Leppin, Günther
Bilder aus der Kirchengeschichte der Mark Brandenburg unter besonderer Berücksichtigung der 1945 verlorenen Kirchenkreise östlich der Oder und Neiße. [Von Günther Leppin]. Herausgegeben in Zusammenarbeit mit dem Ostkirchenausschuß Hannover.
Leer (Ostfriesl.): Verlag Gerhard Rautenberg 1969. 28 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Bookseller reference : 142940
|
|
Lepri Bruno
Io mafioso
brossura "Mi chiamo X e sono nato a Palermo. Nella mia prima vita ero un mafioso, un picciotto di quelli che si fanno rispettare e che non hanno paura di niente. Ora sono un uomo onesto con un lavoro normale, sposato con una donna meravigliosa e ho due figli che amo tantissimo. Ma il male che ho fatto resta dentro di me".
|
|
Leprince de Beaumont Jeanne-Marie
La Belle et la Bete
Imprint unknown 2017 128 pages 12 6x17 6x1 2cm. 2017. pocket_book. 128 pages.
Bookseller reference : 500136255
|
|
Leprince de Beaumont Jeanne-Marie
La Belle et la Bete et autres contes
Librio 2016 80 pages 13x1x19 8cm. 2016. pocket_book. 80 pages.
Bookseller reference : 500180922
|
|
Leprince de Beaumont, (Jeanne-Marie)
Die Schöne und das Tier
Aus dem Tschechischen von Marika Vanickova. 2. Auflage. Prag, Artia, 1970. 4to. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen von Ludek Manasek. 50 S., 3 Bl. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 174828
|
|
Lepront Catheri
Rumeur (Folio)
GALLIMARD 1994 240 pages 18x1 8x11 8cm. 1994. pocket_book. 240 pages.
Bookseller reference : 500146856
|
|
Lerario Andrea
L'ultima notte di Rocco Bellavia. Nuova ediz.
br.
|
|
Lerario Andrea
Un giorno tutto questo
br. L'estate, a Racitta, si è appena conclusa con tre grosse rapine e uno strano funerale. Due autentici rebus per il maresciallo Turi Di Dio, comandante della stazione dei Carabinieri, perennemente distratto da tutta una serie di questioni private dalle quali rifugge, dal suo matrimonio a due passi dal crollo e da un incubo oscuro che ogni notte lo strappa via al sonno. Si difende, Di Dio, confortato dal cibo, dalla grappa barrique, dal tabacco Virginia che si rolla da solo, dalla musica in cuffia quando il mondo urla troppo e dall'eterna amicizia di Johnny Romano e del capitano Morgante. Sullo sfondo c'è il mare, una bella canzone, quattro donne e un amore per ciascuna diverso, e un'estate ormai stanca che abdica all'autunno. Sarà il suo solito incubo a guidarlo verso la soluzione e, più di tutto, a insegnargli come a volte il passato sia un tempo che arretra solo avanzando, lento e strisciante, come la coda di una lucertola.
|
|
Lerario Cosimo
Straordinarie polarità lunari
brossura
|
|
Lerch Noëmi
La contadina
ril. Una ragazza passa un anno in un paesino sperduto tra le montagne, dove il nonno, grande scalatore, aveva costruito una casa di vacanza per accogliere la moglie che veniva "dall'altra parte del mondo". La ragazza, l'io narrante, lavora presso una contadina che da sola gestisce una fattoria di montagna (con qualche mucca, dei polli, un vecchio cavallo, un gatto) e vive nella casa, ormai trasandata, dei nonni in compagnia del fantasma della nonna. Il libro è scandito dalle stagioni e al ciclo della natura si aggiunge quello della vita: nasce un vitello, muore un corvo. Nell'apparente immobilità del paesaggio e del contesto rurale, il tempo scorre e quasi nessuno viene chiamato per nome, tranne gli animali e un ragazzo del paese. Sull'arco di un anno si intrecciano due mondi, uno concreto (la vita insieme alla contadina e gli abitanti del paese, il lavoro in stalla e sui campi) e uno onirico (i ricordi, i desideri, i sogni, la convivenza con la "nonna morta"). L'autrice definisce la contadina una specie di cardine tra il mondo animale e quello umano, tra natura e civilizzazione, tra vita e morte... mentre l'io narrante si muove tra due vite che sembra non riuscire a conciliare.
