Huggenberger, Alfred
Chom mer wänd i d'Haslenuß
Öppis zum Spiele, Ufsäge und Verzelle für di jung Welt. Aarau, Sauerländer, 1924. Mit zahlreichen Illustrationen von Emil Vollmann, Ernst Kreidolf, Oswald Saxer, Ernst E. Schlatter u. Hans Witzig. 163 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp. (Kreidolf); Kapitale etw. bestoßen, etw. angestaubt, Schnitt stockfleckig. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 60236
|
|
Huggenberger, Alfred
Chom mer wänd i d'Haslenuß
Öppis zum Spiele, Ufsäge und Verzelle für di jung Welt. Aarau, Sauerländer, 1924. Mit zahlr. Illustrationen von Emil Vollmann, Ernst Kreidolf, Oswald Saxer, Ernst E. Schlatter u. Hans Witzig. 163 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp. (Kreidolf); fleckig, Kapitale u. Kanten bestoßen.
书商的参考编号 : 137066
|
|
Huggenberger, Alfred
Chom mer wänd i d'Haslenuß
Öppis zum Spiele, Ufsäge und Verzelle für di jung Welt. Aarau, Sauerländer, 1924. Mit zahlr. Illustrationen von Emil Vollmann, Ernst Kreidolf, Oswald Saxer, Ernst E. Schlatter u. Hans Witzig. 163 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp. (Kreidolf); Kapitale etw. bestoßen. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 52717
|
|
Huggenberger, Alfred
Chom mer wänd i d'Haslenuß
Öppis zum Spiele, Ufsäge und Verzelle für di jung Welt. 10. Tsd. Aarau, Sauerländer, 1925. Mit zahlr. Illustrationen von Emil Vollmann, Ernst Kreidolf, Oswald Saxer, Ernst E. Schlatter u. Hans Witzig. 163 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp. (Kreidolf); Kapitale etw. bestoßen. [8 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 60301
|
|
Huggenberger, Alfred
Chom mer wänd i d'Haslenuß
Öppis zum Spiele, Ufsäge und Verzelle für di jung Welt. 10. Tsd. Aarau, Sauerländer, 1925. Mit zahlreichen Illustrationen von Emil Vollmann, Ernst Kreidolf, Oswald Saxer, Ernst E. Schlatter u. Hans Witzig. 163 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp. (Kreidolf); ob. Kapital bestoßen. - Gutes Exemplar. [6 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 181881
|
|
Huggenberger, Alfred
Underem Zwerglibaum
Neue Tiermärchen. Aarau, Sauerländer, (1931). Gr.-8vo. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen getönten Illustrationen von Oswald Saxer. 111 S. Illustrierter Or.-Hlwd., illustrierter Vorsätze. - WG 81. - Erste Ausgabe. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 83454
|
|
HUGH WALPOLE DALL'OGLIO 1939
VANESSA
<p>VANESSA - HUGH WALPOLE</p> <p>�</p> <p>�</p> <p>Editore: DALL'OGLIO/CORBACCIO</p> <p>Anno� 1939</p> <p>Note/Collana: copertina rigida telata</p> <p>Condizioni:� buone</p> <p>Magazzino interno: L039</p> unknown
书商的参考编号 : LPP-004464
|
|
Hughes Robert
The Shock of the New: The hundred-Year History of Modern Art Its Rise Its Dazzling Achievement Its Fall
New York: Alfred A Knopf 1981. First American Edition . Cloth. Fine Book/Near Fine DJ. 11 1/8" Tall. Color and B/W Illustrations Throughout. 423 pp. Fine illustrated history based on the Time-Life/BBC series. A fine book in a near fine DJ not price-clipped slight wear along top edge of spine. <br/> <br/> Alfred A Knopf hardcover
书商的参考编号 : 026328 ???????? : 0394513789 9780394513782
|
|
Hughes H.Stuart.
STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA.
