Morgenstern, Christian
Der Schnupfen
(Bilderbuch). 2. Auflage. Berlin, Aufbau, 2002. Quer-4to. Durchgehend farbig illustriert von Norman Junge. 12 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 168970
|
|
Morgenstern, Christian
Ein Hund mit Namen Fips
München, Parabel, (1979). Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert von Rolf Xago Schröder. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp.; gering fleckig, Ecken etw. bestoßen. (I [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 19175
|
|
Morgenstern, Christian
Kindergedichte
Berlin, Deutsche Buch-Gemeinschaft (Lizenz: Ueberreuter), ca. 1970. 4to. Durchgehend farbig illustriert von Horst Lemke. 22 Bl. Farbiger Or.-Pp.; ob. Kapital bestoßen u. unauffällig repariert. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 143955
|
|
Morgenstern, Christian
Kindergedichte
Mit Bildern von Rolf Rettich. Buchgemeinschaftausgabe (Lizenz: Annette Betz). O.O.u.J. (ca. 1988). 4to. 29 S. Farbiger Or.-Pp., illustrierte Vorsätze; oberes Kapital etwas bestoßen. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 206578
|
|
Morgenstern, Christian
Liebe Sonne, liebe Erde
Ein Kinderliederbuch. 78. Tsd. Oldenburg, Stalling, ca. 1950. Kl.-fol. Durchgehend farbig illustriert von Elsa Eisgruber. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Ecken bestoßen, Rücken oben mit Fehlstelle, Gelenk etwas beschädigt. (Stalling Bilderbuch Nr. 100). [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 155418
|
|
Morgenstern, Christian
Liebe Sonne, liebe Erde
Ein Kinderliederbuch. 97. Tsd. Oldenburg, Stalling, ca. 1970. 4to. 26,5:21,5 cm. Durchgehend farbig illustriert von Elsa Eisgruber. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp. (Stalling Bilderbuch Nr. 100). - Gutes Exemplar.
书商的参考编号 : 216712
|
|
MORGENSTERN, Christian
Liebe Sonne, liebe Erde. Ein Kinderliederbuch mit Bildern von Elsa Eisgruber.
Oldenburg,Stalling [1955]. 66.Tsd. kl.4°. 12 nn. Bl. Verse mit Bildern von Elsa Eisgruber. Farbig illustr. Ohln., etw. berieben und bestoßen, außen und innen etw. (finger)fleckig, insges. aber noch gut erh. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : DR1503-02
|
|
Morgenstern, Christian
Mondendinge
15 Galgenlieder. Liestal, Verlag des Schweizerischen Vereins für Handarbeit u. Schulreform, 1986. Fol. Mit teils ganzseitigen u. farbigen Illustrationen von Ernst Jörg sowie Noten. 60 S. Farbiger Or.-Pp.
书商的参考编号 : 170366
|
|
Morgenstern, Christian
Ostermärchen
Aus dem Nachlaß des Dichters herausgegeben von Margareta Morgenstern. Oldenburg, Lappan, 1985. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen von Willi Harwerth. 8 Bl. Farbiger Or.-Pp. (I
书商的参考编号 : 133021
|
|
Morgenstern, Christian
Ostermärchen
Aus dem Nachlass des Dichters herausgegeben von Margareta Morgenstern. Oldenburg, Lappan, 2005. Mit zahlreichen farbigen Illustrationen von Willi Harwerth. 8 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 196093
|
|
Morgenstern, Lina
Hundert Erzählungen aus der Kinderwelt
Für Kinderstube und Kindergarten. 7. Auflage. Stuttgart, Thienemann, ca. 1925. Mit 4 Farbtafeln von K. Mühlmeister. 191 S. Farbiger Or.-Pp. mit illustriertem Schutzumschlag (lesendes Mädchen mit Hund); dieser minimal stockfleckig. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 183868
|
|
Morgenstern, Soma
Die Blutsäule. Zeichen und Wunder am Sereth. Herausgegeben und mit einem Nachwort von Ingolf Schulte.
Lüneburg, Verlag zu Klampen, 1997. 1. Auflage. 198 S. Gr.-8°, Ln., OU. Leichte Gebrauchsspuren, sonst gut erhalten.