|
|
Lerche, Julius
Die Gründorfer
Geschichten von Bauersleuten, Tieren und Blumen. Stuttgart, Thienemann, (1913). Gr.-8vo. Mit 8 Farbtafeln u. zahlreichen s/w Holzschnitt-Illustrationen von Fritz Lang. 179 S. Illustrierter Or.-Lwd.; Rücken etw. verblasst, Kapitale u. Ecken etw. bestoßen, gering gelockert. [5 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 116090
|
|
Lerche, Julius
Waldhof
Geschichten von seinen Freunden und Feinden. Stuttgart, Thienemann, ca. 1920. Mit 8 Farbtafeln u. 42 Illustrationen von Fritz Lang. 184 S. Illustrierter Or.-Lwd.; minimal fleckig, Ecken u. Kapitale gering bestoßen. [6 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 116092
|
|
Lermontov Michail Jur'evic
Un eroe del nostro tempo e altre prose
br. Lermontov compone il suo romanzo come un mosaico, attraverso il racconto di momenti o vicende illuminanti della vita del suo "eroe", riferiti da tre diverse figure di narratori: uno scrittore in viaggio, un capitano e il protagonista stesso. Le tre narrazioni sono inserite una dentro l'altra come in una matrjoska, e nel passaggio dall'una all'altra angolazione l'autore ci porta, con una sorta di zoom, a scrutare progressivamente sempre più da vicino, prima dall'esterno e poi dall'interno, fin nei suoi recessi più intimi, la personalità di "un eroe del nostro tempo". La raccolta contiene: Panorama di Mosca; Asik-Kerib; Fiaba turca; Il caucasiano; Stoss.
|
|
Lermontov Michail Jur'evic; Nori P. (cur.)
Un eroe dei nostri tempi
br. Pecorin è uno scienziato nella scienza della vita; è abilissimo a farsi amare, ma il suo cuore resta vuoto. Non prova un briciolo d'amore, per la principessina che ha sedotto per capriccio, anzi peggio, per umiliare un amico; e anche la splendida selvaggia che gli ha fatto assaporare qualche brivido lo lascia presto insoddisfatto. Persino Vera, l'unica che forse ha amato veramente, non è altro che un'ombra, per lui, il conforto di una scintilla. La sua sete è insaziabile, vuole tutto e non gli basta mai; le sofferenze e le felicità degli altri contano solo in rapporto a lui. Prima lo vediamo da lontano, nel racconto di un viaggiatore incontrato per caso; si avvicina quando appare al narratore durante una tappa del viaggio. Pecorin ha un aspetto insieme fragile e forte, quella bellezza strana che piace alle donne. La sua biancheria è di una pulizia accecante, ma i suoi occhi non ridono quando ride lui. Arriviamo poi a sentire la sua voce, la sua inquietudine, nelle pagine dei suoi diari. Eppure resta sempre inafferrabile: una domanda senza risposta, una malattia senza cura, una provocazione bruciante. La letteratura è piena di personaggi malvagi; perché allora proprio l'immoralità di Pecorin dà tanto fastidio? ci chiede Lermontov. Forse perché è un ritratto fedele dell'uomo contemporaneo? Perché c'è in lui più verità di quanto vorremmo? Quasi due secoli dopo, i Vizi' di Pecorin sono più attuali che mai. L'immagine di El' Lisickij, suggerita da Paolo Nori per la copertina, pone la domanda frontale: E tu?
|
|
Lernen ist lustig: Frühling, Sommer, Herbst und Winter
Aus dem Englischen übersetzt, nachgedichtet und durch deutsche Beiträge ergänzt von Barbara Zander
3. Auflage. Amsterdam, Time-Life, 1992. 4to. Durchgängig farbig illustriert. 63 S. Farbiger Or.-Pp. (Time-Life Kinderbibliothek, Fisher-Price).
