Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Guerre 39/45‎

Main

Eltern des Themas

‎Guerre‎
‎Histoire‎
Anzahl der Treffer : 54.376 (1088 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 603 604 605 [606] 607 608 609 ... 677 745 813 881 949 1017 1085 ... 1088 Nächste Seite Letzte Seite

‎Lawrence D. H.‎

‎La principessa‎

‎brossura In questo racconto del 1924 che narra il viaggio "iniziatico" di una giovane e bella donna sulle Montagne Rocciose emergono, con forza, alcune fra le tematiche più rilevanti del pensiero lawrenciano quali la ricerca di uno spazio non contaminato dalla civiltà, il desiderio di incontro e di contatto con un soggetto "diverso", l'ansia di appaganti unioni sessuali. Così l'avventura della Principessa con Domingo Romero, la guida messicana, diviene per lo scrittore inglese occasione d'analisi, momento di profonda riflessione sul soggetto femminile.‎

‎Lawrence D. H.‎

‎La volpe‎

‎br. Una fattoria della campagna inglese, luogo centrale di questa storia, è gestita da Jill e Nellie. Le due sono amiche non più giovanissime, ma legate da una salda amicizia che pur vedendole diverse nel carattere le rende affini nel modo di vivere. Un giorno alla loro porta bussa un giovane soldato che mette in crisi l'equilibrio del loro prezioso rapporto. Nellie sembra attratta fatalmente dal giovane e quel sentimento intacca la vita quiete della fattoria, causando la nascita di sentimenti contrastanti: gelosia, inquietudine, ansia, potere, tenerezza. Nel frattempo, di notte, una volpe fa razzia dei polli della fattoria. Quell'animale diventa metafora di un legame vitale tra i personaggi e protagonista di un piccolo mondo che sta per diventare un luogo altro.‎

‎Lawrence D. H.; Daneluzzi S. (cur.)‎

‎L'uomo che era morto. Nuova ediz.‎

‎br. In "L'uomo che era morto" Lawrence si misura con la vicenda paradigmatica della storia dell'Occidente: la morte di Cristo. E lo fa alla sua maniera, fedele all'idea che l'unica trascendenza possibile risieda nella quotidiana rinascita all'universo delle cose, e che il peccato più grande sia la rimozione del corpo come orizzonte profondo di significato spirituale. È infatti nel contatto con la natura e il sole della vita che l'uomo crocifisso inizia a riaversi dal sonno della morte e a osservare il mondo attorno a sé con sguardo nuovo e partecipe. Egli diviene consapevole che la vera risurrezione è l'essere rinato alla vita del corpo, abiura la vita passata e la sua astratta predicazione, che ora gli appare come l'espressione di una sconfinata e innaturale volontà di potenza. Non è difficile comprendere lo sconcerto suscitato da questo racconto nei lettori inglesi degli anni '30, ma Lawrence è lontano, in realtà, dal desiderio di dissacrare o scandalizzare. Il protagonista della sua storia non è neppure per un attimo il Figlio di Dio, ma soltanto un uomo, protagonista di una storia semplice.‎

‎Lawrence D. H.; Pirè L. (cur.)‎

‎Lady Chatterley's lover‎

‎br. In versione integrale, i più grandi classici della letteratura angloamericana in lingua originale. Le opere sono accuratamente commentate e riportano la biografia dei singoli autori.‎

‎Lawrence D. H.; Rota Sperti S. (cur.)‎

‎L'amante di lady Chatterley‎

‎br. "L'amante di Lady Chatterley" è il libro forse più scandaloso della letteratura inglese del Novecento. Scritto in Italia tra il 1926 e il 1928, venne proibito in Inghilterra per oscenità e pubblicato solamente nel 1960 dopo un lungo processo che fece epoca. Ambientato nella profonda Inghilterra, vuole rappresentare il contrasto irriducibile tra il vitalismo dei sensi e l'atrofizzazione della società industrializzata, una moderna riproposizione del classico contrasto fra "natura e cultura". Lo fa attraverso tre figure chiave: Sir Clifford, reso invalido e impotente dalla Prima guerra mondiale, bloccato su una sedia a rotelle, Lady Connie e il guardiacaccia Mellors. Questi ultimi intrecciano una relazione sempre più appassionata e sensuale, quasi una vera e propria iniziazione a quella serie di valori "naturali" che invece la civiltà delle macchine tende inesorabilmente a cancellare. È la figura di Lady Chatterley a scuotere nel profondo la morale vittoriana ancora imperante nell'Inghilterra degli anni trenta. Con il suo rifiuto verso le convenzioni sociali e morali, Connie disvela una ribellione più profonda. Nel portare alle estreme conseguenze la sua storia d'amore, Lady Chatterley diventa suo malgrado un personaggio rivoluzionario, per incarnare infine le più profonde ansie sociali dell'universo femminile di quegli anni.‎