(Codice EA/0076) In 8° (22,5 cm) 736 pp. Gli eventi politici e militari dal 1914 al 1960. Con sei cartine nel testo e due ai risguardi. Ampio indice analitico. Corposo volume, legatura tela editoriale, titolo oro. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Hughes H.Stuart.
UNA POLITICA PER LA PACE.
(Codice SW/0110) In 16° (20 cm) XI-223 pp. Brossura originale, ottimo, con scheda bibliografica. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Hughes Kathryn
Il mio segreto
ril. Quando si deve smettere di sperare? Beth se lo chiede ogni giorno, guardando suo figlio jake in un letto di ospedale. Jake avrebbe bisogno di un trapianto, ma né lei né Michael, il marito, sono compatibili. Ma ecco che accade il miracolo: frugando tra alcune vecchie carte, Beth scopre di essere stata adottata. E, oltre lo sconcerto e la tristezza, Beth intravede una possibilità: da qualche parte, vicino a lei, potrebbero esserci parenti biologici compatibili con Jake. Inseguire quella speranza diventa per Beth un'ancora di salvezza in un oceano di dubbi. Armata solo del proprio coraggio e di pochissime informazioni, Beth inizia a combattere contro un muro di silenzi, reticenze e segreti. Ma non si arrende. Perché sa che l'amore è una luce impossibile da spegnere, e sarà quella luce a mostrarle la via. Perché questa è una battaglia che deve vincere a ogni costo. Perché solo ritrovando il proprio passato potrà salvare il futuro di suo figlio.
|
|
Hughes Kathryn
La lettera
br. Non è mai troppo tardi per perdonare, soprattutto se stessi. Quanto può durare un ricordo? Tina se lo chiede ogni sabato, davanti ai vestiti usati che vende per beneficenza. E se lo chiede quando, in una vecchia giacca, trova una lettera non spedita che risale al settembre 1939. Chi saranno mai Chrissie, la destinataria, e Billy, l'uomo che nella lettera implora il suo perdono? Inseguire quel ricordo ingiallito diventa ben presto per Tina l'unico modo per sfuggire a un marito violento e a un'esistenza annegata in un oceano di rimpianti. Tina inizia così a scavare nel passato, intrecciando ricordi arrossati dal sangue della guerra e confusi dalle nebbie del tempo. Inizia a lottare per vivere, finalmente. Perché aggrapparsi a quel ricordo significa scommettere sulla propria felicità.
|
|
Hughes, Rian (Editor)
Custom Lettering of the '20s and '30s
Korero Press, London, 2016. 564 S. ; 23 x 23 cm ; kart. ;
书商的参考编号 : 124757
|
|
Hughes, Richard
Der Wunderhund
Geschichten. Deutsch von Angelika Feilhauer. Zürich, Diogenes, 1981. Mit zahlreichen Illustrationen von Anne Wilsdorf. 129 S. Farbiger Or.-Pp. mit Schutzumschlag. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 170791
|
|
Hughes, Thomas
Tom Brown's School Days
London, Nelson, ca. 1910. Mit Titelbild. 2 Bl., 335 S., 7 Bl. Or.-Lwd. mit Blindprägung; Rücken etw. verblasst. (The Nelson Classics). [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 22682
|
|
Hugo Victor
I miserabili
brossura
|
|
Hugo Victor
I miserabili
br. Jean Valjean, un forzato, si rifugia presso il vescovo di Digne, ma lo deruba di due candelabri. Arrestato, il vescovo testimonia in suo favore e Valjean, commosso, cambia vita. Il suo nuovo nome è Madeleine e, diventato sindaco, difende una donna, Fantine che, sedotta e abbandonata con la figlia Cosette, era stata arrestata e maltrattata dal commissario Javert che sospettava che Madeleine e Valjean fossero la stessa persona. Per salvare un innocente, Valjean confessa la sua vera identità. Poi fugge, si rifugia a Parigi dove, dopo varie vicende, riuscirà a salvare Cosette dal violento Thénardier. Nel 1832 si trova sulle barricate con Marius che, salvato da lui, sposerà Cosette. Quando Valjean morirà al suo capezzale ci saranno i candelabri del vescovo. Introduzione di Giuseppe Anceschi.