Bookseller reference : 211269
|
|
Lerner Ben
Nel mondo a venire
ill., br. Un uomo di poco più di trent'anni vede la propria vita cambiare improvvisamente direzione. La sua migliore amica gli ha chiesto di aiutarla a concepire un figlio, ma senza diventare una coppia. La carriera di scrittore ha incontrato finalmente un insperato successo, e in modo altrettanto imprevisto è giunta la diagnosi di una malattia cardiaca, potenzialmente fatale. Questi eventi, questi improvvisi stravolgimenti, felici, drammatici, curiosamente esilaranti, sembrano riflettersi nel mondo che lo circonda. New York è scossa da tifoni, uragani e tempeste, come fosse una città tropicale. La crisi rende tutti ansiosi e aggressivi, niente sembra più funzionare, a livello personale, collettivo, intellettuale, sentimentale. Non è certo il momento migliore per fronteggiare lo spettro della propria mortalità, o pensare a diventare padre.
|
|
Lerner Ben
Un uomo di passaggio
br. Adam Gordon, giovane poeta americano, vincitore di un prestigioso premio letterario, si trasferisce in Spagna grazie a una borsa di studio della durata di un anno. Ideologico e post-ideologico insieme, impegnato e spettatore del corso del mondo, attraente e terribilmente molesto quando vuole, Adam è un perfetto esempio dell'homo literatus del XXI secolo. Apparentemente non presenta scopi di sorta, e tuttavia ostenta un'intelligenza equilibrata, incline al paradosso e agli artifici dialettici, fondata su una "profonda esperienza dell'assenza di profondità". Passa il tempo a leggere il Don Chisciotte e soprattutto i Selected Poems di John Ashbery e, come un moderno flàneur, se ne va in giro per bar a bere mojito e al Prado a contemplare sotto l'effetto di caffeina e hashish la Deposizione dalla croce di Roger van der Weyden. Partecipa di buon grado a qualunque festa venga invitato, dove, se gli capita di essere fuori posto per una qualche inesplicabile ragione, prende puntualmente un'espressione di vago scetticismo venato di familiarità, di noia arginata da un distaccato interesse antropologico; si innamora di ben due ragazze spagnole, Teresa e Isabel, e fa di tutto per scansare il presidente della fondazione che ha finanziato il suo soggiorno spagnolo. Si pone, infine, un milione di domande che sembrano formulate apposta per non ricevere risposte certe; anzi, via via i dubbi crescono. Su se stesso, innanzitutto.
|
|
Lernet-Holenia Alexander
Avventure di un giovane ufficiale in Polonia
brossura Sullo sfondo del fronte austroungarico orientale attorno al 1917, assistiamo alle vicissitudini del sottotenente Keller che, braccato dai cosacchi, si trasforma in Kascha, prima contadinella poi cameriera al servizio delle damigelle Lubienski. Il sottotenente, non solo dovrà sfuggire alla feroce caccia all'uomo scatenata dai cosacchi, ma anche, e soprattutto, rintuzzare gli assalti erotici di truci ufficiali zaristi e zotici vaccari ruteni e dar quindi prova, contemporaneamente, di virtù militare e muliebre. Intorno a Keller-Kascha si agita inoltre un'interessante folla di comprimari: fanciulle astute e sensuali, traditori russi candidati al capestro e spiantati cacciatori di dote polacchi.
|
|
Lernet-Holenia Alexander
Il barone Bagge
br.
|
|
Lernet-Holenia Alexander
Il conte di Saint-Germain
brossura
|
|
Lernet-Holenia Alexander
Il giovane Moncada
br.
