Независимый веб-сайт профессионального продавца книг

‎Guerre 39/45‎

Main

Основные темы

‎Guerre‎
‎Histoire‎
Количество результатов : 54 382 (1088 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 358 359 360 [361] 362 363 364 ... 467 570 673 776 879 982 1085 ... 1088 Следующая страница Последняя страница

‎Enia Davide‎

‎Maggio '43‎

‎br. "I ricordi di chi mi parlava, relativi a quel periodo, erano vividi e precisi - scrive l'autore nella Nota al volume -. Erano tutti giovani, allora. Alcuni erano proprio piccirìddi. C'era la vita che pulsava dentro le vene, fanculo il mondo in guerra, vivere era una urgenza, sopravvivere non poteva bastare. Anche nella miseria ci si industriava per lavarsi l'unico vestito buono, per improfumarsi con i fiori dei campi, per ottenere un appuntamento all'ombra della magnolia e scambiarsi un bacio davanti al mare. C'era tutta la vita da vivere sotto un bombardamento. Per me fu una rivelazione ascoltarli, nelle loro parole trionfava l'ironia. Fuori, il mondo urlava la propria ferocia e loro lo fottevano contrapponendogli la giovinezza, godendosi i primi amori, giocando, guardando con misericordia le miserie degli adulti. Questa fu la chiave di volta per scrivere Maggio '43. Sarebbe stato un ragazzino a raccontare tutto: Gioacchino, il piccolo protagonista, ha dodici anni". Il 9 maggio del 1943 la città di Palermo subì un bombardamento aereo che distrusse parte del centro storico. Nel "cunto" di Davide Enia, il ricordo della catastrofe viene scolpito nei quadri dell'avventuroso attraversamento della grande devastazione da parte di tre parenti che cercano di beffare la fame. Zu Cesare, Umbertino, il piccolo Gioacchino (con dietro la corte dei miracoli della famiglia a carico) sembrano gli eroi classici di una leggenda popolare, tre maschere antiche. Con una nota di Emma Dante.‎

‎Enia Francesco‎

‎Atlante delle inquietudini‎

‎br. Gli scoop, gli incontri, i lutti e i sogni di Ismaele, fotoreporter siciliano che indaga la realtà attraverso la sua macchina fotografica: Aldo Moro chiuso nel portabagagli di un'auto, le bandiere cecoslovacche davanti ai carri armati sovietici a Praga nel '68, le bombe su Baghdad nel '91, e altre pagine calde degli ultimi cinquant'anni del Novecento, ma anche l'amore fulmineo e subito bruciato con Laura... In parallelo, l'irrequieta Helen, amante di un boss della Triade di Pechino, fugge dal Paese quando scopre i legami tra la mafia e la repressione degli universitari, e si rifugia a Lisbona. Queste due vite fuggitive si intrecciano alla ricerca di un posto in cui fermarsi: forse non risolveranno il dilemma del dolore ma potranno farsi compagnia nel viaggio della vita. L'esordio maturo e sorprendente di un autore allenato a cogliere i dettagli dalla professione di chirurgo e dalla passione per la fotografia. I personaggi, a volte reali, a volte sapientemente costruiti, sono legati dal filo rosso dei temi fondamentali quali il senso del dolore, della morte, della storia. Firma la prefazione il fotoreporter Tony Gentile, celebre tra l'altro per il memorabile scatto a Falcone e Borsellino che parlano sorridendo.‎

‎Enne Eliana‎

‎Dimmi che ore sono‎

‎br. Veronica ha 28 anni e tanti sogni nel cassetto, ma anche paura di innamorarsi. È per questo che non sa se accettare la proposta di matrimonio di Alessandro e lasciare la piccola città marchigiana in cui vive per trasferirsi da lui a Torino. Sono mesi che tergiversa, ci sono troppe incognite in ballo e, dopo l'ennesima discussione al telefono, sceglie di prendere il treno e raggiungere il fidanzato senza avvertirlo. Il viaggio, però, si rivelerà ricco di imprevisti e incontri occasionali con singolari personaggi, tra cui un misterioso e affascinante scrittore deciso a conquistarla. Il percorso ferroviario si trasformerà per Veronica in un viaggio dentro se stessa ben oltre il tempo scandito dalle lancette dell'orologio.‎

‎Enne Eliana‎

‎Tutta colpa di Ilaria‎

‎brossura Ilaria vive in un piccolo paese che le va stretto, sogna di andarsene, diventare ricca e famosa come accade agli uomini che ha visto in Tv. Ha già pensato a dove trasferirsi, come entrare nell'esclusiva scuola di alta cucina IGK e persino aprire un ristorante tutto suo. Coinvolge uomini su cui ritiene di poter esercitare il controllo: lo spregiudicato social manager Michele, l'abile ma timido chef Sergio, l'affascinante Lorenzo da sempre cotto di lei. Le difficoltà non la spaventano, perché niente e nessuno può mettersi di traverso fra una donna e il suo sogno, tranne forse... un'altra donna! Quando meno se l'aspetta, infatti, piomba nella vita dei quattro il ciclone Laura, che scombina i piani di Ilaria e oltretutto punta dritta al bel Lorenzo.‎

