|
Rogers Barbara 1945
Divide & Rule : South Africa's Bantustans / by Barbara Rogers
London : International Defence And Aid Fund 1977. 2nd impression. Fine copy in the original stiff-card wrappers. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 86 pages; Description: 86 p. 8 p. Of plates : ill. map ; 21 cm. Includes bibliographical references and index. Subjects: Apartheid --South Africa. Homelands South Africa . London : International Defence And Aid Fund unknown
书商的参考编号 : 113167 ???????? : 0904759113 9780904759112
|
|
Rogers Peter 1934 . Related Names: Avedon Richard. King Bill 1945
What Becomes a Legend Most : the Blackglama Story / by Peter Rogers ; Photos. by Richard Avedon and Bill King ; Introd. by Erla Zwingle - Related Titles: the Blackglama Story
New York : Simon And Schuster 1979. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ; 94 pages; Description: 94 p. : ill. ; 31 cm. Subjects: Advertising--Mink fur industry--United States. Advertising campaigns. New York : Simon And Schuster hardcover
书商的参考编号 : 56508 ???????? : 0671250779 9780671250775
|
|
Rogers Matthias B.
World of Dragons. Terre conosciute
br. È tempo di guerra nelle Terre Conosciute. Il vecchio continente ne ha viste di battaglie. Dalle più incredibili e maestose, a quelle più discrete e ragionate nei minimi dettagli. Narrano le leggende che la sua stessa creazione sia il frutto di un conflitto. Avvolto nel mistero del Culto e degli Antichi Testi, riguardante le stesse divinità che da sempre governano il creato. Un nuovo esercito sta marciando nei pacifici territori delle Terre. Territori divisi in regni di Uomini, Elfi e Nani. Coinvolgendo anche Draghi e Lungisaettanti. Vecchi nemici guidano questo esercito. Ansiosi di riconquistare quanto è stato loro ingiustamente tolto e di portare a termine un piano talmente delirante e pericoloso, da mettere in discussione l'esistenza stessa delle cose. Giovani guerrieri si opporranno a tutto ciò. Combattenti con storie e strade molto diverse alle spalle, che però convergeranno in un unico destino e li condurranno all'origine di tutto quanto. Sempre che dimostrino di essere abbastanza coraggiosi e forti, da non piegarsi di fronte all'inevitabile. Per tutti i popoli delle Terre Conosciute e forse per molto di più.
|
|
Roggeri Vanessa
Fiore di fulmine
br. È quasi sera quando all'improvviso il cielo si fa livido, mentre enormi nuvole nere galoppano a oscurare gli ultimi raggi di sole. Da sempre, la prima cosa da fare è rintanarsi in casa, coprire gli specchi e pregare che il temporale svanisca presto. Eppure la piccola Nora, undici anni e il coraggio più scellerato che la gente di Monte Narba abbia mai conosciuto, non ha nessuna intenzione di mettersi al riparo. Nora vuole sfidare il vento che soffia sempre più forte e correre sulla cima della collina. È appena arrivata sotto una grande quercia quando un fulmine la colpisce sbalzandola lontano, esanime. Per tutto il piccolo villaggio sardo dove è cresciuta, la bambina è morta. Ma non è quello il suo destino. Nora riapre i suoi enormi occhi verdi, torna alla vita. Il fulmine le ha lasciato il segno di un fiore rosso sulla pelle bianca e la capacità di vedere quello che gli altri non vedono. Nella sua famiglia nessuno la riconosce più. Non sua madre, con cui amava ricamare la sera alla luce fioca di una candela, né i suoi fratelli, adorati compagni di scorribande nei boschi. C'è un nome per quelle come lei, "bidemortos", coloro che vedono i morti, e tutti ne hanno paura. Nel piccolo paese non c'è più posto per lei. La sua nuova casa è Cagliari, in un istituto per orfanelle, dove Nora chiude la sua anima in un guscio di dolore, mentre aspetta invano che qualcuno venga a prenderla.
