Stillman Whit
Amore e inganni ovvero Lady Susan Vernon di Jane Austen finalmente vendicata
br. Deliziosi capelli biondi, delicati occhi grigi e ciglia nerissime, Lady Susan Vernon dimostra non più di venticinque anni, sebbene in effetti ne abbia dieci di più. Il suo contegno è del tutto adorabile e la sua voce e le sue maniere garbate e seducenti. E poi possiede l'incantevole qualità di apparire quasi sempre di ottimo umore, quali che siano le circostanze. Tuttavia c'è chi la giudica impertinente e presuntuosa e sostiene che la condotta da lei tenuta nel cercare marito per la figlia Frederica non si limiti affatto al fare civettuolo in uso nella buona società. Si sussurra che abbia addirittura trascurato il defunto consorte e incoraggiato altri uomini in passato, e stia ora cercando un marito, preferibilmente molto ricco, perfino per se stessa. Per questo, mentre il mondo grida allo scandalo. Lady Susan decide di cambiare strategia e senza preavviso alcuno si presenta a Parklands, dimora di suo cognato, capostipite dell'illustre famiglia DeCourcy. Una residenza rinomata per la straordinaria bellezza della sua facciata palladiana e per il contegno non certo esemplare del suo casato. Qui, nella quiete e nel lusso di un'antica dimora, lontana dalle voci maligne che circolano sul suo conto, Lady Susan intende cercare una nuova via che conduca lei e la giovane Frederica all'agognato altare.
|
|
Stimec Spomenka
Paesaggio con ombre in un interno
br. È la fine di un amore, difficile fin dall'inizio, per diversità di cultura, lingua, abitudini. Lui chiude quella che considera una relazione ormai sgretolata, lei si ritrova improvvisamente sola, incapace di lasciarlo andare. E adesso? Aggrapparsi ancora a una speranza? A un ricordo? A mille dettagli insignificanti che irrompono nella nuova solitudine? Ecco che l'ossessione si impadronisce di ogni suo respiro, la consuma, la spinge a rifugiarsi nella propria interiorità, dominata da un'insicurezza che si manifesta nel dare ascolto a una vocina che a volte si atteggia ad arrogante maestra di vita, a volte a nascosta complice, a volte a sorella compassionevole, a volte a irritante commentatrice estranea. Con uno stile sprezzante, asciutto e scattante, la scrittrice fa emergere l'anima saturnina pervasa da una lucida e controllata autoironia della protagonista, combattuta tra il riappropriarsi della propria identità e il superare le barriere culturali per avvicinarsi all'altro e riempire il vuoto dell'abbandono. Fa da sfondo il mondo esperantofono, la lingua neutra e unificatrice, unico punto di contatto tra i due.
|
|
Stinde, Julius
Hôtel Buchholz.
o.J. 222 S. 20,*14 cm. Halbleinenband mit Farbkopfschnitt.
Bookseller reference : 156527
|
|
Stine Richard
The Way It Feels Sometimes
Richard Stine 1978. First Printing . Single Sheet. Near Fine. 16" x 20. Richard Stine Art Work. Large Single Sheet Printed With Nine Block Illustrations With Text Below Each Of Eight Images And One Title Block This Copy Personally Inscribed In Pencil By Stine With Message "Thank You For Your Enthusiasm / Sweet Dreams" And Dated In 1983. Richard Stine Is Active In Thew Los Angeles California Area And Is Known For Painting Book Illustration And Writing <br/> <br/> Richard Stine unknown
Bookseller reference : 006932
|
|
Stiplova, Ljuba u. Alena Janouskova
Elce pelce do pekelce
Leprello aus 6 Segmenten auf starkem Karton, durch Leinenstreifen verbunden. (O.O., Panorama, 1988) Durchgehend farbig illustriert. Deckel etw. angestaubt. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 92555
|
|
Stirnemann, M. Vanci
Québec - Montréal.
(Zürich, Copy-Left, 1988). Mit sehr zahlreichen, z.T. montierten, farbigen Abbildungen. 20,2/23,3 cm. 86 ungez. S. OKarton mit Leinenstreifen am Rücken und montiertem Titelbild. Recht schön.
