|
Ford Madox FORD 1873 1939
The Fifth Queen MP3 CD Jan 01 2017 Ford Madox FORD 1873 - 1939
IDB Productions 2017-01-01. MP3 CD. New. The three series of The Fifth Queen are linked historic stories by British author Ford Madox Ford. It contains three books The Fifth Queen; And How She Came to Cour Privy Seal and The Fifth Queen Crowned which show a great dramatized tale of Katharine Howard's marriage to King Henry VIII. The Fifth Queen comes in three parts: The Coming The House of Eyes and The King Moves. </br></br>Ford Madox Ford born Ford Hermann Hueffer was an author poet critic and editor whose periodicals The English Review and The Transatlantic Review were influential in the progress of the first years of the 20th century English literature. </br></br>Ford is commemorated today for his stories such as The Good Soldier the Parade's End tetralogy and The Fifth Queen trilogy. The Good Soldier is often comprised in one of the finest literature of the 20th century consisting the Modern Library 100 Best Novels The Observers "100 Greatest Novels of All Time" and The Guardians "1000 novels everyone must read". </br></br>Ford was born in Wimbledon to Catherine Madox Brown and Francis Hueffer his brother was Oliver Madox Hueffer. Ford's father a German became a music critic for The Times and his mother was British. His father IDB Productions unknown
书商的参考编号 : AJ-7C1L-IR7B ???????? : 1776724488 9781776724482
|
|
Ford Madox FORD 1873 1939
The Good Soldier MP3 CD Jan 01 2017 Ford Madox FORD 1873 - 1939
IDB Productions 2017-01-01. MP3 CD. New. The Good Soldier: A Tale of Passion is a 1915 book depicting the tragic accounts of Edward Ashburnham the good soldier himself and his own superficially wonderful marriage and that of two American pals. The story is told using moments of recurrences a literary style that molded Ford's inventive insight of literary emphases. </br></br>The story IDB Productions unknown
书商的参考编号 : VV-EXRT-C3MH ???????? : 1776724496 9781776724499
|
|
Ford Madox Ford ne Ford Hermann Hueffer 1873 1939
The Rash Act
380 pages. Small octavo 8 1/4" x 5 1/2" issued in orange cloth with purple lettering to front cover and offset coloring to spine in original pictorial jacket. First American edition.<br /><br />One of the outstanding literary figures of this generation Ford Madox Ford is equally distinguished as a poet essayist biographer critic and novelist. Here he has turned his great abilities to the job he likes best of all - the telling of a story with its psychology its flavor its drama deeply rooted in the present-day; its background in France and America. He takes a study in the exchange of identities and shows us that even though Henry Martin Alluin Smith did not commit suicide as he had planned; even though he took over the identity of a man who did nevertheless if one changes his identity without changing his nature hi is no better off than he was before. Written with the distinction for which Ford Madox Ford is famous The Rash Act is a psychological novel of the first importance permeated with the irony of which the author is a master and sure to engage intense interest from beginning to end.<br /><br />Condition: Jacket corners spine extremities and head edge chips front spine hinge rubbed else a near fine copy in a very good jacket. <br /> Ray Long & Richard R Smith, Inc hardcover
书商的参考编号 : BOOKS001336
|
|
Ford Richard
Canada
br. "Prima di tutto parlerò della rapina commessa dai nostri genitori. Poi degli omicidi, che avvennero più tardi." Ai nostri giorni, a distanza di mezzo secolo dai fatti, il professor Dell Parsons, americano trapiantato in Canada e alla vigilia della pensione, ricorda i due avvenimenti che hanno impresso una svolta decisiva alla sua vita e a quella di Berner, la sua gemella. Nel 1960, l'anno dei fatti criminosi, Dell e Berner hanno quindici anni e i Parsons sono una famiglia americana assolutamente normale, da cui sarebbe stato assurdo aspettarsi cose simili. Ma, come scrive Richard Ford, "il preludio a cose molto brutte può essere ridicolo, ma può anche essere casuale e insignificante. Cosa che merita di essere riconosciuta perché indica il punto da cui possono originarsi eventi disastrosi: a un pelo dalla vita di tutti i giorni".
|
|
Ford Richard
Il giorno dell'indipendenza
br. Frank Bascombe (già protagonista di "Sportswriter") ha 44 anni, fa l'agente immobiliare e chiama "Ann" la ex moglie. Considera la vita inconcludente e i rapporti umani difficili. Lo troviamo, in occasione della festa dell'Indipendenza del 4 luglio, con il progetto di incontrare la fidanzata Sally e di trascorrere un po' di tempo con il figlio Paul, appena accusato di aver rubato tre confezioni di preservativi giganti e di aver insultato e assalito il commesso del negozio che l'ha sorpreso.
|
|
Ford Richard
Infiniti peccati
br. L'uomo è condannato alla solitudine? Leggendo Ford sembra proprio di sì, con tutte le mogli e i mariti separati che si incontrano nei suoi libri. I più saggi sembrano essere spesso i ragazzi, i figli di queste coppie, adolescenti malinconici che, abbandonati a se stessi, cercano di tenere in piedi la baracca e osservano i disastri degli adulti con uno sguardo freddo e crudele. Gli "infiniti peccati" sono generati dalla nostra incapacità di essere fedeli, affettuosi, sinceri, pazienti, onesti, appassionati, di essere veramente attenti e vicini alle persone che amiamo. Dieci racconti e un unico tema: l'amore e i drammi, piccoli e grandi, provocati dalla nostra inettitudine ad aver cura di questo sentimento.
