Lundquist, James
Theodore Dreiser
Hardcover (no jacket) in good condition. Second printing, 1978. Ex-library. Light exterior edgewear. Labels on the front pastedown and copyright page; some pen on the latter. Minor abrasion on FEP. Stamps at a few points. Text is clear and the binding is sound. Used
|
|
Luneau Aristide
L'appel du 18 juin
Flammarion 2020 14x22x3cm. 2020. Broché. 351 pages. Très bon état proche du neuf
书商的参考编号 : 100074412 ???????? : 208151852
|
|
Lunesu Bruno
Le radici del mondo
brossura Quanto riportato in questo se pur breve scritto, non vuole essere certamente una critica, ma delle semplici considerazioni riferite ad una serie di pensieri e di atti avvenuti nei tempi, che analizzandole nella attuale situazione politico-culturale alcune delle stesse mi sembrerebbero ancora evidenti, poiché a certe situazioni di abusi e soprusi non si è posto o non si è voluto porre termine, nonostante le innovazioni delle tecnologie ed il grandissimo sviluppo culturale nella geografia mondiale.
|
|
Lunesu Bruno
Storia d'amore
brossura
|
|
Lunetta Mario
Catalogo degli scommettitori morti
br. Bobo Stracciavento è un prestigioso attore-regista di teatro non più giovane, che fin dalle prime battute del romanzo ci si presenta dolorosamente lacerato dalla morte di tre cari amici avvenuta nello spazio di pochi giorni, in una sequenza terribile. I tre, Alfio V. (scrittore e artista multimediale di riconosciuto valore), Lucio d.M. (docente di Filosofia della Scienza) e Tarcisio D. (primario in una clinica universitaria del centro Italia) non si conoscono tra loro, e questo dato acuisce in Bobo il senso di devastazione e di assenza provocato dalla loro scomparsa avvenuta in tempi tanto stretti, come in una spirale malvagia che abbia trovato in lui il suo perno involontario. Stracciavento entra in uno stato di crisi umana e creativa, complicata dall'entrata in scena di Valeria Contardi (in arte Amara Malinverni), affermato architetto d'interni, che inopinatamente gli confida di essere stata in tempi diversi amante dei tre scomparsi, e gli chiede di poter parlare di ciascuno di loro in tre incontri, o sedute, o "trattamenti" come lei li chiama. A Stracciavento non sfugge la stravaganza della richiesta, e tuttavia cede per cortesia, confusione, magari curiosità. La donna è intrigante e bizzarra: e agli incontri che per Bobo si fanno di momento in momento sempre più sospettosamente sospesi tra verità e invenzione malata, si intrecciano, nella vita che nell'attore-regista prende pian piano a riacquistare energia e senso.
|
|
Lunetta Mario
Scimmie dagli occhi di burro
br. Se ha ancora corso la formula di Bildungsroman, questo romanzo di Mario Lunetta - a contrasto - potrebbe definirsi "romanzo di deformazione". In effetti il protagonista 'malgré soi' Catullo Marani, che agisce (e soprattutto viene agito in "Scimmie dagli occhi di burro") assiste fin quasi al termine della sua vicenda di perenne sconfitto a un susseguirsi di incubi che ne stravolgono la curva psico-comportamentale fino a farlo sentire un clandestino tra i suoi simili, dentro una totale mancanza di ragioni. La sua vita di seminarista fallito, segnata da un delitto per errore, sembra prendere un minimo di quota grazie al rapporto con l'enigmatico Elpidio Rustico, che gli si presenta come un'ancora di salvezza. Non sarà esattamente così. In breve, Catullo si ritroverà all'interno di un groviglio di menzogne, frustrazioni, equivoci, delusioni, che lo porteranno a un passo dalla fine, in tutti i possibili sensi. Come sempre, questo libro di Lunetta non racconta: costruisce soltanto con stile sarcasticamente decostruttivo frammenti di storie montate al modo di un puzzle stupido o drammatico sul filo del nonsense dell'esistenza. La scrittura guarda se stessa, in una sorta di miroir lacaniano: e, dietro lo specchio, rumoreggia il piccolo e grande caos del mondo.
|
|
LUNGWITZ, Hans
Erkenntnistheorie für Nervöse. Psychobiologie der Krankheit und der Genesung.
