Monasta Alessandra
La cacciatrice di bugie
ril. «Tu sei incredibilmente empatica»: è la frase che la protagonista si sente ripetere fin da quando è bambina, a scuola come a casa. Per lei, all'inizio, è complicato capire in cosa consista veramente questa qualità. Di certo sa solo che è un talento e, forse, anche una condanna. Quando, anni dopo, il suo dono viene notato da un importante magistrato, per lei si aprono inattese porte professionali... e personali. Perché quel suo talento va ben oltre l'empatia: lei ha un orecchio assoluto per la verità, e soprattutto per la menzogna. Capisce, intuitivamente, tutto ciò che si cela dietro i racconti e dentro i silenzi delle persone. Diventa perito fonico forense, addestrandosi e affinando quel talento naturale, e nel giro di poco tempo si ritrova a lavorare sulle intercettazioni dei casi di cronaca più sconvolgenti, quelli sulla bocca di tutti, quelli che finiscono su giornali e telegiornali... Ma viverli dall'interno è una cosa diversa: tanto entusiasmante a livello professionale quanto capace di mettere a dura prova la sua resistenza emotiva. Per svolgere un lavoro così delicato, deve imparare ad ascoltare analiticamente le voci, a identificarle e a distinguere in chi parla i momenti di lucidità da quelli di autentica follia. È una cacciatrice di bugie, sì... Ma a quale prezzo? Diventa sempre più complicato conciliare il piano professionale con quello personale. È sempre più arduo "uscire" dalle storie dopo ore e ore di ascolto delle intercettazioni...
|
|
Monda Antonio
La casa sulla roccia
br. Fervono i preparativi per la festa dei settant'anni di Warren Barron, influente avvocato newyorkese e padre orgoglioso di tre figli ormai adulti. Beth, sua moglie, sta organizzando in grande stile il ricevimento nella splendida casa su Central Park, per celebrare il marito e insieme il dono della loro unione capace di resistere a vento e tempeste. È sera quando Beth riceve una telefonata. La voce di Luis, l'uomo con il quale ha vissuto una travolgente storia d'amore quarant'anni prima, la raggiunge attraverso il filo e con il timbro di un tempo la chiama "Liz", "gazzella mia". Luis è il solo a usare quel nome, che nessuno ha mai più pronunciato per lei. Luis, sparito per lunghissimi anni, non ha mai smesso di amarla. E mentre i primi ospiti iniziano ad arrivare, Beth compie un viaggio a ritroso nel tempo, ripercorrendo le tracce di un amore irripetibile, inconsapevole e glorioso come l'America di quegli anni lontani. Facendo il bilancio della propria vita, Beth ci parla di noi, della nostra vita che corre nelle città luminose e brulicanti che ogni giorno attraversiamo, e in punta di piedi, con la grazia propria di una signora di classe come lei, ci fa riflettere su ciò che si perde, e su ciò che si diventa, ogni volta che si compie una scelta.
|
|
Mondadori Nicoletta
La madre svagata e altre storie
br. Nicoletta Mondadori ritorna con questo libro ad affidare la sua scrittura, sorvegliata e - al tempo stesso - attraversata da inaspettate tensioni, alla forma del racconto. Come nella più intensa scrittura di donne, al centro di una varietà di storie e di eventi, di vite e di vicende, grottesche e dolci, dolorose e feroci, irridenti e desolate, pulsa il grande tema della genealogia. Il garbuglio umido e inestricabile dei rapporti fra la madre e la figlia è solo il modello di un gran numero di storie e biografie. Storie di vite in attesa di narrazione, vite esposte alla sorte e all'inaspettato, ma al tempo stesso vite i cui fili e il cui disegno sembrano essere già iscritti in un qualche bizzarro progetto.
|
|
Mondello Marcello
Il viaggio di Shatrevar
brossura "Il viaggio di Shatrevar" è il primo romanzo in Italia che va oltre la legge dell'attrazione e ti spiega attraverso una storia quali sono i fattori fondamentali che possono farti realizzare al meglio in ogni ambito della vita e vivere nella consapevolezza. Quali sono le maggiori difficoltà che ti impediscono di concretizzare il tuo sogno? Perché nella maggior parte dei casi la relazione vissuta all'interno della coppia non va a buon fine? Quanto ti ami? Possiamo attrarre denaro in abbondanza con il nostro potenziale interiore? Sei stanco di partecipare a numerosi corsi sull'arricchimento interiore senza ottenere risultati tangibili? È possibile perdonare? Puoi uscire dalla manipolazione mentale? Esiste realmente la morte? Scopri tutto questo ed altro in questa straordinaria avventura. Il sogno di Shatrevar può essere anche il tuo!
