|
Mason Richard
Anime alla deriva
brossura Il sole sta tramontando su un mare in tempesta, e James Farrell lo osserva da una finestra di Seton Castle, la residenza in Cornovaglia che, per più di quarant'anni, ha condiviso con sua moglie Sarah. Ma Sarah è morta, ed è stato James ad ucciderla, appena ventiquattr'ore prima. Perché? Perché un uomo pacifico ha ucciso la sua compagna, dopo mezzo secolo di felice convivenza? Le risposte non sono facili da affrontare, ma James sa di doverlo fare, e sa che, per farlo, deve ricostruire il proprio passato: deve tornare all'epoca in cui, rampollo dell'alta società londinese, aveva conosciuto Ella, la cugina di Sarah, e l'aveva amata appassionatamente, contro tutti e contro tutto...
|
|
Mason Richard
Il respiro della notte
ril. Sudafrica, luglio 1914. Mentre in Europa sta per iniziare la devastazione della prima guerra mondiale, Piet Barol abbandona il trambusto del mondo civilizzato e il passato da cui sta fuggendo per avventurarsi nella più grande e misteriosa foresta africana. Per salvare la sua attività di mobilio di pregio ha bisogno di legname prezioso, e ha bisogno che sia gratis. Le guide bantu che ha scelto, però, hanno i loro motivi per accompagnarlo nelle terre dove sono convinti che vivano gli spiriti dei loro antenati. Quello che Piet troverà a Gwadana lo cambierà per sempre, e innescherà una catena di eventi che non potrà prevedere né controllare. E quando ormai il suo potere di persuasione lo avrà abbandonato, Piet dovrà ricorrere a più oscuri e pericolosi mezzi per ottenere ciò che vuole.
|
|
Mason Richard
Noi
br. Julian, Jake, Adrienne e Maggie: quattro ragazzi a Oxford, poco studio e molte discussioni, slanci di passione, amori, litigi e notti passate a raccontarsi la vita. Julian e Maggie provengono da una famiglia dell'upper class inglese, Adrienne è bella e ricca, Jake ha potuto frequentare le scuole migliori solo grazie ai soldi vinti a una lotteria. In collegio è stato sottoposto ad ogni sorta di umiliazione. Potrebbe dimenticare, forse, ma non Maggie che quando si innamora di lui, decide di regolare i conti con i suoi nemici. Un romanzo sull'amore e sulla crudeltà, sull'irresponsabilità dell'adolescenza, quando tutto è assoluto e ad ogni passo sembra che la vita intera sia in gioco. Una sana sete di giustizia si trasforma in una tragedia farsesca...
|
|
Mason Walt 1862 1939
Rippling Rhymes To Suit The Times All Sorts Of Themes Embracin' Some Gay Some Sad Some Not So Bad
Nabu Press 2011-09-17. Paperback. Good. Nabu Press paperback
书商的参考编号 : SONG124586212X ???????? : 124586212X 9781245862127
|
|
Masotti Andrea; Astori Giovanna
Preferisco il rumore del mare
brossura Un uomo e una donna sono seduti di fronte su un treno che scivola lungo la costa adriatica. Beatrice è una studentessa inquieta che viaggia fra Bologna e Rimini dove vive Denis, irrisolto quarantenne coinvolto in un gruppo sovversivo, e la Puglia, terra d'origine della sua famiglia facoltosa e affettivamente distante. Luca è un infermiere marchigiano che oscilla fra un padre ingombrante e assente allo stesso tempo, le occasioni perdute con Michela e la compagnia degli amici di sempre, che fanno da sponda alla sua ricerca di identità. Quello fra Beatrice e Luca è un incontro intenso e fugace, fatto di una parola e molti pensieri, il punto d'incrocio di due esistenze piene di inconfessabili segreti e domande ancora aperte. Per un istante il desiderio di reciproca umanità pare avvolgerli, riprendendo poi rapidamente direttrici forse solo apparentemente divergenti, come linee parallele che si incontrano all'infinito sull'immenso orizzonte marino che li accompagna. Il mare, come la musica, è presenza rassicurante, nel tentativo di dare un senso alla vita, di riconciliare i padri coi figli, di trovare risposte che tardano ad arrivare.
