FÜHRLING, Günter G
Endkampf an der Oderfront. Erinnerungen an Halbe. 7. Aufl.
München:: Langen Müller 2001. 303 S., 61 Abb. u. Ktn. Lit.verz. Reg. Kart. *neuwertig*.
Referenz des Buchhändlers : 22998
|
|
Fünf Geschichten von Ächtern und Blutrache
Übertragen von Andreas Heusler u. Fr
Ranke. Jena, Diederichs, 1922. Mit doppelblattgroßem Schmucktitel, 2 Karten u. 1 Stammtafel. 2 Bl., 353 S., 3 Bl. Schlichter Hlwd.d.Zt. (Thule, 8). [2 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 155325
|
|
Für die Kinderstube
Erzählungen aus dem täglichen Leben kleiner Kinder
.. Herausgegeben von Thekla von Gumpert. 2. Band. Glogau, Flemming, ca. 1880. Mit 4 farbig lithographierten Tafeln (3 von H. Bürkner, 1 von B. Mühlig) u. 1 Karte. VIII, 113 S., 1 Bl. Hlwd.d.Zt. unter Verwendung des farbig lithographierten Deckelbilds; etwas fleckig u. leichte Schabspuren. [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 168522
|
|
Für frohe Kinderherzen (Deckeltitel)
Sammelband
Fürth, Schaller, ca. 1900. Kl.-8vo. Or.-Hlwd. mit farbigem Deckelbild (alte Frau am Wegesrand spricht mit Reiter); Kanten bestoßen, gelockert. [2 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 82657
|
|
Für Herz und Haus
Eine Sammlung unserer schönsten Lyrik
Herausgegeben von Pauline Schanz. Leipzig, Cavael, ca. 1880. Mit zahlreichen Tafeln u. Holzstich-Illustrationen von W. Claudius u.a. 192 S. Dekorativer Or.-Lwd., dreiseitiger Goldschnitt.
Referenz des Buchhändlers : 85774
|
|
Für Herz und Haus
Eine Sammlung unserer schönsten Lyrik
Herausgegeben von Pauline Schanz. 4., vermehrte u. verbesserte Auflage. 5.-6. Tsd. Leipzig, Cavael, ca. 1895. Mit farbigem Titelbild u. zahlreichen Tafeln u. Holzstich-Illustrationen (von W. Claudius u.a.). 301 S. Grüner Or.-Lwd. mit aufgelegtem Deckelbild (alleinstehendes älteres Haus, medaillonartig eingelegt in florales Relief, darunter Goldprägung des Titels); Kaschierung des Deckelbilds tlw. etwas gelöst, wellig. [5 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 203054
|
|
Für kleine Leute
Unzerreißbares Bilderbuch (Deckeltitel). Verse von A. Steinkamp. O.O.u.J. (Duisburg, Steinkamp, ca. 1890
o.J. ). Gr.-8vo. Mit 4 ganzseitigen farbigen Abbildungen nach Aquarellen von E. Voigt. 3 (statt ?) starke Kartonblätter. Or.-Hlwd. mit farbigem Deckelbild (4 kleine Kinder, die sehnsüchtig auf zwei Schalen mit Obst schauen), lose, Kanten stark bestoßen. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 110821
|
|
Für Mutter und Kind
Alte Reime mit neuen Bildern von Paul Thumann
4. Auflage. München, Stroefer, o.J. (1892). 4to (26:20 cm). Durchgängig mit teils ganzseitigen farbigen Illustrationen ("Chromo-Zinkographien"). 48 S. Schlichter Hlwd.d.Zt. unter Verwendung des vorderen Or.-Umschlags; Kanten stark bestoßen, tlw. beschabt u. etwas fleckig, lose. [5 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 203135
|
|
Für unsere Kleinen
Illustrierte Monatsschrift für Kinder von 4 - 10 Jahren
2 "Quartalshefte" von 1885 bzw. 1887. Gotha, Perthes, 1885-1887. Mit zahlreichen Illustrationen. Je 48 S. Or.-Umschlag; etwas fleckig u. mit Gebrauchsspuren, lose. [6 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 167223
|
|
Für unsere kleinen Künstler
O.O.u.J. (ca. 1930
o.J. ). Quer-8vo. 7 farb. Malvorlagen, gegenüber dasselbe Motiv in s/w. 8 Bl. (inkl. Umschlag). Or.-Umschlag (Malender Junge). [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 27968
|
|
Für unsere Kleinen!
