|
Geschichten und Bilder aus dem Leben
Ein Jahrbuch der Unterhaltung fürs Haus
Neue Folge XIV / 14. Hamburg, Agentur des Rauhen Hauses, (1913). Mit zahlr. Illustrationen. 1 Bl., 192 S. Or.-Kart. mit farb. Deckelbild u. Leinenrücken; leicht stockfleckig, Rückendeckel fleckig. (Geschichten u. Bilder, 64. Jg.).
Referentie van de boekhandelaar : 144491
|
|
Geschichten zum Vorerzählen
für Schule und Haus
Gesammelt von Rosa Klinke-Rosenberger. 2. stark vermehrte Auflage. Zürich, Orell Füssli, 1925. VIII, 203 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Pp.
Referentie van de boekhandelaar : 33912
|
|
Geschichten zum Vorerzählen für Schule und Haus
Gesammelt von Rosa Klinke-Rosenberger
2. stark vermehrte Auflage. Zürich, Orell Füßli, 1925. VIII, 203 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Pp.
Referentie van de boekhandelaar : 58854
|
|
Geschichten zum Vorerzählen für Schule und Haus
Gesammelt von Rosa Klinke-Rosenberger
2. stark vermehrte Auflage. Zürich, Orell Füßli, 1925. VIII, 203 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd.; etwas fleckig.
Referentie van de boekhandelaar : 203249
|
|
Geschichtenbuch für Knaben und Mädchen
Zusammengestellt von Anna Zellweger
Aarau, Sauerländer, ca. 1945. Mit Illustrationen von Theo Glinz. 112 S. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser etw. gebräunt.
Referentie van de boekhandelaar : 56282
|
|
Gesellschaft für christlich-jüdische Zusammenarbeit in Berlin e.V
Wo ist dein Bruder? Woche der Brüderlichkeit vom 4. bis 10. März 1956.
Berlin, 1956. 14 S. Original Broschur mit Deckeltitel. Guter Zustand.
Referentie van de boekhandelaar : 23150B
|
|
Gesellschaft für christlich-jüdische Zusammenarbeit in Berlin e.V.:
Wo ist dein Bruder? Woche der Brüderlichkeit vom 4. bis 10. März 1956.
14 S. Original Broschur mit Deckeltitel. Guter Zustand. Verzeichnis der Veranstaltungen.
|
|
Gesellschaft für kulturelle Verbindungen mit dem Ausland (Hrsg.)
Nationale ungarische Kunst. Internationales Ausstellungszentrum Bahnhof Friedrichstrasse. Herausgeber: Gesellschaft für kulturelle Verbindungen mit dem Ausland. Verband Bildender Künstler Deutschlands.
Berlin, [1960]. (28) S. Original Karton mit Deckeltitel. Einband leicht berieben, guter Zustand.
Referentie van de boekhandelaar : 12005B
|
|
Gesellschaft für kulturelle Verbindungen mit dem Ausland (Hrsg.):
Nationale ungarische Kunst. Internationales Ausstellungszentrum Bahnhof Friedrichstrasse. Herausgeber: Gesellschaft für kulturelle Verbindungen mit dem Ausland. Verband Bildender Künstler Deutschlands.
(28) S. Original Karton mit Deckeltitel. Einband leicht berieben, guter Zustand. Hübsch gestalteter Katalog mit 12 sw-Abbildungen und einer Auflistung aller ausgestellten Werke (Gemälde, Grafik, Medaillen, Plakate).
|
|
GESELLSCHAFT FÜR ÜBERNATIONALE ZUSAMMENARBEIT
Dokumente. Zeitschrift für übernationale Zusammenarbeit. (Konvolut von 8 Heften).
Offenburg/Baden:, Dokumente-Verlag., 1955-1957. Gr.8°. Insgesamt ca. 750 S. Original Karton mit Deckeltitel und Ausgabennummer auf dem Rücken. Leichte Gebrauchsspuren, papierbedingt etwas gegilbt, 1 Nummer mit Stempel "Probeheft" auf dem Deckeltitel, insgesamt gut erhalten.
Referentie van de boekhandelaar : 26810B
|
|
GESELLSCHAFT FÜR ÜBERNATIONALE ZUSAMMENARBEIT:
Dokumente. Zeitschrift für übernationale Zusammenarbeit. (Konvolut von 8 Heften).