Bookseller reference : 24186
|
|
Stisi Stefano
Tra saragolla e querce
br. Il passato è una parte di noi, non solo ciò che abbiamo vissuto in prima persona ma anche tutto quello che ha modellato il nostro ambiente, perché è di questo che siamo fatti. Sullo sfondo di un piccolo paese del Sannio, San Marco dei Cavoti nel secolo scorso, Tra saragolla e querce racconta di un'umanità semplice che non lascia tracce nella Storia - eppure muove il mondo - e che ha nella famiglia il suo cardine. L'autore, con delicatezza, racconta di guerre, amore, partenze, viaggi e ritorni a casa. In un mondo antico fatto di virtù e perdono.
|
|
Stissi Anna
Angeli spezzati
brossura Chiara, morta la madre, nonostante la sua giovane età, assume consapevolmente su di sé il peso gravoso di due fratelli e una sorella, e, cosa ancor più dura, il fardello di segreti familiari legati alla morte del padre. Amori, intrighi, misteri e tradimenti in una Sicilia di fine '900, dove il potente di turno spadroneggia su uomini e cose, calpestando valori e sentimenti.
|
|
Stissi Anna
Due rose in fondo al mare
brossura Due adolescenti, diverse nell'aspetto e nel carattere, iniziano una meravigliosa amicizia, che benché minata da un amore in comune, riuscirà a sopravvivere nel tempo, lacerando conflitti, incomprensioni e sofferenze. Attorno a loro, ogni personaggio ha una sua storia e un destino tutto da scoprire.
|
|
Stissi Anna
Figli dell'Eden
brossura Due storie parallele si intrecciano: Alex, barbone alcolizzato vive la sua vita trascinandosi da un marciapiede all'altro schiacciato da sensi di colpa che lo opprimono facendogli desiderare la morte, l'incontro con uno strano personaggio e una prostituta, daranno una svolta alla sua esistenza. Angelica, chirurgo in carriera, vive la propria esistenza tra l'ospedale, sua figlia, e il ricordo dell'uomo che amava, l'incontro con un suo vecchio amico d'infanzia che fa il poliziotto l'aiuterà a ritrovare il gusto della vita. Sullo sfondo Roma, la città eterna martoriata dai crimini di una organizzazione criminale internazionale...
|
|
Stissi Anna
Fior di zagara
brossura Davide, giovane inquieto in cerca di risposte esistenziali, viene mandato dal padre in Sicilia da uno zio prete, l'incontro con Benedetta, figlia di un suo cugino, innesca una strana situazione: minacce, aggressioni misteri. Chi è che vuole dividere i due giovani innamorati e perché? Un passo a ritroso nel passato darà risposta alle sue domande?
|
|
Sto Mariella
Album con figure
ill., br. "Capita nella vita di non intrattenersi più con una persona e per questo giudicare che il rapporto con essa sia esaurito, chiarito. È invece alla sua morte che la relazione riappare sconfinata, indistruttibile, anche gioiosa. Mentre sei alla cassa di un supermercato e sorridi ricevendo il resto, mentre compri il biglietto alla stazione, tutto visto da fuori è normale, ma gli occhi possono spingersi sotto la superficie di un dettaglio, le pulsazioni premere il tempo e i sensi riprendere in mano il filo di un discorso addirittura, volendo, in evoluzione. Capita anche di incontrare qualcuno che si è stati, in una piazza, una biblioteca, e lasciare che dal sangue affluiscano emozioni che non avevamo compreso. Così la realtà e il suo contrario si parlano, dialogando in noi. È d'altra parte nell'aula di Estetica e Filosofia dell'Arte, docente Francesco Leonetti, che ho appreso in piena coscienza che il linguaggio è subliminale, non ha bisogno che ci occupiamo di lui, il linguaggio parla se stesso attraverso di noi. Inconsapevolmente ne avevo fatto esperienza già da tempo, come tutti in fondo, ma l'apparire alla coscienza del fenomeno mi ha fornita di strumenti capaci di indagare, comprendere, creare. Concetto immenso, ricco di implicazioni filosofiche, misteriche, antropologiche. Prima avevo ascoltato la musica di John Cage. Più tardi avrei letto alcune cose sulla nuova fisica. Nel frattempo approfondivo le voci molteplici dei personaggi, avendo incontrato sulla mia strada Kaya Anderson, attrice, cantante e, se la cosa le facesse piacere, aggiungerei maga della psiche. Sono i luoghi dove ci si ritrova soli nella folla i migliori ingressi per la contemplazione della vita e del suo doppio. Come su un palcoscenico, senza bisogno di pensiero, il corpo sa compiere perfettamente precisi rituali di fronte al pubblico, e lo spirito è libero di vivere lì e altrove. Tutto è un velo, reale e fluttuante a un tempo." M.S.