Ein buntes Bilderbuch (Deckeltitel)
O.O.u.J. (Hamburg, Lange, 1946). Quer-gr.-8vo. Durchgehend teils farbig illustriert. 32 S. Farbiger Or.-Umschlag. [5 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 36119
|
|
FÜRNBERG, L
Das wunderbare Gesetz. Gedichte.
Berlin, Dietz, 1956. 65, (39 S. OLwd m. Titelillustr. von Regina Gebhard u. OCellophan-Umschl.
Referenz des Buchhändlers : 1136092
|
|
FÜRNBERG, L
Der Bruder Namenlos. Ein Leben in Versen.
Berlin, Dietz, 1955. 117, (3) S. OLwd m. OUmschl.
Referenz des Buchhändlers : 1136101
|
|
Fürs Kinderherz
Ein Bilderbuch für unsere Kleinen
Mit Versen von Frida Schanz, Ulrich Meyer u.a. (Heft) XVII. Emmishofen, Evang. Buchhandlung, ca. 1910. 4to. Durchgehend illustriert. 8 Bl. Farbiger Or.-Umschlag (L. Richter).
Referenz des Buchhändlers : 42563
|
|
Fürs Kinderherz
Ein Bilderbuch für unsere Kleinen
(Heft) X. Konstanz, Hirsch, ca. 1910. Durchgehend illustriert. 15 S. Farbiger Or.-Umschlag; Rückendeckel mit Abriss, Gebrauchsspuren. - Braunfleckig.
Referenz des Buchhändlers : 44382
|
|
Fürs Kinderherz
Ein Bilderbuch für unsere Kleinen
Mit Versen von Frida Schanz, Ulrich Meyer u.a. (Heft) XIX. St. Gallen, Buchhandlung d. Evang. Ges., ca. 1910. 4to. Durchgehend illustriert. 6 Bl. Farbiger Or.-Umschlag; stockfleckig, etw. gebraucht. - Tlw. braunfleckig.
Referenz des Buchhändlers : 42564
|
|
Fürst, Albert
Malerei und graphische Arbeiten. Herausgegeben von Werner Alberg. Stadtmuseum Düsseldorf, 7. September bis 12. Oktober 2003.
Düsseldorf., Stadtmuseum Düsseldorf., 2003. 28,5 x 23,5 cm. 103 S. 1 Faltblatt. OLeinen., 24568AB Gutes bis sehr gutes Exemplar.
Referenz des Buchhändlers : 24568AB
|
|
Fürst, Albert
Traumzeichenschwebe.
Düsseldorf., Richter Verlag., 2000. 28,5 x 23,5 cm. 87 S. OPappband mit ilustriertem OUmschlag., 45007A.jpg Umschlagkanten mit kleinen Bereibungen. Sonst gutes bis sehr gutes Exemplar.
Referenz des Buchhändlers : 45007AB
|
|
Füst Milán
La storia di mia moglie
brossura Lui è grande e grosso, una sorta di Orson Welles impacciato e maldestro. Lei è minuta, graziosa, civettuola. Lui è chiuso, solitario, brusco, diffidente. Lei è espansiva, gentile, capricciosa, arrendevole. Lui non ride mai. Lei ride sempre. Eppure, l'unione tra il capitano di lungo corso Jacques Stör e sua moglie Lizzy non è fondato sull'attrazione tra due opposti temperamenti: nasce invece dall'incontro di due anime irrequiete e disilluse, "che procedono in parallelo verso il nulla" in un crescendo di rancori e malintesi, scenate furibonde e riconciliazioni provvisorie, rimanendo sempre profondamente estranee l'una all'altra. Ciò nonostante la loro è la storia di un amore che vive al di là della morte.
|
|
G Bonnet
1940 : batailles sur les ponts de la loire
Nouvelle Rep.Ctre-Ouest 1990 In-4 broché. Bon état d’occasion.
