Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,333 (1087 ?)

??? ??? 1 ... 759 760 761 [762] 763 764 765 ... 810 855 900 945 990 1035 1080 ... 1087 ??? ????

‎Page, Robin‎

‎Werke 1969 - 1974. 22. November 1974 bis 5. Januar 1975, Kunstverein Braunschweig.‎

‎Braunschweig, Kunstverein., 1974. 26 x 20 cm. ca. 100 unpaginierte S. OKarton., 53577AB 1.Auflage. Gutes bis sehr gutes Exemplar.‎

‎127 Arbeiten wurden gezeigt, die meisten davon sind ausgestellt. Mit Texten von Karl-Heinz Hering, Jürgen HohmeyerHans-Jürgen Müller. Erschien ursprünglich für den Kunstverein für die Rheinlande und Westfalen, hier mit Braunschweiger Titelblatt.‎

书商的参考编号 : 53577AB

‎Pagel David; Panczenko Russell; Elvehjem Museum of Art; Klamen David‎

‎David Klamen: Paintings Watercolors and Drawings‎

‎Elvehjem Museum of Art University of Wisconsin-Madison. Near Fine. 2004. Soft Cover. Oblong 0932900399 Author: Pagel David. Title: David Klamen : paintings watercolors and drawings / Interview by Russell Panczenko ; essay by David Pagel. Description: 80 p. : ill. some col. ; 23 x 28 cm. Published: Madison : Elvehjem Museum of Art University of Wisconsin-Madison 2004. ISBN: 0932900399 Notes: "The book is published on the occasion of the exhibition David Klamen: paintings watercolors and drawings organized by Russell Panczenko and held at the Elvehjem Museum of Art University of Wisconsin-Madison from December 11 2004 through February 17 2005." Includes bibliographical references p. 76-78. Subjects: Klamen David 1961- Exhibitions. Other Authors: Klamen David 1961- Panczenko Russell. Elvehjem Museum of Art. . Elvehjem Museum of Art, University of Wisconsin-Madison paperback‎

书商的参考编号 : MH-ArtExhib_152 ???????? : 0932900399 9780932900395

Biblio.com

Glaeve Art & Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Glaeve Art & Books]

€ 16.50 购买

‎PAGEL, Karl‎

‎Die Ostdeutschen in der Berliner Bevölkerung. Im Auftrage des Kuratoriums der Stiftung Haus der ostdeutschen Heimat Berlin herausgegeben von -.‎

‎Berlin, 1960. Gr.8°. 23 S. Original Karton mit Deckeltitel. Leicht berieben, gut erhalten.‎

书商的参考编号 : 16390B

‎PAGEL, Karl:‎

‎Die Ostdeutschen in der Berliner Bevölkerung. Im Auftrage des Kuratoriums der Stiftung Haus der ostdeutschen Heimat Berlin herausgegeben von -.‎

‎Gr.8°. 23 S. Original Karton mit Deckeltitel. Leicht berieben, gut erhalten.‎

‎Paggini Laura‎

‎Pesante come una piuma‎

‎brossura Il primo giugno 2002 è un grande giorno per Gianluca: sta per iniziare la sua prima vacanza "da grande", senza la mamma e il papà, in compagnia solo dei suoi amici e dell'insuperabile don Carlo! Quello che Gianlu non sa è che, a Roccatederighi, lo attende un'esperienza che rimarrà impressa nella sua giovane memoria: quel luogo, infatti, è stato scenario di uno dei più grandi orrori che la Storia ricordi.‎

‎Paggini Stefano‎

‎Oltre ogni illusione‎

‎brossura Nella semplice osservazione del quotidiano l'autore indica la chiave per star meglio con se stessi e con gli altri: questo il senso profondo di un racconto iniziatico che pur attingendo a testi sacri e di millenaria memoria, come quelli della tradizione sanscrita, può essere letto da chiunque, tutto d'un fiato, come un manuale per cominciare a ritrovare Pace, Armonia ed Equilibrio nella vita di tutti i giorni. In forma di dialogo tra il Maestro Arupya e l'autore , si accede ad una visione profonda dei messaggi celati dietro la visione delle esperienze del quotidiano i cui messaggi sfuggono ai più a seguito di una apparentemente ineludibile visione superficiale. Dal semplice sguardo di un cane a quello di un bebè, dallo schiamazzo di bambini che giocano al parco all'osservazione del volo dei gabbiani o delle onde del mare comprenderemo come tutto contenga un misterioso messaggio celato in se. Il Maestro Arupaya con amorevole compassione ci istruisce attraverso il dialogo con l'autore al riconoscimento di questi messaggi che, una volta rivelati, hanno il potere di guidarci verso l'Equilibrio, la Gioia e la Pace interiore, la Quiete che tutti cercano soprattutto ai nostri giorni.‎