‎Enquist Per Olov‎

‎Il libro delle parabole‎

‎br. Aveva promesso di non raccontarlo mai a nessuno, allora era solo un ragazzino, ma adesso, giunto sulla riva del fiume che ha già chiamato tanti amici all'altra sponda, incalzato dalle domande rimaste senza risposta, Enquist capisce che quella donna incontrata nell'estate del 1949 è il cuore del romanzo che non è mai riuscito a scrivere. Un romanzo d'amore. Che cos'è l'amore? Un'estasi dello spirito e del corpo, quel corpo negato dalla fede severa della sua infanzia e la cui scoperta improvvisa è stata un'esperienza mistica, rivoluzionaria, l'inizio di una ricerca più alta e tormentata di libertà che lo ha accompagnato per tutta la vita, tra l'angoscia del peccato, il richiamo della perdizione e il fascino per quella ribellione assoluta che è la follia. Di qui il bisogno di ritrovare i modelli che hanno "marchiato a fuoco" la sua esistenza e raccontarli in nove parabole, fulminanti, crude e senza veli come è concesso alla poesia biblica: il mistero del taccuino del padre mai conosciuto che conteneva solo versi d'amore, la zia eroica che in punto di morte ha osato rinnegare il Dio che non l'ha mai ascoltata, la bisnonna che per 34 anni ha scritto sui muri il suo dolore e che quando le hanno tolto la penna ha continuato con un chiodo. E quella sconosciuta gentile e sola che nel lontano 1949 gli ha aperto le porte della stanza più intima, dove i segreti proibiti dell'amore si intrecciano a quelli dell'immaginazione, convertendolo alla religione della vita e della scrittura.‎

‎Enquist Per Olov‎

‎Il libro di Blanche e Marie‎

‎br. Albori del Novecento, Parigi, un crinale storico, artistico e scientifico di portata rivoluzionaria. Marie Curie e la sua assistente, Blanche Wittman, un tempo paziente prediletta del celebre dottor Charcot, stanno terminando la ricerca che porterà alla scoperta del radio. Profili di una galleria straordinaria di interpreti e testimoni: August Strindberg e Sigmund Freud, ancora studente, spettatori delle teatralizzazioni che Charcot dirigeva per le sue tesi, Pierre Curie, già Nobel per la fisica, Einstein e Paul Langevin, che diventerà l'amante di Marie, ma anche i cafè di Montmartre che celebravano in quegli anni la "Danse des fous" di Jane Avril, un tempo come Blanche internata alla Salpêtrière e ora musa di Toulouse Lautrec. Il libro delle domande che Blanche scrive altro non è che un interrogarsi sconvolgente sulla natura profonda dell'amore, sulle connessioni che legano arte, scienza, rivelazione e vita.‎

‎Enquist Per Olov‎

‎Il viaggio di Lewi‎

‎br. "Il viaggio di Lewi" è il cammino di una vita, la storia del "più grande leader spirituale che la Svezia abbia mai avuto", un "Pilgrim's Progress" che attraversa il Novecento, gettando nuova luce sul processo che ha fatto di una nazione povera uno dei modelli più avanzati della modernità. Lewi Pethrus: chi era quel piccolo "venditore ambulante del Västergötland", idealista senza grande educazione, attivo nei primi sindacati, che sogna di diventare scrittore e finisce predicatore, chiamato da Dio nella piccola comunità Filadelfia di Stoccolma, da cui fonderà il movimento Pentecostale svedese, trasformandolo in un "impero"? E chi è Sven Lidman, poeta e seduttore autore di romanzi ambientati in quell'alta società in cui è entrato di straforo, che trova nel movimento la salvezza dalla morte interiore, diventandone l'altra figura carismatica? I due "gemelli di Dio", opposti e complementari, l'uomo dei diseredati e il poeta che rivoluziona la predicazione, due pianeti che fatalmente si avvicinano fino a un'inevitabile collusione. Non è mai per giudicare che Enquist sceglie per protagonisti i più controversi personaggi della storia, ma per cercare di capire la complessità umana e il presente, interrogando il passato; è fatale che ogni grande ideale per diffondersi si trasformi in istituzione, che ogni movimento popolare diventi chiesa o partito, perdendo l'anima rivoluzionaria?‎

