GRASS, G
Örtlich betäubt. Roman.
Neuwied, Luchterhand, 1969. 358 S. OLwd m. OUmschl. (OU gebräunt u. etw. fl.).
书商的参考编号 : 1163815
|
|
GRASS, G
Über das Selbstverständliche. Reden, Aufsätze, Offene Briefe, Kommentare.
(Neuwied), Luchterhand, (1968). 228 S., 2 Bl. OKart. (Rücken gebräunt).
书商的参考编号 : 1144603
|
|
Grass, Günter
25 Jahre 'Die Blechtrommel' (Plakat).
(Neuwied), Luchterhand, (1984). 61 x 42 cm., Grass, 25 Jahre 'Die Blechtrommel' (Plakat)
书商的参考编号 : 3328CB
|
|
Grass, Günter
Aus dem Tagebuch einer Schnecke.
(Darmstadt Neuwied), Luchterhand, (1972). 8°. 368 S. OLn. Farb. illustr. OUmschl. vom Verfasser., 1
书商的参考编号 : 14435CB
|
|
Grass, Günter
Aus dem Tagebuch einer Schnecke.
(Darmstadt Neuwied), Luchterhand, (1972). 8°. 368 S. OLn. Farb. illustr. OUmschl. vom Verfasser., 1
书商的参考编号 : 1762AB
|
|
GRASS, Günter
Die Vorzüge der Windhühner. (Gedichte).
Berlin-Frohnau / Neuwied am Rhein:, Luchterhand., 1956. ca. 20,5 x 14,5 cm. 63 S. Original-Englisch-Broschur mit illustriertem Schutzumschlag und Rückentitel. Umschlaggestaltung von Günter Grass. Einband etwas fleckig und verfärbt. Papierbedingt gegilbt. Mit Eigentumsvermerk auf Vorsatz. Sonst guter Zustand.
书商的参考编号 : 5273C
|
|
Grass, Günter
Es war einmal ein Land. Texte zur Lesung von Günter Grass. Zwei Schallplatten mit ausgewählten Texten aus "Die Blechtrommel" und "Die Rättin" mit Perkussionsmusik von Günter "Baby" Sommer. [Mappentitel: Lyrik und Prosa, Schlagzeug und Perkussion].
Göttingen, Steidl Verlag, 1987. 34 x 34 cm. 82 Seiten, 1 Bl. mit 9 Abbildungen (Textband) und zwei Langspielplatten (gesprochen von Günter Grass, mit Perkussionsmusik von Günter Sommer). Grauer Orig.-Leinenband und 2 Schallplatten in illustr. Hüllen, zusammen in Orig.-Leinenkassette mit montiertem Deckelportrait und Holzrahmen., 15669BB 1|15669bb [2 Warenabbildungen] und Günter "Baby" Sommer. Wenige Buchstaben der Deckelschrift etwas berieben, sonst schönes, sauberes Exemplar.
书商的参考编号 : 15669BB
|
|
Grass, Günter
Im Krebsgang : eine Novelle. 7. Aufl.
Göttingen : Steidl, 2002. 216 S. 8° , Leinen
书商的参考编号 : 76638
|
|
Grass, Günter
Im Krebsgang : eine Novelle. dtv ; 13176
München : Dt. Taschenbuch-Verl., 2004. Ungekürzte Ausg. 215 S. ; 20 cm brosch,
书商的参考编号 : 26765
|
|
Grass, Günter
Im Krebsgang. Eine Novelle. Von Günter Grass. ( SIGNIERT ) (Buchgestaltung: Günter Grass; Klaus Detjen; Gerhard Steidl). 1. Auflage.
Göttingen : Steidl Verlag, 2002. 216 S. ; 21 cm; fadengeh. Orig.-Leinenband mit illustr. OUmschlag.
书商的参考编号 : 1243514
|
|
Grass, Günter
Im Krebsgang. Eine Novelle. Von Günter Grass. ( SIGNIERT ) (Buchgestaltung: Günter Grass; Klaus Detjen; Gerhard Steidl). 1. Auflage.