书商的参考编号 : 59837
|
|
Morgental, Michael
Die Bibliothek des Wendelin Bramlitzer und vier andere wahre Geschichten.
(Nürnberg), Kanalpresse, (1980). 8°. 155,1 S. OKlappkarton. Kanten gering berieben, sonst sehr schön.
书商的参考编号 : 23459
|
|
Morgenthaler, Verena
Der kleine Pferdekönig
Ein Bilderbuch. Zürich, Orell Füssli, 1976. Fol. Mit 4 ganzseitigen u. 1 doppelblattgroßen farbigen u. zahlreichen weiteren s/w Illustrationen. 18 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Vorderdeckel mit schwachem Lichtschatten. (I [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 153237
|
|
Morgese Daniele
I negativi
br. Andrès ha vent'anni, vive a Parigi con la madre e non ha mai conosciuto ,il padre, Jean-Luc Auteuil, al secolo Gianluca Auterri, fotografo celebrato e ammirato, che è1 riuscito a imprimere la storia in un'immagine. A pochi giorni dall'inaugurazione della mostra dedicata al proprio lavoro, Gianluca si toglie la vita, confessando in una lettera di essere un imbroglione. Andrès è arrabbiato: si può perdere due volte una persona che non si ha mai avuto accanto per davvero? Come può piangere un padre che lo ha abbandonato? Di certo non può abbandonare la madre, Martina, che lo ha cresciuto con amore e ha forgiato un legame unico e indistruttibile. Mamma e figlio partono allora per Milano, c'è il funerale a cui partecipare, l'appartamento del defunto da riorganizzare: è proprio qui che Andrès si imbatte in una stanza tappezzata di proprie foto. La sua unica certezza crolla: perché il padre li ha abbandonati? Era davvero l'uomo egoista e superficiale che ha sempre immaginato? Il tarlo inizia a rodere fino a portarlo di notte nell'appartamento del padre, dove trova una lettera, e il suo diario. In quelle pagine scopre la versione di Gianluca sul successo inaspettato, sulla storia con Martina, sulla propria nascita. A chi dare ragione? Qualcuno ha ragione? Rovistando nel passato dei genitori, Andrès scopre l'unica verità possibile, che non esiste verità. Daniele Morgese, con una scrittura che gronda dolore, insegna che ogni storia ha il suo negativo, la sua versione inversa e speculare e soprattutto che figli e genitori sono umani allo stesso modo, con sogni, insicurezze, paure e meschinità, sono immagine gli uni degli altri, mutui specchi di scampoli di vita.
|
|
Morgia Claudio
I contadini d'Europa e altri racconti
br. Con "I contadini d'Europa e altri racconti", Claudio Morgia ci trasporta in una quantità di scenari diversi e affascinanti: dalla Sierra Maestra durante la rivoluzione cubana alle imbarcazioni dei grandi esploratori, dai campi di battaglia delle grandi guerre fino a una classe di liceo durante la lezione di italiano. Gli occhi attraverso cui viviamo questi luoghi e queste epoche sono quelli delle persone comuni, umili, semplici, che ci guidano nel loro mondo raccontandoci le loro storie e le loro emozioni.
|
|
Morgia Corrado
La donna dei ritratti e altri racconti
br. Nei racconti di Morgia si respira un'aria di solitudine, di inquietudine e di mistero. Un'atmosfera nella quale si intrecciano fantasia, noir e gotico, i cui ascendenti vanno cercati in alcuni modelli storici di questo genere letterario, tra Ottocento e Novecento, ma anche in un certo cinema, per esempio nell'espressionismo tedesco, di cui il titolo della raccolta, che rimanda a un film di Fritz Lang, rappresenta una consapevole citazione. Con una scrittura sobria e scorrevole, mai enfatica e riportata spesso all'essenziale, l'autore descrive, in una serie di testi, una condizione umana incerta, ambigua, a volte tragica. Si tratta di situazioni dove il singolo individuo non riconosce più se stesso e in un crescendo di vicende in cui il disagio, le difficoltà e gli ostacoli della vita si fanno sempre più intricati e incombenti, letteralmente esplode in una descrizione serrata di storie diverse, spesso senza scampo e senza riscatto, ma che, pur nella molteplicità dei racconti, compongono un insieme organico e unitario. Con ciò lo scrittore intende proporre una sua interpretazione di alcuni aspetti della realtà contemporanea, caratterizzati dal manifestarsi di vicende esistenziali immerse in una crisi senza soluzione e prive di via d'uscita, rappresentative dell'attuale momento storico.
|
|
Morgieve Richard
Les hommes
Gallimard-Jeunesse 2017 376 pages 15x21 8x2 8cm. 2017. Broché. 376 pages.
