Lucignano Lello
Le barche sul lago che non c'è più. Lo scempio del lago d'Aral
br. Il Lago d'Aral era un enorme specchio d'acqua, grande come l'Austria, situato nell'Asia centrale. Ebbene ho usato il termine ERA in quanto attorno agli anni '60questo bacino fu costretto ad una lunga e struggente agonia. Infatti i gerarchi sovietici deviarono i corsi degli immissari di questo grande specchio d'acqua per farli confluire in aride steppe e in torridi deserti per far crescere la produzione di cotone, che come previsto crebbe, ma allo stesso tempo "uccise" il Lago d'Aral. Oggi quello che resta è solo una piccola parte di quel bellissimo lago e i porti e le città stesse che s'affacciavano su di esso si trovano a 80km di quel che resta del Lago d'Aral. Un ecosistema distrutto in uno degli scempi ambientali più gravi di sempre. Nella prima parte come detto, Novella, vi è un vecchio che è voluto ritornar e concludere la sua esistenza in quella che fu la sua città spazzate via dal pressapochismo dell'uomo, rimembrando il suo passato di concerto con il lago, sperando, illusoriamente, che le acque del "suo" lago come sono andate via possano riapparire ai suoi stanchi occhi.
|
|
Lucignano Luigi
Scugnizzi
brossura Vincenzino è un ragazzino che vive a Posillipo, nel cuore della Napoli bene, alla fine del secondo conflitto mondiale, ma lui non è soddisfatto della sua vita... del suo mondo, pur se dorato, vuole vivere in strada, correre appresso ad un pallone e "sporcarsi" tutto... vuole essere uno scugnizzo. Per cui decide di scappare da casa, da un padre-padrone che gli nega i sogni... ma la Napoli che vuole lui non sarà tutta rose e fiori, la realtà sarà un incubo per lui. Ma...
|
|
Lucio d'Ambra
La guardia del cielo
Lucio d'Ambra La guardia del cielo. , Mondadori 1939, Legatura: a colla. Copertina: cartonata, con fioriture, ingiallita. Sguardi: ingialliti lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente. Dorso: nervato. Frontespizio: con gore, ingiallito. Taglio: ingiallito, sporco. Margini delle pagine: con macchie, ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
LUCIO D'AMBRA RENATO EDUARDO MANGANELLA
GLI ANNI DELLA FELUCA
INTRODUZIONE DI GIOVANNI GRAZZINI LUCARINI 1989 245 PP. SEGNI DEL TEMPO, LIEVE CALCO PRESSORIO IN QUARTA DI COPERTINA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Parole e frasi comuni accademico d'Italia Adelina agosto Alberto Colantuoni alfieri Alfredo all'Accademia all'Hotel amici aprile artisti attore attrice Augusto Genina autore baci Bady Bataille bianco Bonelli Bugnano Carmine Gallone caro casa ché cinemacinematografia Claude Farrère Claudia colazione commedia commediografo critico davanti dicembre Diego direttore domani domenica Donaudy donna dramma drammatici Emir Emma Gramatica fantasia figlio film fotografia francese Galeazzo Cianogennaio giornalista giorni giro giugno Henry Bordeaux home ieri iersera Ivo Illuminati Jacques Ibert l'Accademia l'altro l'amo l'ho Lavoro letto Lilla Lucio d'Ambra luglio Luigi Lunedì Lyda Borelli maggio marchese di Bugnano Maria Martedì marzoMascagni mattina Mazarino mercoledì Milano moglie Montuori Mussolini Napoli narratore notte novembre nuovo oggi Ojetti ottobre Parigi parla piccola Pirandello poeta pomeriggio povero pranzo pubblico racconta recitare regista romanzo Ruggeri sarà scena scritto scrittorescrivere senatore sera Serventi settembre siamo Soava Gallone stasera successo teatrale teatro telefona Ugo Falena Umberto Cagni vedere Venezia Wolf-Ferrari
|
|
Lucio Silla
Atti della società italiana per il progresso delle scienze 1933
Lucio Silla Atti della società italiana per il progresso delle scienze 1933. , SOCIETà ITALIANA PER IL PROCESSO DELLE SCIENZE 1933, Legatura: a filo refe. Dorso: con impressioni in oro, scolorito. Copertina: cartonata, sporca lievemente. Taglio: ingiallito, sporco. Sguardi: ingialliti, con gore. Frontespizio: con fioriture, ingiallito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: con macchie, ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Luciotto Davide
I miei orizzonti
br. Raccolta poetica di quarantuno componimenti dalla quale emerge il valore e la profondità dell'animo umano, provato da momenti di struggente crisi interiore. Amore, introspezione, emozioni diverse e intime, colte negli anfratti nascosti dell'anima.