Berlin:, deGruyter., 1946. XI,166 (1) S. Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel. 3. bis 5. Auflage. Einband leicht berieben, kleine Fehlstelle am unteren Kapital, papierbedingt gegilbt.Titel an den Klammern ein wenig eingerissen, sonst gut erhalten.
书商的参考编号 : 29242B
|
|
LUNGWITZ, Hans
Psychologie der Volksseuche Neurose. (Widmungs-Exemplar!).
Berlin:, de Gruyter., 1951. 92 S. Original Karton mit Rücken- und Deckeltittel. [2 Warenabbildungen] Leicht berieben, kleiner Stempel auf Titel, papierbedingt einige Seiten leicht gegilbt, gut erhaltenes sauberes Exemplar mit handschriftlicher Widmung des Verfassers auf Beilage.
书商的参考编号 : 9011B
|
|
LUNGWITZ, Hans:
Erkenntnistheorie für Nervöse. Psychobiologie der Krankheit und der Genesung.
3. bis 5. Auflage. XI,166 (1) S. Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel. Einband leicht berieben, kleine Fehlstelle am unteren Kapital, papierbedingt gegilbt.Titel an den Klammern ein wenig eingerissen, sonst gut erhalten. Erste Auflage war 1932. Mit Geleitwort zu dieser Auflage und Vorwort der 1. Auflage.
|
|
LUNGWITZ, Hans:
Psychologie der Volksseuche Neurose. (Widmungs-Exemplar!).
92 S. Original Karton mit Rücken- und Deckeltittel. Leicht berieben, kleiner Stempel auf Titel, papierbedingt einige Seiten leicht gegilbt, gut erhaltenes sauberes Exemplar mit handschriftlicher Widmung des Verfassers auf Beilage. Mit 2 Beilagen (Sonderdrucke): "Konstitutionelle Medizin. Zur Lösung des Neuroseproblems." - " Berliner Gesundheitsblatt 22/54." (diese mit signierter, handschriftlicher Widmung des Verfassers).
|
|
Lunn Henry S. Henry Simpson 1859 1939
Municipal studies and international friendship / by Henry S. Lunn
London : Horace Marshall 1906 1906. First Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. Provenance: From the library of Henry Lunn with his bookplate to front pastedown. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 144 pages; Description: viii 144 p. : plates frontis ports. ; 24cm. Subjects: Municipal government -- Germany -- Europe. International relations -- International cooperation. Preface dated May 1906. London : Horace Marshall, [1906] hardcover
书商的参考编号 : 187077
|
|
Lunn Henry S. Henry Simpson 1859 1939
Municipal studies and international friendship / by Henry S. Lunn
London : Horace Marshall 1906 1906. First Edition. Very copy in the original gilt-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat dulled and rubbed as with age. Small chip to top of front board. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 144 pages; Description: viii 144 p. : plates frontis ports. ; 24cm. Subjects: Municipal government -- Germany -- Europe. International relations -- International cooperation. Preface dated May 1906. London : Horace Marshall, [1906] hardcover
书商的参考编号 : 187079
|
|
Lunn Henry Simpson Sir 1859 1939
Municipal Lessons from Southern Germany / by Henry S. Lunn ; with an Introduction by the Right Hon. Sir John Gorst
London : T. Fisher Unwin 1908. First Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 139 pages; Description: viii 139 p. : illus. plates ports. ; 24 cm. Subjects: Municipal government --Germany West --Frankfurt am Main Germany --Politics and government. London : T. Fisher Unwin hardcover
书商的参考编号 : 147896
|
|
Lunn Henry Simpson Sir 1859 1939
Municipal Lessons from Southern Germany by Henry S. Lunn. with an Introduction by the Right Hon. Sir John Gorst
London T. F. Unwin 1908 1908. First Edition. Fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 139 pages; Description: viii 139 1 p. Illus. plates ports. 23 1/2 cm. Subjects: Municipal government --Germany West . Frankfurt am Main Germany --Politics and government. London, T. F. Unwin [1908] hardcover
书商的参考编号 : 132279
|
|
Lunn Henry Simpson 1859 1939
Municipal Studies and International Friendship / Henry S. Lunn
London: Horace Marshall 1906. First Edition. Fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the panel edges. Scattered foxing to prelim and terminal pages. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 144 pages; Description: 144p. Frontis. Subjects: Municipal Government -- Germany. Municipal government -- United States. Germany -- Description and travel. London: Horace Marshall hardcover
书商的参考编号 : 131134
|
|
Lunn Sir Henry Simpson 1859 1939 Creator
Chapters from My Life With Special Reference to Reunion
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG131354373X ???????? : 131354373X 9781313543736
|
|
Luo Guanzhong
Il romanzo dei tre regni
ril. Il romanzo dei Tre Regni (qui tradotto per la prima volta in lingua italiana e in versione integrale) è considerato universalmente "la storia delle storie", ovvero il più grande racconto che noi uomini possiamo avere la grazia di leggere. In questo romanzo sono narrate le guerre, le battaglie e le vicende dei mitici antichi guerrieri, per la presa di potere dell'antica Cina, attraverso fatti veri, verosimili, reali o spesso, di fantasia.
