Helm, Clementine
Backfischchen's Leiden und Freuden
Eine Erzählung für junge Mädchen. 4. Auflage. Leipzig, Wigand, 1871. Mit gestochenem Frontispiz nach von Heyden von Gocht. 3 Bl., 232 S. Or.-Lwd. mit Goldprägung auf Rücken u. Vorderdeckel u. Blindprägung auf den Deckeln; Kapitale u. Ecken stark bestoßen (Fehlstellen), Kanten beschabt, etw. fleckig. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 67698
|
|
Helm, Clementine
Backfischchen's Leiden und Freuden
Eine Erzählung für junge Mädchen. 8. Auflage. Leipzig, Wigand, 1874. Mit gest. Frontispiz nach von Heyden von Gocht. 4 Bl., 232 S. Or.-Lwd. mit Goldprägung auf Rücken u. Vorderdeckel u. Blindprägung auf den Deckeln; Kapitale u. Ecken bestoßen (kl. Fehlstellen). [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 55693
|
|
Helm, Clementine
Backfischchen's Leiden und Freuden
Eine Erzählung für junge Mädchen. 11. Auflage. Leipzig, Wigand, 1877. Kl.-8vo. Mit Frontispiz nach von Heyden von Gocht. 4 Bl., 232 S. Or.-Lwd. mit Deckelblindprägung u. Goldprägung auf Rücken u. Vorderdeckel; Kapitale u. Ecken bestoßen, Gelenke geklebt u. etw. eingerissen (kl. Fehlstellen). [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 132908
|
|
Helm, Clementine
Drei Erzählungen für junge Mädchen
2. Auflage. Leipzig, Wigand, 1874. Kl.-8vo. 2 Bl., 299 S. Or.-Lwd. mit Blind- u. Goldprägung; Rücken etw. verblasst, Kapitale u. Ecken etw. fransig.
Bookseller reference : 70453
|
|
Helmut Arntz
Dokumentationen über Deutschland. Auswahl amtlicher und von amtlicher Seite geförderter Publikationen
Bonn, Inter Nationes, 1964. -- Halbleinen -- 8°
Bookseller reference : 005380
|
|
Helmut Bujard / Georg Wojtkowiak
Zuckerpolitische Konsequenzen aus dem EWG-Beitritt Großbritanniens / Strukturprobleme der Welt - Teewirtschaft
München, Weltforum Verlag, 1973. Pappeinband Gr. 8° 0
Bookseller reference : 005203
|
|
Helmut Geiger
Perspektiven der wirtschaftlichen Einheit Deutschlands im Rahmen der europäischen Integration
Münster, Freiherr-vom-Stein-Gesellschaft, 1990. -- Broschiert -- 8°
Bookseller reference : 005542
|
|
Helmut Hubel
Das vereinte Deutschland aus internationaler Sicht. Eine Zwischenbilanz
Bonn, Europa Union Verlag, 1992. -- Broschiert -- 8°
Bookseller reference : 004006
|
|
Helprin Mark
Storia d'inverno
ril. Peter Lake è un ladro. Un ladro nella Manhattan dei primi del Novecento in cui la guerra tra bande regala ogni mattina un mucchio di cadaveri a Five Points sul fronte del porto e in luoghi insoliti come campanili, collegi femminili e magazzini di spezie. Peter lavora in proprio, e perciò non interessa più di tanto alle forze dell'ordine sguinzagliate contro il grande crimine. Sta particolarmente a cuore, invece, ai Coda Corta, una dozzina di sgherri guidati dal feroce Pearly Soames. Pearly ha occhi lucidi e argentei simili a lame di rasoio e una cicatrice che gli solca il viso dall'angolo della bocca all'orecchio. È un criminale e, come tutti i criminali, vuole oro e argento, ma non per amore della ricchezza alla maniera di volgari rubagalline. Li vuole perché brillano e sono puri. Affascinato dai colori, legge i giornali e i cataloghi delle aste, e capeggia i Coda Corta giusto per trafugare opere d'arte "degne di lui", importate dall'Europa a bordo di lussuosi panfili. Il campo di manovra è troppo ristretto e la posta in gioco troppo alta perché Pearly Soames possa tollerare la presenza di Peter Lake a Manhattan. Avvezzi come sono all'omicidio e alla corruzione, i suoi Coda Corta l'avrebbero eliminato da un pezzo, se il ladro non avesse un prezioso alleato: un cavallo che sembra una statua eroica, un enorme monumento bronzeo, capace di balzi strabilianti, voli di sei metri di lunghezza e due e mezzo di altezza. Dal romanzo è stato tratto, nel 2014, il film omonimo diretto da Akiva Goldsman.
