書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Guerre 39/45‎

Main

ペアレントテーマ

‎Guerre‎
‎Histoire‎
検索結果数 : 54 198 (1084 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 375 376 377 [378] 379 380 381 ... 481 581 681 781 881 981 1081 ... 1084 次ページ 最後のページ

‎Fernand VANDEREM - [Paris 1864 - 1939] - Ecrivain français‎

‎Lettre autographe signée à Jacques Patin (du Figaro) - le 27 mai 1931 -‎

‎1 page in8 - Bon état -‎

‎Il lui semble opportun de publier intégralement la lettre de J. C. Paulme - Il en fera aussi mention dans son prochain article "qui sera encore consacré au cas de Loti sur lequel il reste à dire" - De plus, le sujet semble plaire s'il en juge par le courrier reçu - Le magasin est fermé jusqu'au 6 avril - Nous verrons vos commandes ensuite - Merci -‎

書籍販売業者の参照番号 : 35284

Livre Rare Book

Galerie Fert
Nyons France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Galerie Fert]

45,00 € 購入

‎Fernand VANDEREM - [Paris 1864 - 1939] - Ecrivain français‎

‎Lettre autographe signée à Jacques Patin (du Figaro) - sans date -‎

‎1 page in8 - Bon état -‎

‎N'ayant pu le joindre, il lui écrit pour lui dire qu'il recevra dans un ou deux jours les volumes dédicacés - Le magasin est fermé jusqu'au 6 avril - Nous verrons vos commandes ensuite - Merci -‎

書籍販売業者の参照番号 : 35285

Livre Rare Book

Galerie Fert
Nyons France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Galerie Fert]

25,00 € 購入

‎Fernand MAZADE - [Alès 1861 - Saint-Georges-de-Didonne 1939] - Poète français‎

‎Lettre Autographe Signée à "Cher Monsieur" [Fernand Mazade] - sans date -‎

‎1 page in12 - bon état -‎

‎Il lui envoie trois échos concernant ses amis - Il aimerait recevoir les journaux qui les auront publiés - "Je répondrai aux questions interessantes que me pose le 7e jour" - Le magasin est fermé jusqu'au 6 avril - Nous verrons vos commandes ensuite - Merci -‎

書籍販売業者の参照番号 : 35288

Livre Rare Book

Galerie Fert
Nyons France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Galerie Fert]

25,00 € 購入

‎Fernand MAZADE - [Alès 1861 - Saint-Georges-de-Didonne 1939] - Poète français‎

‎Lettre Autographe Signée à "Cher Monsieur" [Fernand Mazade] - sans date -‎

‎1 page in12 - bon état -‎

‎"Voici en grande hâte, quelques tout petits papiers" - On joint un envoi autographe signé sur le faux titre de "Bergamasque" - Le magasin est fermé jusqu'au 6 avril - Nous verrons vos commandes ensuite - Merci -‎

書籍販売業者の参照番号 : 35289

Livre Rare Book

Galerie Fert
Nyons France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Galerie Fert]

25,00 € 購入

‎Fernand MAZADE - [Alès 1861 - Saint-Georges-de-Didonne 1939] - Poète français‎

‎Lettre Autographe Signée à "Cher Monsieur" [Fernand Mazade] - sans date -‎

‎1 page 1/2 in12 - bon état malgré un petit trou sur une lettre -‎

‎Il pourrait peut être trouver parmi ses amis quelqu'un qui lui donnerait avec plaisir les papiers qu'il désire - Il va chercher - Lui n'a rien pour l'instant - Le magasin est fermé jusqu'au 6 avril - Nous verrons vos commandes ensuite - Merci -‎

書籍販売業者の参照番号 : 35290

Livre Rare Book

Galerie Fert
Nyons France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Galerie Fert]

25,00 € 購入

‎Fernand VANDEREM - [Paris 1864 - 1939] - Ecrivain français‎

‎Manuscrit autographe intitulé "Le Nouveau Turf" -‎

‎5 pages in8 - quelques taches, notes et coupure pour l'impression - complet - Bon état -‎

‎Interessant article sur le monde des courses : "Le Prix de Diane a été marqué cette année par un phénoméne sans précédent dans les annales du turf: dès la première épreuve, la pelouse envahissant le pesage" -... Le magasin est fermé jusqu'au 6 avril - Nous verrons vos commandes ensuite - Merci -‎

