Galtier Boissiere Jean / Alexandre Charles
Histoire de la guerre 1939-1945 / 2 tomes
Ed de la jeune parque 1965 in8. 1965. Cartonné jaquette rhodoid. 363+364 pages. Très Bon Etat
Bookseller reference : 29692
|
|
Galtier-boissiere Alexandre Charles
Histoire de la guerre 1939-1945 / 2 tomes
La jeune parque 1965 in8 carre sous emboitages. 1965. reliure editeur sous rhodoid. 363+364 pages. Très bon état
Bookseller reference : 100124050
|
|
GALLO-BONA René (dit "LE BLOND")
La sarbacane
Jacques André Editeur, 2006, in-8 br. (17 x 24,5), 199 p., texte du Colonel Rémy en 4ème de couverture, bon état.
Bookseller reference : QWA-16817
|
|
Galsworthy John
La dynastie des Forsyte 1/Le proprietaire
Archipoche 2018 480 pages 11x17 6x3cm. 2018. pocket_book. 480 pages.
Bookseller reference : 500034073
|
|
Galsworthy John
La dynastie des Forsyte 3/A louer
Archipoche 2018 331 pages 11x17 6x2cm. 2018. pocket_book. 331 pages.
Bookseller reference : 500034078
|
|
Galsworthy John
La dynastie des Forsyte 3/A louer
Archipoche 2018 331 pages 11x17 6x2cm. 2018. pocket_book. 331 pages.
Bookseller reference : 500035068
|
|
Gallo Max
Le pont des hommes perdus
Le grand livre du mois 2000 in12. 2000. Broché. 62 pages. Bon Etat
Bookseller reference : 137810
|
|
Galante Pierre ; Silianoff Eugène
Les derniers témoins du bunker : la verite sur la fin d'hitler
Filippachi 1989 16x24x2cm. 1989. Broché. 282 pages. Bon Etat intérieur propre
Bookseller reference : 100116647
|
|
GALLWITZ (Klaus)
Picasso Laureatus. Son oeuvre depuis 1945.
1971 Lausanne et Paris, Bibliothèque des Arts, 1971.format in-4°, 221p. Reliure pleine toile d'éditeur, sous jaquette illustrée. 382 illustrations en noir et en couleurs (contrecollées pour les reproductions couleurs). Bibliographie et index des noms cités en fin de volume. Parfait état dans son coffret carton d'origine .
Bookseller reference : 6209
|
|
Gala Graziano
Felici diluvi
br. I "Felici diluvi" di Graziano Gala raccontano di cose che finiscono in modo glorioso, di ciò che arriva al termine, lasciando dietro sé un ricordo di quel che è stato; cose che potrebbero essere andate altrimenti, ma per un meccanismo che si è inceppato procedono lungo un corso particolare, deragliato, inaspettato. Graziano Gala racconta le pieghe di una realtà in cui l'umanità, la persona, l'individuo, vogliono affermarsi prima di scomparire in un oblio definitivo, imposto dalle regole sociali, dall'amore o dal piano regolatore, dalla tracotanza o dal fallimento, passando per la nostalgia e il ricordo. La metropoli e la sua periferia sono il cosmo nel quale si muovono i suoi personaggi che si ribellano, numeri che cercano di sfuggire alla forza del destino per affermare la loro volontà di essere unici. In questi racconti c'è tutta la forza che regala la rivincita che ognuno dei protagonisti riesce a ritagliare per sé.
|
|
Gala Graziano
Sangue di Giuda
br. «L'altra sera s'hann arrubbato 'o televisore». Comincia così questa storia, con una sparizione, proprio mentre Pippo Baudo riempiva lo schermo. Le stanze, di colpo, «si sono messe tutte a sudare», e all'improvviso è scoppiato il silenzio. A raccontarlo a un commissario, nella sua lingua sgrammaticata, un misto sporco tra pugliese e campano, è Giuda o Giudarie?, un vecchio che abita nel mezzo di un paese qualunque del meridione, Merulana. Oltre che con quel televisore, Giuda condivide la sua solitudine con Ammonio, un gatto dalla vescica ballerina, e con il fantasma del padre, che è ancora arrabbiato con lui e non perde occasione per terrorizzarlo. Era stato proprio questo padre, sempre manesco e sregolato, a cambiargli l'anagrafe, compromettendone l'esistenza e imprimendogli a sangue questa nuova e infamante identità da delatore. Ora, a cinquant'anni di distanza, il furto del Mivar restituisce Giuda alla stessa strada della sua infanzia e ai suoi traffici eterni, agli insulti e alle compassioni, alla sua umanità violenta, derelitta e disperata. Da qui inizierà la sua discesa nel regno delle anime notturne e soltanto alla fine di questo lungo viaggio, cantato con amara ironia nell'epica popolare del dialetto, il protagonista potrà finalmente recuperare, a un prezzo altissimo, un po' della sua dignità usurpata e il nome di battesimo.
|
|
Gala Marilena.