‎Lawrence Patrice‎

‎Rose fuori dal mondo‎

‎br. «Neanche io ci ho capito molto delle regole di questo mondo, Rudder. Ma non posso continuare a chiedere scusa per ogni cosa, altrimenti non capirò mai chi sono veramente. E avrò sempre il terrore di sbagliare.». Rose e Rudder sono cresciuti tra i Pellegrini di Dio, una rigida comunità religiosa, a due passi da Londra. Senza alcun contatto con la Gente del Mondo, senza cellulari, senza vestiti sgargianti, film, musica e persino senza la lettura di libri come Harry Potter. Questo fino al giorno dell'incidente, quando la loro mamma decide di abbandonare la comunità e, seppur nelle ristrettezze economiche, crescere i ragazzi nel mondo fuori. Per la diciassettenne Rose è elettrizzante abbracciare un nuovo stile di vita; suo fratello Rudder di tredici anni, invece, si sente un pesce fuor d'acqua e vorrebbe tornare a vivere con il padre. Gli errori che commettono i due ragazzi sono molti, e quando Rudder ne fa uno davvero grande e che coinvolge indirettamente la sorella, la questione si complica...‎

‎Lawrence, Iain‎

‎Der Herr der Nussknacker‎

‎Aus dem Englischen von Christoph Renfer. Stuttgart, Vlg. Freies Geistesleben, 2004. Mit Karten auf den Vorsätzen. 224 S. Or.-Pp. mit Schutzumschlag.‎

‎Jugendbuch über den Ersten Weltkrieg.‎

Referenz des Buchhändlers : 155522

‎LAWRENJOW, Boris‎

‎Die Bresche. Schauspiel in vier Aufzügen. Autorisierte Übersetzung aus dem Russischen von Hands Rodenberg.‎

‎Berlin-Charlottenburg:, Henschel & Sohn., [Ohne Jahr, um 1930]. 14,7 x 21 cm. 95 S. (Matrizenabdruck). Original Karton mit Deckeltitel (Deckeltitel in Fraktur). (Manuskriptversion für das Theater). Klammerbindung schadhaft, deshalb 1. Drittel der Seiten lose. Papierbedingt etwas gegilbt. Durchgehend mit handschriftlicher dramaturgischer Bearbeitung. Gesamtzustand akzeptabel.‎

‎Durchgehend mit handschriftlicher dramaturgischer Bearbeitung.‎

Referenz des Buchhändlers : 35735A

‎LAWRENJOW, Boris:‎

‎Die Bresche. Schauspiel in vier Aufzügen. Autorisierte Übersetzung aus dem Russischen von Hands Rodenberg.‎

‎(Manuskriptversion für das Theater). 14,7 x 21 cm. 95 S. (Matrizenabdruck). Original Karton mit Deckeltitel (Deckeltitel in Fraktur). Klammerbindung schadhaft, deshalb 1. Drittel der Seiten lose. Papierbedingt etwas gegilbt. Durchgehend mit handschriftlicher dramaturgischer Bearbeitung. Gesamtzustand akzeptabel. Durchgehend mit handschriftlicher dramaturgischer Bearbeitung.‎

‎Laws Edward A. 1945 .‎

‎Aquatic Pollution. An Introductory Text. Second Edition.‎

‎John Wiley & Sons c1993. series: Environmental Science and Technology. Soft Cover. viii 1 611 p. maps charts index 25.5 cm. Series Preface by Jerald A. Schnoor & Alexander Zehnder. Contents include Photosynthesis; Physical Factors Affecting Production; Cultural Eutrophication-- Case Studies; Urban Runoff; Sewage Treatment; Pathogens in Natural Waters; Toxicology; Industrial Pollution; Pesticides; Thermal Pollution and Power Plants; Metals; Oil Pollution; Radioactivity; Acid Deposition; Groundwater Pollution; Plastics in the Sea. Pictorial paper covers; not a single mark; VG. 37545. John Wiley & Sons [c1993]. series: Environmental Science and Technology paperback‎

Referenz des Buchhändlers : 37545 ISBN : 0471588830 9780471588832

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von The Owl at the Bridge]