書籍販売業者の参照番号 : 35281

Livre Rare Book

Galerie Fert
Nyons France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Galerie Fert]

100,00 € 購入

‎Fernand VANDEREM - [Paris 1864 - 1939] - Ecrivain français‎

‎Manuscrit autographe intitulé "Choses et Gens de Lettres - Les Deux Voix" -‎

‎2 pages in8 - quelques taches, notes et coupure restaurée pour l'impression - complet - Bon état -‎

‎Interessant article sur la notion de propriété littéraire qui commence par une citation d'Alfred de Vigny (qui considère que cette propriété doit être perpétuelle:"La perpétuité est seule juste" dans sa "lettre sur la propriété littéraire") et l'oppose à un projet de loi du député Paul Constans, "cet ami du Trésor" - Le magasin est fermé jusqu'au 6 avril - Nous verrons vos commandes ensuite - Merci -‎

書籍販売業者の参照番号 : 35282

Livre Rare Book

Galerie Fert
Nyons France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Galerie Fert]

100,00 € 購入

‎Ferrante Elena‎

‎Poupee volee‎

‎Gallimard 2017 208 pages 10 8x17 6x1 4cm. 2017. pocket_book. 208 pages.‎

‎Très bon état - légères marques de lecture et/ou de stockage mais du reste en très bon état- expédié soigneusement depuis la France‎

書籍販売業者の参照番号 : 500068687

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Démons et Merveilles]

3,00 € 購入

‎FERAL Thierry‎

‎Petit vocabulaire du national-socialisme.‎

‎Broché. 172 pages.‎

‎FERARU, Peter (Gedichte) / Norbert KEYSER (Linolschnitte)‎

‎Schöne heile Welt... Neun Blätter. (signiert!). Herausgeber: Neue Gesellschaft für Literatur e.V.‎

‎Berlin:, Edition Mariannenpresse., (1982). (ca. 50 x 20,5 cm). 9 Bl. Original-Karton-Mappe mit illustriertem Deckeltitel in Linolschnitt. Gut bis sehr gut erhalten. (= Edition Mariannenpresse 14).‎

‎Erstausgabe. - A. Spindler 98.14. - Einmalige Ausgabe von 200 numerierten (151), von beiden Künstlern signierten Exemplare. - - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)‎

書籍販売業者の参照番号 : 6317A

‎FERARU, Peter (Gedichte) / Norbert KEYSER (Linolschnitte):‎

‎Schöne heile Welt... Neun Blätter. (signiert!). Herausgeber: Neue Gesellschaft für Literatur e.V.‎

‎(ca. 50 x 20,5 cm). 9 Bl. Original-Karton-Mappe mit illustriertem Deckeltitel in Linolschnitt. (= Edition Mariannenpresse 14). Gut bis sehr gut erhalten. Erstausgabe. - A. Spindler 98.14. - Einmalige Ausgabe von 200 numerierten (151), von beiden Künstlern signierten Exemplare. - - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)‎

‎Ferdinand Graf Kinsky‎

‎Föderalismus: ein Weg aus der Europakrise‎

‎Bonn, Europa Union Verlag, 1986. -- Broschiert -- 8°‎

‎-- Gut -- 160 S. -- Bibliotheks-Exemplar mit dem entsprechendem Rücken-Aufkleber und Stempel auf dem Vorsatz, ansonsten einwandfrei.‎

書籍販売業者の参照番号 : 005544 ISBN : 377130279

‎Ferdinand Siebert, Kurt G. Wernicke (Hrsg.)‎

‎Das deutsche Parlament‎

‎Frankfurt a.M., Athenäum Verlag, 1962. -- Halbleinen -- Lex 8°‎

‎-- Gut -- 97 S. -- Bibliotheks-Exemplar mit dem entsprechendem Rücken-Aufkleber und Stempel auf dem Vorsatz, Deckel mit Gebrauchsspuren, ansonsten einwandfrei.‎

書籍販売業者の参照番号 : 006650

‎Ferdinandi Daniele‎

‎La sesta verità‎

‎brossura‎

‎Ferenc Kormendi‎

‎Un'avventura a Budapest‎

‎Ferenc Kormendi Un'avventura a Budapest. , Bompiani 1932, Copertina: cartonata, con fioriture. Legatura: a colla. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito lievemente. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Dorso con fioriture Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

