Portal independente de livreros profissionais

‎Guerra 39/45‎

Main

Número de resultados : 54.198 (1084 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 463 464 465 [466] 467 468 469 ... 556 643 730 817 904 991 1078 ... 1084 Página seguinte Ultima página

‎Grosser, Alfred‎

‎Deutschlandbilanz : Geschichte Deutschlands seit 1945 / aus d. Franz. übers. von Roberta Hail...‎

‎München : Hanser, 1975. 534 S. 8°. Sonderausg. - 5., abermals durchges. u. erw. Aufl. Bibl.- Einbd.‎

‎Zustand: sehr gut.‎

Referência livreiro : 12270

‎Grossi Gianluca‎

‎Infiniti passi. In viaggio con i profughi lungo la via dei Balcani‎

‎ill. Un romanzo che racconta il viaggio avventuroso, pieno di sorprese e colpi di scena, di due reporter che attraversano i Balcani insieme ai migranti. Dalla Grecia alla Svezia, passando per la Macedonia, la Serbia, l'Ungheria, l'Austria e la Germania. Obiettivo: documentare la vita e le aspirazioni di questi esseri umani. È una storia vera, ma soprattutto una riflessione sulla guerra. Una difesa appassionata della dignità umana. Una ricostruzione, a volte ironica e divertita, degli incontri che la vita ci concede di fare. E una dichiarazione d'amore per il giornalismo svolto sul terreno, quello che dovrebbe lasciare un segno in ciascuno di noi, e sicuramente lo lascia in chi lo fa. Una serie di fotografie in appendice documentano le tappe principali del viaggio.‎

‎Grossi Giorgio P. F.‎

‎Anzitempo. Narrazioni intrecciate‎

‎br. C'era una volta Nibb, figlio trasgressivo che decide di cambiar vita fin dalla nascita. Per reinventare davvero la sua esistenza. I tempi sembrano permetterlo. Siamo nel 1968. Il padre, Augusto Bell, insegue le sue tracce. Aspetta giorno e notte il figlio fuggito che non ha mai visto. Quanto a lungo potrà resistere? E poi lo incontrerà davvero? L'ospedale "Parto d'oro" di Trieste, la spiaggia di Deauville e la Vecchia Europa, Long Island e l'ultima goccia di benzina, un capodanno epocale nella Foresta Boema, la salita frenetica alla Jungfrau, l'amico di Finale che scruta e indaga, ancora a Trieste nella casa dell'Ammiraglio Faravelli. Viaggi di andata e ritorno, su e giù fino alla fine del 1999. Ma allora non c'è storia? O il tempo è finito? La grande battaglia in fondo non c'è stata. E forse nemmeno il riconoscimento. Via, via, è stato solo un piccolo urto, uno sfiorarsi casuale, una involontaria ricongiunzione?‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livros de Mimesis Edizioni]

€ 11,40 Comprar

‎Grossi Pietro‎

‎Il passaggio‎

‎br. Ci siamo. Ecco cosa comprende Carlo appena riceve la telefonata di suo padre. Un pensiero immediato, che non lascia dubbi. Bastano un breve scambio di battute, una richiesta di aiuto dall'altro capo del filo per spazzare via la regolarità della sua vita londinese, il lavoro gratificante allo studio di architettura, le sere e i fine settimana con Francesca e i gemelli. "Sapevo che prima o poi sarebbe arrivato: il tempo in cui fare i conti con l'essere un padre e non più un figlio, con la distaccata consapevolezza di trattare chi mi aveva messo al mondo per ciò che era. Il tempo in cui collocare al posto giusto le intemperanze, gli imbarazzi, le frustrazioni, le distanze, la rabbia, il biasimo, il disprezzo. Il tempo in cui dare un'identità al mio addio." Sono tredici anni che Carlo si tiene a distanza di sicurezza da quel padre debordante e pieno di genio, sette anni che si tiene lontano dalla vita in mare che a lungo è stata, semplicemente, la sua vita. Ed ecco che ora il padre lo sta chiamando da Upernavik, Groenlandia, per chiedergli proprio di tornare su una barca con lui, come ai vecchi tempi. Per chiedergli di aiutarlo a portare il Katrina fino in Canada, di compiere insieme una tappa del leggendario Passaggio a Nord Ovest. Sospeso su quelle acque pericolose e fra quei ghiacci, fra il silenzio e gli sporadici incontri con gli inuit delle coste, Carlo si trova a vivere la più grande avventura che un uomo possa intraprendere: ritrovare suo padre.‎