€ 42,31 Kaufen

‎LAWSON Ted W.‎

‎Trente secondes sur Tokio. Sans date. Traduit de l'anglais par Jean Accart.‎

‎Broch?. 200 pages. Couverture renforc?e.‎

‎Laxness Halldór‎

‎Gente indipendente‎

‎br. Nella selvaggia Islanda a cavallo fra i secoli XIX e XX, la vita del bracciante Bjartur di Sumarhús sembra giungere a una svolta: finalmente, dopo diciotto anni passati al servizio dell'ufficiale distrettuale, è in grado di acquistare un appezzamento di terreno nella brughiera orientale e dichiararsi indipendente. Dopo anni di pasti frugali e duro lavoro, animati unicamente da discussioni di poesia e letteratura, di politica e di religione, il variegato nucleo familiare di Bjartur potrà definitivamente insediarsi nella casupola di torba da lui stesso costruita. Non solo la storia di un contadino alla conquista della propria emancipazione, ma anche della società islandese dell'epoca, di cui l'autore mostra le piccolezze e le meschinità.‎

‎Laxness Halldór‎

‎Il paradiso ritrovato‎

‎br. Steinar di Hlidar vive in un mondo di miti e valori antichi nell'Islanda di fine Ottocento. Umile contadino e artigiano della pietra, del legno e della poesia, strenuo custode degli ideali delle saghe, si rifiuta di vendere ai potenti del distretto un magnifico cavallo che i suoi due figli considerano magico e che dunque per lui non ha prezzo. Una creatura tanto speciale può essere degna solo di un re, perciò il villico finisce per regalarla al suo sovrano, re Cristiano di Danimarca, insieme a uno scrigno dotato di una chiave nascosta in una poesia. Ma la reazione della corte reale non può essere più deludente per Steinar che, perso di colpo il suo mondo fiabesco, sembra trovare il paradiso in terra nelle parole di un predicatore mormone, e parte fiducioso alla scoperta dello Utah. Comincia così la sua picaresca iniziazione alla nuova fede nella controversa comunità poligama che popola il Regno Millenario di Salt Lake City, dall'altra parte del mondo, dove il contadino islandese comincia a costruire una vita migliore per la propria famiglia, mentre l'adorata figlia, rimasta sola in patria, cade vittima di soprusi e disgrazie di ogni sorta. È forse questo il deserto da attraversare per meritarsi la Terra Promessa?‎

‎Laxness Halldór‎

‎Sette maghi‎

‎br. Epico, ironico, poetico, provocatore, è l'inclassificabile mondo di Laxness a rivivere in questa raccolta di novelle, che brillano del fascino e della potenza narrativa dei suoi grandi romanzi. Il lungo viaggio di Zhang Qian per scoprire le terre incantate dell'India; il garzone d'albergo di Reykjavik che in una nazione senza esercito sconfigge i fascisti e l 'aviazione italiana; il sogno di gloria di un giovane contadino che diventa il nuovo Napoleone chiudendosi in un ovile; il dottor Anakananda, profeta di Bruxelles, guida spirituale per corrispondenza e procuratore di Nobel su commissione, che campa sulla superstizione innata nell'uomo diffondendo felicità. Otto storie che danno voce all'Islanda - con i suoi miti e le sue solitudini foriere di sogni, misteri e ingenue saggezze - ma spaziano in terre lontane, dalla Cina imperiale alla Sicilia degli anni Venti, alla Mongolia di Gengis Khan, intessendo la Storia con il quotidiano, la leggenda con esperienze autobiografiche, uno sguardo acuto sulla società e una comprensione profonda dell'animo umano. E che hanno come sotterraneo filo conduttore la "magia" di cui è capace ogni protagonista, intesa come quelle piccole straordinarie imprese che l'uomo sa compiere, nel mondo o dentro se stesso, quando ha la vocazione di andare oltre i confini ammessi, le regole imposte, i facili conformismi, o la sensibilità di accettare i propri limiti. Con lo stesso genio Laxness crea questi otto prodigi letterari.‎

‎Laxness Halldór‎

‎Sotto il ghiacciaio‎

‎brossura Dall'isola verde dei ghiacciai bollenti, la storia moderna di un mito senza tempo. A raccontarla è un anonimo studente di teologia, inviato dal vescovo d'Islanda nel lontano ovest, ai piedi del leggendario vulcano Snæfell, dove Jules Verne fece iniziare il suo viaggio al centro della terra. Cos'è successo nella parrocchia locale? Perché il pastore ha sprangato la chiesa, si rifiuta di battezzare i bambini e seppellire i morti e passa il tempo a ferrare cavalli? L'emissario vescovile avrà il suo da fare per raccapezzarsi tra uno scienziato-sciamano trapiantato negli Stati Uniti, la "resurrezione" di un salmone sepolto nel ghiacciaio e una donna senza età che si dice non abbia mai mangiato, dormito e nemmeno toccato acqua. Dietro le più folli bizzarrie pare nascondersi un vero e proprio credo - futuristico o primordiale? - che fonde tutte le religioni dei tempi in un'inafferrabile teosofia. Forse la sua logica è così elementare da sfuggire al non iniziato. Forse è la stessa logica che governa le saghe e la grande poesia. Con la sua straordinaria capacità di abbracciare passato e presente della sua terra per indagare temi universali, Laxness si confronta con il mistero della vita e il significato della fede nel moderno Occidente. Mito e magia, cultura e natura, ingenuità e stoltezza si mescolano nella visione provocatoria di un acuto conoscitore delle utopie e delle passioni umane.‎