10,00 € 購入

‎Ferencz, Benjamin B‎

‎Lohn des Grauens : die Entschädigung jüdischer Zwangsarbeiter - ein offenes Kapitel deutscher Nachkriegsgeschichte. Mit e. Vorw. von Telford Taylor u.e. Nachw. von Lea Rosh / Anne-Frank-Shoah-Bibliothek. Sonderausg.‎

‎Frankfurt/Main ; New York : Campus-Verl., 1986. 288 S. : 1 Kt. 21 cm. Bibliothekseinband, Broschiert.‎

‎Ehemaliges Bibliotheks-Exemplar mit den üblichen Stempeln/ Aufklebern/ Eintragungen. ISBN: 9783593336442‎

書籍販売業者の参照番号 : 231247

‎FERGUSEN, George‎

‎Grundlagen für die Einrichtung von Kühlräumen.‎

‎Halle (Saale):, Technischer Verlag, "Sanitäre Technik"., 1947. ca. 21 x 14,5 cm. 32 S. Original-Kartoneinband mit Deckeltitel. 3. erweiterte Auflage. Einband etwas fleckig und lichtverfärbt. Papierbedingt gegilbt. Einige leichte Gebrauchsspuren. Sonst guter Zustand.‎

‎Mit zahlreichen Skizzen.‎

書籍販売業者の参照番号 : 5589C

‎FERGUSEN, George:‎

‎Grundlagen für die Einrichtung von Kühlräumen.‎

‎3. erweiterte Auflage. ca. 21 x 14,5 cm. 32 S. Original-Kartoneinband mit Deckeltitel. Einband etwas fleckig und lichtverfärbt. Papierbedingt gegilbt. Einige leichte Gebrauchsspuren. Sonst guter Zustand. Mit zahlreichen Skizzen.‎

‎Ferguson, Harrison W‎

‎Zahnbuch für Kinder‎

‎Zürich, Prodentia, 1942. Kl.-8vo. Mit zahlreichen Illustrationen des Verfassers. 64 S. Illustrierter Or.-Kart. [4 Warenabbildungen]‎

‎Hübsch u. teilweise witzig illustriertes Zahnpflegebuch, dessen amerikanisches Original zuerst 1918 erschienen ist. - Wenige Zeichnungen leicht ausgemalt.‎

書籍販売業者の参照番号 : 52360

‎Feri Laura‎

‎Metà di me‎

‎br. La vita di Rebecca è ordinaria ma appagante: un buon lavoro, un fidanzato che la ama, una famiglia lontana geograficamente ma vicina con il cuore. Quando però la giovane viene improvvisamente colpita da un'emorragia, tutto cambia. Paralizzata nella parte destra del corpo, dovrà affrontare un calvario fatto di sofferenza fisica e psicologica. Ma spesso un forte trauma può segnare l'inizio di una nuova vita, e Rebecca non sarà da sola nel suo quotidiano cammino verso la speranza... Un romanzo efficace e introspettivo, che senza cadere nella retorica e nei facili sentimentalismi ci svela come il coraggio presente nel cuore di ognuno di noi ci permetta di affrontare ostacoli che sembrano insormontabili.‎

‎Feri Laura‎

‎Troppo amore per Eva‎

‎br. Anna, timida e pacata, è sfortunata con gli uomini. Da quando il marito l'ha abbandonata, lasciandola sola a crescere la piccola Eva, sta per rassegnarsi a vivere senza un compagno. Finché non conosce Valerio, docente universitario colto e affascinante, con cui crede di poter vivere una seconda giovinezza. Un "principe azzurro" che ricambia il suo affetto e che anche Eva, ormai adolescente dotata di una bellezza e di una generosità fuori dal comune, sembra apprezzare, perché ha riportato alla madre il sorriso dopo anni di malinconia e solitudine. La nonna Gabriella e l'amica Martina assistono a ciò che sembra essere la piacevole ricostruzione di un bel quadretto familiare. Ma qualcosa è destinato a cambiare, a incrinarsi, e infine a precipitare tragicamente. Le conseguenze saranno imprevedibili, come il finale di questo romanzo.‎

‎Ferlini Marco‎

‎L'osteria dal Romagnolo... quella in via Sant'Apollonia‎

‎ill., br.‎

‎Ferlini Vanes‎

‎Allegro ma non troppo‎

‎br. Storie realistiche, serie o semiserie, paradossali, con una vena d'ironia e un retrogusto talvolta amaro: come la vita del resto. Per questo i racconti della raccolta "Allegro ma non troppo" di Vanes Ferlini piacciono: perché parlano di noi, della nostra realtà in cui, dietro le gabbie del quotidiano scorrere del tempo, affiorano i desideri più profondi e veri che si rivelano d'improvviso e ci sorprendono nella loro immediatezza. Oppure è la vita stessa a stupirci e a mostrarci in modo inaspettato nuovi significati e nuove direzioni del vivere.‎