|
|
Masotti Michele
Sotto le mura di Siena
br. Nel 1944 a Siena, una ragazzina si nasconde in una vecchia valigia per scampare a una retata dei tedeschi. Quella valigia passerà poi di mano in mano, da un avvocato senese all'albergatore greco Kostantin, fino ad arrivare ad Annalisa Nepi, che ne ricostruirà le vicende e aiuterà infine Kostantin a chiudere definitivamente i conti con un doloroso passato.
|
|
Maspero Henri 1883 1945 author; Kierman Frank A. Jr. translator
CHINA IN ANTIQUITY
Amherst: The University of Massachusetts Press 1978. Hardcover. Octavo; VG/VG; Hardcover with DJ; DJ spine white with blue print; DJ is clean and bright; Boards in green cloth with gold print clean and strong; Text block clean and tight; xxxii 527 pages. 1335957. FP New Rockville Stock. The University of Massachusetts Press hardcover books
书商的参考编号 : 1335957 ???????? : 0870231936 9780870231933
|
|
MASS, Wladimir / Michail TSCHERWINSKI
Irgendwo in Moskau. Komödie in 3 Akten (10 Bilder). Deutsche Übersetzung: Peter Petersen.
Berlin:, Henschel., [1946]. 86 S. OriginalKarton mit illustriertem Deckeltitel. Rücken von Privat verstärkt, hinterer Deckel etwas leimfleckig , innen papierbedingt etwas gegilbt, sonst innen in sehr gutem Zustand.
书商的参考编号 : 33571A
|
|
MASS, Wladimir / Michail TSCHERWINSKI:
Irgendwo in Moskau. Komödie in 3 Akten (10 Bilder). Deutsche Übersetzung: Peter Petersen.
86 S. OriginalKarton mit illustriertem Deckeltitel. Rücken von Privat verstärkt, hinterer Deckel etwas leimfleckig , innen papierbedingt etwas gegilbt, sonst innen in sehr gutem Zustand.
|
|
Massa Antonella
Più forte dell'abbandono
br. Bianca è una fotografa e scrive di luoghi abbandonati. Anche la sua vita è stata segnata da abbandoni, eventi che l'hanno ferita e che l'hanno spinta progressivamente verso la solitudine. Il racconto dei suoi viaggi alla scoperta di posti fatiscenti, dove l'unica presenza viva è la memoria, si alterna alle sue complicate vicende personali facendo emergere un'emotività continuamente esposta tra il vivere una relazione o abbandonarla. Una serie di personaggi che le ruotano intorno fa da corollario alla sua complicata e intensa figura di donna visionaria, amante delle cosiddette "pietre morte" e dei silenzi, fino alla presa di coscienza finale che darà una svolta al suo cammino.
|
|
Massa Luigi
Anche il buon Dio ama l'albarossa. Ovvero l'uomo che credeva fermamente nella volontà divina
br. Il romanzo Anche il buon Dio ama l'Albarossa è una commedia tragicomica di continuo nascondimento della verità. È sempre falso ciò che sembra vero, perché è sempre taciuto ciò che andrebbe detto, in modo che continuamente si faccia ciò che andrebbe evitato. In questo paranormale elogio della follia che domina la società umana - omaggio a Erasmo da Rotterdam - l'unica luce che risplende e rifiorisce pura come giglio dal letame è l'amore. Ma questo è già stato scritto prima: omnia vincit amor, Virgilio.
|
|
Massa Marco
Le donne della casa sul lago
br. Margherita, una delle tre donne, racconta della loro storia, del loro presente e delle loro ansie riguardo il futuro. Storie di omosessualità, di disagi, di rimpianti, di lavori; il presente regala momenti felici, ansia, silenzi, rumori, umori contrastanti, bisessualità; il futuro nessuna di loro può prevederlo. Il tutto in un'atmosfera affascinante e contornata da belle immagini della natura, protagonista anch'essa del racconto, che la impreziosiscono.
|
|
Massa Rossana
Robe da bar
brossura Sergio, Giulio, Elio, Giovanni e Piero sono amici da sempre. Li riunisce l'ambiente vetusto del bar/trattoria di Sergio, l'"Asmara", che prima fu di suo padre Gualtiero. Cresciuti tra quei tavolini, sono ormai cinquantenni. Li legano i ricordi, un'amicizia che va oltre la singola riuscita nella vita e le donne, dalla morbida e prorompente Gabriella a 'Katia la slava", che slava non è, per includere la timida ed esile Cristina ed altre, di ruolo apparentemente secondario. L'esistenza scorre nella ripetitività della vita di provincia, che si spezza o per gioia o per dolore e la città ne è palcoscenico teatrale, con gli adeguamenti individuali e collettivi che l'essere in vita comporta e, sotto sotto, commettendo consueti peccati di provincia, più o meno ordinari. L'equilibrio, già scosso da eventi di morte da mettere tuttavia in conto, sarà sconvolto in un vortice vitale, al centro del quale una bella straniera: Dana, longilinea, biondissima, fatale, giovane. Il bar da 'Asmara" diverrà 'Global" e Sergio inizierà una rivoluzione interiore, a partire da un polo rosa, ma non c'è rivoluzione senza spargimento di sangue, che non è mai rosa...