|
|
Luongo Guadagno Nunzia
Decido io
br. La più improbabile delle figure che possono agire con freddezza per vendicare dei torti non può che essere una dolce vecchietta dalla apparente fragilità. La vagabonda protagonista della nostra storia compie improvvise ritorsioni quando si rende conto di non poter sopportare la visione di cattiverie e prevaricazioni altrui. Non volge lo sguardo altrove e senza troppo riflettere decide se e quando intervenire. Di reazione in reazione la storia prende corpo fino a giungere a un insospettabile finale.
|
|
Luongo Rossella
Latte acido
br. Roberto si trasferisce a Bologna per lavoro. Ad aspettarlo c'è Francesca, amica d'infanzia, che lo aiuterà a risollevarsi da un passato torbido e doloroso con lo scambio di una dolce "promessa". Una cronaca di eventi si incastra fino a diventare la denuncia sociale del giovane: dalla solitudine e l'abbandono di un'infanzia negata a un'adolescenza traumatica; dalla relazione incompiuta con sua madre, e contorta con le suore "sconsacrate" del collegio, a quella devastante con la nonna psicopatica che l'ha sottoposto a inconfessabili "giochi". Dopo il distacco dalle sue radici, la morte del padre e il conseguimento di una laurea sofferta, Roberto si trova da solo di fronte alle difficoltà e attraversa una crisi di identità, che lo spinge a verificare la sua identità sessuale. Sentendosi smodatamente attratto dal suo migliore amico, Andrea, con quest'ultimo vivrà una storia disordinata e spiacevole. Attraverso gli occhi del protagonista scorrono le vicende di un gruppo di liceali: i drammi futili, le piccole vittorie, le ipocrisie, i compromessi, i "sogni bucati" quando ci si è resi conto di essere diventati grandi.
|
|
Lupascu Elena
L'enigma del destino
br. L'enigma del destino è un romanzo scritto in forma di diario, che racconta le vicissitudini sentimentali di Karol, una donna di circa trent'anni. La storia inizia con la protagonista che, delusa per il tradimento del suo fidanzato Matteo, dopo una brutta disavventura con uno sconosciuto decide di dare una svolta alla sua vita, abbandonando la carriera di avvocato per dedicarsi al suo vero sogno, la recitazione. Conosce un altro uomo, Oscar, e arriva a sposarlo, ma dopo un incidente d'auto resta in coma per nove mesi, e quando si risveglia non ricorda più niente del suo passato. I genitori, e lo stesso marito, credendo di agire per il suo bene le nascondono la relazione con Oscar, e Karol si scopre attratta da Matteo, ignorando comunque di essere già stata con lui in passato, e riallaccia una passionale relazione con lui, finché non scopre dei documenti che dimostrerebbero che lei e Matteo sono fratelli. Scoprirà che non è così, e dopo una lunga serie di peripezie, tradimenti e colpi di scena, Karol si ritrova di nuovo da sola, con i bambini nati dalla relazione con Matteo e una figlia adottiva, pronta a ricominciare da capo la sua personale ricerca della felicità.