‎Enquist Per Olov‎

‎Un'altra vita‎

‎brossura Questa è una storia che comincia nel 1934 in una casa verde in un villaggio nell'estremo Nord della Svezia. È una storia che rimbalza tra Uppsala, Copenaghen, Parigi, Los Angeles, Broadway, Reykjavík e Berlino, e che (non) finisce ai giorni nostri. È la storia di un bambino quasi perfetto, di un ragazzo baciato dal talento e dal successo, di un uomo devastato dall'alcolismo. È la storia di chi suo malgrado si è sempre trovato al centro della Storia, e si è sentito in dovere di osservare. È una storia sulla nascita del terrorismo alle Olimpiadi di Monaco, sul processo alla banda Baader-Meinhof, sulla Mano di Dio di Maradona, sulla caduta del Muro di Berlino vista da piazza Venceslao. E Olof Palme, Rudolf Nurejev, Ingmar Bergman hanno i loro cammei. È una storia che se è cominciata così bene come ha potuto finire così male? È una storia di solitudine e resurrezione, dove si scopre che non sono le domande a essere sbagliate, ma quasi sempre lo sono le risposte, taglienti come ghiaccio, implacabili e fondamentaliste. È una storia sulla vita, l'unica, quella che non viene restituita quando la prima è stata sprecata. È la storia di un intellettuale che non solo ha raccontato la nostra epoca come pochi hanno saputo fare, ma vi ha anche lasciato un segno profondo. È la storia più onesta, lucida e coinvolgente che Per Olov Enquist abbia mai raccontato. È la sua storia.‎

‎ENRICHISSEMENTS DE LA BIBLIOTHÈQUE NATIONALE DE 1945 À 1960.‎

‎.‎

‎P., Bibliothèque Nationale, 1960, in-8, br., couv. ill., XII-232 pp., 24 planches hors-texte et 16 ff.n.ch. (publicités libraires). (DK2)‎

‎Dons et acquisitions (1301 oeuvres présentées). Département des manuscrits, médailles, cartes et plans, imprimés, estampes, musique, bibliothèque de l'Arsenal.‎

Ссылка продавца : 1360650

Livre Rare Book

Librairie HURET
Paris France Francia França France
[Книги с Librairie HURET]

€ 15,00 Купить

‎ENRICO BOMPIANI‎

‎GEOMETRIA ANALITICA E PROIETTIVA‎

‎ENRICO BOMPIANI GEOMETRIA ANALITICA E PROIETTIVA. , PIODA 1939, Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Книги с Librisaggi]

€ 50,00 Купить

‎Enright Anne‎

‎La strada verde‎

‎br. Rosaleen Madigan è una donna forte, forse troppo, un'irresistibile matriarca irlandese da cui prima o poi bisogna allontanarsi, se si vuole sopravviverle. Dei quattro figli solo Constance è rimasta nella contea di Clare, presa nelle spire di una vita troppo prevedibile; gli altri hanno cercato di sfuggire alla personalità ingombrante della madre, ma non è detto che ci siano del tutto riusciti. Dan l'inquieto ha scelto New York e il mondo eccentrico dell'arte; Emmet è arrivato fino in Mali, dove l'impegno rigoroso sul fronte umanitario non compensa l'incompiutezza di una vita sentimentale fatta di strade non prese; Hanna ha tentato senza successo la carriera di attrice a Dublino. Richiamati a casa per quello che potrebbe essere l'ultimo Natale condiviso Rosaleen, rimasta sola, ha deciso di liberarsi della dimora di famiglia -, dovranno fronteggiare se stessi cresciuti, misurarsi con desideri ancora accesi e aspirazioni appassite, ma soprattutto non potranno più eludere lo scontro con una madre che in un gioco di sguardi giudicanti, silenzi e improvvise asprezze riesce a trascinarli indietro nel tempo, a quello che erano e per lei sono rimasti: bambini per sempre, prigionieri di un'infanzia eterna pronta a rivivere nel momento in cui tornano tutti insieme, domati e definiti dal suo sguardo implacabile.‎

‎Enrigue Álvaro‎

‎La morte di un artista‎

‎br. Sebastián Vaca, un giovane artista di belle speranze, si ritrova una sera a un ricevimento nel quartiere più elegante di Città del Messico. All'improvviso vede uno degli ospiti, un pittore soprannominato l'Utopista, salire in piedi sulla balaustra della terrazza e cadere di sotto. Mentre i paramedici portano via il cadavere, Sebastián conosce colui che diventerà il suo mecenate: Aristóteles Brumell. Aristóteles è un uomo elegante, raffinato e ricchissimo, grazie a un cospicuo patrimonio lasciatogli dal nonno. Dal suo illustre antenato non ha ereditato però solo i soldi e la passione per l'arte, ma anche i vizi e soprattutto l'abilità di fare degli altri delle pedine che dispone, a suo piacimento, in una sorta di gioco machiavellico. Inizia così, in un crescendo di humor nero e situazioni surreali, la cronaca della caduta di Sebastián il quale, senza rendersene conto, si trasforma nell'opera d'arte del suo cinico mecenate. "La morte di un artista" mostra la decadenza dell'uomo in una società elitaria e senza scrupoli abituata a imporre il suo punto di vista e i suoi capricci.‎

