|
MARITAIN (Jacques).
A travers le désastre.
New York Editions de la Maison Française, s.d. [1941] 1 vol. broché brochure in-4 de (2) + 49 feuillets dactylographiés au recto sous couverture brune muette. Rare version dactylographiée dont il est difficile de déterminer si elle précède ou suit l'édition imprimée en 1941 par les Editions de la Maison Française à New York. On sait que ce texte célèbre, où Jacques Maritain analyse les causes de la défaite française de 1940, commença de circuler dans les milieux francophiles américains sous cette forme dactylographiée. Et c'est également ainsi qu'elle fut reproduite en France et en Suisse, l'édition réalisée en novembre 1942 par les Editions de Minuit n'ayant été pour ainsi dire pas diffusée. Notre exemplaire porte le cachet d'une collection privée à Genève. La B.N.F. possède un autre specimen de dactylographie, mais de 48 feuillets.
Bookseller reference : 40531
|
|
MARITAIN Jacques
A travers la victoire.
Broch?. 57 pages. 11x16 cm. Couverture tach?e.
|
|
Maritati Pompeo
La felicità interna lorda nel mondo
brossura Bancario in pensione, dopo una vita dedicata alla gestione materialistica del bene surpremo "il denaro" Pompeo Maritati approccia in punta di piedi al mondo umanistico, cercando di analizzare i mali che affliggono la società moderna. Queste pagine vogliono essere il presuntuoso desiderio di dare spazio al proprio pensiero, alle proprie idee, cercando le condizioni per ipotizzare un futuro migliore.
|
|
Maritchkov Kiril K.
Clandestination
br. Il Lager è un piazzale di cemento con tanti piccoli garage, circondato dal filo spinato. Si trova vicino Roma, nel giardino della villa di un costruttore italiano. Nei garage ci abitano immigrati soprattutto dall'Est Europa: pagano 100 euro al mese per un posto letto, vivono in condizioni estreme e di giorno lavorano in nero nei cantieri o negli appartamenti dei quartieri "bene". Molti sono clandestini, proprio come Ivan, un giovane laureato in architettura. L'Italia gli sembra un paese libero, pieno di speranze, dove un ragazzo come lui non dovrebbe faticare per vivere. Gli basta poco per capire che le cose non stanno così. Dal Lager, vera e propria prigione a pagamento per clandestini, finisce nelle baracche lungo le rive del Tevere, dove per sopravvivere è costretto ad accettafe pericolosi compromessi. Tra sfruttamento, illegalità, omicidi e prostituzione, Ivan viene inghiottito da una spirale di miserie e subumanità che non lascia spazio ai buoni sentimenti. Immigrazione, schiavitù moderne, degrado sociale: un ritratto scomodo del nostro paese, un romanzo crudo e avvincente.
|
|
Marius, die Wasserzaubermaus
Eine unglaubliche Geschichte für kleine und große Umweltschützer
Text von Meike Hahnraths u.a. Düsseldorf, Deutsche Umwelt-Aktion, 1993. Quer-fol. Mit farbigen Illustrationen von Meike Hahnraths. 39 S. Farbiger Or.-Kart.
Bookseller reference : 195404
|
|
Marivaux
La dispute suivi de L'île des esclaves
Librio 2007 96 pages 12 8x0 8x20 2cm. 2007. pocket_book. 96 pages.
Bookseller reference : 500132259
|
|
Marivaux
La dispute suivi de L'île des esclaves (Librio Theatre)
J'Ai Lu 2007 96 pages 12 8x0 8x20 2cm. 2007. pocket_book. 96 pages.
Bookseller reference : 500132191
|
|
MARIVAUX PIERRE
Les fausses confidences. Com�die. Lithographie originales de Maurice BRIANCHON
Paris: Alfred Daber. 1959. First edition thus. Hardcover. Very Good. First Brianchon edition number 73 of 132 examples total edition printed on special Araminte paper with watermark; signed in pencil by the artist on the justification page; text by Pierre Marivaux illustrated with 15 original color lithographs 13 hors-texte by Maurice Brianchon. In a fine binding of purple morocco titled in gilt to spine in matching morocco edged slip-case. the spine sligthly faded and the slip-case a little rubbed. A superb production in a classic fine binding. Alfred Daber. hardcover
Bookseller reference : 014835
|
|
Marivaux Pierre de; Bajini S. (cur.)