|
|
Massa Savina Dolores
Cenere calda a mezzanotte
br. Il cuore abbrustolito di un maiale al rogo è un'eredità pesante per la famiglia Mammaiòni. Un patto d'amore legava l'animale a Bonaria, uccisa dal taglio di un vetro infetto. Nella piccola città di Aristànis, Antonio e i tre figli da quel giorno sono in lutto. Ma Bonaria lascia il calco di sé ovunque. Vive nell'inquietudine del figlio Giomaria (bello, ironico, disperato), si riflette nello specchio che tormenta il vedovo di casa Mammaiòni, e nello sguardo scuro di Angelo, il Divino, in grado di leggere i destini altrui. Da sempre, lungo la Strada di Peppi Enna due vicine usano spettegolare nei loro cortili che ospitano limoni, susini e fantasmi di seminaristi. Qui, fra aliti di chiacchiere e calunnie, è cresciuta Luisetta il cui mondo è segnato dai deliri di una madre ostaggio di Coittèdda il demonio, dai consigli sgangherati di Maria Carta riparatrice di ossa e ombrelli. La vita intanto scorre fra fiamme di amori nascenti, ceneri di affetti perduti e un vento di voci che si solleva da un altro cortile. Le strade percorse dai personaggi si incrociano dando corpo a un romanzo corale e tragicomico di insolita sensibilità.
|
|
Massa Savina Dolores
Lampadari a gocce
br. Si chiama Casta Diva, perché così l'ha battezzata il suo primo proprietario, innamorato dell'Opera; fa la nave da trasporto, ma un guasto la costringe a stare ormeggiata a Gibilterra con il suo carico di venti uomini d'equipaggio. Fra questi c'è Notturno, che dipinge solo acquarelli neri, fogli d'insonnia dove ogni altro marinaio legge ciò che vuole. È lui a raccontare la storia che dal Messico attraversa Norvegia, Francia, Napoli, Irlanda, Olanda: porti del mondo da lasciare senza nostalgie. Notturno nasconde molti segreti: chi è Izta, donna messicana, la sua ossessione invincibile? Chi è Agata di quindici anni che incontra a Gibilterra in un giorno già al tramonto? O Andreas, il norvegese, che perde al sole la pelle sottile da conservare dentro le pagine d'un libro? Chi è Martino, napoletano, che amò tanto la moglie Esmeralda e la sua città d'origine? E quanto fu giostra per Izta un lampadario a gocce? Quanto può esserlo una bettola, una puttana, un jazz, una coltellata al fianco? Il mondo è una bolla d'acqua colorata dai riflessi dei lampioni nei porti. Tutto di questa storia è là dentro, fino a quando la bolla esploderà trasformandosi in una singola lacrima.
|
|
Massa Savina Dolores
Mia figlia follia
br. Maddalenina, in testa un ridicolo fiocco rosa, vive emarginata in un paesino, col sostegno economico della pensione d'invalidità "per matti". Alle nove del mattino, nel giorno del suo cinquantesimo compleanno, l'orologio a cucù della camera da letto le dà una risposta tanto attesa, tre nomi: Graziano Lucente, Quirico Malannata, Rocco delle Spezie. Ora Maddalenina sa. Adesso può finalmente realizzare il suo progetto di vita: mettere al mondo una bambina. L'approccio ai tre futuri improbabili mariti non sarà privo di peripezie, fra regolari sparizioni di ceri votivi dalla chiesa, il barbiere di paese indeciso se scacciare la matta o servirla, la vecchia e guaritrice muta Maria Carta (malgrado tutto eletta a confidente). Intanto la pancia inspiegabilmente si gonfia e un sogno, forse, prende letteralmente forma.
