liber maister s
Hanns Sohm zum siebzigsten Geburtstag.
(Stuttgart, Staatsgalerie, 1991). 4°. 103 Seiten. Mit zahlreichen meist faksimilierten Abbildungen und Dokumenten. Orig.-Karton mit Schutzumschlag und Titelaufdruck in Rot. Breitrandiges, unbeschnittenes Exemplar., 40cb|40cb 2 [2 Warenabbildungen] Umschlag minimal angestaubt, sonst schönes Exemplar.
Bookseller reference : 40CB
|
|
Libera Antoni
La toccata in do maggiore
br. Una meditazione sul destino dell'artista, una storia di formazione, il racconto di una sfida. In preparazione dell'esame, l'anziano professore di musica Adam Plater suona la "Toccata in do maggiore" di Schumann al Narratore e al suo compagno di liceo Slavek; mentre picchia sui tasti gliene racconta con voce commossa il significato come se fosse "una novelletta per pianoforte sull'arte del pianoforte e sulla vita del musicista". E da quell'incontro oltre il tempo che la sonata di Schumann s'insinua nelle vite dei due giovani, quasi se ne impadronisce, quale profezia e memento, sull'illusione del destino, sulle sirene della vita che chiamano.
|
|
Liberaki Margarita
Tre estati
br. Tre sorelle, Maria, Infanta e Caterina, vivono nell'arco di tre estati il passaggio dall'adolescenza alla maturità. La vicenda è un lungo racconto di amori, di trepidanti attese, di amarezze e di illusioni. Protagonisti assoluti delle loro storie sono la solarità del paesaggio greco, la terra rossastra, i negozi di Atene, i disegni degli uccelli in cielo, elementi di una tenera e bellissima estate della vita. "Tre estati" fu pubblicato nel 1946 e ottenne subito uno straordinario successo di critica e di pubblico. Stampato poi a Parigi, fu molto amato ed elogiato da Albert Camus, che nel romanzo ritrovava un grande affresco esistenziale che solo una prosa sonora e nitidissima, di sicuro sapore classico, sa rendere concreto e vero: "Di questi tempi il sole è scomparso dai libri. Perciò essi ostacolano i nostri tentativi di vivere. Ma nel tuo Paese se ne conserva ancora il segreto, e tu sei uno dei pochi autori che lo tramandano". Margarita Liberaki ha scritto uno dei libri più suggestivi della letteratura greca del Novecento: dedicato alla giovinezza e al destino su cui si infrange il sorriso amaro degli uomini.
|
|
Liberati Corrado; Bizzi N. (cur.)
Nido d'amore
br. Un romanzo di fede e di speranza. Una storia di redenzione che dimostra che a volte occorra toccare il fondo per riuscire a risalire e raggiungere le più alte vette.
|
|
Liberati Giuseppe
La taverna di Jared
ril.
|
|
Liberatore Stanislao; Cellucci S. (cur.)
Biglietto di sola andata
brossura
|
|
Liberia.- COLE, Henry B. (Ed.):
Liberian Year Book 1956.
312 p. Illustrated original boards (softcover) Llibrary stamp and back label, but neat and good condition.
|
|
Libero
Il sassolino nella scarpa
brossura Nel racconto viene affrontato il tema della "forma" cioè a quella maschera fissa che le convenzioni sociali assegnano a ciascun individuo costringendolo a recitare un ruolo che non gli è proprio, fino a soffocare del tutto la vera identità.
|
|
Libert Giancarlo
Le case INA di Corso Sebastopoli. 1957-2017. Sessant'anni di vita nelle periferia torinese. Storia e testimonianze.
ill., br. L'autore prende in esame il caso torinese delle Case INA di corso Sebastopoli, sorte nel periodo del boom edilizio della città di Torino alla fine degli anni '50 del secolo scorso per dare un'abitazione a operai e impiegati. Le Case INA, nome del grandioso progetto avviato in numerosi comuni dallo Stato Italiano sin dal 1949, vennero costruite in diversi isolati posti sull'asse di via Castelgomberto tra corso Siracusa, via Guido Reni, via Boston e corso Cesare Correnti. Il progetto, conosciuto come Piano Fanfani, ebbe tra i suoi principali esponenti l'ingegnere torinese Filiberto Guala; a Torino in particolare si svilupparono anche altre iniziative come la Falchera e il quartiere Cep delle Vallette. Nei locali posti a pianterreno delle Case INA furono ricavate le aule scolastiche per poter ospitare i moltissimi bambini della zona. Solo qualche anno dopo venne edificata una vera e propria scuola, dedicata a Renato Sclarandi.
|
|
Liberti Stefano
Vorrei capire cos'è l'amore
brossura
|
|
Liborio M. (cur.)
