|
Rizzi Domenico
La ragazza di via della Porta
brossura
|
|
Rizzi Roberto
Il tramonto della luna
brossura Il dirigente di un negozio di calzature a Firenze viene inviato, quale responsabile delle vendite, a Catanzaro, dove un punto vendita sta avendo grosse difficoltà di fatturato. La Calabria gli mostra fin da subito il suo duplice volto: terra meravigliosa, in cui la modernità deve convivere coi pregiudizi e con certe tradizioni dure a morire. Solo, in un paese di cui ignora persino il dialetto, cerca di trovare il suo spazio nel rispetto di una mentalità locale tanto diversa dalla sua. Il negozio che si rivela ben posizionato in una via centrale di grande passaggio necessita però di lavori di ristrutturazione e ammodernamento; gli ordini devono essere calibrati sulla clientela e soprattutto il personale, tre donne molto diverse tra loro, va istruito sulle più efficaci tecniche di vendita e approccio al pubblico. Si sente sempre più attratto da Laura, dolce e rassicurante che lo affeziona sempre più alla sua terra. Poi, una sera in negozio si presenta un uomo in abiti eleganti che chiede un contributo a favore di una pseudo associazione. Impossibile sbagliarsi: si tratta di uno 'ndranghetista. Se la sua venuta da una parte preoccupa molto sia le commesse sia il direttore, dall'altra insorge il desiderio di non arrendersi, di lottare. Mentre in auto diretto verso casa riflette su quanto accaduto, una bellissima e misteriosa donna in abito lungo gli attraversa la strada e prima di scomparire nella nebbia gli grida un avvertimento: "Vattene prima che sia troppo tardi!" Chi è? E qual è il suo ruolo nella vicenda?
|
|
Rizziato Pierluigi
La spiaggia di Mestre
br. Che città è Mestre? Se lo chiedono i tanti turisti che, dopo il ricco itinerario architettonico, artistico e museale offerto da Venezia, nel tardo pomeriggio o di sera camminano per queste strade. Mestre, per tanti, spesso anche per chi ci abita, è una città conosciuta ancora solo superficialmente. I racconti de La spiaggia di Mestre sono il modo migliore per scoprire la città che sta alle porte della laguna. Spaziano dagli incerti anni del dopoguerra, ai mitici anni Sessanta, fino ai grandi mutamenti del nuovo secolo. Pagine che prendono il lettore per mano e lo conducono in una passeggiata attraverso storie, volti, voci, dentro la piazza con la vecchia torre da un lato e il duomo dall'altro, lungo le vie in penombra e sotto i portici degli antichi palazzi, alla scoperta del suo cuore pulsante, di ieri e di oggi. Infine, come dice il titolo, Mestre aveva anche una spiaggia, ma quella, purtroppo, non ce l'ha più. E vive solo in questo libro.
|
|
Rizziato Pierluigi
Mestre Venezia. Baci, abbracci, bisticci, tradimenti
br. L'isola delle statue, dove sarà mai? E Giulio Cesare, Attila, Marco Polo, due papi, re e governanti di ogni parte d'Europa, artisti di chiara fama come il Canaletto, Bernardo Bellotto, il Cima da Conegliano, Giacomo Casanova, Napoleone Bonaparte, Carlo Goldoni, Giuseppe Verdi e Giuseppe Garibaldi: cosa hanno mai avuto a che fare con Mestre? È quello che si scopre leggendo questi ventuno racconti che, spaziando dalla preistoria ad oggi, narrano dei tanti, costanti, immancabili intrecci che ci sono stati fra le due città che si affacciano al di qua ed al di là della laguna. Episodi curiosi e vicende parallele, storie per lo più leggere ma a volte anche serie e dai risvolti drammatici, che hanno costantemente ed alternativamente rafforzato o allentato i legami fra Mestre e Venezia. Per farci scoprire che quando le due città si amministravano ciascuna per conto proprio c'erano molto più baci e abbracci che bisticci e tradimenti.
|
|
Rizzitano Alessandro
Le foto che non so
ill. Capita frequentemente di trovare nella scheda di memoria della propria fotocamera qualche immagine "involontaria", nata pigiando inavvertitamente il pulsante di scatto. Foto considerate sempre sbagliate e inutili, che vengono subito cancellate. A ben guardare sono invece spesso sorprendenti e interessanti, a volte entusiasmanti, cancellarle può essere un errore. Nasce così l'idea di questo libro in cui una selezione di foto "sbagliate", conservate e archiviate in un file dal 2011 al 2018, suggeriscono storie, aneddoti, racconti, che mescolano realtà e fantasia. Un intreccio tra fotografia e narrativa, tra immagine e testo.