|
|
Stobbs, Joanna u. William
Eins, zwei, drei - bunte Zahlenspielerei
Stuttgart, Boje, 1982. Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 100443
|
|
Stocchetti Amilcare
Il tramonto delle mille barene. Con Contenuto digitale per accesso on line
brossura Mosè Yaritzan Molin giovane Professore universitario di origini armene, già fiaccato da un doloroso divorzio, prova a ricomporre il quadro dei propri affetti: cerca la ex moglie, contatta i familiari e ritrova alcuni amici, ma il tempo ha ormai scavato un abisso. Allora il protagonista decide di ritornare al punto di partenza, alle origini della propria vita: torna a Venezia. Ma il croupier estrae e getta sul tappeto verde dell'esistenza di Mosè carte inattese.
|
|
Stocco Marco
Pensieri e parole una vita a metà
brossura Salvare la vita ai giovani che utilizzano un ciclomotore, questo libro semplice ma dai connotati sociali si propone di perseguire tale obiettivo e trasmettere qualcosa di positivo alle nuove generazioni. L'autore Marco Stocco, egli stesso vittima di un terribile incidente e attualmente collaboratore dell'Ulss 8 con il "Progetto casco", racconta la sua storia prima e dopo l'evento che ha cambiato la vita di un ragazzo nel fiore degli anni. Leggendo l'opera capirete cosa vuol dire compiere il difficile e accidentato cammino della riabilitazione ma, soprattutto, il messaggio è chiaro e incontrovertibile: salva la tua mente usa il casco sempre!
|
|
Stocco Martina
L'ultimo desiderio. Il viaggio intenso di una madre e una figlia
br. Le intense protagoniste de "L'ultimo desiderio", romanzo ambientato in terra friulana, sono Sara e Greta, rispettivamente madre e figlia. Entrambe, vittime di un rapporto esistenziale complesso, rafforzeranno il loro legame affettivo proprio quando il padre di Greta le abbandonerà, lasciandole sole in balia di una tempesta zeppa di avversità. Greta è una ragazza timida e semplice, mentre Sara è una donna forte ed estroversa. Le loro vite muteranno inesorabilmente. L'autrice mette in scena un viaggio narrativo colmo di commozione e di pathos, un intreccio di sentimenti, un paesaggio emotivo visibile solo a chi osserva la storia di Sara e Greta con il cuore e non con la sola razionalità.
|
|
Stocco Ornella
29 Giugno 1996
brossura Un incontro casuale con un uomo affascinante, colto, intelligente. Nasce un'amicizia fatta di discrete telefonate e trepidanti attese. Tredici anni in cui la protagonista si racconta e si manifesta parlando della sua infanzia, dei suoi figli, delle sue difficoltà di moglie, madre, donna. Un susseguirsi di emozioni a volte profonde, a volte quasi infantili. Un racconto che nasce, cresce nella pienezza della coscienza.