Il gioco dell'amore e del caso-Le false confidenze. Testo francese a fronte
br. Attraverso uno stile gradevole e raffinato il teatro di Marivaux si sofferma a descrivere le mille sottigliezze dell'amore: al suo sorgere o nelle sue ambigue metamorfosi, nel suo urtarsi con le convenzioni sociali e mondane. Marivaux fa emergere le contraddizioni dei personaggi divisi tra l'"essere" e l'"apparire", la verità e l'inganno e svela le pieghe nascoste del gioco della passione, mostrando l'essenza di una natura umana vacillante, incerta, piena di perplessità e interrogativi.
|
|
Mark, Helmut aus der / Jeske, Uwe-Peter / Ritter, Harald (Hrsg.)
Kalender 67. Graphik und Lyrik.
Berlin, Bühler, 1967. 4° 16 Blatt, inkl. 12 Kalenderblätter für 1967 und 6 signierten Original-Handdrucke, lose beigelegt. Illustr. blaue Orig.-Broschur., 11624ab Umschlag etw. aufgehellt bzw. lichtrandig. Sonst wohlerhalten und sauber.
Bookseller reference : 11624AB
|
|
Markale Jean Montupet Janine
Les Gens de L'Ete
ALBIN MICHEL 2002 166 pages 13 1x20x1 9cm. 2002. Broché. 166 pages.
Bookseller reference : 500223887
|
|
Markandaya Kamala; Bianciardi L. (cur.)
Nettare in un setaccio
brossura
|
|
Markham Beryl
A Occidente con la notte
br. Nel 1906 il capitano Charles Clutterbuck, educato alla prestigiosa accademia reale di Sandhurst, abbandona la sua casa nel Leicestershire e si trasferisce in Kenia. Misteriosamente, lascia in Inghilterra moglie e figlio maschio e porta con sé soltanto Beryl, la sua bambina di quattro anni. Beryl vivrà tutta la sua vita in Africa. Una vita cominciata in una capanna di fango, nella foresta che suo padre aveva deciso di disboscare per creare una fattoria, e terminata in una casetta vicina all'ippodromo di Nairobi. "A occidente con la notte" è il racconto di questa straordinaria esistenza in cui le ombre si dileguano dinanzi alle vette che essa fu in grado di raggiungere. Donna dalla meravigliosa andatura e dai lunghi capelli biondi che parlava lo swahili, il nandi e il masai, addestrava cavalli come pochi, volava come nessun'altra (fu la prima ad attraversare l'Atlantico da est a ovest in solitaria, decollando dall'Inghilterra e atterrando in Nova Scoria ventuno ore e venticinque minuti dopo), ebbe tre mariti e un figlio, inventò la caccia grossa con l'uso degli aerei, collezionò ogni sorta di trofei e finì i suoi giorni in un piccolo appartamento di Nairobi, dove fu anche percossa e rapinata, Beryl Markham fu una scrittrice di assoluto talento, capace di restituirci magnificamente l'Africa incantata della prima metà del secolo scorso.
|
|
Markham Beryl
A Occidente con la notte
br. Nel 1906 il capitano Charles Clutterbuck, educato alla prestigiosa accademia reale di Sandhurst, abbandona la sua casa nel Leicestershire e si trasferisce in Kenia, portando con sé soltanto Beryl, la sua bambina di quattro anni. Beryl vivrà tutta la sua vita in Africa. Una vita cominciata in una capanna di fango, nella foresta che suo padre aveva deciso di disboscare per creare una fattoria, e terminata in una casetta vicina all'ippodromo di Nairobi. "A occidente con la notte" è il racconto di questa straordinaria esistenza in cui le ombre si dileguano dinanzi alle vette che essa fu in grado di raggiungere. Donna dalla meravigliosa andatura e dai lunghi capelli biondi che parlava lo swahili, il nandi e il masai, addestrava cavalli come pochi, volava come nessun'altra (fu la prima ad attraversare l'Atlantico da est a ovest in solitaria, decollando dall'Inghilterra e atterrando in Nova Scotia ventuno ore e venticinque minuti dopo), ebbe tre mariti e un figlio, inventò la caccia grossa con l'uso degli aerei, collezionò ogni sorta di trofei e finì i suoi giorni in un piccolo appartamento di Nairobi, dove fu anche percossa e rapinata, Beryl Markham fu una scrittrice di assoluto talento, capace di restituirci magnificamente l'Africa incantata della prima metà del secolo scorso.
|
|
MARKOV, Walter
Jacques Roux oder vom Elend der Biographie.