|
|
Rizzo Alessio
Il giorno di ieri
br. Il protagonista del racconto si chiama Marco Angelo, ed è un giovane amante della scrittura, brillante e molto intelligente. È figlio di Giulio Angelo e di Ester Bella, personalità antitetiche, ma che sono riusciti in qualche modo a costruire una famiglia abbastanza serena, almeno fino a un certo punto. Giulio è una persona molto nota e facoltosa, proprietario di una delle più grandi reti televisive italiane: la "Angel Union Media". Ester Bella invece è donna raffinata, intelligente e amante dell'arte. Marco è uno di quelli che sostiene la libertà di pensiero, conosce bene il potere persuasivo dei mezzi di comunicazione e non accetta che il padre li possa usare per aiutare la campagna politica di un uomo corrotto. Poi Marco diventa uno scrittore famoso ma non riesce a godersi a pieno il suo successo perché è sempre irrequieto. Ha la sensazione perenne di un vuoto al centro dell'anima. Gli manca qualcosa, forse l'amore, che riesce anche a trovare ma che gli sfugge di mano. A un certo punto succede qualcosa di inaspettato e resta solo, troppo solo. Tutto crolla sotto il peso della vita reale ed è costretto a confrontarsi con le proprie paure, debolezze, precarietà mentali e fisiche. Così decide di intraprendere un percorso interiore alla scoperta di se stesso, quello vero, non idealizzato. Ed è un viaggio pericoloso e bello.
|
|
Rizzo Alessio
Vorrei che mi ascoltassi
brossura Questa è una storia che parla di adolescenza, la protagonista è una donna, il suo nome è Erica. Questa storia parla anche di solitudine, di abbandono, in un periodo della vita dove il compito fondamentale dell'adolescente è quello di crescere e di formarsi. Questa entrata nella maturità implica, necessariamente, per compiersi, un processo di separazione, ma prima, come ogni cosa che deve formarsi, ha bisogno di essere annaffiata, potata e curata con attenzione per avere la giusta forma e armonia. Spesso, a causa di infinite circostanze, non si riesce a dare all'adolescente un sano punto di riferimento e quindi si genera una dissonanza su ciò che dovrebbe essere l'adolescenza ma invece non lo è. Erica è un'adolescente che si trova ad affrontare, come milioni di suoi coetanei, delle tematiche sociali, culturali, economiche, relazionali, educative e lo fa senza una guida precisa, senza una mappa, senza un ideologia, insomma senza punti di riferimento ed è per questo che soffre. Ad accoglierla c'è un mondo perverso, avido, che gli offre libertinaggio a buon mercato e lei vi si inoltra seguendo solo il suo istinto, che spesso è violento, autolesionista, distruttivo e nemico. Però Erica comunica, non con la voce, ma con il suo comportamento che diventa la sua vera voce, l'unica che riesce ad esprimere.
|
|
Rizzo Anastasia; Regolini Alessia
Il cuore che ama non teme il tempo
br. Inghilterra Nord Occidentale della metà del '700. Nel villaggio di Grasmère si celebra il matrimonio di Miss Elizabeth Corringhton e Mr. Gragory Clayton. Un'unione d'interesse combinata da Mr. Karl Corringhton. Un matrimonio infelice. Un amore univoco. Un amore malato quello di Mr. Gragory Clayton. L'ossessivo desiderio d'essere ricambiato fa scattare in lui il possesso. L'aggressività dell'uomo, non è più solo una manifestazione verbalmente temporanea. Essa diventa fisica. Minacce, insulti e percosse caratterizzano l'unione forzata di Mrs. Elizabeth Clayton. Il coraggio di ribellarsi fanno di lei un'eroina. S'innamora di Robert Barton. È il 1756. Scoppia la Guerra dei Sette Anni. Essi sono costretti a dividersi. Mr. Karl Corringhton e Mr. Gragory Clayton hanno complottato, a sua insaputa, alla morte del giovane combattente. Ella scopre d'essere rimasta incinta di Robert Barton. Mr. Gragory Clayton ritorna con l'inganno nella sua vita.