‎Ferlita S. (cur.)‎

‎La vittoria degli animali‎

‎br.‎

‎Ferlito Pietro‎

‎Racconti disadorni‎

‎brossura Indagare i sentimenti, rovistare nei cassetti tra indumenti dell'anima e ricordi impolverati dal tempo. Ricostruire la propria storia mettendo insieme gli anni e le stagioni. Una sequenza di istantanee ora recenti, ora sbiadite, che si risolvono nello spazio di poche righe. Scatti che, lentamente, riportano alla memoria episodi accomunati da un filo sottile ma tenace. Fotogrammi "acrostici" e abiti dismessi che ritornano alla luce come a voler chiedere una seconda possibilità. Racconto e poesia si incontrano, senza fronzoli, con l'intima forza di storie semplici come sono le persone che le vivono. Ricordi ordinari ma ordinati, suddivisi per profumi, emozioni e suggestioni. Racconti disadorni, distratti resoconti.‎

‎Fermine Maxence‎

‎Il palazzo delle ombre‎

‎br. Parigi, 1960: Nathan Thanner, trentenne taciturno e riservato, è un fabbricante di marionette e vive per le sue creazioni. Un giorno la sua vita viene sconvolta dall'arrivo di una misteriosa lettera del padre, che non sente da vent'anni. Ex scrittore di successo diventato pazzo, Hugo Thanner gli rivela di essersi suicidato e di avergli lasciato in eredità una dimora dalla fama maledetta, il Palais des Ombres, dalle parti del Père Lachaise. Comincia così per Nathan una sorta di infernale caccia al tesoro alla ricerca dell'ultimo manoscritto del padre, costellata di vendette, patti di sangue e trappole micidiali, in cui il confine tra realtà e illusione è sempre più labile. Immergendosi nel passato, Nathan scoprirà i più oscuri e inquietanti segreti della famiglia Thanner, e approderà alla soluzione di tutti i misteri celati nel Palazzo.‎

‎Fermine Maxence‎

‎Il violino nero‎

‎brossura È la fine del XVII secolo. Johannes, genio musicale precoce, rimane ferito nel corso della campagna napoleonica in Italia. Accolto e curato dal liutaio Erasmus, il giovane apprende nuove notizie su Carla Farenzi, una misteriosa dama fugacemente incontrata tempo prima. Il liutaio gli rivela poi il segreto di un violino nero, da lui stesso costruito, che canta con la voce suadente e incantatrice della donna. Dopo averlo sentito suonare la vita di Johannes, come uomo e come artista, resterà incatenata a quella di Carla Farenzi.‎

‎Fermine Maxence‎

‎L'apicoltore‎

‎brossura Il giovane Aurélien Rochefer, vive in un paesino del sud della Francia alla fine dell'Ottocento, vuole realizzare il suo sogno, fare l'apicoltore. Gli alveari che costruisce vengono incendiati da un fulmine, mentre una mistriosa femmina nera che gli appare in sogno lo invita a raggiungerlo. Aurélien si imbarca per l'Africa, dove passerà di avventura in avventura, tra re ricchi e avidi, mercanti spietati e una Regina delle Api che gli farà un magico dono. Solo al ritorno a casa, egli troverà la forza di dedicarsi a una ciclopica impresa e saprà scoprire dentro di sé un puro amore per l'unica donna che lo ha sempre aspettato.‎