|
|
Ford Richard
L'estrema fortuna
br. Il protagonista di questo "thriller esistenziale" è Harry Quinn, un reduce del Vietnam che vaga da una parte all'altra degli Stati Uniti, cambiando continuamente lavoro, nel vano tentativo di reinserirsi nella realtà. Irrequieto, solitario, involontariamente cinico, come un eroe hemingwaiano. La vicenda si svolge a Oaxaca, una cittadina del Messico piena di turisti, emarginati, funzionari corrotti, trafficanti di droga e forze della repressione. Quinn si reca là per cercare di liberare dal carcere Sonny, fratello della sua ex ragazza, coinvolto in un'intricata storia di droga. Rapidamente l'atmosfera si fa pesante e, nonostante il protagonista faccia di tutto per non farsi coinvolgere nei guai, attorno a lui cominciano a comparire dei cadaveri...
|
|
Ford Richard
Lo stato delle cose
br. "Lo stato delle cose" è l'ultimo capitolo della trilogia di Frank Bascombe, già protagonista di "Sportswriter" e "Il giorno dell'Indipendenza". Frank ha cinquantacinque anni, fa l'agente immobiliare e abita nell'immaginaria Sea-Clift, una cittadina costiera su quella lingua di terra che separa il New Jersey dall'Oceano Atlantico. È il 2000, l'anno del Millennio, l'anno delle elezioni presidenziali che videro contrapposti Gore e Bush e che decretarono l'inizio di uno dei periodi più bui della politica statunitense. Anche per la vita privata di Frank Bascombe è stato un anno a dir poco impegnativo: Sally, la seconda e amatissima moglie, lo ha lasciato, Frank ha scoperto di avere un tumore alla prostata, ha litigato duramente con il figlio Paul, la figlia Clarissa ha deciso di provare a essere eterosessuale e, per complicare ulteriormente le cose Ann, la ex moglie, gli ha confessato di amarlo ancora e di voler tornare a vivere con lui. Sono tre giorni di riflessioni sulla vita e di ricordi ma anche di grandi e piccoli eventi che costringono Frank a raggiungere un livello di onestà assoluta con se stesso, quel livello in cui un essere umano capisce che non può sfuggire agli eventi della propria vita, ma che li può solo accettare - profondamente, dolorosamente, liberatoriamente - per continuare a vivere nel pieno senso della parola.
|
|
Ford Richard
Rock Springs
br. Un Montana freddo e inospitale, dove le miniere di carbone si sono esaurite, il boom immobiliare è solo un ricordo e trattori solitari vagano nell'ombra della sera. In questo luogo, così lontano dalle luci di New York, Richard Ford ambienta storie di persone comuni sorprese in quell'attimo di stupita sospensione che precede un mutamento decisivo, in dieci racconti che sono insieme lirici e realistici, commoventi e spiritosi.
|
|
Ford Richard
Sportswriter
br. In un normale weekend di Pasqua, Frank Bascombe - un uomo ancora giovane che ha rinunciato al mestiere di scrittore per diventare giornalista sportivo incontra la sua ex moglie sulla tomba del loro primogenito, Ralph, come in occasione del suo compleanno usano fare da quando è morto. Bascombe, prima della tragedia e del conseguente divorzio, si era sistemato, aveva preso moglie e si era trasferito in una grande casa nella piccola città di Haddam, in New Jersey. Desiderava una vita piacevole, tranquilla nelle sue ripetitive abitudini, in un mondo provinciale al sicuro da scosse e preoccupazioni, come tanti altri americani middle class. Gli eventi però lo obbligano ad affrontare nuove e impreviste, talora drammatiche, situazioni.
|
|
Ford Richard
Tra loro
br. Nel profondo Sud degli Stati Uniti, tra i ruggenti anni Venti e gli anni desolati della Grande Depressione, una strana coppia percorre le strade assolate del Mississippi e dell'Arkansas su una Ford a due porte. Lui è il rappresentante di una ditta di amido per il bucato. Lei è sua moglie. Si sono conosciuti giovanissimi, si sono sposati, si amano e hanno deciso di viaggiare insieme per non doversi separare. E così, per una ventina d'anni, passeranno da un grossista all'altro, da un albergo all'altro, da un ristorante all'altro (festeggiando ogni tanto con qualche bevuta, alla faccia del Proibizionismo), felici di una vita che non potrebbe essere migliore. L'imprevista gravidanza della moglie cambia tutto. L'arrivo di un figlio inatteso separa inevitabilmente quella coppia così unita, costringendo l'uno a un pesante lavoro solitario, l'altra a una vita stanziale in città. Ma quel figlio, peraltro graditissimo e accolto con immensa gioia da entrambi i genitori, non è un ragazzo qualunque, e nel corso degli anni si affermerà come importante scrittore americano contemporaneo: l'autore di questo libro, Richard Ford.
|
|
Ford Richard
Tutto potrebbe andare molto peggio
br. Frank Bascombe ha vissuto una vita non più avventurosa di quella di tanti altri americani. Giornalista sportivo, agente immobiliare, due matrimoni, due figli grandi che vivono lontano, molti traslochi. A sessantotto anni, Frank si e ritirato a vita privata, ha venduto la casa sull'oceano dove si era trasferito con la seconda moglie ed è tornato a Haddam, la città che forse racchiude il segreto di tutti i suoi dispiaceri. L'uragano che un giorno d'autunno si abbatte sulla costa del New Jersey distruggendo la ridente stazione balneare dove Frank aveva creduto di poter esorcizzare i suoi fantasmi ne diventa in un lampo il principale evocatore. Il passato ritorna e parla con la voce di amici falsi, traditori o moribondi. Se la vita è davvero, come riflette Frank, "una questione di sottrazione graduale", che altro ti resta quando una catastrofe naturale ti ha sottratto tutto, compresa la casa dove hai trascorso i migliori anni della tua esistenza?
|
|
Ford, David F. (Hrsg.)