Referenz des Buchhändlers : 77474
|
|
G Bournazel
Petit lillois de paris
Plon 1984 In-4 broché 22,5 cm sur 14. Bon état d’occasion.
Referenz des Buchhändlers : 77762
|
|
G Campbell 1863 1945 Morgan
The Analyzed Bible
2015-09-11. New. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May be re-issue. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Referenz des Buchhändlers : 1342369815n ISBN : 1342369815 9781342369819
|
|
G Campbell 1863 1945 Morgan
The Analyzed Bible
2015-09-11. Good. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May not contain Access Codes or Supplements. May be re-issue. May be ex-library. Shipping & Handling by region. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Referenz des Buchhändlers : 1342369815 ISBN : 1342369815 9781342369819
|
|
G Campbell 1863 1945 Morgan
The life of the Christian
Nabu Press 2010-09-10. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Referenz des Buchhändlers : SONG1172316007 ISBN : 1172316007 9781172316007
|
|
G Campbell 1863 1945 Morgan
The missionary manifesto
Nabu Press 2010-06-19. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Referenz des Buchhändlers : SONG1175260924 ISBN : 1175260924 9781175260925
|
|
G. Campbell MORGAN 1863 1945
A First Century Message to Twentieth Century Christians MP3 CD Jan 01 2017 G. Campbell MORGAN 1863 - 1945
IDB Productions 2017-01-01. MP3 CD. New. The author studies the letters to the seven churches of Asia which opened the book of Revelation in the New Testament. More than 1900 years have surpassed and still our churches in the present time encountered several of the same inducements heroic efforts and trials as those met by these first century followers. Morgan takes home how the lessons of Christ to these first churches are in the same way helpful to our churches nowadays. </br></br>This contains: Introductory; The Vision and the Voice; The Ephesus Letter; The Smyrna Letter; The Pergamum Letter; The Thyatira Letter; The Sardis Letter; The Philadelphia Letter; The Laodicea Letter. </br></br>Reverend Doctor George Campbell Morgan D.D. was an English preacher evangelist and a primary Bible scholar. A contemporary of Rodney "Gipsy" Smith Morgan addressed his first sermon at 13 years of age. He became the pastor of Westminster Chapel in London. Resting for a short moment at Biola in Los Angeles when he passed on the pastorate of that respected clergy to the celebrated Martyn Lloyd-Jones after having imparted it with him and counselled for the past few years. </br></br>Morgan was a remarkable writer he had around 80 writings during his time not including the 10-volume set of sermons "The Westminster Pulpit" and several of his sermons being printed separately as booklets and pamphlets nor the following writings. He authored vast annotations on the whole Bible and on uncountable religious themes about the Christian life and ministry. His article "The Purposes of the Incarnation" was comprised in a renowned and old compilation referred to as The Fundamentals a set of 90 essays edited by the famous R. A. Torrey who himself superseded D. L. Moody both as a preacher and pastor. The Fundamentals is greatly regarded to be the ground work of the present day Fundamentalist movement. IDB Productions unknown
Referenz des Buchhändlers : 1M-L5SP-G5PT ISBN : 1776724984 9781776724987
|
|
G. Rajberti
Il viaggio di un ignorante ossia ricetta per gli ipocondriaci
G. Rajberti Il viaggio di un ignorante ossia ricetta per gli ipocondriaci . , Farmaceutici Italia 1938, Copertina: cartonata. Legatura: a colla. Dorso: nervato, scolorito. Taglio: ingiallito, sporco. Frontespizio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
G.BERKELEY
DIALOGHI TRA HYLAS E FILONOUS
G.BERKELEY DIALOGHI TRA HYLAS E FILONOUS . , LATERZA 1939, Copertina: cartonata. Legatura: artigianale. Dorso: sporco. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Sguardi: ingialliti. Taglio: ingiallito, sporco. Frontespizio: ingiallito. Margini delle pagine: ingialliti. Particolarità: paginazione intonsa Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
G.L.Capriotti
C '?? una villa tra i fiori