|
|
Lernet-Holenia Alexander
La resurrezione di Maltravers
brossura
|
|
Lernet-Holenia Alexander
Lo stendardo
br. "È un'opera di forte impianto avventuroso, un largo affresco storico, una palpitante storia d'amore. Il che basterebbe ad assicurargli l'interesse dei lettori un po' semplici, ma rendendolo sospetto di kitsch agli occhi dei critici più esigenti. Invece avviene un piccolo prodigio. Questa storia di una disfatta militare che è anche la fine di un impero (sul fronte balcanico, durante la prima guerra mondiale, le diverse etnie dell'impero asburgico sono già in lacerante tensione centrifuga), questa romantica sonata in cui la passione amorosa ha il dolce strazio del Tristano, perdono sensazionalismo grazie ad alcune caratteristiche capaci di galvanizzare: ...l'epos (un epos che, pur nella cornice di una guerra novecentesca, ha un respiro quasi arcaico), la fiaba (che come tutte le fiabe che si rispettino è mista di candore e malizia, di dolcezza e di crudeltà), la passione (passione per una donna, ma anche per l'avventura, il rischio, la cavalleria, la patria, la bellezza insidiata del mondo). Infine il lutto, questo padre della tragedia ma anche della catarsi. In questo caso, il lutto per un mondo intero che sparisce." (Italo Alighiero Chiusano)
|
|
Lernet-Holenia Alexander
Marte in ariete
brossura
|
|
Lernet-Holenia Alexander
Un sogno in rosso
br. Tutto comincia con una terrifica profezia pronunciata in un salotto di Mosca alla vigilia della Grande Guerra da un certo Ananchin: ciascuno dei presenti avrebbe assistito alla propria rovina e a quella della Russia, ciascuno avrebbe trovato una morte atroce e uno di loro, la bella Wera, avrebbe messo al mondo un demonio. Vent'anni dopo il conte Chlodowski, che allora stava per sposare la donna, ha visto realizzarsi ogni cosa: il vecchio mondo è stato travolto, lui è ridotto in miseria e a nulla è valso che Wera rinunciasse alle nozze e si facesse suora: la guerra e la rivoluzione l'hanno strappata al convento e spinta nelle steppe dell'Asia dove, violata da un assassino, ha avuto quel figlio che Chlodowski cerca ora di tenere lontano da sé.
|
|
Lernet-Holenia, Alexander
Die Geheimnisse des Hauses Österreich.
Zürich, Flamberg, (1971). Roman einer Dynastie. 8°. 275,1 S. OLeinen mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag.
Bookseller reference : 25659
|
|
Lernet-Holenia, Alexander
Die Hexen.
Wien/Hbg, Zsolnay, (1969). Roman. 8°. 195,1 S. OLeinen mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag von Christina Dimow. Recht schön.
Bookseller reference : 25658
|
|
Lernet-Holenia, Alexander
Die Schwäger des Königs. Schauspiel in drei Akten.
Hamburg Wien, Zsolnay, 1958. 8°. 76 S. OLn. OUmschl., 1
Bookseller reference : 14664CB
|
|
Lernet-Holenia, Alexander, Schriftsteller (1897-1976)
Eigenhändige Ansichtspostkarte m.U. "Alexander Lernet". Biel 16.10.1961.
o.J. 1
Bookseller reference : 9938BB
|
|
LEROUX G.
Trois fran?ais en K. G.
Broch?. 223 pages.
|
|
Leroy Jean.
LA TRAGEDIE CYPRIOTE CONTINUE.
(Codice MD/1065) In 8º (21 cm) 45 pp. Questions diplomatiques. Broché. Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Lerro Lucrezia
La giravolta delle libellule
br. Una madre sola cerca di aiutare, tra errori e speranze, la figlia bulimica a sconfiggere la malattia che le corrode corpo e anima. Una ragazza sogna di fuggire dal paese in cui viene umiliata da tutti. Una giovane donna affronta una gravidanza imprevista senza poter contare sull'aiuto del compagno. Tre storie al femminile, intense e sincere come la vita, una testimonianza in forma di romanzo sull'età in cui le emozioni sono più forti.
|
|
Lersner, Kurt Frhr von
Versailles! ; Volkskommentar des Friedensdiktats.
Berlin, Verl. f. Politik u. Wirtschaft, 1921. 8". 104 S. Broschiert. Einband verblichen, Seiten etwas gebräunt, Notiz auf Titelbl., sonst guter Zustand.
Bookseller reference : 6818BB ISBN : 2597235
|
|
LES ANNEES 40
Le journal de la France. Hebdomadaire. Num?ros 1 ? 123 (sauf 6-7-20-24-28-82).
117 fascicules.
|
|
LES ANNEES 40
Les années 40. 3 premiers numéros. Ajouté: le N° 89.