The Modern Theologians. An introduction to Christian Theology in the Twentieth Century. 2 Bände (komplett),
Oxford, Blackwell (1996). 342; 330 Seiten, Paperback, Gr. 8° (23 x 14,5 cm), Orig.-Pappeinbände.
书商的参考编号 : 24632
|
|
Ford. -
Taunus 17 M. (Ford, Werbeprospekt).
ca. 22 x 30 cm. (16) S. Original-Broschur mit farbig illustriertem Deckeltitel. Einige leichte Gebrauchsspuren. Guter Zustand. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen.
|
|
Ford. Ford Madox. 1873 1939
The new Humpty-dumpty. by Daniel Chaucer pseud.
London John Lane; New York$bJohn Lane company 1912 1912-01-01. Paperback. Good. London, John Lane; New York,$bJohn Lane company, 1912 paperback
书商的参考编号 : SONG1275107133 ???????? : 1275107133 9781275107137
|
|
FORD.-
Ford. '56. Der große "Amerikaner" zu europäischen Preisen. Mit dem Stil des Thunderbird. Mit dem y-8-Motor des Thunderbird.
ca. 22 x 30,7 cm. (4) S. Original-doppelseitig bedrucktes Faltblatt mit farbig illustriertem Deckeltitel. Leichte Gebrauchsspuren an den Rändern. Guter Zustand. Mitt zahlreichen farbigen Illustrationen und technischen Beschreibungen.
|
|
Fore edge Painting. Signed Miss C. B. CURRIE CHARNWOOD Godfrey Benson 1st Baron Lord 1864 1945.
Abraham Lincoln.
London:: Constable & Company Ltd. 1916. 1916. Series: Makers of the nineteenth century edited by Basil Williams. Crown 8vo. viii 479 1 pp. Frontispiece portrait of Abraham Lincoln at Springfield index large folding map. Specially bound for Sotheran by Riviere & Son in full black gilt-stamped morocco all edges gilt; neatly rebacked preserving the original spine. Preserved with the original chemise and cloth slipcase with gilt-stamped calf spine label: "ABRAHAM LINCOLN - LORD CHARNWOOD - 1916 - FORE-EDGE PAINTING". This is also a very rare specimen with the original chemise and box extant. Provenance: ownership names of R. Joseph Rich Margaret Rich Carr; Joseph Sampsell Carr. Fine. WITH A FORE-EDGE PAINTING BY MS. C. B. CURRIE showing "a view of Harper's Ferry W. Virginia." "This is No. 145 of the Books with Fore-edge Paintings by Miss Currie. . . " Painted ca. 1928/9. See: Weber p. 341 #145 was previously unknown. Currie painted a scene of Harper's Ferry on the Life of John Brown See Weber A8 p. 348. SIGNED IN INK AT FOOT OF LIMITATION PAGE BY C. B. CURRIE. / In all about 172 Currie fore-edge painting were painted. Each is numbered in consecutive order with her known active period of painting fore-edges from c.1909/10-1929/33. All Currie fore-edge paintings are rare. / Miss Caroline Billin Curry aka "Miss. C.B. Currie" 1849-1940 was famous for painting both ivory miniatures and on fore-edge paintings exclusively for Sotheran's and strictly on Riviere bindings. Currie is important as being the only known artist to have signed all her work and numbered the pieces. She was highly touted in her lifetime as an artist who was singled-out for her skill and exquisite artistry that she thereby became the first artist so-named by Sotheran prominently in their catalogue series. Indeed she was a close associate and friend of the shop manager Mr. John Harrison Stonehouse and his wife Currie was named in their will. Even despite her prominence Currie's correct full name was a mystery until very recently. See Weber. This particular specimen was 1 previously unknown to myself 2 preserved the most-frequently missing chemise and 3 a clear provenance to this copy is noted the only one so located by myself. / PROVENANCE: Oddly this is the first known Currie fore-edge painting with provenance that is understood to be after the painting of the Harper's Ferry scene. The importance of that is the relationship of the ownership of a book to the date of the painting or otherwise owning a book before a fore-edge painting is applied to the book. In this case the ownership is surely after the work of Currie. Three persons' names are found in the volume: Joseph Sampsell Carr may have lived in Chicago Illinois. Margaret Rich Carr may have been Margaret Lee Smith Rich Carr 1917-1981 buried in Lubbock Lubbock County Texas. R. Joseph Rich may have been associated with Jefferson Medical College Hospital Philadelphia. REFERENCE: Jeff Weber Annotated Dictionary of Fore-edge Painting & Binders 2010. JWRB Constable & Company, Ltd., 1916. hardcover books
书商的参考编号 : FF2441
|
|
Foreman John 1945 . Stimson Robbe Pierce
The Vanderbilts and the Gilded Age: Architectural Aspirations 1879-1901
NY St. Martin's Press 1991. Hard Cover. viii 340 p. illus.; 29 cm. Introduction by Louis Auchincloss. Studies thirteen innovative buildings constructed for various members of the Vanderbilt family. ISBN 10 : 0312059841. Stock#L-138. VG / Dj vg. NY, St. Martin's Press, 1991 hardcover