JOHN FITZGERALD KENNEDY. Il presidente diventato mito di tutte le nuove generazioni.
(Codice MD/1546) In 4° (26 cm) 191 pp. Moltissime fotografie e illustrazioni. Cartone editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Gala Marilena.
JOHN FITZGERALD KENNEDY. Il presidente diventato mito di tutte le nuove generazioni.
(Codice BF/0150) In 8° (26 cm) 191 pp. Con moltissime fotografie e illustrazioni. Cartone editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
GALAN (Pierre) HEUZE (Edmond)
Esculape et le jasmin - Contes.
Illustré de 4 planches d'Edmond HEUZE, recueil de récits où Pierre GALAN évoque des scènes de la période de la "drôle de de guerre", récits "[baignant] dans cette curieuse gaîté d'une existence militaire qui longtemps ne semblait pouvoir être que fictive et de pur jeu". 1 des 2500 exemplaires sur alfa mousse Navarre, justifié n°944 (après 50 sur Arches); bien complet du feuillet de présentation et de la bande-annonce de l'éditeur: "1939-1940 tout de même parfois elle fut drôle". Français
|
|
Galanaki Réa
Elena Nessuno
brossura
|
|
Galante Alberto
Il cielo in una stanza
brossura La vicenda inizia in un piccolissimo paesino delle puglie, con le sue usanze, le sue tradizioni e i suoi detti proverbiali. Della vita di paese si narra di un bambino (Torquato) e del suo percorso esistenziale fino a quando raggiunta l'età matura viene catapultato nella metropoli milanese per realizzare le proprie aspirazioni e costruire il suo futuro. Dopo gli studi al Nord, attratto dalla nostalgia, Torquato rientra in paese per mettere in atto le proprie intenzioni, ma è preso dalle delusioni e dalle avversità della vita locale, provando sempre a rialzarsi. Anche quando crede di avere trovato l'amore vero, vede tale momento allontanarsi. Sarà ancora il Nord a beneficiarlo.
|
|
Galanti Emy
Qualcosa di vero
br. Livorno 1937. Viola e Antonio si amano in segreto. Una storia d'amore profonda e struggente, un fil rouge che unisce due generazioni che si trovano a fare i conti, inesorabilmente, con il passato.
|
|
Galanti Emy
Vuoto di base
brossura "Vuoto di base" è un nick name e pure Stella lo è. Dietro lo schermo del computer due personaggi lontani e sconosciuti provano a colmare le loro solitudini. Nel mezzo una miriade di personaggi che prendono vita sulla poltrona di una psicoterapeuta, anch'essa in rotta di collisione con gli imprevisti della vita. Un caleidoscopio di personaggi alla ricerca di una normalità da conquistare.
|
|
Galantucci Primula
Accade tutto in un attimo
brossura Il romanzo narra la storia autobiografica di una ragazza alla ricerca di se stessa che tra dispiaceri e difficoltà da affrontare trova il senso della propria vita offrendo a chi ne ha bisogno quel conforto che lei stessa ha ricevuto.
|
|
Galantucci Raffaele
È il destino che decide
br. "È proprio vero che la vita è strana, indubbiamente nessuno sa cosa può riservargli il futuro. Quando pensi che vada tutto a meraviglia, capita qualcosa che te la stravolge completamente: è successo a me!" Inizia così il nuovo romanzo di Raffaele Galantucci con protagonista Luca Bonelli: giovane operaio che lavora per una piccola ditta di impianti elettrici a Milano, che per motivi suoi, seppure malvolentieri, deciderà di cambiare lavoro. Naturalmente si troverà a dover risolvere un altro problema, ma questa volta volontariamente.