|
|
Mondello Marcello
L'ultimo degli Osim
brossura Vuoi comprendere realmente chi sei e in che cosa consiste la tua presenza in questa dimensione? Vuoi riconoscere il tuo vero potenziale attraverso una storia? Che cosa ci ha tenuto nascosto per secoli la Chiesa Cattolica e i poteri forti? Qual è la vera figura di Gesù Cristo prima di essere stata offuscata e manipolata? Quali sono i messaggi che ci hanno voluto trasmettere gli Esseni? Le coincidenze sono casuali? E del coinvolgimento dell'agenzia di spionaggio americana denominata C.I.A? Quali segreti si celano poi sulla scoperta dei rotoli del Mar Morto? Scoprirai questo ed altro in questa avventura straordinaria e pericolosa vissuta da Axel Schwarz e gli altri protagonisti. L'ultimo degli osim, il romanzo del risveglio, ti aspetta!
|
|
Mondini Dario
Nuove storie di un perdente di successo
br. Il quarantatreenne Dario, confinato nel suo modesto bilocale da mesi per via delle restrizioni legate al Covid, ripercorre gli ultimi tre anni della sua movimentata esistenza. Oltre mille giorni trascorsi tra improbabili vacanze da single, la costante ricerca dell'amore perduto, imprese sportive vissute in prima e terza persona, il doloroso ricordo di un amico prematuramente scomparso, nuove amicizie.
|
|
Mondor Henri 1885 1962. Valery Paul 1871 1945
Propos familiers de Paul Valéry
Paris : B. Grasset 1957. First Edition. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. . Provenance; from the personal library of Professor Lloyd Austin University of Manchester. Series; Cahiers verts ; nouv. sér. 44. Physical description; 283 p. ; 19 cm. Notes; Limited to 1350 copies. Subjects; Valéry Paul 1871-1945. Valéry Paul - Studies. Genre; Biography. Paris : B. Grasset unknown
Bookseller reference : 235931
|
|
MONDRIAN PIET
50 Years of Mondrian
New York: Sidney Janis Gallery. 1953. First edition. Paperback. Very Good. Sm.sq 12mo. Original card covers with die-cut hole to upper cover showing to blue paper interleaf. 6 b/w plates 42 item catalogue. <br/><br/> Sidney Janis Gallery. paperback
Bookseller reference : 020738
|
|
Mondrian, Piet
plastic art and pure plastic art 1937 and other essays, 1941-1943.
New York., Wittenborn and Company., 1945. 64 S. OKarton., 1062E 1. Auflage. Große Teile des Rückens fehlen, Einband nachgedunkelt und mit wenigen Fleckchen, Text teilweise mit Unterstreichungen in Bleistift. Ordentliches Exemplar. the documents of modern art.
Bookseller reference : 1062EB
|
|
MONDRIAN, Piet. - OTTOLENGHI, Maria Grazia / Michel BUTOR:
Tout l'oeuvre peint de Mondrian. Introduction par Michel BUTOR.
4°. 119 (1) S. Original Pappband mit Rücken- und Deckeltitel, Umschlag mit Rückentitel und farbig illustriertem Deckeltitel. Umschlag leicht gerändert, Ecken minimal bestoßen, gut erhalten / Original boards with title to spine and front cover, original illustrated dustjacket. Slightly worn, good condition. Werkverzeichnis mit Bibliographie und Biographie in französischer Sprache, 64 farbigen Tafeln und zahlreichen Abbildungen im Text. / Catalog raisonné in French language.
|
|
Mondéjar, Publio López
Spanische Fotografie zur Zeit Francos. Aus dem Spanischen von Beate Wellmann.
Köln: Könemann Verlagsgesellschaft. 1999. Quarto, 30 x 28 cm. (Umschlag leicht berieben und bestoßen, gutes Exemplar) [3 Warenabbildungen] 259 Seiten. Orig.-Leinen mit illustr. Orig.-Umschlag,
Bookseller reference : 803257
|
|
Monfredi Luigi; Morrone Domenico
Il rumore delle chiavi
br. Taranto, 30 Gennaio 1991: un ispettore di polizia suona alla porta di Domenico Morrone, interrompendo il pranzo che stava consumando, come ogni giorno, con sua madre. Qualche domanda di rito - «Cosa hai fatto stamattina? Dove sei stato? Hai armi in casa?» - poi l'invito a seguirlo in questura. Da quel momento Domenico non tornerà più libero per quindici lunghi anni. Ne ha 27 il giorno in cui viene accusato del duplice omicidio di due ragazzi, con l'unico indizio di un alterco avuto con uno dei due qualche tempo prima. Difficile immedesimarsi nel dramma di chi, innocente, vede privarsi dei suoi anni migliori ed è costretto ad assistere impotente al trascorrere lento del tempo, chiuso tra le mura di un carcere. Il giornalista Luigi Monfredi, che ebbe l'occasione di seguire da vicino la vicenda fin dai suoi primi sviluppi, ricorre spesso alle parole dello stesso Domenico per narrare l'incredibile errore giudiziario di cui è stato vittima.