‎Enriquez Mariana‎

‎Le cose che abbiamo perso nel fuoco‎

‎br. Piccoli capolavori di realismo macabro che mescolano amore e sofferenza, superstizione e apatia, compassione e rimpianto, le storie di Mariana Enriquez prendono forma in una Buenos Aires nerissima e crudele, vengono direttamente dalle cronache dei suoi ghetti e dei quartieri equivoci. Sono storie che emozionano e feriscono, conducendo ¡I lettore in uno scenario all'apparenza familiare che si rivela popolato da creature inquietanti. Vicini che osservano a distanza, gente che sparisce, bambini assassini, donne che s'immolano per protesta. Quello di Mariana Enriquez è un mondo dove la realtà accoglie le componenti più bizzarre e indecifrabili della natura umana, e dove il mistero e la violenza convivono con la poesia. Sullo sfondo di un'Argentina oscura e infestata dai fantasmi, con la sua brillante mescolanza di horror, suspense e ironia, "Le cose che abbiamo perso nel fuoco" ha fatto di Mariana Enriquez la risposta contemporanea a Edgar Alian Poe e Julio Cortázar, la voce più interessante della nuova letteratura sudamericana. Una voce intensa e diretta, che racconta di personaggi brutali e talvolta buffi, trascinando il lettore in una spirale fascinosa e disturbante cui è difficile resistere.‎

‎Ensikat, Klaus‎

‎"Jeder nach seiner Art"‎

‎Kinderlieder von Hoffmann von Fallersleben. Weinheim, Beltz & Gelberg, 1991. Gr.-8vo. Durchgehend farbig illustriert von Klaus Ensikat. 29 S. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

Ссылка продавца : 181815

‎Ensikat, Klaus‎

‎"Jeder nach seiner Art"‎

‎Kinderlieder von Hoffmann von Fallersleben. Weinheim, Beltz & Gelberg, 1991. Gr.-8vo. Durchgehend farbig illustriert. 29 S. Farbiger Or.-Pp.; berieben, Kanten leicht berieben. [4 Warenabbildungen]‎

Ссылка продавца : 197880

‎ENTRE LA PAIX ET LA GUERRE‎

‎L'Illustration. R?impression sp?ciale pour compl?ment de collection. Num?ro sp?cial de 12 pages, reprenant 2 articles du num?ro 5035 de la semaine pr?c?dante.‎

‎Num?ro complet. 28x38cm.‎

‎Enyinnah Matthew C.‎

‎Non vuoi essere identificata‎

‎brossura‎

‎Enzensberger Hans Magnus‎

‎Ma dove sono finito?‎

‎br. Protagonista del romanzo è ancora una volta Roberto, che era stato al centro anche del "Mago dei numeri" e ora ha quindici anni. La sua nuova avventura è un viaggio nello spazio e nel tempo: mentre una sera è a casa davanti alla televisione, si frega gli occhi e questo gesto è sufficiente per trasportarlo nella realtà che si trova a osservare in quel momento. Il primo viaggio lo condurrà in Russia, nel dopoguerra, il secondo negli Stati Uniti, il terzo in Germania anni Venti, e così via, sempre più indietro nel tempo e a zig-zag sulla Terra. L'ultima tappa è Amsterdam, nel 1621, dove Roberto, che rimane sempre consapevole di non essere nel tempo e nel luogo giusto e che continua a indossare i suoi vestiti moderni, lavora nella bottega di un pittore.‎

‎ENZENSBERGER, CHR‎

‎Literatur und Interesse. Eine politische Ästhetik mit zwei Beispielen aus der englischen Literatur. 2 Bde.‎

‎München, C. Hanser, (1977). 220 S., 1 Bl. u. 158 S. OKart. (bei Bd 1 anfangs am unteren Rand kl. Braunfl.).‎

‎Erste Ausgabe.- 1. Theorie. 2. Beispiele: Shakespere, der Kaufmann von Venedig. Dickens, Oliver Twist.‎

Ссылка продавца : 1180139

‎ENZENSBERGER, H.M‎

‎Deutschland, Deutschland unter anderem. Äußerungen zur Politik.‎

‎(Frankf.M.), Suhrkamp, (1967). 177, (1) S. (edition suhrkamp 203). OBr. m. OUmschl.‎

‎Erste Ausgabe der Sammlung mit dem Erstdruck: Versuch von der deutschen Frage Urlaub zu nehmen.‎

Ссылка продавца : 1513390

‎ENZENSBERGER, H.M‎

‎Konvolut von 5 ERSTAUSGABEN zwischen 1982 und 1997.‎

‎(Frankfurt/Main), Suhrkamp, 1982 - 1997.‎

‎Vorhanden: 1. POLITISCHE BROSAMEN. 1982. 235, (1) S., 2 Bl. OPp. (Stempel auf Fußschnitt).- 2. MITTELMASS UND WAHN. Gesammelte Zerstreuungen. (1988). 281 S. S. OPp.- 3. DIE GROSSE WANDERUNG. Dreiunddreißig Markierungen. Mit einer Fußnote 'Über einige Besonderheiten bei der Menschenjagd'. (1992). 75, (1) S., 4 Bl. OKart.- 4. AUSSICHTEN AUF DEN BÜRGERKRIEG. (1993). 97, (1) S., 3 Bl. OKart.- 5. ZICKZACK. Aufsätze. (1997). 198 S., 5 Bl. OPp.‎