Il Graal. I testi che hanno fondato la leggenda
ril. Il volume presenta cinque testi che documentano le origini della leggenda. Innanzitutto il testo fondatore, l'incompiuta "Storia del Graal" di Chrétien de Troyes, cui segue il "Giuseppe di Arimatea", la riscrittura fattane da Robert de Boron che apre la strada alle innumerevoli rielaborazioni misticheggianti; tra esse i celebri "Perlesvaus" e "La ricerca del Santo Graal"; arricchisce la scelta dei testi di area francese l'altotedesco "Perzival" di Wolfram von Eschenbach.
|
|
Licalzi Lorenzo
Che cosa ti aspetti da me?
br. Questa è la storia di Tommaso Perez, brillante fisico nucleare, la sorprendente parabola della sua esistenza, dei suoi anni d'oro in compagnia dei più grandi scienziati del Novecento e dei suoi anni grigi confinato in una casa di riposo, inchiodato su una carrozzella. Ma la vita è così, ti porta in alto, ti fa credere di aver intuito l'assoluto, ti illude di aver compreso il senso delle cose, e poi ti risputa come un nocciolo di prugna. Tommaso Perez, in effetti, tutto ha creduto e sperato tranne di voltare pagina oltre i settanta, quando Elena, senza preavviso, entra nel suo mondo e a poco a poco lo rivoluziona.
|
|
Licalzi Lorenzo
Il privilegio di essere un guru
br. "Leggetelo tutto d'un fiato dalla prima all'ultima pagina. Lasciatevi conquistare dalla scelta della geniale citazione iniziale, per poi abbandonarvi alle spassose vicende di Andrea Zanardi, casanova genovese dalla simpatia travolgente, dotato della capacità camaleontica e scientifica di diventare 'uomo ideale' per ognuna delle sue prede, grazie anche a una faccia tosta disarmante, per poi svanire con una teatrale uscita di scena immediatamente dopo la conquista. Fino a quando, quasi senza accorgersene, scopre di avere una vocazione ancora più grande... Licalzi mette alla berlina con intelligente ironia parecchi luoghi comuni, comportamenti e mode prèt-à-porter, compresa quella di importare spiritualità orientale con la quale ci illudiamo di affrancarci dalla prosaicità del quotidiano occidentale. E in questo irresistibile e surreale viaggio tra i nuovi miti new age Andrea Zanardi è con noi, con ogni lettore che ride e si dispera per raggiungere l'amore restando al passo coi tempi." (Neri Marcorè)
|
|
Licalzi Lorenzo
Io no
br. Flavio e Francesco sono fratelli. Il primo è un pragmatico uomo d'affari, dirige con successo l'azienda di famiglia e ha saputo far sua una vita che ha trovato già pronta. Il secondo, musicista e viaggiatore, è di quelli che fin da piccoli vanno a sbattere contro il mondo, e da grandi si ritrovano disillusi pur senza perdere l'ironia. Difficile immaginare due vite più diverse, due orbite più distanti. Eppure la corrispondenza tra le certezze di Flavio e le inquietudini vagabonde di Francesco è troppo precisa per non far pensare a due opposti che, inesorabilmente, tornano ogni volta ad attrarsi. E poi ci sono le donne, ad aggrovigliare i destini: c'è Laura, moglie di Flavio da sempre innamorata di un altro, ed Elisa, l'incontro travolgente, la scintilla che Francesco non sapeva neppure di stare aspettando. "Io no" è la storia di questi amori: sovrapposti, sfasati, ricambiati, nascosti; è, soprattutto, il racconto esilarante e drammatico di un grande viaggio, quello che ognuno intraprende alla ricerca di se stesso. O di qualcuno che gli assomiglia.