|
|
LUPERTZ MARKUS
Markus L�pertz. Poster
Paris: Galerie Lelong. 1986. Paperback. Very Good. Poster for the exhibition. Original colour lithograph printed by Mourlot. Handling creases.770x560mm. Galerie Lelong. paperback
书商的参考编号 : 019683
|
|
Lupi Daniela
Viceversa/isreveciv. Ediz. inglese
brossura "Vivere con la poesia dentro / è come un viaggio senza fine". Due versi che ci svelano la potenza del sentimento con il quale Daniela Lupi, di origine rumena, ha a che fare nel suo andare per il mondo. Un viaggio senza fine, un andirivieni da se stessa al mondo e dal mondo a se stessa durante il quale sentiamo fremere un cuore, avvertiamo l'esigenza di comunicare e ci rendiamo conto che la poetessa è stretta da una esigenza di esprimersi che vuole coinvolgere il lettore. Il libro porta una Prefazione di Piero Didio e una Postfazione di Maria Antonella D'Agostino che spiegano con molta attenzione e competenza gli intenti della poetessa, la sua poetica, e analizzano la sua anima senza ricorrere a strampalate alchimie, in modo che abbiamo subito il senso di una scrittura che non ricorre a sotterfugi e a complicate espressioni per confessarsi." Dante Maffia.
|
|
Lupi Gordiano
Miracolo a Piombino. Storia di Marco e di un gabbiano
brossura "Avevo vent'anni. Non permetterò a nessuno di dire che quella è la più bella età della vita", la frase di Paul Nizan è il leitmotiv di "Miracolo a Piombino - Storia di Marco e di un gabbiano", romanzo breve che sin dal titolo rende omaggio al capolavoro di Zavattini e De Sica. Apologo sull'adolescenza, romanzo di formazione condotto sul doppio binario della crescita di un ragazzo e della scoperta del mondo da parte di un gabbiano. Molti rimandi con la poesia, consonanze con le tematiche di Baudelaire, il contrasto tra individuo e società che spinge all'isolamento, noia esistenziale da un lato e aspirazioni ideali dall'altro, temi del decadentismo e vocazione pasoliniana alla solitudine. Il tema centrale del racconto è l'adolescenza, narrata con descrizioni poetiche di una città in divenire, scandita da suggestioni, sfumature e sentimenti impalpabili che sottolineano il legame inscindibile con un'infanzia difficile da abbandonare, anche se non manca la voglia di fuggire per fare cose nuove. Racconto simbolico nella parte fantastica, quasi fiabesca, del gabbiano solitario che vive un momento simile all'esistenza di Marco. Fotografie originali di Riccardo Marchionni.
|
|
Lupi Gordiano; De Vita Cristina
Sogni e altiforni. Piombino-Trani senza ritorno
br. La mia generazione è nata con i finti tramonti dell'acciaieria, dispensati a ogni ora del giorno, ben dopo il crepuscolo, persino a notte fonda. Avevamo tutto da vincere e tutto da perdere, non immaginavamo che fosse possibile sbagliare quel che abbiamo sbagliato. Ma gli errori sono la vita, in fondo. E una vita senza errori è l'errore più grande. Abbiamo vissuto convinti che fosse così ovunque, un'infinita varietà di tramonti sui quali sognare a ogni ora del giorno, farsi riscaldare il cuore nei momenti di solitudine, perdersi cullando nenie di dolce abbandono. Il tramonto rosso sul mare e i tramonti della colata continua dell'Acciaieria, quel residuo ferroso maleodorante, ebbro di fascino antico, profumo di lavoro, sudore, lotte operaie, sentore di contestazioni e scioperi, licenziamenti ingiusti, fatica per andare avanti e sognare. Un sole rosso notturno che poteva persino commuovere, incomprensibile per una fredda borghesia vacanziera a caccia di ombrelloni e per il commesso viaggiatore in transito, mentre per noi era un momento fondamentale della vita, uno scadenzario del tempo, un simbolo delle ore che passavano lente.
|
|
Lupo Daniele
Bonsai
br. Due uomini viaggiano sul treno. Uno dei due legge Bonsai."Si interessa di giardinaggio?" chiede il primo passeggero."No, è una raccolta di drabble" risponde il secondo."Cosa sono i drabble?" insiste, curioso, il primo passeggero.Il treno si ferma."Questa è la mia stazione! Tenga, lo scopra da solo".