|
|
Stockett Kathryn
The help
br. È l'estate del 1962 quando Eugenia "Skeeter" Phelan torna a vivere in famiglia a Jackson, in Mississippi, dopo aver frequentato l'università lontano da casa. Skeeter è molto diversa dalle sue amiche di un tempo, già sposate e perfettamente inserite in un modello di vita borghese, e sogna in segreto di diventare scrittrice. Aibileen è una domestica di colore. Saggia e materna, ha allevato amorevolmente uno dopo l'altro diciassette bambini bianchi, facendo le veci delle loro madri spesso assenti. Ma il destino è stato crudele con lei, portandole via il suo unico figlio. Minny è la sua migliore amica. Bassa, grassa, con un marito violento e una piccola tribù di figli, è con ogni probabilità la donna più sfacciata e insolente di tutto il Mississippi. Cuoca straordinaria, non sa però tenere a freno la lingua e viene licenziata di continuo. Sono gli anni in cui Bob Dylan inizia a testimoniare con le sue canzoni la protesta nascente, e il colore della pelle è ancora un ostacolo insormontabile. Nonostante ciò, Skeeter, Aibileen e Minny si ritrovano a lavorare segretamente a un progetto comune che le esporrà a gravi rischi. Il profondo Sud degli Stati Uniti fa da cornice a questa opera prima che ruota intorno ai sentimenti, all'amicizia e alla forza che può scaturire dal sostegno reciproco. Kathryn Stockett racconta personaggi a tutto tondo che fanno ridere, pensare e commuovere con la loro intelligenza, il loro coraggio e la loro capacità di uscire dagli schemi alla ricerca di un mondo migliore.
|
|
Stockhausen, Hans Gottfried von (1920-2010):
Fisch in abstrakter Darstellung mit blauem Hintergrund. Lithographie. Mit Bleistift signiert.
Format (Bildbereich): 41 x 52 cm. Blattgröße: 50 x 70 cm. *Hans Gottfried von Stockhausen (geb. 12. Mai 1920 auf der Trendelburg; gest. 8. Januar 2010 in Remshalden-Buoch) war ein deutscher Glasmaler, Maler und Graphiker. Bekannt wurde er vor allem durch seine zahlreichen Kirchenfenster. Studium nach dem Krieg an der Akademie in Stuttgart. Graphiken de
|
|
Stockhausen, Hans Gottfried von (1920-2010):
Ohne Titel: Ein Mensch spricht zu einer Menschenmenge. Lithographie, rechts unten mit Bleistift signiert "F.G. v. Stockhausen, datiert
Format (Bildbereich): 32 x 39 cm. Blattgröße: 44 x 62 cm. *Handschriftlich numeriert 18/20. - Hans Gottfried von Stockhausen (geb. 12. Mai 1920 auf der Trendelburg; gest. 8. Januar 2010 in Remshalden-Buoch) war ein deutscher Glasmaler, Maler und Graphiker. Bekannt wurde er vor allem durch seine zahlreichen Kirchenfenster. Studium nach dem Krieg an der Akademie in Stuttgart. - Einriss am linken Unterrand, sonst tadellos. Graphiken de
|
|
Stockhausen, Hans Gottfried von (1920-2010):
Ohne Titel: Eine Kuh wird auf einem Podest durch eine jubelnde oder tanzende Menschenmenge gezogen. Lithographie, rechts unten mit Bleistift signiert "F.G. v. Stockhausen, datiert
Format (Bildbereich): 37 x 48 cm. Blattgröße: 50 x 70 cm. *Handschriftlich numeriert 12/40. - Hans Gottfried von Stockhausen (geb. 12. Mai 1920 auf der Trendelburg; gest. 8. Januar 2010 in Remshalden-Buoch) war ein deutscher Glasmaler, Maler und Graphiker. Bekannt wurde er vor allem durch seine zahlreichen Kirchenfenster. Studium nach dem Krieg an der Akademie in Stuttgart. - Einriss am linken Unterrand, sonst tadellos. Graphiken de
|
|
Stockholm Stads Smastugor: 1939
Stockholm Stads Sm�stugor: 1939
Stockholm: Stockholms stads fastighetskontor 1939 Prospectus/catalog for housing developments in suburban Stockholm �ngby Skarpn�ck H�kmossen. Showing five models of cottages and smaller houses available for building on several different development sites each accompanied by a perspective drawing and plans. Text in Swedish. One folding sheet of construction detail laid-in. 20 cm; 20 pp.; illustrated from photographs plans and drawings including aerial photograph of the development at �ngby and a photograph of cottage model VI to front cover. A good copy or better in stapled wrappers. Stockholm: Stockholms stads fastighetskontor, 1939 unknown
Bookseller reference : 012840
|
|
Stockinger, E(lisabeth) G(ertrud)
Der Märchenberg
Märchen aus dem schönen Stuttgart. Stuttgart, Arbeitsgemeinschaft Königsbau / Franckh-Kosmos, 1993. Gr.-8vo. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen u. farbigen Illustrationen von Walter Rieck. 57 S. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 126806
|
|
Stockton, Frank R
Abenteuer des Kapitän Horn
Eine Erzählung für die Jugend. Wien, Ueberreuter, 1953. Kl.-8vo. Mit 4 Illustrationen von Klaus Gelbhaar. 125 S. Farbiger Or.-Hlwd.