Göttingen : Steidl Verlag, 2002. 216 S. ; 21 cm; fadengeh. Orig.-Leinenband mit illustr. OUmschlag.
书商的参考编号 : 1243511
|
|
Grass, Günter
In Kupfer, auf Stein.
(Göttingen), Steidl, (1986). (Werkverzeichnis der Radierungen und Lithographien). Mit unzähligen, z.T. ganzseitigen Abbildungen. 4°. 268,4 S. Ill. OHalbleinen.
书商的参考编号 : 23766
|
|
Grass, Günter
Katz und Maus - Eine Novelle.
Frankfurt am Main : Büchergilde Gutenberg, 1977. 179 S., Ill. Leinen, gebundene Ausgabe.
书商的参考编号 : 119678
|
|
Grass, Günter
Katz und Maus. Eine Novelle. Süddeutsche Zeitung - Bibliothek 3.
München : Süddt. Zeitung GmbH, 2004. 142 S. ; 21 cm Pp., mit Schutzumschlag
书商的参考编号 : 133078
|
|
Grass, Günter
Katz und Maus. Eine Novelle. Süddeutsche Zeitung - Bibliothek 3.
München : Süddt. Zeitung GmbH, 2004. 142 S. ; 21 cm Pp., mit Schutzumschlag
书商的参考编号 : 131314
|
|
Grass, Günter
Mariazuehren. Hommageàmarie. Inmarypraise. Fotos Maria Rama. Layout P. J. Wilhelm.
München, Bruckmann, (1973). 4°. 1 Bl. 87 S. OLn. OUmschl., Grass, Mariazuehren
书商的参考编号 : 11948CB
|
|
Grass, Günter
Unkenrufe. Eine Erzählung.
(Göttingen), Steidl, (1992). 8°. 299 S. Illustriert. OLn. Illustr. OUmschl., 1
书商的参考编号 : 582DB
|
|
GRASS, Günter:
Die Vorzüge der Windhühner. (Gedichte).
ca. 20,5 x 14,5 cm. 63 S. Original-Englisch-Broschur mit illustriertem Schutzumschlag und Rückentitel. Umschlaggestaltung von Günter Grass. Einband etwas fleckig und verfärbt. Papierbedingt gegilbt. Mit Eigentumsvermerk auf Vorsatz. Sonst guter Zustand. Erstausgabe. - WG 2.2. - Dieser Band sammelt zum ersten Male, Gedichte, Prosa und Zeichnungen von Günter Grass.
|
|
GRASSE Herb 1945 2010
Bricklin conceptual car design
1973. Mixed media on paper. Signed "Grasse" Design for Bricklin car company. This strikingly handsome sports car design was designed for Malcolm Bricklin's unsuccessful car manufacturing effort of the mid-1970's. Handsomely engineered on the outside the cars were poorly made and designed within and very few survive. Herb Grasse began designing cars professionally in 1968 for Dodge. He worked for Chrysler Ford and Nissan and eventually had his own design firm. From 1973-75 he was Chief Designer for Bricklin. He died in 2010. "herbGrassedesign"; The Museum of Automobile Art and Design website. unknown
书商的参考编号 : 18777
|
|
GRASSE Herb 1945 2010
Bricklin conceptual car design
1973. Mixed media on paper. Signed "Grasse" Design for Bricklin car company.<br/> <br/>This strikingly handsome sports car design was designed for Malcolm Bricklin's unsuccessful car manufacturing effort of the mid-1970's. Handsomely engineered on the outside the cars were poorly made and designed within and very few survive. Herb Grasse began designing cars professionally in 1968 for Dodge. He worked for Chrysler Ford and Nissan and eventually had his own design firm. From 1973-75 he was Chief Designer for Bricklin. He died in 2010.<br/> <br/>"herbGrassedesign"; The Museum of Automobile Art and Design website. unknown books
书商的参考编号 : 18777
|
|
Grasselli Pier Francesco
Don Giovanni all'Inferno
ill., br. Precipitato all'Inferno per volere del Commendatore, don Giovanni riesce a scappare con l'aiuto della Morte, sedotta e abbandonata dal libertino. Egli si ritrova però ai giorni nostri e gli viene affidata la missione di redimere un peccatore incallito. Don Giovanni ce la farà col più strambo degli espedienti, dopo una serie di incontri naturali (con donne di ogni genere) e soprannaturali (col diavolo, col Padreterno, con Faust e con altri personaggi del mito, della religione e della letteratura). Alle prese con la modernità, il donnaiolo di Siviglia si lancerà in una serie di spericolate avventure galanti da un capo all'altro del globo, fino a Reggio Emilia, dove il seduttore non avrà certo vita facile.