‎Grossi Pietro‎

‎L'acchito‎

‎br. Acchito s. m. Dal fr. acquitter, der. di quitte "libero", che è dal lat. quietus. Nel gioco del biliardo, la mossa con cui un giocatore si acchita; anche la posizione della palla all'inizio del gioco. La vita di Dino è composta di perfette geometrie: le costellazioni dei ciottoli con cui di giorno pavimenta le strade; la precisa meccanica del biliardo, a cui ogni sera gioca per ore con il suo amico e maestro Cirillo; e i confini della casa, che condivide con sua moglie Sofia. Quella robusta architettura sembra poter resistere a tutte le intemperie, ma due notizie, opposte per carattere - come un bizzarro connubio tra bene e male - la penetrano e incrinano, fino a farla lentamente cedere. L'inatteso arrivo di un figlio, e il nero catrame dell'asfalto. Dino dovrà abbandonare la sua pace, la metodica composizione delle sue giornate. Dovrà combattere, sorprendersi, soffrire, affrontare un incubo e comprendere infine che la resistenza e precisione delle sue geometrie erano soltanto un'apparenza.‎

‎Grossi Pietro‎

‎Pugni‎

‎br. Nel 2006, appena uscito, questo libro suscitò subito una magnetica attrazione nei lettori e nella critica che parlò di una rivelazione. Fu un vero caso letterario. Sarà stato quell'inizio folgorante: «A me la faccenda della boxe piaceva parecchio. Non so cos'era. Forse anche la formidabile sensazione che c'era un luogo dove avevo qualche numero, o dove comunque potevo battermi ad armi pari». O il titolo che con vaghezza ricorda Hemingway e i raccontatori americani, al cui forte modo di sentire realistico e poetico questi tre racconti nettamente si ispirano. O la giovinezza dello scrittore che aveva allora ben meno di trent'anni. O questo parlare di giovani che la copertina fa balenare, in lotta, avversari e complici, per una specie di unità dell'esperienza perduta in frammenti. Un'attrazione poi sostenuta, aprendo il volume, dall'intensità eccezionale del primo racconto, "Boxe". Narra del Ballerino e della Capra: è come se tutto il loro tempo, quello breve trascorso ma anche il futuro, fosse stato disegnato per il loro incontro sul ring. Il Ballerino è per bene e «sfigato» secondo l'autodefinizione; con la sua leggerezza da libellula sul quadrato, è diventato una leggenda, La Capra, è povero, è sordo ed è un campione che scala la vittoria come le capre i burroni. E questo un ritratto che si incide nel profondo, di ragazzi alle prese con l'iniziazione alla vita e con l'illusione accecante del segreto dell'esistenza. "Cavalli", il secondo racconto, ha come un andamento di ballata in spazi aperti: due fratelli, ricevono dal padre due cavalli e il via al loro destino. Uno dei due va in città in cerca di avventura, l'altro resta. Una ferita aperta da lavare li ritrova fianco a fianco e svela chi è già uomo e chi deve ancora diventarlo. "La scimmia", il terzo, narra la voglia di sparire come soluzione possibile: l'amico conosciuto come più ricco, più fortunato, improvvisamente decide di essere una scimmia. Il velo del delirio si attacca all'amico sano quasi a rappresentare un'altra visione della vita, come il nostro doppio che ci sta sempre accanto.‎

‎Grossi, Proferio (1923-2000):‎

‎"Strutture no 2" Geometrische Komposition. Farbige Lithographie. In der Platte signiert sowie am Unterrand mit Titel und Signatur in Bleistift, datiert‎

‎24,5 x 34,5 cm. Blatt: 34,5 x 50 cm. Bücher de‎

MareMagnum

Antiquariat Braun
Gengenbach, DE
[Livros de Antiquariat Braun]

€ 80,00 Comprar

‎Grossman David‎

‎Applausi a scena vuota‎

‎brossura‎

‎Grossman David‎

‎Caduto fuori dal tempo‎

‎brossura Una sera, in una città di un luogo immaginario, un padre si alza da tavola, prende commiato dalla moglie ed esce per andare "laggiù". Ha perso un figlio, anni prima, e "laggiù" è dove il mondo dei vivi confina con la terra dei morti. Non sa dove sta andando, e soprattutto non sa cosa troverà. Lascia che siano le gambe a condurlo, per giorni e notti gira intorno alla sua città e a poco a poco si unisce a lui una variegata serie di personaggi che vivono lo stesso dramma e lo stesso dolore: il Duca signore di quelle terre, una riparatrice di reti da pesca, una levatrice, un ciabattino, un anziano insegnante che risolve problemi di matematica sui muri delle case. E l'uomo a cui è stato affidato l'incarico di scrivere le cronache cittadine. Ciascuno ha la propria storia, chi ha perso il figlio per una grave malattia, chi in un incidente, chi in guerra. Insieme a loro idealmente, visto che non può muoversi dalla sua stanza, c'è anche una strana figura di Centauro, con la parte inferiore del corpo che nel tempo si è trasformata in scrivania. E uno scrittore che da quindici anni vive circondato dagli oggetti del figlio che non c'è più, e il cui unico desiderio da allora è catturare quella morte con le parole. "Non riesco a capire qualcosa finché non la scrivo" dice. È lui a ispirare e a inglobare la storia che stiamo leggendo.‎