|
|
Rizzo Antonio
Caduta libera
br. Da Persefone (la dea in trono) a Penelope, dalla Tosca di Puccini alla Rosina di Paisiello, dalla giovane Ghirlanda, uccisa dal marito, alla passionale Koibe, da Isabella di Belcastro (che el Hedi vede solo ritratta in un quadro) alle misteriose Lycia e Bettina, dall'attrice Francesca alla rassegnata adolescente Maria: le donne dominano la scena. E là dove non ci sono (Mare nostrum), covano nella mente e nel cuore dei marinai. Al fianco di questo universo femminile interagiscono letterati come Choderlos de Laclos, pittori come Piero della Francesca, e qualcuno riconoscerà grandi uomini che hanno fatto la storia e i piccoli che si sono concessi solo alle cronache dei giornali. Altri potrebbero riconoscere, nell'ultimo racconto, persino il mesto lombardo, inserito a sua insaputa nella giuria, la quale deve votare per il 'salto nel vuoto' del protagonista. Un'umanità sempre in bilico tra l'autodistruzione e il rinnovamento, che in una pirotecnica fantasia finale, dove tutto è vero e falso ad un tempo, l'autore prende in giro, ma finisce per amarla così com'è.
|
|
Rizzo Giuseppe
Piccola guerra lampo per radere al suolo la Sicilia
br. Andrea detto Osso, Martina detta Pupetta, Marco detto Gaga, tre trentenni senza grazia di Dio, funzionano così: non sopportano le minchiate. Le minchiate e i pidocchi. E Lortica, il piccolo paese siciliano dove sono cresciuti e da cui sono andati via per inseguire studi, lavori e amori, a Roma, Berlino e Praga, ne è infestata. Il sindaco racconta minchiate, ma anche il comandante dei carabinieri, persino un ministro della Repubblica. Alla minchiata più grossa, una menzogna sui fratelli Bonanno, che a Lortica volevano aprire un negozio di fiori e per questo sono stati ammazzati dai pidocchi, i tre amici decidono di tornare in paese con un piano: istituire una squadra di sabotatori delle minchiate e mettere tutto a soqquadro assieme all'aiuto di Mario detto Mario, quarantenne scorbutico e idealista. Tra discoteche scalcagnate, musica elettronica rock e tarantelle, pupi, cannoli e templi greci, il mare d'agosto e le campagne riarse, Montalbano e "Il Gattopardo", attentati all'ordine pubblico e scazzottate indimenticabili, questa brigata di antieroi riesce a far esplodere molti luoghi comuni sulla Sicilia e sull'Italia. Fino a una rocambolesca sfida finale e una risposta tutta loro alla domanda: come li scacciamo questi pidocchi?
|
|
Rizzo Lucio
Andrea cresce in paese
br. Vivere a Torino può diventare complesso dovendo crescere i propri figli. Un padre decide di trasferirsi con la sua famiglia nel paese di origine, in Sicilia , con le aspettative migliori: una vita sana in un ambiente tranquillo. Le strade del paese, ben presto, si riveleranno poco facili da percorrere. In papà Gianni si insinuerà il sospetto che la scelta non sia stata così indovinata. E soprattutto suo figlio Andrea si ritroverà a crescere in un ambiente troppo ostico per la sua infanzia. Il piccolo Andrea diventerà il narratore di questo viaggio complesso in una realtà che quotidianamente mette a dura prova la sua capacità di rimanere bambino con l'ingenuità dei suoi anni. Il percorso lo porterà ad analizzare i vari momenti della sua crescita con lo sguardo della sua età e con i pensieri di un piccolo uomo. Lungo il cammino, si ritroverà ad affrontare il bullismo da parte dei suoi coetanei, la noncuranza degli adulti ai quali, col silenzio, urla la sua richiesta di aiuto e "quelle attenzioni" ricevute da estranei che prova a evitare in ogni modo per quel grande desiderio di non sentirsi sporco.
|
|
Rizzo Manlio
I racconti del mandriano
br. "I racconti del Mandriano" raccoglie brevi storie spesso apparentemente senza capo né coda, nonsense, giochi di parole e di significati. Il titolo è frutto di invenzione come quasi tutto ciò che si trova nella raccolta, tranne rarissimi richiami a situazioni personali dell'autore proposti in modo piuttosto caricaturale. "I racconti del Mandriano" prova a raccontare quanto di assurdo ci sia nel mondo mentale dell'autore. E, forse, anche, almeno in parte, in quello reale. Una raccolta che si propone di far sorridere e pensare, cercando di offrire uno sguardo sulla realtà. Sguardo un po' sbilenco. Fuori di simmetria.