|
|
Monfregola L. (cur.)
Indimenticabili italiani
br. "Negli otto, brevi ma pregevolissimi racconti presenti in questa raccolta, veniamo in contatto con alcuni dei nostri rappresentanti più illustri: Edmondo De Amicis, Aldo Palazzeschi, Giovanni Comisso, Federico de Roberto e Cesare Giardini. Scrittori ma anche pacati lettori. Lettori di manoscritti altrui, di luoghi, di viaggi, di animali, lettori di libri, di se stessi. Della vita. Scopriamo così con due rarità di De Amicis, "I Lettori di manoscritti" e "Il mio ultimo amico", il branco macchiettistico degli scriventi alla ricerca di giudizi che perseguita lo scrittore; con Palazzeschi, "Nell'aria di Parigi", impariamo a decifrare gli ultimi, flebili segnali dell'Ottocento che muore, sullo sfondo di una malinconica Parigi bozzata dallo scandaloso Lautrec; tra i brulli paesaggi di una Grecia sensuale e mitica, Comisso, "Approdo in Grecia", ci insegna l'alfabeto parlato dalle antiche divinità, in un bellissimo incastro narrativo tra trasfigurazione e realtà; de Roberto ci riporta con "La morte dell'amore" all'abicì dei sentimenti fin de siede, tra gli inganni e i disinganni degli amanti; infine la triade di rarissimi racconti dell'illustre storico e traduttore Giardini che, con dotta erudizione e sagacia, ci svela altri inediti e originalissimi dettagli sull'arte della creazione artistica, dello scrivere e della lettura." (Dall'introduzione di Lilli Monfregola)
|
|
Monfregola Lilli
Conversazioni con la polvere
brossura Pamphlet 'colto e divertente' scritto sotto forma di dialogo tra due cameriere immaginarie che giungono alla provocatoria conclusione che l'unico atto veramente rivoluzionario per poter raggiungere la chiara definizione di che cosa sia una Donna o l'Essere Femminile sia quello di cancellare in un colpo tutto il sapere fino a ora raggiunto. Munite solo di stracci e paletta, cercheranno di demolire l'intera conoscenza, che è esclusivamente maschile, spolverando tutto il sapere sedimentatosi sui libri della Biblioteca Universale, nei quali si trova scritto che per tutta la moltitudine di singole individualità maschili corrisponde sempre un solo e unico prototipo, l'Uomo con la U maiuscola: l'Essere Universale, Unico e Neutrale; mentre per definire l'altra metà del cielo vi si trovano solo lunghe e snervanti liste di singoli esemplari femminili: dalla borderline alla santa sacrificale, dalla eroina passionale alla nevrotica intellettuale. Quindi, l'universalità non solo non esiste ma è profondamente androcentrica. Forti di questa certezza andranno alla ricerca della Stanza Originaria, la fonte della percezione del mondo al femminile, analizzando, come controprova, la vita e i testi di molte scrittrici, tra le quali alcune molto importanti ma poco conosciute in Italia: Elsa Triolet e Lidya Zinovieva-Annibal.
|
|
Monfregola Lilli
Dodici stelle sull'oceano
br. Nel 1929, uno strano paese senza nome circonda la grande villa in cima alla collina dove sorge la Premiata Casa editrice Campbell & Soci e la sua biblioteca segreta. Un paese che sembra una baleniera incagliata tra le onde di un oceano che non c'è. A bordo, insoliti personaggi: Lou, che sovverte l'ordine di catalogazione dei libri; il padre, che vuole inventare la carta ignifuga; il fratello Gus, che percepisce i terremoti; la sorella Constance, che parla attraverso bigliettini di carta; Khert, il maggiordomo, figlio del primo bluesman. Quando la bella e sensuale Sid, amica d'infanzia di Lou, torna dal collegio, c'è scompiglio, una minaccia si insinua in casa Campbell e tra gli abitanti del paese senza nome.