|
|
Roggeri Vanessa
Il cuore selvatico del ginepro
ril. È notte. La notte ha un cielo nero come inchiostro, e solo a tratti i fulmini illuminano l'orizzonte. È una notte di riti e credenze antiche, in cui la paura ha la forma della superstizione. In questa notte il rumore del tuono è di colpo spezzato da quello di un vagito: è nata una bambina. Ma non è innocente come lo sono tutti i piccoli alla nascita. Perché questa bambina ha una colpa non sua, che la segnerà come un marchio indelebile per tutta la vita. La sua colpa è di essere la settima figlia di sette figlie e per questo è maledetta. E nel piccolo paese dove è nata, in Sardegna, c'è un nome preciso per le bambine maledette, si chiamano cogas, che significa strega. Liberarsene quella stessa notte, abbandonarla in riva al fiume. Così ha deciso la famiglia Zara. Ma qualcuno non ci sta. Lucia, la primogenita, compie il primo atto ribelle dei suoi dieci anni di vita. Scappa fuori di casa, sotto la pioggia battente, per raccogliere quella sorella che non ha ancora un nome. Lucia la salva e decide di chiamarla Ianetta e la riporta a casa. Non c'è alternativa ora, per gli Zara. È sopravvissuta alla notte, devono tenerla. Ma il suo destino è già scritto. Giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, sarà emarginata. Odiata. Reietta. Da tutti, tranne che da Lucia. È lei l'unica a non averne paura. Lei l'unica a frapporsi tra la cieca superstizione e l'innocenza di Ianetta.
|
|
Roggeri Vanessa
La cercatrice di corallo
br. Achille e Regina si incontrano per la prima volta nell'estate del 1919, di fronte alle acque spumeggianti di una Sardegna magica. Regina dona ad Achille un rametto di corallo rosso come il fuoco, il più prezioso, con la promessa che gli porterà fortuna. Anni dopo, quella bambina è diventata una delle più abili cercatrici di corallo; quando si tuffa da Medusa, il peschereccio di suo padre, neanche l'onda più alta e minacciosa la spaventa. Lei è come una creatura dei mari ed è talmente libera da non avere mai conosciuto legami. Finché, un giorno, la sua strada si incrocia di nuovo con quella di Achille: nel viso di un uomo ritrova gli occhi del ragazzino di un tempo. A travolgerli non è solo un sentimento folle, ma anche un passato indelebile. Le loro famiglie, infatti, sono legate a doppio filo da rancori e vendette ed è in corso una guerra senza ritorno. Spesso non basta l'amore per cambiare un destino che sembra già scritto. Ma l'unico modo di scoprirlo è provarci, fino all'ultimo...
|
|
Roggero Alex
Non farlo. Ediz. integrale
br. Tutte le volte che ho la possibilità di scegliere cosa fare della mia vita, la mia unica certezza è che farò sempre scelte del cazzo.
|
|
Roggero Caterina
L'Algeria e il Maghreb. La guerra di liberazione e l'unità regionale
br. A cinquant'anni dalla fine della guerra d'Algeria nuovi scenari si aprono per la ricerca storica del conflitto che per più di sette anni ha insanguinato l'Algeria coinvolgendo tutto il Maghreb. Avvalendosi di fonti inedite, questa ricerca si concentra sulla dimensione internazionale della guerra di liberazione nazionale algerina, prediligendo l'analisi del versante maghrebino e segnando così la differenza rispetto alla gran parte della letteratura esistente, focalizzata per lo più sul versante francese del conflitto. Dal 1956 il Marocco e la Tunisia, appena divenuti indipendenti, ospitano le basi del Fronte di Liberazione Nazionale algerino e del suo braccio armato, l'Armata di Liberazione Nazionale: singolari relazioni tra i combattenti e i dirigenti algerini "dell'interno" e "dell'esterno" da un lato e i due governi "fratelli", dall'altro, si intrecciano fino al 1962. In questo contesto, la possibilità della fine della guerra d'Algeria, attraverso il progetto di una Federazione nordafricana che avrebbe garantito l'indipendenza algerina, è stata vicina alla realizzazione in diverse occasioni, prima degli accordi di Evian. La conferenza tripartita prevista a Tunisi per l'ottobre 1956 e sabotata dal dirottamento aereo francese, gli incontri "a tre" di Tangeri e di Tunisi del 1958 sono i momenti in cui i partiti nazionalisti dei tre paesi mostrano un fronte compatto unito alla potenza coloniale, che tenta di mantenere la "questione algerina" entro i "confini" francesi.