|
|
Rizzo Marco
La lezione dell'elefante
br. Dopo il della graphic novel "Salvezza", Marco Rizzo firma un romanzo su guerra e immigrazione. La narrazione prende spunto da esperienze vere di richiedenti asilo ed è ricca di dettagli storici. Il protagonista è Sekou, tredicenne di Timbuctu appassionato di libri, la cui vita viene sconvolta dalla guerra civile scoppiata in Mali nel 2012 e dall'imposizione della sharia da parte degli jihadisti. Durante gli scontri muore il padre di Sekou, mentre il fratello Ousmane, prima, e Sekou, dopo, fuggono in Italia. Segue così il doloroso cammino attraverso il Sahara, l'arrivo in Libia, la permanenza in una prigione, il viaggio in mare a bordo di un barcone e infine l'arrivo in un centro di accoglienza in Sicilia. Ripercorrendo l'avventurosa vita di Seikou, Rizzo racconta la guerra civile maliana, l'estremismo jihadista e la sharia, l'emergenza umanitaria in Africa, l'immigrazione in Italia e i legami con la Libia. Ma anche l'amore per i libri come strumento di emancipazione, memoria e testimonianza.
|
|
Rizzo Mariano
Storie di tenebre nella storia di Puglia
brossura
|
|
Rizzo Stefania
I silenzi del cuore
brossura
|
|
Rizzo Stefania
Quel brivido che solo tu sai darmi
brossura "Non è trascorso giorno che non ti sia stato accanto... e in tutto questo tempo ciò che meglio ho potuto fare per esprimere ciò che provavo è stato scriverti. Scrivere di te, di noi, dei nostri incontri e di ogni sensazione che invade la mia anima ogni volta che il pensiero tornava a te, tanto vicina e nel frattempo tanto distante., così vera e così irreale. A te al quale dedico ogni istante della mia vita. A te che sei tutto il mio essere".
|
|
Rizzo Stefania
Tutto di noi
brossura La storia di Andy e Matteo dopo quattro anni dall'esordio ancora fa parlare di se e di quell'incontro inatteso capace di trasportarli alla scoperta di un legame unico, sguardi e frammenti di vita si intrecciano al lavoro e la lontananza. Inaspettatamente tra sogno e realtà...
|
|
Rizzo Stefania
Viaggio all'ascolto
br. Ste, Alessandra, Giorgia, Carlotta, Elisabetta e Valeria... Personalità tanto diverse quanto simili, dai caratteri forti e contraddittori, costrette a vivere situazioni analoghe affrontandole in maniera unica.
|
|
Rizzoglio Laura
La masca
br. I Tre Pini, uno scorcio di Langa piemontese del Dopoguerra, una borgata in cui tutti si conoscono tra di loro e dove ancora aleggia il ricordo dei racconti popolari su masche, mascon e maledissiun. Il ritrovamento del cadavere di una ragazzina getta un senso d'impotente terrore su tutta la comunità e mentre gli adulti cercano di fare luce su una cattiveria fin troppo umana, Lorenzo, Laura e la loro banda di amici decidono invece di affrontare la masca, l'anziana tacciata come strega, nel tentativo di avere giustizia per la loro sfortunata compagna di classe, portando alla luce verità scomode e impensabili.
|
|
Rizzoli Fabio
Almanacco dei giorni migliori. Inverno
br. Altri 91 racconti, dal 21 dicembre al 20 marzo, caratterizzati dalla consueta leggerezza e impertinente ironia. Anche in questo volume ogni brano è preceduto da consigli di visione, ascolto e lettura ed è seguito da un'esortazione ad agire. Cosa attende il lettore? Il giornalista Bruno Gambarotta (proprio lui, nessuna omonimia) che commette un omicidio, le aberranti conseguenze del telelavoro, il monologo di Amleto visto dalla parte del teschio, un immobiliarista specializzato nella compravendita di case in cui sono avvenuti efferati delitti, un caso di corruzione tra i fenici, le fantasie sessuali di un uomo alla cyclette... Novantun modi per mettere a dura prova il senso della realtà e per sconfiggerla regolarmente.
|
|
ROB
Extraits mensuels des livres et revues. Num?ro 22. (Bertrand, Bainville, Boutang, Marre. . . ).