|
|
Monfregola Lilli
La meravigliosa teoria di John Barleycorn
br. Ambientato verso la fine dell'Ottocento, il romanzo narra le peripezie di quattro personaggi partiti dai quattro punti cardinali del globo alla ricerca del leggendario Barleycorn, costruttore di macchine da guerra e custode di una meravigliosa teoria. Tra personaggi reali e immaginari, la storia passa attraverso l'Africa e l'America della schiavitù e della corsa all'oro, per continuare nel cuore della vecchia Europa, fino a giungere alla Seconda Guerra Mondiale, crocevia sanguinoso in cui tutte le nazioni del mondo unirono i propri destini. Riflessione feroce sulle guerre future e su un'umanità allo sbando.
|
|
Mongai Massimo
«Il Fascio sulle Stelle» di Benito Mussolini
br. Norman Spinrad, qualche anno fa, ha raccontato ne "Il Signore della svastica" la storia di Hitler emigrato nel 1918 negli USA. E se lo avesse fatto anche Benito Mussolini? E fosse diventato anche lui uno scrittore di fantascienza? Mongai decide di offrire al lettore di questa realtà parallela la riproposta dei racconti più belli di "Benny" Mussolini, il "galvanized yankee" troppo a lungo dimenticato in favore del suo collega e avversario Adolf Hitler, l'"Unno Pazzo". Ecco quindi una raccolta dei migliori racconti di Benny "da lui stesso curata e pubblicata originariamente con il titolo "Antologia Personale", in occasione del suo novantesimo compleanno."
|
|
Monge Emiliano
Le omissioni
br. È il destino, inteso come un'eredità che si trasmette silenziosa e ineluttabile nella famiglia dello scrittore, a tirare le fila in questo romanzo. "Le omissioni" ci racconta la storia di tre uomini che si ritrovano, in modo diverso, a fare i conti con un identico impulso primordiale che li spinge a fuggire tagliandosi ogni ponte alle spalle. È il nonno, Carlos Monge McKey, il primo a sentire questo richiamo e a mettere in scena la sua morte per riapparire, all'improvviso, diversi anni dopo. In seguito il padre, Carlos Monge Sánchez, interpreterà a suo modo il retaggio familiare sparendo una prima volta per abbracciare la lotta rivoluzionaria e, da adulto, iniziare una seconda fuga al rallentatore. Infine toccherà al figlio, Emiliano Monge García, intraprendere una fuga più sottile, psicologica, costruendo un mondo fatto con gli scampoli delle vite altrui. Le gesta di questa stirpe si dipanano nell'arco di un secolo e s'intrecciano con la storia del Paese che abitano. Dalla nascita del narcotraffico ai gruppi guevaristi fino ai giorni nostri gli uomini della famiglia Monge inventano vite e morti, lottano con gli altri e con se stessi per trovare il loro luogo nel mondo.
|
|
Mongibello Anna
Geografie alterNative. Scrittrici indigene contemporanee del Canada anglofono
ril. "Geografie alterNative" analizza i testi di alcune scrittrici indigene contemporanee del Canada anglofono. Partendo da una prospettiva che attraversa trasversalmente gli studi postcoloniali e i Native Studies, il volume esplora il discorso sulla 'postindianità' nella scrittura creativa di Maria Campbell (métis), Beth Brant (mohawk), Jeannette Armstrong (okanagan), Lee Maracle (métis e stó:lo) e Louise Halfe (cree). Le narrazioni prese in esame interrogano il concetto di 'indianità' come categoria concettuale strumentalizzata dalle istituzioni canadesi. Attraverso ibridazioni e appropriazioni linguistiche, le scrittrici si autorappresentano al di fuori degli stereotipi del passato, in bilico tra le storie raccontate dagli occidentali e le proprie memorie culturali, cartografando il corpo, la terra e l'identità.
|
|
Monia S.