G.L.Capriotti C 'é una villa tra i fiori . , Racconti 1930, Legatura: a colla. Sovraccoperta: cartacea. Dorso: usurato, sporco. Taglio: con fioriture, ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco, in cartoncino millerighe. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: ingialliti. Copertina: cartonata, ingiallita lievemente Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
G.LUMBROSO
VITTORIO EMANUELE II
G.LUMBROSO VITTORIO EMANUELE II . , EDITORE VALLECCHI 1933, Copertina: cartonata, brunita. Legatura: artigianale. Dorso: scolorito. Taglio: ingiallito, sporco. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Gaarder Jostein
Il castello dei Pirenei
br. Il caso, una coincidenza, il destino: difficile spiegare l'incontro fra un uomo e una donna che si rivedono, dopo trent'anni, nello stesso albergo affacciato su un fiordo norvegese, dove un giorno si erano detti addio. Lui è Steinn, lei è Solrun e oggi hanno cinquant'anni. Nonostante il passare degli anni e il fatto che siano entrambi sposati e con figli, non hanno mai smesso di pensare l'uno all'altra. Dopo la sorpresa dell'incontro, danno vita a un fitto scambio di e-mail nel quale si raccontano, ripercorrendo l'episodio che misteriosamente aveva messo fine al loro amore. E nel dialogo a distanza prendono corpo due visioni della vita inconciliabili: lui è ateo e materialista, lei è un'umanista convinta che a governare i destini siano forze superiori. Le loro visioni dell'esistenza sembrano inconciliabili... ma è davvero così? A dare un senso agli eventi sarà solo il finale, un finale sconvolgente, capace di riscrivere tutto...
|
|
Gaarder Jostein
Il consolatore
br. Sessantenne erudito e solitario, Jakop è un ex ricercatore dell'università di Oslo, studioso di linguistica. Non ha figli né parenti e ha una moglie che lo ha lasciato ma con la quale ha continuato a vedersi a lungo per il semplice fatto che condividevano una Toyota Corolla. Ha un solo amico, Pelle, che forse non è del tutto estraneo ai fatti che hanno segnato la fine del suo matrimonio. Jakop è un uomo solitario ma non si sente mai solo, perché si tiene occupato con un'attività che gli riempie le giornate e la vita: ama partecipare ai funerali, mischiarsi tra la folla degli amici e dei parenti e raccontare aneddoti e ricordi sulla vita del defunto che commuovono le persone presenti. Finché un giorno, a uno dei tanti funerali cui prende parte, Jakop conosce Agnes...
|
|
Gaarder Jostein
Il mondo di Anna
br. Anna è una ragazzina strana, animata da un amore profondo per la natura e dotata di una fervida immaginazione. Nel piccolo villaggio della Norvegia dove vive, cerca di figurarsi il proprio futuro e scorge il sinistro profilo della catastrofe ambientale che minaccia la Terra. Anna è una ragazzina davvero strana, eppure lo psicologo che la segue non fa che ammirare l'impegno e il senso di responsabilità di un'adolescente dall'intelligenza non comune. Ma all'alba del suo sedicesimo compleanno, Anna fa curiosi sogni ricorrenti: sogna un futuro dove tutto è perduto, dove gli effetti devastanti della mano dell'uomo sulla natura sono drammaticamente evidenti. Sente allora che deve fare qualcosa, e deve farlo subito. Non è al comando di una superpotenza o di una grande multinazionale, eppure il piano che sta per concepire, insieme a un amico che come lei non ha paura di osare, potrebbe cambiare per sempre il destino del pianeta.
|
|
Gaarder Jostein
Il mondo di Anna
ril. Una favola per tutte le età sul destino dell'uomo e della natura Anna ha sedici anni e vive nella Oslo di oggi. È una ragazzina come tante, con una fervida fantasia che la porta ogni tanto a isolarsi dalla realtà e un grande amore per la natura, unito alla preoccupazione per i danni che l'uomo sta facendo all'ambiente. Niente di grave, come assicura anche uno psicologo che la visita su richiesta della madre, dopo che a scuola hanno segnalato la distrazione della ragazza. Eppure Anna fa strani sogni, uno in particolare, molto vivido, in cui incontra Nova, la sua pronipote, che vive nel 2082 in un mondo completamente devastato dall'uomo... Ci sarà ancora una possibilità per la terra?