Ссылка продавца : 1301306

‎ENZENSBERGER, HANS MAGNUS‎

‎Einzelheiten. 6.-11. Tsd. (Und:) ENZENSBERGERSCHE EINZELHEITEN, KORRIGIERT VON DER FRANKFURTER ALLGEMEINEN ZEITUNG.‎

‎Frankfurt/Main, Suhrkamp, 1962 (u. (Frankfurt/Main, Frankf. Allg. Zeitung, 1963). 364 S., 2 Bl. u. 40 S., 2 Bl. OKart. (Stempel a. Vortitel) u. OBr. (Umschl. m. kl. Randläs., Stempel verso Titel).‎

Ссылка продавца : 1209679

‎Enzensberger, Hans Magnus‎

‎hier als: Andreas Thalmayr, Das Wasserzeichen der Poesie oder Die Kunst und das Vergnügen Gedichte zu lesen.‎

‎Nördlingen, Greno, 1985. Mit zahlreichen, z.T. farbigen Abbildungen. 8°. XXIII,1,486,6 S. Ill. OPappband mit Prägung nach einem Entwurf von Anita Albus. Mit dem bedruckten Klarsichtschutzumschlag. Schönes Exemplar.‎

‎Erste Ausgabe. = 9. Band der Anderen Bibliothek.‎

Ссылка продавца : 27295

‎Enzensberger, Ulrich‎

‎( Zeitzeugen Exemplar ) Die Jahre der Kommune 1. Berlin 1967 - 1969. 1. Aufl.‎

‎Köln: Kiepenheuer & Witsch, 2004. 415 S. Pp. mit Schutzumschlag.‎

‎Zeitzeugen Exemplar. Exemplar aus dem Vorbesitz des libertären Dokumentaristen H.D. Heilmann, daher mit einigen Bleistift-Anstreichungen im Buch sowie Notizzetteln. Der Einband ist minimal berieben, ansonsten ein sehr gutes Exemplar. - Inhalt - 1 Auch du hast Kennedy erschossen - 2 Viva Maria - 3 Gammler an die Regierung! - 4 Ihr Kinderlein, kommet - 5 Das Puddingattentat - 6 Die Geduld der Stadt ist am Ende - 7 Staatsbegräbnis - 8 Teufel ins Irrenhaus - 9 Berliner, das geht alle an - 10 Stoppt Dutschke jetzt - 11 Klau mich - 12 Turn on, tune in, drop out - 13 Die Umherschweifenden Haschrebellen - 14 Das Ende vom Lied - Anmerkungen - Personenregister - Bildnachweis. ISBN 9783462034134‎

Ссылка продавца : 951268

‎Enzensperger, Ernst‎

‎Wie sollen unsere Mittelschüler die Alpen bereisen‎

‎Technische Anleitungen und wissenschaftliche Anregungen. Kempten, Kösel, 1909. Kl.-8vo. Mit zahlreichen fotografischen Abbildungen u. Illustrationen im Text u. auf Tafeln. Titel, 123 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd. (Ernst Platz); Rücken mit Bibliothekssignatur, etwas braunfleckig. [3 Warenabbildungen]‎

‎Titel gestempelt, Vorsatz mit Bibliotheksetikett, Vorsatz etwas fleckig.‎

Ссылка продавца : 165274

‎Enzo Carli‎

‎La scultura italiana da Wiligelmo al Novecento‎

‎Volume che fa seguito e si pone in parallelo a quellp pubblicato dallo stesso Editore nel 1987 sulla Pittura Italiana. Molte illustrazioni a colori.‎

‎EO, ATHENA‎

‎Der Lorbeer brennt. Petrarca-Sonette.‎

‎Frankfurt am Main, Wilhelm Limpert-Verlag, 1962. 1 Porträt, 53, (1) S., als Blockbuch gebunden. OLwd (Widmung a. Vorsatz, 5 Doppelbl. aufgeschnitten).‎

‎Die Gedichte sind "keine Versuche wörtlicher Wiedergabe sondern freie, aus der eigenen inneren Begegnung mit dem Dichter erwachsene Nachbildungen einer Auswahl von Sonetten des 'Canzoniere' und auch der seltener beachteten 'Rime disperse'" (Geleitwort von Herbert Frenzel).‎

Ссылка продавца : 1313360

‎EPICTETE‎

‎MANUEL‎

‎traduction nouvelle de JEAN MICHEL FLANDIN Presentation de E. LASBAX BOIS GRAVE DE KAEPPELIN CLERMONT FERRAND LIBRAIRIE GENERALE GASTON DELAUNAY EDITEUR 1945 UN DES 450 EXEMPLAIRES SUR PAPIER AMBERT(no 401)‎

‎Ray T9*‎

Ссылка продавца : 728

Livre Rare Book

Antiquités Duvert Martial
Crest France Francia França France
[Книги с Antiquités Duvert Martial]

€ 150,00 Купить

‎Epictète‎

‎De la liberté précédé de De la profession de Cynique‎

‎GALLIMARD 2005 96 pages 10x1 6x17 4cm. 2005. Broché. 96 pages.‎

‎Bon état‎

Ссылка продавца : 500227105

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Книги с Démons et Merveilles]

€ 2,50 Купить

‎Epicure‎

‎Lettre a Menecee: Texte intégral‎

‎Editions Hatier 2012 12 6x1x17cm. 2012. Broché.‎

‎Bon état‎

Ссылка продавца : 500122921

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Книги с Démons et Merveilles]