|
|
Grasselli Pier Francesco
Fanculo amore
br. Francesco è un ragazzo di buona famiglia che si ritrova a ventisette anni con un sacco di domande e nessuna risposta. Soprattutto non sa qual è il suo posto nel mondo, e quale posto deve avere l'amore nel suo. Nella sua vita sesso e amore sono pericolosamente confusi. Frequenta i locali più cool, veste alla moda e cambia spesso fidanzata. Ma niente riesce a cancellare quella terribile sensazione di vuoto. E allora scrive. Per cercare se stesso e un ruolo. Ma non sempre le cose vanno come devono. Perché a volte la vita è come un romanzo, ti sorprende all'ultima pagina.
|
|
Grasselli Pier Francesco
Ho scaricato miss Italia
br. I sentimenti vanno veloci per i ragazzi e le ragazze della speed generation, e le emozioni si confondono con i fumi dell'alcol e i flash delle pastiglie. Succede a Leo, ragazzo di buona famiglia con la mania dei cocktail e la tendenza a bere "fino a farsi cadere le braccia", che impatta contro qualcosa che sembra un sentimento. Succede a Marika che lo ha piantato perché "lui le stava troppo addosso". Succede a Thomas che del sesso ha fatto una missione. Succede a Emanuele che gira in Porsche e in discoteca "ha sempre il tavolo prenotato". E succede ad Anita, bella e impossibile, che di Leo non ne vuole sapere. E allora, se Miss Italia non fa per te, non ti resta che scaricarla e dannarti l'anima sperando che quella sensazione che stringe lo stomaco siano i postumi della sbronza e non un'emozione.
|
|
GRASSHOFF, FR
Heiligenhafener Sternsingerspiel MDCCCCXLV.
Hamburg, Keune, (1946). 48 S., 1 Bl., 5 Taf. OKart. (Namensstempel a. Vortitel).
书商的参考编号 : 1209676
|
|
GRASSI Adolfo Bari 1939
Adolfo Grassi. Pittura e grafica
Verona: Edizioni d'Arte Ghelfi 1975. Brossura wrappers. Dedica con disegno e firma autografa dell'Artista Substantial inscription with an original drawing signed by the Artist. Presentazione di Nori Andreini Galli. Con 90 illustrazioni in nero e colori. Note biografiche. Alla prima pagina bianca un disegno originale a penna con dedica dell'Artista. Cm 148x138. pp. 110. Dedica con disegno e firma autografa dell'Artista Substantial inscription with an original drawing signed by the Artist. . Prima edizione di 1000 esemplari. Edizioni d'Arte Ghelfi, unknown
书商的参考编号 : 212745
|
|
GRASSI Adolfo Bari 1939
Adolfo Grassi
Molfetta: Studio 4 Art Gallery 1989. Legatura con punto metallico stapled binding. Molto Buono Very Good. Catalogo di mostra Molfetta Studio 4 Art Gallery 6 - 20 maggio 1989. Presentazione di Luciano Luisi. Testimonianze critiche. Con 5 tavole in nero e 4 a colori. 8vo. pp. 24. Molto Buono Very Good. . Studio 4 Art Gallery, unknown
书商的参考编号 : 105096
|
|
GRASSI Adolfo Bari 1939
Adolfo Grassi
Montecatini Terme: Accademia d'Arte 1982. Brossura wrappers. Ottimo Fine. Dedica e firma autografe dell'Artista datata luglio 1982 Inscription signed by the Artist dated july 1982. Catalogo di mostra 22 luglio - 8 agosto 1982. Introduzione di Nantas Salvaleggio. Testimonianze di Elio Filippo Accrocca Carlo Barbieri Giuseppe Berto Renzo Biasion Pompeo Borra Gastone Breddo Luciano Budigna Raffele De Grada Mario De Micheli Franco Miele et al. Con 19 ill. a colori. Biografia. 8vo. pp. 44. Dedica e firma autografe dell'Artista datata luglio 1982 Inscription signed by the Artist dated july 1982. Ottimo Fine. . Accademia d'Arte, unknown