|
|
Galassi Dino
La scuola calcio dell'Oratorio
brossura Nel 1974, Daniele ha quattordici anni e due sogni. Diventare il moroso di Annalisa e vincere con l'Aurora, la squadra dell'Oratorio, il trofeo Ferretti, che nelle ultime cinque edizioni è stato conquistato dall'imbattibile Stella Rossa, la squadra della Casa del Popolo. Succede in un piccolo paese nella bassa romagnola dove una vivace contrapposizione politica rischia di condizionare anche un semplice torneo di calcio giovanile. Per Daniele non sarà solo l'ultima partecipazione al torneo, sarà anche l'addio al tempo della spensieratezza. Quello passato quasi esclusivamente a calciare un pallone, assieme agli amici del cuore, nell'unica e vera scuola calcio di quei tempi. La scuola calcio dell'Oratorio.
|
|
Galateo Antonio
Eremita
brossura
|
|
Galateo Antonio; Cavalera N. (cur.)
Eremita. Dialogo
br. "Eremita, un dialogo satirico, con cui, secondo Eberhard Gothein, Galateo «ha domato il clero, ha rigettata la tradizione, ha circoscritta l'autorità in una sfera ristretta, ha esercitato un'acuta critica anche sulle figure della Bibbia, ed ha tentato di spiegare con la filosofia i dommi del cristianesimo», producendo probabilmente «il più notevole prodotto del Rinascimento». [...] Possiamo mai pensare che Monsignor Della Casa l'ignorasse? No. È più facile credere che da autore satirico qual era stato (non vanno dimenticate le rime burlesche), abbia escogitato il libro di buone maniere, per assolversi (indicando i giusti comportamenti da tenere nella conversazione / dialogo?), compiacere la Chiesa, e dare un'elegante frustata di stile, con conseguente eclissamento, allo scostumato galatonese." (dall'Introduzione di Nadia Cavalera)
|
|
Galati Francesco
La perfezione dell'immaturità
brossura "La perfezione dell'immaturità" descrive il percorso di crescita del suo giovane protagonista, dei suoi amici più stretti e della generazione degli anni Novanta mentre si stava affacciando alla grande rivoluzione tecnologica del secondo millennio, goffamente e senza la percezione dell'enorme cambiamento che avrebbe determinato nei rapporti interpersonali, nella concezione dell'amicizia e nella scoperta del sesso ancora ammantato di tabù quasi sacri.
|
|
Galatolo Cecilia
Sei nato originale non vivere da fotocopia. Carlo Acutis mi ha insegnato a puntare in alto
br. Un romanzo per giovani che ben rappresenta la condizione di super cialità in cui spesso vivono molti ragazzi. Ma in questo modo di vivere emerge la gura di CARLO ACUTIS, un giovane che, andando a fondo nella ricerca delle vere esigenze della sua vita ha vissuto "da originale" dentro la fede cattolica. Il confronto con il suo esempio spingerà anche altri ragazzi a uscire dalla condizione di "fo- tocopia" di un modello standard imposto dalla mentalità comune tecnologico-consumista. Ognuno tornerà a dare spazio alla propria "originalità" di vita. Autore: Cecilia Galatolo è nata a Ancona, si è laureata nella facoltà di comunicazione sociale presso la Pon- ti cia Università della Santa Croce a Roma. Collabora con il settimanale della diocesi di Jesi e con il portale Family and Media. Autrice del romanzo : Non lo sapevo ma ti stavo aspettando è alla sua seconda opera di narrativa.
|
|
Galatolo Cecilia
Tutto procede come imprevisto
brossura
|
|
Galbraith Bruce D
A Catalogue of Oriental Periodicals in The National Art Library
London U.K.: Victorial & Albert Museum 1973. Green cloth gilt titles. No DJ. First edition NAP. Contents divided into Chinese Japanese and Korean. Book very good plus with two small oil spots to boards at midsection light spotting to top edge. Very rare. 93 pp. 1st Edition. Hardcover. Very Good/No Jacket. Victorial & Albert Museum Hardcover
Bookseller reference : 13580
|
|
Galbraith John Kenneth.
COME USCIRE DAL VIET NAM. Una soluzione realistica del più grave problema del nostro tempo.
(Codice NN/0731) In 8° 54 pp. Autorevole intervento di opposizione liberale alla politica estera di Johnson. Brossura editoriale. Splendido, freschissimo esemplare, completo della fascetta editoriale. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Galbraith John Kenneth.
COME USCIRE DAL VIET NAM. Una soluzione realistica del più grave problema del nostro tempo.