书商的参考编号 : L-138 ???????? : 0312059841 9780312059842
|
|
Forest Philippe
Il gatto di Schrödinger
br. Il paradosso del gatto di Schrödinger: una metafora della condizione umana, focalizzata sulla intricata e dolorosa questione della perdita di una persona amata. Il gatto, contemporaneamente vivo e morto, è anche allo stesso tempo qui e altrove, e su questa effettiva condizione di possibilità Forest innesta, come negli altri suoi romanzi, una dimensione autobiografica, che è radice di più ampie elaborazioni sulla realtà dell'immaginabile. La meditazione sul desiderio e sul lutto è riflessione sull'umanità più comune, sulle paure e le gioie più basilari. La riflessione sfiora il racconto filosofico per scegliere di farsi creazione, e rapisce il lettore che si trova, al di fuori del tempo e dello spazio, a rilevare nuovi confini di sé e del mondo. Ci riconosciamo così in grado di dare un senso al nulla da cui solo apparentemente ci sentiamo circondati. Intuiamo la compiutezza delle cose, in una specie di favola in cui vediamo le vite che potremmo vivere, le esistenze di cui potremmo esser parte e gli universi in cui potremmo abitare. E che forse abitiamo.
|
|
Forest, Ellen
Yuki San
Erzählung aus dem japanischen Mädchenleben. Aus dem Holländischen. Stuttgart, DVA, 1926. Mit 23 fotografischen Tafelabbildungen. 182 S., 1 Bl. Or.-Lwd.; minimal stockfleckig. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 87406
|
|
Foresta Felice
Lungo il sentiero delle trasparenze
br. Trasparenze del presente le chiama Federico Forster che, sotto la spinta prepotente di un incontro casuale, intraprende, in una sorta di personale iniziazione all'età adulta, un viaggio duplice e inconsapevole. Nello spazio annegato nel sole, o grigio di una nebbia testarda, e nel tempo. A prendere corpo è, così, un'idea di persona, un fratello del padre morto quando lui era ancora in fasce, la cui assenza ha tacitamente segnato - come scoprirà nel lento dispiegarsi di un accidentato percorso di ricostruzione - ogni tappa del suo vivere. Federico, improvvisandosi a investigare tra pochi e smozzicati indizi, raccoglie, allora, dalle voci riflesse dei testimoni dell'epoca solo scaglie di verità, sufficienti, però, a ricomporre il ritratto di un uomo qualunque, in apparenza, un medico come tanti nell'Italia in bianco in nero del dopoguerra. Un uomo che, come pochi, negli anni incerti della rinascita ha saputo imprimere il sigillo indelebile di una purezza d'animo e di una bontà inusitata a ogni incontro fatto, a ogni relazione intrecciata e, sopra a ogni cosa, alla propria professione, scelta con la coriacea determinazione dei bambini e perseguita con ostinata caparbietà.
|
|
Forester
Coulez le Bismarck
J'ai lu 1969 poche. 1969. Broché. 182 pages. Bon Etat intérieur propre
书商的参考编号 : 100091728
|
|
Forester Russell
Russell Forester: Flash Back. A Portfolio of 10 Thermographs
La Jolla California: Russell Forester 1983. First Edition . Sheets in Chemise. Fine/Fine Chemise. 10 Thermographs. #78 of a limited edition of 500. Signed by the author and dated in 1984. Title page three bio sheets and 10 thermographs on glossy card tissue guards in paper chemise with blindstamped raised title/auithor on cover as issued. <br/> <br/> Russell Forester unknown
书商的参考编号 : 025266
|
|
Forester Cecil Scott
Hornblower e l'Atropos
br. Nel dicembre 1805 Horatio Hornblower, il taciturno antieroe della marina di Sua Maestà, riceve finalmente il primo comando: l'Atropos. È il vascello più piccolo di tutta la flotta inglese, ma per Hornblower è finalmente l'occasione di far vedere quanto vale come capitano. Il suo primo incarico, organizzare la processione fluviale in occasione delle esequie dell'ammiraglio Nelson, morto nella battaglia di Trafalgar, sarà portato a termine con il rigore e la capacità di improvvisare di fronte all'imprevisto che lo caratterizzano. Dopo i funerali, Hornblower viene inviato al largo della costa Turca, nella baia di Marmaris; qui è affondata la Speedwell, un'imbarcazione della Royal Navy, con a bordo le paghe dell'esercito inglese in Egitto, e sarà compito del comandante Hornblower recuperare il tesoro inabissato, di importanza vitale per le dissestate finanze inglesi. I Turchi, però, sono al corrente dell'operazione di recupero e Hornblower dovrà fare ricorso a tutto il suo coraggio e alle sue doti strategiche per portare a termine la missione e condurre in salvo la sua nave e i suoi uomini. Con una nota storica di Luigi Bruti Liberati.