|
|
Roggero Caterina
L'Algeria e il Maghreb. La guerra di liberazione e l'unità regionale
br. A cinquant'anni dalla fine della guerra d'Algeria nuovi scenari si aprono per la ricerca storica del conflitto che per più di sette anni ha insanguinato l'Algeria coinvolgendo tutto il Maghreb. Avvalendosi di fonti inedite, questa ricerca si concentra sulla dimensione internazionale della guerra di liberazione nazionale algerina, prediligendo l'analisi del versante maghrebino e segnando così la differenza rispetto alla gran parte della letteratura esistente, focalizzata per lo più sul versante francese del conflitto. Dal 1956 il Marocco e la Tunisia, appena divenuti indipendenti, ospitano le basi del Fronte di Liberazione Nazionale algerino e del suo braccio armato, l'Armata di Liberazione Nazionale: singolari relazioni tra i combattenti e i dirigenti algerini "dell'interno" e "dell'esterno" da un lato e i due governi "fratelli", dall'altro, si intrecciano fino al 1962. In questo contesto, la possibilità della fine della guerra d'Algeria, attraverso il progetto di una Federazione nordafricana che avrebbe garantito l'indipendenza algerina, è stata vicina alla realizzazione in diverse occasioni, prima degli accordi di Evian. La conferenza tripartita prevista a Tunisi per l'ottobre 1956 e sabotata dal dirottamento aereo francese, gli incontri "a tre" di Tangeri e di Tunisi del 1958 sono i momenti in cui i partiti nazionalisti dei tre paesi mostrano un fronte compatto unito alla potenza coloniale, che tenta di mantenere la "questione algerina" entro i "confini" francesi.
|
|
Roggors-Müller, Birgitta
Lissy, Felix und die Eisfee
Bergatreute, Eppe, 1994. Kl.-4to. Durchgehend mit farbigen Abbildungen nach Hinterglasbildern von Ilse Wolf. 69 S. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 114568
|
|
Rogivue-Waser, Emmy
's Jahr us und y mit Poesy
Zürich, J. H. Waser, 1938. Mit teils farbigen Illustrationen von Arnold Schär. 28 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Kart.; etw. angestaubt.
书商的参考编号 : 23223
|
|
Rogolino Valeria; Macchi Marco
Medida. Note di un amore
br. Quella di Miriam e Lele è una passione che si divide tra Barcellona e Istanbul, tra Torino e Bologna. Una relazione appena nata, bruciante, nella quale si intrecciano personaggi, si accavallano storie di vita e di morte, inizi e addii. I giorni trascorrono, nella lontananza fisica e nell'attesa di un nuovo incontro, scanditi dal ritmo serrato di messaggi vocali attraverso i rispettivi telefoni cellulari, accompagnati da una colonna sonora pop-rock che ha cresciuto una generazione, raccontandone i sentimenti, gli slanci, le passioni. Ne risulta una specie di epistolario contemporaneo, una corrispondenza amorosa come quelle dei secoli scorsi, ma nuova, veloce, costruita attraverso le note degli smartphone, che finiscono col definire la misura (medida, in spagnolo) di un amore.
|
|
ROH FRANZ
Franz Roh. Collagen
Milan: Galleria del Levante. 1975. First edition. Paperback. Very Good. Sq.12mo. Original paper covers.Essay German text by Kurt Leonhard 7 monochrome plates. Galleria del Levante. paperback
书商的参考编号 : 019840
|
|
Roh, Franz
Wer biß mir so sauber den Kopf ab mit den Zähnen b1 und b1? Metamorphosen des Herrn Miracoloss (1923-50)
Weidingen., Galerie Parnass., 1972. 40 x 28 cm. 75 S. 2 Bl. OLeinen-Chemise in OSchuber, 62488AB Ser Schuber etwas angestaubt und leicht berieben, sonst aber noch sehr gutes Exemplar.
书商的参考编号 : 62488AB
|
|
Rohde, Joachim
Zu Viert in Wald und Feld Hanni, Fritz, Putzi und Kolk bei den Tieren. Ein Kinderbuch.
Erfurt, Verlag und Druckerei Fortschritt, 1991. 8°; 90 Seiten mit 97 Zeichnungen und farbigen Bildern; Orig.-Pappband leichter Kantenabrieb
书商的参考编号 : L-11224
|
|
Rohde, Joachim
Zu Viert um die Welt
Eine lustige und abenteuerliche Fahrt mit Hanni, Fritz und Putzi und dem Raben Kolk. Erfurt, Richter, 1937. Mit 62 farbigen Illustrationen von Fritz Lattke. 64 S. Farbiger Or.-Pp.; Rücken mit Schab- u. Fehlstellen, Ecken bestoßen, leicht braunfleckig. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 213990
|
|
Rohde, Joachim/ Schmidkunz, Walter
Alpenreise zu viert Eine lustige und abenteuerliche Fahrt in die Berge mit Hanni, Fritz und Putzi und dem Raben Kolk.