|
|
Helprin Mark
Storia d'inverno
br. Peter Lake è un ladro. Un ladro nella Manhattan dei primi del Novecento in cui la guerra tra bande regala ogni mattina un mucchio di cadaveri a Five Points sul fronte del porto e in luoghi insoliti come campanili, collegi femminili e magazzini di spezie. Peter lavora in proprio, e perciò non interessa più di tanto alle forze dell'ordine sguinzagliate contro il grande crimine. Sta particolarmente a cuore, invece, ai Coda Corta, una dozzina di sgherri guidati dal feroce Pearly Soames. Pearly ha occhi lucidi e argentei simili a lame di rasoio e una cicatrice che gli solca il viso dall'angolo della bocca all'orecchio. È un criminale e, come tutti i criminali, vuole oro e argento, ma non per amore della ricchezza alla maniera di volgari rubagalline. Li vuole perché brillano e sono puri. Affascinato dai colori, legge i giornali e i cataloghi delle aste, e capeggia i Coda Corta giusto per trafugare opere d'arte "degne di lui", importate dall'Europa a bordo di lussuosi panfili. Il campo di manovra è troppo ristretto e la posta in gioco troppo alta perché Pearly Soames possa tollerare la presenza di Peter Lake a Manhattan. Avvezzi come sono all'omicidio e alla corruzione, i suoi Coda Corta l'avrebbero eliminato da un pezzo, se il ladro non avesse un prezioso alleato: un cavallo che sembra una statua eroica, un enorme monumento bronzeo, capace di balzi strabilianti, voli di sei metri di lunghezza e due e mezzo di altezza. Dal romanzo è stato tratto, nel 2014, il film omonimo diretto da Akiva Goldsman.
|
|
HELSEY Ed.
Non-r?sistance ou le chemin de l'abattoir. 1918-1940.
Broch?. 222 pages. Dos muet. Rousseurs.
|
|
HELSEY Edouard
Non-résistance ou le chemin de l'abattoir. 1918-1940.
Broché. 222 pages.
|
|
Helton Peter
Headcase
New York New York U.S.A.: Carroll & Graf Pub 2005. 1st. Ed. AS NEW.AS NEW. A Chris Honeysett Murder Mystery. Chris a painter gormet chef and amateur sleuth looks into a murder surrounding an art theft. Set in Bath England. First Edition. Hard Cover. As New/As New. Book. Carroll & Graf Pub Hardcover
Bookseller reference : 015677 ISBN : 0786715294 9780786715299
|
|
Helvetia
Vaterländische Sage und Geschichte
Herausgegeben von G. Geilfus. 4. verbesserte u. vermehrte Auflage, 2. Abdruck. 3 Teile in 1 Band. Zürich, Cäsar Schmidt, 1879. Mit 15 Holzstichtafeln mit Tonplatte. VII, 284 S.; IV, 268 S.; Titel, II, 352 S. Roter Or.-Lwd. mit reicher Gold- u. Schwarzprägung; leicht gelockert, Rücken verblasst, leicht fleckig, Kapitale etwas bestoßen u. mit kl. Läsuren. [5 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 197791
|
|
HELWIG, G., Hrsg
Rückblicke auf die DDR. Festschrift f. Ilse Spittmann-Rühle.
Köln, Edition Dtld. Archiv, (1995). Gr.- 8°. 224 S. OKt. - Gutes Expl.
Bookseller reference : 200523BB
|
|
Helwig, Gisela
Frau und Familie in beiden deutschen Staaten.
Köln, Verlag Wissenschaft und Politik, (1982). 8°. 158 S. Original-Karton.
Bookseller reference : 115313AB
|
|
Helwig, Hanna
Häschen Naseweis
München, ars edition, ca. 1990. Quer-kl.-8vo. Mit 8 ganzseitigen farbigen u. weiteren s/w Illustrationen von Hanna Helwig. 9 Bl. Farbiger Or.-Pp.