|
|
Robbe-Grillet Alain
La gelosia
br. "Sebbene la storia in sé non sia propriamente poliziesca, lo è però al massimo grado per quanto riguarda il suo procedimento narrativo: che è rigorosamente indiziario. Vale a dire che, come nelle detective stories classiche, l'interesse è commisurato alla voglia e alla capacità del lettore di valutare gli indizi che progressivamente gli vengono offerti (compresi quelli che rischieranno di sviarlo) e trarne da sé le deduzioni corrette. Anticipare qui dei chiarimenti altro che stilistici, puramente formali, significherebbe perciò non «stare al gioco» e attirarsi il giusto risentimento di quanti, invece, al gioco intendono starci e restarci fino alla fine." (Dalla Prefazione di Franco Lucentini)
|
|
Robbe-Grillet Alain
Nel labirinto
br. "Nel labirinto", il quarto romanzo di Alain Robbe-Grillet, fu pubblicato per la prima volta nel 1959. Erano gli anni in cui si stava raccogliendo intorno a una piccola casa editrice (Les Éditions de Minuit) e imponendo ai lettori il più prestigioso gruppo di scrittori in lingua francese del dopoguerra (oltre a Robbe-Grillet, Michel Butor, Claude Simon, Samuel Beckett, Nathalie Sarraute). Considerato il capofila del «nuovo romanzo», Robbe-Grillet ebbe con "Nel labirinto" la sua definitiva consacrazione. Opera di compiuta maturità espressiva, questo romanzo si rivela forse il più felice e coinvolgente tra quelli scritti dal grande narratore francese. Oggi, ormai distante dalle accese discussioni che "Nel labirinto" provocò, il lettore può finalmente valutare senza pregiudizi l'intatta novità del romanzo e cogliere, nella «parabola» del soldato che erra in una città deserta alla ricerca di una persona che non conosce, la metafora di un percorso che ciascuno di noi, anche oggi, compie tentando di decifrare i segni e le tracce enigmatiche che esso incessantemente ci propone.
|
|
Robbe-Grillet, Alain
Argumente für einen neuen Roman.
(Mchn), Hanser, (1965). Essays. Aus dem Französischen von Marie-Simone Morel, Helmut Scheffel, Werner Spiess und Elmar Tophoven. 8°. 121,3 S. OLeinen mit beschädigtem (oberer Rand innen mit Klebestreifen) Schutzumschlag von Hermann Zapf. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 25399
|
|
Robbe-Grillet, Alain
Der Augenzeuge.
Mchn, Hanser, (1963). Roman. Aus dem Französischen von Elmar Tophoven. 8°. 263,1 S. OLeinen mit Rückenprägung und minimal gebrauchtem Schutzumschlag von Gerhard M. Hotop. Schönes Exemplar.
Bookseller reference : 22608
|
|
Robbe-Grillet, Alain
Der Augenzeuge.
Mchn, Hanser, (1957). Roman. Aus dem Französischen von Elmar Tophoven. 8°. 263,1 S. OLeinen mit Deckelprägung und montiertem Rückenschildchen, dieses oben mit minimaler Fehlstelle. Papier zeitbedingt etwas gebräunt, sonst schön.
Bookseller reference : 22592
|
|
Robbi macht die Fischerprüfung
(Deckeltitel). Sonderheft der Zeitschrift Blinker. Hamburg, Jahr-top-special-Verlag, o.J. (ca. 2005
o.J. ). Fol. Durchgehend farbig illustriert von Wolfgang Freitag. 82 S. Farbiger Or.-Kart. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 173347
|
|
Robbins Richard G 1939 ?
The Tsar's Viceroys : Russian Provincial Governors in the Last Years of the Empire
Ithaca : Cornell University Press 1987. First Edition. An exceptional copy; fine in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Literally as new. ; 272 pages; Description: xiv 272 p. : ill. ; 24 cm. Subjects: Local government --Russia. Governors. Politics and government --1894-1917. Notes: Includes index. Bibliography: p. 253-266. Ithaca : Cornell University Press unknown
Bookseller reference : 97593 ISBN : 0801420466 9780801420467
|
|
Robbins Tom
Il nuovo sesso: cowgirl
br. Sissy Hankshaw nasce a South Richmond, Virginia; "erano gli anni di Eisenhower e nessuno sarebbe andato in nessun posto". Lei invece prende e parte, su una Lincoln azzurra fermata levando un braccio, azzardando per la prima volta quello che poi e per sempre avrebbe fatto come nessuno mai: l'autostop. Perché Sissy nasce con un privilegio - due pollici giganteschi e superbi - per tutti un'anomalia da disarmare, per pochi totem da adorare, per lei sfacciata libertà di movimento. Così, discutendo delle cose del mondo mentre batte tutte le strade d'America, "Il nuovo sesso: cowgirl" è un'orgia di chilometri e saggezza orientale, sacchi di peyote ed erotismo senza remore, pochi uomini ma tante, tante donne. Una storia sul resistere o morire dinanzi alla normalizzazione sociale; "imbevuta di controcultura anni Sessanta" dalla penna di Tom Robbins, divenuta film nel '93 per mano di Gus Van Sant.
|
|
Robbins Tom
Tibetan peach pie. Cronache di una vita immaginifica
brossura
|
|
Robbins, David (Herausgeber)
The Independent Group: Postwar Britain and the Aesthetics of Plenty. Introduction by Jacquelynn Baas. Chronology by Graham Whitman.