‎Fermine Maxence‎

‎La trilogia dei colori: Neve-Il violino nero-L'apicoltore‎

‎br. Tre colori, tre favole piene di poesia e di emozioni. La prima storia, "Neve", è bianca e riposante, come la neve e l'Asia che la ispirano. Yuko è un giovane poeta giapponese. Nei suoi haiku sa cantare solo lo splendore e la bianchezza della neve. Soseki è un anziano pittore divenuto cieco che vive nel ricordo di un amore perduto. Neve è una ragazza bellissima. Il suo corpo giace per sempre tra i ghiacci. A legare i loro destini, un filo, disperatamente teso tra le cime di due montagne, come simbolo di un esercizio funambolico impossibile da eseguire. "Il violino nero" è la seconda storia, nera come le note del pentagramma, inquietante come l'atmosfera di una Venezia silenziosa ma percorsa da echi della coscienza e dei desideri. Un giovane genio coltiva l'ambizione di "mutare in musica la propria vita". Una donna misteriosa esprime in un canto dalle divine sonorità la profonda innocenza della sua anima. Un anziano liutaio ha creato uno splendido violino, nero come gli occhi e la chioma di quella donna. "L'apicoltore", la terza storia, ha il colore dell'oro come il sogno folle di un giovane che dal Sud della Francia parte per l'Africa. Aurélien cerca in ogni cosa l'oro della vita, ossia la bellezza, la magia, il colore caldo del sole, ed è incantato dalle api, "che possono morire d'amore per un fiore". Dopo infinite avventure farà ritorno a casa per scoprire dentro di sé il seme di un puro amore per l'unica donna che lo ha da sempre aspettato, piena di fiducia e speranza.‎

‎Fermine Maxence‎

‎Neve‎

‎brossura Giappone, fine Ottocento. Yuko, diciassettenne ribelle, lascia la famiglia per diventare poeta. Ma la sua poesia, dedicata interamente alla neve, è troppo bianca, e per imparare a darle colore Yuko deve seguire gli insegnamenti del vecchio poeta Saseki, ormai divenuto cieco. Saseki, attraverso il racconto della sua passione per Neve, una ragazza bellissima venuta dall'Europa e scomparsa mentre cercava di attraversare un precipizio sospesa su una fune, insegna a Yuko la forza e la potenza dell'amore. E con questo insegnamento Yuko diverrà non solo un grande poeta ma - cosa più importante - un essere umano capace di amore.‎

‎Fernandez Dominique‎

‎Nella mano dell'angelo‎

‎br. Una vita segnata dal destino, con una conclusione drammatica attesa e quasi voluta come se si trattasse di un martirio. Dominique Fernandez fa suo il personaggio di Pier Paolo Pasolini con il momento storico e l'ambiente di riferimento che lo ha esaltato e distrutto. Nel romanzo è Pier Paolo stesso a raccontare la propria vita e la propria morte dalla giovinezza tra Bologna e Friuli agli anni della Roma attraverso incontri con grandi personaggi o semplici ragazzi di strada. Ne emerge un affresco dell'Italia contemporanea ma anche il ritratto di un uomo inquieto, eretico e coraggioso che si dibatte tra illusioni e rifiuto di una società che lo emargina in quanto "diverso".‎

‎Fernando Guerrieri‎

‎Le avventure dei coristi 2020‎

‎brossura I nostri coristi durante l'isolamento della pandemia sono rimasti uniti ed oltre a cantare online hanno anche sognato e scritto delle loro avventure.‎

‎Fernández Macedonio‎

‎Museo del romanzo della Eterna (primo romanzo bello)‎

‎brossura "Museo del romanzo della Eterna", iniziato nel 1904 e compagno dell'autore fino alla morte, sovverte ogni concezione classica della distinzione dei generi e dissolve qualunque canone lo abbia preceduto. È un gesto di denudamento tradotto in scrittura e protratto nel tempo eternamente inconcluso di un'opera aperta. Si tratta di accettare un invito malsicuro e ritrovarsi, sin dal primo momento, non ospiti ma ostaggi di un poeta senza età, di un folle, o forse di un genio invasato, di un filosofo visionario, e di un buffone, un profeta, un teorico dell'arte indemoniato. Sfilano le identità, si accumulano e si ingarbugliano i discorsi, si disarticolano storie, si smontano personaggi, e l'ostaggio, costretto a un dialogo impossibile, ridotto a interloquire con un'assenza cangiante, si ritrova fatalmente solo, senza scampo e senza scuse, finché per la soddisfazione del suo ospite fa infine esperienza del "trauma dell'inesistenza". Solo allora, abbandonata insieme all'autore l'identità, sacrificato il senso, deposta ogni credenza, quel che resta del lettore potrà, con quel che resta della lettura, incontrare l'Assoluto.‎

