|
Matouschek, Richard
MT Matouschek. Ausstellungskatalog der Galerie Matou, Hamburg. Text: Friedrich Volbach. Fotos: Holger Schmitt, Jochen Ploog.
Hamburg, Galerie Matou, 1971. [32] S. MIt 3 s/w u. 10 farbigen Abb. (1 doppelseitig). 20 x 21 cm. OKart.
Referentie van de boekhandelaar : 91654
|
|
Matouschek, Richard, Künstler (1920-1976)
o.T. Originalradierung, eigenhändig "Probedruck Richard Matouschek 1960". 48,5 x 33,5 cm (Blatt).
o.J. ., 1
Referentie van de boekhandelaar : 14335CB
|
|
Matsunami N. Matsunami Niichiro 1868 1945
The Japanese Constitution and Politics.
Tokyo: Maruzen & Co. 1940. Price HAS BEEN REDUCED by 10% until Monday June 29 sale item first edition; 577 2 pp library book plate and markings general age toning to text still a sound good copy in original cloth. Photos available upon request. Tokyo: Maruzen & Co., hardcover
Referentie van de boekhandelaar : ZB817628
|
|
Matta, Roberto - Andre Breton
Preluminaires sur Matta. Expose chez Rene Drouin.
Paris., Rene Drouin., 1947. 21 x 17 cm. 28 unpaginierte S., 1 Original-Farblithographie. Illustrierter OKarton mit Klappe., 68304B 1. Auflage. Lithographie mit kleinem Einriss (2 cm) am linken Rand ohne Bildbeienträchtigung, Einband etwas nachgedunkelt und angestaubt, Besitzvermerk auf dem Titelblatt, sonst gutes Exemplar.
Referentie van de boekhandelaar : 68304BB
|
|
Mattacchini Carlo
Un'analisi divina
brossura Un analista sta aspettando un nuovo paziente quando si presenta al suo studio una persona dicendo di essere Dio, che ha bisogno di aiuto, perché si sente frustrato dai dubbi circa il suo operato nel generare il Creato. Nel corso della seduta si alternano altre figure: Gesù, Maria Maddalena, una paziente, Socrate, agitando l'analista sotto diversi profili. I conflitti fra padre e figlio, fra maschile e femminile emergono in tutta la loro drammaticità. Non vi sono più certezze? Tutto deve essere rimesso in discussione? Onnipotenza e impotenza, trasgressione e incesto scuotono le certezze di una vita.
|
|
Mattacheo A. (cur.)
A tavola. Storie di cibi e vini
ril. A tavola ci si siede per mangiare. A tavola però può capitare anche di innamorarsi o di litigare. Di rivelare a qualcuno i nostri segreti più intimi. E di trovare conforto. Il profumo di un dolce può aprire la porta del mondo dei ricordi. E di fronte a una bottiglia di vino capita che si confessi la verità. I grandi scrittori sanno bene che molte delle cose davvero importanti spesso accadono mentre ci stanno servendo un piatto, o quando una teglia esce fumante dal forno. Da Cechov e le sue ostriche alla torta di zucca di Charles D'Ambrosio, passando per il gourmand cannibale di Pessoa e il pugile affamato di Jack London. Diciotto racconti, diciotto portate di un menù letterario che soddisferà le esigenze di ogni palato goloso di storie.
|
|
Mattana Paolo
Fútbol, tango y corazón
br. Un intero barrio pobre organizza una squadra di calcio per difendere i propri diritti; un uomo ricorda la sua incredibile vita attraversando gli ultimi trent'anni della recente storia del Cile; una giovane boliviana prende coscienza delle lotte sociali durante le drammatiche vicende della "guerra del gas". Questo libro è una raccolta di racconti "sudamericani" che, tra fantasia e realtà, narrano storie di uomini, donne e bambini, che lottano con coraggio e dignità per affrancarsi da un mondo ostile, sospeso tra i drammi del passato e le difficoltà del presente.
|
|
Matteazzi Alberti Marifulvia
Di me, di te, di noi
br. 2 Agosto 1980: Lucia resta gravemente ferita per l'esplosione della bomba alla stazione di Bologna. I protagonisti del romanzo sono gli amici di sempre, legati a Lucia, accomunati dai loro verdissimi anni e dalla ricerca dell'amore, che freme nei loro cuori.
|
|
Mattei Dario
L'io nudo
brossura
|
|
Mattei Dario
L'io nudo
brossura
|
|
Matteja Aurelia
Chi è Sophie Antonucci?