‎Paghera Alice‎

‎Autobiografia mancata‎

‎br. Una ragazza, terminati gli studi, decide di intraprendere un viaggio intorno al mondo, un viaggio di scoperta di altre culture, di altri modi di vivere, di altre realtà che la toccano nel profondo e la arricchiscono di emozioni ed esperienze. In pochi mesi attraversa cinque continenti, fermando istantanee di vita sul proprio blog e nella fidata macchina fotografica. L'incontro con persone di ogni età e di ogni ceto sociale la rendono via via più forte, più consapevole, più matura di quando il viaggio era cominciato.‎

‎Pagliai Federico‎

‎Come un filo che pende‎

‎ril. Un mondo di crinali, natura, alberi, pietre, animali e funghi. Atmosfere tra fiaba e realtà. La storia di una vita, quella di Gildo, ultimo contadino della montagna pistoiese, ripercorsa attraverso esperienze, storie e ricordi raccolti dalla penna di Federico, giovane legato alla montagna e alle proprie radici che vuole tenere vive e riscoprire per non perderle del tutto. Storia di un incontro tra generazioni ma anche storia dello sviluppo, spesso avventato, di una comunità. Andare a lavorare in fabbrica e abbandonare i vecchi mestieri di bosco, di bestie e di campo o continuare a vivere in montagna in simbiosi con i ritmi dettati dalle stagioni? Bivio che divide e che costruisce nuove realtà sociali. Attraverso i racconti di questo libro sarà possibile tornare a vivere un tempo in cui la vita degli uomini scorreva in simbiosi con una natura forte e fiera, un altro mondo così diverso da quello di oggi.‎

‎Pagliai Federico‎

‎Dottoafrica. Dateci il nosto Medioevo quotidiano‎

‎brossura "Federico racconta l'Africa come essa è, con i suoi personaggi ed i suoi colori. Si reca in Etiopia per una missione umanitaria. Si potrebbe pensare ad un libro che di questa racconta. Invece, dopo un primo ritratto dei partecipanti alla missione, essa quasi scompare, travolta dalla terra d'Africa, dal suo popolo. Sono le persone che interessano a Federico, Andryzo, Aynka, i bimbetti cenciosi sciamanti nelle vie di Wasserà. Sono le persone che tratteggia con la sua maestria. Federico è una penna svelta, veloce, non induce in inutili ricami, punta dritto al cuore. E dritto al cuore arriva anche stavolta. Anche stavolta ti rapisce e ti porta a Wasserà e tu puoi vivere con lui quegli attimi, conoscere Emiliano, Giorgio Novella e Alessandro, le suore dell'Health Center, Wasserà, le scimmie, il cercatore di serpenti e quanto di più naturale e antico, anzi perenne, l'Africa ti offre." (Dalla prefazione di Jacqueline Monica Magi) Acquistando questo libro sostieni H.H.P.P.‎

‎Pagliai Federico‎

‎Storie di Stinchi e... contorni. Racconti eco-gastro-ironici‎

‎br. Una raccolta di venti racconti che prendono spunto dalla vita di Stinchi, un uomo che ha speso la sua esistenza dietro ai fornelli. Tuttavia, più che il cuoco, il vero protagonista è il cibo. In un mondo sempre più globalizzato e omologato, la buona tavola e la tradizione culinaria sembrano aver preso il posto dei linguaggi e dei dialetti per caratterizzare un dato territorio e le sue genti. A far da sfondo a queste storie è, infatti, la Montagna pistoiese, con i suoi crinali, usanze e personaggi ritratti secondo la goliardia, l'ironia e lo spirito di resistenza che spesso li contraddistingue. Ogni singolo aneddoto è accompagnato da una ricetta tipica della zona a firma del cuoco Stinchi, storico fiduciario Slow Food.‎

‎Pagliaini Laura‎

‎Anita. Storia di un viaggio‎

‎br. Genova, estate 1945. La guerra è finita da poco, Attilio è in apprensione per la sorte del fratello, Commissario di Polizia antifascista, disperso a Gorizia da maggio. Lo scambio di lettere con l'altro fratello Giovanni, medico in Alto Adige, lo convince che le richieste di informazioni ai responsabili alla frontiera non portano a nulla e decidono così di fare un viaggio, verso quella zona di confine tanto difficile. Anita, moglie di Attilio, li accompagna, per dare un sostegno al marito. Insieme affronteranno un viaggio scomodo, con diversi mezzi di trasporto, tra le terre di un'Italia, che ancora fatica a rimettersi in piedi, dopo tutta la devastazione della guerra. Incontreranno diverse figure, più o meno fondamentali, che faranno loro capire e conoscere una realtà, ancora in parte ignorata e un mondo diverso, a tratti affascinante, ma a tratti confuso. Anita vedrà tutto questo con i propri occhi e si troverà di fronte a molte domande, a cui cercherà di dare una risposta.‎