|
|
Luckenwald, Hans
Die Silberkugel. Kriminalroman.
Lübeck, Antäus, ohne Jahr (ca. 1949). 8° (19 x 13 cm). 246 Seiten, 1 Bl. Orig.-Halbleinenband mit farbig illustr. Schutzumschlag (Umschlagszeichnung monogrammiert R.H.)., 7938ab|7938ab 2 [2 Warenabbildungen] Umschlag leicht berieben und etwas angerändert, minimal angestaubt und gebräunt.
Bookseller reference : 7938AB
|
|
Lucy Martha; House John 1945 2012
Renoir in the Barnes Foundation / Martha Lucy and John House
New Haven; London Merion Pa.: Yale University Press; In association with the Barnes Foundation 2012. 1st edition. Fine cloth copy in an equally fine dust-wrapper. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Literally as new. Physical description; ix 382 pages: illustrations some color; 32 cm. Notes; Includes bibliographical references p. 368-375 and index. Contents; Renoir: between modernity and tradition / John House -- Grappling with Renoir's modernism in the collection of Dr. Barnes / Martha Lucy -- Renoir's studio and its afterlife / Martha Lucy -- Selective catalogue -- Thematic catalogue. Nudes; Landscapes; Figures in landscape; Children; Women with hats; Half-length figures; Still-life -- Documentation and technical information -- Collecting Renoir: a chronology 1912-1942. Summary; The Barnes Foundation is home to the world's largest collection of paintings by Pierre-Auguste Renoir 1841-1919. Dr. Albert C. Barnes a Philadelphia scientist who made his fortune in pharmaceuticals established the Foundation in 1922 in Merion Pennsylvania as an educational institution devoted to the appreciation of the fine arts. A passionate supporter of European modernism Barnes built a collection that was virtually unrivaled with massive holdings by Paul Cezanne Henri Matisse and Pablo Picasso. But it was Renoir that Barnes admired above all other artists; he thought of him as a god and collected his work tenaciously amassing 181 works by the painter between 1912 and 1942. All of these Renoirs are included in this lavishly illustrated book. Renoir in the Barnes Foundation tells the fascinating story of Barnes's obsession with the Impressionist master's late works while offering illuminating new scholarship on the works themselves. Authors Martha Lucy and John House look closely at the key paintings in the collection placing them in the wider contexts of contemporary artistic aesthetic and theoretical debates. The first volume to publish the entirety of Barnes's astonishing Renoir collection Renoir in the Barnes Foundation is also an engaging study of the artist's critical-and often contested-role in the development of modern art. Subjects; Renoir Auguste 1841-1919 - Catalogs. Barnes Foundation - Catalogs. Painting - Private collections - Pennsylvania - Merion - Catalogs. Painting French - 19th century - Catalogs. Painting French - 20th century - Catalogs. Impressionism; Individual artists; Exhibition catalogues and specific collections. Post-Impressionism. ART / History / Modern late 19th Century to 1945. ART / Collections Catalogs Exhibitions / General. ART / Individual Artists / Monographs. Renoir Pierre-Auguste. New Haven; London [Merion, Pa.]: Yale University Press; In association with the Barnes Foundation hardcover
Bookseller reference : 237327
|
|
Lucylla
Quando tutto può cambiare
brossura La vita di Carla si sgretola. Il rapporto con Simone, il desiderio di maternità, tutto svanisce nel nulla. E allora perché amare ancora? Meglio vivere con leggerezza! Ma fino a quando si può fingere? Fino a dove ci si deve spingere prima di dover fare i conti con se stessi?
|
|
LUCZAK, Jeannine
Schweigegeld als Landeswährung. Aphorismen. 1. Aufl. (Mit 6 ganzs. Cartoons von Andrzej Kowalski.) -
Olten, Freiburg i.Br.: Walter 1984. 44 Ss., 2 Bll. Kl.8°. Illustr. Kt.