‎Lazar Da Coza Ion‎

‎All'ombra del vesuvio‎

‎br. Il 24 agosto il Vesuvio cominciò ad eruttare. Ed il 25 finì. Fu così che Pompei venne distrutta. Ion Lazar da Coza ci prende per mano e ci accompagna per le vie di Pompei, offrendoci uno spettacolo impressionante della società romana di quel tempo. (Salvatore Russotto).‎

‎Lazar Liliana‎

‎Figli del diavolo‎

‎br. Elena Cosma è sgraziata, mascolina, tutt'altro che bella. Vive da sola a Bucarest e lavora come ostetrica in ospedale. Da tempo ha rinunciato all'idea di sposarsi ma non a diventare madre. La sua occasione si presenta sotto le sembianze di una bellissima donna dai capelli rosso fuoco. Zelda P. ha appena perso il marito, ha già due bambini piccoli e non se la sente di allevarne un terzo, ma nella Romania degli anni Ottanta le donne con meno di quarantacinque anni non hanno il diritto di abortire se non hanno dato alla luce almeno quattro figli. L'accordo è presto stretto: Elena fingerà di essere incinta e Zelda le cederà il suo bambino in cambio di denaro. Per i primi anni tutto fila liscio, finché le visite sempre più frequenti di Zelda costringono l'ostetrica a fuggire a Prigor. Proteggere Damian è diventata un'ossessione, ma anche in quel paesino sperduto della Moldavia nascono i sospetti: Damian è bello, delicato e ha i capelli di un rosso acceso. Madre e figlio non si somigliano affatto. Elena scende a compromessi, inizia a lavorare nell'orfanotrofio da poco inaugurato, dove i bambini abbandonati, i «figli del diavolo», vengono vessati senza pietà. La sua coscienza sussulta, ma l'importante è tenere Damian al sicuro, perché lui non è un figlio del diavolo, no, lui è un «figlio di Dio». Figli del diavolo è un libro sugli abusi, sull'orrore perpetrato a danno dei più deboli nell'indifferenza generale, ma anche una riflessione spietata sulla natura umana, sul momento in cui la morale cede di fronte agli interessi personali. E non esiste redenzione.‎

‎Lazar, A(uguste)‎

‎Der neue Däumling‎

‎2. Auflage. Berlin, Der Kinderbuchverlag, (1956). Mit 4 Farbtafelen u. zahlreichen s/w Illustrationen von Hans Grundig. 132 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten beschabt, Rücken u. Rückendeckel angestaubt u. etwas fleckig. [6 Warenabbildungen]‎

‎Auguste Lazar (*1887 Wien - 1970 Dresden), deren bekanntestes Buch "Sally Bleistift in Amerika" unter dem Pseuydonym Mary MacMillan in 1935 in Moskau erschien, prägte zusammen mit ihrem Mann Alex Wedding die sozialistische Kinderbuchliteratur der DDR. - Titel mit privatem Namensstempel, Papier gleichmäßig leicht gebräunt.‎

Referenz des Buchhändlers : 214016

‎Lazar, A(uguste)‎

‎Sally Bleistift in Amerika‎

‎Berlin, Der Kinderbuchverlag, (1962). Kl.-fol. Mit zahlreichen Illustrationen von Sándor Ek (Alex Keil). 140 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd.; etw. gebräunt u. Zellophanierung des Einbands tlw. etw. wellig, Ecken etw. bestoßen.‎

Referenz des Buchhändlers : 214015

‎Lazar, A(uguste) (d.i.)‎

‎Sally Bleistift in Amerika‎

‎Berlin, Der Kinderbuchverlag, (1962). Kl.-fol. Mit zahlreichen Illustrationen von Sándor Ek (Alex Keil). 140 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Hlwd.; etw. gebräunt u. Zellophanierung des Einbands tlw. etw. wellig, Ecken etw. bestoßen.‎

Referenz des Buchhändlers : 59231

‎Lazarus Moritz 1824 1903 Szold Henrietta 1860 1945‎

‎The ethics of Judaism Volume pt.II. Sanctification of life the aim of morality‎

‎Nabu Press 2010-10-22. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

Referenz des Buchhändlers : SONG1172528136 ISBN : 1172528136 9781172528134

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Ergodebooks]