‎Pagliara Nicola‎

‎La misteriosa scomparsa di Gianni Carpentiere, ebanista‎

‎brossura Dal titolo si direbbe un'opera di Leonardo Sciascia o di Andrea Camilleri, invece in quella "scomparsa misteriosa" non c'è nulla di giallo, bensì il racconto di un viaggio fatto da un artista alla ricerca della ragion d'essere della sua opera che rimane appunto misteriosa al punto di perdersi con il suo viaggiatore. Ancora un felice incontro con Pagliara, questa volta con una storia di un falegname scomparso, tal Gianni; ma perché non chiamarlo Nicola, dal momento del palese riferimento autobiografico? E poi il nome Nicola si addice di più a un artigiano che non a un borghese chiamato con il diminutivo di Giovanni, nome con ben più alte connotazioni.‎

‎Pagliara Scipione‎

‎Ad Ulisse andò anche meglio‎

‎brossura La lunga storia del centro per l'autismo di Avellino che, per iniziativa del comune su indicazione di una associazione di genitori (AIPA), viene progettato sul modello dei migliori centri esistenti nel mondo. Inizia la costruzione di una struttura socio-sanitaria che si occupi specificamente di persone affette da autismo dalla diagnosi, alla terapia ed al dopo di noi. Dopo circa 13 anni il centro non è ancora terminato e mancano solo pochi mesi di lavoro. Si presentano mille difficoltà e mille ritardi, nonostante la presenza di fondi dedicati in regione Campania. Il racconto s'impregna di misteri. La storia di una associazione di genitori che combattono una battaglia di civiltà per i loro figli e portano avanti tante iniziative, seguendo le linee guida nazionali e internazionali sull'autismo, cercando di offrire ai loro figli tutto quello che è necessario. La storia di un genitore di una ragazza autistica descritta in vari episodi di personale esperienza e con considerazioni su argomenti più vari. Una vita vissuta nella ricerca della purezza, senza mai perdere la speranza ed il sorriso.‎

‎Pagliara Scipione‎

‎Mi hanno detto che sono affetto da autismo‎

‎br. Una storia d'amore che vede come protagonisti Miriam e Sean. Lui è affetto da autismo ad alto funzionamento, lei lo capisce e lo comprende e con la razionalità lo aiuta a superare le sue difficoltà. Sean è misterioso, sincero, spontaneo, non conosce né la menzogna né l'inganno; è molto intelligente, l'ascolta, la segue. Lei rimane incantata dalla sua purezza e dalla sua immensità. Dunque l'amore, in tutte le sue forme, può cambiare la vita, può fare miracoli e rendere tutto possibile.‎

‎Pagliasso Giancarlo‎

‎Fotografia 2‎

‎brossura "È un libro che si legge tutto d'un fiato e ora, a un primo giudizio letterario, si può dire che convinca. È un intreccio di tre storie femminili che ruotano attorno all'incerta e travagliata presenza del protagonista - che ricostruisce e ricorda... È un intreccio che si delinea per brevi stacchi e progressive puntualizzazioni per ricostruire un caso di coscienza. Vicenda, parlato, descrizioni dei referenti e approfondimenti psicologici, si svolgono per lampi e brevi strisce. Ciò consente di sfuggire del tutto ai condizionamenti del naturalismo mentre crea un'attesa, una curiosità continua, cioè un'aspettativa di 'completamento descrittivo' che direi può diventare lo stato psicologico permanente del lettore".‎

‎Pagnanelli Angela‎

‎Come i pesci nell'acquario. Racconti di solitudini e incontri‎

‎ill., br. «Incominciò così la sua metamorfosi o meglio partenogenesi. Accadde di notte, mentre sognava di passeggiare sugli scogli, osservando i sassi e le patelle. Davanti a sé la distesa del mare, come uno specchio in cui si riconobbe nella sua essenza.» Un racconto per ogni personaggio, un ritratto per ogni sfaccettatura, una narrazione per ogni identità. Rinascita che segue un periodo di buio, tuffo in mare aperto per ritrovare se stessi, ma anche dolore asfissiante che si riaffaccia dopo una perdita, incapacità di movimento e immobilità scelta per proteggersi. Tante sono le storie con cui ci confrontiamo, altrettante sono le essenze che si rivelano parola dopo parola. Con uno stile che gioca tra scambi incalzanti, momenti di ironia e una costruzione ricercata del periodo, Angela Pagnanelli ci restituisce una raccolta variegata di personaggi e vite, le cui descrizioni profonde e attente riescono a cogliere i dettagli più caratterizzanti. Attraverso i suoi occhi, conosciamo realtà differenti le une dalle altre ma accomunate da un tratto autentico che non fallisce nel suo intento di trasparenza e interiorità.‎