Erfurt, Verlag und Druckerei Fortschritt, 1991. 8°; 76 Seiten mit 60 farbigen Bildern; Orig.-Pappband Rückenkanten leicht berieben
书商的参考编号 : L-11223
|
|
ROHLFS, Christian
Bilder, Aquarelle, Graphik. Galerie Nierendorf Ausstellung 8. 4. - 12. 1963.
Berlin, 1963. 40 S. Original-Papp-Einband mit farbiger, montierter Deckelillustration und faksimiliertem Namenszug des Künstlers und Rückentitel. Guter Zustand. (= Sonderkatalog der Galerie Nierendorf Nr.4)
书商的参考编号 : 17725A
|
|
ROHLFS, Christian:
Bilder, Aquarelle, Graphik. Galerie Nierendorf Ausstellung 8. 4. - 12. 1963.
40 S. Original-Papp-Einband mit farbiger, montierter Deckelillustration und faksimiliertem Namenszug des Künstlers und Rückentitel. (= Sonderkatalog der Galerie Nierendorf Nr.4) Guter Zustand. Einleitung: Paul Vogt. Mit 1 ganzseitigen Original-Farbholzschnitt auf Japanpapier. Ausstellungskatalog mit zahlreichen, teils ganzseitigen und farbigen Abbildungen. Nachwort: Walter Karsch. Limiterte Auflahe von 1500 numerierten Exemplaren, vorliegendes bezeichnet als "Probeexemplar".
|
|
Rohn, Peter (1934):
Weiblicher Akt. Radierung in Rötel, rechts unten signiert und datiert
Format: 14,8 x 9 cm. Blatt: 28,5 x 18 cm. *Peter Rohn (geb.1934 in Dresden) ist ein ostdeutscher Maler und Grafiker. Ab 1953 studierte er an der Hochschule für Grafik und Buchkunst in Leipzig. Er gehörte zur ersten Klasse, die von Bernhard Heisig unterrichtet wurde. Seit 1961 lebt und arbeitet Rohn als freischaffender Maler und Grafiker in Potsdam. Er gilt als einer der prägenden Potsdamer Maler. Ab 1972 war er auf allen Kunstausstellungen der DDR vertreten. Sein Werkverzeichnis umfasst über 300 Tafelbilder. Graphiken de
|
|
Rohn, Peter (1934):
Weiblicher liegender Akt. Radierung. Auflagenbezeichnung I/12, rechts unten signiert und datiert
Format: 11 x 20 cm. Blatt: 18 x 28,5 cm. *Peter Rohn (geb.1934 in Dresden) ist ein ostdeutscher Maler und Grafiker. Ab 1953 studierte er an der Hochschule für Grafik und Buchkunst in Leipzig. Er gehörte zur ersten Klasse, die von Bernhard Heisig unterrichtet wurde. Seit 1961 lebt und arbeitet Rohn als freischaffender Maler und Grafiker in Potsdam. Er gilt als einer der prägenden Potsdamer Maler. Ab 1972 war er auf allen Kunstausstellungen der DDR vertreten. Sein Werkverzeichnis umfasst über 300 Tafelbilder. Graphiken de
|
|
Rohn, Peter (1934):
Weiblicher liegender Akt. Radierung. Auflagenbezeichnung: I/28. Rechts unten signiert und datiert
Format: 11 x 20 cm. Blatt: 18 x 28,5 cm. *Peter Rohn (geb.1934 in Dresden) ist ein ostdeutscher Maler und Grafiker. Ab 1953 studierte er an der Hochschule für Grafik und Buchkunst in Leipzig. Er gehörte zur ersten Klasse, die von Bernhard Heisig unterrichtet wurde. Seit 1961 lebt und arbeitet Rohn als freischaffender Maler und Grafiker in Potsdam. Er gilt als einer der prägenden Potsdamer Maler. Ab 1972 war er auf allen Kunstausstellungen der DDR vertreten. Sein Werkverzeichnis umfasst über 300 Tafelbilder. Graphiken de
|
|
Rohr, Karl
Teddy (Deckeltitel: Teddy-Bilderbuch mit Schreibschrift-Text)
Idee u. Text von Karl Rohr. Esslingen, Schreiber, ca. 1960. Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert. 8 Bl. Farbiger Or.-Kart. (Junior International Serie 11190, Titel 11192). [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 184552
|
|
Rohr, Karl
Was treiben wohl die Hasenkinder im Frühling, Sommer, Herbst und Winter
Heitere Bilder u. Reime. Esslingen, Schreiber, (1932). 4to. Titel u. 8 Bl. mit 16 (8 farbigen) etwa 3/4-seitigen Illustrationen. Farbiger Or.-Hlwd.; Rücken überklebt, einige Schabspuren u. etwas fleckig, Vorderdeckel im Unterrand repariert. (Nr. 42). [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 158407
|
|
ROHRBACH, P
Deutsches Leben. Wurzeln und Wandlungen.