‎Grossman David‎

‎Col corpo capisco‎

‎br. Grossman invita il lettore ad affrontare uno dei sentimenti più potenti: la gelosia. E lo fa in due lunghi racconti in cui un personaggio narra ad un altro (ma sarebbe meglio dire a se stesso) una storia di tradimento della quale è o si sente vittima. Nel primo è Shaul a confessare con quanta passione lui stesso vive la relazione che sua moglie intrattiene con un altro uomo. Nel secondo a parlare è Rotem, tornata al capezzale della madre morente per leggerle un racconto in cui, dopo anni di distacco, ha cercato di ricostruire l'intensa relazione nata, quando lei era ancora adolescente, fra la madre ed un ragazzo che le era stato affidato affinché lo aiutasse a «diventare uomo».‎

‎Grossman David‎

‎L'uomo che corre‎

‎brossura Un disertore della guerra del Vietnam ritorna a rifugiarsi fra gli asini ogni volta che il mondo si fa insopportabile. Il comandante Yani non vuole abbandonare il monte quando il trattato di pace impone il ritiro dal Sinai. L'esilio di un uomo fra le braccia della sua compagna. Il confronto di un israeliano non ebreo con sé stesso attraverso un dialogo straniante con il figlio ormai lontano. E infine il corridore, il ragazzo in competizione con il tempo per sottrarsi alle remore dei ricordi. Cinque racconti del tutto diversi e indipendenti, ma legati da un comune filo conduttore: l'introspezione psicologica. d'Occidente." jean morirà al suo capezzale ci saranno i candelabri del vescovo.‎

‎Grossman David‎

‎Qualcuno con cui correre‎

‎br. Assaf è un sedicenne timido e impacciato a cui viene affidato un compito singolare, se non impossibile: ritrovare il proprietario di un cane abbandonato seguendolo per le strade di Gerusalemme. Correndo dietro all'animale il ragazzo giunge in luoghi impensati, di fronte a strani, inquietanti personaggi. E poco a poco ricompone i tasselli di un drammatico puzzle: la storia di Tamar, una ragazza solitaria e ribelle fuggita di casa per salvare il fratello, tossicodipendente, finito nella rete di una banda di malfattori. È la svolta nella vita di Assaf, che decide di andare fino in fondo, di "correre" con Tamar. "Qualcuno con cui correre" è un romanzo di forza dickensiana, avventuroso e incalzante, ricco di colpi di scena e di pagine di puro terrore. Ma soprattutto è un libro capace di penetrare come nessun altro nel mistero dell'adolescenza, superando chiusure e difficoltà per mostrarci la generosità e la grandezza di cui i giovani sono capaci.‎

‎Grossman Vasilij‎

‎Il bene sia con voi!‎

‎br. Nel 1960 Vasilij Grossman porta a compimento "Vita e destino", subito confiscato dal KGB, e va incontro alla sorte del reietto. Alla stessa stagione e allo stesso universo di quel capolavoro, che descrive le manifestazioni del male e la sua sconfitta in nome della "bontà illogica" dei singoli, appartengono i racconti qui radunati. I ricordi e le testimonianze di prima mano del periodo bellico, che ruotano intorno al destino degli ebrei, ispirano le note drammatiche del "Vecchio maestro" e la dichiarazione di fede nella vita e nel "miracolo della libertà" che conclude "La Madonna Sistina". "Fosforo" è una riflessione tristemente autobiografica sull'amicizia misconosciuta, mentre "Riposo eterno", "Mamma", "L'inquilina"," In periferia" fotografano momenti diversi della lunga stagione sovietica, tra gli sconvolgimenti causati dal meccanismo delle repressioni staliniane e la corruzione morale che ne consegue, all'insegna dell'indifferenza e dell'egoismo. "La strada", parabola sul modello tolstojano di Cholstomer, è il racconto delle disavventure di un mulo italiano sulle strade della Russia in guerra: la mostruosità di un mondo in cui Treblinka e il Gulag, nazismo e comunismo gareggiano in efferatezza colpisce in modo ancora più brutale se vista con gli occhi di un animale. E infine "Il bene sia con voi!", dove le note di un viaggio in Armenia nell'autunno del 1961 si traducono in una sorta di luminoso poema.‎