Cambridge (MA) / London., MIT Press., 1990. 24,8 x 31,6 cm. 256 S. OLeinen mit illustriertem OUmschlag., 69482A Erste Auflage. Sehr gutes Exemplar.
Bookseller reference : 69482AB ISBN : 262181398
|
|
Robecchi Alessandro
Flora
br. Flora De Pisis è stata rapita. La regina della tivù del dolore, Nostra Madonna delle Lacrime, la principessa del cinismo, la diva tanto umana, l'amore delle masse, la cui popolarità è in gran parte merito di Carlo Monterossi, inventore, pentito, del programma Crazy Love. Ed è a lui che il capo indiscusso della Grande Tivù Commerciale affida la delicatissima faccenda, nella speranza che la trattativa rimanga segreta. Carlo si mette al lavoro con la «sua squadra»: l'investigatore Oscar Falcone, la sua socia Agatina Cirrielli, ex sovrintendente di polizia, e Bianca Ballesi che conosce i segreti indicibili del programma di Flora. È un vero sequestro o una trovata pubblicitaria? E poi: chi sono i rapitori? Cosa vogliono? La richiesta del riscatto arriva quasi subito: dieci milioni di euro, ma soprattutto - inaudito - un'ora di trasmissione in diretta nell'orario di massimo ascolto. Libera, pirata, senza controlli né spot pubblicitari. Incredibile. Inaccettabile. A meno che... Mentre la tensione cresce, il Paese si agita alla notizia ormai pubblica, i media sembrano impazzire e la data della messa in onda si avvicina, i «terroristi» sembrano sempre più una brigata di agitatori surrealisti, guidati da una coppia che ha inventato «un piano bellissimo, oltre le stelle» e ispirati da un grande artista: Robert Desnos, poeta e resistente. In un romanzo dal ritmo denso, che dosa magistralmente poesia e suspense, si intrecciano misteriosamente mondi lontanissimi: lo show nazional-populista della tivù, estremo esercizio di cinismo, e la Parigi degli anni Venti, delle avanguardie, delle cave e dei bistrot dove esplodeva la rivoluzione surrealista, tra amour fou e Resistenza. Alessandro Robecchi firma una delle avventure più coinvolgenti di Carlo Monterossi, ricca di tensione noir e passione letteraria, ambientata come sempre in una Milano vista dai banconi dei bar, dai salotti borghesi, dalle scrivanie degli uffici, dai marciapiedi e dalle finestre dei palazzi di periferia. I suoi romanzi - meccanismi precisi, ironia irresistibile nei dialoghi e nelle trovate - gettano sempre uno sguardo disincantato e illuminante sulla nostra società.
|
|
ROBELIN-MILLET (Jean-François).