Gr.8°. Insgesamt ca. 750 S. Original Karton mit Deckeltitel und Ausgabennummer auf dem Rücken. Leichte Gebrauchsspuren, papierbedingt etwas gegilbt, 1 Nummer mit Stempel "Probeheft" auf dem Deckeltitel, insgesamt gut erhalten. Das Konvolut enthält folgende Hefte: 5/1955; 3,4 und 6/1956; 1,3,4 und 5/1957.- ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask).-
|
|
Gesellschaftsspiele in Kindergarten und Familie
Berlin, Volk u. Wissen, 1962
o.J. Quer-8vo. Mit Illustrationen von Hans Seckelmann. 115 S. Or.-Hlwd. - Papier leicht gebräunt. [2 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 98340
|
|
Gesemann, Gerhard / Ziwka Dragnewa (Hrsg.)
Neue bulgarische Erzähler, aus dem Bulgarischen von Ziwka Dragnewa, Nachwort von Gerhard Gesemann, Texte von Jordan Jovkov, Fanny Popowa-Mutafowa, Angel Karaliitschev, Elin-Pelin, Dimiter Schischmanov, Kyrill Christov, Wladimir Polianov und Swetoslav Minkov,
München, Langen-Müller, im Impressum 1936 [recte: 1942]. 8°, 172 S., Text: Fraktur, original Pappband (Hardcover), 4.-6. Tsd. [= 2. Auflage] das stärker holzhaltige Papier innen - wie immer und absolut unvermeidlich - nachgedunkelt, sonst wie frisch aus der Buchhandlung (re01)
Referentie van de boekhandelaar : 37870AB
|
|
GESMAR Ren?e
Le contr?le du courrier en mer. Article (1 page, 5 photos) paru dans la revue L'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
Gespenst Mariechen spielt Posaune
Herausgegeben von Hilga Cwojdrak u. Katrin Pieper
Berlin, Der Kinderbuchverlag, 1986. 270 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp.
Referentie van de boekhandelaar : 145385
|
|
Gespenstergeschichten
Nacherzählt von V. Cerny, Z. Cerna u. V. Novak
Ins Deutsche übertragen von M. Vanickova. 2. Auflage. Hanau, Dausien (Lizenz: Artia), 1978. 4to. Mit zahlreichen, teils farbigen u. ganzseitigen Illustrationen von Jaroslav Serych. 215 S. Illustrierter Or.-Lwd. mit Schutzumschlag. [3 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 189795
|
|
Gessi Pietro
L'eredità segreta di Michelangelo
br. Estate 1996. Luca Martini, affermato storico dell'arte bolognese, è solito trascorrere l'estate nel piccolo paese di Ripatransone (Marche), lo stesso che nel Cinquecento ha dato i natali ad Ascanio Condivi, allievo e biografo di Michelangelo Buonarroti. A sconvolgere la sua tranquilla routine, fatta di cene dal "Rosso" e letture sull'ampio terrazzo di palazzo Capponi - nel quale alloggia da sempre -, è l'improvvisa e fortuita scoperta di una botola nel soffitto. Il ritrovamento dell'archivio della famiglia Capponi è solo l'inizio di un'avventura che cambierà per sempre il volto del paese marchigiano e dei suoi abitanti, ma soprattutto la storia dell'arte italiana...
|
|
Gestapo - Dohms, Peter
Flugschriften in Gestapo-Akten. Nachweis und Analyse der Flugschriften in den Gestapo-Akten des Hauptstaatsarchivs Düsseldorf. Mit einem Literaturbericht und einer Quellenübersicht zu Widerstand und Verfolgung im Rhein-Ruhr-Gebiet 1933 - 1945. Bearbeitet von Peter Dohms. Veröffentlichungen der staatlichen Archive des Landes Nordrhein-Westfalen. Reihe C: Quellen und Froschungen Band 3.