|
|
Licalzi Lorenzo
L'ultima settimana di settembre
br. Pietro Rinaldi ha ottant'anni e vuole essere lasciato in pace. Ormai è convinto che la sua vita sia arrivata al capolinea e, mentre mangia penne all'arrabbiata, riflette su quanto i libri siano meglio delle persone. Se già fatica a sopportare se stesso, figuriamoci gli altri! Non ha proprio intenzione di avere a che fare con l'umanità... fino a quando, un giorno, nel suo mondo irrompe Diego, il nipotino quindicenne. Lui ha l'entusiasmo degli adolescenti e la forza di chi non si lascia abbattere dagli eventi, neanche da quelli più terribili, e non ha paura di zittire i malumori del nonno. Da Genova partono in direzione di Roma, a bordo di una Citroën DS Pallas decapottabile su cui sembra di volare. Sul sedile posteriore c'è Sid, l'enorme incrocio tra un San Bernardo e un Terranova - vera e propria calamità. Ed è così che un viaggio di sola andata si trasforma in un'avventura on the road, piena di deviazioni e ripensamenti, vecchi amori e nuove gioie. Perché è proprio quando credi di aver visto tutto che scopri quanto la vita riesca ancora a sorprenderti. "l'ultima settimana di settembre" è il racconto esilarante e commovente del viaggio di un nonno e un nipote alla ricerca di se stessi. È una storia che, senza giri di parole, scava nei sentimenti più profondi e ci porta di fronte alle emozioni più vere, quelle che richiedono una buona dose di coraggio per essere affrontate ma rimangono impresse indelebili dentro di noi.
|
|
Licalzi Lorenzo
La vita che volevo
br. "Era questa la vita che volevi?" Alzi la mano chi può rispondere di sì. Chi non ha mai rimpianto un'occasione mancata o una decisione che non ha preso. E non ha mai fantasticato un'altra vita; la vita che, forse, voleva davvero. È quel che succede ai personaggi di questo libro lieve e imprevedibile: Laura che credeva di aver fatto pace con gli uomini e non sa che la guerra è appena cominciata; Maddalena che ha sbagliato incrocio e ha perso la sua unica chance; Lorenzo che, grazie a uno sguardo, finalmente apre gli occhi; Patrizia e Carla, casalinga l'una, donna in carriera l'altra, che fanno i conti con la stessa "assenza di fondo", mentre i mariti giocano a un tavolo di poker il loro "ultimo giro". Uomini e donne che si guardano indietro, o allo specchio, e scoprono, con sorpresa, curiosità o spavento, che come dice Lorenzo: "lo di vite ne avrei potute fare almeno cinque o sei". Perché le vie del destino sono infinite, e se è vero che Dio ha inserito nelle nostre esistenze la variabile "caso" per movimentare un po' la situazione, è anche vero che a volte del caso nemmeno ci accorgiamo, perché fa capolino nelle cose più piccole: una sveglia che non suona, un numero di telefono sbagliato, un caffè preso in un bar diverso dal solito. Ma non c'è motivo di disperare: forse, sembra suggerire Licalzi con il tono scanzonato di sempre, tutte le vite che avremmo voluto le stiamo vivendo, proprio ora, in altri universi, in cui altri noi sono alle prese con altre storie.
|
|
Licalzi Lorenzo
Le alternative dell'amore
br. Questo romanzo parla d'amore e di guerra, di verità nascoste e coincidenze che forse tali non sono. Ma anche di cibo, di vini eccellenti e di un posto bellissimo come la Borgogna. Due storie che si intrecciano a settant'anni di distanza l'una dall'altra: quella di Tristan Dubois, giovane scrittore parigino che si rifugia in un piccolo paese nel cuore della Côte d'Or in cerca dell'ispirazione perduta e per riconciliarsi con il ricordo di Isabelle, che lo ha lasciato quattro mesi prima, ma che continua ad amare; e quella di Wilfred Baumann, ex ufficiale nazista che durante l'occupazione tedesca in Francia comandava un piccolo plotone dislocato nello stesso paese in cui, per oscure ragioni, è tornato a vivere dopo anni, comprando la grande villa che a quel tempo era la sede dei soldati. Gli abitanti del posto ne parlano mal volentieri e dipingono Baumann come una persona spregevole che si è macchiata di crimini orrendi, tra cui la fucilazione di dieci civili e l'istigazione al suicidio o addirittura l'omicidio di una giovane cameriera che lavorava nella villa. Dubois, incuriosito dalla vicenda del vecchio ufficiale, comincia a indagare sul suo passato, scontrandosi contro un muro di omertà. L'incontro tra i due uomini sarà illuminante per entrambi e cambierà le loro vite, in un turbinio di emozioni.