‎Fernández Nona‎

‎La dimensione oscura‎

‎br. Il 27 agosto del 1984, in piena dittatura cilena, un uomo alto, magro, moro, con folti baffi neri arriva negli uffici di una rivista di opposizione. È un agente dei servizi segreti. Voglio parlare, dice, e la giornalista accende il registratore per ascoltare il racconto agghiacciante e inedito di chi ha eseguito sequestri e sotterrato cadaveri, una testimonianza che aprirà la porta verso una dimensione fino ad allora sconosciuta. Messaggero dell'altro lato dello specchio, con la sua confessione l'"uomo delle torture" confermava e rendeva irrefutabile l'esistenza di un universo parallelo e invisibile dominato dall'orrore e dal sopruso del potere. Prendendo le mosse da questa scena reale, Nona Fernández entra nella vita dei protagonisti di quella sinistra testimonianza, recupera le storie di quanti negli anni Settanta e Ottanta furono vittime della dittatura e attiva i meccanismi dell'immaginazione per accedere là dove documenti e archivi non sono stati in grado di arrivare, perché a volte l'"immaginazione è più nitida della memoria". Tra cronaca, letteratura e diario personale, "La dimensione oscura" parla di colpa, pentimento e delle emozioni di un intero paese, il Cile, di fronte a un passato fosco e brutale.‎

‎Fernández Nona‎

‎Space invaders. Nuova ediz.‎

‎br. Ormai adulti e dispersi nelle proprie vite, un gruppo di amici d'infanzia è ossessionato dai ricordi, carichi di innocenza e al tempo stesso di tensione, di una compagna di scuola, scomparsa misteriosamente durante la dittatura militare cilena. In una trama onirica e a tratti surreale, composta da brevi scene, "Space Invaders" intreccia videogiochi e astronavi, Chevrolet rosso fuoco e mani di legno, bambini spia e bambini militanti, marce di protesta e bandiere fiammeggianti, per raccontare l'orrore attraverso gli occhi dei giovani protagonisti.‎

‎Fernández Nona; Marinoni S. (cur.)‎

‎Mapocho‎

‎br. Il telefono squilla e la voce che la Bionda sente all'altro capo, quella dell'Indio, l'amato fratello, la spinge ad abbandonare la spiaggia del Mediterraneo dove vive da anni dopo aver lasciato da bambina il Cile dittatoriale e a tornare in patria, portando con sé in un'urna le ceneri della madre appena morta. Ma invece dell'Indio, a Santiago ritrova solo il Mapocho, fiume sporco e fangoso che attraversa la città trascinando con sé l'eredità dei morti, e la vecchia e ormai cadente casa della sua infanzia. La Bionda, guidata soltanto dai ricordi e dall'istinto, deambulando per le strade di una Santiago che stenta ormai a riconoscere e muovendosi in un labirinto sfumato di segreti e bugie, ricostruirà la storia frammentata della sua famiglia e di quanti sono stati lasciati indietro dalla memoria collettiva. Romanzo onirico, con personaggi sospesi tra la vita e la morte, "Mapocho", presto diventato testo imprescindibile della recente letteratura cilena, rilegge, mutilandola, la storia ufficiale del Paese per offrirne una visione alternativa raccontata da chi l'ha vissuta ai margini.‎

‎Fernández Pablo Armando‎

‎Isole, isole‎

‎brossura‎

‎Fernández Pintado Mylene‎

‎L'angolo del mondo‎

‎br. Davanti agli occhi l'oceano dell'Avana che risplende; nel cuore il peso di una vita che non decolla. Marian insegna all'università, ma tiepidamente; i rapporti sporadici con l'ex marito sono bocconi che non nutrono. È un libro a far scoccare la scintilla: incaricata di scriverne la prefazione, Marian ha incontri tempestosi con Daniel, scrittore vulcanico, seducente e di quindici anni più giovane. Il fuoco che divampa è travolgente, annulla differenza d'età, dubbi, reputazione, appuntamenti mancati. Stesi sul pavimento fresco a bere granita dopo aver fatto l'amore, Daniel e Marian sono vicinissimi, eppure tutto un oceano li separa: l'Atlantico che Daniel le propone di attraversare insieme, con il sogno di un mondo migliore. Marian cammina lungo il Malecón, fra il traffico e le onde, su quella terra che sente sua. Seguire un sogno di superlativi immaginari, un amore sbilenco, o abbracciare la sua Cuba, dissestata eppure splendida di natura e di storia, e trarne la forza per cambiare la realtà presente? Nello scenario memorabile della grande rivoluzione caraibica, una donna guarda negli occhi i suoi fantasmi e ritrova finalmente se stessa.‎