‎Grossman Vasilij‎

‎Il bene sia con voi!‎

‎br. Nel 1960 Vasilij Grossman porta a compimento "Vita e destino", subito confiscato dal KGB, e va incontro alla sorte del reietto. Alla stessa stagione e allo stesso universo di quel capolavoro, che descrive le manifestazioni del male e la sua sconfitta in nome della "bontà illogica" dei singoli, appartengono i racconti qui radunati. I ricordi e le testimonianze di prima mano del periodo bellico, che ruotano intorno al destino degli ebrei, ispirano le note drammatiche del "Vecchio maestro" e la dichiarazione di fede nella vita e nel "miracolo della libertà" che conclude "La Madonna Sistina". "Fosforo" è una riflessione tristemente autobiografica sull'amicizia misconosciuta, mentre "Riposo eterno", "Mamma", "L'inquilina"," In periferia" fotografano momenti diversi della lunga stagione sovietica, tra gli sconvolgimenti causati dal meccanismo delle repressioni staliniane e la corruzione morale che ne consegue, all'insegna dell'indifferenza e dell'egoismo. "La strada", parabola sul modello tolstojano di Cholstomer, è il racconto delle disavventure di un mulo italiano sulle strade della Russia in guerra: la mostruosità di un mondo in cui Treblinka e il Gulag, nazismo e comunismo gareggiano in efferatezza colpisce in modo ancora più brutale se vista con gli occhi di un animale. E infine "Il bene sia con voi!", dove le note di un viaggio in Armenia nell'autunno del 1961 si traducono in una sorta di luminoso poema.‎

‎Grossman Vasilij‎

‎La Madonna a Treblinka‎

‎brossura La raffigurazione immortale della maternità, e quindi della continuazione della vita, colta nella bellezza "oscura" della Madonna Sistina di Raffaello, evoca in Grossman il ricordo delle più grandi tragedie vissute dall'uomo contemporaneo. Anche qui, come in Vita e destino, non esita ad accostare il nazismo hitleriano al bolscevismo di Stalin, Treblinka agli orrori della collettivizzazione forzata. Tale inaudita spregiudicatezza non poteva certo essere tollerata dalla censura sovietica nel 1955, anno della stesura del saggio, agli inizi di un timido disgelo, nel cui clima si inquadrava anche l'esposizione a Mosca dei capolavori della Pinacoteca di Dresda, da dove erano stati prelevati dalle truppe sovietiche alla fine della Seconda guerra mondiale. Il veto non cadde neppure dopo il XX Congresso del Pcus (1956), il "discorso segreto" di Krusciov e l'avvio della destalinizzazione. Si è dovuta così attendere la perestrojka gorbacioviana per vedere la pubblicazione dello scritto sulla Madonna Sistina sulla rivista "Znamja", nel 1989.‎

‎Grossman Vasilij‎

‎Tutto scorre...‎

‎br. Vasilij Grossman scrisse questo libro, che è il suo testamento, fra il 1955 e il 1963. Come nel grandioso "Vita e destino", non cambiò molto dello stile scabro e aspro che lo aveva reso celebre fra gli scrittori del realismo socialista. Ma vi infuse l'inconfondibile tono della verità. Con lucidità e fermezza, prima di ogni altro parlò qui di argomenti intoccabili: la perenne tortura della vita nei campi, ma anche l'altra tortura, più sottile, di chi ne ritorna e riconosce la bassezza e il terrore negli occhi imbarazzati di parenti e conoscenti; lo sterminio sistematico dei kulaki; la delazione come fondamento della società; il vero ruolo di Lenin e del suo "spregio della libertà" nella costruzione del mondo sovietico.‎

‎Grossman Vasilij; Curletto M. A. (cur.)‎

‎La cagnetta‎

‎br. La fredda ineluttabilità delle leggi della vita in tre racconti da ascrivere ai vertici della prosa di Grossman.‎

‎Grosso Paola‎

‎Tutto l'occorrente per i giorni di pioggia‎

‎brossura I giorni di pioggia sono un'opportunità. Sentire il picchiettio sul tetto, la scia delle auto sull'asfalto bagnato, il suono dell'acqua che corre nelle grondaie. In queste giornate grigio scuro si dovrebbe scegliere un libro, la propria tazza preferita e raggomitolarsi sotto la coperta, magari quella di lana azzurra con le frange, che aspetta sempre qualcuno sul divano. "Tutto l'occorrente per i giorni di pioggia" è proprio questo. Lasciare il grigio fuori e accendere la luce calda della lampada. Dentro. I due racconti contenuti in questo libro parlano rispettivamente di una maestra insolita, che sceglie l'immaginazione come strumento di insegnamento. Una storia moderna con il sapore antico dei nostri piccoli paesi dell'entroterra, non lontano dalla costa. Un viaggio che parte da un posto inventato, Montelibeccio, per giungere ancora più lontano, nei luoghi più insospettabili della fantasia. Zuìdo, il professor Alisei, il preside Arciboldo sono solo alcuni dei tanti personaggi di Una maestra in mongolfiera, che accompagneranno il lettore in questa avventura, per trasportarlo, con l'aiuto della bussola del prozio Arturo, in un mirabolante volo di fantasia. Per "Un fantasma in fuga" è tutto un altro paio di maniche! Irriverente, egoista, a volte disonesto, anche se a fin di bene, il fantasma del prozio Leopoldo ce la mette tutta per rendere la vita di Teresa impossibile. Teresa ha quasi dodici anni. Non è una ragazza comune. Lei ha un dono speciale, come tutte le donne della sua famiglia: è una sensitiva, vede e parla con i fantasmi. Questo però la rende sola, introversa, con un peso troppo grande da portare, tanto da dedicarsi interamente allo studio e alla lettura. La fuga del fantasma dal suo quadro cambierà per sempre l'esistenza di Teresa. I due si troveranno, senza rendersene conto, in balia di un patto strampalato. Lo spirito libero di Leopoldo darà un tocco di colore alla vita della nipote, tanto da rendere i due uniti da un legame affettivo molto forte, che insegnerà a Teresa a vedere tutte le possibili sfumature della vita e ad amarsi semplicemente per quella che è.‎