|
|
Licalzi Lorenzo
Non so
br. Grandi viaggi in Vespa, buona musica e un amore che dura dai tempi dell'università. È questo che unisce Giulia e Mario. Lei, di famiglia altoborghese, intelligente, affettuosa e sempre pronta a soprassedere alle continue indecisioni di lui. Lui, eterno fanciullo che sogna di lavorare per tutta la vita alla radio, rimandando le decisioni importanti e rispondendo a ogni domanda "non so". A scompaginare un equilibrio tutto sommato tranquillo arriva inatteso un figlio, Leonardo, che rivoluzionerà in modo irreversibile il loro modo di stare insieme e affrontare la vita. Un romanzo ironico che racconta nevrosi e risorse di un'intera generazione, negli anni che separano la giovinezza dall'età adulta.
|
|
Licalzi Lorenzo
Un lungo fortissimo abbraccio
br. In un futuro imprecisato David Costello, vittima di una malattia degenerativa incurabile, subisce un'operazione molto particolare: il suo cervello viene trapiantato nel corpo di un altro. Di colpo ha di nuovo vent'anni, ed è bello, forte e sano. Ma non è più se stesso. Gli amici e la figlia non lo riconoscono e sua moglie non ha più neanche la forza di abbracciare quel giovane estraneo che le gira per casa. Ma, quel che è peggio, neanche David riesce a ritrovarsi. È ancora capace di essere il vecchio David, di amare ciò che lui amava, di provare quel che provava? Oppure quel corpo sconosciuto si sta impadronendo di lui, schiudendogli davanti una vita nuova, nuovi sogni, un nuovo amore? Una favola impossibile e dolcissima, un viaggio dentro il rovello dell'identità, alla ricerca di se stessi.
|
|
Licari Valentina
Uno a zero per me
brossura "Lavoro, lavoro, lavoro." È il mantra che Letizia recita ogni mattina appena alzata, da un anno e mezzo a questa parte, da quando la sua relazione con Diego è finita. Impegno, dedizione e un pizzico di fortuna la portano, per un giorno, sulla strada di Kris Ollen, noto attore di serie televisive di successo. Mentre Letizia realizza il suo più grande sogno e un ammiratore stuzzica la sua curiosità in chat, la sua amica Alina dall'altra parte del mondo incontra Léon Ollen, fratello del celebre Kris, e i due si ritrovano travolti da una relazione inaspettata. La carriera di Letizia sta per decollare, quando una videochiamata la invita a partire di corsa per Melbourne in Australia, dove un evento completamente fuori programma le farà incontrare di nuovo Kris, e non solo.
|
|
Licari Valentina
Uno a zero per me
brossura "Lavoro, lavoro, lavoro." È il mantra che Letizia recita ogni mattina appena alzata, da un anno e mezzo a questa parte, da quando la sua relazione con Diego è finita. Impegno, dedizione e un pizzico di fortuna la portano, per un giorno, sulla strada di Kris Ollen, noto attore di serie televisive di successo. Mentre Letizia realizza il suo più grande sogno e un ammiratore stuzzica la sua curiosità in chat, la sua amica Alina dall'altra parte del mondo incontra Léon Ollen, fratello del celebre Kris, e i due si ritrovano travolti da una relazione inaspettata. La carriera di Letizia sta per decollare, quando una videochiamata la invita a partire di corsa per Melbourne in Australia, dove un evento completamente fuori programma le farà incontrare di nuovo Kris, e non solo.