‎FERON Yvonne‎

‎D?livrance de Paris. La R?sistance, les lib?rateurs, les chefs. Pr?face de Pasteur Vallery-Radot.‎

‎Broch?. 255 pages.‎

‎FERRA(-MIKURA), Vera‎

‎Der Käferspiegel.‎

‎Szbg.-Wien,Festungsvlg. (1946). kl.4°. 51 S.,1 Bl. mit farb. Einbdzeichn. u. zahlr. ganzs. farb. Illustr. v. E.Grimme-Sagai. Farbig illustr. Ohln., min. berieben, bestoßen u. (finger)fl., 3 Bl. an 1 Ecke mit ganz leichten Knickspuren, sonst innen nur ganz vereinzelt u. minimalst fleckig, gutes Expl.‎

‎Erstausgabe. Kosch IV,938; n.b. Mück II. Frühe Veröffentlichung der bekannten Kinderbuchautorin.‎

書籍販売業者の参照番号 : R1354-K

‎FERRA-MIKURA, Vera‎

‎Die zehn kleinen Negerlein. Verse von Vera Ferra - Mikura. Illustriert von Felicitas Kuhn.‎

‎Wien,BG Jung-Donauland [1958]. gr.8°. (18) S. mit Einbdillustr., illustr. Vorsätzen u. zahlr. farb. Bildern. Farbig illustr. Ohln., gering berieben u. fleckig, etw. bestoßen, Vorsätze mit Tixo geklebt u. etw. beschädigt, sonst innen nur gering (finger)fleckig, insges. noch ordentl. Expl. [4 Warenabbildungen]‎

‎Erstausgabe. Kosch IV,938; Doderer I,377‎

書籍販売業者の参照番号 : 0202-23

‎FERRA-MIKURA, Vera‎

‎Peppi und die doppelte Welt. Mit vielen Bildern von Gertraud Eben.‎

‎Wien-Mchn.,Vlg. f. Jugend u. Volk (1963). gr.8°. 139,(1) S. mit zahlr. schw.-w. Illustr. im Text. Oln. mit OU., Schutzumschlag gering eingerissen, etw. fleckig u. verknittert, Einbd. min. fingerfleckig, innen nur ganz vereinzelt min. fleckig, insges. gut erh.‎

‎Erstausgabe. Kosch IV,938‎

書籍販売業者の参照番号 : DR1728-K

‎FERRA-MIKURA, Vera‎

‎Wien - Gansdorf 40 km. (Illustrationen und Einbandentwurf von Rudolf Dir.)‎

‎Wien,Jungbrunnen (1954). 134,(2) S. Vlgsanzeigen mit farb. Einbdillustr. u. zahlr schw.-w. Zeichng. im Text. Farbig illustr. Ohln., gering berieben, min. bestoßen u. angestaubt, innen nur ganz vereinzelt u. ganz minimal (finger)fleckig, insges. gut erh.‎

‎Erstausgabe. Kosch IV,938‎

書籍販売業者の参照番号 : R0651-K

‎Ferraccioli Karen‎

‎Io non torno indietro‎

‎br. Era una sera come tante altre quando in una casa nel nord Italia, tra il vociare allegro di bambini e il calore della famiglia, viene presa una decisione cruciale: lasciare tutto e trasferirsi dall'altra parte del mondo. Cercare la serenita?, il quieto vivere e l'armonia, spesso conduce a decisioni estreme. Ma la risolutezza di una donna, che aspira al bene per se stessa e per chi ama, non teme nulla. Karen e? determinata a ricostruire il suo futuro e quello dei suoi figli in un Paese che oltre a promettere mantiene, lontana anni luce da una Italia che delude e non premia. Nulla e? impossibile se davvero lo si vuole. Una storia di riscatto, di coraggio, di fuga da un posto ormai non riconosciuto piu? come familiare. Kiaora ragazzi, benvenuti in Nuova Zelanda!‎