Siegburg : Respublica-Verlag 1977. 683 Seiten. Brauner Original-Leinwand-Einband. Gutes Exemplar! 25x17,5 cm
Referentie van de boekhandelaar : 129080
|
|
GESU BAMBINO PIETRO A YON 1945 SHEET MUSIC FOLDER 448 SHEET MUSIC
GESU BAMBINO PIETRO A YON 1945 SHEET MUSIC FOLDER 448 SHEET MUSIC
GESU BAMBINO PIETRO A YON 1945 SHEET MUSIC FOLDER 448 SHEET MUSIC 1901-01-01. Paperback. Good. A good piece of sheet music. Text is clean. Softcovers are good but front cover has a price sticker removal blemish quarter size on bottom half. Careful packaging and fast shipping. We recommend EXPEDITED MAIL for even faster delivery. GESU BAMBINO PIETRO A YON 1945 SHEET MUSIC FOLDER 448 SHEET MUSIC paperback
Referentie van de boekhandelaar : 35195
|
|
Gesuita Patrizia
Il segreto di Esther
brossura Sara è molto impegnata tra lavoro e problemi familiari, tra cui il padre malato di Alzheimer. La sua relazione sentimentale con Marco è in un momento di crisi. Improvvisamente un testamento rompe la routine quotidiana facendole rincontrare i parenti di suo padre, partiti dalla Puglia molti anni prima. Sara si ritrova a ereditare la casa della nonna paterna, una figura enigmatica che nel primo ventennio del secolo scorso si era trasferita con la famiglia da Ruvo di Puglia a Bari. Un segreto custodito nella casa di nonna Esther risponderà alle domande di Sara: chi era davvero quella donna bellissima, vista soltanto in una fotografia? Quali misteri si celano dietro la sua storia sentimentale e la sua morte?
|
|
Getty
Origins of the Great Purges: The Soviet Communist Party Reconsidered 1933 1938 (Soviet and Eastern European Studies)
Cambridge University Press 2008 288 pages in8. 2008. Broché. 288 pages.
Referentie van de boekhandelaar : 100133754
|
|
Getlinger, Fritz
Menschenbilder.
Kleve, Boss/Städtisches Museum Haus Koekkoek, 1994. Mit sehr zahlreichen, ganzseitigen Fotoabbildungen. 30/23,8 cm. 154,2 S. OLeinen mit Schutzumschlag. Sehr schön.
Referentie van de boekhandelaar : 26530
|
|
Geucke, Kurt
Die Diamantinsel
Mainz, Scholz, 1912. Mit ganzseitigen Illustrationen von Willibald Weingaertner u. Buchschmuck von J. V. Cissarz. 225 S., 3 Bl. Illustrierter Or.-Lwd., illustrierte Vorsätze; Gelenke minimal fransig. (Buch 21). - Vorsatz mit Schulpreiseintrag der Oberrealschule Freiburg/Br. [3 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 195912
|
|
GEVAERT / CRAEYBECK, A.H.S
Manuel Gevaert de Photographie. Un guide pratique pour tous ceux qui s`occupent de photographie.
Mortsel:, Gevaert., 1949. Gr. 8°. 391 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel. 10ième ed., entièrement remaniée et augmentée Leicht berieben, privater Stempel auf Vorsatz, sonst in gutem Zustand / Original cloth with title to spine and to front cover. Some rubbing, private stamp on end paper, generally in good condition.
Referentie van de boekhandelaar : 25846A
|
|
GEVAERT / CRAEYBECK, A.H.S.:
Manuel Gevaert de Photographie. Un guide pratique pour tous ceux qui s`occupent de photographie.
10ième ed., entièrement remaniée et augmentée Gr. 8°. 391 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel. Leicht berieben, privater Stempel auf Vorsatz, sonst in gutem Zustand / Original cloth with title to spine and to front cover. Some rubbing, private stamp on end paper, generally in good condition. Mit zahlreichen, teils farbigen Text- und Tafelabbildungen. Numerous illustrations. - - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)
|
|
Gewerkschaft Öffentliche Dienste, Transport und Verkehr (Herausgeber)
Beschwingter Start. Veranstaltung der Gewerkschaft Öffentliche Dienste, Transport und Verkehr. Moderation: Günter Keil. Künstlerische Leitung: Inge Siegel. Mittwoch, 30. Januar 1952, Beginn 16,30 Uhr und 20 Uhr. Titania-Palast, Berlin-Steglitz.
Berlin., 1952. (ca. 28 x 21 cm). 1 Blatt, gefaltet. Original-Programmzettel mit typografisch gestaltetem Deckeltitel. Blatt gering berieben, randseitig stärker gegilbt. Blatt war mittig gefaltet, leicht rissig an der Faltlinie. Zettel wurde gelocht. Bleistiftnotiz über Besuch (1952) auf dem Deckel.