|
|
Hugo Victor
I miserabili. Vol. 1-2
brossura Una grandiosa commedia umana, un romanzo epico ed enciclopedico, visionario e sentenzioso, "scritto per tutti i popoli" da un "patriota dell'umanità" in lotta contro le ingiustizie della società. Le beffe del caso e gli imperativi del destino, la colpa e la redenzione si incarnano in una galleria di tipi esemplari, da Jean Valjean al vescovo generoso, dalla buona prostituta Fantine al crudele poliziotto Javert. E ancora borghesi e rivoluzionari, orfani e galeotti, angeli e mostri... In un alternarsi di tinte fosche e luminose, Hugo riassume la propria visione del mondo e della storia, consegnandoci un quadro che oggi ci appassiona anche per quello che possiamo scoprirvi al di là delle sue certezze: le contraddizioni, le ambiguità, le passioni segrete di un intero secolo.
|
|
Hugo Victor
L'uomo che ride
br. La tecnica compositiva di questo romanzo si basa su uno dei più collaudati espedienti narrativi: l'agnizione, ossia la rivelazione finale della vera identità di un personaggio. Ma Hugo ne fa qui un uso spregiudicato, dissolvendola nel momento stesso in cui la realizza. Il protagonista, infatti, non può strapparsi la "maschera" dal volto: essa è il suo volto, prefigurazione di uno smarrimento dietro il quale si nascondono la presenza del nulla, l'inconsapevole disgregazione interiore. Per i suoi chiaroscuri gotici, l'atmosfera onirica e la spiccata visionarietà, per l'incisività dei suoi personaggi, squadrati in antitesi irrisolte, per la potenza della storia, in cui gli istinti primigeni e brutali convivono fianco a fianco con una tenera, luminosa umanità, "L'uomo che ride" suscitò disagio e sconcerto al suo apparire ed è tutt'ora un romanzo molto discusso.
|
|
Hugo Victor
Notre Dame de Paris
brossura La cattedrale di Notre-Dame è il cuore di Parigi, città in cui si incrociano i destini di Quasimodo, il campanaro deforme che salva dall'impiccagione la bella zingara Esmeralda, di Gringoire, il poeta pazzo e girovago, del nobile ufficiale Phoebus, di Frollo, l'arcidiacono dall'anima nera, e della folla tumultuante dei reietti. Grandioso affresco a tinte forti, ricco di colpi di scena, il romanzo - popolato da ombre sinistre - incarna i temi del romanticismo: la storia come luogo d'azione; il popolo che per la prima volta entra a viva forza nella letteratura; il raffronto tra l'orrido e il bello e, soprattutto, il bene sconfitto dal male.
|
|
Hugo Victor
Notre Dame de Paris
br. L'arcidiacono di Notre-Dame, Claude Frollo, si innamora della celebre danzatrice zingara Esmeralda. Incarica perciò il grottesco campanaro della cattedrale, il gobbo Quasimodo, di rapirla. Ma il capitano Phoebus de Chateaupers la trae in salvo e conquista il suo amore. Frollo uccide Phoebus facendo ricadere su Esmeralda la colpa del delitto. Quasimodo intanto, commosso da un atto di gentilezza di lei, diventa quasi un suo schiavo e la conduce a Notre-Dame per proteggerla. Dopo una serie di peripezie, Esmeralda verrà catturata e fatta impiccare sotto gli occhi di Frollo, che osserva impassibile l'esecuzione. Quasimodo, disperato, ucciderà Frollo e poi, con il cadavere della donna tra le braccia, si lascerà morire a sua volta. Introduzione di Goffredo Fofi.