Wiesbaden, Brockhaus, 1948. 266 S. OHlwd (Stempel auf Titel und Titelrückseite, Bibliotheks-Schild).
书商的参考编号 : 3182939
|
|
Rohse, Otto
Otto Rohse. Werkverzeichnis der Kupferstiche 1963-1995.
(Hamburg, Offizin Paul Hartung, 1995). 231 S. Mit zahlr. tls. farb., tls. getönten Abb. 4to (30 x 19,5 cm). OKart. mit SU.
书商的参考编号 : 73256
|
|
Rohse, Otto
Werkverzeichnis der Holzstiche 1951-1971. Unter Mitarbeit von Wolf Stubbe. Werkverz. bearb. von Carl Vogel. Katalog-Ausgabe.
Hamburg, Otto-Rohse-Presse, 1972. 46 S., 49 nn. Bl. Mit zahlr. s/w Abb., 6 eingebundenen Original-Holzstichen auf Japan (= Sigill. Folge 2. 1972, H. 2). 30 cm. OKart.
书商的参考编号 : 88370
|
|
Rohse, Otto
Werkverzeichnis der Holzstiche 1951-1971. Unter Mitarbeit von Wolf Stubbe. Werkverz. bearb. von Carl Vogel. Katalog-Ausgabe.
Hamburg, Otto-Rohse-Presse, 1972. 46 S., [49] Bl., [1] Bl. Mit zahlr. s/w Abb., 6 ORIGINAL-HOLZSTICHEN auf Japan u. 1 Preisliste der lieferbaren Holzstichabzüge als Beilage (= Sigill. Folge 2. 1972, H. 2). 30 cm. OKart.
书商的参考编号 : 73257
|
|
Rohsmann, Arnulf
Peter Krawagna.
Langenhagen, Depelmann 1998. gr.-8°. 80 nn. Seiten mit (zumeist) farbigen Abb., OKart. mit farb. OUmschl., sehr gut erhalten.
书商的参考编号 : EEZZ0214
|
|
Rohsmann, Arnulf; Skreiner, Wilfried
Ferdinand Penker. (Kärntner Landesgalerie, Klagenfurt, 28.3. - 22.4.1990 u.a.)
Graz, Droschl 1990. 95 S. mit 36 ganzseitigen Farbabb., ill. OKart.
书商的参考编号 : EEZZ1134
|
|
ROI, Rudolf de le (Hrsg.)
Jemand der schreibt. 57 Aussagen. (Mit zahlr. Autorenporträts u. Handschriftproben.) -
Mch.: Carl Hanser (c 1972). 376 Ss. 8°. Kt. (Rücken mit sehr schwacher Knickspur).
书商的参考编号 : 61023
|
|
Roic Sergej
Solaris parte seconda
ill., br. Che cosa sappiamo di una storia che credevamo conclusa e che, invece, continua? Che cosa ne è stato del gigantesco cervello "a forma di oceano", forse un dio, di Stanislaw Lem, che sul finire del romanzo del grande scrittore polacco faceva impazzire gli astronauti che lo avevano avvicinato? È pur vero che colui che era sopravvissuto alla storia di Lem, lo psicologo Kelvin, aveva deciso di rimanere sul pianeta Solaris... "In Solaris - parte seconda" Sergej Roic' azzarda una nuova avventura umana e filosofica a contatto con l'oceano dalle sembianze divine. Uno scrittore del qui e oggi viene investito del compito di creare una seconda storia solariana. Per farlo dovrà spossessarsi di se stesso. Guidato dall'amico filosofo Gabriele, sfiderà la peggiore delle maledizioni umane: l'impossibilità di conoscere. La possibilità di conoscere arriderà, invece, al pilota solariano Petar Bogut. Accompagnato dal gatto Schrödinger e dalla misteriosa Maria (madre di dio?), il pilota interrogherà il tempo e la materia cadendo piuttosto che volando.