书商的参考编号 : 90573
|
|
GRASSI Adolfo Bari 1939
Adolfo Grassi. Grafica
Verona: Edizioni d'Arte Ghelfi 1974. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. Presentazione di Nori Andreini Galli. 88 tavole in nero e a colori e alcune ill. in nero n.t. Notizie biografiche e attività espositiva dell'Artista ai risvolti della copertina. 24mo. pp. 108. Molto Buono Very Good. . Adolfo Grassi Bari 1939. Edizioni d'Arte Ghelfi, unknown
书商的参考编号 : 91727
|
|
GRASSI Adolfo Bari 1939
L'acqua e la pietra. La memoria pugliese di Adolfo Grassi
Fasano: Schena 1983. Brossura wrappers. Ottimo Fine. testo di Giorgio Saponaro. Numerose illustrazioni in nero e a colori. Notizia biografica bibliografia essenziale. 16mo. pp. 86. Ottimo Fine. . Schena, unknown
书商的参考编号 : 98660
|
|
GRASSI Adolfo Bari 1939
La Puglia di Adolfo Grassi
Verona: Edizioni d'Arte Ghelfi 1972. Brossura sovracoperta wrappers dust jacket. Molto Buono Very Good. Testo di Giuseppe Berto. 52 tavole in nero e a colori. Notizie biografiche e attività espositiva dell'Artista ai risvolti della copertina. 24mo. pp. 70. Molto Buono Very Good. . Edizioni d'Arte Ghelfi, unknown
书商的参考编号 : 91728
|
|
Grassi Alessandra
Il branco
br. Tenebre e sensualità, sangue e lacrime, amore e odio. Piaceri vissuti sul filo sottile che separa il mondo degli umani da quello delle tenebre. All'ombra di un'antica guerra tra branchi, Connor Williams crede di trovare sollievo una volta insediatosi nel bel paese. Ma i fantasmi del suo passato non gli danno respiro. Soffocato dai sensi di colpa per la morte prematura della moglie. Finché non incontra lei, Leda, ereditiera di una delle famiglie più antiche di Bergamo caduta in disgrazia, un'umana piena di vitalità e coraggio, che lo salva dall'abisso nel quale sta precipitando. Connor Willimas riuscirà a salvarla da se stesso e dall'unica regola etica che guida il branco: chiunque venga a conoscenza dell'esistenza dei licantropi deve morire o... divenire a sua volta un mostro delle tenebre. Ma l'amore non ha razze, né pregiudizi. L'amore, quello vero, vince su tutto, anche sulla morte.
|
|
Grassi Alessandra
Il cacciatore
br. 1800. Russia. Entrambi cacciatori. Entrambi prende. Lui, uomo ombroso, dall'esistenza dissoluta, è il discendente di un'antica dinastia di cacciatori. Lei gli è stata promessa in sposa per suggellare l'unione tra due famiglie, ma Thorid è tutto ciò che Kristof odia più nella vita. È istinto e ragione, è la creatura più vicino alla bestia alla quale lui ha mai dato la caccia. Insieme sono carne e ossa, sono il proibito, sono una coppia clandestina in bilico tra due mondi perennemente in guerra, e che non smetteranno mai di distruggersi l'un l'altro. Riusciranno Kristof e Thorid a placare la loro voglia di rivalsa ed amarsi per l'eternità? O daranno vita alla guerra più sanguinosa mai vista prima di allora? Guerra che dopo più di 180 anni arriverà a bussare alle porte di Città Alta?