书商的参考编号 : 500058381
|
|
Morgner, Michael.
Michael Morgner. Werkübersicht 1972 - 1991. (Widmungsexemplar). Vorwort: Susanne Anna. Text: Karin Thomas. Herausgeber. Galerie Gunar Barthel u.a.
ca. 31 x 23,5 cm. 152 S. Original farbig illustrierter Kartoneinband mit Deckeltitel. Mit handschriftlicher datierter Widmung des Künstlers auf Titelblatt. Leichte Gebrauchsspuren. Guter Zustand. Abbildung auf dem Umschlag: Schreitender und Hockender, 1990. (Ausschnitt). Mit zahlreichen teils farbigen und ganzseitigen Abbildungen u.a. der Werke des Künstlers. Mit Beilage: Michael Morgner. Dresdner Bank AG. Frankfurt am Main. November - Dezember 1990. Ebenfalls mit handschriftlicher datierter Widmung auf Titelblatt.
|
|
Morhardt Mathias 1863 1939
Les preuves : le crime de droit commun le crime diplomatique
Paris : Librairie du Travail 1924. First Edition. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 307 pages; Description: 307 p. ; 18 cm. Subjects: World War 1914-1918 -- Causes. Paris : Librairie du Travail unknown
书商的参考编号 : 212233
|
|
Mori Giulio
Il segreto mai rivelato all'umanità. Dall'inquietudine di un ricercatore sulle tracce di un passato sepolto al risorgere della rosa
ril. Chi è Maria Maddalena? Perché il Cammino di Santiago attira ogni anno così tante persone? Quale mistero si cela dietro la Linea di San Michele? Adolfo, uomo di scienza, ottimo ricercatore, uomo imbevuto nel suo tempo e nella società, subisce una grave perdita: la morte della sua adorata madre. Nonostante il giovane sia cresciuto nei dogmi di una religione cattolico-cristiana, nonostante le preghiere affannose e le ritualità sacre, Adolfo sente che qualcosa nel suo intimo più profondo sta cambiando, qualcosa si è "rotto". Il suo cupo dolore, la cacofonia che percepisce tra sé e la società che lo circonda, tra la sua famiglia e il lavoro, improvvisamente non è più sopportabile. L'ardente fiamma che pervade l'animo di Adolfo sarà la scintilla per una ricerca senza precedenti che lo condurrà a ritrovare i pezzi di un puzzle planetario che collega i Maya, l'antico Egitto, i Rosacroce, Maria Maddalena e molto altro. Le evidenze archeologiche dell'esistenza delle vite passate gli daranno fiducia nel suo sentire per giungere dove nessuno è mai arrivato: l'umanità è stata ingannata da secoli e tale verità è già conosciuta sul pianeta, ma non è mai stata rivelata alle masse.
|
|
Mori Giulio
Il segreto mai rivelato all'umanità. Dall'inquietudine di un ricercatore sulle tracce di un passato sepolto al risorgere della rosa
br. Chi è Maria Maddalena? Perché il cammino di Santiago attira ogni anno così tante persone? Quale mistero si cela dietro la Linea di San Michele? Adolfo, uomo di scienza, ottimo ricercatore, uomo imbevuto nel suo tempo e nella società, subisce una grave perdita: la morte della sua adorata madre. Nonostante il giovane sia cresciuto nei dogmi di una religione cattolico-cristiana, nonostante le preghiere affannose e le ritualità sacre, Adolfo sente che qualcosa nel suo intimo più profondo sta cambiando, qualcosa si è "rotto". Il suo cupo dolore, la cacofonia che percepisce tra sé e la società che lo circonda, tra la sua famiglia e il lavoro, improvvisamente non è più sopportabile. L'ardente fiamma che pervade l'animo di Adolfo, sarà la scintilla per una ricerca senza precedenti che lo condurrà a ritrovare i pezzi di un puzzle planetario che collega i Maya, l'antico Egitto, i Rosacroce, Maria Maddalena e molto altro. Le evidenze archeologiche dell'esistenza delle vite passate gli daranno fiducia nel suo sentire per giungere dove nessuno è mai arrivato: l'umanità è stata ingannata da secoli e tale verità è già conosciuta sul pianeta, ma non è mai stata rivelata alle masse.
|
|
Mori Ogai; Mastrangelo M. (cur.)