Nel silenzio
br. Una storia che narra di uno speciale Destino, di un sentiero di Luce abbellito dalla Natura rigogliosa, di un Amore travolgente, di idee, speranze e desideri.
|
|
Monicelli Francesco. Gerolimetto Cesare 1939
Ville Venete : the villa civilization in the Mainland Dominion / Francesco Monicelli ; photography Cesare Gerolimetto
San Giovanni Lupatoto ; Great Britain : Arsenale Editrice 2003 2005. Second Edition. Deluxe edition; fine in an equally fine dust wrapper; issued in a matching decorated cloth clip-case. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Literally as new.; 8vo 8"" - 9"" tall; 318 pages; Physical description; 318 p. : col. ill. map ; 32 cm. Summary; Through glorious color photography and illuminating text Venetian Villas tells the stories behind these fascinating and fabulous estates. The buildings are placed in their historical context beginning with the consolidation of Venetian power on the ""terra firma"" of the island in the 15th century. Monuments to the genius of Italian artistry these edifices were designed and built by such architects as Palladio Sansovino and Baldassare Longhena and decorated by famous artists Paolo Veronese and Tiepolo among them. Perfect for architectural afficianados and armchair travelers alike this book brings the reader inside these extraordinary villas. Francesco Monicelli has edited publications and articles for national and local publishers on topics concerning cultural heritage art and architecture. He is also active as a lecturer for various university consortiums. Subjects; Mansions - Italy - Venice - History. Architecture Domestic - Italy - Venice. Religious buildings ; Palaces chateaux country houses. Italy. ARCHITECTURE / Buildings / Residential. ARCHITECTURE / History / General. Mansions ; Italy ; Venice ; History ; Architecture Domestic. San Giovanni Lupatoto ; [Great Britain] : Arsenale Editrice 2003 hardcover
Bookseller reference : 226615 ISBN : 8877432853 9788877432858
|
|
Monicelli Franco.
IL DESERTO DEI SABRA.
(Codice EB/0237) In 16° (19 cm) 112 pp. Prima edizione. Réportage sullo stato d'Israele nei primi anni '60, la realtà del kibbuz, ecc. Ben illustrato con 40 tavole fotografiche in nero e 4 a colori. Tutta tela editoriale, sovraccoperta illustrata. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Moniello Cinzia
Sotto lo stesso cielo
br. Cinzia Moniello scava a fondo nelle fragilità dell'animo umano. Attraverso le vicende e i sentimenti dei suoi personaggi, ci racconta delle loro ambizioni più sentite, dei desideri infranti e delle passioni travolgenti. Il romanzo indaga sul rapporto genitori-figli e su come questo legame possa essere una catena un nido da cui volare. L'autrice sviscera debolezze, ferite e fragilità sempre attuali e condivisibili, traghettate da insoddisfazioni affettive implacabili, da compromessi indispensabili e dal desiderio di riscatto. Nora, Fosco, Nina, Santo e gli ulteriori protagonisti cercano di affermare il loro posto nel mondo, spinti dalla voglia di essere amati e compresi; mentre altri, come Angelo o Perla, sembrano più bramosi di potere e supremazia. Tutti vivono sotto lo stesso cielo, condividendo spazi ed emozioni. Questa narrazione, sulla scia dei turbamenti e della gioia delle anime descritte, ci rimanda a una fatidica domanda: il destino agisce insindacabilmente per noi o possiamo riuscire a forgiarlo?
|
|
MONIOUDIS, Perikles
Deutschlandflug. Ein Traum. (Autorenwidmung!).
Berlin:, Berlin Verlag., (1998). 154(1)S. Original-Pappeinband mit farbig illustriertem Original-Schutzumschlag. Sehr gut erhalten.
Bookseller reference : 3791B
|
|
MONIOUDIS, Perikles
Die Forstarbeiter, die Lichtung. (Autorenwidmung!). (Erzählungen).
Zürich:, Nagel & Kimche., (1996). 113 (1) S. Original-Pappband mit Rückentitel, farbig illustrierter Original-Umschlag. Sehr gut erhalten.
Bookseller reference : 3789B
|
|
MONIOUDIS, Perikles:
Deutschlandflug. Ein Traum. (Autorenwidmung!).
154(1)S. Original-Pappeinband mit farbig illustriertem Original-Schutzumschlag. Sehr gut erhalten. Erstausgabe. - Mit signierter, datierter handschriftlicher Autorenwidmung auf dem Vorsatzblatt.
|
|
MONIOUDIS, Perikles:
Die Forstarbeiter, die Lichtung. (Autorenwidmung!). (Erzählungen).
113 (1) S. Original-Pappband mit Rückentitel, farbig illustrierter Original-Umschlag. Sehr gut erhalten. Erstausgabe. - Mit signierter, datierter handschriftlichen Autoren-Widmung auf dem Vorsatz.
|
|
Monnier, André, Karl Barth und Georges Luks
Die verbotenen Bilder 1939 - 1945. Herausgegeben vom Photoforum Pasquart, mit Texten von André Monnier, Karl Barth und Georges Luks.