Referentie van de boekhandelaar : 7332C
|
|
Geyer, Johannes
Auf dem Bauernhof
Schwabach-Nürnberg, Ernst Uhl, (1942). Quer-gr.-8vo. Durchgehend farbig illustriert. 8 Bl. Farbiger Or.-Kart. (Schwabacher Bilderbücher, 15).
Referentie van de boekhandelaar : 146734
|
|
GEYER, Johannes (Bilder und Reime)
Vom Aufstehn bis zum Schlafengehn. Bilder und Reime von Johannes Geyer (Einbdtitel).
(Schwabach-Nürnbg.,Uhl ca.1945). kl.8°. 8 nn. Bl. mit farbiger Einbdillustr., 8 farbigen Bildern u. 7 Vignetten, sehr dezent u. sorgfältig mit Buntstift koloriert. Farbig illustr. Obrosch., etw. berieben, bestoßen, angestaubt u. fingerfleckig, innen nur stellenw. etw. fingerfleckig, insges. noch gut erh. - Schwabacher Bilderbücher Nr.4
Referentie van de boekhandelaar : R0691-K
|
|
Ghalayini B. (cur.)
Palestina 2048. Racconti a un secolo dalla Nakba
br. Palestina 2048 pone una domanda a dodici scrittori e scrittrici palestinesi: come immagini il tuo paese a cento anni dalla Nakba, l'evento traumatico avvenuto nel 1948 che segnò la vita e il destino del popolo palestinese, con l'espulsione dalle proprie case e la sottrazione della terra da parte del nascente stato di Israele? Dopo un secolo di occupazione, oppressione, isolamento, perdita di diritti si raggiungerà la pace e la giustizia o le tecnologie future non faranno altro che amplificare le sofferenze dei palestinesi? Questi racconti, che vanno dal noir fantascientifico, alla distopia, alla commedia tecnologica, utilizzano le chiavi di lettura del futuro per interpretare la realtà della Palestina e dei palestinesi di oggi. Incontreremo sciami di droni, rivolte digitali, realtà virtuali che attraversano lo spazio e il tempo, trattati di pace lungo universi paralleli e anche un supereroe palestinese, in quella che è probabilmente la prima antologia di fantascienza palestinese mai realizzata.
|
|
GHANTUS, W
Ein Diener vieler Herren. Als Dolmetscher bei den Mächtigen der Welt.
Leipzig, Militzke, 2011. 1. Aufl. Mit zahlr. Abb. 207 S. Illustr. OPbd. - Sehr gutes Ex. 1
Referentie van de boekhandelaar : 101253AB
|
|
Ghazy Randa
Oggi forse non ammazzo nessuno. Storie minime di una giovane musulmana stranamente non terrorista
br. I jinn (un esemplare illustre: quello che abitava nella lampada di Aladino) appartengono a un mondo che non è quello degli uomini né quello degli angeli. Stanno a metà, possono essere buoni o cattivi, certo sono curiosissimi. Jasmine è come un jinn: buona, ma spesso arrabbiata, perché nessuno la capisce. Non la sua migliore amica Amira, che dopo anni di fronte comune cede (cede?) a un matrimonio combinato. Non i genitori, perplessi come tutti i genitori del mondo davanti agli scatti ribelli di una ventenne in cerca di identità. Non i ragazzi musulmani come lei, che la vorrebbero più semplice, più tranquilla. Non i ragazzi occidentali, pronti a rovesciarle addosso insopportabili, banali, disarmanti luoghi comuni sugli arabi. Sola, smarrita in un groviglio di contraddizioni, Jasmine possiede però un'arma potente: l'ironia. E in questa storia molto vera Randa Ghazy riesce a mescolare un acceso istinto polemico con la leggerezza di chi sa sorridere di sé.
|
|
Ghebreigziabiher Alessandro
Agata nel paese che non legge
ril. Agata Toccaceli ama visceralmente i libri. Cresciuta nel piccolo paese di Montenevo, decide di non proseguire nella gestione della panetteria di famiglia e di avventurarsi nella grande città per realizzare il suo sogno: aprire una libreria. Una volta laureata, la ragazza affitta, come sede della sua libreria, il negozio di frutteria di Abubakar (Abu per tutti), un giovane originario del Bangladesh. I due diventano anche amici e Agata assume Abu come commesso nella nuova libreria il cui nome (Libri con le orecchie) è un omaggio a un dettaglio inconfondibile del volto di Agata che l'interessata non fa nulla per nascondere. La strada verso la realizzazione del sogno è piuttosto in salita, principalmente a causa delle difficoltà che incontrano tutte le librerie... piccole o grandi. Il dilemma che assilla Agata è il seguente: perché nel nostro Paese così tanta gente non legge libri? Cercando di risolvere l'atavico dilemma insieme ai suoi compagni di viaggio, Agata vivrà un'avventura emozionante tra libri e persone straordinarie in cui troverà finalmente la sua vera strada.