|
|
Hugo Victor
Notre-Dame de Paris
br. Lettore entusiasta di Walter Scott, il giovane Hugo decide di superare il maestro: "Dopo il romanzo pittoresco ma prosaico di Scott, resta da creare un altro romanzo, secondo noi più bello e più completo. È il romanzo, allo stesso tempo dramma ed epopea, pittoresco ma poetico, reale ma ideale, vero ma grandioso, che incornicerà Walter Scott in Omero". Il romanzo storico esce nel 1831; al di là del dramma della bella Esmeralda, contesa tra il deforme campanaro Quasimodo, l'arcidiacono Frollo e il poeta Gringoire, vuole far rivivere nella fantasia dei lettori i miti sepolti nei monumenti di Parigi, e in primo luogo nella presenza viva della sua cattedrale. Ma questo acceso melodramma d'ambiente medievale è anche una lunga confessione involontaria.
|
|
Hugo Victor
Notre-Dame de Paris
br. Esmeralda, una giovane zingara di grande avvenenza, è solita danzare sul sagrato della chiesa di Notre-Dame, cuore della Parigi medievale. L'arcidiacono Frollo è attratto dalla giovane donna e, pur fra sentimenti contraddittori, cerca di farla rapire dal campanaro Quasimodo, un essere deforme fino alla mostruosità. Ma il capitano Phoebus de Châteaupers la trae in salvo e conquista il suo amore. Una vicenda melodrammatica, tetra, grottesca, che ha commosso lettori di tutti i tempi e spesso ispirato il mondo del cinema.
|
|
Hugo Victor
Notre-Dame de Paris. Ediz. deluxe
ill., br. "Vasta sinfonia in pietra, opera colossale di un uomo e di un popolo." Con queste parole Hugo descrive la facciata della cattedrale di Notre-Dame, teatro e incarnazione delle vicende della gitana Esmeralda, dell'arcidiacono Frollo e del campanaro Quasimodo. Alle porte della Parigi del 1482 giunge una tribù di zingari, con le loro danze, il loro teatro e il vivace accampamento, pittorescamente battezzato "Corte dei Miracoli". Sono decisi a farsi notare dai cittadini, ma è la bella Esmeralda a portare scompiglio nella città. Di lei si invaghiscono Frollo e Quasimodo, insieme a molti altri. Per lei verranno commessi delitti e rapimenti, sulla sua testa graverà una terribile condanna a morte. Un capolavoro della letteratura che traccia un vero e proprio affresco della Parigi del Quindicesimo secolo, completamente illustrato con le immagini originarie di illustratori contemporanei di Hugo. Un canto della città e una vicenda tragica, una storia che non cessa mai di essere raccontata. Introduzione di Giovanni Bogliolo.
|
|
Hugo Victor
Novantatré
brossura "Novantatré" (1872), dedicato all'anno del Terrore, conclude il dialogo che Hugo aveva intrattenuto per tutta la vita con la Rivoluzione: nuova barbarie o nuova età dell'oro? Immenso affresco storico, questo romanzo è anche la storia di tre "caratteri" scolpiti con stupefacente maestria: Lantenac, l'uomo del re e dell'onore antico; Cimourdain, genio austero e implacabile della Rivoluzione; Gauvain, aristocratico nipote di Lantenac, passato al popolo. Sullo sfondo del grande dramma collettivo e personale, la folla di "spiriti in preda al vento" che hanno cambiato la Francia e il mondo, veri protagonisti di questa formidabile raffigurazione dalle tinte infuocate, in cui buoni e cattivi, torto e ragione sono mossi da quell'"enigma della storia" che tutti e tutto trascende.
|
|
Hugo Victor; Feroldi D. (cur.)