Bookseller reference : 190495
|
|
Stoddard Elizabeth
La famiglia Morgeson
br. La giovane Cassandra Morgeson vive a Surrey, una piccola e isolata cittadina del New England, che non fornisce nessun tipo di stimolo intellettuale. A tredici anni viene mandata dal nonno a Barmouth, dove è costretta a una vita conformista e bigotta. A diciotto riesce a trasferirsi a Rosville, città in cui finalmente può godere dei piaceri più adatti alla sua età e al suo temperamento: i balli, gli incontri, le letture, ma anche il suo primo e tormentato amore, che le insegnerà una sensualità oscura e difficile da contenere. Eppure la vita ha altro in serbo per lei, e la sua irrequietezza la porterà a viaggiare ancora e a sperare in un nuovo amore, do vendo superare non poche difficoltà. Pubblicato nel 1862, La famiglia Morgeson è un delicato romanzo di formazione e una appassionante saga familiare, ricca di personaggi affascinanti, che sa raccontare alla perfezione le asperità della vita per una giovane donna alla fine dell'Ottocento e la sua voglia di scoperta e di crescita nonostante i divieti sociali dell'epoca.
|
|
STODDART Judith.
Ruskin's Culture Wars: Fors Clavigera and the Crisis of Victorian Liberalism
Charlottesville: University Press of Virginia 1998. First edition Octavo dark blue cloth pp. xi 193 20 ads; llustrated. Fine in dust jacket. Charlottesville: University Press of Virginia, (1998). First edition hardcover
Bookseller reference : 14482 ISBN : 0813918065 9780813918068
|
|
STOHRER WALTER.
Walter St�hrer.
Paris: Galerie Adrien Maeght 1984. Paperback. Very Good. 4to. Loose as issued in paper folder. With portrait photograph and 11 illustrations two of them double-page. Text by Catherine Weinzaepflen. <br/><br/> Galerie Adrien Maeght paperback
Bookseller reference : 021956
|
|
Stoichita Victor I.
Ritorno a Bucarest. Una storia
br. Il lungo racconto di Victor Stoichita, storico dell'arte tra i più apprezzati in campo internazionale, comincia a Bucarest una sera del 1956, quando la sua famiglia - progenie di medici, ricercatori e artisti provata da espropri e carcerazioni arbitrarie - è riunita per festeggiare la liberazione dal carcere del nonno e di uno zio. È uno dei primi ricordi di un'esistenza straordinaria, cresciuta all'ombra di un regime autoritario e sbocciata, durante una breve stagione di "disgelo" ideologico, in Italia all'ombra di maestri del calibro di Cesare Brandi. Ne emerge una Romania inattesa e autentica, lontana dall'immaginario plumbeo e grigio di una dittatura, e intrisa di vita sociale, culturale e familiare, capace di forzare ogni costrizione e di non soccombere alla paura grazie alla consapevolezza del valore di ogni oncia di libertà. Fino alla brutale interruzione del sogno socialista di Praga. Un racconto intriso di aneddoti e di ironia, che si legge come un'avventura intellettuale in un mondo per alcuni versi scomparso e per altri non del tutto pacificato.
|
|
Stoker Bram; Bolchi E. (cur.); Leonardi G. (cur.)