Couverture souple. 4 revues de 32 pages. 23 x 30 cm.
Bookseller reference : 133127
|
|
LES CAHIERS DU MAINE LIBRE
Ici fut...Joué-du-Bois article de 2 pages. Louis Françot, Le Mans article de 3 pages. Groupe mobiles franco-anglais, Résistance dans le Maine articles de 18 pages. L'Eglise Saint-André à Chartres article de 2 pages. Photos dans le texte.
Broché. 32 pages.
|
|
LES CAHIERS DU MAINE LIBRE
La bataille de Marolle-Les-Braults(Article de 2 pages). La libération de Grez et de Bouère(4 pages). Les cheminots et la Résistance(4 pages). Roger Collerais commandant F.T.P. a 21 ans, Eure-Et-Loire(2 pages). Argentan et sa reconstruction(2 pages). Photos dans le texte.
Broché. 16 pages.
|
|
LES CAHIERS DU MAINE LIBRE
Les combats de Lisieux article de 2 pages. Faits d'armes du groupe Vengeance article de 4 pages. Héros de l'air: Marin La Meslée, Roger Receveau, article 3 pages. Missions spéciales des G.M.F.A. 2 pages. L'atroce massacre de Château-Gontier 3 pages... Photos dans le texte.
Broché. 24 pages.
|
|
LES CAHIERS DU MAINE LIBRE
Numéro spécial au profit des déportés de la région. Photos dans le texte.
Broché. 24 pages.
|
|
LES CAHIERS DU ROK
Les Cahiers du Rok. Rheda Olympic Klub.
Broché. 122 pages. Exemplaire 121/200.
|
|
LES DERNIERES NOUVELLES DE PARIS
Organe de la reprise ?conomique. Quotidien du 19 ao?t 1940.
Num?ro complet.
|
|
Les Dossiers De L' Histoire
La guerre insolite (édition en 2 tomes)
1986 17x24. 1986. Broché. 2 volume(s). 320+320 pages. Bon Etat des 2 livres intérieurs propres
Bookseller reference : 100089549
|
|
LES DOSSIERS DE L'HISTOIRE
Les jeunes sous l'occupation. Illustr?. Septembre - Octobre 1985.
Num?ro complet.
|
|
LES HEURES DE LA GUERRE
Hebdomadaire des combattants. Illusions allemandes. S?parer la France de l'Angleterre, vaine tentative ! -L?gislation de guerre : les loyers. Etc.
Num?ro complet. 36x56 cm.
|
|
LES INTERNES EN SUISSE
Tels qu'ils nous ont vus. Episodes, ?vocations et souvenirs v?cus en 1940, d'officiers, sous-officiers et soldats de France. (Souvenirs de soldats fran?ais 1940).
Broch?. 238 pages. Couverture d?fra?chie, dos factice.
|
|
LES LECTURES DE LA JEUNESSE 1933 1939
Les lectures de la jeunesse. 13 numéros entre 1933 et 1939. Série incomplète.
Couverture souple. 13 revues brochées d'environ 30 pages. Certaines défraîchies.
Bookseller reference : 36528
|
|
LES LECTURES DE LA JEUNESSE 1933 1939
Les lectures de la jeunesse. 30 numéros entre 1933 et 1939. Série incomplète.
Couverture souple. 30 revues brochées d'environ 30 pages. Certaines défraîchies.
Bookseller reference : 60067
|
|
Les Lettres Françaises N°39 20 Janvier 1945 (Paulhan
Peynet-Effel
Vercors) 1945 1945. N°39 20 Janvier 1945
Bookseller reference : 400200097
|
|
Les Lettres Françaises N°86 14 Décembre 1945 (Paulhan
Peynet-Effel
Decour) Sans date. N°86 14 Décembre 1945
Bookseller reference : 400201649
|
|
Les milles et une nuits
Tours, Mame, (1949)
o.J. 4to. Mit 16 Farbtafeln u. zahlr. s/w Illustrationen von Roger Broders. 142 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd., illustr. Vorsätze; Rücken verblasst u. etw. fleckig, Kanten beschabt. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 88802
|
|