L'intendente Sansho
br. Alla ricerca del padre esiliato per motivi politici nel sud del Giappone, un piccolo nucleo familiare parte per un viaggio lungo e impervio. Le nobili origini espongono il gruppo ai numerosi pericoli del percorso durante il quale sono ingannati e venduti come schiavi. Il fratello maggiore, Zushio, grazie all'aiuto della coraggiosa sorella Anju, che sacrifica la propria vita, riesce a ottenere parziale giustizia. Per la ricchezza di spunti e temi, questa antica leggenda e stata elaborata nel corso dei secoli in numerosi generi declamati, letterari e teatrali. Mori Ogai, con la sua originale interpretazione del testo, ha cambiato il percorso narrativo della storia permettendole di essere proposta ed elaborata anche in epoca moderna e di varcare i confini del Giappone in diverse edizioni artistiche. Introduzione di Maria Teresa Orsi.
|
|
Mori Yoko
Fiabe di letto
br. All'inizio degli anni '80, mentre il Giappone è in grande ascesa grazie alla bolla economica che sembra permettere a tutti di realizzare i propri sogni, Mori Y?ko assurge a icona del filone letterario che ha al centro le "furin", le relazioni «fuori dal cerchio». Nei suoi racconti, i ricchi e vivaci quartieri di Tokyo fanno da cornice a tradimenti consumati o solo immaginari, a vite segrete, a desideri frustrati o appagati clandestinamente. Ma soprattutto emerge con forza, spesso drammatica, il bisogno di autodeterminazione che anima le protagoniste, in un paese dove le donne erano ancora sottoposte a rigide convenzioni e spesso intrappolate in matrimoni infelici. «Fiabe di letto» ripercorre la parabola letteraria e stilistica della scrittrice, contraddistinta da quella «fame d'amore» che dà il titolo al lungo racconto che apre la raccolta. Nelle sue storie, spesso brevi ma di grande tensione narrativa, Mori Y?ko esalta la forza liberatrice dell'eros e indaga con uno sguardo acuto e ironico i rapporti di coppia dentro e fuori dal matrimonio, portandone alla luce le contraddizioni ma anche quegli squarci di libertà in cui ogni donna può ricercare sé stessa.
|
|
Moriarty Dylan
Se ripenso a quegli anni
br. Rudi è un fanatico della musica, dell'Inghilterra e delle droghe pesanti. Tony non ha personalità e fagocita quelle di chiunque frequenti, veste firmato e parla con scarafaggi inesistenti. I due ragazzi, inseparabili, finiscono per abusare di tutto quello che il "drug store" della periferia romana offre generosamente. Come nelle scatole cinesi, la trama principale racchiude numerose altre ministorie che si ricollegano ad essa. Il romanzo, narrato in prima persona, scruta al microscopio le vite di due ragazzi alle prese con disavventure legate al mondo che li circonda. Dylan Moriarty, col suo stile irriverente e senza censura, mette a nudo limiti e debolezze dei protagonisti nelle esperienze quotidiane della scuola, dei complicati rapporti famigliari, dell'amore e dell'amicizia, scavando con un filo di voyeurismo negli aspetti più intimi della psicologia dei personaggi. Fanno da cornice al racconto, un panorama speranzoso di fine millennio, la Londra del periodo brit-pop e un tuffo nostalgico negli anni 90.