‎GROSSO Ren?‎

‎Le si?ge de L?ningrad. Brochure scolaire illustr?e.‎

‎Broch?. 40 pages. 15x23 cm.‎

‎Grosso Stefano‎

‎Una girandola di inutili chiacchiere. Racconto ironico filosofico di un preside‎

‎br. L'autore, un preside, probabilmente un buon preside, a ridosso del traguardo volontario della pensione, racconta episodi, esterna impressioni, si permette qualche analisi scolastica e non, si compiace di qualche vezzo colto, raccontando la scuola, come un cuoco in cucina. Preside di una bella scuola, dove il clima è sereno e civile. Non mancano riferimenti biografici e cenni al mondo contemporaneo, che fa da cornice alle libere digressioni. L'atteggiamento, apparentemente ironico e disincantato, nasconde una profonda passione per il mondo della scuola, descritto come una metafora agrodolce della vita.‎

‎Grosz, Christiane‎

‎Mein Wasserschwein Siglinde‎

‎Berlin, Der Kinderbuchverlag, 1986. Kl.-8vo. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen farbigen Illustrationen von Johannes K. G. Niedlich. 46 S., 2 Bl. Or.-Pp. mit Schutzumschlag; dieser mit Einriss. [3 Warenabbildungen]‎

Referência livreiro : 181707

‎GROSZ, George. - EBERT, Hans (Herausgeber):‎

‎George Grosz. Staatliche Museen zu Berlin. Kupferstichkabinett und Sammlung der Zeichnungen. Katalog für das Grosz-Kabinett in der National-Galerie.‎

‎[40] S. Original-Broschur mit illustriertem Deckeltitel. Sehr gut erhalten. Alle Ausstellungstücke sind im Katalog z.T. 2-farbig abgebildet und beschrieben. Mit Literaturauswahl und biographischem Abriß.‎

‎GROTE, L. (Einl./Hrsg.)‎

‎Die Maler am Bauhaus. Haus der Kunst München. Mai - Juni 1950. (Kandinsky, Feininger, Klee, Albers, Bayer, Moholy-Nagy, Muche, Schlemmer, Marcks).‎

‎München:, Prestel., 1950. 25,5 x 19 cm. 65 S. Original Englische Broschur mit Original Umschlag mit illustriertem Deckeltitel. Einband berieben und fleckig mit deutlichen Gebrauchsspuren, aber sonst in Ordnung.‎

‎Mit Beiträgen zu P.Klee, O.Schlemmer, W.Kandinsky, W.Gropius, L.Feininger, L.Moholy-Nagy u.a. sowie zahlreichen sw. Abbildungen, Katalog mit Beschreibung von 267 Exponaten.‎

Referência livreiro : 7885A

‎Grote, Wilfried‎

‎Apfel aus dem Sack‎

‎Lohr am Main, Modus Vivendi, 1995. Kl.-fol. Durchgehend farbig illustriert von Verena Ballhaus. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]‎

Referência livreiro : 163348

‎Grotesker Freier‎

‎Kreidelithographie mit Schablonenkolorit von Eduard Harburger‎

‎Blattgr. ca. 40 : 25 cm. Mainz, Joseph Scholz, ca. 1860.‎

‎Darstellung eines etwas tumb daherschauenden, bäuerlich wirkenden Freiers in altmodischer Festtagskleidung u. Holzschuhen, der beseelt einen Blumenstrauß präsentiert, während er linkisch in der anderen Hand sein Schnupftuch hält. Schönes, in kräftigen Farben koloriertes Blatt.‎

Referência livreiro : 160484

‎Grotewohl, Otto‎

‎Auf dem Wege zu einem friedlichen demokratischen und sozialistischen Deutschland. [Zum 10. Jahrestag der DDR].‎