Bookseller reference : 77973 ISBN : 353053840
|
|
Lucà Alessandro
Quellochepotremmofareioete. Metà musica, metà parole... e metà amore. Testi di canzoni inedite e riflessioni a «ruota libera»
br. "'Quellochepotremmofareioete'raccoglie i testi delle mie canzoni inedite, disponibili su cd (dal titolo '44'), alcuni miei post pubblicati su Facebook in questo ultimo anno e alcune collaborazioni da parte di amici che hanno voluto regalare un ricordo, un racconto o semplici emozioni." (L'autore)
|
|
Ludde-Neurath Walter
Les derniers jours du IIIe Reich
Nouvel office d' édition 1963 poche. 1963. Broché. 189 pages. Bon Etat intérieur propre couverture brunie
Bookseller reference : 100087255
|
|
LUDENDORFF
Weltkrieg droht auf deutschem Boden. 101. Tsd.
München 1930. 93 S. Br.
Bookseller reference : 22667
|
|
Ludendorff, Erich
"Heraus aus dem braunen Sumpf!" sagt General Ludendorff.
München, Ludendorffs Volkswarte Verlag, ohne Jahr (1932). 15,5 x 11,5 cm. 8 Seiten. Orig.-Broschur mit illustriertem Titelblatt., Ludendorff
Bookseller reference : 14350BB
|
|
Ludendorff, Erich
Genug der Verelendung. Genug der Deutschen Schmach.
München, Ludendorffs Volkswarte Verlag, 1932. 15,5 x 11,5 cm. 16 Seiten. Orig.-Broschur., 14351bb 1|14351bb 2 [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 14351BB
|
|
Ludewig Charles K. and others. 1945
Minerales Mexicanos de la Victoria
Panamerica Comercial vol. XIV. no. 12 1945 45 pp. 1945. Softcovers; minor shelfwear w/ light creasing of corners of wraps and leaves; light soiling of wraps; o/w in good condition. Soft cover. Panamerica Comercial, vol. XIV., no. 12, 1945, 45 pp. Paperback
Bookseller reference : CF22-4
|
|
LUDEWIG, Joachim
Der deutsche Rückzug aus Frankreich 1944. (Einzelschriften z. militärischen Geschichte d. Zweiten Weltkrieges, 39).
Freiburg: Rombach 1991. 368 S., 25 Ktn. Reg. Br. *sehr gutes Expl.*.
Bookseller reference : 50011
|
|
LUDLUM Robert
L'?change Rhinemann.
Format de poche. Bon ?tat.
|
|
Ludovici Marco
I funamboli
br. Nella vita siamo tutti funamboli chi più, chi meno, è costretto, alle volte, a comportarsi in tal modo per superare le difficoltà che si incontrano durante la nostra esistenza. Ma l'essere funamboli è uno stile di vita, un modo di difendersi dai suoi attacchi o qualcosa di più? Certamente è un "qualcosa in più" e a scoprirlo ci ha pensato, come al solito, un americano (scoprono sempre tutto!), A. K. Harris, che sul finire del XX secolo si rese conto che si trattava di una vera e propria patologia, la "funambolosi", appunto, o "Sindrome di Harris", che colpisce soprattutto la popolazione maschile da sempre considerata - erroneamente - il sesso forte e che alla prova dei fatti è, a confronto con quella femminile, meschina e derelitta. Attraverso i "diari terapeutici" tenuti da due pazienti, Giancarlo e Mariano, commentati da Edward Shepard, il più grande studioso della sindrome dopo lo scopritore, conosceremo le rocambolesche ed esilaranti avventure che li ha visti protagonisti e con esse il decorso della sindrome fino al suo manifestarsi. Avventure che termineranno in una corsia di ospedale dove, finalmente, potranno ricevere le appropriate cure - somministrate dallo Shepard in persona! - fino alla completa guarigione.