L'ultimo giorno di un condannato
br. È anonimo l'autore che, nel 1829, dà alle stampe questo piccolo, gigantesco libro. Ma è inconfondibilmente Victor Hugo. Sono anni in cui il progresso sembra trasportare l'umanità intera, sul suo dorso poderoso, verso un futuro di pace, prosperità, ricchezza e fratellanza. Ma negli stessi anni si tagliano ancora teste davanti a un pubblico pagante, si marcisce in carcere, ci si lascia morire per una colpa non sempre dimostrata oltre ogni ragionevole dubbio. Hugo parla a nome dell'umanità, come sempre, e lo fa attraverso la voce di un uomo qualunque, di un condannato qualunque, di un miserabile che rappresenta tutti i miserabili di tutte le nazioni e tutte le epoche. Un crimine di cui non conosciamo i dettagli lo ha fatto gettare in una cella. Persone di cui non conosciamo il nome dispongono della sua vita, come divinità autoproclamate. Un'angoscia di cui conosciamo fin troppo bene la lama lo tortura, giorno dopo giorno, e gli fa desiderare che il tempo corra sempre più veloce. Verso la fine dell'attesa, venga essa con la liberazione o con l'oblio.
|
|
Hugo Victor; Reim R. (cur.)
I miserabili. Ediz. integrale
ril. In questo grande romanzo, tra i più importanti della letteratura francese, Victor Hugo riversa gran parte della sua esperienza umana e sociale, per costruire una storia di fatica, esilio, amore e povertà. Un'epopea della miseria e un imponente affresco d'epoca che, nella Parigi dell'800, vede protagonisti alcuni indimenticabili personaggi, come Jean Valjean, la solare Cosette, Fantine, il cupo ispettore Javert: anti-eroi ricchi di luci e ombre, capaci di gesti scellerati ma anche di azioni generose e commoventi.
|
|
Hugon, Andrée
Les enfants de la Hutte-au-Bois
Paris, Librairie Hachette, (1947). Kl.-8vo. Mit Illustrationen von J. Souriau. 254 S., 1 Bl. Roter Or.-Pp. mit Goldprägung u. illustriertem Schutzumschlag; dieser mit kl. Randläsuren. (Bibliothèque rose illustrée). [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 179749
|
|
Huguier Francoise 1942 Tourdjman Georges 1935 2016 Bricage Claude 1939 1992
Maquette pour un livre de photographies encore in�dit � propos des travaux du Grand Louvre : Photos prises de janvier � ao�t 1985.
1985. Photo. Tr�s bon. Couverture rigide. Sign� par l'auteur. Maquette. 1 album de format 33 x 28 cm contenant apr�s un titre compos� au letraset 76 photographies originales 12 en couleurs en tirage argentique d'�poque au format 18 x 24 cm environ contrecoll�es dont : Fran�ois Huguier : 48 tirages dont 5 en couleurs ; Georges Tourdjman : 24 tirages dont 7 en couleurs ; Claude Bricage : 4 tirages. La plupart des photographies portent au dos le cachet de l'artiste parfois sa signature. La premi�re est sign�e par Fran�oise Huguier sous le tirage les autres tirages de Fran�oise Huguier portent son monogramme. Les photographies de Georges Tourdjman sont monogramm�es dat�es et parfois l�gend�es de sa main sauf pour 7 d'entre elles monogramm�es de la main de Fran�oise Huguier. Fran�oise Huguier a �crit en toutes lettres le nom de Claude Bricage sous les tirages de celui-ci. On joint dans une pochette � part un ensemble de photographies � caract�re documentaire sur le m�me sujet 11 en couleurs par le studio Patrice Astier 5 par Georges Tourdjman dont une en double et deux vues artistiques deux vues d'avion en couleurs. Projet de livre inabouti de la part des trois photographes. On y voit notamment la simulation de la pyramide avec des c�bles dans la cour Napol�on les tirages de Claude Bricage d'impressionnantes excavations des �chafaudages improbables une sculpture �questre prenant les airs des ouvriers travaillant � la restauration des fouilles arch�ologiques dans le jardin des Tuileries et la vie tentant de suivre son cours dans la partie du mus�e �pargn�e par les travaux. Important ensemble documentaire. La plupart des photographies semblent in�dites et non exploit�es par les photographes. Quelques menus accidents � quelques tirages. Hardcover
书商的参考编号 : 4709
|
|
Hui, die Hummel!