brossura Alessandra è il presidente del Centro Anziani di Aleggio e vuole proporre ai suoi iscritti una nuova iniziativa: far recitare alcuni di loro in una commedia. Con la ricerca dei possibili attori, la stesura del copione, le prove, si conosceranno personaggi singolari, luoghi meravigliosi, attività dimenticate. Si riscoprirà la forza dell'amicizia, dell'amore, del volontariato. Nel corso del racconto, ci si troverà a ripercorrere gli anni del secondo conflitto mondiale. Si sarà avvolti dalle note de "La Bohème" a Caracalla. Si percorrerà il Nilo, si scopriranno le Highlands scozzesi. Si ballerà fino allo sfinimento, si imparerà a ricamare, a conoscere il computer. Si andrà al mare e si prepareranno cene favolose. Ci si innamorerà e non come la prima volta. La rappresentazione della commedia, che avrà un finale a sorpresa, chiuderà il racconto.
|
|
Matteja Aurelia
Il mondo di Caterina
brossura Caterina è una ragazza brillante e solare che tutti adorano per la sua grande generosità e la gioia di vivere. I suoi molti interessi e la capacità di rapportarsi con le persone, la portano ad avere tanti amici e a fare con semplicità cose straordinarie. Innamorata fin dal liceo di Stefano, vive la sua storia d'amore appieno e con passione, come solo i giovani sanno fare. L'età adulta però porta con sé anche i cambiamenti, quelli che non ci si aspetta e che bisogna imparare ad affrontare per non soccombere. Caterina potrà contare sull'amore di persone come Margherita, la sua amica di sempre, e Isabella, una madre speciale, ma anche sulle sue due grandi passioni: la cucina e i libri.
|
|
Matteja Aurelia
Semplicemente donne
br. Una raccolta di esperienze di vita vissuta con un comune denominatore: le donne. Una donna, tra le pieghe del suo sorriso, può nascondere la malinconia, il rimpianto, la sofferenza. Una donna coraggiosa è capace di atti eroici senza mai esibirsi, capace di dare senza mai chiedere nulla in cambio. Una donna può amare così tanto fino a morire per amore. Capire, interpretare e conoscere le donne: un compito difficile. Queste sono storie di donne vere in cui immedesimarsi e riconoscersi.
|
|
Mattenklott, Gert
Bilderdienst - Ästhetische Opposition bei Beardsley und George,
Frankfurt a.M., Syndikat (= Taschenbücher Syndikat, EVA 62), 1985. 8°, 420 S., illustr. original Kartonage (Paperback), papierbedingt innen - wie immer - etwas nachgedunkelt, sonst aber ein sehr schönes, sauberes und wohl auch ungelesenes Exemplar, noch mit beiliegendem Verlagsprspekt 1985 und verlagspostkarte
Referentie van de boekhandelaar : 42252AB
|
|
Matteoli Sergio
Viaggi, amori e utopie
br. I quattordici racconti che compongono il libro nascono dall'esperienza diretta dell'autore, che nel corso dei suoi viaggi di lavoro ha visitato oltre 60 paesi, entrando in contatto con culture diverse, personaggi fuori dal comune e situazioni del tutto particolari che hanno fornito il pretesto e la materia della scrittura. Ecco così la storia di un viaggio in Amazzonia in cerca di un giacimento d'oro in compagnia di un vecchio fascista; del pranzo improvvisato con un piccolo padre missionario di uno sperduto villaggio in Tanzania; dell'incontro con gli ultimi eredi delle truppe di Alessandro Magno in Pakistan, con un cavatore di marmo anarchico in Zimbabwe o con il capo del Fronte di Liberazione della Palestina in Yemen, o ancora la storia della grandezza del popolo Zulu attraverso l'esaltazione del valore dei nemici, ma anche un'appassionata notte d'amore nata da un guasto meccanico. "Viaggi, amori e utopie" attraverso i suoi racconti trascinerà il lettore in luoghi lontani ed eccezionali.
|
|
Matteoni Franca
La valigia di cartone
br. Nella Toscana degli anni trenta vive Lea, giovane ragazza dal carattere ribelle che sogna di vivere smarcata dalle regole maschiliste che l'epoca impone. Per scampare ad un matrimonio imposto, raggiunge l'uomo che ama in Etiopia subito dopo la dichiarazione dell'Impero d'Africa Orientale. Dopo un periodo di spensierata felicità, scoppia la seconda guerra mondiale. Lea e Guido non vengono risparmiati dagli orrori del conflitto scoprendo così che i loro sogni sono ben lontani dai progetti che la vita ha in serbo per loro.