|
|
Roic Sergej
Solaris parte seconda
ill., br. Che cosa sappiamo di una storia che credevamo conclusa e che, invece, continua? Che cosa ne è stato del gigantesco cervello "a forma di oceano", forse un dio, di Stanislaw Lem, che sul finire del romanzo del grande scrittore polacco faceva impazzire gli astronauti che lo avevano avvicinato? È pur vero che colui che era sopravvissuto alla storia di Lem, lo psicologo Kelvin, aveva deciso di rimanere sul pianeta Solaris... "In Solaris - parte seconda" Sergej Roic' azzarda una nuova avventura umana e filosofica a contatto con l'oceano dalle sembianze divine. Uno scrittore del qui e oggi viene investito del compito di creare una seconda storia solariana. Per farlo dovrà spossessarsi di se stesso. Guidato dall'amico filosofo Gabriele, sfiderà la peggiore delle maledizioni umane: l'impossibilità di conoscere. La possibilità di conoscere arriderà, invece, al pilota solariano Petar Bogut. Accompagnato dal gatto Schrödinger e dalla misteriosa Maria (madre di dio?), il pilota interrogherà il tempo e la materia cadendo piuttosto che volando.
|
|
Roic Sergej
Vorrei che tu fossi qui. Wish you were here
ill., br. Quella umana è l'unica intelligenza dell'universo? La professoressa californiana Rosa Rogers lo sostiene a Canberra, in Australia, citando il principio antropico. Trent'anni prima Milos Ostoji? le aveva svelato il significato dell'immagine dell'elefante meridionale che 35.000 anni fa popolava Europa e Asia Minore: è il caposaldo della memoria collettiva che innerva il progredire dell'intelligenza naturale. Ma che cosa accomuna l'artista della tribù degli uomini, vissuto ai tempi dell'elefante meridionale, e la sua compagna Argentea, con i nostri contemporanei Rosa Rogers, Peter Andina e Milos Ostoji?? L'idea platonica che dio crea il mondo per mezzo del pensiero dell'uomo. E poi c'è la canzone canticchiata da Syd Barrett, il leader dei Pink Floyd: è un ritornello, come lo zampettare di un uccellino su un ramo o la corsa a perdifiato di un roditore nel sottobosco; cinque passi veloci verso il basso, poi un balzo, due, tre verso l'alto, fuggendo via d'un tratto. Syd diceva che quella melodia l'aveva incontrata in un altro mondo. Quel mondo poteva essere un'altra dimensione o il regno del passato. Il cantante dei Pink Floyd amava canticchiare la canzone mentre disegnava un lago, schizzando forme umane e animali nella sabbia. Quello era il suo trip, innegabilmente. Diceva, diceva a quel mondo racchiuso nella sua testa: oh, come vorrei, come vorrei che tu fossi qui, wish you were here.
|
|
Roiter, Andrej
Private Geography.
Amsterdam / Basel, Aschenbach Galerie / Kunsthalle Basel, 1990. 4°. Ohne Paginierung. Mit zahlr. Abbildungen. Orig.-Pappband., 3866bb 1|3866bb 3 [3 Warenabbildungen] Einband minimal berieben, Rücken etw. bestoßen, sonst wohlerhalten und sauber.
书商的参考编号 : 3866BB
|
|
Rojas Fernando de; Crovetto P. L. (cur.)
La celestina
ril. Apparsa in varie edizioni tra il 1499 e il 1502 e considerata l'opera di maggior rilievo della letteratura spagnola dopo il "Don Chisciotte", la tragicomedia intreccia la delicata vicenda di due amanti, Calisto e Melibea, giovani di nobile casato, e la torbida esistenza di una femmina perfida e astuta, Celestina, maga e megera al centro di un mondo equivoco e malsano di mezzane e ruffiani. È alle sue arti che Calisto, innamorato respinto, ricorre per piegare ai suoi voleri la riottosa fanciulla. Ma il gioco della seduzione avrà un epilogo luttuoso. Opera di frontiera, sul crinale fra moralità medievale e naturalismo rinascimentale, testo ibrido in bilico fra narrativa e teatro, prototipo di una letteratura urbana che è il rovescio e il negativo della poesia cortese, "La Celestina" è una favola nera e scandalosa che propone una dimensione tragica dell'esistenza, vista come caos, come un «labirinto di errori» privo di ogni luce di salvezza, dove l'amore è ossessione erotica folle e distruttiva e il denaro e la vendetta tutto muovono e tutto corrompono. Introduzione e note di Pier Luigi Crovetto.
|
|
Rojas, Marta / Calderon, Mirta Rodriguez
Tania la Guerrillera. Aus dem Spanischen von Nadja Bunke.