€ 29,39 Kaufen

‎Lazotti Gianni.‎

‎GERMANIA DIETROFRONT.‎

‎(Codice MD/1105) In 8º 279 pp. Numerose foto su 32 tavole fuori testo. Brossura editoriale con etichetta numerica. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Lazzara Francesco‎

‎Filosofando penso e di me stesso rido‎

‎br.‎

‎Lazzara Marco‎

‎Guerra e pace sul retro di una cartolina‎

‎br. Si può scrivere un racconto - un buon racconto - lungo una sola pagina? Ne sapeva qualcosa in proposito Jack Ritchie, che a proposito di un suo personaggio diceva: "quel tipo avrebbe potuto scrivere Guerra e Pace sul retro di una cartolina". Sono cento i racconti di questo libro, divisi in quattro sezioni a seconda del loro genere letterario, ma tutti hanno in comune di essere lunghi una sola pagina, racchiusi in una cornice letteraria che richiama "Se una notte d'inverno un viaggiatore" di Italo Calvino. C'è un viaggio in treno. Poi l'incontro con una misteriosa fanciulla, che però non è ciò che sembra. E una sfida mortale, prima che il treno giunga a destinazione. Questi sono gli elementi che danno il via a tutto quanto. E poi, come nel romanzo di Calvino, l'elemento conduttore è un libro, che alcuni vogliono scrivere, altri vogliono leggere, altri ancora vogliono riscrivere... Un gioco di scatole cinesi e di riferimenti letterari, fino a scoprire infine cos'è davvero questa Guerra e pace sul retro di una cartolina.‎

‎Lazzara Maria‎

‎Collage di racconti‎

‎brossura Il volume raccoglie svariati racconti onirici e surreali. Il testo nasce da un laboratorio di scrittura creativa dove la drammaturgia è il centro del lavoro di un testo teatrale; tutte le maestranze, attori, registi, autori, devono sapere come si costruisce un testo.‎

‎Lazzaretti Valerio‎

‎I ribelli della collina. Biografia di una banda di punk (Roma, 1980-1987)‎

‎br. "Probabilmente gli anni Ottanta restano il periodo meno compreso della storia italiana contemporanea. Travolti dall'avvento della televisione privata e dagli inni all'individualismo esasperato, vengono prevalentemente raccontati come anni in cui il fermento delle piazze finì per essere rinchiuso nei centri commerciali e nei fast food. Il libro di Valerio Lazzaretti racconta un'altra storia. Una lunga avventura nell'underground romano che parla di violenza nelle strade, di rifiuto del bigottismo imperante e di una ribellione per nulla intenzionata a erigere steccati tra la musica rigorosamente punk e la politica di estrema sinistra, tra uno stile ostinatamente provocatorio e la volontà di esprimere una ribellione tanto esistenziale quanto sociale. Protagonisti assoluti del racconto, i membri di una banda di punk romani - i famigerati Los - capaci di attraversare tutti gli anni Ottanta tra concerti epici e risse con i fasci, viaggi più o meno lisergici e impegno nelle lotte condotte dai lavoratori. Il risultato è una Roma diversa, vitale, a tratti selvaggia, di sicuro mai raccontata". Prefazione di Simone Lucciola.‎

‎Lazzari Fulvio‎

‎Io c'ero‎

‎br.‎

‎Lazzari Giuse‎

‎Di là dall'acqua‎

‎brossura L'educazione sentimentale di una ragazzina, crudele e disincantata quanto basta, dolorosa com'è inevitabile, in quel mondo del Nord-Est italiano situato tra Udine e Trieste alla fine degli anni '50. La semplicità del linguaggio non ne esclude la duttilità, che produce, di volta in volta, toni dolenti o sognanti o nostalgicamente ironici.‎

‎Lazzari Giuse; Maggiolo A. (cur.)‎

‎In viaggio con Tolstoj. Da Mosca alla Valle D'Aosta‎

‎br. II ritrovamento di un diario molto personale è l'originale pretesto narrativo per raccontare il viaggio che il grande scrittore russo Lev Tolstoj fece in Piemonte e in Valle d'Aosta nel 1857, in compagnia di un giovane amico. Passato e presente si intrecciano, quando la protagonista si reca a San Pietroburgo per gettare nuova luce sul passato della nonna, che alla fine dell'Ottocento aveva soggiornato nella Russia zarista, ormai vicina al declino. Il cammino effettuato dalla giovane donna alla fine dell'Ottocento desta curiosità e domande le cui risposte si intrecciano con quelle del tour del grande scrittore, fedelmente riportate da brani dei suoi diari. Il romanzo permette di rivivere luoghi, paesaggi e atmosfere di regioni miracolosamente intatte: un vero e proprio ecomuseo vivente e non artificioso e una notazione ai margini del lavoro di ricerca che è la parte più significativa del Museo della montagna di Bard.‎