|
|
Ghebreigziabiher Alessandro
Il dono della diversità
br.
|
|
Ghebreigziabiher Alessandro
La truffa dei migranti
br. Gli occhi di Ahmed. Oh... gli occhi di Ahmed. Mi potrei perdere, lì dentro. lo vorrei. Davvero. Se vedeste quel che vedo io, la pensereste come me. Se vedeste quel che vede lui, vorreste essere lui. Perché in fondo la vita è guardare. Vivere è guardare. Si esiste con gli occhi. Altro che cuore e polmoni. Ovviamente, non prendetemi alla lettera, altrimenti sarebbero gli impossibilitati a vedere a essere lasciati fuori della porta di questa storia. Guardare è immaginare. Che sia quel che l'occhio effettivamente intercetti o piuttosto quel che presuma di aver visto, visione o delirio, realtà tangibile o illusione, ciò che conta è quel che la mente proietta sul nostro schermo personale. Il nostro magico monitor a infinite dimensioni e altrettanti pollici. Non v'è differenza. Non ce n'è mai stata. E mai ce ne sarà. Questa è la più grande fortuna di chi racconta storie. E di chi le ascolta. Con speranza nel cuore. Ramakeele ha compiuto settant'anni da poco e ha una storia da raccontare. anzi, no. Diciamo che ha un piano...
|
|
Gheda Paolo (a cura).
SIRI, LA CHIESA, L'ITALIA.
(Codice RE/7458) In 8° (21,5 cm) XXVIII-417 pp. La figura di Giuseppe Siri. Brossura originale, dedica autografa del curatore, piccolo ex libris nobiliare. Ottimo, freschissimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Gheda Paolo; Robbe Federico
Andreotti e l'Italia di confine. Lotta politica e nazionalizzazione delle masse (1947-1954)
br. Ad appena ventotto anni, Giulio Andreotti si trovò a gestire una serie di problemi delicati, con evidenti ricadute sia sul piano interno che internazionale. Nel 1947 era stato infatti nominato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio e, fra le varie competenze affidategli da Alcide De Gasperi, vi era la responsabilità politica dell'Ufficio per le zone di confine, un organo istituzionale sorto per coordinare l'attività del governo nelle complesse situazioni di frontiera. L'Ufficio era alimentato da ingenti fondi riservati, che Andreotti decideva di volta in volta come utilizzare. Le carte inedite dell'Archivio Andreotti, e di altri archivi consultati per questa indagine, rivelano un giovane all'inizio della carriera, già dotato delle qualità che contribuiranno a renderlo uno fra i politici più rappresentativi della storia italiana del dopoguerra. Nell'affrontare, le principali sfide poste dal suo compito - la propaganda in difesa dell'italianità, la tutela delle minoranze linguistiche, l'attuazione dell'autonomia speciale), i rapporti spesso difficili con la classe dirigente locale - Andreotti si dimostra già uomo di Stato e di governo più che di partito, di grande pragmatismo e con rapporti privilegiati con il mondo ecclesiastico.
|
|
Gheddafi Muhammar
Racconti dalla tenda ed altre riflessioni
brossura
|
|
Gheduzzi Andrea
Dove si va. Lucia, l'Arciprete e la slava. Con Contenuto digitale per accesso on line
brossura Il romanzo, ispirato da una storia realmente accaduta, narra la vicenda di una famiglia contadina della bassa ferrarese durante i due conflitti mondiali che hanno devastato l'Italia. I destini dei protagonisti si intrecciano con quelli di soldati e nobili della provincia estense.