‎Berlin, Zentralverlag, 1959. 4°. 133 S. Original-Leinenband.‎

‎Erste Ausgabe. - Mit geringen Alters- und Gebrauchsspuren, gutes Exemplar.‎

Referência livreiro : 87405AB

‎GROTEWOHL, Otto‎

‎Im Kampf um die einige Deutsche Demokratische Republik. (4 Bände). Reden und Aufsätze Band I, III, IV, V. Auswahl aus den Jahren 1945-1949 und 1952-1958.‎

‎Berlin:, Dietz., 1959. (ca. 21 x 14,8 cm). je ca. 500-600 S. Original-Kunstledereinbände ("Lederin", braun) mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel und mehreren Zierbünden auf dem Rücken. Sehr guter Zustand. (= Grotewohl: Im Kampf, Band I, III-V, 1945-1949/1952-1958).‎

‎- - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)‎

Referência livreiro : 7707C

‎GROTEWOHL, Otto‎

‎Im Kampf um die einige Deutsche Demokratische Republik. (3 Bände). Reden und Aufsätze Band I, III, V. Auswahl aus den Jahren 1945-1949, 1952-1953, 1956-1958.‎

‎Berlin:, Dietz., 1959. (ca. 21 x 14,8 cm). je ca. 500-600 S. Original-Kunstledereinbände ("Lederin", braun) mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel und mehreren Zierbünden auf dem Rücken. Sehr guter Zustand. (= Grotewohl: Im Kampf, Band I, III, V, 1945-1949, 1952-1953, 1956-1958).‎

‎- - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)‎

Referência livreiro : 7708C

‎GROTEWOHL, Otto‎

‎Im Kampf um die einige Deutsche Demokratische Republik. (2 Bände). Reden und Aufsätze Band III und V. Auswahl aus den Jahren 1952-1953, 1956-1958.‎

‎Berlin:, Dietz., 1959. (ca. 21 x 14,8 cm). je ca. 500-600 S. Original-Kunstledereinbände ("Lederin", braun) mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel und mehreren Zierbünden auf dem Rücken. Sehr guter Zustand. (= Grotewohl: Im Kampf, Band III und V, 1952-1953, 1956-1958).‎

‎- - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)‎

Referência livreiro : 7709C

‎GROTEWOHL, Otto:‎

‎Im Kampf um die einige Deutsche Demokratische Republik. (2 Bände). Reden und Aufsätze Band III und V. Auswahl aus den Jahren 1952-1953, 1956-1958.‎

‎(ca. 21 x 14,8 cm). je ca. 500-600 S. Original-Kunstledereinbände ("Lederin", braun) mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel und mehreren Zierbünden auf dem Rücken. (= Grotewohl: Im Kampf, Band III und V, 1952-1953, 1956-1958). Sehr guter Zustand. - - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)‎

‎GROTEWOHL, Otto:‎

‎Im Kampf um die einige Deutsche Demokratische Republik. (3 Bände). Reden und Aufsätze Band I, III, V. Auswahl aus den Jahren 1945-1949, 1952-1953, 1956-1958.‎

‎(ca. 21 x 14,8 cm). je ca. 500-600 S. Original-Kunstledereinbände ("Lederin", braun) mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel und mehreren Zierbünden auf dem Rücken. (= Grotewohl: Im Kampf, Band I, III, V, 1945-1949, 1952-1953, 1956-1958). Sehr guter Zustand. - - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)‎

‎GROTEWOHL, Otto:‎

‎Im Kampf um die einige Deutsche Demokratische Republik. (4 Bände). Reden und Aufsätze Band I, III, IV, V. Auswahl aus den Jahren 1945-1949 und 1952-1958.‎

‎(ca. 21 x 14,8 cm). je ca. 500-600 S. Original-Kunstledereinbände ("Lederin", braun) mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel und mehreren Zierbünden auf dem Rücken. (= Grotewohl: Im Kampf, Band I, III-V, 1945-1949/1952-1958). Sehr guter Zustand. - - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)‎

‎GROTH, O. u. H.G. BAYER‎

‎Politisch-wirtschaftliches Konversations-Lexikon.‎

‎Stuttgart, Levy & Müller, 1911. VII, 559 S. OPpbd (Stempel auf Vorsatz).‎

Referência livreiro : 3045594

‎GROTHUSEN, Klaus-Detlev (Hrsg.)‎

‎Ostmittel- und Südosteuropa im Umbruch. (Verfasser-Widmung).‎

‎München:, Südosteuropa-Gesellschaft., 1993. Gr.8°. 166(4)S. Original Pappband mit Rücken- und Deckeltitel. Einband leicht berieben, innen tadellos. Mit einer handschriftlichen, datierten und signierten Widmung des Herausgebers auf dem Vorsatz. (=Südosteuropa-Jahrbuch, herausgegeben von Walter Althammer. 24. Band).‎