Bilder von Berta Hummel mit begleitenden Gedichten
München, Josef Müller, (1939). Gr.-8vo. Mit zahlreichen, meist farbigen Illustrationen. 78 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Lwd.; leicht stockfleckig, Kanten tlw. etwas fransig. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 193660
|
|
Huist Smith Joanne
Il tredicesimo dono
ril. "Mamma, abbiamo perso l'autobus." È la mattina di un freddo e grigio 13 dicembre, e Joanne viene svegliata improvvisamente dai suoi tre figli in tremendo ritardo per la scuola. Ancora non sanno che quel giorno la loro vita sta per cambiare per sempre. Mentre di corsa escono di casa, qualcosa li blocca d'un tratto sulla porta: all'ingresso, con un grande fiocco, una splendida stella di Natale. Chi può averla portata lì? Il bigliettino che l'accompagna è firmato, misteriosamente, "I vostri cari amici". Mancano tredici giorni a Natale, e Joanne distrattamente passa oltre: è ancora recente la morte di Rick, suo marito, e vorrebbe solo che queste feste passassero il prima possibile. Troppi i ricordi, troppo il dolore. Ma giorno dopo giorno altri regali continuano ad arrivare puntualmente, e mai nessun indizio su chi possa essere il benefattore. La diffidenza di Joanne diventa prima curiosità, poi stupore nel vedere i suoi figli riprendere a ridere, a giocare, a divertirsi insieme. Sembra quasi che stiano tornando a essere una vera famiglia. E il mattino di Natale, mentre li guarda finalmente felici scartare i loro regali sotto l'albero addobbato, Joanne scopre il più prezioso e magico dei doni. Quello di cui non vorrà mai più fare a meno, e il cui segreto ha scelto di condividere con i suoi lettori...
|
|
Huist Smith Joanne
Il tredicesimo dono
br. "Mamma, abbiamo perso l'autobus." È la mattina di un freddo e grigio 13 dicembre, e Joanne viene svegliata improvvisamente dai suoi tre figli in tremendo ritardo per la scuola. Ancora non sanno che quel giorno la loro vita sta per cambiare per sempre. Mentre di corsa escono di casa, qualcosa li blocca d'un tratto sulla porta: all'ingresso, con un grande fiocco, una splendida stella di Natale. Chi può averla portata lì? Il bigliettino che l'accompagna è firmato, misteriosamente, "I vostri cari amici". Mancano tredici giorni a Natale, e Joanne distrattamente passa oltre: è ancora recente la morte di Rick, suo marito, e vorrebbe solo che queste feste passassero il prima possibile. Troppi i ricordi, troppo il dolore. Ma giorno dopo giorno altri regali continuano ad arrivare puntualmente, e mai nessun indizio su chi possa essere il benefattore. La diffidenza di Joanne diventa prima curiosità, poi stupore nel vedere i suoi figli riprendere a ridere, a giocare, a divertirsi insieme. Sembra quasi che stiano tornando a essere una vera famiglia. E il mattino di Natale, mentre li guarda finalmente felici scartare i loro regali sotto l'albero addobbato, Joanne scopre il più prezioso e magico dei doni. Quello di cui non vorrà mai più fare a meno, e il cui segreto ha scelto di condividere con i suoi lettori...
|
|
Huizinga J. Johan 1872 1945. Clark G. N. Erasmus ca. 1467 1536
Erasmus of Rotterdam. With a Selection from the Letters of Erasmus and an Inroduction by G. N. Clark.