Bookseller reference : 133790
|
|
HELWIG, W
Die Waldschlacht. Eine Saga.
Köln, Hegner, (1959). 126 S., 1 Bl. OLwd m. OUmschl.
Bookseller reference : 1513376
|
|
Hemingway Ernes
Capitale Du Monde: Extrait du recueil Les neiges du Kilimandjaro
GALLIMARD 2008 112 pages 17 6x0 8x11cm. 2008. pocket_book. 112 pages.
Bookseller reference : 500144895
|
|
Hemingway Ernest
Avere non avere
brossura Fra battute di pesca al largo della costa cubana e cacce nel Wyoming, fra il terzo matrimonio e la guerra di Spagna, nacquero i tre racconti di «Avere e non avere», riuniti poi a formare un romanzo unitario. Harry Morgan è un "onesto contrabbandiere" che naviga fra Key West e Cuba, al timone di un battello carico di cinesi clandestini e di alcol. Duro e coriaceo nell'affrontare una vita giocata sul filo del pericolo, a contatto con la peggior feccia umana e sotto il tiro continuo della legge, Morgan diventa l'emblema dei reietti, condannati a ricorrere a ogni espediente per sopravvivere, in una società spaccata fra coloro che "hanno" e coloro che "non hanno". In «Avere e non avere» (1937) Hemingway mette fortemente in risalto le istanze politiche e sociali dell'America rooseveltiana, raccogliendone i motivi e gli umori contestatari.
|
|
Hemingway Ernest
Di là dal fiume e tra gli alberi
br. Un colonnello americano cinquantenne reduce di due guerre mondiali è follemente innamorato di una giovanissima nobildonna veneziana. Un'antica ferita di guerra, occorsagli trent'anni prima nella campagna veneta di Fossalta, si è riacutizzata e mina la sua salute. Tra l'Hotel Gritti e l'Harry's Bar, tra la laguna e i palazzi della buona società, il protagonista va incontro alla più difficile delle esperienze umane, la morte. Con i suoi disperati modi di dire, di fare, di bere, di distruggersi con dolcezza, l'ufficiale rappresenta l'ennesima maschera dello stesso Hemingway che, giunto alla maturità, inizia a sentire tutto il peso della propria vita.
|
|
Hemingway Ernest
Fiesta
br. Pubblicato nel 1926, "Fiesta" è il libro che ha consacrato il suo autore ventisettenne tra i più importanti scrittori americani della "generazione perduta". Basato su una materia ampiamente autobiografica (i viaggi compiuti da Hemingway con la moglie e alcuni amici in Spagna a partire dal 1923), il romanzo narra le vicende di un gruppo cosmopolita di giovani espatriati, con le loro burrascose inquietudini esistenziali e sentimentali. In queste pagine lo scrittore raggiunge uno stile già maturo, calibrato tra cronaca e poesia, asciutto, essenziale, con dialoghi che riescono a mettere a nudo l'anima dei suoi personaggi, e a infondere loro la vita.
|
|
Hemingway Ernest
I quarantanove racconti
br. Accanto a un gruppo di storie che hanno per protagonista l'alter ego di Hemingway, Nick Adams, spiccano in questa raccolta alcuni racconti dall'architettura perfetta, fra cui "Le nevi del Kilimangiaro", "La breve vita felice di Francis Macomber" e "Colline come elefanti bianchi", nei quali risalta lo stile asciutto e rigoroso dello scrittore, capace di dare risonanza all'esperienza individuale senza perdere il contatto con gli elementi della realtà che la fondano. "I quarantanove racconti", pubblicati nel 1938, sono stati considerati fin dal loro apparire una delle opere fondamentali di Ernest Hemingway, forse il punto più alto e rappresentativo della sua inconfondibile tecnica narrativa.
|
|
Hemingway Ernest
I quarantanove racconti
brossura
|
|
Hemingway Ernest
I racconti di Nick Adams
br. Le storie di Nick, protagonista di questi racconti, attingono la loro sostanza narrativa alla vita stessa di Hemingway, assumendo i tratti di una vicenda autobiografica drammatizzata, scontrosa e delicatamente elegiaca, dove l'esperienza di vita si sublima nell'esperienza dell'arte.