‎PAGNIEZ Yvonne‎

‎Evasion 44.‎

‎Broch?. 268 pages.‎

‎PAGNIEZ Yvonne‎

‎Evasion 44.‎

‎Broché. 268 pages.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€ 18.00 购买

‎Pagnini Davide‎

‎Il diario del destino‎

‎br. "La vita fa come vuole" e il destino tesse e intreccia i fili degli uomini senza una trama apparente. Jaiden è un investigatore privato dedito alla propria causa, risoluto a chiudere l'indagine che lo tormenta da mesi: arrestare il Mentore di una Confraternita di fanatici religiosi iniziati col sangue e sottoposti a rituali macabri. Roy, dall'altra parte, cresce tra i libri e nei libri, in una cella di carta e d'inchiostro che lo isola dalle esperienze di vita vera: sarà l'amico Freddy a introdurlo nel mondo, portandolo con sé in Africa. Due vite parallele, quelle di Jaiden e Roy, sconnesse nel tempo e nello spazio, ma che proprio nel cuore selvaggio dell'Africa sono destinate a incrociarsi per pulsare al medesimo ritmo, tracciare lo stesso e unico percorso. La savana svela gli intimi segreti dell'animo umano, il mistero del creato; dissotterra le orme di religioni ancestrali, infiamma di fede e d'amore. E il destino forse esiste, forse no; forse c'è qualcuno che si diverte a giocare con le pedine più preziose: gli uomini.‎

‎Pagnini Maurizio; Scopetani Paolo‎

‎Chiasso chiuso‎

‎br. Maggio 1993. Nei giorni drammatici di una Firenze straziata e ferocemente viva si intrecciano le vicende di Anneke, Renzo e Stella. Lontani gli uni dagli altri, ma ugualmente immersi in destini senza via d'uscita, sceglieranno di lottare disperatamente per il proprio riscatto. Intorno a loro si aggirano strozzini, giocatori d'azzardo, calcianti, artigiani instancabili ed albergatori ruffiani, ciascuno a suo modo fiorentino.‎

‎Pagnol, Marcel‎

‎L'Infâme Truc‎

‎(Paris), Editions Juillard, 1980. Gr.-8vo. Mit teils doppelseitigen farbigen Illustrationen von Marcel Laverdet. 34 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp.; tlw. leicht verblasst.‎

书商的参考编号 : 137098 ???????? : 226000234

‎Pagone Onofrio‎

‎Per un giorno‎

‎brossura Sette storie, tutte vere eppure trasfigurate e rielaborate fino a diventare immaginarie: non più vere ma verosimili, filtrate dalla fantasia e dai sentimenti. Come nella giostra degli specchi deformanti, la realtà viene trasformata ed esasperata pur rimanendo sempre quella che è. In "Per un giorno" l'autore - un giornalista abituato a raccontare fatti di cronaca diventa così cronista dell'anima, voce narrante e protagonista di vicende umane che durano un giorno o in un giorno trovano la propria chiave di volta. Ora surreale. Ora ironica. Ora grottesca. Ora drammatica. La narrazione oscilla tra la realtà e la fantasia; ma ogni racconto lascia emergere emozioni e sensazioni, il profumo della vita e il sapore delle amarezze. In queste storie quotidiane si riconosce tutta l'avventura umana; si ritrovano il suo ritmo e la sua problematica sociale: dal pizzo sulla sepoltura alla passione distorta per gli animali domestici, dal rapporto con gli immigrati alla nevrosi condominiale, dall'omosessualità alla maternità esibita, dalla passione per la danza alla relazione padre-figlia, dai dubbi religiosi alla spiritualità monastica. Davanti agli specchi di quella giostra, ciascuno si riconosce. La descrizione minuziosa delle situazioni e dei personaggi catapulta il lettore all'interno del racconto e trascina a galla le piccole ossessioni e le inquietudini più profonde, le paure esistenziali e l'eterna insoddisfazione. Ciò che appare verosimile, a tutti in fondo risulta vero.‎

‎Pagès Yves‎

‎Ricordarmi di‎

‎br. Incontri brevi e scene insolite, malintesi esemplari e statistiche sorprendenti, bambini viziati e poliziotti gangster; elementari lotte di classe e lotte in classe alle elementari. In 264 frammenti ora malinconici ora irresistibili, Yves Pagès traccia la storia di una memoria personale e collettiva che attraversa l'infanzia, la scoperta del desiderio, le manifestazioni politiche, la morte dei genitori, la nascita dei figli. Sono tessere di un puzzle che si incastrano in un unico affresco, tante boe riemerse in superficie dalle profondità dell'oblio, foglie della chioma dell'albero della memoria, puntini da unire per tracciare il disegno in tre dimensioni della propria esistenza.‎