Berlin:, Akademie-Verlag., 1966. 111 S. Original Karton mit Deckeltitel und von Privat handgeschriebenem Rückentitel. Einband leicht stockfleckig, innen tadellos. (=Sitzungsberichte der Deutschen Akademie der Wissenschaften zu Berlin. Klasse für Philosophie, Geschichte.... Jahrgang
Bookseller reference : 13507B
|
|
MARKOV, Walter:
Jacques Roux oder vom Elend der Biographie.
111 S. Original Karton mit Deckeltitel und von Privat handgeschriebenem Rückentitel. (=Sitzungsberichte der Deutschen Akademie der Wissenschaften zu Berlin. Klasse für Philosophie, Geschichte.... Jahrgang 1966, Nr. 6). Einband leicht stockfleckig, innen tadellos.
|
|
Markovic Veselin; Di Sora D. (cur.); Vuco A. (cur.)
Noi diversi
br. Un bambino tenta di decifrare il mondo intorno a lui per conoscere il proprio destino: le ombre sul portico, le nuvole, le foglie di betulla sono tutti segni da interpretare. Una bambina si crogiola incantata sotto una luce blu che tinge ogni oggetto e la trasporta in una dimensione fantastica. Poi il mondo ammutolisce, perché un tragico incidente corrompe qualsiasi significato nascosto nella natura, mentre il faro ipnotico non è altro che lo strumento di una terapia per curare un raro disturbo della pelle. Anni dopo il ragazzo è alla ricerca di un testimone, per riannodare i fili del passato e tornare a leggere la realtà. La ragazza lavora nell'archivio della polizia e tenta di risolvere un caso dimenticato da anni, per vincere la diffidenza altrui e capire sé stessa...
|
|
Marks Edward Bennett 1865 1945
They all Had Glamour from the Swedish Nightingale to the Naked Lady
New York : J. Messner Inc. 1944. First Edition; First Printing. Fine cloth copy in a good if somewhat edge-torn and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and strong; 8vo 8"" - 9"" tall; 448 pages; Description: xvii 448 p. : front. port. ill. music ; 24 cm. Subjects: Music --United States --Theater --Singers --Musicians --Correspondence --Songs --Bibliography. New York : J. Messner, Inc. hardcover
Bookseller reference : 156790
|
|
Marks Richard 1945
Burrell : a portrait of a collector : Sir William Burrell 1861-1958 / Richard Marks
Glasgow : R. Drew Pub. 1988. Second Revised Edition. Very good paperback copy; edges somewhat slightly dust-dulled and nicked. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 224 pages; Physical description. : 224 p. 8 p. Of plates : ill. some col ; 20 cm. Notes: Spine title: Portrait of a collector. Includes index. Includes bibliographical references p. 211-215. Subject: Burrell William Sir 1861-1958. Art patrons - Biography. Art - Collectors and collecting - Scotland - Biography. Art - Collectors and collecting - Biography - Scotland. Visual arts - Collecting - Burrell - Sir - William - Biographies. Glasgow : R. Drew Pub. paperback
Bookseller reference : 200977 ISBN : 0862672074 9780862672072
|
|
Marks Richard 1945
The golden age of English manuscript painting 1200-1500 / Richard Marks and Nigel Morgan
London : Chatto & Windus 1981. First Paperback Edition. Very good paperback copy; edges slightly dust-dulled and nicked. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 119 pages; Physical description: 119p. : colour illus. ; 29cm. Subjects: Illumination of books and manuscripts Gothic - England. Illumination of books and manuscripts Medieval - England. Notes: Erratum slip mounted on contents page. With 40 colour plates illustrating some of the finest achievements of medieval painting. London : Chatto & Windus paperback
Bookseller reference : 203040 ISBN : 0701125403 9780701125400
|
|
Marks Nadia
Il sentiero degli alberi di limone
ril. Anna non aveva mai neppure pensato alla possibilità che il matrimonio con Max potesse naufragare, fino al giorno in cui ha scoperto che lui l'ha tradita. Troppo sconvolta per un confronto, decide di seguire il padre, recentemente rimasto vedovo, in un viaggio nella piccola isola dell'Egeo dove è nato. Una volta arrivata sull'isola, la cordialità dei familiari e la bellezza del mare la travolgono, facendole riassaporare il fascino delle proprie origini che per tutta la vita aveva trascurato. Ma una scoperta casuale all'interno di un vecchio baule rivelerà ad Anna segreti di famiglia tenuti nascosti per oltre sessant'anni, un fiume di eventi dimenticati avvenuti durante la seconda guerra mondiale. Di fronte alle verità sepolte di famiglia, le vite di padre e figlia si capovolgeranno, e Anna comincerà a capire che, se vuole scendere a patti con il presente, deve innanzitutto comprendere il passato...