La via del vizio
br.
|
|
Stokes Frederick Abbot 1857 1939
A Publisher's Random Notes 1880-1935 by Frederick A. Stokes. First of the R. R. Bowker Memorial Lectures
New York The New York Public Library 1935. First Edition. Near fine copy in the original title-printed stiff-card wrappers. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 45 pages; Description: 2p. L. 3-45p. 18cm. Subjects: Publishers and publishing--United States. New York, The New York Public Library unknown
Bookseller reference : 61532
|
|
Stokes, Telfer
Passage.
[London], (Weproductions), 1972. [Fotoband]. Durchgehend mit ganzseitigen Fotoabbildungen. 17,7/10,8 cm. 128 ungez. S. Farb. ill. OKarton. Vorderdeckel in der unteren Ecke mit Eselsohr, Rückendeckel etwas berieben.
Bookseller reference : 16232
|
|
Stokvis Willemijn
Cobra: An International Movement in Art After the Second World War
New York: Rizzoli International Publications 1988. First American Edition . Cloth. Near Fine Book/Near Fine DJ. Color and B/W Plates and Photographs. 128 pp. Near new no names or marks. <br/> <br/> Rizzoli International Publications hardcover
Bookseller reference : 021999 ISBN : 0847809250 9780847809257
|
|
Stola Antonio
Galeazzo Sommi Picenardi
br.
|
|
STOLK REYER died 1945.
Anatomische Studies in Houtsneden.
1946. Amsterdam 1946. 8vo. Orhcloth.Beautiful woodcut-book printed in 500 copies. . hardcover
Bookseller reference : 3683
|
|
STOLL, CH. u. B. GOLDMANN (Hrsg.)
Ernst Kreuder. Von ihm - über ihn.
Mainz, v. Hase & Koehler, (1974). 260 S., 3 Tafeln (Mainzer Reihe 39). OLwdbd m. OUmschlag.
Bookseller reference : 1262287
|
|
Stoll, H. W
Die Sagen des klassischen Altertums
6. umgearbeitete Auflage von Hans Lamer. 2 in 1 Band. Leipzig, Teubner, 1907. Mit 79 Abbildungen im Text u. auf 6 Tafeln. VIII, 246 S.; VIII, 313 S. Illustrierter Or.-Lwd.; gering berieben. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 91373
|
|
STOLPE, M
Sieben Jahre, sieben Brücken. Ein Rückblick in die Zukunft.
Berlin, Siedler, 1997. Mit zahlr. Abb. 192 S. OPbd. m. OU. - Gutes Expl.
Bookseller reference : 76427AB ISBN : 388680626
|
|
Stolpe, Manfred
Schwieriger Aufbruch.
Berlin, Siedler, (1992). 8°. 286 S. Original-Leinenband mit OUmschlag.
Bookseller reference : 115309AB
|
|
Stoltzfus Nathan ; Crevier Richard (Traduction)
La Résistance des coeurs, Berlin 1943. La révolte des femmes allemandes mariées à des Juifs
Phébus, coll. « de facto » 2002 In-8 broché 20,5 cm sur 14,0. 512 pages. Bon état d’occasion.
Bookseller reference : 126570
|
|
Stoltzus (Nathan)
La résistance des coeurs. Berlin 1943 : la révolte des femmes allemandes mariées à des juifs
Phébus, coll. « de Facto » 2002 In-8 broché 20 cm sur 14. 506 pages. Bon état d’occasion.
Bookseller reference : 87096
|
|
Stolz, Otto
Das schwache Glied in der Kette. Schilles-Ferse Bürokratismus.
Berlin - Grünewald, arani, (1952). 8°. 48 Seiten. Mit zahlr. Textillustrationen. Illustr. Orig.-Broschur (Umschlagillustration: Wolter). Mit Klammerheftung (Entwurf: Boelter)., 11020ab Umschlagkanten minimal berieben.