‎Pagés, Helene‎

‎Christel geht zur Schule‎

‎Freiburg, Herder, 1931. Gr.-8vo. Mit Illustrationen von Lore Gronau. 3 Bl., 156 S. Illustr. Or.-Lwd.; minimal fleckig. [4 Warenabbildungen]‎

‎Die erste Illustration ordentlich mit Buntstift ausgemalt, Papier minimal gebräunt, Vorsatz mit übermaltem Besitzvermerk.‎

书商的参考编号 : 99882

‎Pagés, Helene‎

‎Ehrenpreis‎

‎Eine Festgabe für Erstkommunikanten. 5. Auflage. Freiburg, Herder, 1917. Mit Tafeln. XIII, 251 S. Or.-Pp.‎

书商的参考编号 : 82912

‎Pagés, Helene‎

‎Großmutters Jugendland‎

‎Die Geschichte von Klein-Nanni. 14. Tsd. Freiburg, Herder, 1924. Mit 6 Illustrationen von Rolf Winkler. 4 Bl., 141 S., 1 Bl. Or.-Lwd. mit farbigem Deckelbild; etw. braunfleckig u. leicht angestaubt. [2 Warenabbildungen]‎

‎Vorsatz gestempelt, Papier etw. gebräunt, letztes Blatt neu befestigt.‎

书商的参考编号 : 70567

‎Pagés, Helene‎

‎Großmutters Jugendland‎

‎Die Geschichte von Klein-Nanni. 19. Tsd. Freiburg, Herder, 1926. Mit 6 Illustrationen von Rolf Winkler. VIII, 141 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Lwd.; braunfleckig. [3 Warenabbildungen]‎

‎Vorsatz mit Namensstempel, Papier etw. gebräunt.‎

书商的参考编号 : 94507

‎Pagés, Helene‎

‎Großmutters Jugendland‎

‎Die Geschichte von Klein-Nanni. 19. Tsd. Freiburg, Herder, 1926. Mit 6 Illustrationen von Rolf Winkler. VIII, 141 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Lwd.; Schnitt stockfleckig, Schmutzumschlag mit Randausrissen u. Stockflecken liegt bei. [4 Warenabbildungen]‎

‎Tlw. etwas braunfleckig.‎

书商的参考编号 : 160851

‎Pagés, Helene‎

‎Großmutters Jugendland‎

‎Die Geschichte von Klein-Nanni. 39. Tsd. Freiburg, Herder, 1950. Mit 6 Illustrationen von Wolfgang Felten. 3 Bl., 140 S., 2 Bl. Or.-Hlwd.; gering angestaubt. [3 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 112509

‎Pagés, Helene‎

‎Großmutters Jugendland‎

‎Die Geschichte von Klein-Nanni. 44. Tsd. Freiburg, Herder, 1952. Mit Illustrationen von Wolfgang Felten. 3 Bl., 140 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 113670

‎Pagés, Helene‎

‎Rodrigo, der Schiffsjunge des großen Kolumbus‎

‎Einsiedeln, Benziger, (1926). Mit farbigem Titelbild von Anton Hoffmann. 240 S. Illustrierter Or.-Lwd.; gering fleckig. [2 Warenabbildungen]‎

‎Anfangs kl. Einrisse im Unterrand (tlw. hinterlegt), tlw. etw. stockfleckig.‎

书商的参考编号 : 105373

‎Pahor Boris‎

‎La città nel golfo‎

‎br. Nel 1943, nell'Italia occupata dai nazisti, uno studente in Legge sloveno Rudi - getta la divisa e si rifugia sui monti. Preso il treno per andare verso la sua città natale, incappa in un commando di tedeschi a cui sfugge miracolosamente trovando rifugio in campagna. È qui che viene accolto dalla diciottenne Vida, una ragazza sognante, pervasa da ideali forse ingenui ma profondi e da un desiderio irresistibile di andarsene, di cambiare l'orizzonte della sua vita. Rudi si sente molto attratto da lei, ma non tollera il fatto che Vida rinneghi la propria slovenità. Il senso di inferiorità culturale che la ragazza esprime con le sue scelte lo irrita profondamente e lo spinge a riaffermare, per contrasto, le proprie radici, rievocando episodi e aneddoti che hanno segnato la sua vita e quella della comunità slovena in Italia dopo la fine della Grande Guerra e l'avvento del fascismo. A confondere ancor di più sensazioni e sentimenti sopraggiunge una ragazza che Rudi aveva conosciuto in treno: Majda, una staffetta partigiana, incaricata di portarlo da suo fratello. Rudi entra così in contatto con la lotta armata. Ma è questa lotta, dalla cui fascinazione non riesce a liberarsi, che lo condanna all'isolamento. La sua vita non può concedersi all'amore, tutti i ruoli imposti dalla Storia non possono essere dismessi, ad ogni costo.‎