|
|
Ghelderode Michel de
Sortilegi
brossura
|
|
Ghelfi Diana
La vergine e il seduttore. Storie d'amore in tribunale
brossura
|
|
Ghelfi Luciano
Sfollati. Una storia italiana
br. Notte dell'8 settembre 1943: una famiglia numerosa scappa dalla guerra. Scappa con i soldati italiani per sfuggire ai tedeschi. La liberazione sembra imminente, gli alleati sono in vista, ma in mezzo c'è un fiume, il Garigliano, che diventa lo spartiacque di due mondi, la linea difensiva che i nazisti terranno con più decisione, spaccando in due l'Italia. Per la povera gente è l'inizio di un'odissea, fra fughe sulle montagne, rastrellamenti e partenza forzata in carro bestiame, verso una destinazione ignota. Con ostinazione la famiglia Pizza cerca di rimanere unita senza perdere la dignità. Il convoglio dei disperati si ferma a Mantova, la destinazione finale è un piccolo paese di campagna, Bozzolo, dove un prete speciale, don Primo Mazzolari, accoglie gli sfollati. Ma l'odissea non è ancora conclusa: ogni volta che la normalità sembra recuperata, la guerra torna a rimettere tutto in discussione. Tocca fuggire dalla fuga, quasi senza fine.
|
|
GHEORGHIU-DEJ, GH. [Gheorghe]
30 Jahre Kampf der Partei unter dem Banner Lenins und Stalins. Bericht in der Festversammlung am 8. Mai 1951 zu Ehren des 30. Jahrestages der Gründung der kommunistischen Partei Rumäniens.
Berlin:, Dietz., 1953. 56 S. Original Karton mit Deckeltitel. Leicht berieben, Eigenvermerk-Stempel auf Deckeltitel und Titel, sonst gut erhalten. (= Internationale Schriftenreihe, Heft 18).
Referentie van de boekhandelaar : 31775A
|
|
GHEORGHIU-DEJ, GH. [Gheorghe]:
30 Jahre Kampf der Partei unter dem Banner Lenins und Stalins. Bericht in der Festversammlung am 8. Mai 1951 zu Ehren des 30. Jahrestages der Gründung der kommunistischen Partei Rumäniens.
56 S. Original Karton mit Deckeltitel. (= Internationale Schriftenreihe, Heft 18). Leicht berieben, Eigenvermerk-Stempel auf Deckeltitel und Titel, sonst gut erhalten.
|
|
Gherzi Gianluigi; Sormani Valli Cristiano
A che pagina è la nostra fortuna? Passi nei giorni straordinari
br. Succede. Succede tra l'Adda e Milano. Succede che due autori, in quei giorni straordinari, chiusi in casa come tutti, cominciano a parlare. A tutti e due, quei giorni bruciano nelle mani. Sono domande, visioni, pensieri che fanno rumore. Fanno assembramento. Succede che le telefonate si moltiplicano, che si comincia a scrivere un libro insieme. Incrociando quello che si vive con le visioni poetiche. Dialogando. Succede un libro strano, da scrivere a distanza. A qualsiasi ora, scambiandosi email, messaggi, post sui social. Succede, che le parole ritornano necessarie. Perché quello che sta accadendo, accade a tutti. E ogni giorno sembra urlare che quel tempo è davvero straordinario e che nulla potrà tornare come prima. C'è necessità di lasciare traccia di quei giorni in confino e sconfinati. Di interrogarsi sul momento presente, sul futuro. Succede che la scrittura, nata nelle stanze chiuse, immediatamente sente di appartenere al mondo, allo spazio dell'aperto dove i pensieri e le persone si incontrano, si danno appuntamento.
|
|
Ghezzi Costanza
Il segno di Nora
br. È un matrimonio che non profuma di amore quello fra Carlo e Nora sullo sfondo di una Toscana disegnata da casali in pietra e cipressi perfettamente allineati. Sensibile e fragile, tutti dicono che Nora sia una brava madre. Ben vestita e poco truccata ha tre figli da cinema americano, divora le unghie e vomita in bagno la solitudine. Mentre vomita pensa: "Gliela farò pagare, brutto bastardo". È la preda scontata di un narcisista patologico. La violenza fisica s'insinua nel quotidiano dove la rabbia di Carlo esplode improvvisa e feroce. Offese, schiaffi, porte sbattute e il sesso usato come punizione, magari in cucina, lei piegata sul lavello, il vino nella testa e pensieri distanti. Dai narcisisti non si riesce a fuggire e Nora lo sa; sono loro che mollano la vittima quando non serve più. E poi il vuoto. Il buio tra il bicchiere di Nora, i figli lontani, Carlo a festeggiare il sabato sera con la bionda di turno. Forse nulla vale davvero la pena. Nel cassetto del comodino ha due flaconi di Xanax e pillole per dormire. Butta giù tutto con il vino rimasto.