(Codice MD/0484) In 8° 54 pp. Prima edizione italiana. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Galbusera Marco
Per l'eternità e oltre
brossura Come è finito il cadavere di una donna nella bara che si credeva dovesse accogliere, da mezzo secolo, il riposo eterno di un vecchio arciprete? La programmata esumazione di alcune salme nel cimitero locale si rivela l'evento in grado di portare scompiglio in un piccolo paese della pianura padana. Si dipana così un intreccio, a tratti ironico e grottesco, nel quale si muovono personaggi che rappresentano i mille volti della quotidianità: la professoressa Margherita Fiocchi, il parroco don Dino Pezzotta, l'avvocato Giorgio Pistone, il Carabiniere Sabatino Spinotti, il Comandante di Polizia Locale Fulvio Galbiati, un Sindaco donna, la tabaccaia...
|
|
Galchen Rivka
Lo sanno tutti che tua madre è una strega
br. L'anziana vedova Katharina Kepler viene accusata di stregoneria. A prendere le sue difese ci sono solo i figli e il vicino di casa; una narrazione corale, dove alle voci dei protagonisti si alternano quelle di alcuni abitanti del villaggio chiamati a testimoniare durante il processo. Il racconto di una caccia alle streghe avvenuta in Germania nel XVII secolo, dove si intrecciano fatti realmente accaduti e finzione narrativa, che parla in realtà dei nostri tempi e si rivela un monito provocatorio alla facilità con cui, in un clima di ignoranza e sospetto, la verità può essere distorta e la mentalità del branco può prendere il sopravvento e trasformare persone qualunque in belve feroci.
|
|
Galdiero Alessandra
Di bocca in bocca come i baci
brossura Se è vero che gli opposti si attraggono, questo sarà un racconto a lieto fine, che rimarrà come un delicato profumo nella mente del lettore anche giorni, perfino settimane dopo aver letto l'ultima pagina.
|
|
Galdo Antonio.
SARANNO POTENTI? Storia, declino e nuovi protagonisti della classe dirigente italiana.
(Codice MD/1536) In 8° 255 pp. Legatura cartone editoriale, sovraccoperta. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Galeano, Eduardo
Die Geschichte vom brennenden Stein
Nach einer Idee von Arkadi Gaidar. Aus dem Spanischen übersetzt von Ursula Schulz. 2. Auflage. Wuppertal, Jugenddienst-Verlag, 1983. Mit farbigen Illustrationen von Luis de Horna. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 160601
|
|
Galeotti Fabrizio Michele
La finestra
br. Un'autobiografia romanzata destinata ai giovani di oggi, che usufruiscono di tutte le libertà concesse loro grazie alla contestazione dei giovani del passato. Non sempre è stato così, in special modo quando si scontravano culture e mentalità molto diverse tra loro. Il romanzo è il racconto di uno di questi scontri.
|
|
Galeotti Fabrizio Michele
La torre
br. Siamo nell'ottobre del 1943, in pieno periodo bellico. Gli alleati sbarcheranno in Normandia il 6 giugno del 1944, iniziando l'invasione liberatrice, ma le truppe tedesche hanno già iniziato ad abbandonare il territorio italiano guadagnando il confine attraverso la statale del Brennero, incalzate dall'esercito di liberazione italiano formatosi dopo l'8 settembre. A Sud, aiutato dagli alleati, sta risalendo faticosamente lo stivale mentre le truppe partigiane al Nord, dietro il fronte costituito dal fiume Po, provocavano innumerevoli attentati alle infrastrutture per ostacolare le azioni dei nemici. Il Nord Italia è anche obiettivo di attacchi aerei e bombardamenti a tappeto che distruggono le città principali, le linee ferroviarie e le strade di comunicazione. Il romanzo è ambientato in uno di questi luoghi lungo la ferrovia e statale del Brennero, teatro di tanta sciagura e martirio, continuando il suo percorso romanzesco fino ai giorni nostri, con continui colpi di scena che condurranno il lettore tra i confini della storia, della fantasia romanzesca e della realtà di oggi.