‎Pahor Boris‎

‎Piazza Oberdan‎

‎ril. "Ho immaginato di passeggiare per Trieste, arrivando a piazza Oberdan, luogo dove convergono i ricordi dolorosi del Novecento". Una serie di testimonianze, racconti, aneddoti, memorie e biografie; un indice puntato sulle ingiustizie e sui soprusi, sulla cancellazione della identità e l'annientamento di un popolo; sulle colpe impunite del regime fascista che in nome della nazione italiana perseguitò la comunità slovena mettendone al bando la lingua e devastandone le istituzioni culturali. Episodi poco conosciuti della tormentata storia della Venezia Giulia. L'autore ha aggiunto per l'edizione italiana di Piazza Oberdan alcuni documenti storici che danno testimonianza della capillare organizzazione antifascista slovena. Citando la "Süddeutsche Zeitung" non c'è modo di evitare lo sguardo coraggioso e diretto di Boris Pahor. Il suo nome è stato giustamente accostato a quello di Primo Levi, Imre Kértesz e Robert Antelme.‎

‎Pahor Boris‎

‎Qui è proibito parlare‎

‎br. Principale porto dell'impero austroungarico, Trieste aveva visto coabitare per secoli culture diverse. Integrata nel Regno d'Italia alla fine della Grande Guerra, fu qui che, per la prima volta e anticipando scenari futuri di quello che sarebbe stato il fascismo non solo sul suolo italiano ma anche in Europa, fu messa in atto una campagna di pulizia etnica: tutto quello che era sloveno, lingua, cultura, gli stessi edifici, doveva sparire. E in questo clima, così cupo e oppressivo, che Ema, giovane slovena originaria del Carso, si aggira piena di rabbia in una luminosa estate degli anni Trenta. Alle spalle ha una storia familiare dolorosa, e ora, a Trieste, cerca un lavoro che le permetta di vivere in modo indipendente, ma le difficoltà che trova e il rancore per un mondo che sente ostile non fanno che accrescere in lei un senso di dolorosa esclusione. Sarà l'incontro con Danilo sul molo del porto a segnare la svolta nella sua vita. Maturo e determinato, l'uomo guiderà i passi della ragazza nel difficile e pericoloso cammino della resistenza al fascismo e della difesa della cultura slovena, e su quello non meno tortuoso dell'amore. Abbandonandosi a una passione che si fa sempre più viva e legandosi a Danilo in un'intesa profondissima, Ema riuscirà finalmente a trovare la forza di prendere in mano la propria vita, di darsi senza remore alla lotta per il riscatto del popolo sloveno e di affrontarne con coraggio tutte le conseguenze.‎

‎Pahor Boris‎

‎Una primavera difficile‎

‎br. Maggio 1945, Radko Suban è un reduce sloveno dall'orrore dei campi di concentramento nazisti. Le sofferenze del lager hanno segnato il suo corpo, indebolito dalla tubercolosi, ma non hanno piegato il suo spirito, alimentato dalle sue letture. Dopo un lungo viaggio in treno, Radko riceve le cure in un sanatorio alle porte di Parigi, dove conosce l'infermiera Arlette. L'incontro con la donna risveglia i sentimenti di Radko, che riscopre la vita nella primavera più attesa di sempre, in cui i ricordi e i desideri leniscono il dolore di una guerra che ha lasciato nuove frontiere. Da uno dei più grandi testimoni del Novecento, un romanzo sulla riscoperta della libertà, sulle ferite e le resurrezioni della nostra storia, sulle passioni che ci rendono vivi.‎

‎PAILLAT, Claude‎

‎LE MONDE SANS LA FRANCE - Dossiers secrets de la France contemporaine tome 8 : 1944-1945 : le prix de la liberté‎

‎Paris : R. Laffont, 1992. In-8 (24 cm), couverture souple illustrée, nombreuses ill. en noir, 830 pages, 1136 gr.‎

‎Très bon état, discret pli au 2ème plat‎

书商的参考编号 : 04799

Livre Rare Book

Bedot Bouquiniste
Le Mans France Francia França France
[Books from Bedot Bouquiniste]

€ 15.00 购买

‎PAILHES Gontran‎

‎Rouen et sa région pendant la guerre 1939-1945‎

‎Rouen, Defontaine, 1949, in-8 br. (16 x 25), 309 p., 1ère édition, préface de Pierre Varenne, bon état.‎

‎Ce journal est la somme des observations consignées au jour le jour par un Rouennais de la déclaration de guerre à la capitulation allemande. Il relate mois par mois les petits et grands événements qui se déroulèrent durant l'Occupation et livre un témoignage sur la ville mutilée, la Résistance et les bombardements. Voir le sommaire sur photos jointes.‎

书商的参考编号 : QWA-17486

Livre Rare Book

Librairie de la Garenne
Clichy-la-Garenne France Francia França France
[Books from Librairie de la Garenne]