|
|
Ghezzi Renato
Solo bella gente
br. Questo è un libro sullo spirito che anima questo gruppo, sulla capacità di stare insieme, di affrontare e risolvere gli inevitabili problemi, di appianare i contrasti e andare oltre. È un libro sulla capacità di far proseguire negli anni un'esperienza di indipendenza e di autonomia, affrontando costi, difficoltà, momenti di sfiducia o eventi esterni che sono stati di ostacolo. È un libro sulla tenacia, sulla forza di volontà, sulla capacità di non arrendersi fino alla sirena di fine partita e, anche nel caso di partita persa, sulla capacità di non abbattersi e di prepararsi alla prossima. È un libro sull'amicizia, sull'accoglienza, sulla gioia di rivedersi, fosse pure una volta all'anno, sul ghiaccio.
|
|
Ghezzi Vittorio
Memorie di una bassotta di buona famiglia
ill., br. È l'uomo l'amico fedele del cane?
|
|
Ghiara Guido Amedeo
La mia Toscana
brossura Astrid, figlia di Magnolia e Umberto, vive in provincia di Roma. I suoi genitori come ogni anno decidono di andare nei mesi estivi nella casa di Forte dei Marmi che lei odia così tanto. Astrid decide di partire per la Toscana e andare a trovare lo zio Brando e la nonna Angela nella villa nella campagna senese. I suoi genitori, dati i problemi di anoressia di Astrid, decidono di acconsentire alla richiesta della figlia. Lo zio la porterà per tutta l'estate a girare le campagne e i paesini del Chianti della val d'Orcia e dintorni e le racconterà le storie dei suoi amori, tra i quali una certa Tal... Un giorno di metà luglio però mentre Brando e Astrid sono al mercato dell'antiquariato di Cortona, zio Brando dice a Astrid che gli manca Tal, il suo grande amore israeliano, che da ragazzo gli aveva fatto passare notti magiche nei campi della campagna Toscana. Sotto consiglio di Astrid, zio Brando decide di mandare una mail a Tal... Tal risponderà che sarebbe venuta in Toscana per concludere un affare. Il giorno dell'arrivo di Tal è arrivato e dopo un incontro casuale i due si mettono d'accordo per incontrarsi per un caffè per ricordare i vecchi tempi. Tal e Brando si fanno di nuovo travolgere dalla passione. Nuove storie, nuovi amori, nuovi incontri attendono zio Brando e tutta la sua famiglia. Dopo quest'estate le loro vite cambieranno radicalmente.
|
|
Ghiddi Umberto
Il giorno prima di domani
brossura "Esiste un modo semplice ed efficace per scoprire se uno è davvero felice?" Una domanda che per Giulio si trasforma in un breve percorso che vale una vita intera. Attraverso sogni, ricordi, immagini e racconti, il maelstrom dei suoi pensieri quotidiani prende forma e dipana da sé la matassa arrotolata della difficile comprensione della sua vita. La contorta semplicità dei pensieri di una persona come tante altre, in un mondo di comparse convinte di essere la star...
|
|
Ghidotti Andrea
Estate 2020
br. Dopo aver vissuto una primavera alquanto surreale a causa della pandemia da Covid-19, contro ogni pronostico, si riuscì a trascorrere un'estate serena e con poche limitazioni. Le aspettative per queste vacanze erano assai basse e probabilmente per questo qualsiasi giornata venne vissuta appieno. Questo libro narra di come un ragazzo di Bergamo, di diciotto anni chiamato Andrea, ma meglio conosciuto come Ghido, trascorse l'estate 2020, prima con i suoi amici nella Bassa Bergamasca, poi a Pietra Ligure: località marittima situata vicino a Savona, in cui andava ogni anno per passare il periodo estivo. Era un ragazzo che nel corso degli anni aveva fatto numerose conoscenze grazie alle partite di calcetto e ad alcune serate: creò infatti un unico gruppo con quasi tutti i giovani che andavano in villeggiatura in quel paesello sulla costa ligure, gruppo al quale ogni giorno si aggiungevano diverse persone...
|
|
|