‎Ferracini Monica‎

‎La magica storia dei folletti biancoblù‎

‎ill., ril.‎

‎Ferracuti Angelo‎

‎Viaggi da Fermo. Un sillabario piceno‎

‎ill., br. Mentre intreccia un paziente gioco di tessere liriche e narrative, Ferracuti scopre la sua regione, le Marche, come in un domino. Il racconto si inerpica da Ascoli Piceno e Fermo fino alla costiera, tra la vastità spaesata dei Monti Sibillini e i porticcioli di provincia, si confonde nella scia di un treno locale che sferraglia e nel mare silenzioso che abbraccia il vecchio faro di Pedaso, entra nelle case e nelle vite di artisti, scrittori, attori che hanno percorso e vissuto gli stessi paesaggi, da Paolo Volponi a Tullio Pericoli, si insinua nelle pieghe più crude dell'attualità, tra morti in fabbrica e sfruttamento delle ragazze dell'Est, per poi tuffarsi nell'infanzia incontaminata, quando ancora non esisteva filtro tra l'io e il mondo. "Quelli erano tempi di paura e di natura. Lontani, bellissimi."‎

‎Ferrada Maria José‎

‎Kramp‎

‎brossura Complice una madre distratta, che non vede bene dall'occhio sinistro, a sette anni M, invece che andare a scuola, viaggia ogni giorno per le polverose strade di un Cile di provincia, accompagnando D, il padre, nel suo lavoro di commesso viaggiatore di articoli di ferramenta. M e D lavorano in squadra. La presenza della bambina, con le sue scarpe lustre, la valigetta di plastica e un talento precoce nell'intercettare le debolezze altrui, impietosisce i clienti e fa aumentare le vendite di chiodi, martelli, seghetti e viti. D non è granché come padre, ma si rivela un eccellente datore di lavoro e in questi viaggi M inizia a costruire il proprio inventario del mondo, usando gli oggetti quotidiani come mezzo per comprendere la realtà. Fino al giorno in cui i vari elementi che le girano attorno - il passato della madre, D e il suo codice d'onore, i fantasmi di E, la fiducia nell'opera del Grande Falegname e i tempi che corrono - invece che incrociarsi e proseguire ognuno per la propria strada, la centrano in pieno. Attraverso una scrittura sensibile e precisa, sempre in bilico tra nostalgia e ironia, María José Ferrada usa la sua esperienza di autrice di libri per l'infanzia per dare alla protagonista M una voce sincera e autentica, capace di raccontare un mondo crudele e disordinato dove la memoria e l'abitudine di classificare oggetti ed esperienze sembrano le uniche strategie per sopravvivere.‎

‎Ferragine Claudio‎

‎Il trenino e la barca a vela‎

‎br. Il mare mi prese. Sarà stato il profumo della salsedine ed il sapore che ti lascia addosso. Forse il canto del vento che ti soffia tra le vele. Forse la linea perfetta dell'orizzonte, quasi un filo di fumo steso sul mare.‎

‎Ferraguti Mario‎

‎Rosa spinacorta‎

‎ril. Un corpo di legno considerato divino, quello della Madonna, capace di vita e di morte, e quello di una ragazzina nel pieno dell'adolescenza che prova desideri di cui vergognarsi. Tecla è la prescelta ed è destinata a diventare niente, perché la Regina è sempre vestita e chi la sveste non esiste. Impara tutto quello che c'è da sapere: i bottoni, le cordelle, gli aculei dell'istrice; vestiti, gonne, corpetti. E i colori preziosi: il risalgallo, il sangue di drago... Ma il suo corpo un giorno reclama la vita e la condurrà via dal convento; un viaggio pieno di rivelazioni in una dimensione magica che pervade il mondo religioso, fatto di riti e superstizioni. Fino a quando nei boschi di Gualtieri troverà un folle pittore, un certo Ligabue.‎

‎Ferraioli Laura‎

‎Come petali di gelsomino‎

‎br. Emma, giovane Event Managment innamorata del proprio lavoro, viene incaricata dalla zia di organizzare una festa in onore del defunto marito. Ma a piangere il povero de cuius oltre alla povera Matilde vi sono altre due vedove che con l'ex marito e l'ultima moglie hanno condiviso una palazzina nel centro storico della capitale nonché tutte quelle gioie e quei dolori tipici di una grande famiglia allargata. Un incarico a dir poco sui generis. Organizzare il ricevimento commissionatole dalle tre vedove permetterà ad Emma di scoprire che l'amore, avendo infinite forme, non può essere raccontato con una sola voce e che anche un piccolo, impalpabile, petalo di gelsomino è abbastanza grande da racchiudere in sé tutta la bellezza e la magia di un'esistenza.‎

検索結果数 : 54 198 (1084 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 375 376 377 [378] 379 380 381 ... 481 581 681 781 881 981 1081 ... 1084 次ページ 最後のページ