|
|
Gaarder Jostein
Il mondo di Sofia
ril. Sofia Amundsen è una ragazzina dalla vita per niente straordinaria. Tutto cambia quando cominciano a spuntare strane domande dalla sua cassetta delle lettere, poi le curiose risposte dell'eccentrico filosofo Alberto Knox per cui Sofia approderà a una bislacca festa di compleanno, nel giardino degli Amundsen. Ma la storia di Sofia non è soltanto un giallo raffinato o un incredibile romanzo d'avventura. Si tratta anche della più divertente storia dell'uomo e del suo pensiero che sia mai stata scritta.
|
|
Gaarder Jostein
Il mondo di Sofia
br. Questo è il romanzo di Sofia Amundsen, una ragazzina come tante altre. Tutto comincia dalle strane domande che spuntano dalla sua cassetta delle lettere, passa attraverso le intriganti risposte dell'eccentrico filosofo Alberto Knox e approda a una bislacca festa di compleanno nel giardino degli Amundsen... Ma è anche il romanzo di Hilde Moller Knag, e per lei comincia proprio nel giorno del suo compleanno, passa attraverso l'insolito regalo che suo padre, il maggiore Albert Knag, le ha inviato dal Libano e approda a una notte stellata nel giardino della famiglia Knag a Lillesand... Ma è anche il romanzo appassionante della storia della filosofia, e per tutti noi comincia dagli atomi di Democrito e dalle idee di Platone, passa attraverso le geniali intuizioni di Galileo e il complesso sistema di Hegel e approda all'esistenzialismo di Sartre e al multiforme panorama del pensiero contemporaneo...
|
|
Gaarder Jostein
Il mondo di Sofia
ril. Questo è il romanzo di Sofia Amundsen, una ragazzina come tante altre. Tutto comincia dalle strane domande che spuntano dalla sua cassetta delle lettere, passa attraverso le intriganti risposte dell'eccentrico filosofo Alberto Knox e approda a una bislacca festa di compleanno nel giardino degli Amundsen... Ma è anche il romanzo di Hilde Moller Knag, e per lei comincia proprio nel giorno del suo compleanno, passa attraverso l'insolito regalo che suo padre, il maggiore Albert Knag, le ha inviato dal Libano e approda a una notte stellata nel giardino della famiglia Knag a Lillesand... Ma è anche il romanzo appassionante della storia della filosofia, e per tutti noi comincia dagli atomi di Democrito e dalle idee di Platone, passa attraverso le geniali intuizioni di Galileo e il complesso sistema di Hegel e approda all'esistenzialismo di Sartre e al multiforme panorama del pensiero contemporaneo...
|
|
Gaarder Jostein
Il mondo di Sofia letto da Alessandra Casella e Gabriele Parrillo. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3
brossura Questo è il romanzo di Sofia Amundsen: comincia dalle strane domande che spuntano dalla sua cassetta delle lettere, passa attraverso le intriganti risposte del filosofo Alberto Knox e approda a una bislacca festa di compleanno nel giardino degli Amundsen... Ma è anche il romanzo di Hilde Møller Knag, e per lei comincia nel giorno del suo compleanno, passa attraverso un insolito regalo e approda a una notte stellata nel giardino della famiglia Knag... Ma è anche il romanzo della storia della filosofia, e per tutti noi comincia dagli atomi di Democrito, passa attraverso le intuizioni di Galileo e approda all'esistenzialismo di Sartre e al pensiero contemporaneo... Tre libri in uno, quindi? No, molti di più. Perché Il mondo di Sofia non è soltanto un giallo avvincente più un insolito romanzo d'avventure nel tempo e nello spazio più un esauriente trattato di filosofia: è soprattutto la più originale e divertente storia dell'uomo e del suo pensiero che mai sia stata scritta.