London Phaidon 1952. Hard Cover. x 266 p. 32 illustrations. More than a portrait of Erasmus the man and an account of his attitude to the Church this work sketches lucidly the intellectual trends of the Northern Renaissance and Reformation. Stock#23131. Vg/vg. London, Phaidon, 1952 hardcover
书商的参考编号 : 23131
|
|
Huizinga J. Johan 1872 1945
Europaischer Humanismus : Erasmus / Johan Huizinga
Hamburg : Rowohlt 1958. First Edition. Fine paperback copy. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 159 pages; Physical desc. : 195p. ; 19cm. Includes index. Subject: Erasmus Desiderius d. 1536 . Series: Rowohlts deutsche Enzyklopa¨die. 78. Sachgebiet Kulturgeschichte. Hamburg : Rowohlt paperback
书商的参考编号 : 145492
|
|
Huizinga J. Johan 1872 1945. Imaz Eugenio translator.
Homo Ludens. El Juego y la Cultura.
Fondo de Cultura Economica México. Primera edición española 1943. First Edition. Soft Cover. 327 p. 22 cm. First published in German 1939; this is the first Spanish edition. series: Sección de obras de sociología del Fondo de Cultura Económica l. Manuales introductorios. Printed green wraps; unopened; spine faded minor wear; VG. Stock#39969. Fondo de Cultura Economica, Secci�n de obras de sociolog�a I. Primera edici�n espa�ola paperback
书商的参考编号 : 39969
|
|
Huizinga J. Johan 1872 1945. Hanotaux. Gabriel. Bastin J. translator.
Le D�clin du Moyen Age.
Payot Paris 1932. 'Premier tirage juin 1932'. French translation of <i>The Waning of the Middle Ages</i> or <i>The Autumn of the Middle Ages</i> as it was called in the Dutch original of 1919. Norman Cantor in <i>Inventing the Middle Ages</i> p. 379 says that this "is likely to appear on anyone's list of the ten best books ever written on medieval History." Yet says Cantor "this is a highly speculative work an imaginative exercise not a work of scholarly research. This genre has always made professional historians and art historians very uneasy. If anyone with a sharp mind and a few standard books can write an important book of humanistic interpretation the academic guild behind its defensive walls of immense learning and privileged behavior is threatened out of its core of livelihood." Hard Cover. 406 pages; 22.5 cm. Privately bound in paper-covered boards. Good copy; the paper has browned with age. Stock#21025. Payot. hardcover
书商的参考编号 : 21025
|
|
Huizinga Johan 1872 1945
Men & Ideas. Essays on History the Middle Ages the Renaissance
Harper Torchbooks 1970. Soft Cover. Translated by James S. Holmes and Hans van Marle. 378 p. index; paper; good. With an introduction by Bert F. Hoselitz. The Task of Cultural History; Patriotism and Nationalism in European History; John of Salisbury: A Pre-Gothic Mind; Abelard; The Political and Military Significance of Chivalric Ideas in the Late Middle Ages; Bernard Shaw's Saint; The Problem of the Renaissance; In Commemoration of Erasmus; Grotius and his Time. Stock# 25217. Historiography. Harper Torchbooks [1970]. paperback
书商的参考编号 : 25217
|
|
Huizinga Johan 1872 1945
The Waning of the Middle Ages. A Study of the forms of life thought and art in France and the Netherlands.
Garden City N.Y. Doubleday Anchor 1954. Soft Cover. 362 p.; 18 cm. Title continues: "in the XIVth and XVth centuries by J. Huizinga." Reprint; originally published London E. Arnold 1924. Translation of Herfsttij der Middeleeuwen. Bibliography: p. 336-350. Signature of Alan S. Trueblood. Stock#45746. Vg / soft cover. Garden City, N.Y., Doubleday Anchor [1954] paperback
书商的参考编号 : 45746
|
|
Huizinga Johan 1872 1945
The Waning of the Middle Ages. A Study of the forms of life thought and art in France and the Netherlands.