|
|
Matteoni Franca
Vittime senza sacrario
brossura Isola d'Elba 1943. Flora e la sua famiglia vivono a Portoferraio e all'annuncio dell'armistizio esultano come tutto il popolo italiano. La ragazza sogna solo il ritorno del fidanzato dalla guerra. Il giovane fratello Aldo vuole combattere con la resistenza. Non sanno che il percorso verso la liberazione è lungo e doloroso. Le loro vite s'intrecciano con i tragici eventi della storia che li porta a subire bombardamenti, dolorose perdite, tradimenti, fame, sfollamento, infine l'arrivo degli alleati aspettati a braccia aperte come liberatori. In questa fase sono le donne a pagare il prezzo più alto alla liberazione, perché le truppe coloniali francesi lasciano un segno indelebile del loro passaggio compiendo stupri di massa e omicidi. Passate alla storia come "marocchinate", queste donne testimoniano l'infamia dei liberatori. Il loro sacrificio si è perso nel vento della guerra, perché la memoria storica preferisce ignorare e dimenticare le proprie vergogne.
|
|
MATTER, Harry (Bearb.)
Die Literatur über Thomas Mann. Eine Bibliographie 1898-1969. Band 1 und 2.
Berlin, Weimar:, Aufbau-Verlag., 1972. Gr.8°. 637 S. Original Leinwand mit Original Umschlag, jeweils mit Rücken- und Deckeltitel. (In 2 Bänden). Umschläge ein wenig berieben und gerändert, sonst nur leichte Gebrauchsspuren, guter Zustand.
Referentie van de boekhandelaar : 33216A
|
|
Matter, Mani
Dr Sidi Abdel Assar vo El Hama
Berndeutsches Chanson. 5. Auflage. Bern, Zytglogge, 2003. Quer-4to. Durchgehend farbig illustriert von Oskar Weiss u. mit Noten. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 183636 ISBN : 372960497
|
|
Matter, Mani
Dr Sidi Abdel Assar vo El Hama
Berndeutsches Chanson. 3. Auflage. Bern, Zytglogge, 1996. Quer-4to. Durchgehend farbig illustriert von Oskar Weiss u. mit Noten. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 167608 ISBN : 372960497
|
|
Mattera Gianfranco
Tutti nessuno escluso
br. Tutti nessuno escluso è un romanzo-verità dei nostri giorni. Il protagonista è Alessandro Gatti, un assistente sociale, con al suo fianco Caterina, la sua tirocinante. Gatti è un professionista che si interroga sul futuro nebuloso che ci attende, con il desiderio di costruire un ponte tra persone, comunità e organizzazioni in grado di fronteggiare le numerose contraddizioni delle scelte di politica sociale del nostro Paese. Nel confronto serrato e appassionato tra professionista e tirocinante si srotolano, com-moventi e reali, storie di migrazioni, di persecuzioni religiose, di padri che abbandonano i propri figli, di senza fissa dimora, di preti in crisi, di uomini che si sentono costretti in corpi di donna, di uomini e donne che s'interrogano sul senso della vita quando un proprio caro vive la disabilità, la perdita della memoria, il male di vivere di chi combatte una dipendenza, la depressione, la solitudine... Come Alessandro Gatti, ogni assistente sociale incontra tanti Alessio e Maurizio, Akanke, Teresa, Lory, Elena, don Ruggero, Riccardo, Anna, Miriam, Manuelito, Dario, Zlatan. Dalle loro storie emerge il grande rispetto per le vite degli altri, per la dignità di essere umani riconosciuta dentro e oltre le fragilità e le contraddizioni, ma anche l'affresco corale di un'umanità emarginata cui accostarsi con un sentimento di comprensione e benevolenza, poiché la bellezza si cela ovunque, e sta a noi riconoscerla e valorizzarla.