|
|
Gaarder Jostein
Il venditore di storie
br. Il caso, una coincidenza, il destino: difficile spiegare l'incontro fra un uomo e una donna che si rivedono, dopo trent'anni, nello stesso albergo affacciato su un fiordo norvegese, dove un giorno si erano detti addio. Lui è Steinn, lei è Solrun e oggi hanno cinquant'anni. Nonostante il passare degli anni e il fatto che siano entrambi sposati e con figli, non hanno mai smesso di pensare l'uno all'altra. Dopo la sorpresa dell'incontro, danno vita a un fitto scambio di e-mail nel quale si raccontano, ripercorrendo l'episodio che misteriosamente aveva messo fine al loro amore. E nel dialogo a distanza prendono corpo due visioni della vita inconciliabili: lui è ateo e materialista, lei è un'umanista convinta che a governare i destini siano forze superiori. Le loro visioni dell'esistenza sembrano inconciliabili... ma è davvero così? A dare un senso agli eventi sarà solo il finale, un finale sconvolgente, capace di riscrivere tutto...
|
|
Gaarder Jostein
In uno specchio, in un enigma
br. È la notte di Natale quando a Cecilie, una ragazzina costretta a letto da una grave forma di tumore, appare, tra il sonno e la veglia, una creatura misteriosa, del tutto priva di capelli e in grado di volare. Dice di chiamarsi Ariel e di essere un angelo. I due stringono un patto: la ragazzina svelerà all'angelo i misteri della corporeità - la sensazione che si prova a toccare una palla di neve, il sapore di una pasta alle mandorle, il suono di una canzone natalizia - mentre Ariel le svelerà i misteri celesti: la vera natura degli angeli, il loro rapporto con Dio, che cosa siano la coscienza, la memoria, l'anima.
|
|
Gaarder Jostein
La ragazza delle arance. Nuova ediz.
br. Georg Røed ha quindici anni e conduce una vita tranquilla. Un giorno trova una lettera che suo padre Jan gli aveva scritto prima di morire - quando Georg era ancora molto piccolo - e che aveva poi nascosto nella fodera del passeggino, affinché il figlio la potesse trovare una volta cresciuto. In questa lettera il padre racconta la storia della «Ragazza delle arance», da lui incontrata per caso su un tram di Oslo. Una storia misteriosa, fatta di molti sguardi e pochissime parole, alla quale Georg si appassiona immediatamente e che sembra riguardarlo sempre più da vicino. Un film quasi muto che Jostein Gaarder, a poco a poco, fa parlare con una musica lieve, quasi una fantasia tra memoria e presente in cui le voci del padre e del figlio finiscono con l'intrecciarsi a creare un'unica riflessione sul valore dell'esistenza umana e sulla sua bellezza.
|
|
Gaarder Jostein
Maya
br. Maya è come un gioco. Si può scegliere il compagno prediletto, tra lo scienziato che crede negli angeli, la seducente ed enigmatica ballerina di flamenco, il giornalista televisivo che si lancia in elucubrazioni su jolly ed elfi, o addirittura optare per un geco parlante che adora starsene accovacciato su bottiglie di gin. Anche il posto dove svolgere il gioco è a scelta di chi entra in competizione: un'«isola giardino» delle paradisiache Fiji, oppure le sontuose sale del Museo del Prado, o i rigogliosi boschi norvegesi, o l'antico quartiere gitano di Siviglia. Così come lo scenario del tempo: dal lontanissimo periodo devoniano quando i primi anfibi emersero dalle acque, a quel giorno d'estate dell'800 in cui Goya dipinse il capolavoro della maya desnuda, al primo giorno dell'anno 3000. Quanto alle regole di questo gioco, si scopriranno soltanto giocando, leggendo cioè le 52 carte di questo romanzo e interpretando i loro bizzarri, stravaganti messaggi. Nel suo libro più fantasioso, imprevedibile e profondo, Jostein Gaarder ci regala un vero e proprio «manifesto» filosofico, rivelandoci quanto sia stupefacente, quasi miracolosa, l'esistenza degli esseri umani ed esaltando la travolgente, inarrestabile forza vitale dell'amore.