|
|
Licata Diego
Storie d'altri tempi
brossura Il libro è composto di tre racconti. Nel primo si narra come la storia si ripete apparentemente sempre uguale, chi perde e chi vince, ma in realtà si è tutti perdenti solo c'è chi paga di più e chi meno. Il secondo racconta il rimpatrio di un emigrato ma il rientro è rovinato da alcuni malviventi locali con tragiche conseguenze. Il terzo racconto narra di un trafficante poco scrupoloso che per non perdere la faccia s'imbarca in una truffa che diventa sempre più ingarbugliata, ma alla fine si arrende a un senso generoso di paternità.
|
|
Licata Giovanni
Mio paese
brossura "Opera incentrata nell'amicizia è l'amore. Senso eterno della vita che comunica nell'io, tutto ciò che occupa e gioisce nel cammino. Storia di oggi e di ieri s'accentra nei pensieri, dove il Divino provvede nella sua grande bontà, a una vita serena fuori dell'intrugli del passato. Sogno di libertà che luce porta tra foschie e petali di rose".
|
|
Licata Giulia
Solo per te
brossura "Voglio "cantare" l'amore, quell'amore che cambia la vita, che determina le scelte, che ti solleva e ti abbatte, quello che si perde o è ricambiato, quello che trasforma il colore dei giorni! Non so, se ancora, qualcuno ci crede, io, purtroppo o per fortuna, si, ancora continuo a pensare che esiste. Nella mia ingenuità, mi illudo, l'ho rincorso e lo rincorro, e mi sono talvolta persa in vie oscure, nelle quali, infine, nel fondo più fondo, ho trovato con fatica la luce... così, in questa continua ricerca, ho scritto ed ho raccontato, i miei sentimenti e le mie emozioni, le mie illusioni e le delusioni, le speranze ed i sogni di una donna che non ancora si è arresa ad una vita senza amore, che ancora tiene aperto il suo cuore, che ha voglia di sentirlo battere, di sentirlo vivo, perché penso che nulla può darti più gioia di un abbraccio sentito, di una parola sussurrata, della dolcezza di un bacio!".
|
|
Liccardo Luigi
Piccoli racconti senza pretese. Nuova ediz.
br. Dodici racconti sulla bellezza, quella che ci circonda e quella che resta sull'uscio delle nostre anime, in attesa di essere colta e accolta; dodici storie per chi non ha mai smesso di sognare e per chi ha solo bisogno di chiudere gli occhi una prima volta per poter iniziare a farlo; storie di stupore, riconciliazione, amore per la vita, perché ogni sensazione porta con sé la magia di un incontro, di un nuovo inizio che lascia tracce indelebili dentro di sé.
|
|
Licciardi Francesco
Anime tra le stelle
brossura Seduto su una panchina, al cospetto del sole al tramonto, un anziano signore di nome Marco, si ritrova a ripercorrere nella propria mente, gli attimi che lo hanno portato a vivere il destino, che la vita stessa gli ha riservato. Nella Palermo degli anni novanta, arte, amicizia e passione, si fondono in un intreccio di eventi che lo condurranno sulla strada del successo artistico e alla scoperta dell'amore eterno.
|
|
Licetti Silvia
Jonathan e gli altri
brossura
|
|
Licht, Alan
Sound Art. Beyond Music, Between Categories. Foreword by Jim O' Rourke. 303 pp. Hardcover + dustjacket. Illustrations. *endpaper in the front slightly waterstained, bottom pages 9-10 a little bit damaged, otherwise in a good condition* CD included with six sound works by Jean Dubuffet, Steve Roden a.o.
New York, Rizzoli, (2007). Gr.-8° (23,5 x 16 cm). 303 (1) Seiten. Mit zahlr. teils farbigen Abbildungen + 1 Orig.-CD.. Farbig illustr. Orig.-Pappband mit farbig illustr. Schutzumschlag., 12122ab Einband minimal bestoßen, sonst wohlerhaltenes, sauberes Exemplar.
Bookseller reference : 12122AB
|
|
Licht, Hans
Uschi, Dieter und ein Dackel
Lengerich, Hirundo-Bücher, ca. 1960. Mit Illustrationen von Erika Durban. 189 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 110536
|
|
Lichtenauer, Fritz
X.