|
|
Matteucci Maria Vittoria
Ansiagirl
ril. "Credo sia presente in ognuno di noi quale sia e in che consista la dimensione straordinaria dell'adolescenza, l'età nella quale definiamo il senso e il significato del vivere, i progetti del futuro, il complesso delle idee che resteranno a fondamento della nostra vita; e poi le amicizie e, sopra ogni altra cosa, la scoperta dell'amore: un'età fondatrice e sognante, che non ritroveremo mai più nel corso della vita, irripetibile nelle sue tensioni, nelle sue filosofie, nelle sue esperienze di una ricchezza ineguagliabile. Aprirsi ai racconti proposti da narratori giovanissimi significa riscoprire quel tempo, come se fosse nuovo, ora che ne siamo lontani, e meravigliarci della sua bellezza dimenticata e della sua complessità, come Maria Vittoria ci dimostra in questo romanzo di scoperte e di attese, dunque di ansie, ma anche della meravigliosa costruzione della propria personalità: naturalmente ora in dissonanza con gli altri, i nostri avversari - in rapporto coi quali misuriamo la nostra forza - o in consonanza con coloro che amiamo, orizzonte di luce nei giorni della nostra meraviglia".
|
|
Matteucci Rosa
Costellazione familiare
br. "Dopo aver creato il cane, Dio si fermò un istante a contemplarlo nelle sue incertezze e nei suoi slanci, annuì e seppe che era cosa buona, che non aveva tralasciato nulla, che non avrebbe potuto farlo meglio": scritta da Rilke a un'amica, è la frase che troviamo sulla soglia di questo romanzo - una nuova incursione di Rosa Matteucci nell'universo aggrovigliato e dolente dei rapporti familiari. Nella famiglia della narratrice sono proprio i cani ad assumere un ruolo determinante: quello di una "risicata passerella di corde gettata fra due impervie ripe sentimentali". Da un lato del baratro c'è una madre di "leggendaria bellezza", refrattaria a qualunque "smanceria", sorda a ogni "desolato richiamo d'amore", e del tutto disinteressata a fornire alla prole più che un incorporeo nutrimento spirituale; dall'altro, una figlia convinta da sempre della propria inadeguatezza, che non nasconde "una malsana predilezione per quello sfaticato" di suo padre, e votata all'accudimento di una lunga serie di cani, tanto deliziosi quanto pestiferi (e nutriti, loro sì, parecchie volte al giorno). Finché non si troverà, la figlia, a dover accompagnare la madre, amata sempre di un amore tacito e geloso, nel drammatico percorso della malattia che la porterà alla morte. Ancora una volta, con il consueto, lucido puntiglio e con quella lingua ardita e immaginosa che è soltanto sua, Rosa Matteucci mette in piedi un teatrino degli affetti al tempo stesso struggente e grottesco...
|
|
Matteucci Rosa
Lourdes
brossura
|
|
Matteucci Rosa
Lourdes
br. Infagottata nella sua uniforme da viaggio, la giovane Maria Angulema si accinge, incongrua dama di carità avventizia, a compiere il pellegrinaggio di Lourdes con uno scopo segreto e bruciante: rendere al mittente il pesante fardello di dolore che si porta dietro da quando suo padre è morto in un incidente automobilistico - e "chiedere formale spiegazione e magari soddisfazione di tanta sofferenza al Padreterno". Ferma nel suo proposito, armata soltanto della sua "anima sbiadita e pesta", l'avventizia si trova subito sommersa, fin dalla stazione di partenza, da "una folla rumorosa composta da pellegrini, parenti dei pellegrini, malati veri, parenti e familiari dei malati veri, malati finti, parenti e familiari dei malati finti, curiosi, sfaccendati, militari in libera uscita, puttane nigeriane, dame o sorelle di carità, barellieri o fratelli". Scaraventata suo malgrado sul palcoscenico delle celebrazioni religiose, Maria si accanisce con goffe manovre nel tentativo di espugnare la grotta di Massabielle, da cui viene costantemente respinta, mentre sempre più incombenti si fanno alcune comparse demoniache - come la Micchelina e la Nazzarena, cugine diabetiche di Montecastrilli, la stridula Samantha, la terrifica Liona - o angeliche, come il bellissimo Gonzalo Gómez y Morena, barelliere della Vergine della Macarena di Siviglia, di cui Maria si crede innamorata prima che tutto venga travolto dall'incontro con il Padre che la consola infine di ogni afflizione.