|
|
Gaarder Jostein
Scacco matto. Enigmi, fiabe e racconti
br. Lo stupore per l'esistenza del mondo e dell'universo, la meraviglia della vita, l'interrogativo sulla natura dell'uomo sono argomenti universali che appassionano lettori di tutte le età e che costituiscono il nucleo narrativo dei racconti riuniti in questo libro. Sessantaquattro brani, tra fiabe, enigmi e racconti, tanti quanti le caselle di una scacchiera, che Gaarder stesso ha scelto tra i più significativi della sua produzione, con l'aggiunta di un saggio introduttivo scritto per la Grande Enciclopedia Norvegese, dal titoloLa coscienza è una coincidenza cosmica' Grazie alla varietà dei testi selezionati, Scacco matto è un'introduzione al multiforme universo gaarderiano, nonché un imperdibile appuntamento letterario per tutti coloro che da Gaarder e dal suo mondo narrativo si sono lasciati avvincere e appassionare.
|
|
Gaarder Jostein
Vita brevis. La lettera d'amore di Floria Emilia a Sant'Agostino
br. Un inno alla vita e all'amore terreno; ma anche un canto di dolore e di disperazione. È questo il senso della lunga lettera indirizzata ad Aurelio Agostino, il grande Padre della Chiesa, vissuto nel IV sec. d.C, da Floria Emilia, sua ex amante e madre del suo unico figlio. Una lettera mai venuta alla luce, fino al 1995, quando Jostein Gaarder, spulciando tra gli scaffali di una vecchia libreria antiquaria di Buenos Aires, non s'imbatte nel prezioso codice. Un ritrovamento importante, poiché attraverso le struggenti parole di Floria prende forma una figura appena accennata nelle celebri Confessioni ed emergono i tratti di quell'unione felice. Dalla voce di Floria scaturisce, così, un racconto accorato e commovente, ironico fino al sarcasmo ma vibrante ancora di tenerezza e desiderio, in cui una donna, ferita nel proprio orgoglio, ma non rassegnata, si ribella alla perdita del proprio uomo, ponendo a lui, a se stessa e a noi le eterne domande sul divino, la natura umana e il significato dell'amore.
|
|
Gaarder, Jostein
Das Kartengeheimnis
Aus dem Norwegischen von Gabriele Haefs. München, Hanser, 1995. Mit Illustrationen von Quint Buchholz. 348 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd. [2 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 204675
|
|
Gaarder, Jostein
Das Weihnachtsgeheimnis
Aus dem Norwegischen von Gabriele Haefs. München, Hanser, (1998). Mit farbigen Illustrationen von Rosemary Wells. 271 S. Farbiger Or.-Pp. - Vorsatz mit Geschenkeintrag [2 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 205388
|
|
Gaarder, Jostein
Durch einen Spiegel, in einem dunklen Wort
Aus dem Norwegischen von Gabriele Haefs. München, Hanser, 1996. 152 S., 4 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd. (Quint Buchholz).
Referenz des Buchhändlers : 79736
|
|
Gaarder, Jostein
Sofies Welt
Roman über die Geschichte der Philosophie. Aus dem Norwegischen von Gabriele Haefs. München, Hanser, 1995. 612 S., 2 Bl. Or.-Hlwd.
Referenz des Buchhändlers : 63836
|
|
Gaarder, Jostein
Sofies Welt
Roman über die Geschichte der Philosophie. Aus dem Norwegischen von Gabriele Haefs. 11. Auflage. München, Hanser, 1994. 612 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd.; Rückenprägung leicht berieben.
Referenz des Buchhändlers : 150127
|
|
Gaarder, Jostein u. Klaus Hagerup
Bibbi Bokkens magische Bibliothek
Aus dem Norwegischen von Gabriele Haefs. München, Hanser, 2001. 197 S., 1 Bl. Or.-Hlwd.; Rückenprägung beschabt, ob. Schnitt mit Druckstelle.
Referenz des Buchhändlers : 164885
|
|