Muri bei Bern: Edition Francke im Cosmos-Verlag 1989. 101 Seiten. Überwiegend Illustrationen. Quer-8° (17,5-22,5 cm). Illustrierte Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Bookseller reference : 3130207
|
|
MONOD Flavien
Le pouvoir bourgeois. Nombreuses illustrations.
Reliure club. 285 pages.
|
|
MONOD Robert (Dr)
Les heures d?cisives de la lib?ration de Paris. (9-26 ao?t 1944).
Broch?. 111 pages.
|
|
Monopoli Fabrizio
La strana passione
brossura Andrea, trentenne con alle spalle una storia sentimentale chiusa da poco e per nulla propenso a gettarsi in una nuova conoscenza, incorre nell'imprevisto e inatteso rappresentato da Barbara, quarantaseienne sicura di sé e donna in carriera. Si descrive l'escalation della passione tra i due con dettagli minuziosi e realistici conditi dall'analisi del protagonista sul fenomeno sentimentale di una coppia in cui la donna è anagraficamente molto più grande dell'uomo, tra disapprovazione sociale, prospettive possibili e insicurezze. Un romanzo vivace e contemporaneo anche nella problematica - visto che ai tempi di oggi una bella donna cinquantenne può attrarre quanto una ventenne -, le cui argomentazioni psicologiche vengono affrontate con profondità per proporre al lettore di allontanare la tentazione di rifugiarsi in considerazioni stereotipate e banali cliché.
|
|
Monory, Jacques
Ciels nébuleuses et galaxies.
Paris, Maeght, 1981. Mit einigen, z.T. farbigen, z.T. doppelseitigen Abb. nach Arbeiten von Monory. Text: Jean Francois Lyotard. 2°. 27,1 S. Lose Bogen in farb. ill. OUmschlag.
Bookseller reference : 1520
|
|
Monro Harold 1879 1932 Editor. Ford Ford Maddox Hueffer. 1873 1939 Contributor. Millay Edna St. Vincent 1892 1950
The MONTHLY CHAPBOOK followed by The CHAPBOOK A Monthly Miscellany. First Portfolio. Second Portfolio
London: The Poetry Bookshop 1921. 1st appearance Woolmer E2:1-24. cf. Sullivan. BLM 1837 - 1913; pp 69-76. No. 14 contains the 1st separate appearance of Millay's ARIA Da CAPO Yost #4. No. 21 contains the 1st UK publication of Ford's A HOUSE Harvey A51. Original paper wrappers sewn often with a color pictorial image to the front wrapper usually designed by Albert Rutherstone or C. Lovat Fraser. Housed in two publisher portfolios 12 issues per portfolio; green cloth spines over marbled paper boards closed with cloth ties; printed paper title labels to spine & front boards. Issue 4 Oct 1919 of a variant brown acidic paper with spine paper split and some minor chipping to edges. Philip C. Duschens label to each portfolio rear board. Otherwise a generally VG run and not often found thus. The first 24 issues consecutive of an eventual 40 32 pages per issue on average adverts. Printed "Numbers One to Twelve" Index bifolium laid-in to Series One portfolio. Decorations by C. Lovat Fraser. 8vo. 8-3/4" x 6-3/4" <br/><br/>The Chapbook the successor to Monro's previous publication POETRY And DRAMA 1913 - 1914 and together they "represented an expression of Monro's lifelong commitment to support of new directions in poetry poetic drama and criticism and to increasing the audience for this writing." Over the course of publication contributions came from over 150 writers of which many notables of the day were included: T. S. Eliot Richard Aldington A. E. Coppard H. D. W. H. Davies Walter De La Mare John Drinkwater Ford Maddux Hueffer Ford Aldous Huxley Edna St. Vincent Millay Siegfried Sassoon Edith Sitwell & Alex Waugh to name but a baker's dozen. The June 1921 issue the 24th in this run here offered saw the cessation of publication until February 1922 with the 40th and final issue coming in 1925- as was often the case with such 'Little Magazines' both financial troubles & personal health difficulties Monro's eyesight combined to bring this then 'avant garde' magazine to a close. The Poetry Bookshop hardcover
Bookseller reference : 30389
|
|
Monro Harold 1879 1932 Editor. Ford Ford Maddox Hueffer. 1873 1939 Contributor. Millay Edna St. Vincent 1892 1950
The MONTHLY CHAPBOOK followed by The CHAPBOOK A Monthly Miscellany. First Portfolio. Second Portfolio