|
|
Ludovici Marco
Tempus fugit
br. Giacomo Varminati, figlio di una famiglia dell'alta borghesia romana da generazioni dedita all'arte medica, vive una spensierata esistenza nell'Italia degli anni Trenta, fin quando, in un afosa estate del 1928, è ucciso un suo ex professore di liceo, brutalizzato dai fascisti perché omosessuale. Quell'episodio lo proietta violentemente nella società del tempo, dispotica e misogina. Giacomo non condivide quella visione, non ama il fascismo e ancor meno come il Regime consideri le donne. Ma quel modo di vivere al di fuori del suo tempo, gli crea problemi. Primo fra tutti un matrimonio fallimentare e un'altrettanta fallimentare relazione con sua cognata. Nel giugno del 1940, allo scoppio del conflitto, è destinato in Tripolitania come capo di un presidio sanitario: lì conoscerà gli orrori della guerra e la brutalità inenarrabile dei nazisti. In quella bolgia infernale, giunge, inaspettato, l'incontro con la "Donna del deserto". Un incontro devastante, che lo condurrà quasi all'annichilimento. Tuttavia non è la fine ma soltanto un primo passo verso un cambiamento radicale della sua esistenza, un passaggio attraverso una sorta di "porta dimensionale" verso una vita così inimmaginabile che anche lui, più volte, si chiederà se ciò che sta vivendo sia frutto della fantasia o un assurdo e incredibile gioco del destino.
|
|
Ludovisi Emanuele
L'estate romana di Andrea Montemarte
br. Borghesi in crisi o in fuga, imprenditori rampanti, eterni adolescenti viziati e viziosi, nobiluomini in declino, donne fragili schiave del sesso e dei rapporti sbagliati. Tutti colti nella loro dolente umanità, senza indulgenze né caricature. Al centro, il protagonista, uno psicanalista, cerca di ricomporre il puzzle per indurre gli uni e gli altri a rivelarsi quali effettivamente sono. Anche se poi preferiranno non farlo. Si pensa inevitabilmente a Svevo, il primo a introdurre la psicanalisi nella narrativa europea. Ma l'autore possiede un senso originale del racconto, che incalza il lettore dalla prima all'ultima pagina. La vicenda si snoda lungo il Mediterraneo dall'Elba a Sorrento, dalla Sardegna al Marocco, durante un'estate all'insegna della presa di coscienza, che è anche la stagione delle ultime illusioni e degli autoinganni. Ma è la città di Roma, impassibile complice e giudice, a fare da sfondo al continuo errare dei personaggi. Un'opera di grande forza espressiva, di qualità rara nell'odierno panorama italiano, che ci riporta ai valori autentici della letteratura e a quell'interrogazione sul senso della vita che neanche la letteratura autentica può sciogliere.
|
|
Ludwig Coy L. 1939
Maxfield Parrish
New York Watson-Guptill Publications 1973 1973. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 223 pages; Description: 223 p. Illus. part col. 32 cm. Subjects: Parrish Maxfield 1870-1966 --Themes motives. [New York, Watson-Guptill Publications [1973] hardcover
Bookseller reference : 61868 ISBN : 0823038971 9780823038978
|
|
Ludwig Cory L.