|
|
Grassi Andrea
Cantavamo «Power to the people»
br. L'adolescenza in campagna, la scuola professionale, la fabbrica. Poi il vento nuovo del '68, la presa di coscienza che una via di riscatto individuale è possibile e che le leggi dure, vigenti in uno stabilimento siderurgico, possono essere migliorate. Andrea Grassi ci fa immergere nel cuore stesso dell'ingranaggio, in un laminatoio a "passo del pellegrino", tra rumori assordanti, odori, sporcizia e fatica, la fatica quotidiana degli operai, che accettano condizioni ambientali malsane e ritmi innaturali, in assenza di diritti così elementari da apparire poi quasi scontati. Nel percorso di conquiste sindacali nella fabbrica e di crescita culturale del protagonista momento culmine è il commovente incontro con il presidente Sandro Pertini. Poi, intrecciata alla figura del collega Corrado, affiora e cresce la delusione di fronte alla sopravvivenza di vecchi modelli sociali e politici, nell'azienda e in generale. Il romanzo propone una riflessione sugli anni settanta, sui diritti allora conquistati dai lavoratori e sulla società dell'epoca, che ci porta a riflettere sulla crisi dei nostri giorni.
|
|
Grassi Andrea
Nella valle di Pan
brossura Questo romanzo è una dichiarazione d'amore. Un amore che, come tutti gli amori, è inseguimento, risposta a un richiamo imperioso. C'è un luogo e c'è un tempo in cui quell'amore è nato; c'è stato un presente verde di fronde, di cicale assordanti, di pomeriggi assolati in cui tutto, ogni cosa, ogni grido, ogni tuffo, ogni ginocchio sbucciato, ogni litigio e sasso e passerotto, tutto è stato infinito.
|
|
Grassi Ida
Lo spalatore di nuvole
br. Nel cuore delle montagne austriache una piccola baita disabitata custodisce un vecchio segreto. In Italia, a più di mille chilometri di distanza, una giovane donna si sta lentamente distruggendo. Quel segreto, però, aspetta lei per essere svelato e solo lei può riuscire in quell'impresa. È una storia un po' magica, piena di sofferenza ma anche di gioia di vivere, di mistero e di verità nascoste. Il tutto ambientato in un paesaggio fantastico, fatto di boschi, montagne e cieli limpidi, popolato da una variegata comunità montana. Dove finisce il brusio dell'uomo, ha inizio la melodia discreta di tutta la brulicante vita che popola boschi e montagne, mentre, fuori dal tempo e dalla realtà s'innalza, pura e inviolabile, una presenza bizzarra e magica che dedica il suo tempo a costruire fragili ed evanescenti sculture di nuvole.
|
|
Grassi Simone
Lo zen, la corsa e l'arte di vivere con il cancro
brossura "Il libro è di una serenità che, se non fosse vizio capitale, definirei invidiabile. Sono due romanzi intrecciati, diversi tra loro ma tra loro indissolubili come gemelli siamesi, anche se i due, fuori di ogni possibilità, vivono su pianeti diversi. Questo è un libro in qualche modo terribile, in qualche modo divertente, in qualche modo appiccicoso: ti resta dentro e non ce la fai ad eliminarlo dalla tua vita. E, allora, un consiglio: chi non vuole sapere che cos'è una maratona corsa contro un avversario che bara e che vuole nientemeno che la tua vita, chi vuole continuare a credere che quelle cose capitano solo agli altri, non lo legga." (Dalla prefazione di Stefano Montanari).
|
|
Grassi, Ernesto
Gedanken zum Dichterischen und Politischen. Zwei [2] Vorträge zur Bestimmung der geistigen Tradition Italiens. Von Ernesto Grassi. (= Schriften für die geistige Überlieferung, Nr. 1).