‎Lazzari Glauco‎

‎Poco lontano dagli angeli‎

‎br. Grazie ad un espediente Giuseppe mette in atto un piano per incuriosire Maria Anna, la ragazza che, per sostenere gli studi all'Università, lo aiuta nelle faccende di casa. Giuseppe porta il nome di uno zio, dato per disperso negli anni '40 nella guerra di Grecia perché così usava dalle loro parti per non dimenticare chi non c'era più. Per la stessa ragione anche suo zio portava quel nome in ricordo dello zio morto nella Grande Guerra per mano del soldato Jòzsef. Attraverso i racconti dei genitori, Giuseppe ricostruisce momenti della loro vita. Immagina l'eventualità che lo zio non sia morto in Grecia: quali motivazioni lo hanno spinto a non tornare più, a preferire un'altra vita, a rompere con il passato? La ricostruzione degli avvenimenti indurrà Giuseppe a riflettere sul rapporto con l'altro, sul significato dell'amicizia, sulle condizioni che possono distruggerla irrimediabilmente. Grazie agli indizi volutamente lasciati da Giuseppe, Maria Anna comprenderà il valore della memoria come base per ogni conoscenza e ricerca d'identità, ed il filo sottile che unisce tutte le vite... in questo "immenso presente".‎

‎Lazzari Massimo‎

‎Esprimi un desiderio‎

‎brossura Se ti dicessi che tu puoi esprimere un desiderio, qualsiasi desiderio, e io fossi in grado di esaudirlo... che cosa chiederesti? Il romanzo di Massimo Lazzari parte da questa domanda per sviluppare una storia visionaria i cui protagonisti, e i lettori insieme a loro, si ritrovano a compiere un viaggio lucidamente allucinato nei territori del sogno e della realtà, del conscio e dell'inconscio, della ragione e della follia.‎

‎Lazzarini Antonello‎

‎Meno male‎

‎brossura‎

‎Lazzarini Ezio‎

‎La mia Fenice e non solo. Racconti e aneddoti musicali veneziani. Ediz. integrale‎

‎ill., br. "La mia Fenice e non solo" raccolta ricca di immagini e dagli argomenti più diversi.‎

‎Lazzarini L. (cur.)‎

‎Piombino racconta. Storie di una città di mare‎

‎br. "Da ricordi diventati racconti, alcuni più semplici altri più sapientemente costruiti ma nessuno mai banale, nasce questo piccolo libro nel quale la memoria delle cose diventa voglia di comunicare pezzetti di un mondo ormai scomparso. Un bell'affresco, vivace e variegato, dipinto a più mani, un coro a più voci che si amalgamano a formare un'unica sinfonia. Riemergono dal passato episodi, figure e volti che pensavamo di aver dimenticato, ognuno presentato da un diverso punto di vista, ma tutti necessari a delineare la forma della nostra comunità, a descriverne i pregi e i difetti e, soprattutto, le caratteristiche passate che allungano i loro rami nella nostra comunità di oggi." (Lucilla Lazzarini)‎

‎LAZZARINI, Antonio (Herausgeber)‎

‎Trasformazioni economiche e sociali nel veneto fra XIX e XX secolo. (Convegno di Studio: Vicenza 15-17 gennaio 1982).‎

‎Vicenza:, Istituto per le Ricerche di Storia Sociale e di Storia Religiosa., 1984. 863 (9) S. Original-Karton mit rot-schwarzem Rückentitel und Deckeltitel, Original-Umschlag mit illustriertem Rücken- und Deckeltitel, sehr gut erhalten. / Original boards and dust-jacket, fine condition. (=Fonti e Studi di Storia Veneta. Vol.9).‎

‎Mit Namens-Register.‎

Referenz des Buchhändlers : 29691A

‎LAZZARINI, Antonio (Herausgeber):‎

‎Trasformazioni economiche e sociali nel veneto fra XIX e XX secolo. (Convegno di Studio: Vicenza 15-17 gennaio 1982).‎

‎863 (9) S. Original-Karton mit rot-schwarzem Rückentitel und Deckeltitel, Original-Umschlag mit illustriertem Rücken- und Deckeltitel, (=Fonti e Studi di Storia Veneta. Vol.9). sehr gut erhalten. / Original boards and dust-jacket, fine condition. Mit Namens-Register.‎