|
|
Massabò Bruno
Non ho una buona notizia da dirti
brossura
|
|
Massaccesi Rosella
Un sogno una vita
brossura Una bella famiglia, come tante altre... Una separazione, come tante altre... Un incontro. Un sogno... o un desiderio?
|
|
Massalin Marcello
Il mio viaggio
brossura Quello che ho scritto in queste pagine non ha la presunzione di voler insegnare niente a nessuno, è solo stato il bisogno, una mattina, svegliandomi presto, di mettere i miei pensieri su carta per non dimenticarli. Non so se si può definire un diario, forse lo è, comunque esso riporta l'esperienza di cinquantanove anni di vita su questa terra. Sin da ragazzo la mia tendenza alla filosofia, alla psicologia, all'arte, era innata. Anche se nella mia famiglia nulla di tutto questo era presente, io avevo una naturale predisposizione all'osservazione, alle domande, alla riflessione. Ho soddisfatto inizialmente questo mio bisogno leggendo diversi libri di psicologia, di filosofia, usando la fotografia come fonte di osservazione dei dettagli, dell'insieme, del mondo in cui vivevo.
|
|
Massalin Marcello
Il mio viaggio continua
brossura È un cammino di ricerca profondo quello che l'autore propone con questo libro di riflessioni e racconti. Una ricerca dell'essenza dell'uomo, per tentare di dare una risposta alle domande che da sempre affliggono l'umanità: perché siamo soggetti allo scorrere del tempo? Esiste una vita dopo la morte? Qual è la natura e lo scopo delle nostre azioni? Quale il fine ultimo? Il percorso su questa strada accidentata, fatta di dolore, errore, emozioni forti, non è semplice, perciò la cosa migliore è affidarsi alla razionalità, all'intuito, alla ragione, a ciò che in potenza già abbiamo dentro di noi, ci dice questo libro. E alla fine di questo percorso saremo certamente più consapevoli e pronti.
|
|
Massalin Marcello
Tutto in una notte
brossura È un autunno freddo, senza speranze. Una notte di fine novembre, un uomo vaga solitario per la Città Eterna. Vuole lasciarsi andare al fiume che implacabile scorre senza un apparente senso. Ha tutto; niente di vero. Finché qualcuno compare all'improvviso e lo salva dall'oblio. Inizia la sua avventura. Si innamora di una donna misteriosa, che compare e scompare, senza una spiegazione. Di lei non sa nulla, ma si fida. C'è un legame antico tra loro, primordiale. Sembra si conoscano da sempre. Incontra persone nuove, modifica la sua vita, si mette al servizio degli altri, alla ricerca di armonia, perfezione e bellezza. Dovrà affrontare diversi ostacoli, mettere a rischio la sua vita, rivoluzionare i suoi pensieri e le sue credenze. Sullo sfondo la vita di oggi: la crisi economica, le guerre, la precarietà lavorativa e sentimentale, i rapporti tra scienza e religione. Tra realtà e finzione letteraria, colpi di scena e domande esistenziali, parte un'indagine interiore e reale che porterà il protagonista e il lettore di fronte a grandi domande. Riuscirete a superare le apparenze? A capire dove finisce la finzione, e dove inizia la realtà?
|
|
Massari Roberto
Etrusca storia
brossura
|
|
Massaroli Francesca
Pensiamo in stampatello. Quando candidarono Batman a sindaco di Ravenna
br. Anita Giunchi, una prof giovane e precaria, si trova a insegnare storia a diciannove diciottenni di una scuola superiore di Ravenna che hanno tutti una caratteristica in comune: a nessuno di loro importa niente di quello che dice lei. E allora lei decide di inventarsi qualcosa per farsi ascoltare da loro. Ecco, questa è la storia di quello che si inventa. Che parte come un semplice progetto scolastico ma che poi, se ne va via per conto suo. Senza un inizio e senza una fine. Ma con un motivo: riuscire a stare al mondo. E poi si parla di politica della fantasia in questo romanzo qui, di Batman e di rinotillexomania, che è un disturbo molto antipatico che fa finire sempre le dita dentro al naso.
|
|
MASSE (Bob) (1945-)
MOODY BLUES
Bob Masse Studio. Printed in Canada. 2007. Impression en offset. Dim: 610 x 412 mm. Signature originale.
书商的参考编号 : 2956
|
|
MASSE (Bob) (1945-)
MOODY BLUES
Bob Masse Studio. Printed in Canada. 2007. Impression en offset. Dim: 610 x 412 mm. Signature originale.