|
|
Forester Cecil Scott
Il guardiamarina Hornblower
br. 1793, l'Inghilterra si oppone allo strapotere francese, imponendo un blocco navale che costa lacrime e sangue alla marina di Sua Maestà. Il diciassettenne Horatio Hornblower si imbarca come guardiamarina e inizia il suo duro apprendistato, tra le piccole e grandi ingiustizie compiute dagli ufficiali, le difficili condizioni di vita a bordo e gli obblighi che il suo grado gli impone. Impara ben presto a dominare la paura e ad affrontare le proprie debolezze, tanto da venire messo al comando di un'importante missione: abbordare un cargo francese per condurlo in Gran Bretagna. Un'epopea tra battaglie e sfide su terra e in mare aperto, una lotta per la sopravvivenza contro la furia della natura e le perfidie sottili di uomini ambiziosi. I primi passi di uno dei personaggi più amati del romanzo d'avventura, un antieroe ostinato, taciturno, coraggioso e fedele, un lupo solitario affascinante e letale.
|
|
Forester Cecil Scott
Il ritorno di Hornblower
br. Inghilterra e Francia sono in pace, ma tutti sanno che lo stallo non può durare e che Bonaparte sta preparando uno sbarco sulla costa inglese. Posta di fronte a questo pericolo micidiale, l'Inghilterra si affretta al riarmo della propria flotta. A Hornblower viene affidato un piccolo tre alberi, la Hotspur, e l'incarico di sorvegliare le forze marittime francesi radunate nel golfo di Brest, in attesa che arrivi la squadra navale inglese a bloccare la Manica. Prima da solo, e poi con tutta la flotta dell'ammiraglio Cornwallis alle spalle, Hornblower sarà sempre in prima linea, affrontando il nemico e ottenendo il rispetto del suo equipaggio, fino a guadagnarsi la nomina a capitano di vascello. Ma i francesi non saranno gli unici nemici: le durissime condizioni della vita di bordo e la rigidità della disciplina militare, che lo obbligherà a decisioni ingrate; le ansie per la moglie e per il figlio in arrivo e le incomprensioni di qualche superiore blasonato e protetto a corte saranno per lui un carico forse ancora più pesante dei pericoli della battaglia. In una storia fatta di cieli limpidi, albe ghiacciate e battaglie improvvise e violente, "Il ritorno di Hornblower" racconta la crescita personale di un eroe.
|
|
FOREZ (MAURIAC François)
Le cahier noir. Edition publiée pour le centenaire de la naissance de François Mauriac, conforme à l'édition publiée par les éditions de minuit en 1943 sur les presses de Aulard, imprimeur clandestin.
Couverture souple. Broché. 50 pages. Non coupé.
书商的参考编号 : 130029
|
|
Forfori Italo
Svijeszda. Sette giorni a Parigi
br.
|
|
Forgiarini Tullio
Amok
br. Sulla violenza, la droga, la pornografia, sa già tutto. Gli fanno schifo i professori, con i loro programmi di recupero. Odia sua madre e i tizi che fanno la fila a casa sua. Per fortuna almeno c'è Shirley. E Johnny. Johnny Chicago. Lui ha un'opinione su tutto ed è sempre lì, nella sua testa, a dirgli cosa deve fare. E dell'aiuto di Johnny ha sempre bisogno. Perché non vuole in nessun caso finire a Dräibuer. Ed è anche stufo di tutto il resto. Tranne che di Shirley, ovviamente. Anche se Shirley è abbastanza sfasata ogni tanto. Sconvolgente, brutale, un salto nel mondo interiore di due adolescenti senza vie d'uscita. Se non una fuga scomposta, condannata in partenza, in cerca di un'illusione di felicità. Da questo romanzo il film Baby (A)lone.
|
|
Forgione Agostino
Oltre le distanze
br. Diario di bordo di un marinaio con illustrazioni a tema ed un glossario in aiuto ai "non addetti ai lavori", rappresenta per l'autore la realizzazione di un sogno: raccontare il suo lavoro. Adamo Scotti (nome di fantasia) graduato nocchiere di bordo della Marina Militare Italiana, descrive un'esperienza di lunga navigazione vissuta sull'Unità Navale su cui è imbarcato. Nonostante le mille difficoltà, sia personali che familiari, il protagonista, descrivendo per sommi capi la vita di bordo, mette in risalto le sue capacità di andare oltre ogni ostacolo e le emozioni, forti ed uniche, che questo lavoro per niente scontato è in grado di fargli provare. La passione per la propria professione e l'importanza della famiglia sono elementi che l'autore non vive in contrapposizione trovando il giusto compromesso per farli convivere senza metterli mai in discussione. Da questo racconto si evincono: il forte senso di attaccamento alla divisa del protagonista, la sua passione per il mare, l'amore per la sua famiglia e per il suo lavoro: quest'ultimo un mondo difficile ed impegnativo ma, al tempo stesso, affascinante ed avvincente.