London: The Poetry Bookshop 1921. 1st appearance Woolmer E2:1-24. cf. Sullivan. BLM 1837 - 1913; pp 69-76. No. 14 contains the 1st separate appearance of Millay's ARIA Da CAPO Yost #4. No. 21 contains the 1st UK publication of Ford's A HOUSE Harvey A51. Original paper wrappers sewn often with a color pictorial image to the front wrapper usually designed by Albert Rutherstone or C. Lovat Fraser. Housed in two publisher portfolios 12 issues per portfolio; green cloth spines over marbled paper boards closed with cloth ties; printed paper title labels to spine & front boards. Issue 4 Oct 1919 of a variant brown acidic paper with spine paper split and some minor chipping to edges. Philip C. Duschens label to each portfolio rear board. Otherwise a generally VG run and not often found thus. The first 24 issues consecutive of an eventual 40 32 pages per issue on average adverts. Printed "Numbers One to Twelve" Index bifolium laid-in to Series One portfolio. Decorations by C. Lovat Fraser. 8vo. 8-3/4" x 6-3/4" <br/><br/>The Chapbook the successor to Monro's previous publication POETRY And DRAMA 1913 - 1914 and together they "represented an expression of Monro's lifelong commitment to support of new directions in poetry poetic drama and criticism and to increasing the audience for this writing." Over the course of publication contributions came from over 150 writers of which many notables of the day were included: T. S. Eliot Richard Aldington A. E. Coppard H. D. W. H. Davies Walter De La Mare John Drinkwater Ford Maddux Hueffer Ford Aldous Huxley Edna St. Vincent Millay Siegfried Sassoon Edith Sitwell & Alex Waugh to name but a baker's dozen. The June 1921 issue the 24th in this run here offered saw the cessation of publication until February 1922 with the 40th and final issue coming in 1925- as was often the case with such 'Little Magazines' both financial troubles & personal health difficulties Monro's eyesight combined to bring this then 'avant garde' magazine to a close. The Poetry Bookshop hardcover books
Bookseller reference : 30389
|
|
Monroe Harriet 1860 1936 Editor. Bynner Witter 1881 1968 Contributor. Ficke Arthur Davison 1883 1945 Contributo
POETRY. A Magazine of Verse. Vol I No. 5. February 1913.; Edited by Harriet Monroe
Chicago 1913. 1st appearance. Original printed drab-grey wrappers yapp edges. Front wrapper printed in red & blank. Light wear only. Nr Fine. Pp. 4 blank 137 - 172 8. Adverts last 8 pages. 7-1/2" x 5-1/8" <br/><br/>The scarce 5th issue of this ground breaking little magazine by Monroe with 7 early poetical efforts by Bynner as well as 7 by Ficke together both of whom later perpetrated the somewhat infamous "Spectrist Theory" literary hoax of 1916. unknown
Bookseller reference : 32207
|
|
Monroe Harriet 1860 1936 Editor. Bynner Witter 1881 1968 Contributor. Ficke Arthur Davison 1883 1945 Contributo
POETRY. A Magazine of Verse. Vol I No. 5. February 1913.; Edited by Harriet Monroe
Chicago 1913. 1st appearance. Original printed drab-grey wrappers yapp edges. Front wrapper printed in red & blank. Light wear only. Nr Fine. Pp. 4 blank 137 - 172 8. Adverts last 8 pages. 7-1/2" x 5-1/8" <br/><br/>The scarce 5th issue of this ground breaking little magazine by Monroe with 7 early poetical efforts by Bynner as well as 7 by Ficke together both of whom later perpetrated the somewhat infamous "Spectrist Theory" literary hoax of 1916. unknown books
Bookseller reference : 32207
|
|
Monroe W. S. Will Seymour 1863 1939
Comenius and the Beginnings of Educational Reform
New York Arno Press 1971. Fine Facsimile Reprint. Fine copy in the original title-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 184 pages; Description: xi 184 p. 23 cm. Subjects: Comenius Johann Amos 1592-1670. Education --History. Educational change. Notes: Includes bibliographical references. Series: The Eastern Europe collection. New York, Arno Press hardcover
Bookseller reference : 97279 ISBN : 0405027656 9780405027659
|
|
Monroe Steve
Chicago, 1957
br. Bobby Lipranski è un allenatore in disgrazia che ha un conto in sospeso con la mafia per un affare di droga andato male. Al Kelly è un bookmaker ormai fuori dal giro. Junior Hamilton è un pugile nero davanti al match della vita. Ci sono quattordici giorni prima della grande sfida, e truccare l'incontro è l'unico modo per salvarsi la pelle. Si aprono le scommesse, si alzano le quotazioni, ma le cose cominciano ad andare storte. Poco prima del grande match saltano fuori due cadaveri, e dal passato di Junior un segreto affiora in superficie, minacciando di buttare all'aria i piani di tutti. Tagliente, rigoroso e denso di storie di quegli anni, "Chicago, 1957" è un romanzo carico di tensione, nella tradizione di James Ellroy e Elmore Leonard.