|
|
Lupo Giuseppe
L'albero di stanze
ril. "A conclusione di una serie di romanzi che hanno disegnato in questi quindici anni il destino delle genti di Lucania durante il lungo e drammatico attraversamento di un tempo sospeso tra il nuovo e l'antico, la fervida e generosa immaginazione di Giuseppe Lupo si condensa in un'unica, inarrestabile ascesa nel silenzio solitario degli uomini e nel racconto che i muri evocano delle generazioni durante tutto il secolo che ormai sta per chiudersi insieme al secondo millennio dopo la nascita di Cristo. Non è una saga questa di una Lucania diventata Lupania e neppure una mitica leggenda, piuttosto un paziente e amoroso rendiconto di una conquista, stanza sopra stanza, piano dopo piano, poi abbandonata per rivolgersi a nuove mete, in un altrove lontano; un bilancio tra storia e memoria dove i conti debbono in ogni caso quadrare, perché ormai vanno chiusi, e anche in fretta, con la vendita di tutta la 'casa verticale', ricorrendo a ogni forza ci venga dal riemergere dei ricordi, mentre le parole svaniscono in un definitivo silenzio. Lupo traccia un bilancio esistenziale e morale che va oltre il rimpianto, sfidando il futuro con l'entusiasmo del sogno e la concretezza del gesto. Di questa epopea Lupo, con 'L'albero di stanze', si conferma appassionato e sincero testimone, autentico e luminoso cantore, in un romanzo che segna con dolente e sofferta coscienza la conquista di una vita nuova". (Cesare De Michelis)
|
|
Lupo Salvatore
PARTITO E ANTIPARTITO. Una storia politica delle prima Repubblica (1946-78)
(Codice MD/1571) In 8° VI-312 pp. Prima edizione. Cartone editoriale, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
LUPO, Nicola (Direktion)
Programmheft Dezember 1947. Friedrichstadt-Palast. Das Variete. Direktion: Nicola Lupo. Musikalische Leitung: Ralph Zürn. Ballett-Leitung: Hilde Altmann-Vogt.
Berlin., 1947. (ca. 20,7 x 14,8 cm). ca. 12 S. Original-Programmheft mit farbig illustriertem Deckeltitel. Einband gering berieben, innen gut erhalten. Heft wurde gelocht. Notiz über Besuch (1947) auf Deckel oben. Insgesamt guter Zustand.
书商的参考编号 : 7338C
|
|
LUPO, Nicola (Direktion)
Programmheft Dezember 1948. Friedrichstadt-Palast. Das Variete. Direktion: Nicola Lupo. Musikalische Leitung: Ralph Zürn. Ballett-Leitung: Hilde Altmann-Vogt.
Berlin., 1948. (ca. 20,7 x 14,8 cm). ca. 12 S. Original-Programmheft mit farbig illustriertem Deckeltitel. Einband gering berieben, innen gut erhalten. Heft wurde gelocht. Notiz über Besuch (1948) auf Deckel oben. Insgesamt guter Zustand.
书商的参考编号 : 7340C
|
|
LUPO, Nicola (Direktion)
Programmheft Dezember 1950. Friedrichstadt-Palast. Das Variete. Direktion: Nicola Lupo / Herbert Schwenkner. Musikalische Leitung: Karl Stäcker. Ballett-Leitung: Gerda Schultze.
Berlin., 1950. (ca. 20,7 x 14,8 cm). ca. 12 S. Original-Programmheft mit farbig illustriertem Deckeltitel (Signatur: Kurt Hilscher). Einband gering berieben, innen gut erhalten. Heft wurde gelocht. Notiz über Besuch (1950) auf Deckel oben. Insgesamt guter Zustand.
书商的参考编号 : 7342C
|
|
LUPO, Nicola (Direktion)
Programmheft Februar 1949. Friedrichstadt-Palast. Das Variete. Direktion: Nicola Lupo. Musikalische Leitung: Ralph Zürn. Ballett-Leitung: Hilde Altmann-Vogt.
Berlin., 1949. (ca. 20,7 x 14,8 cm). ca. 12 S. Original-Programmheft mit farbig illustriertem Deckeltitel. Einband gering berieben, innen gut erhalten. Heft wurde gelocht. Insgesamt guter Zustand.