€ 60.00 购买

‎Paiano Giuseppe‎

‎Era. Dinamite nel cuore. Nuova ediz.‎

‎br. Dinamite nel cuore è quella sensazione che hai quando incontri l'amore, quell'esplosione d'emozioni, l'adrenalina di sensazioni. Dinamite nel cuore è quello sguardo a scuola o di sfuggita su un mezzo. Dinamite nel cuore è quando proviamo dolore è quello squarcio profondo che risolve solo l'amore. Dinamite nel cuore è quel momento in cui credi sia tutto finito. Dinamite nel cuore è il sesso più bello, è un bacio d'addio, è una storia a distanza, è la nostra speranza. Dinamite nel cuore è una lacrima che scende a dirotto leggendo una storia, sognando una storia, vivendo una storia. Dinamite nel cuore è qualcosa che non t'aspetti, sono gli occhi più belli e un sorriso speciale in grado di farti tremare.‎

‎PAILLAT Claude‎

‎L'occupation. Le pillage de la France. Juin 1940 - Novembre 1942. (Dossiers secrets de la France contemporaine -6). Photos hors texte.‎

‎Broch?. 683 pages.‎

‎Paine, Wingate‎

‎Mirror of Venus. With words by Francoise Sagan & Federico Fellini.‎

‎New York, Mirror of Venus Press, 1970. 4°. Ca. 140 nn. S. Illustr. engl. Broschur. 3‎

‎Die "Zeit" urteilte im Dez. 1966: "Wer sich oder Freunden ein Bilderbuch zu Weihnachten schenken will und ein Stück gepflegter Erotik passend findet, kann zu diesem Bildessay über die Reize schöner Mädchen greifen." Einband etw. berieben mit kl. Randläsuren. Sonst gut. Vgl. Köhler/Barche 439.‎

书商的参考编号 : 836A

‎Painter Borden W. editor. Mussolini Benito 1883 1945‎

‎Mussolini and Italian Fascism‎

‎Hartford: Cesare Barbieri Center of Italian Studies at Trinity College 1980. Periodical. 63 p. ports.; 26 cm. Series: Cesare Barbieri Courier. Special issue. Contributions by Alan Cassels; F.W. Deakin; Claudio G. Segre; Charles F. Delzell; Emiliana P. Noether. Stock#47122. VG / journal. Hartford: Cesare Barbieri Center of Italian Studies at Trinity College, 1980 unknown‎

书商的参考编号 : 47122

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Owl at the Bridge]

€ 16.92 购买

‎PAIS Abraham 1918 2001 & Joel Robert PRIMACK b. 1945.‎

‎"C P violation and electric dipole moments in gauge theories of weak interactions."‎

‎Offprint from:: Physical Review D Vol. 8 No. 9 1 November 1973. 1973. 267 x 201 mm. 4to. 3063-3074 pp. 8 figs. 4 tables Self-wraps. Fine. Physical Review D, Vol. 8, No. 9, 1 November 1973. paperback‎

书商的参考编号 : S4397

Biblio.com

Jeff Weber Rare Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Jeff Weber Rare Books]

€ 8.46 购买

‎PAIS Abraham 1918 2001 & Joel Robert PRIMACK b. 1945.‎

‎"C P violation and electric dipole moments in gauge theories of weak interactions."‎

‎Offprint from:: Physical Review D Vol. 8 No. 9 1 November 1973. 1973. 267 x 201 mm. 4to. 3063-3074 pp. 8 figs. 4 tables Self-wraps. Fine. Physical Review D, Vol. 8, No. 9, 1 November 1973. paperback books‎

书商的参考编号 : S4397

ABAA

Jeff Weber Rare Books
Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Jeff Weber Rare Books]

€ 8.46 购买

‎Pais Ettore 1856 1939‎

‎Ancient Italy; Historical and Geographical Investigations in Central Italy Magna Graecia Sicily and Sardinia‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

书商的参考编号 : SONG1313521027 ???????? : 1313521027 9781313521024

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 24.54 购买

‎Pais Monica‎

‎Animali come noi‎

‎ill., ril. Ci sono passioni a cui non ci si può sottrarre e Monica, che sin da bambina è una calamita vivente per gli animali in difficoltà di ogni tipo, dai pipistrelli, ai cani, ai passerotti, se ne accorge presto. Finché un giorno, ormai adulta, incontra un paziente speciale. Sul tavolo operatorio della clinica veterinaria che dirige a Oristano insieme al marito arriva una piccola randagia malridotta. È una pitbull ma è quasi irriconoscibile: a causa di un laccio di nylon troppo stretto attorno al collo, la testa le si è gonfiata a dismisura, dandole l'aspetto grottesco di un cartone animato. Negli anni Monica ha curato centinaia di «rottami», come lei stessa li definisce: animali abbandonati, maltrattati, torturati. Eppure non ha mai visto niente di simile. Per esorcizzare la violenza di cui la cagnetta è stata vittima la battezza Palla, la opera e decide di condividere la sua storia con quante più persone possibile. Affida il racconto alla pagina Facebook della clinica e, mentre Palla guarisce e diventa la sua ombra inseparabile, il numero di persone che seguono la loro storia cresce innescando una valanga di solidarietà. Monica decide di intitolare al suo cane una onlus e inizia così - o meglio, continua - una incredibile avventura in difesa di tutte le creature, grandi e piccole. Queste pagine raccontano la storia vera di Monica e dei suoi «rottami»: cani, gatti, volpi, ricci, daini, perfino fenicotteri e tartarughe marine. Gli animali come noi.‎