|
|
Moriarty Liane
Il barbecue
br. Clementine ed Erika sono migliori amiche. Basta uno sguardo per capirsi perché si conoscono fin da bambine, anche se col tempo hanno preso strade diverse. Clementine si divide tra il ruolo di madre e la professione di violoncellista ed è completamente assorbita dall'audizione che le può spalancare le porte dell'orchestra sinfonica di Sydney. Erika fa la commercialista e, nonostante abbia sempre sostenuto di non volere figli, ha alle spalle undici tentativi falliti di inseminazione in vitro. E poi ci sono i vicini di Erika, Tiffany e Vid, che hanno il giardino più curato della zona con una fontana monumentale più grande di una piscina. E tanti segreti, come Erika e Oliver, come Clementine e Sam. Ma la sera del barbecue nel giardino di Vid, l'atmosfera è distesa, a tratti maliziosa, quasi frivola. È per questo che nessuno si accorge di quello che sta succedendo a pochi metri dal tavolo? È per questo che due mesi dopo, mentre la pioggia non dà segni di tregua, Clementine e Sam continuano a chiedersi che cosa sarebbe successo se non fossero mai andati a quel barbecue? Con questo romanzo Liane Moriarty racconta come il senso di colpa possa sgretolare anche la più salda delle relazioni, come quello che non diciamo possa avere conseguenze più gravi di quello che facciamo e come alle volte l'attimo più innocente si riveli di colpo il più crudele di tutti.
|
|
Moriarty Liane
In cerca di Alice
br. Alice adora mangiare cioccolata e dormire fino a tardi la domenica mattina. Ha ventinove anni, un marito e un figlio in arrivo. Ed è sfacciatamente felice, pur avendo le stesse preoccupazioni di tutti. Per lei l'amore ha il profumo di lavanda, la pianta che ha fatto crescere davanti a casa. La vita è semplice e meravigliosa, per Alice. C'è solo un problema: tutto ciò è successo dieci anni fa. Alice è inciampata durante una lezione di aerobica, è caduta e ha battuto la testa. Un incidente di nessun conto se non fosse che, quando ha ripreso conoscenza dopo pochi minuti, ha scoperto di essersi dimenticata in un lampo di un'intera fase della sua esistenza. In realtà, ha trentanove anni. Ha mille impegni ed è fissata con la linea e l'organizzazione, lei che non aveva mai posseduto neppure un'agenda. Ovviamente non è più incinta, e chi diavolo sono quei tre mini-marziani che la chiamano mamma? È fredda e distaccata, sua sorella non le rivolge quasi più la parola e, quel che è peggio, sta per divorziare. Cosa è successo? Ora che Alice ha l'occasione di vedersi sotto una nuova luce, non si piace più. Come fare per ritrovare la ragazza spensierata di un tempo? Man mano che i ricordi emergono dal passato come bolle di sapone colorate, salterà fuori che dimenticare è la cosa più memorabile che sia mai successa ad Alice. E che forse, ogni tanto, per rimetterci in carreggiata e riscoprire ciò che di bello abbiamo perso per strada, abbiamo tutti bisogno di una piccola botta in testa...
|
|
Moric, Rudo
Aus des Försters Tasche
Berlin, Der Kinderbuchverlag, 1969. 8°; 213 Seiten mit Illustrationen von Miroslav Hanák; 1. Auflage Orig.-Glanzfolienpappband leichte Gebrauchsspuren
书商的参考编号 : L-9240
|
|
Moric, Rudo
Die Tochter der Mondfrau
Märchen von der Orchideeninsel. Übersetzt von Franz Peter Künzel. Bratislava, Mlade Leta, 1985. Gr.-8vo. Durchgehend farbig illustriert von Maria Zelibska. 91 S., 2 Bl. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 175004
|
|
Moric, Rudo
Tüpfel im Brunnen
Eine Bilderbuchgeschichte. Nacherzählt von Hiltrud Lind. Berlin, Der Kinderbuchverlag, (1968). Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert von Jozef Baláz. 10 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 173803
|
|
Moric, Rudo
Wenn der Kuckuck ruft
Ein aufregender Sommer im Wald und am Bach. Deutsche Textfassung von Gertrude Albrecht u. Margot Naumann. Würzburg, Arena, 1967. Kl.-4to. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen farbigen Illustrationen von Mirko Hanák. 44 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Pp., farbige Vorsätze. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 133998
|
|
Morici Claudio
Confessioni di uno spammer
br. Londra. Un ragazzo italiano lavora come spammer , ovvero scrive email che truffano la gente per conto di una fantomatica agenzia di comunicazione. Un giorno si pente, ruba l'intero indirizzario e spedisce un messaggio di scuse a 16 milioni di persone. Le conseguenze sono imprevedibili: migliaia di risposte, tra ammiratori che apprezzano l'outing e persone che lo criticano duramente. Così duramente che lo spammer, pentito ma anche vittima degli eventi, è costretto a raccontare la sua storia per filo e per segno. Inizia così un'appassionata confessione che, email dopo email, riporta in vita la sua struggente e sfortunatissima storia d'amore. Mentre racconta cosa è accaduto, lo spammer aggiorna anche i suoi lettori sulle difficoltà quotidiane in una Londra grigia, senza cuore e senza "ragazze educate", dove il suo amico Matt è bullizzato per essere astemio e nessuno trova ciò che sta cercando. Ed è così che, in poche settimane, conquista la stima e l'affetto di tutti, anche dei più restii. In molti non si perdono un'email, fanno il tifo per lui, gli scrivono consigli. Fino al colpo di scena finale, all'altezza di un pubblico di 16 milioni di lettori, più o meno consenzienti.