€ 3,00 Купить

‎EPPLER, John W‎

‎Geheimagent im 2.Weltkrieg zwischen Berlin, Kabul und Kairo.‎

‎Preuss. Oldendorf: Schütz 1974. 374 S., 10 Taf. Ktn. Glossar. Ln.mS.‎

Ссылка продавца : 5292

‎EPPSTEIN, John (Ed.)‎

‎The British Survey Popular Series. Bundle of 9 booklets. No.101: Canada / 104: British Guiana / 106: Denmark / 117: The British Commonwealth. Countries visited on the Royal Tour 1953-1954 / 119: British Borneo / 123: Tha Baltic / 126: Cyprus / 127: Chile / 128: Brazil.‎

‎London:, The British Society for International Understanding., 1953/195471955. Each 20 p. Original boards (softcover) with title to front cover. Good condition.‎

‎With black and white illustrations.‎

Ссылка продавца : 29802B

‎EPPSTEIN, John (Ed.):‎

‎The British Survey Popular Series. Bundle of 9 booklets. No.101: Canada / 104: British Guiana / 106: Denmark / 117: The British Commonwealth. Countries visited on the Royal Tour 1953-1954 / 119: British Borneo / 123: Tha Baltic / 126: Cyprus / 127: Chile / 128: Brazil.‎

‎Each 20 p. Original boards (softcover) with title to front cover. Good condition. With black and white illustrations.‎

‎EPSTEIN JACOB‎

‎Jacob Epstein. The Rock Drill Period‎

‎London: Anthony d'Offay. 1973. First edition. Paperback. Very Good. 16mo. Original silver gilt card covers. Essay by Richard Cork 17 item catalogue 20 b/w plates. With the folding card private view invitation. Anthony d'Offay. paperback‎

Ссылка продавца : 018997

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Книги с Roe and Moore]

€ 20,55 Купить

‎EPSTEIN JACOB‎

‎JACOB EPSTEIN Sculpture and Drawings‎

‎Leeds.: Leeds City Art Gallery. 1987. Paperback. Very Good. 4to. Original paper covers. Texts by Evely Silber. Terry Friedman Elizabeth Barker Ezio Bassani Judith Collins. Richard Cork Frank Fesenstein Malcolm McLeod and Elsje Prinz. 290 pp 23 colour plates numerous b/w illustrations extensive documentation. Leeds City Art Gallery. paperback‎

Ссылка продавца : 013903

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Книги с Roe and Moore]

€ 51,38 Купить

‎Eraldo Matteo‎

‎Quell'ombra ricorrente‎

‎br. Un ragazzo finisce - per sbaglio - in manicomio, dove la sua esistenza inizia a essere tormentata dal dolore. Riesce a uscire da esso in uno stato apparentemente stabile, purtroppo però la sua vita è irrimediabilmente pervasa dal dolore emotivo e la sua anima sembra in uno stato perenne di decomposizione. Vuole morire, ma non riesce a farlo, poi cambia idea, vuole vivere, ma sta per morire. S'innamora di una ragazza che lo conduce ancor più alla rovina iniziandolo a una vita fatta solamente di sesso, alcool e droga. Per continuare una vita simile decide di prostituirsi e, a causa del suo stato mentale, non si preoccupa delle possibili conseguenze del sesso non protetto con sconosciuti. Inizia a star male, oltre mentalmente ed emotivamente, anche fisicamente. Si ammala di AIDS e sceglie disperatamente di vivere cercando delle possibili cure in un nuovo paese; ma la sua vita è irrimediabilmente compromessa e lui si trova in bilico fra la follia e la sanità, fra la vita e la morte.‎

‎Eranos-Kreis. - FRÖBE-KAPTEYN, Olga / Adolf Portmann (Herausgeber):‎

‎Eranos-Jahrbuch 1960, 1961, 1963, 1964. (4 Bände).‎

‎(ca. 20,8 x 15 cm). je ca. 400-500 S. Original-Leinenbände mit goldgeprägtem Rückentitel und dem farbig dekorierten Originalschutzumschlag. (= Eranos-Jahrbuch, Jahrgänge XXIX-XXX, XXXII-XXXIII, 1961-1965). Sehr guter Zustand, noch ungelesen. - - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)‎

‎Eranos-Kreis. - PORTMANN, Adolf (Herausgeber):‎

‎Eranos-Jahrbuch 1964.‎

‎(ca. 20,8 x 15 cm). 432 S. Original-Leinen mit goldgeprägtem Rückentitel und dem farbig dekorierten Originalschutzumschlag. (= Eranos-Jahrbuch, Jahrgang XXXIII, 1965). Sehr guter Zustand, noch ungelesen. - - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)‎