书商的参考编号 : 2956
|
|
MASSE (Bob) (1945-)
STEVIE NICKS
Sans mention d'imprimeur. ca.1995. Impression en offset. Signature originale.
书商的参考编号 : 2935
|
|
MASSE (Bob) (1945-)
STEVIE NICKS
Sans mention d'imprimeur. ca.1995. Impression en offset. Signature originale.
书商的参考编号 : 2935
|
|
Massei Autunnali Melisanda
Furbo io!
br. Furbo io! Non c'è pagina del suo diario che Conte, gattino ribelle e intraprendente, non chiuda sfoderando il suo slogan di fronte al mondo dei mici e degli umani. Perché non c'è giorno nella vita di Conte che non corrisponda a una sfida: prima fra tutte quella verso il suo speciale asilo per gatti, dove anche la minima regola o abitudine valgono come un invito ad andare al di là di un confine, fosse anche solo quello che separa dalla pineta dove il micio corre a rifugiarsi quando il tedio delle ore di scuola si fa più forte di ogni resistenza. Ma tra uno scherzo innocente alla suora o una fuga a zampe levate tra gli alberi a poco a poco la verità si fa strada, trasformandosi nella sfida più importante nella vita del piccolo Conte: quella di un gatto abbandonato a soli pochi giorni e ora alla ricerca delle sue origini e della sua famiglia. Un racconto tenero e divertente per chi ama i gatti e le loro risorse infinite, per chi crede nella giustizia e nella propria unicità.
|
|
Masselin, J. G
Le monde en miniature ou les contrastes de la vie humaine
Paris, Eymery, 1820. Quer-8vo. (13 : 20 cm). Mit Frontispiz, gestochenem Titel mit Vignette und 18 Kupfertafeln. 159 S. Halblederband der Zeit mit Rückenvergoldung und blauem Rückenschildchen; bestoßen und etwas beschabt. [8 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 85198
|
|
Massey Sujata
L'amante di Calcutta
brossura Piccola orfana che, in una scuola inglese in India, passa lo straccio nella sala da pranzo e serve il bed tea alle insegnanti ancora assonnate, la protagonista di queste pagine sente un giorno leggere L'isola del tesoro, Il libro della giungla, e ancora Virginia Woolf e Steinbeck, e scopre che cosa vuole fare da grande: lavorare con i libri. E, magari, diventare una brava insegnante. Spinta da una forza di volontà fuori dal comune, ogni notte, dopo il lavoro, studia ì'Oxford English Dictìonary cercando di apprendere il più possibile. Quando, però, sembra aver fatto passi da gigante, nella scuola scoppia uno scandalo e la ragazza è costretta a fuggire a Kharagpur, una città insidiosa, violenta, in cui alle donne sole è permesso lavorare soltanto nei postriboli. Dopo nuove fughe e imprevedibili rivelazioni, il caso la conduce a Calcutta dove incontra un affascinante funzionario del governo inglese che le offre di lavorare nella sua biblioteca. È l'occasione per diventare quello che ha sempre voluto essere: una donna istruita, libera e innamorata.
|
|
Massi Giulia
Siamo tutti personaggi di storie
brossura "Ho sposato un uomo che mi ha devastato con il suo amore" e ora Livia lo sa, quello non era amore ma solo un'illusione distorta e terrificante. Poi arriva un'altra delusione: uno sguardo diverso, un attimo e di nuovo il distacco. La paura pungente, il blocco emotivo che lo portava avanti e poi indietro per poi bloccarlo ancora una volta. Si porta una mano al petto e sente il cuore che batte. Veloce, sempre più veloce. Sorride con aria sognante, le sue dita strette intorno al dado con il delfino. Lisa lo aveva regalato ad Asia per il suo diciottesimo compleanno.
|
|
Massi Leonardo
L'infermiere e il pazzo
brossura Il saggio conduce il lettore in maniera colloquiale ed informale, ma allo stesso tempo rigorosa, tra i meandri del rapporto "normale/pazzo". Da un lato il paziente, dall'altro l'infermiere; sullo sfondo il loro medesimo contesto sociale da cui entrambi vengono valutati. L'analisi della pazzia attraverso un'ottica sociale e multidisciplinare. Un danzare leggero tra discipline diverse per meglio gustare il forte sapore della pazzia nel paziente, ed il suo retrogusto agro-dolce nell'infermiere.
|
|
MASSIET (R.)