|
|
Marks Nadia
Il sentiero degli alberi di limone-Il profumo dei ciliegi in fiore-Il sentiero perduto delle arance
br. Anna credeva nel matrimonio perfetto. Fino a quando ha scoperto che Max l'ha tradita. Decide allora di seguire il padre in un viaggio nella piccola isola dell'Egeo, dove riassapora il fascino delle proprie origini. Ma lì Anna scoprirà segreti di famiglia nascosti per oltre sessant'anni. Capirà che il solo modo per scendere a patti con il presente è fare i conti con il proprio passato... Eleni, Marianna e Adonis si riuniscono per il funerale di Katerina, la domestica che li aveva cresciuti come fratelli. La madre di Adonis decide di confessare qualcosa che riguarda il passato della famiglia. Esiste una storia che non tutti conoscono, che potrebbe sconvolgere i tre amici. L'affetto che li lega sarà in grado di reggere il peso dei tanti segreti che ignoravano? Lambros e Orhan crescono come fratelli. Ma la loro amicizia è messa alla prova. Il legame tra le loro famiglie è spezzato da un terribile tradimento. Anni dopo, a Londra, Lambros decide di raccontare quei ricordi dolorosi alla figlia Stella. È troppo tardi per il perdono? O forse le nuove generazioni possono aiutare a ricucire gli strappi del passato?
|
|
Marks Nadia
L'isola degli amori perduti
br. Sull'isola di Cipro, nella piccola località balneare di Larnaca, tre amici di infanzia si riuniscono per il funerale di Katerina, la domestica di umili origini che ha avuto un ruolo fondamentale nelle loro vite. Eleni, Marianna e Adonis sono cresciuti insieme, come fratelli. E l'amore, la saggezza e i consigli di Katerina hanno contribuito a formare il carattere di ciascuno di loro. La sua scomparsa è un duro colpo da affrontare, ma il funerale della donna non sarà semplicemente un'occasione per ricordarla con nostalgia. La madre di Adonis, infatti, capisce che è arrivato il momento di confessare qualcosa che riguarda il passato della famiglia. Esiste una storia che non tutti conoscono, fatta di inganni, amori proibiti e amicizie indissolubili che potrebbe sconvolgere i tre amici, cambiando per sempre il corso delle loro vite. L'affetto che lega Eleni, Marianna e Adonis sarà in grado di reggere il peso dei tanti segreti che ignoravano?
|
|
Marks, Alan
Tim, der Ausreißer
Aus dem Englischen von Richard Leitner u. Erika Krammer. Zürich, Michael Neugebauer, 1988. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. (I [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 180237
|
|
Marks, Daniel und Charles Murphy
Tankstelle Fröhlich.
Reinbek, Carlsen, 1977. Panorama-Buch. Text: Daniel Marks, Farbige Bilder: Charles Murphy. Aus dem Amerikanischen. Mit 4 4 ausklappbaren Tafeln und 6 lose beiliegenden Figuren. 18,3/26 cm. 4 ausfaltbare Segmente in farb. ill. OPappband mit ausgestanztem Fenster. Eine kante vom Fenster minimal bestoßen, sonst recht schön.
Bookseller reference : 26651
|
|
Marks, Jane
Die versteckten Kinder.