‎Erasmo Renato‎

‎Il silenzio di Rocco (sognavamo l'ugualianza...)‎

‎ill., br. Questo libro è consigliato a chi ha coscienza del nostro tempo e vuol indagare o ricordare, pur assumendo una storia personale e un punto di vista del tutto particolari, uno dei molteplici vissuti del comunismo italiano nella seconda metà del 900. Racconto dopo racconto, si snodano nei ricordi del protagonista i tratti salienti del modo di essere e di operare alla base del Pci e della Cgil nelle classi lavoratrici della riviera ligure di ponente e nell' Italia in trasformazione. Per l'autore l'ideale socialista non è rivolto al passato ma al futuro. Non é nostalgia, ma sentimento di umanità, di responsabilità, e di eguaglianza sociale, per un Paese ancora da cambiare".‎

‎ERB, Otto‎

‎Wirtschaft und Gesellschaft im Denken der hellenischen Antike. Studien zur Wirtschafts- und Gesellschaftsgeschichte. (Neue Reihe Staatswissenschaftlicher Arbeiten, Heft 7).‎

‎Berlin, Duncker & Humblot 1939. VII, 67 Seiten, Gr. 8° (23 x 15,5 cm), Orig.-Pappeinband.‎

‎In Frakturschrift. - Bibliotheksexemplar mit Rückensignatur und Stempeln auf Schnitten und Titelblatt / wenigen Seiten. Einband mit Lichtkante und leicht berieben und fleckig. Papier etwas gebräunt. Sonst guter, sauberer Zustand.‎

Ссылка продавца : 23780

‎Erba M. (cur.)‎

‎Ci baciamo a settembre. Diario sentimentale dal tempo senza scuola‎

‎br. Durante la quarantena hanno parlato tutti: virologi, politici, giornalisti, ministri, professori, presidi, opinionisti, esperti e inesperti, leoni da tastiera. Ma i ragazzi? Loro, dove sono finiti? Non li abbiamo più sentiti passare per le strade deserte, non li abbiamo visti in piazza e al parco, non hanno più potuto affollare i locali della movida, non sono più andati a scuola, non hanno più riempito i centri sportivi. Allora, dove si sono cacciati? Come hanno vissuto la quarantena? Abbiamo voluto chiederglielo. Ci hanno risposto così. Età di lettura: da 13 anni.‎

‎Erba Marco‎

‎Fra me e te‎

‎br. Edo è arrabbiato. Detesta i suoi professori - Voldemort, la Frigida, il Cetaceo. Non ha veri amici. Odia Cordaro, la sua città. Perché è caotica e sporca, ma soprattutto perché è piena di stranieri. E lui gli stranieri non li può vedere, in particolare i cinesi. Finché non incontra Yong. Chiara è una brava ragazza, fa volontariato, ha voti altissimi a scuola. Tiene un diario intitolato Memorie di un bruco sognatore. Per gli adulti è una da additare come esempio, per i suoi compagni è troppo seria. Finché non scopre Facebook. Raccontata a due voci, una storia che impasta amore, amicizia, pregiudizio; che fa emozionare, ricordare, sognare; che scatta una fotografia nitidissima della vita tra i social network, la scuola, i genitori; che mette a nudo il razzismo dei finti forti e il coraggio dei fragili. Che fa diventare adolescente anche chi non lo è mai stato.‎

‎Erba Marco‎

‎Quando mi riconoscerai‎

‎br. Rodolfo e Italo sono gemelli e uguali come due gocce d'acqua, tanto che a Castenate tutti li confondono. Eppure, sotto la superficie, i due fratelli sono molto diversi, ma anche uniti da un filo invisibile forte come l'acciaio. Viola è la ragazza più bella del paese, e coi gemelli non ha molto a che spartire, perché lei è la figlia di Giorgio Fontana, il capo dei fascisti, e i fascisti Rodolfo li odia. Ma la Seconda guerra mondiale incombe, pronta a travolgere i loro destini. Quasi cinquant'anni dopo, nello stesso paese, Enea e Camilla si incontrano in prima elementare. Enea è composto, educato, sa già leggere, ma il mondo gli fa un po' paura. Camilla è invece tutta sguardi taglienti e sfacciataggine. Strega, la chiamano alcuni, senza immaginare le ferite nascoste dietro ai suoi silenzi. Una storia sui dolori che la vita impone e la forza di ricominciare, che condanna ogni forma di fascismo e di oppressione, ieri come oggi, ma non dimentica che le persone, con la loro unicità, non sono mai solo le idee che professano.‎

‎Erbacher, Hermann (Hrsg.)‎

‎Beiträge zur kirchlichen Zeitbeschichte der Evangelischen Landeskirche in Baden. Preisarbeiten anläßlich des Barmenjubiläums 1984. Herausgegeben von Hermann Erbacher. (= Veröffentlichungen des Vereins für Kirchengeschichte in der Evangelischen Landeskirche in Baden, Band 39).‎

‎Karlsruhe, Verlag Evangelischer Presseverband für Baden 1989. (9), 375 Seiten, Gr. 8° (24 x 16,5 cm), (Softcover, Paperback), titelbedruckter Orig.-Pappeinband.‎