‎Mit einem Vorwort, Autoren-Verzeichniseiner historischen Abbildung und einigen Diagrammen.‎

Referência livreiro : 14850B

‎GROTHUSEN, Klaus-Detlev (Hrsg.):‎

‎Ostmittel- und Südosteuropa im Umbruch. (Verfasser-Widmung).‎

‎Gr.8°. 166(4)S. Original Pappband mit Rücken- und Deckeltitel. (=Südosteuropa-Jahrbuch, herausgegeben von Walter Althammer. 24. Band). Einband leicht berieben, innen tadellos. Mit einer handschriftlichen, datierten und signierten Widmung des Herausgebers auf dem Vorsatz. Mit einem Vorwort, Autoren-Verzeichniseiner historischen Abbildung und einigen Diagrammen.‎

‎Großes ABC für muntere Kinder‎

‎Reprint‎

‎Esslingen, Schreiber, 1979. Kl.-8vo. 12 Bl. mit je halbseitigen farb. Abb. Or.-Pp. - Vorsatz mit durchgestrichenem Namenszug‎

Referência livreiro : 56824

‎Großes ABC für muntere Kinder‎

‎Reprint‎

‎Esslingen, Schreiber, 1979. Kl.-8vo. 12 Bl. mit je halbseitigen farbigen Abbildungen. Or.-Pp. - Vorsatz mit Namensstempel [2 Warenabbildungen]‎

Referência livreiro : 152918

‎Großes ABC für muntere Kinder‎

‎Reprint‎

‎Esslingen, Schreiber, 1979. Kl.-8vo. 12 Bl. mit je halbseitigen farbigen Abbildungen. Or.-Pp. - Vorsatz mit Namensstempel [2 Warenabbildungen]‎

Referência livreiro : 152919

‎Großmutters Vorlesebuch‎

‎Geschichten und Gedichte zum Lesen und Zuhören‎

‎Herausgegeben von Bertram Kircher. Grünwald, Martin Greil, 1989. 4to. Mit zahlreichen Illustrationen nach alten Vorlagen, meist nach Holzstichen des 19. Jahrhunderts. 247 S. Illustrierter Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

Referência livreiro : 170303

‎Großmütterchens Mädchenzeit‎

‎Von ihr selbst erzählt‎

‎Berlin, Delta, 1922. Mit 3 Farbtafeln. 192 S. Or.-Hlwd.; Kanten etw. berieben. (Delta-Mädchenbücherei). [2 Warenabbildungen]‎

‎Ab S. 139 werden "Sechs Bilder aus dem Institutsleben" präsentiert, ebenfalls ohne Angabe eines Verfassers. - Papier gebräunt, sonst gutes Exemplar.‎

Referência livreiro : 128279

‎Grumberg Jean-Claude‎

‎Zone libre‎

‎Editions Flammarion 2010 160 pages 12 2x1 2x17 8cm. 2010. pocket_book. 160 pages.‎

‎Bon état‎

Referência livreiro : 500186733

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Livros de Démons et Merveilles]

€ 8,40 Comprar

‎Gruarin Giacomo‎

‎Grazie prof!‎

‎br. Un professore di liceo, non potendo partecipare alla gita di fine anno con i propri studenti di quinta, ormai prossimi alla maturità, propone loro un'escursione di alcuni giorni nelle Dolomiti. L'idea, sostenuta anche dalla compagna norvegese, piace molto alla classe. Il "prof" sarà la guida che li condurrà alla meta, il "Borgo dei Faggi", paese di montagna ormai da tempo abbandonato. L'irrequietezza e l'arroganza di uno dei ragazzi, Paolo, rendono fin da subito difficile la convivenza con professore e compagni...‎

‎Grubb Edward 1854 1939‎

‎Christ in Christian Thought : Notes on the Development of the Doctrine of Christ's Person / Edward Grubb‎

‎London : James Clarke 1919. First Edition. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling with minor rubbing to the spine bands and panel edges. Remains well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 161 pages; Physical desc. : 161 p. ; 20 cm. Subject: Jesus Christ --Person and offices --Theology --Christian doctrine - God. London : James Clarke hardcover‎

Referência livreiro : 149608

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Livros de MW Books Ltd.]

€ 25,38 Comprar

‎Grubb Edward 1854 1939‎

‎Social aspects of the Quaker faith / by Edward Grubb‎

‎London : Headley Brothers 1899. First Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 252 pages; Description: vi 252p. 18cm. Subjects: Society of Friends - Studies. Society of Friends - Doctrines. Quakers. Christian sociology - Great Britain. London : Headley Brothers hardcover‎

Referência livreiro : 188265

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Livros de MW Books Ltd.]