Augsburg, Pattloch Verlag, 1994. 264 S. Gr.-8°, Pp., Ou. Leichte Gebrauchsspuren, sonst gut erhalten.
Bookseller reference : 32006
|
|
Marks, Jane
Die versteckten Kinder. Übers. von Hildegard Doerr.
Augsburg : Pattloch, 1994. 264 S. Originalhardcover mit Schutzumschlag.
Bookseller reference : 1083361
|
|
Marks, Jane und Hildegard [Übers.] Doerr
Die versteckten Kinder.
Augsburg : Pattloch, 1994. 264 S. ; 25 cm. gebundene Ausgabe, Leinen, SU.
Bookseller reference : 88087
|
|
Marlborough Gallery
Grisha Bruskin
New York: Marlborough 1990. Fine. First Edition. Exhibition catalogue. 50 pages including 36 color plates. 4to wraps. New York. Marlborough paperback
Bookseller reference : 1660
|
|
Marlborough Gallery
Herbert Bayer Recent Works
New York: Marlborough 1971. Wraps. Very Good. 4to Stiff pictorial wrappers. 48 pp 33 illustrations 3 in color. Marlborough paperback
Bookseller reference : 1621
|
|
Marleh, Fritz
Die neue Märchentruhe
Berlin, Hunia Vlg., 1950. Gr.-8vo. Mit 13 Farbtafeln von Erich Grünwald. 88 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten beschabt, etw. fleckig, Rückendeckel mit Bilderstempel. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 40627
|
|
Marlire R. 1939
La Transgression Albienne et Cenomanienne dans le Hainaut. In roy. 4to cloth pp. 440 with 8 pls. and 41 figs. Mem. Mus. Roy. Hist. Nat. Belgique n. 89
unknown
Bookseller reference : 69395
|
|
Marly Michelle
Mademoiselle Coco und der Duft der Liebe: Roman (Mutige Frauen zwischen Kunst und Liebe Band 5)
Aufbau Taschenbuch 2018 496 pages 13 5x20 5x4 1cm. 2018. perfect. 496 pages.
Bookseller reference : 500124287
|
|
Marma Rodolfo; Marmaioli M. (cur.)
Gli uomini passano le pietre restano. Il romanzo di formazione di un pittore fiorentino
ill., br. "Ad un tratto, un tremendo boato, con fiamme altissime, le case tremavano come a un terremoto, la gente sui tetti ebbe appena il tempo di rialzare la testa, che un altro tremendo boato illuminò tutto Palazzo Vecchio..." La notte del 3 agosto 1944 le mine tedesche devastarono il centro antico di Firenze. Questa vicenda, insieme a molte altre vissute dai fiorentini tra il 1944 ed il 1947, è il tessuto del breve e intenso "romanzo di formazione" del pittore Rodolfo Marma. Un appassionato racconto autobiografico, scritto in una lenta gestazione di oltre vent'anni e solo oggi venuto alla luce, che riporta alla luce volti, voci, strade di una Firenze ormai scomparsa, evocati attraverso il registro narrativo di un figlio del popolo che pure, nella sua semplicità, conserva il tono alto e gli accenti di un'epopea.
|
|
Marmo Amalia
Orgoglio antico
brossura Amalia Marmo scrive un romanzo autobiografico che si presenta fatto in due grandi racconti, il primo, una memoria indelebile che ricostruisce la propria infanzia a Miglionico, città a pochi passi da Matera, il secondo è la storia di Angiolina e del suo amore per un giovane medico apparso d'un tratto sulla scena narrativa. La Marmo ha letto molto, autori come Dostojevskij, Shiller, Manzoni e autori più sentimentali, come Balzac, Hugo, la Invernizio e la narrativa d'appendice. Mentre nella prima parte c'è il bisogno di ricostruire la propria giovinezza in casa della nonna, nella seconda c'è una storia di crescita e di innamoramento che sorregge la trama. Emergono nella felice capacità descrittiva della Marmo oltre medaglioni partecipati della Basilicata del dopoguerra e di un paese amato come luogo in cui si è formata la sua anima giovanile, creature tagliate a tutto tondo, nonna Amalia, per esempio, la vera protagonista del romanzo, e della quale l'autrice porta il nome, persona fine e assennata, che sa condurre un'esistenza da signora di rango, senza porre distanze sociali tra sé e la servitù, una donna che consiglia il marito ma non prevarica mai le sue scelte e che sa amare la nipote, futura narratrice, con dedizione direi materna. In questo romanzo si rivela la capacità della Marmo, nella ricostruzione dei rapporti, dei caratteri, dei sentimenti con una passione descrittiva che ricalca la tradizione ottocentesca. Non mancano dunque nel libro gli ingredienti propri di un romanzo classico, la morte prematura di zia Paolina, la fermezza dei nonni e dei genitori, un velo di profonda religiosità che fa appello costantemente ai dettati della Bibbia e del Nuovo Testamento, le coordinate di un mondo e di un tempo ormai in via di estinzione. Un racconto dove si mette in risalto la finezza descrittiva di un'autrice che quegli anni mostra di averli vissuti con profondità di osservazione, tempi in cui il Sud si andava ricostruendo e scivolava da una stagione contadina e di miseria a un'altra di borghesia e di più evidenziato benessere.