|
|
Hemingway Ernest
Il vecchio e il mare. Nuova ediz.
ill., br. Per ottantaquattro giorni non è riuscito a pescare nulla: eppure, il vecchio Santiago raccoglie le forze e riprende il mare per una nuova battuta di pesca che ha il sapore di un'iniziazione. Nella disperata caccia a un enorme marlin, che per due giorni e due notti trascina la sua barca nell'oceano; nella lotta quasi a mani nude contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, lasciandogli solo il simbolo della vittoria e della maledizione finalmente sconfitta, Santiago stabilisce, forse per la prima volta, una vera fratellanza con le forze incontenibili della natura. E, soprattutto, trova dentro di sé il segno e la presenza del proprio coraggio, la giustificazione di una vita intera. Il capolavoro di Hemingway è qui presentato in una nuova traduzione, che fa emergere tutta la ricchezza del suo linguaggio, ed è affiancato dal racconto inedito "La ricerca come felicità", e da scritti giornalistici e fotografie relativi al mondo della pesca, che dell'universo hemingwayano è un ingrediente fondamentale.
|
|
Hemingway Ernest
Per chi suona la campana
br. Un episodio di guerriglia durante la guerra civile spagnola, un ponte che deve essere fatto saltare, un piccolo gruppo di partigiani uniti dall'unica speranza che "un giorno ogni pericolo sia vinto e il paese sia un posto dove si vive bene"; in mezzo a tutto questo, Robert Jordan, il dinamitardo, l'inglés giunto da Madrid per organizzare la distruzione del ponte. Robert è un irregolare nell'esercito repubblicano, un intellettuale votato a una causa che, tra mille dubbi, egli sente non meno sua degli altri: perché al di là di ogni errore e di ogni violenza ci sia pace e libertà per tutti.
|
|
Hemingway Ernest
Storie della guerra di Spagna. La quinta colonna
br. Il primo frutto letterario dell'esperienza personale vissuta dallo scrittore americano come corrispondente della North American Newspaper Alliance tra Madrid e i vari fronti durante la guerra civile spagnola. I drammatici aspetti della guerra, le assurde situazioni e reazioni che questa comporta, la disperazione e gli orrori dei bombardamenti, l'amore e la morte. Un materiale grezzo che, trasfigurato, costituirà l'ossatura del grande romanzo "Per chi suona la campana".
|
|
Hemingway Ernest
Ventuno racconti
br. Ventuno pezzi di bravura in cui risuona la voce limpida dello scrittore americano.
|
|
Hemingway Ernest
Verdi colline d'Africa
br. "Verdi colline d'Africa" (1935) racconta un safari che Hemingway fece in compagnia della moglie Pauline. Oltre a ritrarre con "precisione" e "verità" il mondo della caccia, Hemingway non rinuncia a conversazioni sull'arte dello scrivere e a riferimenti alla tradizione letteraria americana. Ne risulta un romanzo appassionante che, pur registrando fedelmente la realtà, ha il fascino di una creazione di fantasia. Un libro - per il "Times Literary Supplement" "che è espressione di una profonda gioia per la vita in Africa. II gioco della caccia è una parte intensa di quella gioia, ma c'è di più: il colore e l'odore del paese, la compagnia degli amici... e la sensazione che il tempo non conti più".
|
|
Hemingway Ernest; Cappellini F. (cur.)
La corrente. Ediz. numerata
br.
|
|
Hemingway Ernest; Pivano F. (cur.)
Tutti i racconti
brossura
|
|
HEMMERLE, E
Der Weg in die Katastrophe. Von Bismarcks Sturz bis zum Ende Hitlers.
München, Kösel, 1948. 565 S. OKart.