|
|
Morici Claudio
L'uomo d'argento
br. Una crisi investe tutti i paesi occidentali. Non è una delle tante: è l'ultima, quella definitiva. Finiscono per sempre soldi, lavoro, benessere. Ma non solo. Finiscono gli sms divertenti, le feste di compleanno, i saldi di fine stagione... Finisce tutto. Soprattutto quello straccio di equilibrio psicologico che, parliamoci chiaro, già vacillava molto. Che fare? Dove andare? Solo un posto si è salvato. È la città dove vive il protagonista di questa storia. Qui, molti anni prima, un gruppo di ragazzi come lui ha deciso di isolarsi, intuendo prima degli altri come sarebbe andata. Hanno fondato una nuova comunità basata su birra quasi gratis, sesso senza amore, cervello piallato, svuotato da ogni preoccupazione e progettualità. Ora è il posto dove vogliono andare tutti. Ex programmatori, ex architetti, ex banchieri, ex qualsiasi cosa. Ogni giorno sono sempre di più: una vera e propria ondata migratoria alla rovescia. Anche Jenny è una "appenarrivata". Ma lei è diversa. Non è la solita depressa rompiscatole, emarginata da tutti. Jenny, non si sa come, sembra arrivata in città da moltissimo. Anche per questo il protagonista (di cui non viene mai detto il nome) non può togliersela dalla testa. E inizia così una storia d'amore assurda, fatta di bugie e voglia di cambiamento, differenze culturali e sintomi di una nevrosi collettiva che ci riguarda tutti, e da cui sembra davvero impossibile fuggire completamente. L'unico che sembra farcela è un misterioso uomo pitturato d'argento.
|
|
MORIN Edgar
Pour sortir du vingtième siècle.
Paris, Fernand Nathan, collection Dossiers 90, 1981, in-8 broché, couverture illustrée avec jour circulaire sur illustration intérieure (la Terre), 380 pp. Bon état.
书商的参考编号 : 10358
|
|
Morin Edgar; Bellusci F. (cur.)
Maggio '68. La breccia
br. Che cosa è stato il Maggio 68? Lo sguardo straordinariamente acuto di Edgar Morin sugli eventi di quel mese cruciale (università occupate, agitazioni, barricate, scontri) restituisce un'immagine vivida dell'amalgama che dà origine alla protesta. Sempre intrecciando istanze libertarie e velleità rivoluzionarie, conflitto generazionale e lotta di classe, il movimento studentesco e giovanile di quell'anno apre una faglia, una breccia, dentro la quale si riversano processi innovativi: la parità uomo-donna, la difesa delle minoranze, la coscienza ecologica, l'esigenza di riappropriarsi delle scelte di vita. La rivolta studentesca e giovanile del maggio non sfocia, secondo Morin, in una rivoluzione politica o sociale, ma annuncia un rinnovamento culturale e antropologico. La crisi che provoca non è una crisi politica ma una strisciante crisi di civiltà, di quella "civiltà del benessere" ancora trionfante negli anni immediatamente precedenti il 1968.
|
|
MORINAIS, Bernard
Classe 44 réfractaire et maquisard
slnd 1980 Tapuscrit, In-4 broché thermo-collé, documents photographiques en noir ; 120pp.