Wien, Herbstpresse, 1993. Mit 17 einseitig farbig bedruckten Tafeln. 4°. Titelblatt und 17 einseitig farbig bedruckte Bl. in bedruckter OPappschachtel. Schönes Exemplar.
Bookseller reference : 19815
|
|
Lichtenstein, Roy
Mural with blue Brushstroke. Essay by Calvin Tomkins. Photographs and interview by Bob Adelmann.
New York., Harry N. Abrams., 1988. 23 x 23 cm. 128 S. Illustrierter OKarton., 33718AB Erste Auflage / First edition. Rücken etwas aufgehellt. Sonst sehr gutes Exemplar.
Bookseller reference : 33718AB
|
|
LICHTL, Gerti
Ein Bilderreigen. Entwurf und Verse Gerti Lichtl.
Wien,Edition Scala 1947. qu.-8°. 30 nn. S. mit farb. Einbdzeichn., illustr. Vors., farb. Titelvign., zahlr. ganzs. farb. Illustr. u. wiederholtem einfarbigem Buchschmuck als Textumrahmung. Farbig illustr. Obrosch., papierbed. etw. gebräunt, gering angestaubt, sonst tadellos. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : R1396-K
|
|
LICHTL, Gerti
Märchenbilderbuch.
o.O.,Vlg. u. J. (ca.1950). Bd.3. 5 Kartonbl. mit farb. Illustr. u. Begleittext. Farbig illustr. Ohln., etw. berieben, bestoßen u. angestaubt.
Bookseller reference : R1131-M
|
|
LICHTNER-AIX, Werner. -
Werner Lichtner-Aix. (Signiert!)
Gr.8°quer. 118 S. Original Leinwand mit schwarzgeprägter Deckelvignette. Original Umschlag mit Rücken- und Deckeltitel. Umschlag leicht gerändert, sonst gut erhalten. Auf fliegendem Vorsatz vom Künstler signiert. Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen.
|
|
Lichtwark, Alfred
Das Bildnis in Hamburg. Band I und II. Als Manuskript gedruckt.
Hamburg, Kunstverein zu Hamburg, 1898. 30,5 x 24,5 cm. XIV, 195 S.; VIII, 239 Seiten. Mit zahlr. Textabbildungen und Illustrationen sowie Abbildungen auf Tafeln, darunter 30 in Heliogravure. Dunkelbraune Orig.-Ganzlederbände mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel, Buchschnitt mit grünem Blattmuster und dekorativ verzierten Vorsatzpapieren., 12637ab|10637ab 4|12637ab 3 2 Bände. [3 Warenabbildungen] Einbandrücken und Ecken berieben und beschabt, sonst wohlerhaltene Exemplare.
Bookseller reference : 12637AB
|
|
Lidman Axel Trotzig Karl 1859 1939
Minnesblad fr�n Dalarne
Utgifvet af S�dra Dalarnes tidning Borl�nge tidning Mora tidning / Ivar Haeggstr�ms Boktryckeri Stockholm 1897. 882 sidor. Illustrerad. F�rlagets pr�glade m�rkbruna klotband med pr�glad f�rgylld p�rmtitel och fr�mre h�ftesomslag medbundet. 335x255 cm. F�rsta upplagan. Med en prydlig bortgivningstext p� omslaget 'Herrr Johan �kerblom Ume� H�gaktningsfullt af Red.'. Mycket fint skick. Bilden p� fr�mre omslaget �r n�got st�rre �n vad bilden visar. - 1885 �vertog Johan �kerblom 1858-1907 kommission�rskapet f�r bokhandeln i Ume� sedemera fick bokhandeln namnet �kerbloms bokhandel och �r fortfarande Ume�s f�rsta och st�rsta bokhandel med namnet Akademibokhandeln �kerbloms bokhandel. unknown
Bookseller reference : 28990
|
|
LIDZ Richard
Many kinds of courage. An oral history of World War II.
Reliure toile de l'éditeur. 266 pages. Jaquette.
|
|
Lie Jonas; Montarolo L. (cur.)