Bookseller reference : 3052523
|
|
Hemming, Alice & Nicola Slater
Der Blumenretter
o.J. - Der Blätterdieb. 2 Bilderbücher. Aus dem Englischen von Jennifer Buchholz. Köln, Bastei Lübbe / Baumhaus (Sonderausgabe für McDonald's, (2024). Durchgängig farbig illustriert von Nicola Slater. Je 14 Bl. Farbige Or.-Pp. (Happy Meal Sonderausgabe). [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 217038
|
|
Hemon Aleksandar
Amore e ostacoli
br. Il narratore senza nome che unisce le varie tappe di questo singolare percorso di formazione è un adolescente sensibile e malmostoso che legge Rimbaud, scrive stucchevoli poesie e s'ingegna per trovare la volontaria cui affidare la sua verginità. Il viaggio che in "Tutto" intraprende verso la "città tentacolare, la città infinita" di Murska Sobota, investito della missione di acquistare un congelatore orizzontale e armato di un'unica pillola anticoncezionale da offrire alla prescelta, ha il pathos del rito di iniziazione. Spesso l'assurdo e la violenza irrompono senza preavviso nel quotidiano. È il caso di "Stairway to Heaven", dove la pittoresca figura del fanfarone Spinelli nasconde una tenebra degna dell'ambientazione conradiana con cui il racconto si apre; o di "Commando americano", in cui i giochi di guerra infantili a Sarajevo mostrano l'inconfondibile marchio dell'odio senza età. Nel caso del narratore, partito dalla Bosnia appena prima dello scoppio della guerra, un'aura di fraudolenza impregna il rapporto con il mondo letterario di cui entra a far parte negli Stati Uniti. Complessa è la relazione che instaura con il poeta bosniaco Muhamed D., detto Dedo, in "Il direttore d'orchestra", o con il Premio Pulitzer Richard Macalister. A lui la "persona" di Hemon regala l'accesso allo scantinato dei propri segreti famigliari, e a lui dona pure l'esempio più esaltante di trasfigurazione narrativa in un finale che celebra il prodigio della grande scrittura.
|
|
Hemon Aleksandar
L'arte della guerra zombi
ril. Joshua Levin ha un sogno nel cassetto: vedere una delle sue sceneggiature trasformata in film di successo da qualche influente produttore hollywoodiano. Dopotutto, il suo portatile trabocca di idee luminose, una delle quali potrebbe certo essere notata, prima o poi. La #196 magari - "Una rock star completamente fatta sclera durante il concerto, si precipita giù dal palco e si smarrisce in una città di cui non ricorda il nome, ma le cui strade sono affollate dalle sue allucinazioni. Titolo: Cantando sotto acido" -, o forse la #142 - "Degli alieni travestiti da tassisti rapiscono la fidanzata del protagonista e lui deve trovare il modo di raggiungere un pianeta lontano per salvarla. Titolo: Love Trek". Oppure la più recente, "Guerre zombi", in cui si narrano le avventure del maggiore Klopstock e del suo tentativo di salvare il mondo dall'invasione dei famelici mangiacervelli. In attesa di sfondare, Joshua sbarca il lunario come insegnante di inglese per stranieri e divide il suo tempo fra l'impeccabile fidanzata Kimiko, una psicologa infantile senza debolezze né distrazioni (salvo forse quei giochini erotici nel cassetto), il workshop di scrittura dove giorno dopo giorno siede accanto ad altri sfigati inconcludenti per non imparare come si scrive un copione di successo, e la sua famiglia ebrea confortevolmente opprimente e mediamente infelice. Tutto sommato un'esistenza placida - "tua vita è coperta calda", gli dice un compagno di corso che la guerra l'ha fatta davvero...
|
|
Hempe, Hans
Mit 19 in die Welt
2. Auflage. Göttingen, W. Fischer, 1967. Mit Illustrationen von Kurt Schmiscke. 198 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 113325
|
|
Hempel Amy
Ragioni per vivere
br. La prima raccolta di racconti di Amy Hempel fu pubblicata a metà degli anni Ottanta, quando la scena letteraria americana vide un inaspettato rinascimento della forma del racconto con l'arrivo di voci quali Raymond Carver, Richard Ford, Jay McInerney, grazie anche al lavoro dell'editor Gordon Lish, il maestro della limatura, della riduzione, della semplicità stilistica. Ma la prosa di Amy Hempel è più facilmente assimilabile a quella di alcune "maestre", da Cynthia Ozick a Grace Paley, ad Alice Munro. I suoi personaggi, feriti, irrequieti, non meno tragici di quelli di Carver, non si lasciano distruggere da avvenimenti imprevisti e inevitabili, da errori e scelte sbagliate. Hanno infatti imparato a contare su piccoli trionfi quotidiani di umorismo e ironia per trasformare le cicatrici in ragioni per continuare a vivere; e ad attingere alla riserva di forza dell'animo femminile, fatta di sincerità, capacità di emozione e di relazione, non solo con le persone ma con il mondo animale, o vegetale.
|
|
Henensal, Maurice
Dans l’enfer brestois. Journal écrit pendant le siège de Brest du 16 juillet au 22 septembre 1944
Les Abers-Henensal, Buc, 1975 p. ill. photos n&b, cartes, bibliographie. Broché, 14,6 x 20,7 cm.