|
|
Matteuzzi Alfredo
Fortuna
brossura "Qualche volta, quando meno ce lo aspettiamo, capita di imbatterci in un luogo che ha qualcosa di magico, popolato da persone meravigliose e intriso di amorevolezza, tenerezza e voglia di aiutare gli altri. Un luogo così penso che sia il sogno di chiunque, adulti, bambini e forse anche animali. La storia contenuta in questo libro vuole ridare speranza a tutti coloro che si sentono intrappolati in vite che non desiderano, vuole dare conforto a chi si sente solo o maltrattato. Il cavallo Fortuna sperimenterà una storia fantastica, adatta a grandi e piccini. Qualche volta, quando meno ce lo aspettiamo, capita di imbatterci in un luogo che ha qualcosa di magico e quanto più buia è la notte, tanto più splendente diviene l'alba." (L'autore)
|
|
Matteuzzi Matteo
L'equazione di Dirac o della bellezza
br. Il libro presenta una storia densa di emozioni, di trasposizioni, di sentimenti negati o subiti. Lo stile è incisivo, a volte addirittura violento, ma adatto alla trama che si sviluppa solo apparentemente su un unico piano temporale. Con una narrazione incalzante, a tratti visionaria, realtà e finzione vengono sapientemente mescolate sino al finale, che rende nitidi i tempi e i ruoli dei tre protagonisti.
|
|
Matth, F. K
Hurra, wir ziehn ins Landschulheim
Reutlingen, Enßlin & Laiblin, (1935). Mit 2 Farbtafeln von Karl Mühlmeister. 112 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten bestoßen, etwas fleckig u. Schabspuren. [3 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 160952
|
|
Matthaei, Renate, Hrsg
Grenzverschiebung. Neue Tendenzen in der deutschen Literatur der 60er Jahre.
(Köln Berlin), Kiepenheuer & Witsch, (1970). 8°. 341 S. Originalklappenbroschur (Hannes Jähn)., 1
Referentie van de boekhandelaar : 14791CB
|
|
Matthay Tobias 1858 1945
Three romantic pieces for pianoforte : 1. Ballade op. 31 / by Tobias Matthay
London : Anglo-French Music Co. 1920. First Edition. Very good paperback copy; edges slightly dust-dulled and nicked. Previous owner's label to front cover. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 7 pages; Physical description: 1v. 7p. sheet music ; 36 cm. Subjects: Piano music. Plate no.: A.F.M. Co. 146 Anglo-French Music Co. London : Anglo-French Music Co. paperback
Referentie van de boekhandelaar : 191927
|
|
Matthay Tobias 1858 1945
The Act of Touch in All Its Diversity: an Analysis and Synthesis of Pianoforte Tone-Production
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referentie van de boekhandelaar : SONG1313164178 ISBN : 1313164178 9781313164177
|
|
Matthay Tobias 1858 1945
The First Principles of Pianoforte Playing; Being an Extract from the Author's The Act of Touch Designed for School Use and Including Two New Chapters Directions for Learners and Advice to Teachers
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referentie van de boekhandelaar : SONG1313164186 ISBN : 1313164186 9781313164184
|
|
Matthay. Tobias. 1858 1945.
The First Principles of Pianoforte Playing: Being an Extract from the Author's the Act of Touch
London New York Longmans Green c1905. Used - Good. Good condition. Owner's name on title page. London, New York, Longmans, Green, c1905. unknown
Referentie van de boekhandelaar : N03L-01153
|
|
Mattheus, Peter
Der verschwundene Florian
10. Tsd. Berlin, Williams & Co., 1948. Mit Illustrationen von Fritz Wolff. 139 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; im Rand braunfleckig, Kanten beschabt. [3 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 28859
|
|
Mattheus, Peter
Robby kämpft um seine Freiheit
Die Geschichte einer Entführung. 3. Auflage. Stuttgart, UDV, (1932). Mit 24 Illustrationen von Emerich Göndör. 96 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Ecken bestoßen. - Ohne das Titelbild.