|
|
Marmo Michele E.
Dagherrotipi
brossura
|
|
Marmo Michele E.
Dagherrotipi
brossura
|
|
Marmon Silko Leslie
Cerimonia
br. Cerimonia è la storia di un giovane indianoamericano che ritorna alla sua riserva, devastato dalle violenze della guerra nelle Filippine, cercando di riconquistare la sua identità in un labirinto di esperienze distruttive. Cerimonia è inoltre la storia di un popolo che deve scegliere tra i falsi miti della società bianca e il duro cammino verso una rigenerazione fisica e spirituale.
|
|
Marnati Elena
Sono nato a 28 anni
br. Gio è un ragazzo di ventott'anni con una vita difficile. Sembra capace di reggere ogni cosa, anche il trapianto di un organo, ma quando la storia con Claudia arriva al capolinea, sente il bisogno di chiedere aiuto. Giunto, però, davanti alla dottoressa Chiara Canestrelli, una psicoterapeuta poco più vecchia di lui che, apparentemente, ha tutto dalla vita, Gio non resiste. Subito le scaraventa addosso la sua rabbia, la sua disillusione e il suo pregiudizio. Ma la realtà è diversa e se la dottoressa vorrà aiutare Gio a ritrovare la propria serenità e leggerezza, dovrà contemporaneamente aiutare anche Chiara a farlo....
|
|
Marniti Biagia
L'azzurra distanza
brossura
|
|
MARNOT René G.
Dix-huit mois au bagne de Buchenwald. Photographies hors-texte.
Broché. 77 pages.
|
|
Maroli Marco
Solo e in compagnia
br. L'inizio del terzo millennio è un buon periodo per Mario. è diventato papà, ha un buon lavoro con ottime prospettive di carriera e la convivenza con Milena, la mamma di Simone, sta per trasformarsi in un felice matrimonio. Ma le certezze di Mario si sgretoleranno incredibilmente in fretta, nel giro di qualche anno. La perdita dell'amore e il conseguente fallimento del matrimonio, le delusioni professionali, il figlio che cresce e con il quale è decisivo creare un solido rapporto condurranno Mario davanti a una nuova realtà, diversa da quella fino a quel momento vissuta. Una storia terribilmente attuale, una storia che fa riflettere e che lascia sempre spazio alla speranza.
|
|
Marolla M. (cur.)
Ultimo desiderio. Se ti tradisco (non) è la fine del mondo
ril. La fine del mondo rappresenta un archetipo, per dirla con Jung può essere "il contenuto universale e primordiale dell'inconscio collettivo". Evidentemente l'occasione serve a liberare ulteriormente i sogni proibiti di uomini e donne. Può essere la fine del mondo o la morte o qualunque altro evento che rappresenta una scadenza inevitabile, una deadline, a mettere in moto meccanismi altrimenti sopiti o semplicemente usati per abitudine e trasformarli nell'incommensurabile Ultimo Desiderio. Sei autori (Eva Clesis, Berarda Del Vecchio, Gabriella Genisi, Michele Marolla, Michele Monina, Alberto Selvaggi): tre donne e tre uomini, la doppia visione dell'ultimo desiderio. Dodici racconti, o meglio 6 racconti di base e 6 racconti speculari (la stessa storia visto dall'altro protagonista). E un racconto-prolusione. Scrittori che raccontano "ultimi desideri" tra commedia e dramma, ricerca interiore e sogni inespressi, con il tradimento come elemento unificante delle diverse storie.