Aaveiden näkijä eli Kuvauksia Nordlandist
brossura
|
|
Lie, Bernt
Jugendzeit
Erzählungen aus Norwegen. Stuttgart, Levy & Müller, (1909). Mit Tafeln u. Illustrationen (von C. Schmauk). 2 Bl., 170 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Lwd.; Ecken etw. bestoßen, Oberrand etw. fleckig. - Vortitel gestempelt, tlw. etw. braunfleckig. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 63820
|
|
Lie, Bernt
Sven Beidemwind
Eine Schulgeschichte aus Norwegen. 2. Auflage. Stuttgart, Levy & Müller, ca. 1910. Mit Illustrationen von C. Schmauk. 2 Bl., 136 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Lwd.; etw. stockfleckig.
Bookseller reference : 142538
|
|
Liebenau, A. v
Auf der Höhe des Lebens
Ein Blick auf die Größe, Wirklichkeit und die Verdienste der christlichen Frauenwelt. Donauwörth, Auer, 1904. Kl.-8vo. 368 S. Or.-Lwd. mit Goldschnitt u. floralem Jugendstil-Ornament; Rücken etwas fleckig. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 174665
|
|
Lieberman Herbert
The Girl With the Botticelli Eyes
NY. NY: St Martins Press 1996. 1st. Ed. FINE/FINE. Follows the adventures of big-time art thieves around the world from Venice to New York. First Edition. Hard Cover. Fine/Fine. Book. St Martins Press Hardcover
Bookseller reference : 015755 ISBN : 0312118155 9780312118150
|
|
LIEBERMANN MAX
Max Liebermann. Acht farbige Wiedergaben seiner Werke
Leipzig.: E. A. Seemanns. 1917. First edition. Paperback. Very Good. 4to. Original card covers. 8 mounted colour plates. Foreward by Hans Wolff. Covers a little rubbed. E. A. Seemanns. paperback
Bookseller reference : 016072
|
|
Liebes Christkind!
(Deckeltitel)
Anonymes Pappbilderbuch. O.O., Pestalozzi-Verlag, o.J. (ca. 1965). 4 starke Kartonblätter (inkl. Deckel) mit beidseitigen farbigen Illustrationen mit Reimen. Or.-Kart. mit Leinenrücken. (Nr. 661 9653). [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 206571
|
|
LIEBHARD, Franz:
Banater Mosaik. Beiträge zur Kulturgeschichte.
463(1) S. Original Leinwand und Original Umschlag jeweils mit etwas verziertem Rücken- und Deckeltitel. Umschlag gerändert, sonst nur leichte Gebrauchsspuren, guter Zustand. Mit einem Vorwort, Zeittafel uind Ortsnamenverzeichnis.
|
|
LIEBHARDT, Hans
Geschichten aus der Geschichte.
Bukarest:, Politischer Verlag., 1983. 160(1) S. Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel. Leichte Gebrauchsspuren, guter Zustand.
Bookseller reference : 16673B
|
|
LIEBHARDT, Hans:
Geschichten aus der Geschichte.
160(1) S. Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel. Leichte Gebrauchsspuren, guter Zustand. Autoren: Johannes Axon, Hans Barth, Nikolaus Berwanger, Egon Dörner, Hans Liebhardt und andere.
|
|
Lieblich Amia 1939
Kibbutz Makom : Report from an Israeli Kibbutz / by Amia Lieblich
London : Deutsch 1982. First EUK edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 318 pages; Physical desc. : xxvi 318 p. ; 24 cm. Subject: Kibbutzim --Case studies --Israel --Organisation structure. London : Deutsch hardcover
Bookseller reference : 120347 ISBN : 0233974571 9780233974576
|
|
LIEBRECHT Henri (Sous la direction de)
Histoire de la guerre des Nations Unies. Tome 1 : 1939-1945. Tome 2 : De la victoire ? la paix. Photos, cartes. . .
Reliure. 534 + 543 pages. 25x32 cm.
|
|
Liebrecht, Maria
Am Erlenbach. Bet' und arbeit'
Zwei Erzählungen, Konstanz, Hirsch, ca. 1910. Kl.-8vo. Mit farbigem Titelbild (Junge beim Gänsehüten) u. 1 Farbtafel. 64 S. Or.-Pp.; Kanten etw. beschabt. - Leicht stockfleckig. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 102908
|
|