Berlin, Militärverlag der DDR, 1973. 8°. 220 S., 2 Blatt mit zahlreichen Abb. auf Tafeln. Original-Leinenband mit OUmschlag.
书商的参考编号 : 112463AB
|
|
Rojetti Guido
Com'è profondo il Male
brossura Racconti amari e drammatici scaturiscono dagli anfratti della memoria e della storia attraverso situazioni comiche e surreali, in un continuo gioco di specchi dove realtà e finzione sono mescolate tra loro come carte da gioco nel proprio mazzo.
|
|
Roland le Vaillant Paladin
Texte adapté par Marie Butts
22. Tsd. Paris, Larousse, 1928. Mit 4 Farbtafeln u. 30 Illustrationen von Fernand Fau. 144 S. Illustrierter Or.-Lwd. (Contes héroiques de douce France). [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 41459
|
|
Rolando Claudio
La ragazza delle 7
brossura
|
|
Rolando Marco
Omini di pietra. La leggenda di Pierre e Jacques
ill. Il volume racconta una storia ambientata in un paesino di montagna, Ceresole Reale, nel primo dopoguerra. I due personaggi principali, Pierre e Jacques, sono inventati, ma possiamo ritrovare un po' di realtà nelle loro vicissitudini, nelle scorribande giovanili dei ragazzi del paese, dove la voglia di primeggiare e fare più degli altri compagni creava qualche piccola scaramuccia, ricomposta poi con pacche sulle spalle e tante risate. I percorsi dei due giovani sono sempre intrecciati, nel bene e nel male, così diversi fra loro, ma uniti da una forza comune più grande di ogni asperità: il sogno di uscire dalla miseria gettando il cuore oltre l'ostacolo, e cercando di diventare "qualcuno", anche per mettere in risalto la terra nativa. Leggendo le loro gesta si viene trasportati, al ritmo delle stagioni, in giro fra le tre Levanne e il massiccio del Gran Paradiso attraverso gli occhi della bellissima Nina, le parole cariche di significato di Nando, la guida alpina, e le corse sfrenate di Freccia, cane più unico che raro. Tutto questo è reso possibile grazie al racconto di un papà innamorato della propria bimba, che cerca di trasmetterle i valori semplici e puri della montagna!
|
|
Rolfe Frederick
Adriano VII
br. In un freddo giorno di marzo dei primi anni del Novecento, George Arthur Rose, prete mancato brutalmente espulso per oscure ragioni dal Saint Andrew, il Pontificio Collegio Scozzese, viene misteriosamente invitato da due alti dignitari della Chiesa ad accettare gli ordini sacri e a traferirsi a Roma. Lì, dopo un conclave paralizzato dall'intransigenza e dall'equivalenza delle fazioni, l'antico reietto, il sofisticato teologo oggetto di inverecondi calunnie, viene eletto papa col nome di Adriano VII. Sul soglio di Pietro, più inflessibile di Bonifacio VIII, Adriano VII salverà l'Europa dal caos e dall'anarchia e ridisegnerà i confini del mondo. Pubblicato per la prima volta nel 1904, e da allora oggetto di un vero e proprio culto, Adriano VII è un romanzo che, come tutte le grandi opere, si presta a infinite interpretazioni: può essere visto come una profetica anticipazione dei totalitarismi del XX secolo, come il libro di un impudente profanatore (secondo Giorgio Manganelli la Chiesa era, per Rolfe, il luogo da profanare, dato che solo Iddio poteva dargli l'indirizzo del Diavolo), come l'estremo, meraviglioso frutto di un'esistenza eccentrica. Ripubblicata nel centenario della morte dell'autore, l'opera svela tutta la sua sorprendente, sfrontata attualità.
|
|
ROLFS, R
Schmiere das schlechteste Theater der Welt. Bd 1.