The Arts & Crafts Movement in New York State 1890's - 1920's
Hamilton New York: Gallery Association of New York State 1983. First printing. Paperback. Very Good. Softcover. 115 pages including an Index. Exhibition catalog with text and illustrations throughout several in color. Posters; furniture; architectural ornament; pottery; along with architectural drawings and floor plans. Some surface cracks on the spine and some light wear. Also of interest: This copy signed and inscribed on the title page by the author to Virginia Radley who was the first female president of a state universoty college in New York. <br/><br/> Gallery Association of New York State paperback
Bookseller reference : 900487
|
|
Ludwig Benjamin
A bocca chiusa non si vedono i pensieri
br. Ginny Moon è per molti versi una tipica quattordicenne: suona il flauto nell'orchestra della scuola, gioca a basket due volte alla settimana e studia le poesie di Robert Frost per la lezione di letteratura americana. C'è solo un piccolo particolare che la distingue dalle altre ragazzine della sua età: Ginny è autistica. E ciò che per lei è irrinunciabile - come iniziare ogni giornata con nove chicchi d'uva a colazione, per esempio, oppure cantare Michael Jackson, o prendersi cura della sua bambola ed elaborare in gran segreto piani di fuga - a qualcuno potrebbe sembrare un po'... strano. Per anni, dopo che l'hanno portata via alla madre naturale, tossica e violenta, è passata da una famiglia affidataria all'altra. Adesso però, finalmente ha trovato la sua Casa Per Sempre, un posto in cui si sente al sicuro, protetta, con genitori che le vogliono bene e si prendono cura di lei. È esattamente il tipo di famiglia che tutti i ragazzini nelle sue condizioni sognano... eppure lei ha altri progetti. Perché in quella vita perfetta manca qualcosa. Qualcosa di così importante che per riaverla è disposta a rubare, a mentire, ad approfittare della disponibilità di tutti quelli che le vogliono bene. Qualcosa per cui arriverebbe persino a farsi rapire.
|
|
LUDWIG RENN
LA GUERRA
LUDWIG RENN LA GUERRA . , FRATELLI TREVES 1934, Legatura: a filo refe. Taglio: ingiallito, sporco. Copertina: con impressioni in oro al piatto, in cartoncino uso tela, ingiallita. Sguardi: ingialliti. Margini delle pagine: ingialliti. Dorso: con impressioni in oro, scolorito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Frontespizio: ingiallito Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Ludwig Richter
Zehn farbige Kunstblätter
Mit einleitendem Text von Prof. Dr. Vogel. Stuttgart, Keutel, ca. 1920. Quer-kl.-fol. 6 S. u. 10 Farbtafeln. Or.-Lwd. [5 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 23044
|
|
Ludwig Richter Bilderbuch
Mit alten und neuen Versen
Herausgegeben von Maria Lanckoronska. Frankfurt, Cobet, (1948). Mit Illustrationen nach Holzstichen von Ludwig Richter. 46 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Pp.; tlw. etwas gebräunt, oberes Kapital bestoßen. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 189808
|
|
Ludwig Richter-Buch
Für Kinder und Kinderfreunde
Mit Geschichten und Reimen von Josephine Siebe. 7. Tsd. Leipzig, Wigand, ca. 1905. 4to. Mit 62 teils ganzseitigen Illustrationen im Text u. auf Tafeln nach Ludwig Richter. 2 Bl., 82 S. Illustrierter Or.-Lwd.; tw. gelockert, Kapitale fransig. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 92843
|
|
Ludwig, Emilie
Schulmädelgeschichten
20 Erzählungen für Mädchen im Alter von 7 - 12 Jahren. Berlin, Globus, (1905). Gr.-8vo. Mit farbigem Frontispiz u. zahlreichen Illustrationen von Eugen Siegert. 2 Bl., 243 S. Illustrierter Or.-Pp. mit Jugendstil-Ornament, illustrierte Vorsätze; Kapitale u. Gelenke mit Läsuren, Ecken bestoßen.
Bookseller reference : 47681
|
|
Ludwig, Gerhard
Massenmord im Weltgeschehen.
Stuttgart, Vorwerk, (1951). 8". 104 S. Broschiert. sehr guter Zustand.
Bookseller reference : 6864BB ISBN : 2692250
|
|
LUDWIG, Liesl
Blondlieschen und Peter. Die Geschichte zweier Ausreißer.