Folle Avoine, Page-Chevalier
.Conté et illustré par J.-F. Robelin Millet., Lyon, Editions OPTIC, 1945, vol. in-4 cartonné, couverture decorée en couleurs , dos toilé bleu , 32 pp., parfait etat , photos sur demande
Bookseller reference : 4314
|
|
Robert BRASILLACH - [Perpignan 1909 - Arcueil 1945] - Ecrivain français
Manuscrit autographe intitulé: "Balzac" -
4 pages in4 - Reliure à la bradel demi-basane noire [Mercher] - bon état -
Bookseller reference : 34712
|
|
Robert BRASILLACH - [Perpignan 1909 - Arcueil 1945] - Ecrivain français
Manuscrit autographe signé "RB" intitulé: "La Fin de l'Après Guerre - Enquête menée par Robert Brasillach " - 1931 - et 2 lettres autographes signées -
15 pages in4 sur 15 + le texte imprimé dans les journaux soit un total de 34 pages en tout - Reliure à la bradel demi velin - Très bon état - On y joint un second volume in8, dans une reliure demi toile écrue et comprenant les deux lettres autographes signées à Bernard Grasset à propos de cette enquête et le texte intégral découpé dans Candide en 1931 -
Bookseller reference : 34718
|
|
Robert BRASILLACH - [Perpignan 1909 - Arcueil 1945] - Ecrivain français
Manuscrit autographe signé intitulé: "Le Cinéma - L'oeuvre de René Clair" - La Revue Universelle - 1er mars 1933 -
13 pages in4 sur 15 (manquent les pages 1 et 4) - Mais le texte imprimé relié avec est complet - Reliure à la bradel demi velin - Très bon état malgré un petit manque de papier sur le premier plat -
Bookseller reference : 34717
|
|
Robert Charles Benchley 1889 1945
My Ten Years in a Quandary and How they Grew
x361 pages with illustrations. Octavo 8 1/4" x 5 2/2" bound in original publisher's green cloth with green lettering to spine and pictorial drawing to spine and cover. My Ten Years in a Quandary and How They Grew is a 1936 collection of 105 short humorous essays by Robert Benchley. The book was originally published by Harper Brothers and illustrated by Gluyas Williams. It was a best-seller upon release. The collection is considered one of Benchley's "most brilliant." A reviewer at America wrote that My Ten Years in a Quandary and How They Grew is "bristling… with tiny droll essays on almost every subject imaginable and inducing in the reader a state of sustained hilarity. Robert van Gelder of the New York Times wrote "if there is a better bedside book than this it should be beside the couch of Jove."6 A reviewer at The Baltimore Sun wrote "I have never been able to find much humor in the writings of Robert Benchley but I must say his latest book My Ten Years In A Quandary And How They Grew has caught my fancy and I do not hesitate to recommend it." Condition: Spine and edges sunned corners bumped edge wear else a better than good copy. Harper & Brothers Publishers hardcover
Bookseller reference : L0683
|
|
ROBERT DELAUNAY
Robert Delaunay. Catalogue of an Exhibition of his Paintings Reliefs Drawings and Lithographs at the Arts Council Gallery
London: Arts Council of Great Britain. 1958. First edition. Paperback. Very Good. 24pp. Large 8vo. Original wrappers a 4 colour pochoir foxed and rubbed on edges. Black and white plates. <br/><br/> Arts Council of Great Britain. paperback
Bookseller reference : 020954
|
|
ROBERT DESNOS 1900 1945.
Matem i�in matem. = Liberty or love! And mourning for mourning. Translated by Dilan Kirat.
Istanbul: K�lt Nesriyat 2017. Limited Edition . Soft cover. New. 8vo - over 7� - 9�" tall. Paperback. Large8vo. 20 x 20 cm. In Turkish. 42 p. First and Limited-Numbered Edition: 055/200. 200 copies were printed. Numerous Edition. 055/200. Matem i�in matem. = Liberty or love! And mourning for mourning. Translated by Dilan Kirat. Turkish Edition. Mystery the marvelous the city of Paris transmuted by love and Sanglot the Corsair s pursuit of the siren Louise Lame: these are the essential ingredients of Liberty or Love! a masterpiece of early Surrealism written by Robert Desnos 1900-1945 and first published in 1924 to immediate acclaim. Characters appear and disappear at whim; they walk underwater and accept the most astounding coincidences with calm nonchalance. This crown jewel of Surrealist eroticism is part hymn to the erotic and part adventure story illumined by the shades of Lautreamont Jack the Ripper and Sade. Desnos was famously lauded by Andre Breton--in his First Manifesto of Surrealism--for having come closest to the Surrealist truth and his novel is a dream at once violent and tender--the perfect embodiment in fact of the Surrealist spirit: joyful and despairing and effortlessly scandalous. This new hardback edition also includes Mourning for Mourning Desnos first book--his own selection of his early stories from the period of sleeping fits and automatic writing. <br/> <br/> K�lt Nesriyat paperback
Bookseller reference : 045176 ISBN : 6059894178 9786059894173
|
|
Robert E. Lee Memorial Foundation Inc. 1939.
Stratford Hall. The Home of the Lees Built circa 1725-1730.
Robert E. Lee Memoiral Foundation Inc. 1939 29 pp. 1939. ORIGINAL PUBLICATION; Softcovers; lower corner of wraps and last leaf chipped; small tear on fore-edge of front wrap; o/w in good condition. Soft Cover. Good. Robert E. Lee Memoiral Foundation, Inc., 1939, 29 pp. Paperback
Bookseller reference : CC25-8
|
|
Robert Edwin Herzstein
Waldheim: les années obscures
Plon 1988 in8. 1988. Broché. 306 pages. couverture jaunie et pliée intérieur propre tranches salies
Bookseller reference : 160965
|
|
Robert Franklin Palmer Jr.,1945 /1997, Ecrivain, musicologue, clarinettiste, saxophoniste et producteur de blues américain.