Bookseller reference : 11020AB
|
|
Stolzenberg, Viktor
Es zog ein Zwerglein um die Welt. Folge 5. O.O.u.J. (Wien ca. 1945). Mit 15 beinah ganzseitigen Illustrationen (monogrammiert "GH"
o.J. ), darunter Verse. 8 Bl. Illustr. Or.-Umschlag; Rücken beschädigt. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 48003
|
|
Stomps, V. O
Fabel vom Bahndamm und andere Fabeln und Texte.
(Düsseldorf), Eremiten Presse, 1977. Hrsg. und mit Nachwort von Hans Bender. Mit Holzschnitten von Günter Bruno Fuchs und Albert Schindehütte. 8°. 71,3 DoppelS. OKarton mit Schutzumschlag. Sehr schön.
Bookseller reference : 24977
|
|
Stone Witmer 1866 1939 and William Everett Cram
AMERICAN ANIMALS
Press of J. J. Little Astor Place for Doubleday Page & Co. New York: 1903 1903 pp. xxiii 318 85 Plates in monochrome and color these from paintings by A. Radclyffe Dugmore. Foxed. 4to. 26.5 cm. Uncut and mostly unopened. Top edge gold. Thick soiled buckram binding. Worn lea ther spine label. "Nature is not lavish of her beauties; They are widely scattered and occasionally displayed to be selected with care and gathered with difficulty" -- Lord Byron 1821. PRICE JUST REDUCED! W149. Full Cloth. Hardcover. Very Good. (Press of J. J. Little, Astor Place, for) Doubleday, Page, & Co., New York: 1903 hardcover
Bookseller reference : 970728e
|
|
Stone Witmer 1866 1939.
BIRD STUDIES AT OLD CAPE MAY. An Ornithology of Coastal New Jersey.
Intelligencer Printing Co. Lancaster PA for the Delaware Valley Ornithological Club at the Academy of Natural Sciences Philadelphia: 1937. 1937 Two volumes. pp. xiv 520; 521-941 1 115 photographic plates Plates in color and aquatint from paintings by Earl L. Poole Richard E. Bishop Conrad Roland J. Fletcher Street and Herbert Brown. Line vignette illustrations throughout. Small 4to. Original full green cloth bindings stamped in gold. Remains of old bookplate on pastedowns. First Edition. Number 110 of only 1400 copies. A monumental study that is still consulted today. "Witmer Stone spent decades observing and recording the bird life in and around Cape May New Jersey - one of the premier birding spots in the country. Stone's detailed observations of some 300 species are published here for the first time. Where the birds live their habits and behavior physical descriptions what they eat when they migrate and how population status has shifted are all described in vivid detail." PRICE JUST REDUCED! NH7. F. Full Cloth. Hardcover. Very Good. (Intelligencer Printing Co., Lancaster, PA for) the Delaware Valley Ornithological Club at the Academy of Natural Sciences, Phil hardcover
Bookseller reference : 041B2
|
|
Stone Irving
Brama di vivere. Il romanzo di Van Gogh
br. Irving Storie ripercorre in "Brama di vivere" il tormentato cammino della vicenda umana e pittorica di Vincent Van Gogh, rivisitando tutti i luoghi in cui l'artista visse e dipinse, ricreando le sue esaltazioni e le sue crisi, le sue disperazioni e le sue speranze. Dopo gli anni della vocazione religiosa e dell'apostolato fra i minatori del Borinage, Van Gogh visse le prime esperienze di pittore a trent'anni: la sua prima opera fu esposta nel 1883. Venne poi il periodo di Nuenen nel Brabante, il periodo parigino con i contatti con gli impressionisti francesi, quello di Arles e quello di Saint-Remy. Solo nove anni di breve ma folgorante ispirazione pittorica, fino al suicidio in un campo di grano ad Auvers-sur-Oise il 27 luglio 1890. Un'esistenza in cui la vita si identifica con la pittura in un drammatico crescendo di tensione interiore e abbagliante creazione artistica.