(Graz,Österr. Volksvlg. 1947). kl.4°. 20 nn. S. mit farb. Einbdzeichn. u. zahlr. ganzs. farb. Zeichn. v. L.Ludwig. Farbig illustr. Obrosch., etw. berieben, bestoßen u. angestaubt, hint. Umschlag etw. geknittert, insges. gut erh. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : R1389-K
|
|
Ludz, Peter Christian
Deutschlands doppelte Zukunft. Bundesrepublik und DDR in der Welt von morgen. Ein politischer Essay.
München, Hanser, (1974). 8°. 181 S. Original-Karton. (=Reihe Hanser; 148).
Bookseller reference : 115374AB
|
|
Luedecke, Heinz
Schiffe erobern die Luft. Erlebnisse und Ergebnisse einer Arbeitsgemeinschaft. - Mit Schutzumschlag von Oskar Nerlinger.
Berlin, Cecilie Dressler Verlag., 1943. 276 Seiten, 1 Bl., 4 farb. Tafeln und viele Illustrationen im Text von Oscar Nerlinger. 22,5 x 16 cm. Orig.-Karton ohne Titel, mit illustriertem Schutzumschlag.
Bookseller reference : 13892
|
|
Luedecke, Heinz und Oskar Nerlinger
Schiffe erobern die Luft. Erlebnisse und Ergebnisse einer Arbeitsgemeinschaft. - Mit dem Schutzumschlag von Oskar Nerlinger.
Berlin-Potsdam, Williams & Co. Verlag, 1938. 395 (1) Seiten, 2 Bl. (Verlagswerbung), 4 farb. Tafeln und viele Illustrationen im Text von Oscar Nerlinger. 8°, 22,5 x 16 cm. Ganzleinen mit blaugeprägtem Rückentitel und Deckelillustration
Bookseller reference : 12007
|
|
Lueg und lis!
Lustigi Helge zu alte Chindeliedli. Gesammelt und illustriert von Blanca Steiner. 3. Auflage. Olten, Hambrecht, ca. 1925. Mit 3 (statt 4
o.J. ) farbigen u. zahlreichen s/w Illustrationen. 1 Bl., 97 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten beschabt, stockfleckig. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 100394
|
|
Luftbrücke / Berlin-Blockade. - Telegraf, Berlin-Grunewald (Redaktion):
Telegraf. Sonntag, 17. April 1949. Nr. 90 B, 4. Jahrgang. Original-Zeitung.
(ca. 46 x 33 cm). 4 S. (von 8). Original-Zeitung, mittig gefaltet, mit Deckeltitel. (= Telegraf: Nummer 90 B, 1949). Zeitung mit geringen Lagerspuren, gut erhalten. Die Ausgabe vom Ostersonntag 1949 erschien mitten in der Phase der sogenannten Berlin-Blockade, als die UdSSR die Land- und Wasserwege in die West-Zonen der besetzten Stadt gesperrt hatte und die westlichen Alliierten eine Luftbrücke mit vielen hundert Flugzeugen installierten um die West-Berliner versorgen zu können. Der Leitartikel der Zeitung trägt den Titel "10000 Tonnen in 24 Stunden eingeflogen" und berichtet von der Leistung hinter der britisch-amerikanischen Versorgungsorganisation. Viele weitere kurze Texte berichten von der aktuellen politischen Situation, noch war Deutschland in Zonen aufgeteilt und BRD/DDR noch nicht begründet. Ein Artikel berichtet über "Verzicht auf Annexionen" durch Belgien, andere berichten von Kriegsheimkehrern aus der Sowjetunion. Später folgen Anzeigen für Amerika-Haus und RIAS sowie für zahlreiche andere Veranstaltungen (Kino Marmorhaus, "Der Ruf" etc.). Artikel für die Berliner beschreiben den "Oster-Spaziergang durch den frühlingshaften Grunewald" oder über "Die Wunderglucke im Treptower Park" (Brutkästen). Zu dieser Zeit war Berlin noch nicht dauerhaft geteilt, der Bericht über Ost-Bezirke kein Bericht über ein anderes Land. Die Zeitung liegt in 4 Seiten (von ursprünglich 8) vor. Seltene Original-Zeitung aus der Nachkriegszeit! - - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)
|
|
LUGARD F. D. Frederick Dealtry Lugard Baron 1858 1945 .