Frankfurt/Main, (Die Schmiere), 1956. 128 S. m. Zeichnungen von W. Binder, K. HALBRITTER u. G. Matzat. OKart. m. farbiger Umschlagillustr. (etwas gebräunt, wenige min. Nässesp.).
书商的参考编号 : 1139854
|
|
Rolfs, Rudolf. - (Mit WIDMUNGSEXEMPLAR)
Schmiere. Das schlechteste Theater der Welt. Band 1, 2, 3, 5, 6, 7.
Frankfurt, Selbstverlag, 1956 - 1959. Kl.-8°. Jew. ca. 128 Seiten, mit Abbildungen. Mit zahlreichen Textillustrationen von Waltraud Binder, Kurt Halbritter, Gerhard Matzat, Hedi Reich, Reinhard Richter (Fotos in Bd. 7). Illustr. Orig.-Kartonbände., 14467bb|14667bb 2 6 Bände. [2 Warenabbildungen] Einbände leicht gebräunt und etw. angestaubt. Sonst insesamt wohlerhalten und sauber.
书商的参考编号 : 14667BB
|
|
Rolin Olivier
Baku, ultimi giorni
br. Nel 2003 Olivier Rolin compie un lungo viaggio in Afghanistan, dove incontra il colonnello Massoud. Tornando in Francia si ferma a Baku, nell'Azerbaijan, e prende una camera all'hotel Apchéron, costruito sulla penisola che dalla città si protende nel Mar Morto. Lì gli viene l'idea di scrivere il suo romanzo "Suite all'Hotel Crystal", quaranta storie ambientate in quaranta camere di quaranta hotel diversi del mondo. In copertina del libro mette in scena la sua morte, nella camera 1123 dell'hotel Apchéron (Acheronte) il 28 aprile 2009. Sei anni dopo, il vero 28 aprile 2009, Oliver Rolin torna in quella camera, per vedere se morirà come aveva previsto. E nel frattempo racconta quello che vede, la gente che incontra, quel mondo incredibile e assurdo che ci vive vicino e che tante volte non capiamo, come la nostra morte.
|
|
ROLLAND DE RENEVILLE André
La Nuit, l'esprit
Paris Gallimard 1946 In-8 Broché Edition originale
书商的参考编号 : 005381
|
|
Rolland Romain; Zavatti G. (cur.)
I tre lampi e altri racconti
br. Di Romain Rolland sono qui tradotti per la prima volta in italiano tre racconti del libro autobiografico "Le voyage intérieur" (1942) e alcune lettere del suo "Epistolario", ricco di riflessioni e di energia. Il titolo scelto fa riferimento al secondo capitolo, che racconta alcune "illuminazioni" dell'autore. È molto interessante, perché raramente la letteratura ci presenta il miracolo dell'intuizione, di un sapere che sgorga da una consapevolezza superiore e irrompe improvviso nella quotidianità della vita rinnovandola. Ed è spesso proprio grazie alle ferite della vita - dice Rolland - che l'infinito che è in noi riesce a far sentire la sua voce. Il primo racconto, "La trappola", ci induce a guardare con occhi nuovi la prima infanzia e la sua sapienza inespressa, e il terzo fa rivivere l'importante e insolita amicizia tra il giovane Rolland e l'anziana Malwida.
|
|
Rolland,Romain. - BODENSIEK, K.H.:
Über Romain Rolland.
99 S. Original Karton mit Rücken-und Deckeltitel. Papierbedingt etwas gegilbt, Eigenvermerk auf Titel, sonst in gutem Zustand.
|
|
Rolle, rolle, Reifen
Gymnastik und Spiele
Ein musikalisches Kinderbuch. Text von Walter Krumbach, Musik von Hans Sandig. Berlin, Lied der Zeit, (1978). Gr.-8vo. Durchgängig farbig illustriert von Inge Friebel, mit Noten. 13 Bl. Farbiger Or.-Pp.; gleichmäßig gebräunt. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 197903
|
|
Roller, Walter
Tondokumente zur Zeitgeschichte 1946 - 1950.
Frankfurt am Main, Dt. Rundfunkarchiv, 1979. 8° XXI, 446 S. brosch. Einband leicht bestossen, mit kleinem Aufkleber, Stempel innen, sauber und gut erhalten. Bild- und Tonträger-Verzeichnisse / Deutsches Rundfunkarchiv, 9.
书商的参考编号 : 32600BB
|
|
|