|
|
Stone Irving
Il tesoro greco. Il romanzo di Schliemann
br. Figlio di un pastore protestante poverissimo, Heinrich Schliemann visse un'adolescenza difficile, ma lo studio, la tenacia e anni di duro lavoro gli consentirono di diventare un abile uomo d'affari, molto ricco. Il fascino esercitato dalle vicende mitologiche dell'"Iliade", di Priamo, Agamennone, Ettore e Achille, vicende che Schliemann amava leggere e su cui fantasticò per tutta la vita, fu tale che, a quarantasette anni, si dedicò ad un'impresa che nessuno avrebbe creduto realizzabile, per la quale combatté lo scetticismo, la derisione e le teorie di illustri dotti: recarsi nei luoghi dell'antica Grecia e ritrovare i resti di Troia. Al racconto di quella avventurosa ricerca si intreccia la storia d'amore che lo ha legato alla bella Sophia Engastromenos.
|
|
Stone Irving
Il tormento e l'estasi
br. "I miei lineamenti non sono ben disegnati", pensò il fanciullo tredicenne, immerso in una seria concentrazione. "La testa è sproporzionata, con la fronte che sopravanza la bocca e il mento. Qualcuno avrebbe dovuto usare un filo di piombo." Così comincia la biografia romanzata del grande Michelangelo, la storia della sua vita tormentata e burrascosa, segnata da sofferenze e umiliazioni ma anche da grandi trionfi. Il suo amore per Vittoria Colonna, la sua passione per il marmo, il tormento di fronte al blocco informe, l'estasi per la vita infusagli. Il Davide, la Pietà, il Mosè, la Cappella Medicea, la volta della Sistina e il Giudizio universale, la Basilica di San Pietro, la Pietà Rondanini.
|
|
Stone Irving
Le passioni della mente. Il romanzo di Sigmund Freud
br. Sigmund Freud si laureò in medicina a Vienna nel 1881 e ottenne, poco dopo, la libera docenza in neuropatologia. Discepolo di Charcot a Parigi e della scuola ipnotica di Bernheim a Nancy, Sigmund Freud sviluppò molto presto i presupposti dottrinali della disciplina che poi fondò e rese universalmente riconosciuta, formandosi la convinzione che l'origine dei comportamenti anormali di tipo isterico andasse ricercata nell'"inconscio" dell'uomo e fatta risalire a eventi psichicamente traumatici e dimenticati. Ne seguì la decisione di dedicarsi totalmente all'analisi della mente umana, delle sue passioni, dei suoi complessi, dei suoi tabù: nasceva la psicanalisi. Irving Stone in questo libro sa cogliere con semplicità, rigore e ricchezza di dettagli l'avventura della vita di una delle personalità più complesse del Novecento, che non è seconda all'avventura dei suoi studi. Dal primo matrimonio con Martha Bernays all'apertura del suo studio privato a Vienna. Dall'impiego dell'elettroterapia fino al celeberrimo caso di Anna O. e al successo delle prime pubblicazioni. Poi il periodo newyorkese con Gustav Jung, l'incontro con Albert Einstein a Berlino, il dramma della figlia Anna sequestrata dalla Gestapo, fino all'esilio londinese. La vita straordinaria di un uomo che ha segnato profondamente la nostra epoca.
|
|
Stone Irving; Stone J. (cur.)
Vortici di gloria
br. In "Vortici di gloria" Irving Stone ha ridato vita ai maggiori e minori esponenti dell'Impressionismo francese, ripercorrendo le vicende umane e artistiche di personalità d'eccezione. Al centro del libro è Camille Pissarro, il "visionario riflessivo", come fu definito, la cui vita è strettamente intrecciata a quella di Monet, Manet, Degas, Renoir, Cézanne, Sisley, Gauguin, Van Gogh, Baudelaire, Zola e quanti altri, pittori, scrittori, mercanti d'arte, popolarono la scena artistica francese nella seconda metà dell'Ottocento. Gli incontri al Café Guerbois e al Café de la Nouvelle Athènes, le esposizioni ai Salons ufficiali, e ai Salons des refusés e, sullo sfondo, le vicende politiche della Francia a cavallo fra Secondo Impero e Terza Repubblica, fanno da cornice allo sviluppo di uno dei più esaltanti periodi creativi della storia dell'arte, narrato con fantasia e attenzione alla verità storica.
|
|