书商的参考编号 : 77495
|
|
Morini Simone
Divagazioni di un pendolare
brossura Venti storie immaginarie attraversano la mente di un pendolare durante l'attesa del treno in ritardo, agganciandosi a incipit autorevoli tratti da Edgar Allan Poe, Leonora Carrington, Richard Brautigan e altri scrittori. Di fronte al binario, ogni minuto si dilata e genera personaggi inaspettati, mossi con ironia e sottile umorismo. Quando il treno finalmente arriva, quasi dispiace salire in carrozza.
|
|
Morino Angelo
Il cinese e Marguerite
ill.
|
|
Morino Angelo
Rosso taranta
br. Protagonista di questo romanzo è un professore universitario che intraprende un viaggio nel Salento, la terra delle "tarantate", incuriosito da una tradizione che conosce attraverso le pagine di Ernesto de Martino, il maggiore antropologo italiano del Novecento che al Salento ha dedicato la fondamentale opera "La terra del rimorso". Ma chi sono le tarantate? Sono le contadine che, morse da un ragno (la "taranta") durante la raccolta del grano, colte da lancinanti dolori e smanie, sarebbero curabili solo con la musica ritmata di tamburelli e violini che le fa danzare senza sosta. La narrazione corre però anche su un secondo binario: siamo nel 1959 e questa volta protagonista è proprio Ernesto de Martino, ritratto, insieme alla sua équipe, negli stessi luoghi e nelle stesse circostanze. Nell'alternanza fra la prima e la seconda narrazione, molti sono i confronti impliciti: il Salento come luogo di transito dei disperati del mondo e il Salento come pezzo del sud chiuso e immobile, il disturbo psichico senza tutele efficaci e quello gestito nel nucleo parentale, un certo disfacimento della struttura universitaria e una diversa concezione del sapere accademico, una sessualità all'insegna dell'omoerotismo che dirompe e un'altra sessualità all'insegna del ritegno.
|
|
Morino Angelo; Martinetto V. (cur.)
Il film della sua vita
br. Ispanista, critico e traduttore nel senso totale del termine, capace cioè di importare in Italia e offrire alle nostre vite, oltre e prima che alla nostra cultura, i migliori frutti della attività letteraria in lingua spagnola, Angelo Morino è stato anche uno scrittore. Scrittore dello sguardo, dotato di uno stile elegante e netto, caratterizzato dalla musica della precisione, dalla cadenza rasserenante e piena della descrizione, desideroso prima di tutto di celare se stesso narratore al lettore, pur narrando se stesso personaggio. Una parte cospicua di questa attività narrativa è stata (dopo la morte precoce) ritrovata nel suo computer. "Il film della sua vita" è la storia di una donna, o meglio di un rapporto madre figlio, in cui "sentivo sempre il suo occhio posato su di me". Inizia con la scoperta della malattia che condanna la madre a una morte rapida; condanna difficile da credere e da ammettere per un corpo sempre visto dal figlio come indistruttibile. Angelo Morino non è arrivato a rileggere "Il film della sua vita" nella realizzazione finale, ma l'impostazione narrativa fondamentale è del tutto compiuta nella struttura drammaticamente tesa tra due presenti: quello della malattia, e quello della vita e delle vite rapidamente trascorse, guidate da un copione inquieto presto diventato silenzio.
|
|
Morisot Berthe 1841 1895. Valery Paul 1871 1945. Musee de l'Orangerie
Berthe Morisot 1841-1895 / préface de Paul Valéry ; Musée de l'Orangerie
Paris : Le Musée 1941. First Edition. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. . Provenance; from the personal library of Professor Lloyd Austin Univesity of Manchester. Physical description; 50 p. 12 p. of plates : ill. ; 19 cm. Notes; Catalogue of an exhibition held at the Musée de l'Orangerie Paris 1941. Subjects; Morisot Berthe 1841-1895 - Exhibitions. Genres; Biography. Catalogue. Illustrated. Paris : Le Musée unknown
书商的参考编号 : 236932
|
|
MORISOT BERTHE
Berthe Morisot. An exhibition of Paintings and Drawings
London: The Arts Council of Great Britain 1950. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. Original card covers. Chronology essay by Denis Rouart 76 item catalogue 8 b/w plates. <br/><br/> The Arts Council of Great Britain paperback
书商的参考编号 : 020449
|
|
MORISOT BERTHE.