La Préparation de l'insurrection et la bataille de Paris.. Avec les documents officiels de l'Etat-major clandestin des F.F.I. Préface de Jean de Vogüé (Commandant Vaillant).
Paris, Payot, 1945; in-8, 254 pp., plans et cartes in-t., broché. Papier jauni. Quelques annotations au crayon.
书商的参考编号 : 220975
|
|
MASSIET (Raymond).
La Préparation de l'insurrection et la bataille de Paris.. Avec les documents officiels de l'état-major clandestin des F.F.I. Préface de Jean de Vogüé
Paris, Payot, 1945 in-8, 254-[1] pp., croquis in-t., broché. Papier jauni. Ex-libris Yves Louis Mongrolle.
书商的参考编号 : 228416
|
|
Massimi F. (cur.)
Aspettando il Natale. 25 racconti per la vigilia
br. Una raccolta di racconti in attesa del giorno più speciale dell'anno, Natale, argomento per una storia, ma anche semplicemente sfondo, ispirazione o morale. De Marchi, la Deledda, la sorprendente Haydée, Bianciardi, l'anderseniana Contessa Lara, Verga, Buzzati, Bedeschi, Pirandello, D'Annunzio, Guareschi, Zavattini, ma anche Mozzi e Lodoli, sono solo alcuni tra i venticinque scrittori italiani dell'Otto e Novecento presenti in questo volume. Ci narrano la solitudine nel giorno che più accomuna, la povertà tra l'abbondanza più sfacciata. Rammentano, a chi l'avesse scordata, l'origine della festa, ammoniscono chi dà per scontati la gioia, il calore, la famiglia. Per una volta, infatti, lo scopo dello scrittore non è intrattenere la compagnia, ma ricordarle perché si è riunita; il suo compito, solenne e sentito, è spiegarci che cos'è veramente il Natale.
|
|
Massimi F. (cur.)
Compagni di scuola. Storie di amicizia e di rivalità
br. Pochi momenti restano impressi in ognuno di noi come quelli vissuti a scuola. È lì che per la prima volta si provano emozioni, passioni, delusioni e rancori che durano una settimana, ma così forti da restare indelebili nella memoria. È lì che, mentre impariamo a conoscere il mondo, il mondo impara a conoscere noi. È lì che nascono amicizie destinate a durare per sempre. Che li si ami o li si odi, gli incontri e gli scontri di quei giorni sono spesso destinati a cambiare una vita e per questo sono stati oggetto dell'attenzione di tanti scrittori, che hanno saputo raccontarli nei loro lati comici e in quelli tragici: gli imbarazzi e le risate, i piccoli drammi e i grandi amori, i misteri da risolvere e gli incubi paurosi. Da Edmondo De Amicis a Stefano Benni, da Edgar Allan Poe a Michael Crichton: un mosaico variopinto di storie su quel tempo che tutti vorremmo tornasse.
|
|
Massimi F. (cur.)
In un bacio saprai tutto. Racconti di passione
br. Infiniti sono i baci, e nessuno è uguale all'altro: teneri, appassionati, sensuali, innocenti, rubati, rifiutati, promessi, soltanto immaginati. Da Katherine Mansfield a Gabriele d'Annunzio, da Francis Scott Fitzgerald a Mario Vargas Llosa le pagine più intense dedicate al sigillo d'amore per eccellenza, per rivivere le atmosfere, le suggestioni, i brividi dei baci che abbiamo dato e di quelli che - leggendo - non possiamo fare a meno di sognare.
|
|
Massimino Rosanna
A ciascuno quello dell'altro (risate in giallo)
br.