€ 48,74 Comprar

‎Grubb Edward 1854 1939‎

‎Social Aspects of the Quaker Faith / by Edward Grubb‎

‎London : Headley Brothers 1899. First Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 252 pages; Subject: Society of Friends - Studies & Doctrines. Christian sociology - Great Britain. London : Headley Brothers hardcover‎

Referência livreiro : 143335

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Livros de MW Books Ltd.]

€ 48,74 Comprar

‎Grubb Davis‎

‎La morte corre sul fiume‎

‎br. Anche in assenza di precise notizie, non è difficile immaginare che nella sua carriera di pubblicitario Davis Grubb mai aveva lanciato un prodotto con un accorgimento efficace come quello con cui nel 1953, al suo esordio, presentò Harry Powell alias II Pastore, cioè lo psicopatico più seducente e abominevole che si ricordi: quattro lettere tatuate sulle dita della mano sinistra ("Hate") e quattro su quelle della destra ("Love"). Il resto - e si intende la costruzione di un gotico tutto americano, dove le luci dell'espressionismo proiettano lunghe ombre sul paesaggio spettrale del Midwest - lo ha fatto il film diretto l'anno dopo da Charles Laughton e interpretato da Robert Mitchum: ogni scena sembra girata per imprimersi, come in effetti è avvenuto, nella memoria. Tanto più sorprendente sarà allora tornare al testo d'origine: la storia è qualcosa di più, se possibile, dei fatti che la compongono (e che ruotano intorno a un bottino di cui solo i ragazzini nelle mani del Pastore conoscono il nascondiglio), è un'omelia nera, una lunga e cupa ballata atroce almeno quanto le filastrocche infantili che di tanto in tanto la interrompono, risuonando nel vuoto.‎

‎Grube, A. W‎

‎Bilder und Scenen aus Africa‎

‎Für die Jugend ausgewählt u. bearbeitet. 8. vermehrte Auflage. Neu bearbeitet von J. Frohnmeyer. Stuttgart, Steinkopf, 1901. Mit Titelbild. 384 S. Or.-Lwd. (Bilder u. Scenen aus dem Natur- u. Menschenleben, 2). - Gutes Exemplar. [2 Warenabbildungen]‎

Referência livreiro : 35898

‎Grube, A. W‎

‎Bilder und Scenen aus Africa‎

‎Nach vorzüglichen Reisebeschreibungen für die reifere Jugend ausgewählt u. bearbeitet. Stuttgart, Steinkopf, 1852. Kl.-8vo. Mit gestochenem Titelbild u. 1 Holzstich-Illustration. 2 Bl., 222 S. Pp.d.Zt.; Kanten beschabt, Ecken u. Kapitale bestoßen. (Bilder u. Scenen aus dem Natur- u. Menschenleben, II). [2 Warenabbildungen]‎

‎Seebaß I, 784 (alle 4 Bde. der Serie von 1853, von ihm als erste Ausgabe bezeichnet); Wegehaupt II, 1114 (3. Aufl.); Klotz 4. - Erste Ausgabe der immer wieder aufgelegten und veränderten Zusammenstellung von Reiseschilderungen. - Tlw. braunfleckig, Titelei neu befestigt.‎

Referência livreiro : 69246

‎Grube, A. W‎

‎Bilder und Scenen aus Asien und Australien‎

‎Für die Jugend ausgewählt u. bearbeitet. 8. vermehrte Auflage. Neu bearbeitet von J. u. L. Frohnmeyer. Stuttgart, Steinkopf, 1901. Mit Titelbild. 384 S. Or.-Lwd. (Bilder u. Scenen aus dem Natur- u. Menschenleben, 1). [2 Warenabbildungen]‎

‎Gutes Exemplar.‎

Referência livreiro : 35897

‎Grube, A. W‎

‎Biographische Miniaturbilder‎

‎Zur bildenden Lektüre für die reifere Jugend. 7. Auflage. 2 Teile in 1 Band. Leipzig, Brandstetter, 1891. Mit 6 Stahlstich-Porträts (Beethoven, Rauch, Zwingli u. Ignatius v. Loyola, Raffael u. Frh. v. Stein) auf 5 Tafeln. VII, 344 S.; 2 Bl., 367 S., 1 Bl. Roter Or.-Lwd. mit reicher Blind- u. Goldprägung; Rücken verblasst, Kapitale bestoßen u. oberes etwas eingerissen. [4 Warenabbildungen]‎

‎Enthält 48 Biographien berühmter Persönlichkeiten vor allem des 18. u. 19. Jahrhunderts. Vorsatz mit Schulpreiseintrag des Gr(oßherzogl.) Bad. Gymnasiums in Konstanz (heute Suso-Gymnasium). - Gelegentlich etw. braunfleckig, insgesamt aber schönes Exemplar.‎

Referência livreiro : 190863

Número de resultados : 54.198 (1084 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 463 464 465 [466] 467 468 469 ... 556 643 730 817 904 991 1078 ... 1084 Página seguinte Ultima página