‎Pais Monica‎

‎Animali come noi‎

‎br. Ci sono passioni a cui non ci si può sottrarre e Monica, che sin da bambina è una calamita vivente per gli animali in difficoltà di ogni tipo, dai pipistrelli, ai cani, ai passerotti, se ne accorge presto. Finché un giorno, ormai adulta, incontra un paziente speciale. Sul tavolo operatorio della clinica veterinaria che dirige a Oristano insieme al marito arriva una piccola randagia malridotta. È una pitbull ma è quasi irriconoscibile: a causa di un laccio di nylon troppo stretto attorno al collo, la testa le si è gonfiata a dismisura, dandole l'aspetto grottesco di un cartone animato. Negli anni Monica ha curato centinaia di «rottami», come lei stessa li definisce: animali abbandonati, maltrattati, torturati. Eppure non ha mai visto niente di simile. Per esorcizzare la violenza di cui la cagnetta è stata vittima la battezza Palla, la opera e decide di condividere la sua storia con quante più persone possibile. Affida il racconto alla pagina Facebook della clinica e, mentre Palla guarisce e diventa la sua ombra inseparabile, il numero di persone che seguono la loro storia cresce innescando una valanga di solidarietà. Monica decide di intitolare al suo cane una onlus e inizia così - o meglio, continua - una incredibile avventura in difesa di tutte le creature, grandi e piccole. Queste pagine raccontano la storia vera di Monica e dei suoi «rottami»: cani, gatti, volpi, ricci, daini, perfino fenicotteri e tartarughe marine. Gli animali come noi.‎

‎Pajak Frédéric‎

‎L'immensa solitudine con Friedrich Nietzsche e Cesare Pavese‎

‎ill., br.‎

‎Pajar Fausto‎

‎Soffitte del Nordest. Persone, cose e fatti che parlano al cuore‎

‎br.‎

‎Pajarini Antonella‎

‎Stella. Destinazione Milano‎

‎brossura Questo romanzo racconta la storia di Stella, una ventenne che negli anni Ottanta, a seguito di contrasti con la famiglia di origine, prende la drastica decisione di andare via di casa lasciando la provincia di origine, nel Veneto, per approdare in Piemonte e infine a Milano. La sua è una scelta difficile e coraggiosa visto che a a parte la giovane età non ha altre prospettive favorevoli che la possano sostenere in questa avventura. Con volontà, passione e tenacia Stella ce la farà, ma con sua sorpresa si dovrà accorgere che anche una volta trovati un lavoro sicuro ed un affetto stabile, le difficoltà e le ardue battaglie saranno tutt'altro che finite.‎

‎Paje Antoine‎

‎E lei mi parlava delle foglie, del sorriso dell'acqua e dell'eternità‎

‎ril. Alexandre Khraunos ha avuto tutto, dalla vita. È un bell'uomo, ha un ottimo lavoro e si è appena trasferito in un grazioso appartamento nel centro di Parigi. Le sue giornate scorrono tranquille, grazie anche alle cene che la gentile Madame Beauregard, l'ottantenne vicina di casa, gli prepara amorevolmente ogni sera. Ma la morte improvvisa dell'anziana amica lo porterà a riflettere sulla propria esistenza: un inquietante e desolato deserto affettivo. Alexandre decide, così, di ricontattare Guillaume, un vecchio amico del liceo. E quando conosce la sua famiglia, dove trova un'autenticità di sentimenti mai provata sino ad allora, si rende conto di non aver mai compreso l'importanza del tempo: senza accorgersene ha trasformato ogni minuto della sua vita in un gradino per passare al minuto successivo ... Un lungo viaggio interiore alla ricerca di se stesso, nel tentativo di trovare un senso, ricercandolo in ogni minuto della giornata, porterà Alexandre a capire che ogni singolo istante, ogni attimo della vita racchiude un significato profondo, un valore intrinseco, un soffio di eternità da vivere appieno.‎

????? : 54,333 (1087 ?)

??? ??? 1 ... 759 760 761 [762] 763 764 765 ... 810 855 900 945 990 1035 1080 ... 1087 ??? ????