Belin: Helmut Küpper 1939. 48 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
书商的参考编号 : 3134233
|
|
Grasso Francesco
Il sogno. Vol. 1
brossura Il protagonista del racconto, durante un giorno d'estate abbastanza afoso, sdraiato nel suo letto sogna, e nel sogno, intraprende un lungo viaggio dantesco dove viene a contatto con strani personaggi e strani luoghi. È quasi come un viaggio a ritroso, dove rivive i vecchi affetti, la gioia dell'infanzia incontaminata, un amore perduto e infine riscopre il senso etico della famiglia e dei suoi valori tradizionali.
|
|
Grasso Giusy
Reset
brossura
|
|
Grasso Mario Salvatore
Ettore Majorana: un breve sogno tra destino e metafora
brossura Prendendo spunto da un suggerimento motivato dello scrittore Leonardo Sciascia, il testo ripercorre, con l'ausilio di una fantasia ancorata alle preoccupazioni e all'angoscia dell'avvenire, una breve biografia dello scienziato Ettore Majorana: i referenti letterari sono: " Uno nessuno e centomila" di Luigi Pirandello, un'intuizione folgorante di Borges e un verso, d'una triste bellezza, di Narodni, poeta ungherese morto in un lager.
|
|
Grasso Maurizio
Il violino di Moshe
brossura Il violino di Moshe è la storia di un personaggio d'invenzione, Ariel Bostanai, enfant prodige della musica israeliana negli anni Sessanta. Approdato alla notorietà internazionale, a meno di vent'anni Ariel vive un dramma familiare che l'età e l'inesperienza gli impediscono di affrontare positivamente. Un ostacolo destinato a sconvolgerne la vita e a interromperne i progetti. Per lui sembra chiudersi il sipario su un'esistenza piena di onori e felicità e aprirsi l'abisso dell'oblio. Una cesura di anni, l'allontanamento dalla musica e un'odissea in paesi lontani lo condurranno a risolvere uno straziante conflitto interiore, a ritrovarsi come uomo e a reimmettersi nel solco della parabola affettiva e artistica che lo attendeva. Le vicende di Ariel Bostanai lasciano leggere in filigrana quelle del giovane Stato ebraico, i sogni e le ferite mai rimarginate, le ragioni e le autocritiche interne...
|
|
Grasso Raffaella
Esercizio di sguardi. Contagiarsi di senso al tempo del Covid
brossura
|
|
Grasso Silvana
L'albero di Giuda
br. L'amore di un giovane intellettuale siciliano per una bella friulana ripercorso - sempre in bilico tra melodramma e opera buffa - quando la vita è già trascorsa, quando gli occhi e il cuore vivono una prospettiva di nostalgia e rimpianto. Un'ironia tagliente e un'intensità quasi poetica cadenzano il ritmo narrativo e colorano per contrasto un romanzo che usa il comico-grottesco e la densità vulcanica della scrittura per raccontare la solitudine come scelta e come destino, la forza e la sensualità della natura, la violenza dei rapporti umani, il decadimento fisico e mentale della vecchiaia.