|
|
Galeri Pierfrancesco
...E ripongo i miei ricordi in un cassetto
brossura In questa antologia di narrativa, l'autore immagina di aprire uno dei tanti cassetti che, nella casa di ognuno, consentono di contenere cose più o meno conosciute... e si ritrova davanti ad una grande quantità di cose dimenticate. Inizia a viaggiare attraverso di esse; gli oggetti, gli scritti, le foto, lo proiettano in un mondo nel quale ha vissuto: un mondo che si era nascosto fra gli strati del tempo, confondendosi con il presente vissuto. E presto affiorano visi, voci, parole e musiche ora lontane e ora vicine, ora con un senso ora invece scevre di un riconoscibile fondamento. Tanto basta, però, a fargli rivivere emozioni che presto lo aiuteranno a ricordare quello che era stato e che, forse, non aveva più voluto più essere. Una cosa è certa: alla fine, quando richiuderà il cassetto, tutto ciò che in esso è contenuto, continuerà a vivere, con rinnovato ardore, dentro e fuori di lui.
|
|
Galerie Industrielle
ou application des produits de la nature aux arts et métiers; leur origine, leur progrès et leur perfectionnement
.. avec une texte explicatif; a l'usage de l'enfance et de la jeunesse. 2. Aufl. Paris, A. Eymery, 1825. Quer-gr.-8vo. Mit gest. Titel, Frontispiz u. 30 Kupfertafeln. IV, 168 S. Moderner Pappband mit Buntpapierbezug und Lederrückenschild. [7 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 108765
|
|
GALERIE PELS-LEUSDEN, Berlin
Künstler sehen Künstler. Gemälde, Pastelle, Handzeichnungen, Grafik und Plastik. Ausstellung vom 19.11.1973 bis 13.1.1974.
Berlin, Kurfürstendamm, 1973. ca.20 x 21 cm. 36 S.,(1) Bl. Original Karton mit farbig illustriertem Deckeltitel. einband leicht berieben, sonst sehr guter Zustand.
Bookseller reference : 29085A
|
|
GALERIE PELS-LEUSDEN, Berlin:
Künstler sehen Künstler. Gemälde, Pastelle, Handzeichnungen, Grafik und Plastik. Ausstellung vom 19.11.1973 bis 13.1.1974.
ca.20 x 21 cm. 36 S.,(1) Bl. Original Karton mit farbig illustriertem Deckeltitel. einband leicht berieben, sonst sehr guter Zustand. Mit zahlreichen ganzseitigen s/w-Abbildungen.
|
|
Galerie Rosen, Berlin (Herausgeber)
Auktionskataloge 1949-1950. (3 Hefte). 1. Kleine Buchauktion: April 1949 / Auktion VIII: Juli 1949 / Auktion XI: April 1950.
Berlin:, Galerie Rosen., 1949-1950. (ca. 20,7 x 15 cm). je ca. 50 S. Original-Karton mit dekorierten Deckeltiteln. 3 Bände. Einbände etwas gebräunt, teils handschriftliche Notate auf Deckeln. Innen zeitgenössische Preisnotate und Anstreichungen.
Bookseller reference : 7754C
|
|
Galerie Rosen, Berlin (Herausgeber):
Auktionskataloge 1949-1950. (3 Hefte). 1. Kleine Buchauktion: April 1949 / Auktion VIII: Juli 1949 / Auktion XI: April 1950.
3 Bände. (ca. 20,7 x 15 cm). je ca. 50 S. Original-Karton mit dekorierten Deckeltiteln. Einbände etwas gebräunt, teils handschriftliche Notate auf Deckeln. Innen zeitgenössische Preisnotate und Anstreichungen. Bei den Katalogen handelt es sich um die frühen Auktionen der bekannten Berliner Galerie (Hardenbergstraße, Charlottenburg), Exemplare haben zeitgenössische Verwendung erfahren. Seltene Kataloge der Nachkriegszeit!
|
|
Galerie Springer, Berlin (Herausgeber)
Hermann Bachmann. "Dämmerung". März 1989. (Ausstellung). Galerie Springer Berlin.
Berlin/West., 1989. (ca. 18,5 x 14,7 cm). 16 S. Grauer Original-Karton mit Deckeltitel. [2 Warenabbildungen] Sehr guter Zustand.
Bookseller reference : 6805C
|
|
Galerie Springer, Berlin (Herausgeber)
Hermann Bachmann. Zwischenzeit. Dezember 1990. Galerie Springer Berlin, Fasanenstraße 13.
Berlin., 1990. (ca. 18,5 x 14,8 cm). 16 S. Original Karton mit Deckeltitel. [2 Warenabbildungen] Einband leicht berieben, guter Zustand.