The Rise of our East African Empire. Early Efforts In Nyasaland And Uganda. By Captain F. D. Lugard D.S.O. With 130 Illustrations from drawings and photographs under the personal superintendence of the author Also 14 specially prepared maps.
Edinburgh And London : William Blackwood and Sons MDCCCXCIII 1893 . 0. A very good two volume set. First edition. 8vo. 9.0" x 6.25" x 1.75" . Vol. I. : Early Efforts In Nyasaland And Uganda 20pp./pp.563/pp.32 Catalogue of. Publications 29 full-page plates and 3 coloured maps. One in the front pocket and two bound in the book missing the map from the rear pocket - 'Road Chart showing routes of Capt. Lugard.' . Vol. II. : Early Efforts In Nyasaland And Uganda pp.10/pp.682 25 full-page plates and 5 coloured maps. Publisher's original red gilt and black-titled cloth with vignette on front boards.Inevitable edge and corner wear. Spines dulled and carefully repaired preserving most of the original. Dark green endpapers. Half-title in both volumes. Clean text and illustrations throughout. A well preserved set. Shame about the missing map. Hence low price. . Edinburgh And London : William Blackwood and Sons, MDCCCXCIII [1893] . 0 hardcover
Bookseller reference : 45257
|
|
Lugard Frederick John Dealtry Baron 1858 1945
The Dual Mandate in British Tropical Africa
A small bump to bottom page-edge. Good. African Colonial History W. Blackwood and Sons Edinburgh / London 1923 3rd edition. boards xxi6431 p 21x14cmRecent binder's blind boards. Top page-corner edge rubbed. Contents: Europe and tropical Africa: The acquisition of the British African tropics; The status and conditions of the British tropics; Principles governing control in the tropics; The people of British tropical Africa; Some general principles of administration; The machinery of administration; The British staff and conditions of life in the tropics;The home government and the dependenciescontinued; Special problems: Methods of ruling native races; Taxation; Methods of raising revenue; Land tenure and transfer; Slavery in British Africa; Labour in tropical Africa; Education; Transport; Trade; Economic development; The law and the Courts of Justice; Some other problems; Conclusion. The value of British rule in the tropics to the British democracy and to the native races. W. Blackwood and Sons hardcover
Bookseller reference : BOOKS014800I
|
|
Lugard Frederick John Dealtr 1858 1945
The Dual Mandate in British Tropical Africa
2013-01-28. Good. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May not contain Access Codes or Supplements. May be re-issue. May be ex-library. Shipping & Handling by region. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Bookseller reference : 1313612804 ISBN : 1313612804 9781313612807
|
|
Lugard Frederick John Dealtr 1858 1945
The Dual Mandate in British Tropical Africa
2013-01-28. New. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May be re-issue. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Bookseller reference : 1313612804n ISBN : 1313612804 9781313612807
|
|
Lugard Frederick John Dealtr 1858 1945
The Dual Mandate in British Tropical Africa
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313612804 ISBN : 1313612804 9781313612807
|
|
LUGINBAHL. LEONARD. JEAN TINGUELY
'Jean Tinguely Bernhard Luginbühl im Städel'. Hrsg. Klaus Gallwitz
Frankfurt: Galerie Städel. 1979. First edition. Paperback. Very Good. 4to. 280x230mm. Two vols and a folding plate loose as issued in decorated card covers. B/w illusts and calligraphic text. Covers a little rubbed. <br /><br /> Galerie Städel. paperback
Bookseller reference : 021850
|
|
Lugli Massimo
L'ultimo guerriero
br. Uno, anche detto "Giaguaro", è il capo di un gruppo di Esclusi, la fetta di popolazione tornata allo stato primitivo in un pianeta devastato da epidemie, crisi economiche ed energetiche, cambiamenti climatici. In un mondo in cui la legge del più forte sembra essere l'unica in vigore, il suo viaggio verso un nuovo accampamento sarà un susseguirsi di scontri con uomini e animali selvaggi, di violenze, avventure e incontri con realtà quasi fiabesche come le Guerriere o i Bambini Assassini. Clara è una volontaria della Croce Rossa, compagna di un ufficiale dell'Esercito. Vive nel mondo dei Regolari, i pochi privilegiati protetti da guardie armate nelle loro ville blindate, dotate di computer, telefoni, elettrodomestici. I destini dei due protagonisti, incomparabilmente diversi, finiranno per incrociarsi dopo una serie di peripezie e colpi di scena. Un romanzo che immagina un futuro cupo, desolato e decisamente spaventoso, forse, perché non così lontano dal nostro presente.