|
|
Forgách András
Gli atti di mia madre
br. Accade a volte che una rivelazione possa a tal punto mutare il senso di una storia, da trasformare ogni suo singolo istante in qualcosa di totalmente altro, di tragicamente inaspettato. Dal 2005 fino al 2015 una rivelazione simile ha sconvolto l'esistenza di András Forgách, scrittore, drammaturgo, poeta, membro del Teatro Nazionale di Kecskemét. Dapprima una voce, una chiamata al telefono di qualcuno imbattutosi nella faccenda per puro caso, qualcuno cui è capitato di sfogliare un fascicolo quando l'Ungheria ha aperto gli archivi dei servizi segreti del passato regime comunista. Poi la frequentazione personale di quegli archivi e la lettura diretta dei dossier. Ed ecco emergere la verità che ripugna, che fa gelare il sangue di András Forgách e lo fa svegliare di soprassalto nel cuore della notte: sua madre, la persona in compagnia della quale ha conosciuto la bellezza, la liberalità, la generosità, l'abnegazione, era una «collaboratrice segreta», una minuscola vite, un'ultima rotella di un misero apparato repressivo. Avi-Shaul Bruria si chiamava - un nome dalla musicalità del Vecchio testamento -, nata a Gerusalemme il 3 dicembre 1922 da Lea Yedidya e Avi-Shaul, famoso scrittore israeliano, morta in Ungheria il 30 novembre 1985. Una donna di indiscussa grazia e signorilità, una donna non priva, a detta di molti, di quella bellezza che si deve alla gioia e all'amore incondizionato per la vita. Certo, era un'ebrea di sinistra che aveva conosciuto in gioventù e poi sposato Marceli Friedmann, un ebreo comunista divenuto «il compagno Forgács» una volta che i due si erano trasferiti nell'Ungheria socialista. Ma questo può forse trasformare una madre amorevole che era il firmamento, la volta celeste della sua famiglia, in un'agente che non esita a elargire informazioni persino sui figli e i parenti in nome della sua incrollabile fede nel comunismo?
|
|
Forlini Daniele
Io e Mamma non vuole
brossura Una storia comica e divertente scritta in 23 diversi racconti che hanno tutti qualcosa in comune: la presenza e spesso le assurdità di Mamma non vuole. Una donna particolare, piena di regole, proibizioni, ossessioni e un bambino, normale di fisico, ma diverso e isolato dagli altri, insomma due persone di un'altra generazione. Un bambino che ha un dono quasi magico: conosce in anticipo la risposta della madre in tutte le occasioni; è sempre e solo una: "Non voglio". Una signora che non vuole assolutamente niente: non vuole mandarlo all'asilo, non vuole nessuno a casa, non vuole che diventa grande... e da spiegazioni e motivazioni a tutto così reali, così valide da convincere quasi sempre. Un'infanzia e un'adolescenza difficile, ma ricordata quasi sempre con ironia, raccontando i momenti più divertenti, i dialoghi più scherzosi, quasi a voler sempre giustificare il comportamento della madre. Daniele cresce ma continua a vivere in un mondo tutto suo, quel mondo creato da "mamma non vuole" e dalle sue idee, che ormai ha accettato, fatto proprie. Ma arrivato il diploma di maturità le cose potrebbero cambiare, forse sua madre potrebbe cambiare... Ci riuscirà?
|
|
Formaggi Francesco
Il cortile di pietra
br. Nell'Italia rurale del dopoguerra, Pietro, un bambino di sei anni, non vive una vita semplice: i suoi genitori sono contadini in miseria e la casa in cui vivono cade a pezzi. Un giorno, a portarlo via da li, via dai genitori, via da tutto ciò che conosce, si presenta un uomo enorme, con una grossa pancia e la testa completamente pelata, tonda e liscia come il fondo consunto di una pentola di rame: è l'ispettore incaricato di condurlo in collegio. Mentre si allontana su un carro cigolante, Pietro si ripete che tornerà presto a casa, quando suo padre, con una bocca in meno da sfamare, smetterà di essere povero, e quando la mamma guarirà dalla malattia che, spesso, la costringe a letto per giorni interi. Da lontano il collegio ricorda un cimitero, con l'alto muro di pietra dietro il quale svettano gli alberi. Dentro tutto è sporco, freddo, trascurato, quasi marcescente, e le suore, soprattutto quelle anziane, sono donne dall'animo gelido, indifferenti e severe. Nel refettorio, silenzioso e cupo, viene servito cibo rancido, ma chi prova a lamentarsi o a protestare resta a digiuno. I pavimenti sono neri e appiccicosi sotto le scarpe, le pareti sembrano unte d'olio e c'è sempre un tanfo terribile. Nelle mattine d'inverno il gelo punge sulle ginocchia come aghi di pino e, poiché non ci sono bracieri per riscaldarsi, le mani tremano al punto che non riescono nemmeno a intingere i pennini nell'inchiostro. Le suore non esitano a infliggere punizioni e cinghiate e, all'occorrenza, a rinchiudere i bambini nella torre. Per sopravvivere agli orrori del collegio, Pietro stringe amicizia con Mario, un ragazzino sveglio e intelligente. Nonostante sia più grande di un anno, Mario ha il corpo minuto ed è più basso degli altri bambini della sua età, come se non fosse cresciuto abbastanza. Le suore lo chiamano «la peste», per via del suo spirito ribelle che, più di una volta, lo ha portato a tentare la fuga. E sempre stato riacciuffato e picchiato, ma Mario non si è mai arreso, fino al giorno in cui una punizione più dura del solito lo fa cadere malato. Solo allora Pietro capisce che dovrà mettere da parte la paura e scoprire il coraggio se vuole salvare l'amico e ritrovare la libertà.