|
|
Marone Lorenzo
La tentazione di essere felici
br. Cesare Annunziata potrebbe essere definito senza troppi giri di parole un vecchio e cinico rompiscatole. Settantasette anni, vedovo da cinque e con due figli, Cesare è un uomo che ha deciso di fregarsene degli altri e dei molti sogni cui ha chiuso la porta in faccia. Con la vita intrattiene pochi bilanci, perlopiù improntati a una feroce ironia, forse per il timore che non tornino. Una vita che potrebbe scorrere così per la sua china, fino al suo prevedibile e universale esito, tra un bicchiere di vino con Marino, il vecchietto nevrotico del secondo piano, le poche chiacchiere scambiate malvolentieri con Eleonora, la gattara del condominio, e i guizzi di passione carnale con Rossana, la matura infermiera che arrotonda le entrate con attenzioni a pagamento per i vedovi del quartiere. Ma un giorno, nel condominio, arriva la giovane ed enigmatica Emma, sposata a un losco individuo che così poco le somiglia. Cesare capisce subito che in quella coppia c'è qualcosa che non va, e non vorrebbe certo impicciarsi, se non fosse per la muta richiesta d'aiuto negli occhi tristi di Emma... I segreti che Cesare scoprirà sulla sua vicina di casa, ma soprattutto su se stesso, sono la scintillante materia di questo romanzo, capace di disegnare un personaggio in cui convivono, con felice paradosso, il più feroce cinismo e la più profonda umanità.
|
|
Marone Lorenzo
La tentazione di essere felici
ril. Cesare Annunziata potrebbe essere definito senza troppi giri di parole un vecchio e cinico rompiscatole. Settantasette anni, vedovo da cinque e con due figli, Cesare è un uomo che ha deciso di fregarsene degli altri e dei molti sogni cui ha chiuso la porta in faccia. Con la vita intrattiene pochi bilanci, perlopiù improntati a una feroce ironia, forse per il timore che non tornino. Una vita che potrebbe scorrere così per la sua china, fino al suo prevedibile e universale esito, tra un bicchiere di vino con Marino, il vecchietto nevrotico del secondo piano, le poche chiacchiere scambiate malvolentieri con Eleonora, la gattara del condominio, e i guizzi di passione carnale con Rossana, la matura infermiera che arrotonda le entrate con attenzioni a pagamento per i vedovi del quartiere. Ma un giorno, nel condominio, arriva la giovane ed enigmatica Emma, sposata a un losco individuo che così poco le somiglia. Cesare capisce subito che in quella coppia c'è qualcosa che non va, e non vorrebbe certo impicciarsi, se non fosse per la muta richiesta d'aiuto negli occhi tristi di Emma... I segreti che Cesare scoprirà sulla sua vicina di casa, ma soprattutto su se stesso, sono la scintillante materia di questo romanzo, capace di disegnare un personaggio in cui convivono, con felice paradosso, il più feroce cinismo e la più profonda umanità.
|
|
Marone Lorenzo
La tristezza ha il sonno leggero
br. Erri Gargiulo, sulla soglia dei quarant'anni è un uomo fragile e ironico, arguto ma incapace di scegliere e di imporsi. Finché un giorno la moglie Matilde, con cui ha cercato per anni di avere un bambino, lo lascia. Da quel momento Erri non avrà più scuse per rimandare l'appuntamento con il suo destino. E deciderà di affrontare, una per una, le piccole e grandi sfide alle quali si è sempre sottratto. Imparerà così che per essere felici dobbiamo essere pronti a liberarci del nostro passato, capire che noi non siamo quello che abbiamo vissuto e che, se non vogliamo vivere una vita che non ci appartiene, a volte è indispensabile ribellarci. Anche a chi ci ama. Sarà pronto, ora, a prendere la decisione più difficile della sua esistenza?