‎Lazzaro Claudio E.‎

‎Barboni‎

‎brossura Il breve romanzo di Lazzaro Claudio presenta la vicenda di Nardi, un ragazzo albanese alla ricerca di una vita migliore fuori dal suo Paese di origine, prima del crollo della cortina di ferro nell'Europa dell'Est. Il suo sogno è l'America, e la musica. Tuttavia la dura vita in strada, per la mancanza di cibo e di un tetto, oltre che l'emarginazione sociale in quanto albanese e barbone, si alternano però a una serie di incontri fortuiti che danno una sterzata in positivo alla sua esistenza. In Grecia ha la possibilità di suonare in un locale e poi, giunto in Italia grazie all'accordo con un diplomatico albanese, pagato profumatamente per l'illecito, la sua vita ha inizialmente un brusco calo, con il ritorno a un'esistenza da senzatetto e poi da ladro. Tuttavia le sue capacità e le competenze acquisite gli permettono in breve di ottenere un lavoro dignitoso alla Pirelli, e di scalare anche le gerarchie amministrative, arrivando a un ruolo dirigenziale. Con il ricongiungimento familiare con la moglie e il figlio (mai incontrato) giunti dall'Albania, il "sogno" di Nardi di una vita migliore sembra raggiunto. Ma...‎

‎Lazzaro Luigi‎

‎Adelchi‎

‎br. 1942, Seconda guerra mondiale. All'età di dodici anni Adelchi È, insieme alla madre, sfolla da Pescara a Faramonte, un paesino dell'Appennino abruzzese, dove i due si sistemano nella casa del nonno materno. Qui Adelchi deve imparare a rapportarsi con il branco dei ragazzi del paese e si troverà ad assistere, dapprima con gli occhi del bambino, poi sempre più con la cognizione dell'adulto, al dramma di sua madre, vittima della cinica arroganza di Mirto Delmics, il violento capomanipolo della milizia fascista.‎

‎Lazzarotto Marco‎

‎A cosa stai pensando‎

‎br. Michele Barbieri non prende sul serio niente e nessuno. In ufficio è circondato da colleghi invidiosi e malevoli; Sandra, la sua compagna, blogger totalmente assorbita dal suo lavoro, ha scelto il nome della loro bambina tramite un sondaggio sui social. I due, più che amarsi, si prendono cura della figlia in un clima freddo e teso. Un giorno Michele rischia di essere travolto da un'auto sulle strisce pedonali. Non succede nulla, ma lui reagisce scagliando contro la vettura un sampietrino trovato lì per terra. Poi fugge, ignaro delle conseguenze del suo gesto. Tornato a casa, scopre che un "pazzo", in centro, ha scagliato un cubetto di porfido contro un'anziana signora, ferendola in modo grave. Qualcuno ha documentato la scena su un post che è diventato virale. Michele decide di continuare la sua vita come se nulla fosse successo. Ma non è facile: non può fare a meno di interrogarsi su se stesso; flirta con Morgana, scrive per sapere se l'ha riconosciuto; cambia il proprio look... E proprio quando smette di comportarsi da brava persona, la sua vita pare volgere al meglio.‎

‎Lazzerini L. (cur.)‎

‎Audigier. Il cavaliere sul letamaio‎

‎brossura Audigier è il giovane protagonista di una chanson de geste che ebbe grande successo in epoca medievale. Le imprese dell'eroe sono raccontate in forma parodistica, con un rovesciamento comico dei motivi tradizionali del romanzo cavalleresco. Le imprese di Audigier sono travolte dal ridicolo ma sotto l'involucro grottesco ripugnante si rintracciano nel romanzo motivi mitologici e relitti di antiche credenze.‎

‎Laßt euch was erzählen‎

‎und zwei andere Erzählungen‎

‎Sammelband. Wien, Pichler, ca. 1910. Kl.-8vo. Mit Tafeln u. Illustrationen. Or.-Pp.; Kanten stärker bestoßen, Gelenke u. Kapitale mit kl. Fehlstellen. (Pichlers Jugendbücherei, wohl Nr. 42, 41 u. 23). [4 Warenabbildungen]‎

‎1. Oskar Staudigl. Laßt euch was erzählen. 79 (statt 89 S., fehlt S. 5-14). - 2. Hans Fraungruber. Lug ins Land. Allerlei zum Lesen für die Jugend. 99 S. - 3. M. Fiechtl. Aus Berg und Tal. Lehrreiche Erzählungen für die Jugend. 84 S. - Papier des 3. Bandes etw. gebräunt, Klammerheftung etw. rostig.‎

Referenz des Buchhändlers : 121054

‎Le Amazzoni Stellari‎

‎Cosmedia‎

‎brossura Con lo pseudonimo di Amazzoni Stellari, due anime risvegliate alla frequenza dell'Uno offrono l'opportunità di tuffarsi nelle vibrazioni di gioia e creativa armonia che si incontrano focalizzando la coscienza in altri stati dell'Essere. Benvenuti in un mondo ove la Cosmedia è un tuffo nell'immensità, una esplorazione dove maschile e femminile si incontrano, giocano, si amano nella fusione dell'Uno riscoprendo la loro Totalità di esseri Co-creatori della realtà manifesta!‎