|
|
Grasso Silvana
Solo se c'è la luna
ril. Il manovale Girolamo, dopo trent'anni d'America, dove ha imparato marketìnghi e bisinès, torna in Sicilia, primi anni Cinquanta, col nuovo nome americano di Gerri. Nel suo paese arretrato, dove ancora si usa la cenere per lavare e lavarsi, fonda una gigantesca fabbrica, stile americano, di sapone e saponette, la Gerri Soap, che esporta, con grande successo economico e d'immagine, i suoi prodotti in tutta Italia. L'America, che ha fatto di lui un imprenditore, gli ha insegnato le strategie di mercato, di comando, sempre e comunque, perché, quando si è padroni, non esiste il torto, ma solo la ragione. Da uno sciagurato matrimonio con una ragazza che trascorre il tempo a intagliare volti e corpi sul legno, nasce Luna, minuta quanto un coniglietto, per di più con una rarissima malattia che la costringe a vivere al buio, solo se ce la Luna, perché il Sole ucciderebbe le sue tenere carni. Per farle compagnia, e soprattutto prenderne le distanze, Gerri le "compra" una quasi sorella, Gioiella, figlia di una sua operaia, ragazza madre, che vuol vivere, anche lei, col suo nuovo amore il sogno americano. Gioiella cresce con una spaventosa bellezza bruna e sensuale, ma è chiusa, scontrosa, ostile a ogni avventura sessuale o sentimentale. Nel frattempo, nella grande villa, Luna studia, legge avidamente poeti e scrittori, nell'illusione di conoscerlo quel mondo che non conoscerà mai nelle geografie dei luoghi, finché a 16 anni non le basta più innamorarsi di uomini scolpiti nel marmo o nei versi dei poeti: vuole un maschio vero, di carne vera. Non sa, però, che la quasi sorella prova per lei un sentimento d'attrazione sessuale devastante, contro cui nulla può la volontà o la preghiera. Con la potenza di un'immaginazione sgargiante e l'estro di una lingua febbrile, Silvana Grasso racconta lo scontro tra la natura e il moderno nella scena mediterranea di una Sicilia marina e assolata obbligata a piegarsi al primato notturno, per costringerci a ripercorrere il percorso della metamorfosi del mondo nella storia e a ritrovare le tracce di quel destino fatale che - nonostante ogni sforzo di sfuggirgli alla ricerca di un futuro migliore - resiste vitale, luminoso e feroce.
|
|
Grasso Silvana; Castiglione M. (cur.)
Distìno
br. Dall'ultimo romanzo del 2018, La domenica vestivi di rosso, la scrittrice torna con un nuovo racconto che ha come protagonista occulto il destino. Nella sua imprevedibile ragnatela di morte, che nessuno può contrastare né contenere, si troveranno invischiati diversi personaggi, gente umile e dalle aspettative ordinarie a cui l'autrice dona una inattesa vita letteraria. Centrale è la prometeica figura di Nanà, l'ostetrica veterinaria, che organizza un improbabile matrimonio, estraneo ad ogni intento amoroso-riproduttivo. Nel silenzio della solitudine e della perifericità sociale, ella sfiderà la natura e il destino: sarà impossibile per il lettore non essere coinvolto nelle sue disperate e vane macchinazioni. Il ritorno ad un'ambientazione popolare consente all'autrice di recuperare la cifra linguistica peculiare, ossia quel plurilinguismo che l'ha fatta conoscere e amare alla critica e al pubblico. Prefazione di Marina Castiglione.
|
|
Grasso, Mario
Der Ball ist kein Ball
Ein Überraschungsbuch. Oldenburg, Lappan, 2003. Quer-4to. Durchgehend farbig illustriert. 24 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 181326
|
|
Grasso, Mario
Knickbilder aus der Wundertüte.
Weinheim/Balsel, Beltz und Gelberg, 1985. Mit 8 vierfarbigen Bilderbogen, 15 einfarbigen Bilderbogen zum Ausmalen und 1 Blatt Anleitung. 24/18 cm. 24 Blätter in farb. ill. OKartonmappe. Wenige Tafeln bespielt (Knickspur an den vorgesehenen Stellen). Minimal gebraucht, Notiz auf Innendeckel. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 26932
|
|
Grasso, Mario
Mario Grasso's Überraschungen
Weinheim, Beltz & Gelberg, 1983. Quer-kl.-8vo. Durchgehend farbig illustr. 24 Bl. Farbiger Or.-Pp.
书商的参考编号 : 115809
|
|
Grasso, Mario
Mario Grassos Katzenbuch
Skizzen, Bilder, Kommentare, Beobachtungen und Erfahrungen eines alten Katzennarren. Basel, Reinhardt, 2001. Quer-4to. Durchgehend farbig illustriert. 47 S. Farbiger Or.-Pp. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 179425
|
|
Grasso, Mario
Mimmi und Tommi
21 Sprach- und Würfelspiele für zwei und mehrere Personen. Weinheim, Beltz & Gelberg, 1985. Quer-fol. Durchgehend farbig illustriert. 48 S. Farbiger Or.-Pp. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 157579
|
|