Bookseller reference : 15936B
|
|
GALERIE SUZANNE BOLLAG
Eigene Editionen
Z�rich.: Galerie Suzanne Bollag. 1971. First edition. Paperback. Very Good. 24mo. Original paper covers. An exhibtion of prints publihed by the Gallery 1969-1971. 21 item catalogue fully illustrated in colour. Galerie Suzanne Bollag. paperback
Bookseller reference : 017652
|
|
Galerie Ulysses, Wien (Herausgeber)
Gottfried Mairwöger. Bilder 1977-1985.
Wien. Galerie Ulysses. 1976. OKart., gr.8°, 12 Blatt, Abbildungen, Zustand gut-sehr gut.
Bookseller reference : 30952
|
|
Galetti Matteo
Déjà-vu
brossura Un sogno ricorrente, lo stesso ripetuto per molte notti. E, ogni volta, un nuovo particolare si aggiunge alla scena: un albero, poi la cima di una montagna, addirittura una zebra e, infine, una persona con qualcosa di familiare. Marco è un giovane ragazzo come tanti. Tutte le mattine si sveglia, fa colazione, si prepara, si mette alla guida e raggiunge il posto di lavoro. Finché quel tempo che è sempre stato un amico fedele, gli riserva una strana sorpresa. Da quel momento è un susseguirsi di ricordi, pensieri, sogni. "Ti è mai capitato di rivedere un déjà-vu?" Una domanda che potrebbe sembrare quasi banale, se detta per caso da un amico in un tranquillo pomeriggio primaverile. Diversi punti di vista si incontrano in un consueto dialogo tra amici. Da una parte la razionalità della mente, dall'altra una folle presa di posizione e la decisione di vivere secondo una logica inesistente. Al centro, tra i due fuochi, c'è Marco. Una vita fatta di tempi passati e momenti vissuti nel presente. Un passato che sembrava finito tanti anni fa, chiuso a chiave all'interno di un grande scrigno. E un presente indebolito dai venti del passato e dalle circostanze incontrollabili della vita.
|
|
GALFETTI MARIUCCIA
Antonio Saura. l'oeuvre imprim�. la obra grafica. 1958-1984. Preface Jean Fremon. Introduction Rainer Michael Mason. Scolies Antonio Saura
Geneva: Cabinet des Estampes Geneva. 1985. First edition. Paperback. Very Good. 4to.275 x 22 cm. Original paper covers. 199pp. Fully illustrated Catalogue raisonn� de l'oeuvre de l'artiste documentation. Cabinet des Estampes, Geneva. paperback
Bookseller reference : 016867
|
|
Galfetti, Mariuccia
Tàpies.
St. Gallen, Erker, (1984). Das graphische Werk - Loeuvre gravé 1973-1978. Mit sehr zahlreichen Abbildungen im Text und auf farbigen Tafeln. 28/22 cm. 263,1 S. OLeinen mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag. Vortitel und Titel mit Name, recht schön. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 26098
|
|
Galgut Damon
Estate artica
br. "Estate artica" è la storia romanzata di uno dei maggiori scrittori britannici, E.M. Forster, l'autore di capolavori quali "Passaggio in India", "Maurice", "Camera con vista". Forster, omosessuale in un'Inghilterra puritana, tentò per tutta la vita di sfuggire all'opprimente ambiente della provincia inglese e fu un grandissimo viaggiatore. I suoi viaggi non furono solo la scoperta di posti esotici, dove immergersi in stili di vita opposti a quelli occidentali e dove verificare l'ingiustizia sprezzante con cui l'Impero britannico trattava le proprie colonie, ma furono ancora di più la ricerca di passioni amorose, di affinità elettive con uomini di altre razze e culture, che Forster sentiva più vicini al proprio animo e al proprio desiderio. Questo romanzo parla di differenze, di distanze, e di ponti gettati sugli abissi al fine di colmarle: c'è la distanza fra inglesi e indiani, dominatori e dominati, con le questioni politiche ed etiche che solleva; una distanza che si riverbera anche nelle relazioni affettive tra uomini nati su sponde diverse della vita e della società. Ci sono le difficoltà legate all'essere omosessuali nella società inglese in un'epoca come l'inizio del Novecento, con il segreto a cui si era costretti, la pressione del conformismo sociale e il conseguente senso di disperata solitudine, reso dall'autore con grande forza drammatica.
|
|