‎Auszug aus dem Inhaltsverzeichnis: "Die Geschichte der kirchlich-positiven Vereinigung in Baden. Von Matthias Reimschneider.", "Der Beginn des Kirchenkampfes in Baden bis zur Theologischen Erklärung von Barmen. Von Heinrich Hoffmann.", "Die Neuordnung der badischen Landeskirche nach 1945 unter besonderer Berücksichtigung der Theologischen Erklärung von Barmen. Von Hans-Georg Dietrich.", "Der Streit um die Präambel in der Grundordnung der Evang. Landeskirche in Baden - Die Auseinandersetzungen über den Bekenntnisstand nach dem Zweiten Weltkrieg. Von Hayo Büsing." - Einband leicht berieben und untere Ecke leicht geknickt. Rücken handschriftlich mit der Bandnummer "39" versehen. - Sonst guter, sauberer Zustand. ISBN: 3872103171‎

Ссылка продавца : 2036734

‎Erbeling, Elisabeth‎

‎Frauengestalten in der "Octavia" des Anton Ulrich von Braunschweig. [Von Elisabeth Erbeling]. (= Germanische Studien. Heft 218). Reprint der Ausgabe Berlin, Verlag Dr. Emil Ebering 1939.‎

‎Nendeln/Liechtenstein: Kraus Reprint 1967. 133, (1) Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Fadengeheftete Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].‎

‎Reprint-Ausgabe in Lizenz des Matthiesen Verlags Lübeck, der den Ebering Verlag übernommen hatte. - Vorderdeckel leicht angestaubt. Kanten leicht berieben. Kopf- und Vorderschnitt leicht angestaubt und etwas stockfleckig. Rücken schwach ausgeblichen. Leichter Lagergeruch. - Davon abgesehen gutes, sauberes Exemplar ohne weitere Gebrauchsspuren.‎

Ссылка продавца : 141010

‎Erben, Ulrich‎

‎Arbeiten auf Papier.‎

‎München., Galerie art in progress., 1976. 28 x 21 cm.. [54] unpaginierte S. OKarton., 55900AB Erste Auflage. Sehr gutes Exemplar.‎

‎Enthält eine Einführung von Antje von Graevenitz sowie einen Text von Rolf Wedewer in Deutsch und Englisch sowie 25 Tafeln mit z. Tl. farbigen Abbildungen.‎

Ссылка продавца : 55900AB

‎Erben, Ulrich‎

‎Das Purpurrot der Worte - Farben der Erinnerung. 16 Bilder im Kunstverein für die Rheinlande und Westfalen, Düsseldorf.‎

‎Düsseldorf., Kunstverein für die Rheinlande und Westfalen., 1990. 30,5 x 24,5 cm. 16 S., 16 Doppelbögen. OKarton in OPapp-Kassette., 183E Auflage 1400 Exemplare. Kassette teils etwas aufgehellt. Gutes bis sehr gutes Exemplar.‎

‎Schöne Katalog-Kassette mit 16 eingelegten Doppelbögen, jeweils eine Arbeit enthaltend. Mit einem Einführungstext von Jiri Svestka.‎

Ссылка продавца : 183EB

‎Erben, Ulrich‎

‎Das Purpurrot der Worte - Farben der Erinnerung. 16 Bilder im Kunstverein für die Rheinlande und Westfalen, Düsseldorf.‎

‎Düsseldorf., Kunstverein für die Rheinlande und Westfalen., 1990. 31 x 24 cm. 16 S., 16 Doppelbögen. OKarton in OPapp-Kassette., 56266AB Auflage 1400 Exemplare. Rücken gering aufgehellt, sonst gutes Exemplar.‎

‎Schöne Katalog-Kassette mit 16 eingelegten Doppelbögen, jeweils eine Arbeit enthaltend. Mit einem Einführungstext von Jiri Svestka. Auf dem Umschlag der Textbroschüre handschriftlich von Ulrich Erben in Bleistift mit Widmung an einen Kurator versehen, signiert.‎

Ссылка продавца : 56240AB

‎Erben, Ulrich‎

‎Felder und Räume. Bilder - Collagen - Zeichnungen. Kunsthalle zu Kiel und Schleswig-Holsteinischer Kubstverein 25. Januar - 22. März 1981.‎

‎Kiel., Kunsthalle zu Kiel., 1981. 21 x 20 cm. 116 unpaginierte S. OKarton., 27407A 1. Auflage. Sehr gutes Exemplar.‎

‎Auf dem Titel eine handschriftliche Widmung Erbens an einen befreundeten Düsseldorfer Sammler, signiert.‎

Ссылка продавца : 27407AB

‎Erben, Ulrich‎

‎Felder und Räume. Bilder - Collagen - Zeichnungen. Kunsthalle zu Kiel und Schleswig-Holsteinischer Kubstverein 25. Januar - 22. März 1981.‎

‎Kiel., Kunsthalle zu Kiel., 1981. 21 x 20 cm. 116 unpaginierte S. OKarton., 37047A 1. Auflage. Umschlag etwas angestaubt, gutes Exemplar.‎

Ссылка продавца : 37042AB

Количество результатов : 54 382 (1088 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 358 359 360 [361] 362 363 364 ... 467 570 673 776 879 982 1085 ... 1088 Следующая страница Последняя страница