Referentie van de boekhandelaar : 49843
|
|
Mattheus, Peter
Wo steckt Florian
Drei Kinder auf der Jagd nach einem verschwundenen Freund. Augsburg, Schneider, ca. 1960. Mit Illustrationen von Ditz von Schneidewind. 95 S. Farbiger Or.-Pp.; Kapitale etwas bestoßen. - Papier gebräunt. [2 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 156615
|
|
Matthew Collings
S L Sarah Lucas
London: Tate Publishing. Very Good. 2002. First Edition. Softcover. 1854373897 . Ex-library book but still in very good condition - sturdy laminated cover and usual ex-lib type of markings. Pages are clean and intact light soiling to outer edge of pages light wrinkling to corners of one section of pages. Cover has light corner wear and light scuffing. Illustrated in colour. ; 4to 11" - 13" tall; 128 pages; The work of Sarah Lucas b. 1962 often assembled from everyday materials and dealing with recurrent themes of sex death and gender is laced with a distinctive bleak humor. Her best-known piece is Two Fried Eggs and a Kebab a work that wittily combines the aforementioned materials with a junk-shop table and manages to comment on not only sexism and gender but also mortality language and the tradition of the female nude in Western art. Matthew Collings explores Lucas's art and ideas in this first thorough look at one of today's most important artists. 5700514 . Tate Publishing paperback
Referentie van de boekhandelaar : 12353 ISBN : 1854373897 9781854373892
|
|
Matthews Brinley E. with an Introduction by Judge Rowe Harding and 'A New Zealand impression" by CK. Sexton 1945 Kiwi and Man
The Swansea Story. A History of the Swansea Rugby Football Club 1874-1968
Swansea: Swansea Cricket & Football Club 1968 Hardback 145mm x 222mm tall 5.75" x 8.75" approx. 102pp frontispiece plate and 8 further plates two folding giving a total of 22 b/w photographs including pictures of around 140 players. Very good in the original blue boards/silver spine title and with the somewhat edge-rubbed and chipped illustrated dust-wrapper. First Edition. Boards. Very Good/Rubbed D/w. 8vo. Swansea Cricket & Football Club hardcover
Referentie van de boekhandelaar : 004552
|
|
Matthews, John
Schrecken der Meere: Piraten
München, Ars Edition, 2007. 4to. 26,5:30 cm. Durchgängig farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Kanten etwas beschabt, Kapitale u. Ecken etwas bestoßen. (I [3 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 216299
|
|
Matthias Claudius nicht nur für Kinder
Gedichte
Ausgewählt u. zusammengestellt von Sonngard Steuer. Bad Buchau, Federsee-Verlag, 1986. Mit Illustrationen von Ludwig Richter u.a. 79 S. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag. [2 Warenabbildungen]
Referentie van de boekhandelaar : 121238
|
|
Matthias, Adolf
Frau Aja, Goethes Mutter
9. Tsd. Braunschweig, Westermann, o.J. (ca. 1920). Mit 16 Tafeln u. 30 Illustrationen nach zeitgenössischen Darstellungen. 2 Bl., 233 S., 1 Bl. Dekorativer Or.-Lwd. (strickende ältere Frau im Sessel, davor knieend jüngere Frau, andächtig lauschend). (Lebensbücher der Jugend, 19). - Papier gebräunt u. tlw. leicht brüchig.
Referentie van de boekhandelaar : 175150
|
|
Matthias, Joachim
Hinter den feindlichen Linien gelandet.
Berlin, Steiniger, 1939. 8°. 32 S., mit Abb. broschiert. leichte Gebrauchspuren, Schnitt und Seiten etwas nachgebräunt, ans. altersgem. guter Zustand Kriegsbücherei der deutschen Jugend ; H. 4.
Referentie van de boekhandelaar : 10822BB
|
|
Matthias, Joachim
Und trotzdem Sieger!
Berlin, Steiniger, 1941. 8°. 32 S. broschiert. leichte Gebrauchspuren, Schnitt und Seiten etwas nachgebräunt, ans. altersgem. guter Zustand Kriegsbücherei der deutschen Jugend ; H. 62.
Referentie van de boekhandelaar : 10819BB
|
|
Matthieussent Brice
La vendetta del traduttore
ril. Un beffardo traduttore si ribella al libro mediocre che sta traducendo e lo cancella progressivamente moltiplicando ed espandendo le note a pie pagina, le famose N.d.T., che usa per dare voce al disgusto che gli provoca il romanzo, al disprezzo che nutre per il suo autore e soprattutto per riferire le ferite inflitte al testo: prima elimina aggettivi e avverbi superflui, poi paragrafi e infine intere pagine, facendo spazio alle proprie considerazioni, sogni, digressioni. Ma i protagonisti di "Translator's Revenge", il romanzo americano tradotto in modo cosi poco ortodosso, s'insinuano inesorabilmente nel testo che leggiamo: Abel Prote, noto e irascibile scrittore francese sul viale del tramonto, autore di un romanzo intitolato (N.d.T.), e David Grey, il giovane traduttore newyorkese che ama travestirsi da Zorro, il "vendicatore mascherato", che lo sta traducendo in inglese. È un vero e proprio romanzo nel romanzo che prende corpo, costellato di passaggi segreti, amore, odio, tradimenti, colpi di scena. Finché il traduttore trionfa sull'autore e s'insedia nella parte alta della pagina per proseguire meglio la propria storia.