书商的参考编号 : 7341C
|
|
LUPO, Nicola (Direktion)
Programmheft November 1948. Friedrichstadt-Palast. Das Variete. Direktion: Nicola Lupo. Musikalische Leitung: Ralph Zürn. Ballett-Leitung: Hilde Altmann-Vogt.
Berlin., 1948. (ca. 20,7 x 14,8 cm). ca. 12 S. Original-Programmheft mit farbig illustriertem Deckeltitel. Einband gering berieben, innen gut erhalten. Heft wurde gelocht. Notiz über Besuch (1948) auf Deckel oben. Insgesamt guter Zustand.
书商的参考编号 : 7339C
|
|
Luquet Jean Vial Jean-Pierre Sorrel Christian
La Savoie des Ombres : Les Savoyards Vichy L'occupant 1939-1945
La Fontaine de Siloé 2005 in8. 2005. Broché. 174 pages. Bon Etat
书商的参考编号 : 119895
|
|
LURCAT JEAN
Bestiaire Fableux
Paris: Maurice Darantiere. 1948. First edition. Paperback. Very Good. Folio. Prospectus for the book. Two folding sheets composed of the title-page limitation page printing details number 17 of the poems and an original pochoir plate of 'Le Craporph�e. Lightly thumbed. Maurice Darantiere. paperback
书商的参考编号 : 016692
|
|
Lurchis gesammelte Abenteuer
Band I / 1. Herausgegeben von der Salamander AG
Kornwestheim (1980). Durchgehend farbig illustriert von Heinz Schubel. 158 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. - Enthält die Abenteuer 1-21. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 213421
|
|
Lurchis gesammelte Abenteuer
Band II / 2. Herausgegeben von der Salamander AG
Kornwestheim (1972). Durchgehend farbig illustriert von Heinz Schubel. 141 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Ecken u. Kapitale etwas bestoßen, Schnitt leicht fleckig. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 209599
|
|
Lurchis gesammelte Abenteuer
Band IV / 4. Kornwestheim (1982)
Durchgehend farbig illustriert. (Ostfildern, Salamander, 1989). 137 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.
书商的参考编号 : 206772
|
|
Lurgi Gesellschaften. -
Blick in ein Ingenieurunternehmen. Lurgi.
ca. 20 x 21,5 cm. 71 S. Original-Kartoneinband mit Rücken- und Deckeltitel. Einband leicht berieben. Mit Eigentumsvermerk auf Titelseite. Leichte Gebrauchsspuren. Sonst guter Zustand. Mit zahlreichen farbigen Abbildungen.
|
|
Lurie Alison
Casuali incontri fra estranei
br. Due accademici americani, Vinnie, che insegna Letteratura per l'infanzia, e Fred, giovane ricercatore della stessa università, hanno la possibilità di trascorrere un anno sabbatico in Inghilterra. Lei, Vinnie, cinquantenne sola con un matrimonio fallito alle spalle, importanti successi professionali e rassegnata all'indipendenza e alla solitudine, sogna tuttavia un'avventura a Londra, possibilmente, essendo molto snob, con un genio artistico, o perlomeno con un brillante critico letterario. Chi, invece, la farà davvero sognare è un ingegnere dell'Oklahoma, che si occupa di rifiuti: Chuck Mumpson è un po' rozzo, molto americano e si veste più come Bronco Billy che come lord Byron. Il giovane collega di Vinnie, Fred, bello in modo irresistibile, avvilito per il recente abbandono della moglie, si invaghisce di un'attrice inglese ancora più stravagante della consorte. Condotto sull'onda di continue opposizioni, "Casuali incontri fra estranei" è un romanzo di formazione, in questo caso per adulti confusi e insicuri. L'autrice dipinge con bonaria ironia i difetti dell'una e dell'altra sponda dell'Atlantico attraverso una satira di costume che coinvolgerà per certo chi a Londra è stato e se ne è innamorato, chi ama sognare di vite un po' bohémienne e chi semplicemente apprezza un buon libro.