Bookseller reference : IXY-21
|
|
Henri MatisseContre vents et maréesPeinture et livres illustrés de 1939 à 1943
Delectorskaya, Lydia
Editions Irus et Vincent Hasma, Paris, 1996. Fort in-4, reliure pleine toile éditeur sous jaquette illustrée en couleurs, bien complet de son coffret cartonné, 557 pp. Préface, par Isabelle Monod-Fontaine - Contre vents et marées - Automne 1939 - Nice, le Régina : fin 1939-début 1940 - L'exode, mai-août 1940 - Fin 1940 : Nice et le Régina - 1941 : Nice, le Régina - 1942 ...
Bookseller reference : 6938
|
|
HENRY, Jacques
LA NORMANDIE EN FLAMMES : journal de guerre du capitaine Gérard Leroux, officier d'intelligence au Régiment de la Chaudière
Condé-sur-Noireau : C. Corlet, 1984. In-8 (23 cm), couverture souple illustrée, 454 pages-[64] pages de pl. hors texte, 742 gr.
Bookseller reference : 03874
|
|
Henri AZEAU
La LUTTE POUR les ALPES
Un ouvrage de 284 pages, format 135 x 210 mm, illustré, relié simili-cuir, publié en 1968, Presses de la Coté, bon état
Bookseller reference : LFA-126720643
|
|
Henry DE Reynier
LA DOUBLE MAITRESSE
, Illustré d'aquarelles de RAOUL SERRES 2 Tomes, AUX EDITIONS ARC-EN- CIEL, Paris, 1945 , in 8 , edition originale numertée no 772/ 1932 sur velin de luxe , , tres belles aquarelles coquines tres collorées , presentée dans une reliure demi chagrin vert à coins dos à quatre nerfs ,couverture d'origine et dos conservés tranche superieure dorée , tres beau travail non signé , photos sur demande
Bookseller reference : 4382
|
|
HENN (Peter).
La Dernière rafale. (Am himmel blieb keiner). Préface de Jules Roy. Traduit de l'allemand par Henri Daussy.
Paris, Julliard, " Risques et périls ", 1952. In-8, broché, couverture illustrée en couleurs, 268 pp.
Bookseller reference : 16745
|
|
Henri Roques
La thèse de Nantes et l'affaire Roques: Avec le texte et les appendices de la thèse soutenue à Nantes 15 juin 1985 par le Dr Henri Roques "Les ... étude comparative des différentes versions."
Polémiques 1988 in8. 1988. Broché. 519 pages. envois en suivi pour la france et l'etranger Bon Etat intérieur propre sans rousseurs couverture jaunie
Bookseller reference : 165610
|
|
Henri Michel
La défaite de la France (septembre 1939 - juin 1940)
Puf 1980 14x19. 1980. Broché. 128 pages. Bon Etat intérieur propre
Bookseller reference : 100077219
|
|
Henri LE MASSON
Les flottes de combat 1944-45 - ouvrage fondé en 1897 par le commandant de Balincourt et continué par le commandant Vincent Bréchignac - Société d'éditions Géographiques, maritimes et coloniales 1945
in12 reliure percaline verte à titres dorés, nombreuses photos et dessins, addendum sur la marine allemande à la fin, les données du début de l'ouvrage étant celles de 1939. 744 pp + publicités
Bookseller reference : 10cb19
|
|
Henri Amouroux
Les règlements de comptes
France loisirs 1992 in8. 1992. cartonné avec jaquette. 808 pages. Bon Etat
Bookseller reference : 115752
|
|
HENICH Mica«la (Bucarest 1945)
Micaëla Henich. Dessins
Bookseller reference : BZD137AP
|
|
Henri Noguères
Munich ou la drôle de paix
Le Livre De Poche 1976 poche. 1976. Broché. 596 pages. Bon Etat intérieur propre
Bookseller reference : 100084701
|
|