|
|
Matthießen, Wilhelm
Die Grüne Schule
Köln am Rhein, Herrmann Schaffstein, 1951. 8°; 173 Seiten mit Zeichnungen; 4.-7. Tausend; der neubearbeiteten Neuausgabe Orig.-Halbleinen Einband gebräunt, Rücken fleckig, Ecken und Kanten berieben; papierbedingt gebräunt
Referentie van de boekhandelaar : L-11428
|
|
Mattia Antonio
Stellina e il suo sogno
brossura
|
|
Mattia Luisa
Ti chiami Lupo Gentile. Chi si ribella al pizzo è un infame?
br. Litorale romano. Piccola delinquenza, piccola criminalità, piccole estorsioni. Affidate a bande di ragazzi - a volte poco più che bambini - che credono solo in una legge: quella del più forte. Claudio non è diverso. Anche lui, per obbedire al padre, e perché così si fa, incendia, ruba, taglieggia. Però ha un suo senso della giustizia. E un amore che potrebbe salvarlo. Forse. Se tutto non si ridurrà a una rissa sulla spiaggia a colpi di coltello - per capire, ancora una volta, chi è il più forte.
|
|
Mattiello Luigi
Il sussurio vulnerabile del silenzio
br. Napoli. Elisa, che ha perso il padre quando era ancora ragazza, vive con la madre, Marta, una donna all'apparenza dura e rigorosa. Un complesso rapporto madre-figlia, il loro, fatto di silenzi e non-detti. Elisa porta in grembo un figlio che, sebbene sconosciuto, già odia: si trova in una situazione che non ha desiderato, si sente rotta, incapace di uscire da un'impasse nella quale si trova già da tempo. Come potrebbe, d'altronde, amare qualcun altro quando, in fondo, ciò che le manca è l'amore per se stessa? Luigi Mattiello narra una storia che non è altro che il racconto di una scelta, dolorosa quanto necessaria, l'ennesima decisione in una vita che non fa mai sconti. Prefazione di Donato Cutolo.
|
|
Mattioli Alberto; Ubezio Marco
Elisabetta. La regina infinita
ril. Sono passati quasi settant'anni dal giorno dell'incoronazione - la prima trasmessa in diretta televisiva - sotto le magnifiche volte dell'abbazia londinese di Westminster, e da quel 2 giugno la fama e la popolarità di Elisabetta II non hanno fatto che aumentare. Nel suo ruolo pubblico ha vissuto in prima persona cambiamenti storici epocali, attraversando guerre mondiali e tempeste politiche; come capo della famiglia Windsor ha dovuto affrontare scandali e tragedie, divorzi e rappacificazioni. La ferma compostezza con cui è rimasta al centro della scena per tutti questi anni l'ha trasformata in un mito che il giornalista Alberto Mattioli e il cultore Marco Ubezio celebrano con pura passione e divertita riverenza. Muovendosi lontano dai profili biografici fatti di gossip e di veri o presunti scoop, ma distillando con humour il senso profondo di una vita straordinaria, i due autori raccontano la favola di una regina che sembra aver sfidato le leggi del tempo e di cui tutti continuiamo a subire l'infinito fascino.
|
|
Mattioli Andrea
Lui
br. Il protagonista di questo romanzo si trova su un cornicione una terrazza, a quaranta metri dal suolo. Tra poco si getterà nel vuoto, ma prima vuole raccontare la storia della sua vita. Una vita trascorsa a combattere tutti i dogmi e le bugie che le persone dicono a se stesse, attraverso la religione, la scuola, le consuetudini sociali. Da ragazzo ha rifiutato il piccolo e squallido ambiente del paesino in cui è nato, il ruolo di amministratore dell'azienda di suo padre, un matrimonio e una famiglia borghesi. Ha invece affrontato un viaggio fatto di eccessi, di sperimentazione, di sentimenti spinti oltre il limite, attraversato da un incontenibile amore per la scoperta e la letteratura. Adesso, però, sente di non avere più niente che lo leghi a questo mondo, ed è pronto a lanciargli la sua ultima provocazione.
|
|
|