Deep Blues - Du delta du Mississippi à Chicago, des Etats-Unis au reste du monde : une histoire culturelle et musicale du blues
2011 Paris, Ed.Allia - 20/11/2020 -In-8, 17,2× 2× 2,7 cm - Broché - couverture illustrée - illustrations en textze -444 pages - Poids 0,8 - Comme neuf - Réf. 48480
Bookseller reference : 48480
|
|
Robert Garry
Le miracle de la race " Nouvelle France & France Nouvelle - Conférence prononcée le 20 Février 1942 à la maison du Combattant à Hanoi
Hanoi Gouvernement Général de l'Indochine 1942 In12 - broché - 48 pages - quelques photographies - Surprenante conférence qui stipule que le Canada Français est en harmonie avec le régime de Vichy
Bookseller reference : 232Ex
|
|
Robert Garry
Le miracle de la race " Nouvelle France & France Nouvelle - Conférence prononcée le 20 Février 1942 à la maison du Combattant à Hanoi
Hanoi Gouvernement Général de l'Indochine 1942 In12 - broché - 48 pages - quelques photographies - Surprenante conférence qui stipule que le Canada Français est en harmonie avec le régime de Vichy
Bookseller reference : 232Ex
|
|
Robert J. 1844 1914 Burdette N C. 1882 1945 Wyeth
The drums of the 47th
Nabu Press 2010-07-30. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Bookseller reference : SONG1176457136 ISBN : 1176457136 9781176457133
|
|
Robert James Waller 1939 2017
Border Music
248 pages. Royal octavo 9 1/4" x 6" bound in original publisher's quarter green paper with silver lettering to spine over beige boards in original pictorial jacket. First edition. Most people don't run out the back door of a place called the Rainbow Bar in Dillon Minnesota with someone they don't even know get in a pickup truck drive all day and end up without any clothes on in a motel room. But that's what Texas Jack Carmine did with Linda Lobo. It was the kind of thing Jack was famous for doing. The people who knew Texas Jack Carmine - such as songwriter Bobby McGregor and Jack's uncle Vaughn Rhomer back in Iowa - called him God's only freeborn soul rider of the summer roads traveler of the far places. Where he was headed with dark-haired long-legged Linda was not just back to his one-horse Texas ranch. It was somewhere he had never been: face to face with his own heart and the wild strange things that live there. Border Music is the story of Jack and Linda of long hot days on a high desert ranch nights wild with loving beneath West Texas skies and times when their relationship tears them both apart. It's about Vietnam and the Midwest and Vaughn Rhomer an old man who tries in his own fumbling way to be free. It's about men and women who work hard and care intensely about romance and the passion that you only find once.and you never stop wanting to find again. Condition: Jacket spine sunned else fine in in a near fine jacket. Warner Books hardcover
Bookseller reference : L0917 ISBN : 0749319399 9780749319397
|
|
Robert James Waller 1939 2017
Slow Waltz in Cedar Bend
198 pages. Small octavo 7 3/4" x 5" bound in original publisher's quarter black paper with gilt lettering to spine over green boards in original pictorial jacket. First edition. The author of the phenomenal New York Times bestseller The Bridges of Madison County once again brings characters and situations with his special blend of lyricism and magic. This is a bittersweet story about two good people who discover that true love when it comes is rarely fair or right—or without pain. Condition: Near fine in fine jacket. Warner Books hardcover
Bookseller reference : L0925 ISBN : 0446516538 9780446516532
|
|
Robert Lohr
Le secret de l'automate
J'ai lu 2008 445 pages poche. 2008. Poche. 445 pages.
Bookseller reference : 100109890 ISBN : 229000703
|
|
Robert Louis ANTRAL - [Chalons-sur-Marne 1895 - Paris 1939] - Peintre français
Lettre Autographe Signée (deux fois) à Fernand Demeure - Paris le 3 mars 1939 -
1 page in4 - trés bon état -
Bookseller reference : 33131
|
|
Robert Louis ANTRAL - [Chalons-sur-Marne 1895 - Paris 1939] - Peintre français
Lettre Autographe Signée à Fernand Demeure - Paris sans date -
2 pages in12 (carte 9,5 x 13,5 cm) - trés bon état -
Bookseller reference : 33132
|
|
|