Exposition Berthe Morisot.
Paris: Galeries Durand-Ruel. 1902. First edition. Paperback. Good. 24mo. Original paper wrappers. 78 item catalogue. Staple rusted removal marks to rear wrapper. <br /><br /> Galeries Durand-Ruel. paperback
书商的参考编号 : 025575
|
|
MORISOT BERTHE
Exposition Berthe Morisot. Pr�face de Paul Val�ry
Dieppe.: Pinoteau. 1957. First edition. Paperback. Very Good. 12mo. Original card covers and paper wrapper. IX-10 pp. 6 b/w plates. 85 item catalogue. Tir� � 500 ex. num. n�379. Interesting annotations to catalogue listings. <br/><br/> Pinoteau. paperback
书商的参考编号 : 020898
|
|
Morisse, Heiko
Rechtsanwälte im Nationalsozialismus. Zur Funktion der Ehrengerichtsbarkeit, dargestellt am Beispiel des Oberlandesgerichtsbezirks Hamburg
Hamburg: Ergebnisse Verlag, 1995. 24 cm ; kart.
书商的参考编号 : 109930
|
|
Moritz von Schwind: Die sieben Raben
Erzählt von Lisa Tetzner
Königstein, Langewiesche, ca. 1930. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen farbigen Abbildungen nach Schwind. 16 Bl. Or.-Kart. mit Schutzumschlag; dieser etw. beschabt. (Der eiserne Hammer). [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 98902
|
|
Moritz von Schwind: Die sieben Raben
Erzählt von Lisa Tetzner
Königstein, Langewiesche, ca. 1930. Mit 16 ganzseitigen farbigen Illustrationen nach Schwind. 16 Bl. Or.-Hlwd. mit farbigem Deckelbild; Buchblock als Ganzes gelockert. (Der eiserne Hammer). [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 170323
|
|
MORITZ, Karl Philipp
Gnothi sauton (griech.) oder Magazin zur Erfahrungs-Seelenkunde als ein Lesebuch für Gelehrte und Ungelehrte. Mit Unterstützung mehrerer Wahrheitsfreunde herausgegeben von Karl Philipp Moritz. 30 Stücke in 10 Bänden.
Nördlingen:, Greno., 1986. ca.2850 S. Original Ganzleder-Einbände mit Rücken- und Deckeltitel. Band I-X. 1. Auflage. Schnittkantenvon Band II unten ein wenig fleckig, sonst guter bis sehr guter Zustand. (=Die Schriften in Dreissig Bänden". Herausgegeben von Petra und Uwe Nettelbeck).
书商的参考编号 : 33210A
|
|
MORITZ, Karl Philipp.- PETERS, Jürgen:
Die Romane von Karl Philipp Moritz und deren mutmassliche Leser. Der Fakultät für Geistes- und Staatswissenschaften der Technischen Universität Hannover zur Erlangung des Grades eines Doktors der Philosophie - Dr. phil.- vorgelegte Dissertation.
21 x 14,5 cm. 148 S. Original Karton mit Deckeltitel. Einband leicht berieben, hinterer Deckel mit Knickspur. Bindung gelockert, sonst gut erhalten. Mit Literaturnachweisen.
|
|
MORITZ, Karl Philipp:
Gnothi sauton (griech.) oder Magazin zur Erfahrungs-Seelenkunde als ein Lesebuch für Gelehrte und Ungelehrte. Mit Unterstützung mehrerer Wahrheitsfreunde herausgegeben von Karl Philipp Moritz. 30 Stücke in 10 Bänden.
1. Auflage. Band I-X. ca.2850 S. Original Ganzleder-Einbände mit Rücken- und Deckeltitel. (=Die Schriften in Dreissig Bänden". Herausgegeben von Petra und Uwe Nettelbeck). Schnittkantenvon Band II unten ein wenig fleckig, sonst guter bis sehr guter Zustand. Moritz, 1757-1793. - Seltene in Ganzleder gebundene Ausgabe. Die Originalausgabe erschien 1783-1793.
|
|