|
|
Forman Gayle
Resta anche domani
brossura Non ti aspetteresti di sentire anche dopo. Eppure la musica continua a uscire dall'autoradio, attraverso le lamiere fumanti. E Mia continua a sentirla, mentre vede se stessa sul ciglio della strada e i genitori poco più in là, uccisi dall'impatto con il camion. Mia è in coma, ma la sua mente vede, soffre, ragiona e, soprattutto, ricorda. La passione per il violoncello e il sogno di diventare una grande musicista, l'ironia implacabile di Kim e la scazzottata che ha inaugurato la loro amicizia, l'amore di un ragazzo che sta per diventare una rockstar e la prima volta che, tra le sue mani, si è sentita vibrare come un delicato strumento. Ma ricorda anche quello che non troverà al suo risveglio: la tenerezza arruffata di suo padre, la grinta di sua madre, la vivacità del piccolo Teddy, l'emozione di vivere ogni giorno in una famiglia di ex batteristi punk e indomabili femministe. A tanta vita non si può rinunciare. Ma cosa rimane di lei, adesso, per cui valga la pena restare anche domani?
|
|
Former Livy
Il serpente e la farfalla
br. "Ti ho detto di guardarmi..." ora il tono dell'uomo ha un che di minaccioso. Solleva lo sguardo lentamente per incontrare quello di lui lucido e fisso, tutt'altro che rassicurante. Avverte una sottile paura, lo stomaco si contrae, il sangue pare perdere impulso e calore, il respiro le si blocca in gola. Ma è l'anima a restringersi, ad accartocciarsi ancora un po' su se stessa. Alice ha quasi quattordici anni, una mamma in carriera e una vita apparentemente serena. In realtà da quando tre anni prima è entrato nella sua vita Federico, il nuovo compagno della donna, le cose sono cambiate prima in meglio, lei ha un papà da amare come ha sempre sognato, poi in peggio perché quest'uomo meraviglioso e divertente inizia a insidiarla.
|
|
FORMES ET COULEURS N° 3/4 - 1945
Romantisme.
Lausanne, Held, 1945. In-4°, non-paginé. Broché, couverture illustrée.
书商的参考编号 : 23982
|
|
FORMES ET COULEURS N° 5/6 - 1945.
La Suisse.
Lausanne, Held, 1945. In-4°, non-paginé. Broché, couverture illustrée par Erni.
书商的参考编号 : 26260
|
|
Formicola Antonio
Un viaggio tutto italiano tinto di rosa
br. Un giovane napoletano, laureatosi in architettura all'Università Federico Il di Napoli con 110 e lode, intraprende la carriera di insegnante di tecnologia. Come primo incarico viene destinato a una scuola media di una piccola città della Sardegna nord-orientale. Il viaggio per raggiungere la sede è pieno di peripezie. Fra le varie avventure vissute non manca l'incontro amoroso, avvenuto sul traghetto, con una signora sarda che gli lascia in bocca il dolce e l'amaro. Anche sull'isola le sorprese non mancano mai. Deve superare non poche difficoltà, compresa una perfida iniziativa di un pretendente del luogo, prima di arrivare a rivedere e conquistare definitivamente la donna. Tutto questo accade proprio a lui, che è sempre riuscito a non farsi coinvolgere dai sentimenti. Molto probabilmente è giunto il suo momento.
|
|
Formicola Antonio
Uomini senza infanzia. Una storia vera
ill., br. Antonio Formicola (classe 1945), al compimento del 65° anno di età, ormai pensionato, in un attimo di riflessione sulla propria vita, comprende subito che il tempo è trascorso velocemente. L'evoluzione, nel volgere di pochi decenni, ha cambiato radicalmente il mondo, le persone, il modo di vivere, di agire e di proporsi. Allora comincia a disseppellire tutte le esperienze, le emozioni e le sofferenze fisiche e morali, vissute da lui e dalle persone più prossime, senza farsi sfuggire, incredibilmente, quasi niente. Da qui nasce l'idea di scrivere e inizia con questo primo libro, Uomini senza infanzia, facendo riferimento al periodo successivo al secondo conflitto mondiale, quale momento storico difficile per la maggior parte degli italiani.
|
|
Formigari Francesco
Rapporto di Mogadiscio : Quaderni dell'Istituto Nazionale di Cultura Fascista - Serie Ottav
Formigari Francesco Rapporto di Mogadiscio : Quaderni dell'Istituto Nazionale di Cultura Fascista - Serie Ottav. , ISTITUTO NAZIONALE DI CULTURA FASCISTA 1938, Copertina: cartonata, ingiallita. Legatura: artigianale. Dorso: scolorito. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Particolarità: paginazione parzialmente intonsa Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Formigoni G. (cur.); Saresella D. (cur.)