|
|
Lugmeier, Ludwig
Wo der Hund begraben ist.
(Ffm.), Stroemfeld/Roter Stern, (1992). Roman. 8°. 272 S. OLeinen mit Rotprägung und gering gebrauchtem Schutzumschlag.
Bookseller reference : 23510
|
|
Lugones Leopoldo
Le forze misteriose
br. Pubblicata per la prima volta nel 1906, questa raccolta fa di Leopoldo Lugones il grande precursore del racconto fantastico argentino, un maestro ammirato anche da Borges, che di lui disse: «Incarnò a un grado eroico le qualità della nostra letteratura [...] Se dovessimo concentrare in un uomo solo l'intero corso della letteratura argentina [...] quest'uomo sarebbe senza dubbio Lugones». Dodici racconti in cui il soprannaturale e l'inspiegabile fanno irruzione nelle pieghe di una realtà in apparenza rassicurante, che sia quella di un avanguardistico laboratorio di fisica, di un'antica città biblica o greca, o quella di un palazzo come tanti nel centro di Buenos Aires, sconvolto da inconfessabili esperimenti. Marchingegni cervellotici, piogge di fuoco, fiori mortiferi, cavalli assassini, pensieri e musica che prendono forma e colore... Con uno stile che mescola nozioni scientifiche e rievocazioni mitiche, Lugones ci accompagna in un «pericoloso» viaggio alla ricerca di quelle forze misteriose e occulte che si agitano fuori e dentro di noi.
|
|
Luhn, Usch
Die Prinzessin, die aus dem Bild hüpfte
Wien, Betz, 2004. Fol. Durchgängig farbig illustriert von Betina Gotzen-Beek. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 210553
|
|
LUIGI DE LITALA
Il contratto di lavoro
LUIGI DE LITALA Il contratto di lavoro. , UTET 1931, Copertina: cartonata, ingiallita lievemente, sporca lievemente. Dorso: nervato, scolorito. Taglio: ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco. Sguardi: ingialliti, con dedica. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Particolarità: paginazione parzialmente intonsa. LA COPERTINA E' SCOLLATA Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Luigi Motta
Il leone D'Oriente
Luigi Motta Il leone D'Oriente . , Edizioni La diffusione delle stampa 1935, Copertina: cartonata. Legatura: artigianale. Dorso: nervato, usurato, usurato con mancanze in piede, usurato con mancanze in testa. Taglio: con fioriture, ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco, in cartoncino millerighe. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Luigi Motta
L'onda Turbinosa
Luigi Motta L'onda Turbinosa . , S.A.D.E.L. 1936, Legatura: artigianale. Copertina: cartonata, ingiallita lievemente, sporca lievemente. Dorso: usurato. Taglio: con fioriture, ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco, in cartoncino millerighe. Sguardi: con segni di umidità, ingialliti. Frontespizio: con gore, ingiallito. Pagine testo: con gore, ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: con macchie, ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Luigi Motta
La Pagoda Nera
Luigi Motta La Pagoda Nera . , S.A.D.E.L. 1936, Copertina: cartonata. Legatura: artigianale. Dorso: nervato, scolorito. Margini delle pagine: con macchie, ingialliti. Sguardi: ingialliti. Pagine testo: ingiallite lievemente. Frontespizio: ingiallito lievemente. Taglio: con fioriture, ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco, in cartoncino millerighe Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|