|
|
MASSIMO BONTEMPELLI
GENTE NEL TEMPO 1937
MASSIMO BONTEMPELLI GENTE NEL TEMPO 1937. , A.BARONI 1937, Copertina: cartonata. Legatura: a filo refe. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: ingiallito, sporco. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito lievemente, con segni di usura ai margini. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Massin
Les Cris de la ville. Commerces ambulants et petits métiers de la rue
Albin Michel 1993 collection 0. 21x27x2cm. 1993. Reliure editeur avec sa jaquette. 178 pages. Comme neuf
书商的参考编号 : 100075647
|
|
Massin Jean 1917 . Pham Qu`ynh 1892 1945. Cesbron Gilbert
Baudelaire devant la douleur / Jean Massin ; suivi de quelques essais et mises au point par Pham-Quynh . et al. ; et d'une nouvelle par Gilbert Cesbron
Paris : Sequana 1944. First Edition. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Provenance; from the personal library of Professor Lloyd Austin University of Manchester. Series; Hier et demain ; no. 10. Physical description; 187 p. ; 20 cm. Subjects; Baudelaire. Before pain. Paris : Sequana unknown
书商的参考编号 : 236701
|
|
Massini Stefano
L'interpretatore dei sogni
ril. Immaginato come un quaderno-diario di Sigmund Freud, questo romanzo - scritto da Stefano Massini in oltre sette anni di appunti e studi - è a tutti gli effetti un falso letterario. Perché nessuno ha osato origliare dentro i segreti di quel volume - "L'interpretazione dei sogni" - destinato a rivoluzionare la nostra percezione del mondo. Cosa c'è oltre quel libro? E soprattutto chi c'è dietro? Per rispondere, Massini indaga l'animo dell'indagatore stesso e conduce il lettore all'esaltante scoperta di un Sigmund Freud reinventato, un personaggio meno scienziato e più Prometeo, intriso di un immenso fascino letterario: è come se il capolavoro di Freud venisse a sua volta sognato e riproposto in una forma anarchica, suggestiva e intensa. Scorrono allora, pagina dopo pagina, decine di casi, decine di sogni, decine di pazienti e di umanissimi conflitti. Il tutto all'insegna di una grande domanda: come si legge un sogno? In questa epopea, l'emozione di sentirsi coinvolti è fortissima fin dall'inizio, fin dal primo incubo infantile nel quale Freud veniva "derubato di se stesso". Prende così forma un viaggio meraviglioso, in cui Massini ricostruisce passo per passo l'elaborazione di un metodo, usando i sogni come veri e propri "casi" che Freud risolve come se fosse Sherlock Holmes, con la capacità di deduzione e intuizione propria dei più grandi detective della storia. E in un susseguirsi di fallimenti e di trionfi, tutto si intreccia con il caso più difficile, quello dell'isterica Tessa W., il cui sogno cela inauditi traumi da far riaffiorare.
|
|
Massny, Helmut
Eichhörnchen Buschi
6. Auflage. Leipzig, Arnold, ca. 1980. Durchgehend mit farbigen fotografischen Abbildungen. 12 Bl. Or.-Pp.
书商的参考编号 : 163445
|
|
MASSON ANDRE
Andr� Masson: Entrevisions. Oeuvres Recentes
Paris: Galerie Louise Leiris 1972. First edition. Paperback. Very Good. Colour printed wrappers folded over card cover square 12mo. ix 35 illustrations 3 pages. Catalogue No. 28 - Serie A. 55 pp. 12 colour 23 b/w plates. Plus an inserted 27-page stapled catalogue with white wraps and 23 b/w reproductions of prints.Text in French. Writing by the artist24 paintings Front cover is an original lithograph printed by Draeger Freres. Covers lightly rubbed. Ink annotations to rear cover. <br/><br/> Galerie Louise Leiris( paperback
书商的参考编号 : 020366
|
|
MASSON ANDRE
Painting is a Wager by Andre Masson
London: Horizon. 1943. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. Original paper covers. Essay by Masson with 2 monochrome plates. Horizon. paperback
书商的参考编号 : 019885
|
|
MASSON Fernand
Face au large. R?cit. Pr?face du Pr?sident Lepeltier.
Broch?. 220 pages.
|
|
MASSON Jean
Leçons de ténèbres. Résistants et déportés.
Reliure de l'éditeur. 254 pages. 27x25cm. marques de bibliothèque.
|
|
Masson Philippe
Histoire De L'armée Allemande. 1939-1945
Perrin 1994 in8. 1994. broché. 553 pages. Bon Etat
书商的参考编号 : 83609
|
|
MASSU (Jacques), FONDE (Jean-Julien).
L'aventure Viêt-minh.
Paris Plon 1980 1 vol. broché in-8, broché, 376 pp., index. Envoi des auteurs à Jean Mauriac.
书商的参考编号 : 98528
|
|
MASSU (Jacques), FONDE (Jean-Julien).
L'aventure Viêt-minh.
Paris Plon 1980 1 vol. broché in-8, broché, 376 pp., index. Envoi des auteurs à Jean Mauriac.
书商的参考编号 : 98528
|
|
|