1945. La transizione del dopoguerra
br. Settant'anni dopo, il passaggio dal fascismo alla democrazia si conferma una cesura epocale nella storia del Novecento italiano. Tanto più se considerato nel quadro dello scenario europeo, il 1945 fu per il nostro paese il baricentro di una transizione di grande portata, avviata negli anni della guerra e gradualmente conclusasi nel decennio successivo. Al di là delle pur notevoli persistenze, si chiusero i conti con la dittatura fascista e il bellicismo nazionalista e si posero le basi di una lunga stabilità democratica, ricomponendo profonde lacerazioni del tessuto civile e sociale. Si avviò al contempo un passaggio irreversibile destinato a cambiare in profondità i caratteri costitutivi del paese, dalla collocazione internazionale al sistema politico, dall'articolazione della società civile alle culture civiche.
|
|
Formisani Valeria
Oltre la guerra. Il panorama del mondo dalla fine della seconda guerra mondiale all'11 settembre 2001
brossura Il testo affronta i principali eventi della storia mondiale dal secondo dopo guerra ai giorni nostri e fornisce gli strumenti essenziali, seguendo il criterio della multidisciplinarietà, onde poter acquisire una conoscenza consapevole della realtà attuale. Può essere un complemento al testo scolastico e può offrire spunti per percorsi scolastici interdisciplinari grazie all'approccio metodologico che si focalizza sull'intreccio tra politica, società e cultura.
|
|
Formisano Ronald P. 1939
A Case Study of Party Formation: Michigan 1835
Chicago Loyola University 1968. Periodical. pp. 83-107 in Mid-America: An Historical Review Vol. 50 no. 2 April 1968. Stock#46951. Good front cover sunned and was stored in a garage text very good. Chicago, Loyola University, 1968 unknown
书商的参考编号 : 46951
|
|
Formisano Ronald P. 1939 & Burns Constance K. editors.
Boston 1700-1980: The Evolution of Urban Politics.
Westport Conn.: Greenwood Press 1984. Hard Cover. viii 296 p.; 22 cm. Series: Contributions in American History. Most of these essays originated in the Boston Political History Project which celebrated Boston's 350th anniversary in 1980. ISBN 10: 0313233365. Stock#47320. Vg / no dj as issued. Greenwood Press hardcover
书商的参考编号 : 47320 ???????? : 0313233365 9780313233364
|
|
Formisano Ronald P. 1939 .
Boston Against Busing: Race Class and Ethnicity in the 1960s and 1970s.
Chapel Hill: University of North Carolina Press ©1991. Soft Cover. xvi 323 p. illus. map; 23 cm. "Explores the sources of white opposition to school desegregation. He sees white resistance as an example of reactionary populism a social movement mixing both populist and conservative elements. Racism was a key factor but racial prejudice alone cannot explain the movement." ISBN 10: 0807842923. Very Good / soft cover. Stock#47532. University of North Carolina Press paperback
书商的参考编号 : 47532 ???????? : 0807842923 9780807842928
|
|
Formisano Ronald P. 1939 .
The Birth of Mass Political Parties Michigan 1827-1861.
Princeton University Press 1971. Hard Cover. xii 356 p. map; 25 cm. "Proposes that the forming of parties at the grass-roots had little to do with issues of political economy but rather with value conflicts among competing ethnocultural and religious groups." ISBN 10: 0691046050. vg / dj good a few minor tears; copy 2 inscibed by the author to his brother front flylesaf stained dj good/. Stock#46916x. Princeton University Press. hardcover
书商的参考编号 : 46916 ???????? : 0691046050 9780691046051
|
|
Formisano Ronald P. 1939 .
The Edge of Caste: Colored Suffrage in Michigan 1827-1861.
Lansing Michigan History 1972. Periodical. pp. 19-41 in Michigan History Vol. LVI n. 1 Spring 1972. This issue also contains two other articles on blacks in Michigan. Stock#46974. Vj / journal.
书商的参考编号 : 46974
|
|
Formisano Ronald P. 1939 .
The Transformation of Political Culture: Massachusetts Parties 1790s-1840s.
NY Oxford University Press 1983. Hard Cover. xiii 496 p. illus. map; 24 cm. "Demonstrates the role of such factors as class industrialization religion and ideology in party formation." ISBN 10: 0195031245. This is a Formisano family copy with clippings and copies of letters. Stock#47515. Very Good in worn dust jacket. Oxford University Press hardcover
书商的参考编号 : 47515 ???????? : 0195031245 9780195031249
|
|
Formisano Elisabetta
Nessun voto
brossura Franz Feldman è un giovane e risoluto insegnante di Storia, fresco di nomina. Spinto dal desiderio di dare un senso a un'antica tragedia che ha sconvolto la sua esistenza, intraprende in una classe di un liceo d'élite un esperimento inaudito. Nel corso dell'anno non assegnerà alcun voto dopo le interrogazioni. Solo alla fine attribuirà a ciascun allievo una valutazione. Intende, in tal modo, responsabilizzare gli studenti, promuovendo in loro la consapevolezza di essere gli esclusivi artefici della propria futura felicità. Coinvolge nel progetto anche altri insegnanti, conquistandoli con audaci e vibranti argomentazioni. Solo uno rifiuta di prendervi parte. Si tratta di Karl Feldman, suo padre, inflessibile professore tedesco giunto all'ultimo anno di attività, che gli dichiara apertamente guerra.
|
|
Formosa Gabriele
Tua Caterina. Storie dl di là del mare
br. Durante la seconda metà del 2019, Caterina incontra in modo fortuito un uomo di nome Marco. I due iniziano una relazione fatta di lettere, carta e penna e incontri fugaci. La donna ha una relazione matrimoniale apparentemente "perfetta", un marito amorevole e premuroso, ha due figli da crescere, ma per qualche strano motivo non riesce a sentire il proprio cuore battere. La sua relazione matrimoniale e familiare, giorno dopo giorno, naufraga nelle inquietudini del cuore. Marco diventa pian piano la sua "piacevole distrazione" e la loro storia nata in modo apparentemente casuale, diventa il punto di partenza di una nuova vita.
|
|
|