‎Le Berd Jean‎

‎Lorient sous l'occupation‎

‎Ouest france 1987 in8. 1987. broché. 155 pages. Comme neuf‎

Referenz des Buchhändlers : 100088528

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Bücher von Livres-sur-sorgue]

€ 7,00 Kaufen

‎LE BIHAN René (et autres)‎

‎Brest 1940-1944, 1960 - L'Occupation. La Libération. La Reconstruction‎

‎Ouest-France / Mémorial de Caen, 1994, in-4 rel. cart. (19,5 x 26,5), 91 p., avec la collaboration de Annie Henwood, Luc Durouchoux et Patrick Dieudonné, coll. "Une ville pendant la guerre", 84 ill. en n., plan, très bon état.‎

‎Occupé le 19 juin 1940, Brest n'est libéré par les Alliés que le 18 septembre 1944, après un siège de quarante-deux jours. La population brestoise, après avoir supporté quatre ans de privations et d'angoisses, se réapproprie lentement sa cité en ruines. Les restes enfouis et le plateau arasé, une ville nouvelle, moderne, s'élève en l'espace de quinze années de courage, d'obstination, et de confiance en l'avenir. Ce nouvel ouvrage ne se veut pas le résumé des volumes relatant le cruel destin de notre port. Les auteurs ont souhaité rendre compréhensible, par le texte et l'image, un quart de siècle de vie locale : depuis l'Occupation allemande, jusqu'à la renaissance des années 60. Chacun y trouvera le souffle de l'Histoire.‎

Referenz des Buchhändlers : QWA-15922

Livre Rare Book

Librairie de la Garenne
Clichy-la-Garenne France Francia França France
[Bücher von Librairie de la Garenne]

€ 15,00 Kaufen

‎Le Bortef Hervé‎

‎La vie parisienne sous l'occupation 1940-1944‎

‎Famot 1978 poche. 1978. Broché. 250 pages. Bon Etat‎

Referenz des Buchhändlers : 85317

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Bücher von Livres-sur-sorgue]

€ 7,00 Kaufen

‎LE BOTERF Herv?‎

‎Le th??tre en uniforme.‎

‎Broch?. 287 pages. Jaquette.‎

‎LE BOTERF Hervé‎

‎La Bretagne sous le gouvernement de Vichy‎

‎Editions France-Empire (1982) - In-8 broché de 304 pages - Couverture illustrée en couleurs - Avec 12 pages de photos noir et blanc et fac-similés hors texte - Bibliographie - Avec sa bande parution " Une tentative de régionalisation ? - Avec un envoi de l'auteur - Exemplaire en très bon état‎

Referenz des Buchhändlers : 14358

Livre Rare Book

Marché Noir - Librairie Ultime Razzia
Gardanne France Francia França France
[Bücher von Marché Noir - Librairie Ultime Razzia]

€ 35,00 Kaufen

‎LE BOTERF Hervé.‎

‎La Bretagne dans la guerre. Tome 1. 1938- 1939-1940. Tome 2. 1941. Tome 3. 1942-1943-1944.‎

‎Paris, Editions France-Empire, 1969-1970 et 1971. 3 volumes in-8, brochés, couvertures en couleurs, 335, 331 et 763 pp. Planches hors-texte dans chaque volume. Les trois volumes sont en parfait état (NEUFS). Rare complet.‎

‎LE BOTERF Hervé.‎

‎La Bretagne dans la guerre. Tome 1. 1938- 1939-1940. Tome 2. 1941. Tome 3. 1942-1943-1944.‎

‎Paris, Editions France-Empire, 1969-1970 et 1971. 3 volumes in-8, brochés, couvertures en couleurs, 335, 331 et 763 pp.‎

‎Planches hors-texte dans chaque volume. Les trois volumes sont en parfait état (NEUFS). Rare complet. Photos sur demande.‎

Referenz des Buchhändlers : 22117

Livre Rare Book

Livres de A à Z
Paris France Francia França France
[Bücher von Livres de A à Z]

€ 90,00 Kaufen

‎LE BOTERF Hervé.‎

‎La Bretagne sous le gouvernement de Vichy. Loire intérieure.‎

‎Paris, Editions France-Empire, 1982. In-8, broché, couverture illustrée en couleurs, 300 pp. Planches hors-texte. Bel exemplaire.‎

Anzahl der Treffer : 54.376 (1088 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 603 604 605 [606] 607 608 609 ... 677 745 813 881 949 1017 1085 ... 1088 Nächste Seite Letzte Seite