London Edward Arnold 1967. Hard Cover. vi 2 328 p. 13 illus. front. port.; 22 cm. Title continues: "in the XIVth and XVth centuries by J. Huizinga." Ninth printing first published by Arnold in 1924. Translation of Herfsttij der Middeleeuwen. This is a handsome copy of a handsomely made book. Stock#46778. Vg / dj vg. London, Edward Arnold [1967] hardcover
书商的参考编号 : 46778
|
|
Huizinga Johan 1872 1945
The Waning of the Middle Ages. A Study of the Forms of Life Thought and Art in France and the Netherlands.
NY St. Martin's Press 1985 c1924. Hard Cover. viii 328 p. 14 p. of plates illus. index; 22 cm. Title continues: "in the XIVth and XVth centuries / by J. Huizinga." Reprint; originally published London E. Arnold 1924. Translation of: Herfsttij der Middeleeuwen. Bibliography: p. 309-318. Stock#43652. Vg / dj vg. NY, St. Martin's Press [1985], c1924 hardcover
书商的参考编号 : 43652 ???????? : 0312855400 9780312855406
|
|
Huizinga Johan 1872 1945
The waning of the middle ages a study of the forms of life thought and art in France and The Netherlands in the dawn of the Renaissance
New York : Doubleday 1954. 1st U.S. Edition. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 362 pages; Description: 362 p. ; 17 cm. Subjects: Civilization Medieval -- Middle Ages -- France -- Social life and customs -- Netherlands. Series; Doubleday Anchor ; A42. New York : Doubleday unknown
书商的参考编号 : 206996
|
|
Huizinga, J
Parerga. [Von J. Huizinga]. Herausgegeben von Werner Kaegi.
Basel: Burg-Verlag (in Lizenz des Pantheon-Verlags) 1945. 176 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Leinenband mit Orig.-Schutzumschlag. [Hardcover / fest gebunden].
书商的参考编号 : 98008
|
|
Hull William Isaac 1868 1939
Maryland Independence and the Confederation. A Paper Read Before the Maryland Historical Society December 8Th 1890
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG131382187X ???????? : 131382187X 9781313821872
|
|
Hull William Isaac 1868 1939 Creator
The Monroe Doctrine: National or International The Problem and Its Solution
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1313002178 ???????? : 1313002178 9781313002172
|
|
Hulová Petra
Trilocale di plastica
brossura Un'opera in bilico tra pornografia e commedia semiseria.
|
|
Hulpach, V
Das Geschenk der Totems
Indianermärchen. Überarbeitete Auflage. Prag, Artia, 1972. 4to. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen oder doppelblattgroßen Illustrationen von M. Troup. 220 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Lwd. mit Schutzumschlag, illustrierte Vorsätze; dieser etw. gebraucht. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 174922
|
|
Hulpach, V
Indianermärchen
6. Auflage. Hanau, Dausien, 1973. Fol. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen oder doppelblattgroßen Illustrationen von M. Troup. 207 S. Illustrierter Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser mit kl. Randeinrissen. (I [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 38187
|
|
Hulpach, V
Was die Zauberpfeife erzählt
Indianermärchen. Deutsch von Eva Svorcikova. 3. Auflage. Prag, Artia, 1967. Fol. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen oder doppelblattgroßen farbigen u. getönten Illustrationen von M. Troup. 237 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Lwd., farbige Vorsätze; leicht angestaubt. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 173818
|
|
Hulpach, Vladimir
Europäische Städtesagen
Ins Deutsche übertragen von Jan Vapenik. Prag, Artia, (1979). 4to. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen u. farbigen Illustrationen von Vladimir Machaj. 191 S. Goldgeprägter Or.-Lwd. mit Schutzumschlag. [6 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 174868
|
|
Hulpach, Vladimir
Légendes des Cités européennes
Traduction de Yvette Joye. Paris, Gründ, 1979. Kl.-fol. Mit zahlr. farbigen Illustrationen von Vladimir Machaj. 192 S. Illustr. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 131161
|
|