|
|
Marone Lorenzo
Magari domani resto
br. Chiamarsi Luce non è affatto semplice, specie se di carattere non sei sempre solare. Peggio ancora se di cognome fai Di Notte, uno dei tanti scherzi di quello scombinato di tuo padre, scappato di casa senza un perché. Se poi abiti a Napoli nei Quartieri Spagnoli e ogni giorno andare al lavoro in Vespa è un terno al lotto, se sei un avvocato con laurea a pieni voti ma in ufficio ti affidano solo scartoffie e se hai un rottame di famiglia, ci sta che ogni tanto ti "arraggi" un po'. Capelli corti alla maschiaccio, jeans e anfibi, Luce è una giovane onesta e combattiva, rimasta bloccata in una realtà composta da una madre bigotta e infelice, da un fratello fuggito al Nord, da un amore per un bastardo Peter Pan e da un lavoro insoddisfacente. Come conforto, solo le passeggiate con Alleria, il suo Cane Superiore, unico vero confidente, e le chiacchiere con l'anziano vicino don Vittorio, un musicista filosofo in sedia a rotelle. Finché, un giorno, a Luce viene assegnata una causa per l'affidamento di un minore. All'improvviso, nella sua vita entrano un bambino saggio e molto speciale, un artista di strada giramondo e una rondine che non ha nessuna intenzione di migrare. La causa di affidamento nasconde molte ombre, ma è forse l'occasione per sciogliere nodi del passato e mettere ordine nella capatosta di Luce. Risolvendo un dubbio: andarsene, come hanno fatto il padre, il fratello e chiunque abbia seguito l'impulso di prendere il volo, o magari restare, trovando la felicità nel suo piccolo pezzettino di mondo?
|
|
Marone Lorenzo
Un ragazzo normale
br. Mimì, dodici anni, occhiali, parlantina da sapientone e la fissa per i fumetti, gli astronauti e Karaté Kid, abita in uno stabile del Vomero, a Napoli, dove suo padre lavora come portiere. Passa le giornate sul marciapiede insieme al suo migliore amico Sasà, un piccolo scugnizzo, o nel bilocale che condivide con i genitori, la sorella adolescente e i nonni. Nel 1985, l'anno in cui tutto cambia, Mimì si sta esercitando nella trasmissione del pensiero, architetta piani per riuscire a comprarsi un costume da Spider-Man e cerca il modo di attaccare bottone con Viola convincendola a portare da mangiare a Moria, la tartaruga che vive sul terrazzo all'ultimo piano. Ma, soprattutto, conosce Giancarlo, il suo supereroe. Che, al posto della Batmobile, ha una Mehari verde. Che non vola né sposta montagne, ma scrive. E che come armi ha un'agenda e una biro, con cui si batte per sconfiggere il male. Giancarlo è Giancarlo Siani, il giornalista de "Il Mattino" che cadrà vittima della camorra proprio quell'anno e davanti a quel palazzo. Nei mesi precedenti al 23 settembre, il giorno in cui il giovane giornalista verrà ucciso, e nel mondo circoscritto dello stabile del Vomero (trenta piastrelle di portineria che proteggono e soffocano al tempo stesso), Mimì diventa grande. E scopre l'importanza dell'amicizia e dei legami veri, i palpiti del primo amore, il valore salvifico delle storie e delle parole. Perché i supereroi forse non esistono, ma le persone speciali e le loro piccole, grandi azioni non muoiono mai e sono come il mare: luccicano in eterno.
|
|
Marongiu A. (cur.)
Sardi per sempre. I mille volti di un'isola meravigliosa
ill., br. Una testimonianza vivace e autentica di scrittori sardi contemporanei che è come un caleidoscopio: perché è solo attraverso la ricchezza - quella che in "Sardi per sempre" si esibisce con orgoglio - che si può narrare un'isola che per storia, tradizioni, varietà di lingue, paesaggi e ambienti è, per riprendere la celebre definizione di Marcello Serra, "quasi un continente".
|
|
MAROSELLI André, sénateur de la Haute-Saône.
Des prisons de la Gestapo à l'Exil.
1944 Alger, (Office français d'édition)Imprimerie la Typo-litho et Jules Carbonel Réunies, sans date (vers 1944) ; in-8 de 128pp.; maroquin rouge à large mors et bande avec au centre un e large bande maroquin noir soulignés d'un filet doré, dos lisse orné de filets gras et ondulés en tête et queue, titre et auteur doré, couverture conservée, tête dorée.
Bookseller reference : 12078
|
|
|