|
|
Lurie, Alison
Vom Salamander, der im Feuer lebt und anderen Fabeltieren
Geschichten. Aus dem Amerikanischen von Ingrid Westerhoff. Frankfurt, Insel, 1981. 4to. Durchgehend farbig illustriert von Monika Beisner. 31 S. Farbiger Or.-Pp. - Schönes Exemplar [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 167577
|
|
Lurjiame Yanuk
Staighai
brossura
|
|
Lusenti Natascha
Al mattino stringi forte i desideri
ril. Emilia è ferma davanti al grande palazzo. Con lei ha solo poche valigie e i suoi due adorati gatti. Dopo aver perso il lavoro e le redini della sua vita, è lì per ricominciare. Da una nuova casa e da nuovi inquilini di cui fare la conoscenza. Ma l'accoglienza che riceve non è quella che si aspettava. Nessuno sembra badare a lei, nascosta dietro una frangetta. Eppure Emilia decide che è il momento di spazzare via le insicurezze, stanca delle fredde frasi di circostanza. L'unico modo per cambiare la situazione è cercare di colpire la curiosità di chi passa davanti alla bacheca del condominio. Proprio lì Emilia appende ogni giorno poche righe in cui racconta le sue sensazioni, i suoi ricordi, le sue speranze. Senza rivelarsi. Spera ci sia qualcuno che condivida i suoi pensieri, che possa sentire il bisogno di risponderle. Ma così non è. Fino al giorno in cui trova vicino al suo biglietto una figurina da bambini. Non ha idea di chi possa essere stato, ma tutti gli indizi portano a quel bambino che ha sempre un libro in mano, con la maglietta di Star Wars e con un padre troppo impegnato al telefono. Sarà lui il suo primo amico nel palazzo. E poi, piano piano, Emilia si avvicina a tutti gli inquilini. Anche se non è facile insegnare al cuore a fidarsi di nuovo. Anche se non è facile esprimere i propri desideri e condividerli. Emilia scopre che bisogna tenerli stretti per non farli volare via.
|
|
LUSSNIG, W(illy) - LAIBLE, H(ilda)
Das religiöse Kinderbuch. (Hrsg.: Österr. Buchklub d. Jugend.)
(Wien,Leinmüller) [1962]. Sonderdruck aus "Die Barke". 56 S. Okart., gutes Expl. - Schriftenreihe des Buchklubs der Jugend Bd.XIII
书商的参考编号 : K0812-95
|
|
Lussu Emilio
Il cinghiale del diavolo
brossura
|
|
Lussu Graziella
L'armadio a muro. Custode della storia e della memoria
ril. L'armadio a muro - Custode della storia e della memoria è la prima parte di un racconto autobiografico. La voglia di raccontarsi emerge improvvisa e spontanea alla fine di una giornata memorabile segnata da un evento importante vissuto con profonda emozione. È il 14 maggio del 2014. Sono rientrata da Roma, dove, nella Sala Moro del Palazzo di Montecitorio, ho ricevuto l'omaggio della Camera dei Deputati per la mia vita di medico spesa per gli ultimi. Per quanto la giornata sia stata lunga e intensa, non ho voglia di chiudere. Ho voglia di pensare e di lasciarmi andare ai ricordi... Vedo come in un guizzo di lampo la mia storia..., sento il bisogno di ripercorrerla, ma a ritroso questa volta, e di cercare, dentro la complessità del vissuto, il filo conduttore che ne ha motivato le scelte, i passaggi e le molte tappe del mio percorso.
|
|
Lussu Joyce
Fronti e frontiere
br. Una storia d'amore e un conflitto mondiale; odissea in un continente devastato che vede la protagonista Joyce e - a tratti - il marito Emilio Lussu in una continua fuga, cambi d'identità e incontri miracolosi. Ogni capitolo del libro ha per titolo il nome di un personaggio femminile: un tributo alle donne che hanno incrociato il cammino di Joyce e l'hanno accolta, aiutata - e salvata. Fuori dei confini italiani si organizzano le attività dell'antifascismo: passaporti falsi, nascondigli, contrattazioni con la polizia di diversi paesi; la coppia prepara il terreno per la rivoluzione, ma il futuro è incertissimo. Un racconto in presa diretta, luce sul groviglio di umanità che ha lottato dalle retrovie, un necessario esercizio della memoria da parte di una donna che ha combattuto la guerra degli uomini. Prefazione di Jennifer Guerra.
|
|