|
|
Monroe W. S. Will Seymour 1863 1939
Bibliography of Education
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG131315380X ISBN : 131315380X 9781313153805
|
|
Monroe W. S. Will Seymour 1863 1939
Bohemia and the CEchs; the History People Institutions and the Geography of the Kingdom Together With Accounts of Moravia and Silesia
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313460249 ISBN : 1313460249 9781313460248
|
|
Monroe W. S. Will Seymour 1863 1939
Comenius and the Beginnings of Educational Reform
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313151076 ISBN : 1313151076 9781313151078
|
|
Monroe. W. S. Will Seymour. 1863 1939
Bibliography of education; by Will S. Monroe
New York D. Appleton and company c1897. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. New York, D. Appleton and company [c1897] unknown
Bookseller reference : GRP93141976
|
|
Monroy B. (cur.)
Aspettando Antigone e altri racconti
br. Il volume "Aspettando Antigone e altri racconti", a cura di Beatrice Monroy, accoglie sei testi di sei ragazzi della Scuola dei mestieri dello spettacolo di Palermo diretta da Emma Dante - che introduce questa antologia con un suo incisivo contributo. Da Antigone ai barconi stracolmi di migranti non c'è così tanta distanza: l'arte avvicina, il racconto condensa e il tempo e lo spazio si accorciano. Ecco la forza e la spregiudicatezza delle nuove penne che non arrossiscono di fronte a temi irrisolti della cultura contemporanea: l'aborto, il potere, l'omertà, la fede, la migrazione.
|
|
Monroy Beatrice
Dido. Operetta pop
br. Alla morte del marito, Elissa è spinta da Anna, l'intraprendente sorella, a lasciare la città, una città corrotta e sprofondata nella violenza. Le due si mettono in mare accompagnate da uomini e donne che come loro desiderano vivere in un luogo migliore. Così Elissa diventa Didone, l'errante, ma anche la Regina che fonderà una nuova città per il suo popolo, Cartagine. Durante la traversata s'imbattono in cadaveri galleggianti, sirene che gridano festose e malefiche arpie. Arrivano in Libia. Un vero e proprio sbarco tra i bagnanti inorriditi poiché vedono le promesse del loro pacchetto vacanze miseramente andare in fumo. In una notte di tempesta arriva Enea. Gli dèi ci mettono lo zampino e così, condotto per mano da Venere, sua madre - vera mamma mediterranea -, seduce Didone ritrovandosi in una storia d'amore che non lo convince. Ma arrivano i tempi dell'addio. Per Enea è ora di andare e, come da copione, prepara in segreto le sue vele, senza dire a Didone che vuole abbandonarla. Enea non dà spiegazioni. Didone è perduta. Entra in scena la sua disperazione. Sembra che le cose si siano messe definitivamente male per la nostra Didone, ma è proprio a questo punto che la storia fa una brusca giravolta.
|
|
Mons. Gabriele Vettori
Ricchi e poveri. (Lettera Pastorale Quaresima 1945)
Mons. Gabriele Vettori Ricchi e poveri. (Lettera Pastorale Quaresima 1945). , Scuola Tipografica "Beato Giordano" Pisa 1945, Ricchi e poveri. Lettera dell'Arcivescovo di Pisa per la Quaresima 1945. Brossura editoriale e pagine bruniti ma in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 20<br>
|
|
MONTAGNON Pierre
Histoire des commandos. 1939-1943. Photographies hors-texte.
Broché. 346 pages.
|
|
MONTAGU Ewen
L'homme qui n'existait pas.
Broché. 179 pages. Format de poche. Rousseurs.
|
|
Montaldo Paolo Domenico
Spia
br. La più bella spia che l'Occidente abbia mai avuto custodisce un segreto che non potrà mai rivelare, a costo della sua stessa vita. Padre Jean Leon, dopo quasi un secolo dalla morte di Mata Hari, sarà sulle sue tracce per ritrovare alcuni oggetti che provengono da un lontanissimo passato.
|
|
Montale Eugenio
Le amiche dei gatti
brossura
|
|
Montanari Chiara
Ho avuto solo un mito
brossura
|
|